SlideShare a Scribd company logo
1 of 64
Lo chiameremo ossido

STORIA DI UNA NASCITA

W. J E IL CHIMICHESE
Tossicità del
monossido di
diidrogeno in fase
liquida. Un’altra
minaccia chimica.

Ma cosa dici! E
sostieni di aver
studiato la
nomenclatura
chimica
Certo. Non senti
come è
spaventoso
questo nome?
Vuoi sapere la
traduzione
italiana di
questo
mostro!
ACQUA
Acqua?!
Esatto H2O
Due atomi di
idrogeno, uno
di ossigeno
Forse dare un’ occhiatina alla
storia ti potrebbe rendere
meno indigesto il ….
chimichese

Chimichese!
Neanche fosse
una lingua
Sì, per certi versi lo
è e diventa molto
difficile se non ne
conosci le regole
Ecco, la storia sarebbe potuta
incominciare così
I

l mito di Prometeo, il Titano che rubò il fuoco a

Zeus e fu per questo condannato ad avere il fegato
rosicchiato in eterno da un’ aquila, racconta
dell’importanza che ebbe il fuoco per l’umanità.
Con il fuoco l’uomo incominciò a modificare quanto lo
circondava e a migliorare la sua esistenza.

Q

uando l’uomo incontrò il

fuoco e lo fece interagire con la materia

nacque la chimica …
In realtà nacquero molte altre
cose, che avrebbero portato
alla nascita della chimica
come la conosciamo noi nel
giro di
qualche..

millennio.
Ma come è potuto
succedere? Che cosa
ha bloccato lo
sviluppo di questa
scienza

Diversi
fattori!
L’empirismo cioè
la pratica senza un’
adeguata riflessione
teorica sui processi.
Ciò spesso porta a
scoperte casuali che
poi sono
difficilmente
riproducibili
Uhm! A scuola, in
laboratorio ,vorrei
essere più empirico.
ODIO LE
RELAZIONI!
Primitiv
o!
E i processi, una volta
scoperti, diventavano segreti
tesori delle caste dominanti
come, in Egitto, dei
sacerdoti, che li custodivano
gelosamente impedendo la
divulgazione della “ricetta”.

I segreti dell’
imbalsamazione,
del colore turchese,
dei profumi …
Ma per noi
gatti erano
bei tempi
Poi uno
zampino ce lo
misero anche i
greci anzi …
uno zampone.

Appunto!!
Gli antichi avevano
avversione per
l’esperimento e forte
tendenza alla speculazione.
Guarda cosa pensava Il
grande Aristotele!

Uffa, pensare,
pensare. Ma cosa
avevano sempre
da pensare!

Mal di
testa?
L’esercizio di un’arte degrada iL
pensiero
I greci colti si astennero
dall’osservare e
dall’esercitare processi di
chimica tecnica:
per loro non aveva
interesse la spiegazione
teorica dei processi che
avevano luogo nei singoli
casi.
Conseguenza: la
scoperta di importanti
processi non è mai
legata a nomi
illustri, mentre gli
antichi scrittori
nominano tutti quelli
che hanno fatto ipotesi
anche le più
insostenibili.

Ecco perché la
metallurgia non
ha grandi nomi
nell’antichità e
la filosofia sì!
Fatto sta che Le
speculazioni fatte dai
filosofi ebbero lunga
influenza sulla chimica
e sulla sua possibilità
di evoluzione

Ma cosa
c’entra la
filosofia?
SILLOGISMO
Premessa: Tutti gli

uomini sono mortali.
Premessa: Ogni
filosofo è un uomo.
Conclusione: Ogni
filosofo è mortale.

Intanto il punto di
vista.
Dal generale al
particolare:
metodo
deduttivo
SILLOGISMO
Premessa: Tutti gli uomini

sono mortali.
Premessa: Ogni filosofo è
un uomo.
Conclusione: Ogni filosofo
è mortale.
Verità
senza verifica
E’ evidente l’importanza
delle leggi logiche a cui si
fa riferimento ed
affidamento: basta che
una sola di esse sia non
verificata o
inverificabile, e tutto il
castello costruito secondo
il metodo deduttivo
crolla miseramente.
Aristotele
il principale
esponente della
filosofia naturale
della Grecia
antica…
In particolare la sua teoria
degli elementi. Questa teoria
aveva in sé il concetto della
trasformazione della materia.

