SlideShare a Scribd company logo
Web - à - Porter,
ovvero la moda applicata al Web 2.0

          di Stefania Virone Vittor
         (Web Style Communication)
stefania@webstylecommunication.it
dal Dizionario di Lingua Italiana -
              il Sabatino Coletti:
                                                                          stefania@webstylecommunication.it

moda
[mò-da] s.f.

 1 1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del
   vivere, le usanze, l'abbigliamento; modello di comportamento
   imposto da individui o gruppi di prestigio o da creatori di stile
   SIN voga, costume: lanciare una m.; pettinatura di m. || alla
   m., secondo la m., frequentato da molti: locale alla m.;
   anche,all'ultima m., secondo gli ultimi dettami di chi o di ciò
   che influenza il gusto comune | di m., che segue il gusto
   prevalente: essere di m.; tornare di m.
 2 2 estens. L'insieme di tutto ciò che riguarda l'abbigliamento,
   dall'industria ai capi prodotti: la m. italiana è famosa in tutto il
   mondo || disegnatore di m., stilista
Storia della Moda in 140 secondi
                        IG San Paolo, Brasile




video: http://youtu.be/9DlVNz35H6c




                                                stefania@webstylecommunication.it
Web 2.0
               da Wikipedia:
               indica uno stato dell’evoluzione del World Wide Web rispetto alla condizione
               precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l’insieme di tutte quelle applicazioni
               online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il sito web e l’utente
               (blog, forum, chat, wiki, flickr, youtube, facebook, myspace, twitter, google+,
               linkedin, foursquare, ecc.) ottenute tipicamente attraverso opportune tecniche di
               programmazione Web afferenti al paradigma del Web dinamico in
               contrapposizione al cosidetto Web statico o Web 1.0.




stefania@webstylecommunication.it
Web 1.0 versus Web 2.0
- approccio differente: dalla semplice consultazione supportata da
efficienti strumenti di ricerca, selezione e aggregazione, alla possibilità
di contribuire popolando e alimentando il Web con i propri contenuti

- partecipazione: gli Utenti sono anche autori, non solo semplici fruitori

- pieno coinvolgimento: con nuove tecnologie, i siti aumentano
l'usabilità e creano pagine dinamiche in grado di mostrare più
informazioni nello stesso spazio


                                                            stefania@webstylecommunication.it
Uso di Internet in Europa -
        dati raccolti da comScore Media Metrix per il mese Febbraio 2012

                                            ! 386,6 milioni di europei connessi
                                            ! 28,8 ore in media
                                            ! maschio 25-34 anni con 82,4 minuti
                                            ! donna 45-54 anni con 40,8 minuti in media
                                            ! Russia paese più grande con 54,6milioni connessi
                                            ! U.K. paese con più tempo medio trascorso online, 36,7 ore
                                            ! Turchia paese con più pagine visitate, 3.937 pagine per
                                            visitatore

!! Italia: 28,2 milioni di italiani connessi per una media di 18,8 ore trascorse e 1.980 pagine consultate.

                                                                                         stefania@webstylecommunication.it
! Facebook è il più grande social network mondiale: in Italia sono circa 22 milioni, corrispondente al
78% di coloro che quotidianamente si connettono ad Internet in un mese.




 ! Google+ conta circa 90 milioni di utenti,
 di cui circa 1,5 milioni di iscritti italiani.




! Twitter ha superato in Febbraio 2012 i 500 milioni di users con un ritmo di crescita di quasi 900
mila nuovi account registrati al giorno.
                                                                                     stefania@webstylecommunication.it
Social Media
                      Echo Creative, Torino




video: http://youtu.be/cgP8WuCXIOQ




                                              stefania@webstylecommunication.it
Da consumatore a consumAttore... cresce la fiducia nel passaparola

La Nielsen ha condotto una ricerca dal titolo “Global Trust in Advertising and Brand Messages”
in 56 paesi su un campione di 28000 persone. L’aspetto interessante del dato è il distacco tra la fiducia
attribuita alle forme di comunicazione basate sulla conversazione e le fonti più tradizionali:

 ! 92% per le opinioni di persone conosciute
 ! 70% per le opinioni di consumatori pubblicate online
 ! 58% per i contenuti editoriali
 ! 47% per le pubblicità in TV
 ! 36% per la pubblicità sui social networks
 ! 33% per i banners sui siti web

                                                                                        stefania@webstylecommunication.it
Requiem per il Marketing e la Comunicazione Tradizionale...
                     ★ Conversazione
                     ★ Fiducia

                     ★ Condivisione

                     ★ Engagement




                                                              stefania@webstylecommunication.it
Democratizzazione della Moda?
                         Processo Bottom Up!
                   moda




          utenti potenziali fruitori
                                        stefania@webstylecommunication.it
... anche la Moda ha seguito i cambiamenti del tempo...

