SlideShare a Scribd company logo
1 of 47
Download to read offline
GRUPPO DI STUDIO SICUREZZA E AMBIENTE



REATI AMBIENTALI NEI MODELLI ORGANIZZATIVI
DI GESTIONE DELL’IMPRESA EX D. L.vo 231/2001:
LE RESPONSABILITA’ PENALI E AMMINISTRATIVE

                   Relatore:
             Avv. Rosa BERTUZZI
                Martedì 21 giugno 2011
                      Ore 17.00

           Centro Produttività Veneto - Fondazione Giacomo Rumor
                             Area Gruppi di Studio
Vicenza, 21 giugno 2011

       “   REATI AMBIENTALI
Nei modelli organizzativi di gestione dell’impresa, ex D.L.vo 231/2001


    LE RESPONSABILITA’ PENALI E AMMINISTRATIVE                  ”



                   di Cav. Avv. Rosa Bertuzzi                       2
• www.ambienterosa.net

• Password x aprire il cd ( in Mozilla )



• ROSACDMA
“ Aspetti tecnico-operativi nel nuovo
TESTO UNICO in materia ambientale
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152”

                   - rosabertuzzi@libero.it
Ambito di applicazione
                        Le specifiche materie sono:

PARTE SECONDA
- Valutazione ambientale strategica (VAS)
- Valutazione di impatto ambientale (VIA)
-Autorizzazione ambientale integrata (IPPC)
-- Autorizzazione Integrata Ambientale ( A.I.A. )



   PARTE TERZA                                           PARTE QUARTA
   - Difesa del suolo e lotta alla desertificazione      - Gestione dei rifiuti
   -Tutela delle acque dall’inquinamento                 - Bonifica dei siti contaminati
   - Gestione delle risorse idriche


      PARTE QUINTA                                    PARTE SESTA
      - Tutela dell’aria                              - Tutela risarcitoria del danno ambientale
      - Riduzione delle emissioni in atmosfera
REATI AMBIENTALI
• Rifiuti
• Scarichi
• Inquinamento dell’aria
• Emissioni odorose
• Rumore
• Reati edilizi ( mancanza di permesso a
  costruire)
• Mancanza di autorizzazione
• Immissione di fumi, odori, vapori, rumori
PROROGA SISTRI D.M. 26 MAGGIO 2011
( G.U. n. 124 del 30.05.2011)
– Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n.
  205 ( G.U. 10 DICEMBRE 2010 )

– “Disposizioni di attuazione della direttiva
  2008/98/CE del Parlamento europeo e del
  consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai
  rifiuti e che abroga alcune direttive “
Art. 260-bis, comma 1, e art. 260-ter, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006
  Omessa iscrizione al SISTRI di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), da
 parte dei soggetti obbligati nei termini previsti dal D.M. 19.12.2010Tali termini ,
     prorogati dal D.M. 15 febbraio 2010, sono il 29.03.2010 e 28.04.2010.


   Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro (
pagamento in misura ridotta di € 5.166,67). In caso di rifiuti pericolosi, sanzione
 amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro ( pagamento in
                            misura ridotta € 31.000).


Sanzione accessoria del fermo amministrativo di mesi 12 del veicolo utilizzato dal
    trasportatore. In ogni caso la restituzione del veicolo sottoposto al fermo
   amministrativo non può essere disposta in mancanza dell’ iscrizione e del

          correlativo versamento del contributo ( art. 260 ter, comma 3)
Art. 260-bis, comma 2, D.Lgs. n. 152/2006Omesso pagamento del
 contributo per l’iscrizione al SISTRI di cui all’articolo 188-bis, omma 2,
        lett. a) da parte dei soggetti obbligati nei termini previsti.

 Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro
( pagamento in misura ridotta di € 5.166,67). In caso di rifiuti pericolosi,
sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro
               ( pagamento in misura ridotta € 31.000).



       .All’accertamento dell’omissione del pagamento consegue
  obbligatoriamente la sospensione immediata dal servizio fornito dal
 SISTRI nei confronti del trasgressore. In sede di rideterminazione del
contributo annuale di iscrizione al SISTRI occorre tenere conto dei casi
        di mancato pagamento disciplinati dal presente comma.
Art. 260-bis, commi 3 e 4,, D.Lgs. n. 152/2006
        Omessa compilazione del registro cronologico o della scheda SISTRI – AREA
MOVIMENTAZIONE, secondo i tempi, le procedure e le modalità stabilite dal SISTRI, ovvero inoltro di
 informazioni incomplete, o inesatte, alterazione fraudolenta di uno qualunque dei dispositivi
   tecnologici accessori al SISTRI, o comunque impedimento in qualsiasi modo del corretto
                                   funzionamento del sistema.

Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro ( pagamento in misura ridotta di
    € 5.166,67). Nel caso di imprese che occupino un numero di unità lavorativeinferiore a quindici
dipendenti, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.040,00 euro a 6.200,00 euro.Il numero
  di unità lavorative è calcolato con riferimento al numero di dipendenti occupati mediamente a tempo
pieno durante un anno, mentre i lavoratori a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di
unità lavorative annue; ai predetti fini l'anno da prendere in considerazione è quello dell'ultimo esercizio
               contabile approvato, precedente il momento di accertamento dell'infrazione.

Se le indicazioni riportate pur incomplete o inesatte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica
 la sanzione amministrativa pecuniaria da 260,00 euro a 1.550,00 euro.Nal caso di rifiuti pericolosi, si
applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro, nonché la sanzione
 amministrativa accessoria della sospensione da un mese a un anno dalla carica rivestita dal soggetto
  cui l’infrazione è imputabile ivi compresa la sospensione dalla carica di amministratore. Nel caso di
imprese che occupino un numero di unità lavorative inferiore a quindici dipendenti, le misure minime e
 massime di cui al periodo precedente sono ridotte rispettivamente da 2.070,00 euro a 12.400,00 euro
per i rifiuti pericolosi. La modalità di calcolo dei numeri di dipendenti è la medesima di cui al comma 3.
Se le indicazioni riportate pur incomplete o inesatte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica
                   la sanzione amministrativa pecuniaria da 520,00 euro a 3.100,00 euro.
Art. 260-bis, comma 5, D.Lgs. n.
   152/2006Inadempimento di ulteriori obblighi
incombenti sui soggetti obbligati ai sensi del SISTRI,
            diversi da quelli di cui sopra


 .Per ciascuna delle suddette violazioni, sanzione
   amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a
                 15.500,00 euro.

 In caso di rifiuti pericolosi, sanzione amministrativa
  pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro.
•   Artt. 260-bis, comma 7, e 9 e artt. 260-ter, comma 1 D.Lgs. n. 152/2006
•   Omesso accompagnamento, da parte del trasportatore, del trasporto
    dei rifiuti con la copia cartacea della scheda SISTRI - AREA
    MOVIMENTAZIONE e, ove necessario sulla base della normativa vigente,
    con la copia del certificato analitico che identifica le caratteristiche dei
    rifiuti.

•   Sanzione amministrativa pecuniaria 1.600,00 euro a 9.300,00 euro (
    pagamento in misura ridotta € 3.100,00) . Si applica la pena di cui all’art.
    483 c.p. (vedi sopra) in caso di trasporto di rifiuti pericolosi. Tale ultima
    pena si applica anche a colui che, durante il trasporto fa uso di un certificato
    di analisi di rifiuti contenente false indicazioni sulla natura, sulla
    composizione e sulle caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti trasportati.Se
    le condotte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica la sanzione
    amministrativa pecuniaria da 260,00 euro a 1.550,00 euro.