.
Da qui, all’idea della
possibilità di
trasmutazione dei
metalli, che fu la
caratteristica degli
alchimisti, il passo è
breve.

Alchimia … elisir di
lunga vita, pietra
filosofale, Harry Potter!

Harry
Potter?!
Allo
scienziato,
però, non
basta il solo
pensiero
deduttivo
LOGICO
!
Hai ragione. In effetti,
prima del 1500, la
conoscenza del
mondo non era basata
sull’osservazione
diretta, ma veniva
dedotta dai principi
filosofici

IPSE
DIXIT
!.
Poi le cose cambiarono e,
lentamente, si passò da uno
studio della natura fondato
sull’autorevolezza degli
autori classici, ad uno studio
diretto della natura e,
lentamente, si passò dalla
magia alla scienza.

Perché questo
cambiamento?
La
grande
svolta si
ebbe con
Galileo
Con lui nacque il metodo
scientifico e, nel momento in
cui nell'analisi dei fenomeni
naturali, si sono introdotti gli
strumenti di misura, che
hanno consentito di valutare
in modo rigoroso le variabili
significative dell’oggetto di
studio, è nata la scienza
moderna
Da questo momento
anche la chimica è
pronta per la nascita, con
tutte le caratteristiche
che faranno di lei una
vera scienza.
E quando una scienza
nasce, deve esserci un
linguaggio che
individui,senza
possibilità di
dubbio,l’ oggetto
dello studio.

Miao!

Anche la
chimica ha
imparato a
parlare!
Torniamo all’ alchimia.
Il linguaggio ermetico
era volutamente
ricercato dagli
alchimisti tra le cui
finalità non c’era certo
la divulgazione delle
loro ricette!

W
il
chimichese

L’alchimia, quindi, co
n il chiodo fisso della
trasmutazione, non
contribuì alla nascita
del linguaggio dei
chimici.
In effetti, nomi
come “la
sostanza che fa
cader le stelle” o
ricette per la
preparazione
dell’ oro come
questa …

Prendi del sale e innaffia il solfo,
brillante, giallo collegalo affinché
abbia forza e, fatto intervenire il fio
di bronzo, fanne un acido liquido,
bianco. Prepara gradatamente il fio
di bronzo. In tutto ciò tu domerai il
rame bianco, lo distillerai e
troverai dopo la terza operazione un
prodotto che dà dell’oro.
…. non sono di
( Zozimo III sec d.C.)
grande aiuto
per la scienza
Situazione all’inizio del 1600
La terminologia non aveva alcuna
relazione con la composizione chimica
delle sostanze, che erano indicate, in
maniera assolutamente acritica, sulla
base di colori, forme cristalline, qualità
organolettiche, nomi degli scopritori,
proprietà curative, modalità di
preparazione, luoghi di provenienza.
i nomi delle sostanze erano complicati e
privi di significato:
burro di antimonio,
zucchero di piombo
fiori di zolfo.
Inoltre, si potevano usare infiniti modi per
indicare una stessa sostanza. Se ne
contavano più di trenta per indicare il
mercurio!
Ma i tempi
sono ormai
maturi per fare
un po’ di
ordine!

Chi e quando
incominciò a
illuminare
l’ambiente?
1661 Boyle pubblica
Il chimico scettico.
Nel suo libro non parla
più di alchimia e
alchimisti ma di
chimica e chimici
Mi basta dire che non risulta dall’esperienza,
che è la sola sulla quale si fondano i chimici,
che tutti i corpi misti consistono dei tre tria. I
chimici non sono mai stati in grado, senza
ulteriori scomposizioni, di risolvere in tre
principi né l’oro né l’argento ,né il cristallo né il
talco veneziano né altri corpi da me ricordati
altrove.
“Intendo per elementi, quello
che i chimici che parlano in
modo più chiaro, intendono per
loro principi, cioè certi corpi
primitivi e semplici, o
perfettamente
incomposti, che, non essendo
costituiti da altre sostanze, sono
gli ingredienti di cui sono
costituiti i corpi chiamati
perfettamente composti …….”
Boyle era di
direttore di
laboratorio e
coniò il termine
analisi

E’ la prima definizione di
elemento.
In quella definizione, però, c’è
qualcosa di più. C’è la proposta
di orientare il lavoro dei chimici
verso l’analisi delle sostanze
fino ai loro principi costitutivi e
poi,di studiare la sintesi dei
composti, a partire dalle
sostanze semplici.
Le scienze naturali
sentivano l’esigenza
di linguaggi specifici.
Linneo, ad esempio,
aveva costruito un
sistema “ binomiale”
per la botanica

ESATTO!

