SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
Download to read offline
Progettare il miglioramento:Progettare il miglioramento:
dalla scelta delle prioritàdalla scelta delle priorità
alla realizzazione delle azionialla realizzazione delle azioni
Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Sociali
Dipartimento di Scienze della Formazione
alla realizzazione delle azionialla realizzazione delle azioni
Mauro Palumbo e Valeria Pandolfini
Dipartimento di Scienze della Formazione (Di.Sfor.)
Università di Genova
Convegno internazionale “Migliorare le scuola” - Napoli 14-15 maggio 2015
Il contestoIl contesto
• Sistema Nazionale di Valutazione (SNVSNV); Direttiva 11/2014;
La Buona Scuola”;
• Sistemi di valutazionevalutazione ee accountabilityaccountability e miglioramento del
servizio scolastico e della qualità dell’istruzione (Faggioli, 2014;
FGA, 2014; Allulli, Farinelli, Petrolino, 2013; Castoldi, 2014; Palumbo,
2
FGA, 2014; Allulli, Farinelli, Petrolino, 2013; Castoldi, 2014; Palumbo,
2013; Paletta, 2011; Scheerens, Mosca, Bolletta, 2011; Palumbo e
Pandolfini, in press a, b);
• Le due facce della valutazione: accountabilityaccountability ee learninglearning.
AccountabilityAccountability
dovere che un soggetto responsabile di
un’organizzazione (o di una politica, di un progetto) ha di
“render conto” a particolari interlocutori esterni delle
scelte fatte, delle attività e dei risultati di cui è autore o
responsabile
3
responsabile
il rapporto di accountability contropartita di un rapporto di
delega di responsabilità (dall’alto o dal basso)
è la prima funzione della valutazione ad essere
sottolineata
rischia lo sconfinamento nella concezione di “controllo”
AccountabilityAccountability
4
ha anche funzione di garanzia per il valutato
tipica dell’approccio obiettivi-risultati, non sempre è
compatibile con la funzione di learning
L’ambiguitàL’ambiguità dell’dell’accountabilityaccountability
Verso l’alto: risorgente neocentralismo? Mortificazione
delle autonomie? Es. SNV della scuola, ANVUR …
Verso il basso: partecipazione e responsabilizzazioneVerso il basso: partecipazione e responsabilizzazione
dei cittadini o creazione di mercato nel pubblico? I
servizi come imprese, gli utenti come clienti e il New
Public Management
5
LearningLearning
Connessa al principio del miglioramento continuo
Non imparano solo gli attuatori o i decisori
6
Anche le teorie (scientifiche o di senso comune) sottostanti
alla programmazione possono essere cambiate grazie alla
valutazione (vedi Evidence based politics di Pawson)
Le possibili “Le possibili “logichelogiche” di SNV” di SNV
a) Quasi-mercato: competizione fra scuole e scelta delle
famiglie => prospettiva NPM
b) Forte controllo centrale attraverso la valutazione (e il
DS?) => prospettiva neocentralisticaDS?) => prospettiva neocentralistica
c) Partecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare
la scuola (secondo i diversi punti di vista) => prospettiva
partecipativa
7
EfficaciaEfficacia ee efficienzaefficienza
EfficaciaEfficacia
grado di conseguimento degli obiettivi previsti o dei risultati attesi
(efficacia interna (o gestionale ) – autovalutazione?
grado di assolvimento dei bisogni che costituiscono la ragion
d’essere dell’intervento o del servizio valutato (efficacia esterna (o
sociale) valutazione esterna?
8
EfficienzaEfficienza
• grado di ottimizzazione dell’uso delle risorse e quindi la possibilità
di risparmiare risorse lasciando stabili gli obiettivi, ovvero di
conseguire risultati migliori con le stesse risorse
• NON «ottenere i migliori risultati con le minori risorse possibili»
Rinvio a obiettivi e bisogni …Rinvio a obiettivi e bisogni …
“gli obiettivi sono multipli (poiché vogliamo svariate cose e
non una sola)
contraddittori (perché vogliamo cose differenti)
e vaghi (perché è così che riusciamo a trovare un accordo
sull'opportunità di procedere senza che sia necessario
anche un accordo su che cosa fare esattamente)”
(Majone e Wildavsky, 1978)
9
Obiettivi e valoriObiettivi e valori
La pluralità degli obiettivi si sovrappone alla pluralità dei valori
I loro nessi non sono sempre chiari, per i diversi attori
implicati
I valori possono chiarire gli obiettivi ma anche complicarli
Tutto ciò che il valutatore non chiarirà potrà costituire
problema nelle fasi successive
10
I valori permettono (ad es.) diI valori permettono (ad es.) di
Gerarchizzare obiettivi
– In termini logici
– In termini di importanza
Gerarchizzare indicatori
Esplicitare obiettivi
Argomentare e legittimare i giudizi valutativi
11
Rinvio al dibattito del 14/5/15Rinvio al dibattito del 14/5/15
Risultati
Processi
Contesto
Valutazione Realista: M + C = O
(meccanismo più contesto = Outcome)
12
Obiettivi dell’indagineObiettivi dell’indagine
• Fornire contributi teorici e metodologici volti ad approfondire il
rapportorapporto frafra autonomiaautonomia scolastica,scolastica, valutazionevalutazione ee miglioramentomiglioramento e su
come questi elementi possano interagire in maniera virtuosa per
migliorare la perfomance di ciascuna scuola, sia nel campo degli
esiti dell’apprendimento, sia nell’ambito educativo più ampio.
13
• Fornire strumentistrumenti didi supportosupporto ai Consulenti e alle scuole nella
complessa e delicata fase in cui le scuole stesse sono chiamate a
predisporre e realizzare i Piani di Miglioramento (PdM) alla luce del
Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) e del Rapporto di Valutazione
esterna (R.V.), declinando obiettivi e azioni da realizzare per
raggiungerli, nonché modalità di valutazione in itinere e finale.
Predisporre strumenti e metodologie di analisiPredisporre strumenti e metodologie di analisi
• Ricognizione e analisi critica della letteraturaletteratura scientificascientifica
• indagare le modalità con le quali le scuole utilizzano i dati
dell’autovalutazione, della valutazione esterna e i relativi indicatori e indici