•   Sanzione amministrativa accessoria OBBLIGATORIA del fermo
    amministrativo del veicolo utilizzato per l’attività di trasporto dei rifiuti di mesi
    12, nel caso in cui il responsabile si trovi nelle situazioni di cui all’art. 99 c.p.
    (“Recidiva”) o all’articolo 8-bis della L. 689/1981 (“Reiterazione delle
    violazioni”), o abbia commesso in precedenza illeciti amministrativi con
    violazioni della stessa indole o comunque abbia violato norme in materia di
    rifiuti.
SANZIONI RIDOTTE NEL L’ANNO 2011 :
 Art. 39, comma 2 D.L.vo 205/2010 : “Al fine di graduare la responsabilita' nel
primo periodo di applicazione del sistema di controllo della tracciabilita' dei
 rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lett. a), i soggetti obbligati
       all'iscrizione al predetto sistema che omettono l'iscrizione o il relativo
      versamento nei termini previsti, fermo restando l'obbligo di adempiere
 all'iscrizione al predetto sistema con pagamento del relativo contributo, sono
 puniti, per ciascun mese o frazione di mese di ritardo: a) con una sanzione
         pari al 5 per cento dell'importo annuale dovuto per l'iscrizione se
 l'inadempimento si verifica nel periodo dal 1° gennaio 2011 al 30 giugno del
2011; b) con una sanzione pari al 50 per cento dell'importo annuale dovuto
per l'iscrizione se l'inadempimento si verifica o comunque si protrae nel periodo

                     dal 1° luglio 2011 al 31 dicembre 2011. “
• E fino al 31 maggio 2011 che sanzione si
  applica al trasporto di rifiuti speciali
  pericolosi ( O NON PERICOLOSI PER I
  TRASPORTATORI IN C/TERZI)



• ???????????????????????????
  ?????
Il trasporto di rifiuti alla luce del Decreto legislativo 3
                    dicembre 2010, n. 205

  ……..Fine ultimo non è sicuramente lasciare delinquere,
          danneggiare la salute umana e l’ambiente.
    Si propone una soluzione consapevole del problema,
       l’applicazione della normativa passata, in attesa
   dell’operatività del SISTRI. Si consiglia agli operatori di
continuare a tutelare l’ambiente, sanzionando le violazioni e
denunciando i trasgressori, anche se il quadro normativo è in
 fase di transizione e non sono applicabili norme conformi.
Solo in questo modo, al momento, si può comunque cercare
   di prolungare i tempi fino all’introduzione del SISTRI e
     scoraggiare chi intende inquinare o arrecare danni.
Sarà il giudice, in fase di giudizio, a valutare il caso concreto

                  e la normativa applicabile.
Direttiva Europea 2008/99/Ce
 “Tutela penale dell’ambiente”

a giorni sarà recepita dall’Italia
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Responsabilità penale e amministrativa a
 carico dell’azienda

Es: incendio, deposito incontrollato di rifiuti,
 scarichi non conformi, esercizio dell’attività
 senza VIA o AIA, esercizio dell’attività al di
 fuori dell’autorizzazione, fumi, aria, rumore
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Chi è il responsabile ?

Chi denuncia la forza di Polizia ?
A chi arriva il verbale di violazione
  amministrativa ?
Che poteri ha la ditta di difendersi prima
  ancora che avvenga la C.N.R. (
  Comunicazione di Notizia di reato ) ?
DELEGA DI FUNZIONI
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA


Responsabilità penali e amministrative a carico di :

•   Operatore
•   Capo cantiere
•   Direttore di stabilimento
•   Responsabile RSPP
•   Delegato ambientale
•   Titolare dell’azienda
•   Amministratore delegato
•   Soci nel caso di società di persone
DELEGA DI FUNZIONI
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Norme legislative :

• Art. 27 Costituzione : la responabilità penale è personale
• Art. 5 e 6 L. 689/81 Responsabilità in solido e concorso di persone
  nell’illecito amministrativo
• Codice penale ( concorso di persone nel reato )
• TU 81/2009 : Sicurezza sul lavoro
• TUA : 152/2006 aggiornato al 2010 : responsabilità estesa del
  produttore
• D.L.vo 205/2010 : Sistri : responsabilità
• D.L.vo 231/2001
• Nuovo articolo 25 decies ( non ancora in vigore ) Reati ambientali
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Tipologia delle nuove sanzioni del D.L.vo
  231/2001 :

• Sanzione pecuniaria fino a 250 quote
  versate dai singoli soci
• Sanzione interdittiva definitiva
  dall’esercizio dell’attività
D.L.vo 231/2001
   MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
       Che cos’è il 231 ?

• Sulla base del D.Lgs. 231/2001, le aziende e gli enti in
  genere possono essere chiamati a rispondere in sede
  penale per taluni reati commessi nel proprio interesse o
  vantaggio dai propri amministratori o dipendenti. Con
  l’espressione “la 231” si fa, pertanto, riferimento al
  quadro normativo che disciplina la responsabilità diretta
  delle aziende e degli enti in genere, in aggiunta alle
  responsabilità civili e penali delle quali deve già
  rispondere il rappresentante legale degli stessi.
D.L.vo 231/2001
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Quando si configura la responsabilità
  dell’Ente ?
• L’Ente è responsabile per i reati commessi
  nel suo interesse e a suo vantaggio:
  – da persone che rivestono funzioni di rappresentanza,
    amministrazione, direzione
  – da una sua unità organizzativa autonoma
  – da chi esercita di fatto poteri di gestione e controllo
  – da persone soggette a direzione e vigilanza
D.L.vo 231/2001
     MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Quali sono le tipologie di reato previste dal Decreto
  ?
•   L’elenco dei reati che possono originare la responsabilità delle aziende e degli enti in
    forza del D.Lgs. 231/2001 è in continuo aggiornamento ed ampliamento.
    Attualmente, oltre ai reati di natura colposa (omicidio e lesioni gravi o gravissime)
    connessi alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la generalità dei reati
    è di tipo doloso e copre potenzialmente tutte le aree di attività dell’impresa:
     –   Reati contro la Pubblica Amministrazione
     –   Reati societari
     –   Delitti con finalità di terrorismo o eversione dell’ordine democratico
     –   Delitti contro la personalità individuale
     –   Manipolazione del mercato e abuso di informazioni privilegiate
     –   Reati transnazionali (riciclaggio, traffico di migranti)
     –   Reati contro la salute e sicurezza sul lavoro
     –   Reati di criminalità informatica
D.L.vo 231/2001
   MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Quali sanzioni possono colpire l’Ente ?

• Le sanzioni a cui l’azienda o ente in genere potrebbe andare
  incontro sono particolarmente pesanti e applicabili anche in via
  cautelare:
    – sanzioni interdittive (interdizione anche fino ad un anno per certi reati
      dall’esercizio dell’attività; sospensione o revoca di autorizzazioni/
      licenze/ concessioni; mancata ammissione a gare di fornitura della P.A.;
      esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e revoca
      di quelli concessi; il divieto di pubblicizzare i propri beni o servizi, etc.);
    – sanzioni pecuniarie (applicabilità per “quote”, il cui valore oscilla da
      258 a 1.549 euro, sulla base del reato e della gravità della
      responsabilità dell’azienda, secondo la discrezionalità del giudice. Ad
      esempio, con riferimento ai reati in materia di salute e sicurezza sui
      luoghi di lavoro le sanzioni possono arrivare fino a 1.549.000 euro.);
    – confisca del profitto del reato;
    – pubblicazione della sentenza.
D.L.vo 231/2001
     MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Cosa può fare l’ente per esimersi da
  responsabilità ex 231 ?
•   Le condizioni, al ricorrere delle quali non si ritiene responsabile l’Ente, cambiano a
    seconda che il reato sia stato commesso da un soggetto in posizione apicale o
    piuttosto da un soggetto sottoposto a direzione e vigilanza.
•   Esenzione per reati commessi da soggetti in posizione apicale
    Se il reato è stato commesso da persone in posizione apicale l’Ente non risponde se:
     –   l’organo dirigente ha adottato un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenire
         il reato commesso (c.d. modello 231);
     –   ha vigilato sul funzionamento del modello;
     –   l’osservanza e il funzionamento del modello è stata affidata ad un organismo di vigilanza
         dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo; il reato è stato commesso con elusione
         fraudolenta del modello;
     –   non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell’ organismo di vigilanza.
•   Esenzione per reati commessi da soggetti sottoposti a direzione e vigilanza
    Se il reato è stato commesso da persone soggette ad altrui direzione, l’Ente è
    responsabile se il reato è stato reso possibile per carenza di direzione e vigilanza.
     –   La responsabilità è esclusa se l’Ente, prima della commissione del reato, ha adottato ed
         efficacemente attuato un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a
         prevenire i reati commessi (c.d. modello 231).
     –   Il modello deve essere periodicamente verificato e aggiornato quando cambia
         l’organizzazione o l’attività o nel caso di significative violazioni.
     –   Deve essere stabilito e applicato un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato
         rispetto delle misure indicate nel modello
D.L.vo 231/2001
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• In che cosa consiste il modello organizzativo della
  231 ?