Scommetto
che questo fece
venire qualche
idea ai chimici!
Bergmann (intorno al 1770-80)
propose il principio binomiale, quello
del sistema botanico di Linneo, per il
nome dei sali.
Ecco la sua proposta per i Sali di
magnesio
magnesi vetriolat Solfato
a
a
di Mg
magnesi
a
I primi a tentare una
riforma della
nomenclatura chimica
furono A. Baumé, P.
Macquer

aerata

Carbona
to di Mg

magnesi
a

nitrata

Nitrato
di Mg

magnesi
a

salita

Cloruro
di Mg
Nel 1786 Guyton de Morveau (allievo
di Bergmann), Fourcroy, Berthollet e
Lavoisier si occuparono, per incarico
dell’Accademia Francese, di una nuova
nomenclatura, che fu pubblicata
nell'aprile del 1787.

Lavoisier

Berthollet

Guyton de Morveau

Fourcroy
Chissà quante riunioni e
incontri con altri scienziati
del loro tempo dovettero
fare!

Certo! Esaminarono
criticamente tutte le parti
della Chimica, meditando
sul linguaggio e sul rapporto
tra idee e parole!

Che
fatica!
Nel 1789 Lavoisier pubblicò
il Trattato elementare di
chimica, che servì a dare al
mondo una visione unitaria
delle conoscenze della
chimica basata sulle nuove
teorie e sulla nomenclatura
adottata dall’autore.
Fu il primo testo moderno di
chimica
“E’ bastato un momento per
tagliare quella testa e forse
non basterà un secolo per
generarne un’altra pari alla
sua”.
Joseph Lagrange,
matematico

Lavoisier fu ucciso
durante la rivoluzione
francese nel 1794
La nomenclatura inorganica
di Lavoisier non subì
sostanziali modifiche per
tutto il corso dell’Ottocento.
La chiarezza e la semplicità
del linguaggio di Lavoisier
favorirono la rapida e
generalizzata adozione della
sua teoria in tutta Europa.
E i simboli
chimici a chi
sono saltati in
mente?

Dalton con la sua
idea di atomo fu
sicuramente il
primo responsabile
dell’uso di simboli
chimici!
Infatti usava segni
circolari per indicare
gli elementi!
I simboli degli
elementi così
come li
conosciamo,
però, li
introdusse nel
1813 Berzelius!
J.J.Berzelius scelse come simbolo
la prima lettera del nome latino o
latinizzato di ciascun elemento;
in caso di ambiguità, la prima
lettera veniva seguita da una
lettera complementare.
Associando queste iniziali,
Berzelius otteneva la formula
della sostanza composta, nella
quale i simboli erano
accompagnati da esponenti
numerici corrispondenti alle unità
di peso atomico di ciascun
elemento costituente il composto.
Il principio di questa notazione
non è mai stato abbandonato.
Rispetto ai simboli
di Dalton, oltre a
essere più chiari,
quelli di Berzelius
erano meglio
compatibili con le
esigenze
tipografiche.

E questo
contribuì al
loro successo.

E
poi?
Oggi la
nomenclatura
chimica è
regolamentata
dalla Iupac
(International
Union for Pure
and Applied
Chemistry),

So cos’è! Un'associazione
internazionale che
periodicamente si riunisce
per aggiornare le regole
della "sintassi chimica" alla
luce delle nuove conoscenze.
Le regole della
nomenclatura, attualmente
valide,sono state elaborate
durante il congresso IUPAC
del1959
Quella vista fin qui è solo
un’istantanea della nascita
della nomenclatura della
chimica inorganica.
L’evoluzione del linguaggio
della chimica organica è
tutt’un’altra storia!

UNO
?

Ma a
questo
punto ho
un dubbio
Perché questo
linguaggio così
chiaro per i chimici
risulta così oscuro
per i non chimici?