★   social networking
★   social shopping
★   crowd sourcing
★   fashion blogs
★   user generated contents
★   long tail niches


                                                              stefania@webstylecommunication.it
Fashion brands scendono in campo per...
              ★      difendere il prestigio del proprio marchio
              ★      imporre le tendenze
              ★      gestire la dedizione dei consumatori
              ★      partecipare con voce ufficiale alla conversazione




stefania@webstylecommunication.it
L’arte della conversazione Web 2.0...
 ★   mantenere il tono adeguato al prestigio del brand
 frequenza di comunicazione adatta ai social media scelti
 ★ riconoscibilità sui social networks per ricongiungersi

 al sito web
 ★ feedback dalle conversazioni

 ★ contenuti originali ed esclusivi

 ★ regola 80-20: 80% dei contenuti deve essere prodotto

 dall’azienda per informare e creare rapporti con i fans
 + 20% deve riguardare i prodotti per mantenere i fans
 più disposti a recepire il messaggio dell’azienda

                                                            stefania@webstylecommunication.it
Case History: Burberry,
    functional luxury brand.
★  produzione moda a 360°: abbigliamento donna, uomo, bambino + accessori occhiali, borse, cinture,
calzature + cosmesi profumi e make-up
★ prodotti moda (collezioni stagionali) + continuativi (classici)

★ target cross generazionale: clienti dal giovane 25enne al conservatore 65enne

★ trasformazione da brand a luxury lifestyle brand

★ Burberry check come riconoscibilità, show off brand

★ storia che parte dall’invenzione del gabardine nel 1856: old fashion

★ riposizionamento brand da produttore di capispalla tradizionali a marchio di lusso pratico e accessibile

★ 1997 Rose Marie Bravo chief executive

★ 2001 Christopher Bailey creative director




                                                                                       stefania@webstylecommunication.it
Burberry phenomenon:
                                          Digital Genius
                                                  ★ sito web
                                                  ★ facebook

                                                  ★ youtube

                                                  ★ twitter

                                                  ★ instagram

                                                  ★ pinterest




           “Un brand non è solo prodotto, è anche esperienza, e l’esperienza nasce al centro di una community”
                                                  Christopher Bailey.
illustrazione da Young Digital Lab                                                          stefania@webstylecommunication.it
Facebook:
12,259,234 fans
  al 15/04/2012



  homepage




   post fans
                  stefania@webstylecommunication.it
Acoustic




 Foto




  stefania@webstylecommunication.it
Timeline




Date storiche




    stefania@webstylecommunication.it
Video




stefania@webstylecommunication.it
Video messaggio da testimonial:
Emma Watson, aka Ermione in Harry Potter saga



  video: http://youtu.be/EoK8yZ6L9fo




                                            stefania@webstylecommunication.it
Video Messaggio promozionale per nuovo prodotto:
Christopher Bailey e la sample operation to Facebook fans only!




       video: http://youtu.be/6zRaajWClTg




                                                       stefania@webstylecommunication.it
Sito
       Web:
in 6 lingue per 45 paesi,
si sviluppa su
diverse piattaforme:
dallo shop online alla
produzione su misura, ai
canali interattivi come
video e live streaming.




                            stefania@webstylecommunication.it
Google +:
 456,279
al 15 aprile 2012




stefania@webstylecommunication.it
You
   Tube:

iscritti 333,666
 visualizzazioni
   12,719,407
 al 15 aprile 2012




                     stefania@webstylecommunication.it
Twitter:
   917,447 followers
      al 15 aprile 2012

# ashtag dedicati


news live



coinvolgimento in prima
persona del Direttore
Creativo
       stefania@webstylecommunication.it
Sfilata Autunno Inverno 2012-13:
                                                                perfetta social media strategy
                                                      ★ su Twitter: #Tweetwalk prima di uscire in passerella con
                                                      descrizione dettagliata e gif animata per rendere dinamico il
                                                      messaggio
                                                      ★ su Instagram: foto con descrizione dettagliata di ogni outfit

                                                      ★ su Pinterest: idem c.s.




★  dal Sito: live steaming video + possibilità di cliccare sulla miniatura
della modella per vedere i dettagli, condividere sui social networks oppure
ordinare l’outfit --> segnale di rottura verso il sistema tradizionale di
distribuzione!
★ su Facebook: collegamento video live streaming attraverso una landing

tab, disponibile per essere embedded nella propria pagina profilo

stefania@webstylecommunication.it
“... questo è ciò che succede ad un’azienda che ha il coraggio
    di investire il 60% del budget marketing nel digital” -
              Financial Times, 01 settembre 2011




                                                            stefania@webstylecommunication.it
Web Reputation: quanto è importante saper conversare...
                                           Il caso di Patrizia Pepe.