• Il Modello di organizzazione, gestione e controllo è il sistema,
  interno all’azienda o all’ente in genere, che mira a impedire o
  contrastare la commissione dei reati sanzionati dalla 231 da parte
  degli amministratori o dipendenti.
  Il Modello si articola in diverse componenti: alcune sono
  caratteristiche della 231 (Organismo di Vigilanza, identificazione e
  valutazione delle attività sensibili in quanto a rischio-reato, codifica
  degli obblighi informativi in favore dell’Organismo di Vigilanza, etc.),
  altre, invece, possono esistere indipendentemente dai requisiti 231
  (procedure, sistema disciplinare, internal auditing, etc.).
  È preferibile che il Modello sia documentato e formalmente adottato
  dalla società o ente, nonché concretamente in esercizio
  (assicurando ad esempio l’effettiva operatività di una procedura),
  verificato ed aggiornato periodicamente.
D.L.vo 231/2001
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• A cosa serve il modello organizzativo ?
• Il modello organizzativo ha l’effetto di:
  – attribuire a ciascun individuo o funzione la
    responsabilità propria, differenziandola e
    calibrandola rispetto a quella di altri individui/
    funzioni attraverso l’attribuzione di compiti;
  – distinguere la responsabilità degli individui da
    quella dell’ente.
D.L.vo 231/2001
     MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
•   Il modello del 231 è obbligatorio per tutte le medie/grandi aziende ?

•   Il programma di conformità ai requisiti di cui al D.Lgs. 231/2001, e la relativa adozione ed efficace
    attuazione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo con funzioni di prevenzione e
    contrasto all’interno dell’ente nei confronti dei reati sanzionati dalla 231, non è obbligatorio.
•   Esso rappresenta, però, uno strumento difensivo in più, nell’ipotesi di contestazione di un reato:
    gli enti che hanno intrapreso il programma di conformità alla 231 possono, infatti, invocare la
    propria diligenza organizzativa per richiedere l’esclusione o la limitazione della propria
    responsabilità derivante da uno dei reati sanzionati dalla 231.
•   Va peraltro segnalato che, sebbene non obbligatorio, il modello 231 lo diventa di fatto ogni volta
    che lo si impone quale requisito necessario per poter accreditarsi presso una Pubblica
    Amministrazione. E’ questo il caso del decreto n. 5808 dell'8 giugno 2010, con cui la Regione
    Lombardia, in attuazione della Dgr n. VIII/10882 del 23 dicembre 2009, ha previsto che gli enti di
    formazione, per poter iscriversi all’albo regionale degli operatori pubblici e privati per i servizi di
    istruzione e formazione professionale e per i servizi al lavoro, sono tenuti ad adeguarsi entro il 31
    marzo 2011 ai requisiti del D.Lgs 231/01, formalizzando entro il 31 dicembre 2010 l’adozione del
    codice etico e la nomina ed insediamento degli Organismi di Vigilanza.
D.L.vo 231/2001
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Quali sono i vantaggi della adozione del modello ?

•   Adottando il modello organizzativo ex 231/2001, la società otterrà:
     –   Protezione della Società rispetto ai reati previsti dal Decreto, dimostrando che il reato, eventualmente
         commesso, non è imputabile ad una cattiva organizzazione societaria ed individuare più facilmente le
         responsabilità del singolo individuo, salvaguardando così il bene complessivo della Società e di tutte le altre
         persone che in essa lavorano;
     –   Accesso ai bandi di gara della P.A. e altri clienti generalmente di grandi dimensioni (alcune Regioni
         hanno iniziato ad adottare leggi e regolamenti che escludono espressamente dalla partecipazione a gare
         coloro che in passato hanno subito misure interdittive. Addirittura la Regione Calabria - art. 54, Legge Reg.
         15/08 - aveva disposto che le imprese in regime di convenzioni dovessero adottare modelli organizzativi ex
         231/01 entro il 31/12/2008, subordinando il rinnovo o la stipula di nuove convenzioni al rispetto di tale
         adempimento, mentre la Regione Veneto - Delibera Giunta 3966/07 - ha esplicitamente invitato le società
         partecipate ad adottare i suddetti modelli organizzativi. Ed ancora, l’art. 38 del Codice degli Appalti Pubblici
         prevede l’esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di
         lavori, forniture e servizi, l’affidamento di subappalti ed anche la stipulazione dei relativi contratti con quei
         soggetti “nei cui confronti e' stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2, lettera c), del
         decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231”;
D.L.vo 231/2001
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
• Quali sono i vantaggi della adozione del
  modello ?
  –   Vantaggi di natura operativa (il funzionamento del modello 231 consente di avere
      un'impresa ottimizzata, in cui siano identificati i rischi cui essa è soggetta – reputazionale,
      strategico, gestionale, finanziario o di mancata conformità – e che permette di svolgere una
      gestione realmente informata del soggetto collettivo mediante procedure di esame delle
      evidenze scaturenti dall'interno e dall'esterno dell'azienda - concorrenti, mercato, clientela
      potenziale ed attuale - evitando scelte errate che potrebbero comportare gravi limitazioni del
      business);
  –   Maggior protezione dei soggetti in posizione apicale che possono dimostrare di aver
      fatto tutto quanto in loro potere per evitare determinati comportamenti o eventi e per
      difendersi dall’eventuale esercizio, da parte dei soci, dell’azione di risarcimento ex art. 2932
      c.c. (il Tribunale Civile di Milano, con sent. n. 1774/2008, ha infatti aperto la strada al
      riconoscimento della responsabilità civile degli amministratori, ai sensi dell’art. 2932 c.c., per
      non aver attivato, pur avendone i poteri, l’organo amministrativo all’adozione del modello e
      quindi per non aver assicurato all’ente una chance di esonero da responsabilità e relative
      sanzioni);
  –   Contributo concreto alla diffusione della cultura della responsabilità e della
      prevenzione all’interno dell’ente e relativo riflesso che ciò ha anche sull’immagine aziendale
      e sulla sua percezione da parte dei diversi portatori di interesse e terzi.
DELEGA DI FUNZIONI
               MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
         IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001
•   1. Il decreto legislativo n. 231/2001 e la normativa rilevante
•
•   IL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001 N. 231 (DI SEGUITO, IL “D. LGS. N. 231/2001” O IL “DECRETO”), IN ATTUAZIONE DELLA
    DELEGA CONFERITA AL GOVERNO CON L’ART. 11 DELLA LEGGE 29 SETTEMBRE 2000, N. 300, DETTA LA DISCIPLINA DELLA
    “RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI PER GLI ILLECITI AMMINISTRATIVI DIPENDENTI DA REATO”, CHE SI APPLICA AGLI
    ENTI FORNITI DI PERSONALITÀ GIURIDICA E ALLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI ANCHE PRIVE DI PERSONALITÀ GIURIDICA.
•   IL DECRETO TROVA LA SUA GENESI PRIMARIA IN ALCUNE CONVENZIONI INTERNAZIONALI E COMUNITARIE RATIFICATE DALL’ITALIA
    CHE IMPONGONO DI PREVEDERE FORME DI RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI COLLETTIVI PER TALUNE FATTISPECIE DI REATO: TALI ENTI,
    INFATTI, POSSONO ESSERE RITENUTI “RESPONSABILI” PER ALCUNI ILLECITI COMMESSI O TENTATI, ANCHE
    NELL’INTERESSE O A VANTAGGIO DEGLI STESSI, DA ESPONENTI DEI VERTICI AZIENDALI (I C.D. SOGGETTI “IN
    POSIZIONE APICALE” O SEMPLICEMENTE “APICALI”) E DA COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI ALLA DIREZIONE O
    VIGILANZA DI QUESTI ULTIMI (ART. 5, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 231/2001)
•   LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI È AUTONOMA RISPETTO ALLA RESPONSABILITÀ PENALE
    DELLA PERSONA FISICA CHE HA COMMESSO IL REATO; NON SOSTITUISCE MA SI AGGIUNGE A QUELLA
    PERSONALE DELL’INDIVIDUO CHE HA COMMESSO IL REATO.
•   LA STESSA È, TUTTAVIA, ESCLUSA SE L’ENTE COINVOLTO HA, TRA L’ALTRO, ADOTTATO ED EFFICACEMENTE
    ATTUATO, PRIMA DELLA COMMISSIONE DEI REATI, MODELLI DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
    IDONEI A PREVENIRE I REATI STESSI; TALI MODELLI POSSONO ESSERE ADOTTATI SULLA BASE DI CODICI DI
    COMPORTAMENTO (LINEE GUIDA) ELABORATI DALLE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLE SOCIETÀ, FRA LE
    QUALI CONFINDUSTRIA, E COMUNICATI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.
•   IL D.LGS. 231/2001 COINVOLGE NELLA PUNIZIONE DI TALUNI ILLECITI PENALI IL PATRIMONIO DEGLI ENTI CHE NE
    ABBIANO TRATTO UN VANTAGGIO. PER TUTTI GLI ILLECITI COMMESSI È SEMPRE PREVISTA L’APPLICAZIONE DI UNA SANZIONE
    PECUNIARIA; PER I CASI PIÙ GRAVI SONO PREVISTE ANCHE MISURE INTERDITTIVE QUALI LA SOSPENSIONE O REVOCA DI LICENZE E
    CONCESSIONI, IL DIVIETO DI CONTRARRE CON LA P.A., L'INTERDIZIONE DALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ, L'ESCLUSIONE O LA REVOCA
    DI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI, IL DIVIETO DI PUBBLICIZZARE BENI E SERVIZI.
•   LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA È, IN OGNI CASO, ESCLUSA SE I SOGGETTI APICALI E/O I LORO
    SOTTOPOSTI HANNO AGITO NELL’INTERESSE ESCLUSIVO PROPRIO O DI TERZI.
DELEGA DI FUNZIONI
   MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
                IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001