?

?
Bella domanda! Intanto
che penso alla risposta,
passami quel libro.
Voglio fare uno scherzo
ad alcuni mie amici.
Quelli che … la chimica è
spaventosa!
FINE
MUSE ISPIRATRICI

I. A.Clerc- Chimica popolare- Milano Sonzogno 1886
II. F. Meyer,,Giua- Storia della chimica- Hoepli 1910
III. F. Meyer, L.J. Olmer-Le tappe della chimicaGarzanti1951
IV. I.Asimov - Breve storia della chimica –Zanichelli 1998
V. M.C. Montani- Sposare gli elementi- Sironi Editore 2011
VI. A. Borsese, V. Dolcetto -Il linguaggio chimico nella storia
della chimica. nascita e consolidamento della chimica
come scienza (da lavoisier alla fine del 1800
http://wwwcsi.unian.it/educa/storia/chicosci.html
VII
http://cheminor.unipa.it/storia_chimica/doku.php?id=l
a_nomenclatura

More Related Content

Viewers also liked

Chimica 3
Chimica 3Chimica 3
Chimica 3mazzone
 
Recupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturaRecupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturamalex72
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciVittoria Patti
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiVittoria Patti
 
是信仰,還是習慣?
是信仰,還是習慣?是信仰,還是習慣?
是信仰,還是習慣?chengchunhao
 
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)VarganeAnny
 
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)Virágparádé(8)+ani (nx power lite)
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)VarganeAnny
 
Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)infocannizzaro
 
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)A természet tükre(1)+ani (nx power lite)
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)VarganeAnny
 
Mendbayr holbumbug
 Mendbayr  holbumbug Mendbayr  holbumbug
Mendbayr holbumbugmendbayr79
 
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)Arany kezek(13)+ani (nx power lite)
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)VarganeAnny
 
Görögország,athén+ani (nx power lite)
Görögország,athén+ani (nx power lite)Görögország,athén+ani (nx power lite)
Görögország,athén+ani (nx power lite)VarganeAnny
 
10 Life Lessons From PEPY
10 Life Lessons From PEPY10 Life Lessons From PEPY
10 Life Lessons From PEPYDaniela Papi
 
보건산업안전학과 2009180929김준수1
보건산업안전학과 2009180929김준수1보건산업안전학과 2009180929김준수1
보건산업안전학과 2009180929김준수1준수 김
 
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02OwesomePure Collection
 
зөвөлгөө. кендама
 зөвөлгөө. кендама зөвөлгөө. кендама
зөвөлгөө. кендамаmendbayr79
 

Viewers also liked (19)

Chimica 3
Chimica 3Chimica 3
Chimica 3
 
Sistematica (1)
Sistematica (1)Sistematica (1)
Sistematica (1)
 
Recupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturaRecupero_nomenclatura
Recupero_nomenclatura
 
Come Si Studia
Come Si StudiaCome Si Studia
Come Si Studia
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimici
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
是信仰,還是習慣?
是信仰,還是習慣?是信仰,還是習慣?
是信仰,還是習慣?
 
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)
Házi múzeum,igor rodionov+ani (nx powerlite)
 
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)Virágparádé(8)+ani (nx power lite)
Virágparádé(8)+ani (nx power lite)
 
Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)
 
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)A természet tükre(1)+ani (nx power lite)
A természet tükre(1)+ani (nx power lite)
 
Mendbayr holbumbug
 Mendbayr  holbumbug Mendbayr  holbumbug
Mendbayr holbumbug
 
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)Arany kezek(13)+ani (nx power lite)
Arany kezek(13)+ani (nx power lite)
 
A peek into the future
A peek into the futureA peek into the future
A peek into the future
 
Görögország,athén+ani (nx power lite)
Görögország,athén+ani (nx power lite)Görögország,athén+ani (nx power lite)
Görögország,athén+ani (nx power lite)
 
10 Life Lessons From PEPY
10 Life Lessons From PEPY10 Life Lessons From PEPY
10 Life Lessons From PEPY
 
보건산업안전학과 2009180929김준수1
보건산업안전학과 2009180929김준수1보건산업안전학과 2009180929김준수1
보건산업안전학과 2009180929김준수1
 