per progettare i PianiPiani didi MiglioramentoMiglioramento;;
• predisporre un percorso di ricercaricerca--azione,azione, coinvolgendo i Consulenti e le
scuole in una ricercaricerca partecipatapartecipata, volta a far emergere “dal basso” le
dimensioni ritenute prioritarie da ciascun Istituto per migliorare il proprio
14
dimensioni ritenute prioritarie da ciascun Istituto per migliorare il proprio
servizio;
• definire e condividere metodi e strumenti per supportare le scuole
nell’analisi e nell’impiego efficace dei dati emersi dall’autovalutazione e
dalla valutazione esterna per progettareprogettare ee realizzarerealizzare lele attivitàattività didi
miglioramentomiglioramento;
• considerare attentamente e valorizzare le specificità di ciascuna scuola in
relazione a esiti,esiti, processiprocessi ee contestocontesto didi riferimentoriferimento.
Le scuole coinvolteLe scuole coinvolte
Regione Denominazione scuola Città Tipo istituto
PON IPSIA SANTARELLA BARI
Odontotecnico - abbigliamento e moda -
meccanico - elettrotecnico
PON I.C. BOCCONE SILVIO PALERMO Istituto Comprensivo
PON L.CLAS.UMBERTO I-NAPOLI- NAPOLI Liceo classico
PON IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA LAMEZIA TERME Istituto Comprensivo
15
PON IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA LAMEZIA TERME Istituto Comprensivo
NORD I.C. - TORINO-C.SO REGIO PARCO TORINO Istituto Comprensivo
NORD GIOSUE' CARDUCCI PISA Istituto magistrale
Le fasi della ricerca (I)Le fasi della ricerca (I)
Strutturazione di strumentistrumenti da proporre alle scuole selezionate volti
a supportarle nel passaggio dalla valutazione (auto ed etero) al
miglioramento:
• identificazione delle specifiche problematiche dell’Istituto;
• conseguente declinazione di obiettivi di miglioramento;
• identificazione delle modalità con cui realizzare il miglioramento desiderato,
attraverso la definizione di specifiche attività da realizzare;
• misurazione del livello di conseguimento degli obiettivi di miglioramento
16
• misurazione del livello di conseguimento degli obiettivi di miglioramento
intermedi e finali attraverso la costruzione di indicatori valutativi (autovalutazione
delle azioni di miglioramento da parte della scuola).
Prime visitevisite nellenelle scuolescuole (novembre-dicembre 2014):
• condivisione di finalità, metodi, strumenti e risultati attesi della ricerca con il
Consulente e il Team per il Miglioramento (TpM);
• osservazione “sul campo” dei processi con cui le scuole predispongono i Piani
di Miglioramento;
• compilazione assistita degli strumenti di indagine.
Le fasi della ricerca (II)Le fasi della ricerca (II)
Seconde visitevisite nellenelle scuolescuole (aprile-maggio 2015 ):
• focus group con i Team per il Miglioramento;
• intervista al Consulente;
• approfondimenti qualitativi su: a) valutazione complessiva progetto Vales; b)
valutazione degli strumenti di ricerca proposti da UniGe.
Somministrazione di un questionarioquestionario onlineonline rivolto ai TeamTeam perper ilil
MiglioramentoMiglioramento di tutte le scuole coinvolte in Vales (maggio-giugno
17
MiglioramentoMiglioramento di tutte le scuole coinvolte in Vales (maggio-giugno
2015):
• cogliere il percorso compiuto da ciascuna scuola, a partire dalla progettazione
del miglioramento (definizione degli obiettivi) fino alla valutazione (auto-
valutazione) della sua realizzazione;
• focus specifico sul processo;
• valutazione complessiva del progetto Vales.
Domande online a tutti gli insegnantiinsegnanti Vales:
• rilevare concordanze/discordanze fra risposte TpM e insegnanti.
Gli strumenti forniti alle scuoleGli strumenti forniti alle scuole
• Modello del QuadroQuadro LogicoLogico (Logical Framework)
albero dei problemi
albero degli obiettivi
strategia di intervento
azioni di miglioramento (nessi causali)
costruzione di indicatori (di processo e di risultato)
rendere misurabili gli esiti degli interventi
18
• Favorire una riflessioneriflessione condivisacondivisa su obiettivi e priorità della scuola
• Sollecitare una lettura in chiave di learninglearning
• Favorire una riflessione che assuma una concezioneconcezione generativagenerativa didi
causalitàcausalità, ovvero ragionare in termini di concause che, a loro volta,
influenzano solo parzialmente gli effetti che ci si prefigge di
ottenere come risultato
Prime evidenze emersePrime evidenze emerse
Significative difficoltà nella definizionedefinizione deglidegli obiettiviobiettivi di
miglioramento e di attività concretamente realizzabili
FormulazioneFormulazione PianoPiano didi MiglioramentoMiglioramento: parafrasi della valutazione?
Fase del rispecchiamentorispecchiamento R.A.V. e R.V.
“Ulteriori elementi significativi integrati dalla scuola stessa”: nella
19
“Ulteriori elementi significativi integrati dalla scuola stessa”: nella
definizionedefinizione deglidegli interventiinterventi migliorativimigliorativi prende corpo e vigore
l’autonomiaautonomia della scuola, apparentemente compressa nelle due fasi
dell’autovalutazione e della valutazione esterna
Strumenti di monitoraggiomonitoraggio ee valutazionevalutazione
Figura chiave del DSDS
Cosa accadrà dopo?
Il progettoIl progetto ValesVales: punti di forza: punti di forza
• Opportunità di riflessioneriflessione condivisacondivisa sulla nostra realtà scolastica:
“chi siamo? Dove siamo? Dove vogliamo andare?”
“Vales ci ha costretto a riflettere e a confrontarci”
“Vales ci ha fatto mettere in discussione”
• ValutazioneValutazione esternaesterna:: ulteriore opportunità per riflettere su noi stessi
“abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi dall’esterno, che
20
“abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi dall’esterno, che
ci faccia sapere qualcosa su di noi ‘guardandoci da fuori’”
• Occasione per creare un maggior collegamentocollegamento fra i diversi ordini di
scuola (Istituti Comprensivi e curricolo verticale per es.)