La parte generale del documento di sintesi, oltre ad illustrare il quadro
   di riferimento normativo e ad esporre brevemente i compiti ed i poteri
  dell'Organismo di Vigilanza, è principalmente dedicata a rappresentare
              i seguenti Protocolli che compongono il Modello:
                             • Il sistema organizzativo;
                        • Il sistema di procure e deleghe;
                   • Le procedure manuali ed informatiche;
                      • Il sistema di controllo di gestione;
    • Il sistema di controllo sulla salute e sicurezza sul lavoro (gestione
                             operativa e monitoraggio);
                                    • Il codice etico;
                              • Il sistema disciplinare;
    • La comunicazione ed il coinvolgimento del Personale sul Modello,
                nonchè la sua formazione ed addestramento.
DELEGA DI FUNZIONI
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
              IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001



•   Il sistema di procure e deleghe in essere garantisce la
    corrispondenza tra l'incarico attribuito al soggetto interessato e
    il potere di spesa allo stesso attribuito.
    Le procure e deleghe sono rese conoscibili all'interno e
    all'esterno della Società.
    Le procure con rilevanza esterna sono registrate presso
    l'Ufficio del Registro delle Imprese.
    sistema di procedure, sia manuali sia informatiche che
    costituiscono la guida da seguire nei processi aziendali
    interessati e che prevedono specifici punti di controllo, al fine
    di garantire la correttezza, l'efficacia e l'efficienza delle attività
    aziendali anche ai fini di quanto previsto dal Decreto.
DELEGA DI FUNZIONI
 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
      IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001


Quanto alla formazione ed all'addestramento, il
 Modello assegna all'OdV il compito di promuovere e
   vigilare l'implementazione delle iniziative volte a
   favorire una conoscenza e una consapevolezza
         adeguate del Modello e dei Protocolli.
  All'uopo sono previste apposite attività formative
  (corsi, seminari, questionari, ecc.), differenziati in
    base al ruolo e alla responsabilità dei soggetti
                       interessati.
DELEGA DI FUNZIONI
MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Attività di risk mapping svolta dalla Società e, in particolare, con la
finalità:
• di favorire la conoscenza dei reati rilevanti ai sensi del Decreto
nell'ambito di attività della Società;
• di rappresentare, laddove ritenuto opportuno, l'universo delle aree
e attività a rischio e dei soggetti aziendali in esse coinvolte;
• di individuare, laddove ritenuto opportuno, i reati astrattamente
ipotizzabili in ordine a ciascuna area ed attività a rischio;
• di individuare i principi generali di controllo in essere presso la
Società;
• di ribadire i principi di comportamento da tenere nello svolgimento
delle attività a rischio di reato.
DELEGA DI FUNZIONI
    MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA


A terra a terra                                :



• VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
  PER DELEGA POTERI


• L'anno 2011, il giorno ___ del mese di     , alle ore ______,
   presso la sede della società
  In una ventina/trenta pagine si fa tutto
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA

              PROCURA

del consiglio di amministrazione ( o altro)
 alla nomina del Delegato Ambientale e
 sicurezza sul lavoro
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA

        SCRITTURA PRIVATA

- Autenticata – notaio -
- Registrazione all’Ufficio imposte
- Iscrizione alla Camera di Commercio
DELEGA DI FUNZIONI
  MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
La forza di polizia che procede alla C.N.R. e
    quindi alla compilazione del Verbale di
   domicilio e nomina del difensore agisce
     nei confronti del Delegato e non del
              titolare dell’impresa
DELEGA DI FUNZIONI
MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA
Nel registro degli indagati viene inserito il
   nome del Delegato e non di colui che
 effettua i contratti appalti licitazioni privati
               con enti pubblici

In questi casi è obbligatorio presentare :

         • CARICHI PENDENTI
      • CASELLARIO GIUDIZIALE
Sentenza Thyssen : dure condanne




Corte d’ Assise di Torino : 16 anni e mezzo di carcere all’Amministratore
                                 Delegato
Sentenza Thyssen : 7 operai morti
                        Condannati :
• Amministratore Delegato ( 16 anni e mezzo)
•   Responsabile della sicurezza ( 13 anni e mezzo )
•   Responsabile dello stabilimento torinese( 13 anni e mezzo )
•   Membro del Comitato esecutivo dell’azienda( 13 anni e mezzo )
•   Dirigente dello stabilimento ( 13 anni e mezzo )




                                  Omicidio colposo
                                  Incendio colposo
                      Omissione delle cautele antinfortunistiche
                    Pagamento della sanzione di un milione di euro
Sentenza Thyssen : 7 operai morti
risarcimento record di 12 milioni e 970
mila euro da parte della ThyssenKrupp
alle famiglie delle vittime
www.ambienterosa.net

More Related Content

What's hot

2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
ANAPIA FSE 2010
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Luca Vecchiato
 
ModuloBase Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
ModuloBase Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativiModuloBase Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativi
ModuloBase Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
Modulobase
 
Corso Resp 06 Lezione Discarica
Corso Resp   06 Lezione   DiscaricaCorso Resp   06 Lezione   Discarica
Corso Resp 06 Lezione Discarica
Luca Vecchiato
 
03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi
Luca Vecchiato
 
Corso Resp 14 Lezione Ippc
Corso Resp   14 Lezione   IppcCorso Resp   14 Lezione   Ippc
Corso Resp 14 Lezione Ippc
Luca Vecchiato
 
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilatiRegolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Maria Vaudo
 

What's hot (20)

2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
 
Slide rifiuti
Slide rifiutiSlide rifiuti
Slide rifiuti
 
ModuloBase Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
ModuloBase Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativiModuloBase Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativi
ModuloBase Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
 
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle impreseGuida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
 
Manuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiManuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiuti
 
1 Discarica
1 Discarica1 Discarica
1 Discarica
 
7 Rif Pericolosi
7 Rif Pericolosi7 Rif Pericolosi
7 Rif Pericolosi
 
Corso Resp 06 Lezione Discarica
Corso Resp   06 Lezione   DiscaricaCorso Resp   06 Lezione   Discarica
Corso Resp 06 Lezione Discarica
 
La normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiutiLa normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiuti
 
2 muraro sistri circ
2 muraro sistri circ2 muraro sistri circ
2 muraro sistri circ
 
News A 14 2016
News A 14 2016News A 14 2016
News A 14 2016
 
03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi
 
Corso Resp 14 Lezione Ippc
Corso Resp   14 Lezione   IppcCorso Resp   14 Lezione   Ippc
Corso Resp 14 Lezione Ippc
 
Autorizzazione Unica Ambientale
Autorizzazione Unica AmbientaleAutorizzazione Unica Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
 
Azioni legali: tempi e prospettive del ricorso al TAR
Azioni legali: tempi e prospettive del ricorso al TARAzioni legali: tempi e prospettive del ricorso al TAR
Azioni legali: tempi e prospettive del ricorso al TAR
 
News A 13 2017
News A 13 2017News A 13 2017
News A 13 2017
 
News A 07 2017
News A 07 2017News A 07 2017
News A 07 2017
 
Regolamento tares
Regolamento taresRegolamento tares
Regolamento tares
 
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilatiRegolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
 