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02
Bmm3171 konsepstrategipendekatankaedahdanteknik-130313084308-phpapp02
 
зөвөлгөө. кендама
 зөвөлгөө. кендама зөвөлгөө. кендама
зөвөлгөө. кендама
 

Similar to Lo chiameremo ossido (Nomenclatura)

Similar to Lo chiameremo ossido (Nomenclatura) (20)

Storia della chimica mario cruciani
Storia della chimica   mario crucianiStoria della chimica   mario cruciani
Storia della chimica mario cruciani
 
Storia della Filosofia
Storia della FilosofiaStoria della Filosofia
Storia della Filosofia
 
02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocratici02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocratici
 
L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020
 
Kuhn
KuhnKuhn
Kuhn
 
La moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolareLa moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolare
 
Avocado e cannizzardi
Avocado e cannizzardiAvocado e cannizzardi
Avocado e cannizzardi
 
Teoria del flogisto
Teoria del flogistoTeoria del flogisto
Teoria del flogisto
 
Dalton John
Dalton JohnDalton John
Dalton John
 
Dalton.21 18
Dalton.21 18Dalton.21 18
Dalton.21 18
 
Abiogenesi
AbiogenesiAbiogenesi
Abiogenesi
 
Consonanza e dissonanza
Consonanza e dissonanzaConsonanza e dissonanza
Consonanza e dissonanza
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Intervista doppia Planck-de Broglie
Intervista doppia Planck-de BroglieIntervista doppia Planck-de Broglie
Intervista doppia Planck-de Broglie
 
Sost4 gaia
Sost4 gaiaSost4 gaia
Sost4 gaia
 
Dalton fede maty_isa
Dalton fede maty_isaDalton fede maty_isa
Dalton fede maty_isa
 
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SLDal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
 
It strano mondo_atomi
It strano mondo_atomiIt strano mondo_atomi
It strano mondo_atomi
 

More from Margherita Spanedda (20)

Petardi
PetardiPetardi
Petardi
 
Che disordine!
Che disordine!Che disordine!
Che disordine!
 
olfatto, il senso chimico
olfatto, il senso chimicoolfatto, il senso chimico
olfatto, il senso chimico
 
profumo di molecola
profumo di molecolaprofumo di molecola
profumo di molecola
 
sostanze appiccicose
sostanze appiccicosesostanze appiccicose
sostanze appiccicose
 
Una mole di talpe
Una mole di talpeUna mole di talpe
Una mole di talpe
 
Il signor W e il fuoco
Il signor W e il fuocoIl signor W e il fuoco
Il signor W e il fuoco
 
Viaggio nella ceramica
Viaggio nella ceramicaViaggio nella ceramica
Viaggio nella ceramica
 
Migrazioni
MigrazioniMigrazioni
Migrazioni
 
Miscugli
MiscugliMiscugli
Miscugli
 
Tra cilindri e bilance
Tra cilindri e bilanceTra cilindri e bilance
Tra cilindri e bilance
 
Pila come funziona
Pila come funzionaPila come funziona
Pila come funziona
 
Come s’impara la chimica
Come s’impara la chimicaCome s’impara la chimica
Come s’impara la chimica
 
22°carnevale della chimica
22°carnevale della chimica22°carnevale della chimica
22°carnevale della chimica
 
Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'
 
Il legame chimico introduzione
Il legame chimico introduzioneIl legame chimico introduzione
Il legame chimico introduzione
 
La formazione del suolo
La formazione del suoloLa formazione del suolo
La formazione del suolo
 
Cooltur
CoolturCooltur
Cooltur
 
Mal aria
Mal ariaMal aria
Mal aria
 
Antichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzioneAntichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzione
 

Recently uploaded

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (18)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

Lo chiameremo ossido (Nomenclatura)