• “è stato un ottimo stimolo, punto di partenza”, “ha dato il ‘la’ a
processi di cambiamento che non sappiamo se porteranno o meno al
miglioramento”
Il progettoIl progetto ValesVales: criticità: criticità
• Mancanza di coinvolgimento/motivazionecoinvolgimento/motivazione degli insegnanti non facenti parte
del TpM, “resistenza al cambiamento”, “c’è tanta indifferenza intorno a noi”;
• tempitempi troppo limitati e ritardi nel ricevere i fondi “abbiamo dovuto fare tutto in
tempi record, così impensabile!”;
• eccesso di documentidocumenti burocraticiburocratici da compilare (ricompilare il R.A.V.; bandi
per selezionare i formatori);
21
• definizione di indicatori – mancanza di un linguaggiolinguaggio condivisocondiviso “la maggior
parte erano per noi vocaboli nuovissimi”;
• insegnanti non adeguatamente preparati, necessità di formazioneformazione;
• “è tutto basato sulla nostra buona volontà, nulla è remunerato né
riconosciuto”;
• “siamo schiacciati da troppe cose...noi facciamo gli insegnanti!” – individuare
e formareformare adad hochoc unauna risorsarisorsa internainterna allaalla scuolascuola
Osservazioni conclusive (I)Osservazioni conclusive (I)
Dalla valutazione non emergono ricette, ma al più criticità
a) perché il valutatore non è (necessariamente) un progettista
b) perché se anche lo fosse non è detto che conosca per intero
finalità, vincoli e disponibilità all’azione del decisore
Dunque rinvio all’autonomia reale delle scuole e alla loro competenza
22
Dunque rinvio all’autonomia reale delle scuole e alla loro competenza
valutativa e migliorativa:
- Che si costruisce sul campo
- Non è data una volta per tutte
- Richiede dialogo e riflessione continua
- … e la costante connessione tra teoria e pratica, tra ricerca e azione
Partecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare la scuolaPartecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare la scuola
“Comprendere per migliorare” (Palumbo, 2014a; 2014b), “valutare per
migliorare” (Palumbo e Pandolfini, in press a), School Improvement
Valutare per migliorare/innovare o valutare per premiare?
Presunta automaticità del nesso virtuoso tra valutazione e miglioramento
Valutazione partecipata
Osservazioni conclusive (Osservazioni conclusive (IIII))
23
Valutazione partecipata
Concezione della valutazione in termini negoziali (Ajello, 2012)
International School Inspection Project (Ehren et al., 2013)
Gli attuatori sono “i migliori aiutanti del valutatore” (Pawson e Tilley, 1997)
Valutazione multidimensionale
“Valutare per l’apprendimento” (Graue e Johnson, 2011)
Oltre un accountability basata sui test
Approccio evidence based (Hattie, 2013)
“What works?”
Riferimenti bibliografici (Riferimenti bibliografici (II))
Ajello A.M. (2012). La valutazione tra controllo e accountability: una sperimentazione
a Trento. Scuola Democratica, N. 6 nuova serie, pp. 117-127.
Allulli G., Farinelli F., Petrolino A. (2013). L’autovalutazione di istituto. Modelli e
strumenti operativi. Milano: Guerini.
Castoldi M. (2014). Capire le prove INVALSI. Una guida intelligente. Roma: Carocci.
Ehren M.C.M., Altrichter G., Mcnamara G., O’hara J. (2013). Impact of Schools
Inspections on Improvement of Schools. Describing Assumptions on Casual
Mechanisms in six European Countries, Educational Assessment, Evaluation and
Accountability, 25 (1/2013), pp. 3-43.
24
Faggioli M. (a cura di). Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e
miglioramento per lo sviluppo della qualità. Bergamo: Junior-Spaggiari.
Fondazione Giovanni Agnelli (2014). La valutazione della scuola. A cosa serve e
perché è necessaria all’Italia. Roma-Bari: Laterza.
Graue E. e Johnson E. (2011). Reclaiming Assessment Through Accountability That
Is “Just Right”. Teachers College Record, 113(8):1827-1862.
Majone G., Wildavsky A. (1978). Implementation as evolution, Policy Studies Review
Annual 1978, Sage, Beverly Hills, pp. 103-117.
Hattie J. (2013). Visible Learning: A Synthesis of over 800 Meta-analyses Relating to
Achievement. London: Routledge.
Riferimenti bibliografici (Riferimenti bibliografici (IIII))
Paletta A. (2011). Scuole responsabili dei risultati. Accountability e bilancio sociale. Il
Mulino, Bologna.
Palumbo M. (2013), “Istruzione e formazione come ‘motore’ principale dello sviluppo
del Paese. Quale identità e quali priorità?”, in A&D Autonomia e Dirigenza, XXI, 7-8-
9, pp. 4-9.
Palumbo M, Pandolfini V. (in press a). Valutare per migliorare tra retorica e ricerca.
Rassegna Italiana di Valutazione, 59.
Palumbo M, Pandolfini V. (in press b). Valutare e migliorare la scuola: il Sistema
Nazionale di Valutazione, in Landri P. e Maccarini A. (a cura di), Uno specchio per la
25
Nazionale di Valutazione, in Landri P. e Maccarini A. (a cura di), Uno specchio per la
valutazione della scuola: paradossi, controversie, vie di uscita. FrancoAngeli: Milano
Palumbo M. (2014 a). Come utilizzare i dati della valutazione esterna e
dell’autovalutazione per compiere scelte di miglioramento, in M. Faggioli (a cura di)
Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo
della qualità (pp. 93-111). Bergamo: Junior-Spaggiari.
Palumbo M. (2014). Valutare per migliorare: il contributo della valutazione alla scuola.
In Faggioli M., a cura di, Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e
miglioramento per lo sviluppo della qualità (pp. 155-171). Bergamo: Junior-Spaggiari.
Pawson R. e Tilley N. (1997). Realistic evaluation. London: Sage.
Scheerens J., Mosca S., Bolletta R. (a cura di) (2011). Valutare per gestire la scuola,
Governance, leadership e qualità educativa. Milano: Mondadori.
Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Sociali
Dipartimento di Scienze della Formazione
26
Mauro Palumbo e Valeria Pandolfini
Dipartimento di Scienze della Formazione (Di.Sfor.)
Università di Genova
Convegno internazionale “Migliorare le scuola” - Napoli 14-15 maggio 2015