                                                          stefania@webstylecommunication.it
stefania@webstylecommunication.it
stefania@webstylecommunication.it
Saper dialogare con gli Utenti: quando la voce è autoritaria...
                                 Il caso della cover di Vogue Italia Dicembre 2011.




                                                                   stefania@webstylecommunication.it
stefania@webstylecommunication.it
Risposta ufficiale dal Direttore di Vogue Italia




                                                   stefania@webstylecommunication.it
La tempesta si placa...




                          stefania@webstylecommunication.it
La democratizzazione della Moda sta nella condivisione di...




  ... conoscenze
 (crowdsourcing)




                                                    stefania@webstylecommunication.it
... di ispirazione




  ... di stile
stefania@webstylecommunication.it
... di informazione




                      ( webzine )


                                stefania@webstylecommunication.it
... di consigli per gli acquisti...




              Testo




                                      stefania@webstylecommunication.it

More Related Content

What's hot

Lenoir fashion retail
Lenoir fashion retailLenoir fashion retail
Lenoir fashion retail
LeNoie
 
piano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di modapiano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di moda
sara_lazzaroni
 
Piano di comunicazione per il negozio di abbigliamento "Napoli Art"
Piano di comunicazione per il negozio  di abbigliamento "Napoli Art"Piano di comunicazione per il negozio  di abbigliamento "Napoli Art"
Piano di comunicazione per il negozio di abbigliamento "Napoli Art"Claudia Iela
 
NET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroNET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroSusanna Cavallaro
 
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
Claudia Zarabara
 
Complice
CompliceComplice
Corso Vino 2.0
Corso Vino 2.0Corso Vino 2.0
Corso Vino 2.0
Social Margarita
 
China for risco_scotti_snack
China for risco_scotti_snackChina for risco_scotti_snack
China for risco_scotti_snack
Nicoletta Re
 
Strategia make up
Strategia make upStrategia make up
Strategia make upmgrazy
 
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...Target Research
 
Quanto è digitale il vino in Italia?
Quanto è digitale il vino in Italia?Quanto è digitale il vino in Italia?
Quanto è digitale il vino in Italia?
Roberta Pinna
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
Sara Scotti
 
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-businessSandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
Antonio Donà
 
La costruzione di un piano di comunicazione
La costruzione di un piano di comunicazioneLa costruzione di un piano di comunicazione
La costruzione di un piano di comunicazione
eros_rubichi
 
Clio Makeup e Furla
Clio Makeup e FurlaClio Makeup e Furla
Clio Makeup e Furla
Alberto Rigobello
 
Esercitazione 2 DegChallenge
Esercitazione 2 DegChallengeEsercitazione 2 DegChallenge
Esercitazione 2 DegChallenge
Nicola Marrone
 
2 Steps - due passi piú avanti
2 Steps - due passi piú avanti2 Steps - due passi piú avanti
2 Steps - due passi piú avanti
Michela Galbiati
 
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficientEsercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Chiara Petrillo
 
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquistoDigital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
Gummy Industries
 

What's hot (20)

Lenoir fashion retail
Lenoir fashion retailLenoir fashion retail
Lenoir fashion retail
 
piano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di modapiano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di moda
 
Piano di comunicazione per il negozio di abbigliamento "Napoli Art"
Piano di comunicazione per il negozio  di abbigliamento "Napoli Art"Piano di comunicazione per il negozio  di abbigliamento "Napoli Art"
Piano di comunicazione per il negozio di abbigliamento "Napoli Art"
 
NET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroNET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaro
 
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
Vino, social network e Facebook...qualche idea per una promozione social!
 
Complice
CompliceComplice
Complice
 
Corso Vino 2.0
Corso Vino 2.0Corso Vino 2.0
Corso Vino 2.0
 
China for risco_scotti_snack
China for risco_scotti_snackChina for risco_scotti_snack
China for risco_scotti_snack
 
Strategia make up
Strategia make upStrategia make up
Strategia make up
 
Vertical branding nella moda
Vertical branding nella modaVertical branding nella moda
Vertical branding nella moda
 
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...
Il lusso accessibile nella moda femminile: segmentazione della domanda e defi...
 