  • 1. Lo chiameremo ossido STORIA DI UNA NASCITA W. J E IL CHIMICHESE
  • 2. Tossicità del monossido di diidrogeno in fase liquida. Un’altra minaccia chimica. Ma cosa dici! E sostieni di aver studiato la nomenclatura chimica
  • 3. Certo. Non senti come è spaventoso questo nome? Vuoi sapere la traduzione italiana di questo mostro! ACQUA
  • 4. Acqua?! Esatto H2O Due atomi di idrogeno, uno di ossigeno
  • 5. Forse dare un’ occhiatina alla storia ti potrebbe rendere meno indigesto il …. chimichese Chimichese! Neanche fosse una lingua Sì, per certi versi lo è e diventa molto difficile se non ne conosci le regole
  • 6. Ecco, la storia sarebbe potuta incominciare così
  • 7. I l mito di Prometeo, il Titano che rubò il fuoco a Zeus e fu per questo condannato ad avere il fegato rosicchiato in eterno da un’ aquila, racconta dell’importanza che ebbe il fuoco per l’umanità. Con il fuoco l’uomo incominciò a modificare quanto lo circondava e a migliorare la sua esistenza. Q uando l’uomo incontrò il fuoco e lo fece interagire con la materia nacque la chimica …
  • 8. In realtà nacquero molte altre cose, che avrebbero portato alla nascita della chimica come la conosciamo noi nel giro di qualche.. millennio.
  • 9. Ma come è potuto succedere? Che cosa ha bloccato lo sviluppo di questa scienza Diversi fattori!
  • 10. L’empirismo cioè la pratica senza un’ adeguata riflessione teorica sui processi. Ciò spesso porta a scoperte casuali che poi sono difficilmente riproducibili Uhm! A scuola, in laboratorio ,vorrei essere più empirico. ODIO LE RELAZIONI! Primitiv o!
  • 11. E i processi, una volta scoperti, diventavano segreti tesori delle caste dominanti come, in Egitto, dei sacerdoti, che li custodivano gelosamente impedendo la divulgazione della “ricetta”. I segreti dell’ imbalsamazione, del colore turchese, dei profumi …
  • 12. Ma per noi gatti erano bei tempi
  • 13. Poi uno zampino ce lo misero anche i greci anzi … uno zampone. Appunto!!
  • 14. Gli antichi avevano avversione per l’esperimento e forte tendenza alla speculazione. Guarda cosa pensava Il grande Aristotele! Uffa, pensare, pensare. Ma cosa avevano sempre da pensare! Mal di testa?
  • 15. L’esercizio di un’arte degrada iL pensiero
  • 16. I greci colti si astennero dall’osservare e dall’esercitare processi di chimica tecnica: per loro non aveva interesse la spiegazione teorica dei processi che avevano luogo nei singoli casi.
  • 17. Conseguenza: la scoperta di importanti processi non è mai legata a nomi illustri, mentre gli antichi scrittori nominano tutti quelli che hanno fatto ipotesi anche le più insostenibili. Ecco perché la metallurgia non ha grandi nomi nell’antichità e la filosofia sì!
  • 18. Fatto sta che Le speculazioni fatte dai filosofi ebbero lunga influenza sulla chimica e sulla sua possibilità di evoluzione Ma cosa c’entra la filosofia?
  • 19. SILLOGISMO Premessa: Tutti gli uomini sono mortali. Premessa: Ogni filosofo è un uomo. Conclusione: Ogni filosofo è mortale. Intanto il punto di vista. Dal generale al particolare: metodo deduttivo
  • 20. SILLOGISMO Premessa: Tutti gli uomini sono mortali. Premessa: Ogni filosofo è un uomo. Conclusione: Ogni filosofo è mortale.
  • 21.
  • 23.
  • 24. E’ evidente l’importanza delle leggi logiche a cui si fa riferimento ed affidamento: basta che una sola di esse sia non verificata o inverificabile, e tutto il castello costruito secondo il metodo deduttivo crolla miseramente.
  • 25. Aristotele il principale esponente della filosofia naturale della Grecia antica…
  • 26.
  • 27.
  • 28. In particolare la sua teoria degli elementi. Questa teoria aveva in sé il concetto della trasformazione della materia. .
  • 29.
  • 30. Da qui, all’idea della possibilità di trasmutazione dei metalli, che fu la caratteristica degli alchimisti, il passo è breve. Alchimia … elisir di lunga vita, pietra filosofale, Harry Potter! Harry Potter?!
  • 31. Allo scienziato, però, non basta il solo pensiero deduttivo LOGICO !