More Related Content

Viewers also liked

KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...Maria Cristina Circhetta
 
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]sepulvi
 
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"Angelo Paletta
 
Decennale Prove INVALSI - Carlo Barone
Decennale Prove INVALSI - Carlo BaroneDecennale Prove INVALSI - Carlo Barone
Decennale Prove INVALSI - Carlo BaroneInvalsi
 
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe Giampaglia
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe GiampagliaDecennale Prove INVALSI - Giuseppe Giampaglia
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe GiampagliaInvalsi
 
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...Invalsi
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesInvalsi
 
Decennale Prove INVALSI - Donatella Poliandri
Decennale Prove INVALSI - Donatella PoliandriDecennale Prove INVALSI - Donatella Poliandri
Decennale Prove INVALSI - Donatella PoliandriInvalsi
 
Palermo scheerens tradottafin
Palermo scheerens  tradottafinPalermo scheerens  tradottafin
Palermo scheerens tradottafinsepulvi
 
Implementing teacher portfolios for professional development tesol france 2...
Implementing teacher portfolios for professional development   tesol france 2...Implementing teacher portfolios for professional development   tesol france 2...
Implementing teacher portfolios for professional development tesol france 2...Caroline Campbell
 
Autovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAVAutovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAVLuca Salvini - MI
 
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggio
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggioPulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggio
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggiosepulvi
 

Viewers also liked (20)

Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle retiAccompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
 
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALESL'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
 
Indire per l'innovazione: progetti e ricerche per la qualità del sistema scol...
Indire per l'innovazione: progetti e ricerche per la qualità del sistema scol...Indire per l'innovazione: progetti e ricerche per la qualità del sistema scol...
Indire per l'innovazione: progetti e ricerche per la qualità del sistema scol...
 
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
 
Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione
Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzioneEducational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione
Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione
 
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]
S mosca faro_palermo_4_mag_2012_copia [modalità compatibilità]
 
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"
Angelo Paletta - libro "Management per Ecclesiastici"
 
Le attività di formazione online
Le attività di formazione onlineLe attività di formazione online
Le attività di formazione online
 
Ayeedefense
AyeedefenseAyeedefense
Ayeedefense
 
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuolaLa professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
 
School improvement in practice. Learnings from ongoing research
School improvement in practice. Learnings from ongoing researchSchool improvement in practice. Learnings from ongoing research
School improvement in practice. Learnings from ongoing research
 
Decennale Prove INVALSI - Carlo Barone
Decennale Prove INVALSI - Carlo BaroneDecennale Prove INVALSI - Carlo Barone
Decennale Prove INVALSI - Carlo Barone
 
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe Giampaglia
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe GiampagliaDecennale Prove INVALSI - Giuseppe Giampaglia
Decennale Prove INVALSI - Giuseppe Giampaglia
 
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...
Come gli insegnanti hanno percepito l'osservazione in classe - Progetto Valut...
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
 
Decennale Prove INVALSI - Donatella Poliandri
Decennale Prove INVALSI - Donatella PoliandriDecennale Prove INVALSI - Donatella Poliandri
Decennale Prove INVALSI - Donatella Poliandri
 
Palermo scheerens tradottafin
Palermo scheerens  tradottafinPalermo scheerens  tradottafin
Palermo scheerens tradottafin
 
Implementing teacher portfolios for professional development tesol france 2...
Implementing teacher portfolios for professional development   tesol france 2...Implementing teacher portfolios for professional development   tesol france 2...
Implementing teacher portfolios for professional development tesol france 2...
 
Autovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAVAutovalutazione e predisposizione del RAV
Autovalutazione e predisposizione del RAV
 
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggio
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggioPulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggio
Pulvirenti, qualità percorsi formativi faro 4 maggio
 

Similar to Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni

Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffssAutovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffssAdriana Paltrinieri
 
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O. Il questionario e l'in...
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O.  Il questionario e l'in...Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O.  Il questionario e l'in...
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O. Il questionario e l'in...sepulvi
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...robecchi
 
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPAPiano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPAPORTALE PAQ
 
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPAPiano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPASeppo.io
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Piano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto EuropaPiano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto EuropaSeppo.io
 
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...sepulvi
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015sepulvi
 
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticisepulvi
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Luca Salvini - MI
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoAntonio Todaro
 
Seminario faro
Seminario faroSeminario faro
Seminario farosepulvi
 

Similar to Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni (20)

La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
 
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffssAutovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
 
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O. Il questionario e l'in...
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O.  Il questionario e l'in...Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O.  Il questionario e l'in...
Mirella Pezzini, Nuovi strumenti per la Rete F.A.R.O. Il questionario e l'in...
 
1014453
10144531014453
1014453
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
 
Presentazione tesi Egle
Presentazione tesi EglePresentazione tesi Egle
Presentazione tesi Egle
 
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPAPiano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
 
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPAPiano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Piano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto EuropaPiano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto Europa
 
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
 
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
 
Sistema Nazionale di Valutazione
Sistema Nazionale  di ValutazioneSistema Nazionale  di Valutazione
Sistema Nazionale di Valutazione
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
 
Roma, 16 dicembre 2014
Roma, 16 dicembre 2014Roma, 16 dicembre 2014
Roma, 16 dicembre 2014
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
Seminario faro
Seminario faroSeminario faro
Seminario faro
 

More from Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa

More from Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (20)

Indire and The european Programme Erasmus+
Indire and The european Programme Erasmus+Indire and The european Programme Erasmus+
Indire and The european Programme Erasmus+
 
Adult education in Italy and the contribution of Epale
Adult education in Italy and the contribution of EpaleAdult education in Italy and the contribution of Epale
Adult education in Italy and the contribution of Epale
 
Italian Higher Education in Erasmus+
Italian Higher Education in Erasmus+Italian Higher Education in Erasmus+
Italian Higher Education in Erasmus+
 
Federation of Local Autorities in Israel
Federation of Local Autorities in IsraelFederation of Local Autorities in Israel
Federation of Local Autorities in Israel
 
City of Modi'in Maccabim Re'ut
City of Modi'in Maccabim Re'utCity of Modi'in Maccabim Re'ut
City of Modi'in Maccabim Re'ut
 
Franco Cima - Big Data Project
Franco Cima - Big Data ProjectFranco Cima - Big Data Project
Franco Cima - Big Data Project
 
Ok badagliacco il mio stage di laboratorio
Ok badagliacco il mio stage di laboratorioOk badagliacco il mio stage di laboratorio
Ok badagliacco il mio stage di laboratorio
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
 
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologieOk sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
Ok principato prog-storia-locale_lucca
Ok principato prog-storia-locale_luccaOk principato prog-storia-locale_lucca
Ok principato prog-storia-locale_lucca
 
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
 
Presentazione tutor debate
Presentazione tutor debatePresentazione tutor debate
Presentazione tutor debate
 
Presentazione tutor gorini
Presentazione tutor goriniPresentazione tutor gorini
Presentazione tutor gorini
 
Presentazione tutor gorini
Presentazione tutor goriniPresentazione tutor gorini
Presentazione tutor gorini
 
Buontalenti seminario-didalab-lucca
Buontalenti seminario-didalab-luccaBuontalenti seminario-didalab-lucca
Buontalenti seminario-didalab-lucca
 
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-siSperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
 
Democrazia.prof .ssa paceclasse1
Democrazia.prof .ssa paceclasse1Democrazia.prof .ssa paceclasse1
Democrazia.prof .ssa paceclasse1
 
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micilloAndreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
 
Economia.classe2..prof .ssa calloni
Economia.classe2..prof .ssa calloniEconomia.classe2..prof .ssa calloni
Economia.classe2..prof .ssa calloni
 

Recently uploaded

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (9)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni

  • 1. Progettare il miglioramento:Progettare il miglioramento: dalla scelta delle prioritàdalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azionialla realizzazione delle azioni Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Sociali Dipartimento di Scienze della Formazione alla realizzazione delle azionialla realizzazione delle azioni Mauro Palumbo e Valeria Pandolfini Dipartimento di Scienze della Formazione (Di.Sfor.) Università di Genova Convegno internazionale “Migliorare le scuola” - Napoli 14-15 maggio 2015
  • 2. Il contestoIl contesto • Sistema Nazionale di Valutazione (SNVSNV); Direttiva 11/2014; La Buona Scuola”; • Sistemi di valutazionevalutazione ee accountabilityaccountability e miglioramento del servizio scolastico e della qualità dell’istruzione (Faggioli, 2014; FGA, 2014; Allulli, Farinelli, Petrolino, 2013; Castoldi, 2014; Palumbo, 2 FGA, 2014; Allulli, Farinelli, Petrolino, 2013; Castoldi, 2014; Palumbo, 2013; Paletta, 2011; Scheerens, Mosca, Bolletta, 2011; Palumbo e Pandolfini, in press a, b); • Le due facce della valutazione: accountabilityaccountability ee learninglearning.
  • 3. AccountabilityAccountability dovere che un soggetto responsabile di un’organizzazione (o di una politica, di un progetto) ha di “render conto” a particolari interlocutori esterni delle scelte fatte, delle attività e dei risultati di cui è autore o responsabile 3 responsabile il rapporto di accountability contropartita di un rapporto di delega di responsabilità (dall’alto o dal basso)
  • 4. è la prima funzione della valutazione ad essere sottolineata rischia lo sconfinamento nella concezione di “controllo” AccountabilityAccountability 4 ha anche funzione di garanzia per il valutato tipica dell’approccio obiettivi-risultati, non sempre è compatibile con la funzione di learning
  • 5. L’ambiguitàL’ambiguità dell’dell’accountabilityaccountability Verso l’alto: risorgente neocentralismo? Mortificazione delle autonomie? Es. SNV della scuola, ANVUR … Verso il basso: partecipazione e responsabilizzazioneVerso il basso: partecipazione e responsabilizzazione dei cittadini o creazione di mercato nel pubblico? I servizi come imprese, gli utenti come clienti e il New Public Management 5
  • 6. LearningLearning Connessa al principio del miglioramento continuo Non imparano solo gli attuatori o i decisori 6 Anche le teorie (scientifiche o di senso comune) sottostanti alla programmazione possono essere cambiate grazie alla valutazione (vedi Evidence based politics di Pawson)
  • 7. Le possibili “Le possibili “logichelogiche” di SNV” di SNV a) Quasi-mercato: competizione fra scuole e scelta delle famiglie => prospettiva NPM b) Forte controllo centrale attraverso la valutazione (e il DS?) => prospettiva neocentralisticaDS?) => prospettiva neocentralistica c) Partecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare la scuola (secondo i diversi punti di vista) => prospettiva partecipativa 7
  • 8. EfficaciaEfficacia ee efficienzaefficienza EfficaciaEfficacia grado di conseguimento degli obiettivi previsti o dei risultati attesi (efficacia interna (o gestionale ) – autovalutazione? grado di assolvimento dei bisogni che costituiscono la ragion d’essere dell’intervento o del servizio valutato (efficacia esterna (o sociale) valutazione esterna? 8 EfficienzaEfficienza • grado di ottimizzazione dell’uso delle risorse e quindi la possibilità di risparmiare risorse lasciando stabili gli obiettivi, ovvero di conseguire risultati migliori con le stesse risorse • NON «ottenere i migliori risultati con le minori risorse possibili»
  • 9. Rinvio a obiettivi e bisogni …Rinvio a obiettivi e bisogni … “gli obiettivi sono multipli (poiché vogliamo svariate cose e non una sola) contraddittori (perché vogliamo cose differenti) e vaghi (perché è così che riusciamo a trovare un accordo sull'opportunità di procedere senza che sia necessario anche un accordo su che cosa fare esattamente)” (Majone e Wildavsky, 1978) 9
  • 10. Obiettivi e valoriObiettivi e valori La pluralità degli obiettivi si sovrappone alla pluralità dei valori I loro nessi non sono sempre chiari, per i diversi attori implicati I valori possono chiarire gli obiettivi ma anche complicarli Tutto ciò che il valutatore non chiarirà potrà costituire problema nelle fasi successive 10
  • 11. I valori permettono (ad es.) diI valori permettono (ad es.) di Gerarchizzare obiettivi – In termini logici – In termini di importanza Gerarchizzare indicatori Esplicitare obiettivi Argomentare e legittimare i giudizi valutativi 11
  • 12. Rinvio al dibattito del 14/5/15Rinvio al dibattito del 14/5/15 Risultati Processi Contesto Valutazione Realista: M + C = O (meccanismo più contesto = Outcome) 12
  • 13. Obiettivi dell’indagineObiettivi dell’indagine • Fornire contributi teorici e metodologici volti ad approfondire il rapportorapporto frafra autonomiaautonomia scolastica,scolastica, valutazionevalutazione ee miglioramentomiglioramento e su come questi elementi possano interagire in maniera virtuosa per migliorare la perfomance di ciascuna scuola, sia nel campo degli esiti dell’apprendimento, sia nell’ambito educativo più ampio. 13 • Fornire strumentistrumenti didi supportosupporto ai Consulenti e alle scuole nella complessa e delicata fase in cui le scuole stesse sono chiamate a predisporre e realizzare i Piani di Miglioramento (PdM) alla luce del Rapporto di Autovalutazione (R.A.V.) e del Rapporto di Valutazione esterna (R.V.), declinando obiettivi e azioni da realizzare per raggiungerli, nonché modalità di valutazione in itinere e finale.