Similar to Slide conferenza reati ambientali

Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parte
ghirardo
 

Similar to Slide conferenza reati ambientali (20)

News A 02 2017
News A 02 2017News A 02 2017
News A 02 2017
 
News A 09 2017
News A 09 2017News A 09 2017
News A 09 2017
 
News A 05 2017
News A 05 2017News A 05 2017
News A 05 2017
 
News A 43 2016
News A 43 2016News A 43 2016
News A 43 2016
 
2° workshop sistri ass-icc
2° workshop sistri ass-icc2° workshop sistri ass-icc
2° workshop sistri ass-icc
 
3° workshop sistri andec
3° workshop sistri andec3° workshop sistri andec
3° workshop sistri andec
 
News A 16 2017
News A 16 2017News A 16 2017
News A 16 2017
 
News A 11 2017
News A 11 2017News A 11 2017
News A 11 2017
 
News A 48 2016
News A 48 2016News A 48 2016
News A 48 2016
 
Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parte
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
News A 26 2017
News A 26 2017News A 26 2017
News A 26 2017
 
News A 49 2016
News A 49 2016News A 49 2016
News A 49 2016
 
News A 35 2016
News A 35 2016News A 35 2016
News A 35 2016
 
News A 32 2016
News A 32 2016News A 32 2016
News A 32 2016
 
News A 47 2016
News A 47 2016News A 47 2016
News A 47 2016
 
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
Regione Marche - Richiesta integrazioni e chiarimenti AIA CementirSacci Caste...
 
News A 08 2017
News A 08 2017News A 08 2017
News A 08 2017
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
News A 10 2017
News A 10 2017News A 10 2017
News A 10 2017
 

More from Centro Produttività Veneto

Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
Centro Produttività Veneto
 
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
Centro Produttività Veneto
 
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
Centro Produttività Veneto
 
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questitiValutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
Centro Produttività Veneto
 

More from Centro Produttività Veneto (20)

Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
Relazione Prof. Marini alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON PARTICOLA...
 
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
Relazione Prof. Beretta Zanoni alla conferenza "ANDAMENTO CONGIUNTURALE CON P...
 
Slide Vittorio Montieri
Slide Vittorio MontieriSlide Vittorio Montieri
Slide Vittorio Montieri
 
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK ..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
 
PARTIAMO CON L’E-COMMERCE
PARTIAMO CON L’E-COMMERCEPARTIAMO CON L’E-COMMERCE
PARTIAMO CON L’E-COMMERCE
 
Decreto crescita e riforma del lavoro
Decreto crescita e riforma del lavoroDecreto crescita e riforma del lavoro
Decreto crescita e riforma del lavoro
 
Adempimenti tributari in scadenza 2012 [ripristinato]
Adempimenti tributari in scadenza 2012 [ripristinato]Adempimenti tributari in scadenza 2012 [ripristinato]
Adempimenti tributari in scadenza 2012 [ripristinato]
 
Twi cpv power system_18-20 luglio 2012_cpv
Twi cpv power system_18-20 luglio 2012_cpvTwi cpv power system_18-20 luglio 2012_cpv
Twi cpv power system_18-20 luglio 2012_cpv
 
Attività di vigilanza spisal
Attività di vigilanza spisalAttività di vigilanza spisal
Attività di vigilanza spisal
 
Vicenza 05 07_12_ballottin
Vicenza 05 07_12_ballottinVicenza 05 07_12_ballottin
Vicenza 05 07_12_ballottin
 
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
PROBLEMATICHE NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2011
 
Novita' 2012 sugli adempimenti fiscali dichiarazioni e versamenti
Novita' 2012 sugli adempimenti fiscali   dichiarazioni e versamentiNovita' 2012 sugli adempimenti fiscali   dichiarazioni e versamenti
Novita' 2012 sugli adempimenti fiscali dichiarazioni e versamenti
 
MARKETING LOW BUDGET: LA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING
MARKETING LOW BUDGET: LA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETINGMARKETING LOW BUDGET: LA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING
MARKETING LOW BUDGET: LA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING
 
La redazione del bilancio
La redazione del bilancioLa redazione del bilancio
La redazione del bilancio
 
Atti della Conferenza GENERAZIONE EOLICA “PULITA”: aspetti meccatronici/azion...
Atti della Conferenza GENERAZIONE EOLICA “PULITA”: aspetti meccatronici/azion...Atti della Conferenza GENERAZIONE EOLICA “PULITA”: aspetti meccatronici/azion...
Atti della Conferenza GENERAZIONE EOLICA “PULITA”: aspetti meccatronici/azion...
 
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questitiValutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
Valutazione dei rischi_e_campi_elettromagnetici_risposte a nuovi questiti
 
Atti conferenza la gioielleria_nel_made_in_italy_fra _crisi_dei_consumi_interni
Atti conferenza la gioielleria_nel_made_in_italy_fra _crisi_dei_consumi_interniAtti conferenza la gioielleria_nel_made_in_italy_fra _crisi_dei_consumi_interni
Atti conferenza la gioielleria_nel_made_in_italy_fra _crisi_dei_consumi_interni
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
 
CREDIT AUDIT
CREDIT AUDITCREDIT AUDIT
CREDIT AUDIT
 
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendioNuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
Nuove semplificazioni per il rilascio del certificato anticendio
 