  • 32. Hai ragione. In effetti, prima del 1500, la conoscenza del mondo non era basata sull’osservazione diretta, ma veniva dedotta dai principi filosofici IPSE DIXIT !.
  • 33. Poi le cose cambiarono e, lentamente, si passò da uno studio della natura fondato sull’autorevolezza degli autori classici, ad uno studio diretto della natura e, lentamente, si passò dalla magia alla scienza. Perché questo cambiamento?
  • 35. Con lui nacque il metodo scientifico e, nel momento in cui nell'analisi dei fenomeni naturali, si sono introdotti gli strumenti di misura, che hanno consentito di valutare in modo rigoroso le variabili significative dell’oggetto di studio, è nata la scienza moderna
  • 36. Da questo momento anche la chimica è pronta per la nascita, con tutte le caratteristiche che faranno di lei una vera scienza.
  • 37. E quando una scienza nasce, deve esserci un linguaggio che individui,senza possibilità di dubbio,l’ oggetto dello studio. Miao! Anche la chimica ha imparato a parlare!
  • 38. Torniamo all’ alchimia. Il linguaggio ermetico era volutamente ricercato dagli alchimisti tra le cui finalità non c’era certo la divulgazione delle loro ricette! W il chimichese L’alchimia, quindi, co n il chiodo fisso della trasmutazione, non contribuì alla nascita del linguaggio dei chimici.
  • 39. In effetti, nomi come “la sostanza che fa cader le stelle” o ricette per la preparazione dell’ oro come questa … Prendi del sale e innaffia il solfo, brillante, giallo collegalo affinché abbia forza e, fatto intervenire il fio di bronzo, fanne un acido liquido, bianco. Prepara gradatamente il fio di bronzo. In tutto ciò tu domerai il rame bianco, lo distillerai e troverai dopo la terza operazione un prodotto che dà dell’oro. …. non sono di ( Zozimo III sec d.C.) grande aiuto per la scienza
  • 40. Situazione all’inizio del 1600 La terminologia non aveva alcuna relazione con la composizione chimica delle sostanze, che erano indicate, in maniera assolutamente acritica, sulla base di colori, forme cristalline, qualità organolettiche, nomi degli scopritori, proprietà curative, modalità di preparazione, luoghi di provenienza.
  • 41. i nomi delle sostanze erano complicati e privi di significato: burro di antimonio, zucchero di piombo fiori di zolfo. Inoltre, si potevano usare infiniti modi per indicare una stessa sostanza. Se ne contavano più di trenta per indicare il mercurio!
  • 42. Ma i tempi sono ormai maturi per fare un po’ di ordine! Chi e quando incominciò a illuminare l’ambiente?
  • 43. 1661 Boyle pubblica Il chimico scettico. Nel suo libro non parla più di alchimia e alchimisti ma di chimica e chimici
  • 44. Mi basta dire che non risulta dall’esperienza, che è la sola sulla quale si fondano i chimici, che tutti i corpi misti consistono dei tre tria. I chimici non sono mai stati in grado, senza ulteriori scomposizioni, di risolvere in tre principi né l’oro né l’argento ,né il cristallo né il talco veneziano né altri corpi da me ricordati altrove.
  • 45. “Intendo per elementi, quello che i chimici che parlano in modo più chiaro, intendono per loro principi, cioè certi corpi primitivi e semplici, o perfettamente incomposti, che, non essendo costituiti da altre sostanze, sono gli ingredienti di cui sono costituiti i corpi chiamati perfettamente composti …….”
  • 46. Boyle era di direttore di laboratorio e coniò il termine analisi E’ la prima definizione di elemento. In quella definizione, però, c’è qualcosa di più. C’è la proposta di orientare il lavoro dei chimici verso l’analisi delle sostanze fino ai loro principi costitutivi e poi,di studiare la sintesi dei composti, a partire dalle sostanze semplici.
  • 47. Le scienze naturali sentivano l’esigenza di linguaggi specifici. Linneo, ad esempio, aveva costruito un sistema “ binomiale” per la botanica ESATTO! Scommetto che questo fece venire qualche idea ai chimici!