  • 14. Predisporre strumenti e metodologie di analisiPredisporre strumenti e metodologie di analisi • Ricognizione e analisi critica della letteraturaletteratura scientificascientifica • indagare le modalità con le quali le scuole utilizzano i dati dell’autovalutazione, della valutazione esterna e i relativi indicatori e indici per progettare i PianiPiani didi MiglioramentoMiglioramento;; • predisporre un percorso di ricercaricerca--azione,azione, coinvolgendo i Consulenti e le scuole in una ricercaricerca partecipatapartecipata, volta a far emergere “dal basso” le dimensioni ritenute prioritarie da ciascun Istituto per migliorare il proprio 14 dimensioni ritenute prioritarie da ciascun Istituto per migliorare il proprio servizio; • definire e condividere metodi e strumenti per supportare le scuole nell’analisi e nell’impiego efficace dei dati emersi dall’autovalutazione e dalla valutazione esterna per progettareprogettare ee realizzarerealizzare lele attivitàattività didi miglioramentomiglioramento; • considerare attentamente e valorizzare le specificità di ciascuna scuola in relazione a esiti,esiti, processiprocessi ee contestocontesto didi riferimentoriferimento.
  • 15. Le scuole coinvolteLe scuole coinvolte Regione Denominazione scuola Città Tipo istituto PON IPSIA SANTARELLA BARI Odontotecnico - abbigliamento e moda - meccanico - elettrotecnico PON I.C. BOCCONE SILVIO PALERMO Istituto Comprensivo PON L.CLAS.UMBERTO I-NAPOLI- NAPOLI Liceo classico PON IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA LAMEZIA TERME Istituto Comprensivo 15 PON IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA LAMEZIA TERME Istituto Comprensivo NORD I.C. - TORINO-C.SO REGIO PARCO TORINO Istituto Comprensivo NORD GIOSUE' CARDUCCI PISA Istituto magistrale
  • 16. Le fasi della ricerca (I)Le fasi della ricerca (I) Strutturazione di strumentistrumenti da proporre alle scuole selezionate volti a supportarle nel passaggio dalla valutazione (auto ed etero) al miglioramento: • identificazione delle specifiche problematiche dell’Istituto; • conseguente declinazione di obiettivi di miglioramento; • identificazione delle modalità con cui realizzare il miglioramento desiderato, attraverso la definizione di specifiche attività da realizzare; • misurazione del livello di conseguimento degli obiettivi di miglioramento 16 • misurazione del livello di conseguimento degli obiettivi di miglioramento intermedi e finali attraverso la costruzione di indicatori valutativi (autovalutazione delle azioni di miglioramento da parte della scuola). Prime visitevisite nellenelle scuolescuole (novembre-dicembre 2014): • condivisione di finalità, metodi, strumenti e risultati attesi della ricerca con il Consulente e il Team per il Miglioramento (TpM); • osservazione “sul campo” dei processi con cui le scuole predispongono i Piani di Miglioramento; • compilazione assistita degli strumenti di indagine.
  • 17. Le fasi della ricerca (II)Le fasi della ricerca (II) Seconde visitevisite nellenelle scuolescuole (aprile-maggio 2015 ): • focus group con i Team per il Miglioramento; • intervista al Consulente; • approfondimenti qualitativi su: a) valutazione complessiva progetto Vales; b) valutazione degli strumenti di ricerca proposti da UniGe. Somministrazione di un questionarioquestionario onlineonline rivolto ai TeamTeam perper ilil MiglioramentoMiglioramento di tutte le scuole coinvolte in Vales (maggio-giugno 17 MiglioramentoMiglioramento di tutte le scuole coinvolte in Vales (maggio-giugno 2015): • cogliere il percorso compiuto da ciascuna scuola, a partire dalla progettazione del miglioramento (definizione degli obiettivi) fino alla valutazione (auto- valutazione) della sua realizzazione; • focus specifico sul processo; • valutazione complessiva del progetto Vales. Domande online a tutti gli insegnantiinsegnanti Vales: • rilevare concordanze/discordanze fra risposte TpM e insegnanti.
  • 18. Gli strumenti forniti alle scuoleGli strumenti forniti alle scuole • Modello del QuadroQuadro LogicoLogico (Logical Framework) albero dei problemi albero degli obiettivi strategia di intervento azioni di miglioramento (nessi causali) costruzione di indicatori (di processo e di risultato) rendere misurabili gli esiti degli interventi 18 • Favorire una riflessioneriflessione condivisacondivisa su obiettivi e priorità della scuola • Sollecitare una lettura in chiave di learninglearning • Favorire una riflessione che assuma una concezioneconcezione generativagenerativa didi causalitàcausalità, ovvero ragionare in termini di concause che, a loro volta, influenzano solo parzialmente gli effetti che ci si prefigge di ottenere come risultato
  • 19. Prime evidenze emersePrime evidenze emerse Significative difficoltà nella definizionedefinizione deglidegli obiettiviobiettivi di miglioramento e di attività concretamente realizzabili FormulazioneFormulazione PianoPiano didi MiglioramentoMiglioramento: parafrasi della valutazione? Fase del rispecchiamentorispecchiamento R.A.V. e R.V. “Ulteriori elementi significativi integrati dalla scuola stessa”: nella 19 “Ulteriori elementi significativi integrati dalla scuola stessa”: nella definizionedefinizione deglidegli interventiinterventi migliorativimigliorativi prende corpo e vigore l’autonomiaautonomia della scuola, apparentemente compressa nelle due fasi dell’autovalutazione e della valutazione esterna Strumenti di monitoraggiomonitoraggio ee valutazionevalutazione Figura chiave del DSDS Cosa accadrà dopo?
  • 20. Il progettoIl progetto ValesVales: punti di forza: punti di forza • Opportunità di riflessioneriflessione condivisacondivisa sulla nostra realtà scolastica: “chi siamo? Dove siamo? Dove vogliamo andare?” “Vales ci ha costretto a riflettere e a confrontarci” “Vales ci ha fatto mettere in discussione” • ValutazioneValutazione esternaesterna:: ulteriore opportunità per riflettere su noi stessi “abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi dall’esterno, che 20 “abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi dall’esterno, che ci faccia sapere qualcosa su di noi ‘guardandoci da fuori’” • Occasione per creare un maggior collegamentocollegamento fra i diversi ordini di scuola (Istituti Comprensivi e curricolo verticale per es.) • “è stato un ottimo stimolo, punto di partenza”, “ha dato il ‘la’ a processi di cambiamento che non sappiamo se porteranno o meno al miglioramento”