Slide conferenza reati ambientali

  • 1. GRUPPO DI STUDIO SICUREZZA E AMBIENTE REATI AMBIENTALI NEI MODELLI ORGANIZZATIVI DI GESTIONE DELL’IMPRESA EX D. L.vo 231/2001: LE RESPONSABILITA’ PENALI E AMMINISTRATIVE Relatore: Avv. Rosa BERTUZZI Martedì 21 giugno 2011 Ore 17.00 Centro Produttività Veneto - Fondazione Giacomo Rumor Area Gruppi di Studio
  • 2. Vicenza, 21 giugno 2011 “ REATI AMBIENTALI Nei modelli organizzativi di gestione dell’impresa, ex D.L.vo 231/2001 LE RESPONSABILITA’ PENALI E AMMINISTRATIVE ” di Cav. Avv. Rosa Bertuzzi 2
  • 3. • www.ambienterosa.net • Password x aprire il cd ( in Mozilla ) • ROSACDMA
  • 4. “ Aspetti tecnico-operativi nel nuovo TESTO UNICO in materia ambientale Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152” - rosabertuzzi@libero.it
  • 5. Ambito di applicazione Le specifiche materie sono: PARTE SECONDA - Valutazione ambientale strategica (VAS) - Valutazione di impatto ambientale (VIA) -Autorizzazione ambientale integrata (IPPC) -- Autorizzazione Integrata Ambientale ( A.I.A. ) PARTE TERZA PARTE QUARTA - Difesa del suolo e lotta alla desertificazione - Gestione dei rifiuti -Tutela delle acque dall’inquinamento - Bonifica dei siti contaminati - Gestione delle risorse idriche PARTE QUINTA PARTE SESTA - Tutela dell’aria - Tutela risarcitoria del danno ambientale - Riduzione delle emissioni in atmosfera
  • 6.
  • 7. REATI AMBIENTALI • Rifiuti • Scarichi • Inquinamento dell’aria • Emissioni odorose • Rumore • Reati edilizi ( mancanza di permesso a costruire) • Mancanza di autorizzazione • Immissione di fumi, odori, vapori, rumori
  • 8. PROROGA SISTRI D.M. 26 MAGGIO 2011 ( G.U. n. 124 del 30.05.2011)
  • 9. – Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 ( G.U. 10 DICEMBRE 2010 ) – “Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive “
  • 10. Art. 260-bis, comma 1, e art. 260-ter, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006 Omessa iscrizione al SISTRI di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), da parte dei soggetti obbligati nei termini previsti dal D.M. 19.12.2010Tali termini , prorogati dal D.M. 15 febbraio 2010, sono il 29.03.2010 e 28.04.2010. Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro ( pagamento in misura ridotta di € 5.166,67). In caso di rifiuti pericolosi, sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro ( pagamento in misura ridotta € 31.000). Sanzione accessoria del fermo amministrativo di mesi 12 del veicolo utilizzato dal trasportatore. In ogni caso la restituzione del veicolo sottoposto al fermo amministrativo non può essere disposta in mancanza dell’ iscrizione e del correlativo versamento del contributo ( art. 260 ter, comma 3)
  • 11. Art. 260-bis, comma 2, D.Lgs. n. 152/2006Omesso pagamento del contributo per l’iscrizione al SISTRI di cui all’articolo 188-bis, omma 2, lett. a) da parte dei soggetti obbligati nei termini previsti. Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro ( pagamento in misura ridotta di € 5.166,67). In caso di rifiuti pericolosi, sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro ( pagamento in misura ridotta € 31.000). .All’accertamento dell’omissione del pagamento consegue obbligatoriamente la sospensione immediata dal servizio fornito dal SISTRI nei confronti del trasgressore. In sede di rideterminazione del contributo annuale di iscrizione al SISTRI occorre tenere conto dei casi di mancato pagamento disciplinati dal presente comma.
  • 12. Art. 260-bis, commi 3 e 4,, D.Lgs. n. 152/2006 Omessa compilazione del registro cronologico o della scheda SISTRI – AREA MOVIMENTAZIONE, secondo i tempi, le procedure e le modalità stabilite dal SISTRI, ovvero inoltro di informazioni incomplete, o inesatte, alterazione fraudolenta di uno qualunque dei dispositivi tecnologici accessori al SISTRI, o comunque impedimento in qualsiasi modo del corretto funzionamento del sistema. Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro ( pagamento in misura ridotta di € 5.166,67). Nel caso di imprese che occupino un numero di unità lavorativeinferiore a quindici dipendenti, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.040,00 euro a 6.200,00 euro.Il numero di unità lavorative è calcolato con riferimento al numero di dipendenti occupati mediamente a tempo pieno durante un anno, mentre i lavoratori a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità lavorative annue; ai predetti fini l'anno da prendere in considerazione è quello dell'ultimo esercizio contabile approvato, precedente il momento di accertamento dell'infrazione. Se le indicazioni riportate pur incomplete o inesatte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 260,00 euro a 1.550,00 euro.Nal caso di rifiuti pericolosi, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro, nonché la sanzione amministrativa accessoria della sospensione da un mese a un anno dalla carica rivestita dal soggetto cui l’infrazione è imputabile ivi compresa la sospensione dalla carica di amministratore. Nel caso di imprese che occupino un numero di unità lavorative inferiore a quindici dipendenti, le misure minime e massime di cui al periodo precedente sono ridotte rispettivamente da 2.070,00 euro a 12.400,00 euro per i rifiuti pericolosi. La modalità di calcolo dei numeri di dipendenti è la medesima di cui al comma 3. Se le indicazioni riportate pur incomplete o inesatte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 520,00 euro a 3.100,00 euro.
  • 13. Art. 260-bis, comma 5, D.Lgs. n. 152/2006Inadempimento di ulteriori obblighi incombenti sui soggetti obbligati ai sensi del SISTRI, diversi da quelli di cui sopra .Per ciascuna delle suddette violazioni, sanzione amministrativa pecuniaria da 2.600,00 euro a 15.500,00 euro. In caso di rifiuti pericolosi, sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500,00 euro a 93.000,00 euro.
  • 14. Artt. 260-bis, comma 7, e 9 e artt. 260-ter, comma 1 D.Lgs. n. 152/2006 • Omesso accompagnamento, da parte del trasportatore, del trasporto dei rifiuti con la copia cartacea della scheda SISTRI - AREA MOVIMENTAZIONE e, ove necessario sulla base della normativa vigente, con la copia del certificato analitico che identifica le caratteristiche dei rifiuti. • Sanzione amministrativa pecuniaria 1.600,00 euro a 9.300,00 euro ( pagamento in misura ridotta € 3.100,00) . Si applica la pena di cui all’art. 483 c.p. (vedi sopra) in caso di trasporto di rifiuti pericolosi. Tale ultima pena si applica anche a colui che, durante il trasporto fa uso di un certificato di analisi di rifiuti contenente false indicazioni sulla natura, sulla composizione e sulle caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti trasportati.Se le condotte non pregiudicano la tracciabilità dei rifiuti, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 260,00 euro a 1.550,00 euro. • Sanzione amministrativa accessoria OBBLIGATORIA del fermo amministrativo del veicolo utilizzato per l’attività di trasporto dei rifiuti di mesi 12, nel caso in cui il responsabile si trovi nelle situazioni di cui all’art. 99 c.p. (“Recidiva”) o all’articolo 8-bis della L. 689/1981 (“Reiterazione delle violazioni”), o abbia commesso in precedenza illeciti amministrativi con violazioni della stessa indole o comunque abbia violato norme in materia di rifiuti.
  • 15. SANZIONI RIDOTTE NEL L’ANNO 2011 : Art. 39, comma 2 D.L.vo 205/2010 : “Al fine di graduare la responsabilita' nel primo periodo di applicazione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lett. a), i soggetti obbligati all'iscrizione al predetto sistema che omettono l'iscrizione o il relativo versamento nei termini previsti, fermo restando l'obbligo di adempiere all'iscrizione al predetto sistema con pagamento del relativo contributo, sono puniti, per ciascun mese o frazione di mese di ritardo: a) con una sanzione pari al 5 per cento dell'importo annuale dovuto per l'iscrizione se l'inadempimento si verifica nel periodo dal 1° gennaio 2011 al 30 giugno del 2011; b) con una sanzione pari al 50 per cento dell'importo annuale dovuto per l'iscrizione se l'inadempimento si verifica o comunque si protrae nel periodo dal 1° luglio 2011 al 31 dicembre 2011. “
  • 16. • E fino al 31 maggio 2011 che sanzione si applica al trasporto di rifiuti speciali pericolosi ( O NON PERICOLOSI PER I TRASPORTATORI IN C/TERZI) • ??????????????????????????? ?????
  • 17. Il trasporto di rifiuti alla luce del Decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 ……..Fine ultimo non è sicuramente lasciare delinquere, danneggiare la salute umana e l’ambiente. Si propone una soluzione consapevole del problema, l’applicazione della normativa passata, in attesa dell’operatività del SISTRI. Si consiglia agli operatori di continuare a tutelare l’ambiente, sanzionando le violazioni e denunciando i trasgressori, anche se il quadro normativo è in fase di transizione e non sono applicabili norme conformi. Solo in questo modo, al momento, si può comunque cercare di prolungare i tempi fino all’introduzione del SISTRI e scoraggiare chi intende inquinare o arrecare danni. Sarà il giudice, in fase di giudizio, a valutare il caso concreto e la normativa applicabile.
  • 18. Direttiva Europea 2008/99/Ce “Tutela penale dell’ambiente” a giorni sarà recepita dall’Italia
  • 19. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Responsabilità penale e amministrativa a carico dell’azienda Es: incendio, deposito incontrollato di rifiuti, scarichi non conformi, esercizio dell’attività senza VIA o AIA, esercizio dell’attività al di fuori dell’autorizzazione, fumi, aria, rumore