  • 48. Bergmann (intorno al 1770-80) propose il principio binomiale, quello del sistema botanico di Linneo, per il nome dei sali. Ecco la sua proposta per i Sali di magnesio magnesi vetriolat Solfato a a di Mg magnesi a I primi a tentare una riforma della nomenclatura chimica furono A. Baumé, P. Macquer aerata Carbona to di Mg magnesi a nitrata Nitrato di Mg magnesi a salita Cloruro di Mg
  • 49.
  • 50. Nel 1786 Guyton de Morveau (allievo di Bergmann), Fourcroy, Berthollet e Lavoisier si occuparono, per incarico dell’Accademia Francese, di una nuova nomenclatura, che fu pubblicata nell'aprile del 1787. Lavoisier Berthollet Guyton de Morveau Fourcroy
  • 51. Chissà quante riunioni e incontri con altri scienziati del loro tempo dovettero fare! Certo! Esaminarono criticamente tutte le parti della Chimica, meditando sul linguaggio e sul rapporto tra idee e parole! Che fatica!
  • 52. Nel 1789 Lavoisier pubblicò il Trattato elementare di chimica, che servì a dare al mondo una visione unitaria delle conoscenze della chimica basata sulle nuove teorie e sulla nomenclatura adottata dall’autore. Fu il primo testo moderno di chimica “E’ bastato un momento per tagliare quella testa e forse non basterà un secolo per generarne un’altra pari alla sua”. Joseph Lagrange, matematico Lavoisier fu ucciso durante la rivoluzione francese nel 1794
  • 53. La nomenclatura inorganica di Lavoisier non subì sostanziali modifiche per tutto il corso dell’Ottocento. La chiarezza e la semplicità del linguaggio di Lavoisier favorirono la rapida e generalizzata adozione della sua teoria in tutta Europa.
  • 54. E i simboli chimici a chi sono saltati in mente? Dalton con la sua idea di atomo fu sicuramente il primo responsabile dell’uso di simboli chimici!
  • 55. Infatti usava segni circolari per indicare gli elementi!
  • 56. I simboli degli elementi così come li conosciamo, però, li introdusse nel 1813 Berzelius!
  • 57. J.J.Berzelius scelse come simbolo la prima lettera del nome latino o latinizzato di ciascun elemento; in caso di ambiguità, la prima lettera veniva seguita da una lettera complementare. Associando queste iniziali, Berzelius otteneva la formula della sostanza composta, nella quale i simboli erano accompagnati da esponenti numerici corrispondenti alle unità di peso atomico di ciascun elemento costituente il composto. Il principio di questa notazione non è mai stato abbandonato.
  • 58. Rispetto ai simboli di Dalton, oltre a essere più chiari, quelli di Berzelius erano meglio compatibili con le esigenze tipografiche. E questo contribuì al loro successo. E poi?
  • 59. Oggi la nomenclatura chimica è regolamentata dalla Iupac (International Union for Pure and Applied Chemistry), So cos’è! Un'associazione internazionale che periodicamente si riunisce per aggiornare le regole della "sintassi chimica" alla luce delle nuove conoscenze. Le regole della nomenclatura, attualmente valide,sono state elaborate durante il congresso IUPAC del1959
  • 60. Quella vista fin qui è solo un’istantanea della nascita della nomenclatura della chimica inorganica. L’evoluzione del linguaggio della chimica organica è tutt’un’altra storia! UNO ? Ma a questo punto ho un dubbio
  • 61. Perché questo linguaggio così chiaro per i chimici risulta così oscuro per i non chimici? ? ?
  • 62. Bella domanda! Intanto che penso alla risposta, passami quel libro. Voglio fare uno scherzo ad alcuni mie amici. Quelli che … la chimica è spaventosa!
  • 63. FINE
  • 64. MUSE ISPIRATRICI I. A.Clerc- Chimica popolare- Milano Sonzogno 1886 II. F. Meyer,,Giua- Storia della chimica- Hoepli 1910 III. F. Meyer, L.J. Olmer-Le tappe della chimicaGarzanti1951 IV. I.Asimov - Breve storia della chimica –Zanichelli 1998 V. M.C. Montani- Sposare gli elementi- Sironi Editore 2011 VI. A. Borsese, V. Dolcetto -Il linguaggio chimico nella storia della chimica. nascita e consolidamento della chimica come scienza (da lavoisier alla fine del 1800 http://wwwcsi.unian.it/educa/storia/chicosci.html VII http://cheminor.unipa.it/storia_chimica/doku.php?id=l a_nomenclatura