  • 21. Il progettoIl progetto ValesVales: criticità: criticità • Mancanza di coinvolgimento/motivazionecoinvolgimento/motivazione degli insegnanti non facenti parte del TpM, “resistenza al cambiamento”, “c’è tanta indifferenza intorno a noi”; • tempitempi troppo limitati e ritardi nel ricevere i fondi “abbiamo dovuto fare tutto in tempi record, così impensabile!”; • eccesso di documentidocumenti burocraticiburocratici da compilare (ricompilare il R.A.V.; bandi per selezionare i formatori); 21 • definizione di indicatori – mancanza di un linguaggiolinguaggio condivisocondiviso “la maggior parte erano per noi vocaboli nuovissimi”; • insegnanti non adeguatamente preparati, necessità di formazioneformazione; • “è tutto basato sulla nostra buona volontà, nulla è remunerato né riconosciuto”; • “siamo schiacciati da troppe cose...noi facciamo gli insegnanti!” – individuare e formareformare adad hochoc unauna risorsarisorsa internainterna allaalla scuolascuola
  • 22. Osservazioni conclusive (I)Osservazioni conclusive (I) Dalla valutazione non emergono ricette, ma al più criticità a) perché il valutatore non è (necessariamente) un progettista b) perché se anche lo fosse non è detto che conosca per intero finalità, vincoli e disponibilità all’azione del decisore Dunque rinvio all’autonomia reale delle scuole e alla loro competenza 22 Dunque rinvio all’autonomia reale delle scuole e alla loro competenza valutativa e migliorativa: - Che si costruisce sul campo - Non è data una volta per tutte - Richiede dialogo e riflessione continua - … e la costante connessione tra teoria e pratica, tra ricerca e azione
  • 23. Partecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare la scuolaPartecipazione consapevole dei diversi attori a migliorare la scuola “Comprendere per migliorare” (Palumbo, 2014a; 2014b), “valutare per migliorare” (Palumbo e Pandolfini, in press a), School Improvement Valutare per migliorare/innovare o valutare per premiare? Presunta automaticità del nesso virtuoso tra valutazione e miglioramento Valutazione partecipata Osservazioni conclusive (Osservazioni conclusive (IIII)) 23 Valutazione partecipata Concezione della valutazione in termini negoziali (Ajello, 2012) International School Inspection Project (Ehren et al., 2013) Gli attuatori sono “i migliori aiutanti del valutatore” (Pawson e Tilley, 1997) Valutazione multidimensionale “Valutare per l’apprendimento” (Graue e Johnson, 2011) Oltre un accountability basata sui test Approccio evidence based (Hattie, 2013) “What works?”
  • 24. Riferimenti bibliografici (Riferimenti bibliografici (II)) Ajello A.M. (2012). La valutazione tra controllo e accountability: una sperimentazione a Trento. Scuola Democratica, N. 6 nuova serie, pp. 117-127. Allulli G., Farinelli F., Petrolino A. (2013). L’autovalutazione di istituto. Modelli e strumenti operativi. Milano: Guerini. Castoldi M. (2014). Capire le prove INVALSI. Una guida intelligente. Roma: Carocci. Ehren M.C.M., Altrichter G., Mcnamara G., O’hara J. (2013). Impact of Schools Inspections on Improvement of Schools. Describing Assumptions on Casual Mechanisms in six European Countries, Educational Assessment, Evaluation and Accountability, 25 (1/2013), pp. 3-43. 24 Faggioli M. (a cura di). Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Bergamo: Junior-Spaggiari. Fondazione Giovanni Agnelli (2014). La valutazione della scuola. A cosa serve e perché è necessaria all’Italia. Roma-Bari: Laterza. Graue E. e Johnson E. (2011). Reclaiming Assessment Through Accountability That Is “Just Right”. Teachers College Record, 113(8):1827-1862. Majone G., Wildavsky A. (1978). Implementation as evolution, Policy Studies Review Annual 1978, Sage, Beverly Hills, pp. 103-117. Hattie J. (2013). Visible Learning: A Synthesis of over 800 Meta-analyses Relating to Achievement. London: Routledge.
  • 25. Riferimenti bibliografici (Riferimenti bibliografici (IIII)) Paletta A. (2011). Scuole responsabili dei risultati. Accountability e bilancio sociale. Il Mulino, Bologna. Palumbo M. (2013), “Istruzione e formazione come ‘motore’ principale dello sviluppo del Paese. Quale identità e quali priorità?”, in A&D Autonomia e Dirigenza, XXI, 7-8- 9, pp. 4-9. Palumbo M, Pandolfini V. (in press a). Valutare per migliorare tra retorica e ricerca. Rassegna Italiana di Valutazione, 59. Palumbo M, Pandolfini V. (in press b). Valutare e migliorare la scuola: il Sistema Nazionale di Valutazione, in Landri P. e Maccarini A. (a cura di), Uno specchio per la 25 Nazionale di Valutazione, in Landri P. e Maccarini A. (a cura di), Uno specchio per la valutazione della scuola: paradossi, controversie, vie di uscita. FrancoAngeli: Milano Palumbo M. (2014 a). Come utilizzare i dati della valutazione esterna e dell’autovalutazione per compiere scelte di miglioramento, in M. Faggioli (a cura di) Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità (pp. 93-111). Bergamo: Junior-Spaggiari. Palumbo M. (2014). Valutare per migliorare: il contributo della valutazione alla scuola. In Faggioli M., a cura di, Migliorare la Scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità (pp. 155-171). Bergamo: Junior-Spaggiari. Pawson R. e Tilley N. (1997). Realistic evaluation. London: Sage. Scheerens J., Mosca S., Bolletta R. (a cura di) (2011). Valutare per gestire la scuola, Governance, leadership e qualità educativa. Milano: Mondadori.
  • 26. Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Sociali Dipartimento di Scienze della Formazione 26 Mauro Palumbo e Valeria Pandolfini Dipartimento di Scienze della Formazione (Di.Sfor.) Università di Genova Convegno internazionale “Migliorare le scuola” - Napoli 14-15 maggio 2015