  • 20. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Chi è il responsabile ? Chi denuncia la forza di Polizia ? A chi arriva il verbale di violazione amministrativa ? Che poteri ha la ditta di difendersi prima ancora che avvenga la C.N.R. ( Comunicazione di Notizia di reato ) ?
  • 21. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Responsabilità penali e amministrative a carico di : • Operatore • Capo cantiere • Direttore di stabilimento • Responsabile RSPP • Delegato ambientale • Titolare dell’azienda • Amministratore delegato • Soci nel caso di società di persone
  • 22. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Norme legislative : • Art. 27 Costituzione : la responabilità penale è personale • Art. 5 e 6 L. 689/81 Responsabilità in solido e concorso di persone nell’illecito amministrativo • Codice penale ( concorso di persone nel reato ) • TU 81/2009 : Sicurezza sul lavoro • TUA : 152/2006 aggiornato al 2010 : responsabilità estesa del produttore • D.L.vo 205/2010 : Sistri : responsabilità • D.L.vo 231/2001 • Nuovo articolo 25 decies ( non ancora in vigore ) Reati ambientali
  • 23. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Tipologia delle nuove sanzioni del D.L.vo 231/2001 : • Sanzione pecuniaria fino a 250 quote versate dai singoli soci • Sanzione interdittiva definitiva dall’esercizio dell’attività
  • 24. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Che cos’è il 231 ? • Sulla base del D.Lgs. 231/2001, le aziende e gli enti in genere possono essere chiamati a rispondere in sede penale per taluni reati commessi nel proprio interesse o vantaggio dai propri amministratori o dipendenti. Con l’espressione “la 231” si fa, pertanto, riferimento al quadro normativo che disciplina la responsabilità diretta delle aziende e degli enti in genere, in aggiunta alle responsabilità civili e penali delle quali deve già rispondere il rappresentante legale degli stessi.
  • 25. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Quando si configura la responsabilità dell’Ente ? • L’Ente è responsabile per i reati commessi nel suo interesse e a suo vantaggio: – da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, amministrazione, direzione – da una sua unità organizzativa autonoma – da chi esercita di fatto poteri di gestione e controllo – da persone soggette a direzione e vigilanza
  • 26. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Quali sono le tipologie di reato previste dal Decreto ? • L’elenco dei reati che possono originare la responsabilità delle aziende e degli enti in forza del D.Lgs. 231/2001 è in continuo aggiornamento ed ampliamento. Attualmente, oltre ai reati di natura colposa (omicidio e lesioni gravi o gravissime) connessi alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la generalità dei reati è di tipo doloso e copre potenzialmente tutte le aree di attività dell’impresa: – Reati contro la Pubblica Amministrazione – Reati societari – Delitti con finalità di terrorismo o eversione dell’ordine democratico – Delitti contro la personalità individuale – Manipolazione del mercato e abuso di informazioni privilegiate – Reati transnazionali (riciclaggio, traffico di migranti) – Reati contro la salute e sicurezza sul lavoro – Reati di criminalità informatica
  • 27. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Quali sanzioni possono colpire l’Ente ? • Le sanzioni a cui l’azienda o ente in genere potrebbe andare incontro sono particolarmente pesanti e applicabili anche in via cautelare: – sanzioni interdittive (interdizione anche fino ad un anno per certi reati dall’esercizio dell’attività; sospensione o revoca di autorizzazioni/ licenze/ concessioni; mancata ammissione a gare di fornitura della P.A.; esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e revoca di quelli concessi; il divieto di pubblicizzare i propri beni o servizi, etc.); – sanzioni pecuniarie (applicabilità per “quote”, il cui valore oscilla da 258 a 1.549 euro, sulla base del reato e della gravità della responsabilità dell’azienda, secondo la discrezionalità del giudice. Ad esempio, con riferimento ai reati in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le sanzioni possono arrivare fino a 1.549.000 euro.); – confisca del profitto del reato; – pubblicazione della sentenza.
  • 28. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Cosa può fare l’ente per esimersi da responsabilità ex 231 ? • Le condizioni, al ricorrere delle quali non si ritiene responsabile l’Ente, cambiano a seconda che il reato sia stato commesso da un soggetto in posizione apicale o piuttosto da un soggetto sottoposto a direzione e vigilanza. • Esenzione per reati commessi da soggetti in posizione apicale Se il reato è stato commesso da persone in posizione apicale l’Ente non risponde se: – l’organo dirigente ha adottato un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenire il reato commesso (c.d. modello 231); – ha vigilato sul funzionamento del modello; – l’osservanza e il funzionamento del modello è stata affidata ad un organismo di vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo; il reato è stato commesso con elusione fraudolenta del modello; – non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell’ organismo di vigilanza. • Esenzione per reati commessi da soggetti sottoposti a direzione e vigilanza Se il reato è stato commesso da persone soggette ad altrui direzione, l’Ente è responsabile se il reato è stato reso possibile per carenza di direzione e vigilanza. – La responsabilità è esclusa se l’Ente, prima della commissione del reato, ha adottato ed efficacemente attuato un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire i reati commessi (c.d. modello 231). – Il modello deve essere periodicamente verificato e aggiornato quando cambia l’organizzazione o l’attività o nel caso di significative violazioni. – Deve essere stabilito e applicato un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel modello
  • 29. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • In che cosa consiste il modello organizzativo della 231 ? • Il Modello di organizzazione, gestione e controllo è il sistema, interno all’azienda o all’ente in genere, che mira a impedire o contrastare la commissione dei reati sanzionati dalla 231 da parte degli amministratori o dipendenti. Il Modello si articola in diverse componenti: alcune sono caratteristiche della 231 (Organismo di Vigilanza, identificazione e valutazione delle attività sensibili in quanto a rischio-reato, codifica degli obblighi informativi in favore dell’Organismo di Vigilanza, etc.), altre, invece, possono esistere indipendentemente dai requisiti 231 (procedure, sistema disciplinare, internal auditing, etc.). È preferibile che il Modello sia documentato e formalmente adottato dalla società o ente, nonché concretamente in esercizio (assicurando ad esempio l’effettiva operatività di una procedura), verificato ed aggiornato periodicamente.
  • 30. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • A cosa serve il modello organizzativo ? • Il modello organizzativo ha l’effetto di: – attribuire a ciascun individuo o funzione la responsabilità propria, differenziandola e calibrandola rispetto a quella di altri individui/ funzioni attraverso l’attribuzione di compiti; – distinguere la responsabilità degli individui da quella dell’ente.
  • 31. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Il modello del 231 è obbligatorio per tutte le medie/grandi aziende ? • Il programma di conformità ai requisiti di cui al D.Lgs. 231/2001, e la relativa adozione ed efficace attuazione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo con funzioni di prevenzione e contrasto all’interno dell’ente nei confronti dei reati sanzionati dalla 231, non è obbligatorio. • Esso rappresenta, però, uno strumento difensivo in più, nell’ipotesi di contestazione di un reato: gli enti che hanno intrapreso il programma di conformità alla 231 possono, infatti, invocare la propria diligenza organizzativa per richiedere l’esclusione o la limitazione della propria responsabilità derivante da uno dei reati sanzionati dalla 231. • Va peraltro segnalato che, sebbene non obbligatorio, il modello 231 lo diventa di fatto ogni volta che lo si impone quale requisito necessario per poter accreditarsi presso una Pubblica Amministrazione. E’ questo il caso del decreto n. 5808 dell'8 giugno 2010, con cui la Regione Lombardia, in attuazione della Dgr n. VIII/10882 del 23 dicembre 2009, ha previsto che gli enti di formazione, per poter iscriversi all’albo regionale degli operatori pubblici e privati per i servizi di istruzione e formazione professionale e per i servizi al lavoro, sono tenuti ad adeguarsi entro il 31 marzo 2011 ai requisiti del D.Lgs 231/01, formalizzando entro il 31 dicembre 2010 l’adozione del codice etico e la nomina ed insediamento degli Organismi di Vigilanza.
  • 32. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Quali sono i vantaggi della adozione del modello ? • Adottando il modello organizzativo ex 231/2001, la società otterrà: – Protezione della Società rispetto ai reati previsti dal Decreto, dimostrando che il reato, eventualmente commesso, non è imputabile ad una cattiva organizzazione societaria ed individuare più facilmente le responsabilità del singolo individuo, salvaguardando così il bene complessivo della Società e di tutte le altre persone che in essa lavorano; – Accesso ai bandi di gara della P.A. e altri clienti generalmente di grandi dimensioni (alcune Regioni hanno iniziato ad adottare leggi e regolamenti che escludono espressamente dalla partecipazione a gare coloro che in passato hanno subito misure interdittive. Addirittura la Regione Calabria - art. 54, Legge Reg. 15/08 - aveva disposto che le imprese in regime di convenzioni dovessero adottare modelli organizzativi ex 231/01 entro il 31/12/2008, subordinando il rinnovo o la stipula di nuove convenzioni al rispetto di tale adempimento, mentre la Regione Veneto - Delibera Giunta 3966/07 - ha esplicitamente invitato le società partecipate ad adottare i suddetti modelli organizzativi. Ed ancora, l’art. 38 del Codice degli Appalti Pubblici prevede l’esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, l’affidamento di subappalti ed anche la stipulazione dei relativi contratti con quei soggetti “nei cui confronti e' stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231”;
  • 33. D.L.vo 231/2001 MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA • Quali sono i vantaggi della adozione del modello ? – Vantaggi di natura operativa (il funzionamento del modello 231 consente di avere un'impresa ottimizzata, in cui siano identificati i rischi cui essa è soggetta – reputazionale, strategico, gestionale, finanziario o di mancata conformità – e che permette di svolgere una gestione realmente informata del soggetto collettivo mediante procedure di esame delle evidenze scaturenti dall'interno e dall'esterno dell'azienda - concorrenti, mercato, clientela potenziale ed attuale - evitando scelte errate che potrebbero comportare gravi limitazioni del business); – Maggior protezione dei soggetti in posizione apicale che possono dimostrare di aver fatto tutto quanto in loro potere per evitare determinati comportamenti o eventi e per difendersi dall’eventuale esercizio, da parte dei soci, dell’azione di risarcimento ex art. 2932 c.c. (il Tribunale Civile di Milano, con sent. n. 1774/2008, ha infatti aperto la strada al riconoscimento della responsabilità civile degli amministratori, ai sensi dell’art. 2932 c.c., per non aver attivato, pur avendone i poteri, l’organo amministrativo all’adozione del modello e quindi per non aver assicurato all’ente una chance di esonero da responsabilità e relative sanzioni); – Contributo concreto alla diffusione della cultura della responsabilità e della prevenzione all’interno dell’ente e relativo riflesso che ciò ha anche sull’immagine aziendale e sulla sua percezione da parte dei diversi portatori di interesse e terzi.
  • 34. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001 • 1. Il decreto legislativo n. 231/2001 e la normativa rilevante • • IL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001 N. 231 (DI SEGUITO, IL “D. LGS. N. 231/2001” O IL “DECRETO”), IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA CONFERITA AL GOVERNO CON L’ART. 11 DELLA LEGGE 29 SETTEMBRE 2000, N. 300, DETTA LA DISCIPLINA DELLA “RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI PER GLI ILLECITI AMMINISTRATIVI DIPENDENTI DA REATO”, CHE SI APPLICA AGLI ENTI FORNITI DI PERSONALITÀ GIURIDICA E ALLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI ANCHE PRIVE DI PERSONALITÀ GIURIDICA. • IL DECRETO TROVA LA SUA GENESI PRIMARIA IN ALCUNE CONVENZIONI INTERNAZIONALI E COMUNITARIE RATIFICATE DALL’ITALIA CHE IMPONGONO DI PREVEDERE FORME DI RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI COLLETTIVI PER TALUNE FATTISPECIE DI REATO: TALI ENTI, INFATTI, POSSONO ESSERE RITENUTI “RESPONSABILI” PER ALCUNI ILLECITI COMMESSI O TENTATI, ANCHE NELL’INTERESSE O A VANTAGGIO DEGLI STESSI, DA ESPONENTI DEI VERTICI AZIENDALI (I C.D. SOGGETTI “IN POSIZIONE APICALE” O SEMPLICEMENTE “APICALI”) E DA COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI ALLA DIREZIONE O VIGILANZA DI QUESTI ULTIMI (ART. 5, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 231/2001) • LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI È AUTONOMA RISPETTO ALLA RESPONSABILITÀ PENALE DELLA PERSONA FISICA CHE HA COMMESSO IL REATO; NON SOSTITUISCE MA SI AGGIUNGE A QUELLA PERSONALE DELL’INDIVIDUO CHE HA COMMESSO IL REATO. • LA STESSA È, TUTTAVIA, ESCLUSA SE L’ENTE COINVOLTO HA, TRA L’ALTRO, ADOTTATO ED EFFICACEMENTE ATTUATO, PRIMA DELLA COMMISSIONE DEI REATI, MODELLI DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO IDONEI A PREVENIRE I REATI STESSI; TALI MODELLI POSSONO ESSERE ADOTTATI SULLA BASE DI CODICI DI COMPORTAMENTO (LINEE GUIDA) ELABORATI DALLE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLE SOCIETÀ, FRA LE QUALI CONFINDUSTRIA, E COMUNICATI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. • IL D.LGS. 231/2001 COINVOLGE NELLA PUNIZIONE DI TALUNI ILLECITI PENALI IL PATRIMONIO DEGLI ENTI CHE NE ABBIANO TRATTO UN VANTAGGIO. PER TUTTI GLI ILLECITI COMMESSI È SEMPRE PREVISTA L’APPLICAZIONE DI UNA SANZIONE PECUNIARIA; PER I CASI PIÙ GRAVI SONO PREVISTE ANCHE MISURE INTERDITTIVE QUALI LA SOSPENSIONE O REVOCA DI LICENZE E CONCESSIONI, IL DIVIETO DI CONTRARRE CON LA P.A., L'INTERDIZIONE DALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ, L'ESCLUSIONE O LA REVOCA DI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI, IL DIVIETO DI PUBBLICIZZARE BENI E SERVIZI. • LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA È, IN OGNI CASO, ESCLUSA SE I SOGGETTI APICALI E/O I LORO SOTTOPOSTI HANNO AGITO NELL’INTERESSE ESCLUSIVO PROPRIO O DI TERZI.
  • 35. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001 La parte generale del documento di sintesi, oltre ad illustrare il quadro di riferimento normativo e ad esporre brevemente i compiti ed i poteri dell'Organismo di Vigilanza, è principalmente dedicata a rappresentare i seguenti Protocolli che compongono il Modello: • Il sistema organizzativo; • Il sistema di procure e deleghe; • Le procedure manuali ed informatiche; • Il sistema di controllo di gestione; • Il sistema di controllo sulla salute e sicurezza sul lavoro (gestione operativa e monitoraggio); • Il codice etico; • Il sistema disciplinare; • La comunicazione ed il coinvolgimento del Personale sul Modello, nonchè la sua formazione ed addestramento.
  • 36. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001 • Il sistema di procure e deleghe in essere garantisce la corrispondenza tra l'incarico attribuito al soggetto interessato e il potere di spesa allo stesso attribuito. Le procure e deleghe sono rese conoscibili all'interno e all'esterno della Società. Le procure con rilevanza esterna sono registrate presso l'Ufficio del Registro delle Imprese. sistema di procedure, sia manuali sia informatiche che costituiscono la guida da seguire nei processi aziendali interessati e che prevedono specifici punti di controllo, al fine di garantire la correttezza, l'efficacia e l'efficienza delle attività aziendali anche ai fini di quanto previsto dal Decreto.
  • 37. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL D.L.VO 231/2001 Quanto alla formazione ed all'addestramento, il Modello assegna all'OdV il compito di promuovere e vigilare l'implementazione delle iniziative volte a favorire una conoscenza e una consapevolezza adeguate del Modello e dei Protocolli. All'uopo sono previste apposite attività formative (corsi, seminari, questionari, ecc.), differenziati in base al ruolo e alla responsabilità dei soggetti interessati.
  • 38. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Attività di risk mapping svolta dalla Società e, in particolare, con la finalità: • di favorire la conoscenza dei reati rilevanti ai sensi del Decreto nell'ambito di attività della Società; • di rappresentare, laddove ritenuto opportuno, l'universo delle aree e attività a rischio e dei soggetti aziendali in esse coinvolte; • di individuare, laddove ritenuto opportuno, i reati astrattamente ipotizzabili in ordine a ciascuna area ed attività a rischio; • di individuare i principi generali di controllo in essere presso la Società; • di ribadire i principi di comportamento da tenere nello svolgimento delle attività a rischio di reato.
  • 39. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA A terra a terra : • VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER DELEGA POTERI • L'anno 2011, il giorno ___ del mese di , alle ore ______, presso la sede della società In una ventina/trenta pagine si fa tutto
  • 40. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA PROCURA del consiglio di amministrazione ( o altro) alla nomina del Delegato Ambientale e sicurezza sul lavoro
  • 41. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA SCRITTURA PRIVATA - Autenticata – notaio - - Registrazione all’Ufficio imposte - Iscrizione alla Camera di Commercio
  • 42. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA La forza di polizia che procede alla C.N.R. e quindi alla compilazione del Verbale di domicilio e nomina del difensore agisce nei confronti del Delegato e non del titolare dell’impresa
  • 43. DELEGA DI FUNZIONI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’AZIENDA Nel registro degli indagati viene inserito il nome del Delegato e non di colui che effettua i contratti appalti licitazioni privati con enti pubblici In questi casi è obbligatorio presentare : • CARICHI PENDENTI • CASELLARIO GIUDIZIALE
  • 44. Sentenza Thyssen : dure condanne Corte d’ Assise di Torino : 16 anni e mezzo di carcere all’Amministratore Delegato
  • 45. Sentenza Thyssen : 7 operai morti Condannati : • Amministratore Delegato ( 16 anni e mezzo) • Responsabile della sicurezza ( 13 anni e mezzo ) • Responsabile dello stabilimento torinese( 13 anni e mezzo ) • Membro del Comitato esecutivo dell’azienda( 13 anni e mezzo ) • Dirigente dello stabilimento ( 13 anni e mezzo ) Omicidio colposo Incendio colposo Omissione delle cautele antinfortunistiche Pagamento della sanzione di un milione di euro
  • 46. Sentenza Thyssen : 7 operai morti risarcimento record di 12 milioni e 970 mila euro da parte della ThyssenKrupp alle famiglie delle vittime