Quanto è digitale il vino in Italia?
Quanto è digitale il vino in Italia?Quanto è digitale il vino in Italia?
Quanto è digitale il vino in Italia?
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
 
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-businessSandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
Sandozona _ Lavoro di gruppo #2 _ E-business
 
La costruzione di un piano di comunicazione
La costruzione di un piano di comunicazioneLa costruzione di un piano di comunicazione
La costruzione di un piano di comunicazione
 
Clio Makeup e Furla
Clio Makeup e FurlaClio Makeup e Furla
Clio Makeup e Furla
 
Esercitazione 2 DegChallenge
Esercitazione 2 DegChallengeEsercitazione 2 DegChallenge
Esercitazione 2 DegChallenge
 
2 Steps - due passi piú avanti
2 Steps - due passi piú avanti2 Steps - due passi piú avanti
2 Steps - due passi piú avanti
 
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficientEsercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
 
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquistoDigital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
Digital trend nel fashion retail: dall’interazione all’acquisto
 

Similar to Web à-porter, la moda e il Web 2.0

La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e FormazionePresentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
Netlife s.r.l.
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media Easy
 
Guida rapida ai social media CrowdM
Guida rapida ai social media CrowdMGuida rapida ai social media CrowdM
Guida rapida ai social media CrowdMCrowdM
 
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experience
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experienceFashion Camp 2012: Web Style Communication experience
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experienceStefania Vittor
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
Maria Silvia Sanna
 
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola BonacciniUniversità Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Nicola Bonaccini
 
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
Comune di Saluzzo
 
Evento luca conti_29maggio
Evento luca conti_29maggioEvento luca conti_29maggio
Evento luca conti_29maggio
La Content
 
E-commerce e social network
E-commerce e social networkE-commerce e social network
E-commerce e social network
CasagrandeGiorgia
 
Social Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e DesignSocial Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e Design
Consulenze Web Marketing
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheRoberto Grossi
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
Social Media Easy
 
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
Barbara Gorlini
 
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
Caterina Festante
 
Social Network e Web 2.0 #2014
Social Network e Web 2.0 #2014Social Network e Web 2.0 #2014
Social Network e Web 2.0 #2014Adv Media Lab
 
Il Nuovo Consumatore
Il Nuovo ConsumatoreIl Nuovo Consumatore
Il Nuovo Consumatore
Sergio Maistrello
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy Industries
 
Introduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaIntroduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaLorenzo Cassulo
 

Similar to Web à-porter, la moda e il Web 2.0 (20)

La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e FormazionePresentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
Presentazione Netlife s.r.l. Comunicazione e Formazione
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
 
Guida rapida ai social media CrowdM
Guida rapida ai social media CrowdMGuida rapida ai social media CrowdM
Guida rapida ai social media CrowdM
 
Social media PR
Social media PRSocial media PR
Social media PR
 
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experience
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experienceFashion Camp 2012: Web Style Communication experience
Fashion Camp 2012: Web Style Communication experience
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
 
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola BonacciniUniversità Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
 
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
 
Evento luca conti_29maggio
Evento luca conti_29maggioEvento luca conti_29maggio
Evento luca conti_29maggio
 
E-commerce e social network
E-commerce e social networkE-commerce e social network
E-commerce e social network
 
Social Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e DesignSocial Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e Design
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le Banche
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
 
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
Rilancia la tua attività commerciale con il web marketing - dal sito, all'eco...
 
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
 
Social Network e Web 2.0 #2014
Social Network e Web 2.0 #2014Social Network e Web 2.0 #2014
Social Network e Web 2.0 #2014
 
Il Nuovo Consumatore
Il Nuovo ConsumatoreIl Nuovo Consumatore
Il Nuovo Consumatore
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
 
Introduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaIntroduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmedia
 

Web à-porter, la moda e il Web 2.0

  • 1. Web - à - Porter, ovvero la moda applicata al Web 2.0 di Stefania Virone Vittor (Web Style Communication)
  • 3. dal Dizionario di Lingua Italiana - il Sabatino Coletti: stefania@webstylecommunication.it moda [mò-da] s.f. 1 1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento; modello di comportamento imposto da individui o gruppi di prestigio o da creatori di stile SIN voga, costume: lanciare una m.; pettinatura di m. || alla m., secondo la m., frequentato da molti: locale alla m.; anche,all'ultima m., secondo gli ultimi dettami di chi o di ciò che influenza il gusto comune | di m., che segue il gusto prevalente: essere di m.; tornare di m. 2 2 estens. L'insieme di tutto ciò che riguarda l'abbigliamento, dall'industria ai capi prodotti: la m. italiana è famosa in tutto il mondo || disegnatore di m., stilista
  • 4. Storia della Moda in 140 secondi IG San Paolo, Brasile video: http://youtu.be/9DlVNz35H6c stefania@webstylecommunication.it
  • 5. Web 2.0 da Wikipedia: indica uno stato dell’evoluzione del World Wide Web rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l’insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il sito web e l’utente (blog, forum, chat, wiki, flickr, youtube, facebook, myspace, twitter, google+, linkedin, foursquare, ecc.) ottenute tipicamente attraverso opportune tecniche di programmazione Web afferenti al paradigma del Web dinamico in contrapposizione al cosidetto Web statico o Web 1.0. stefania@webstylecommunication.it
  • 6. Web 1.0 versus Web 2.0 - approccio differente: dalla semplice consultazione supportata da efficienti strumenti di ricerca, selezione e aggregazione, alla possibilità di contribuire popolando e alimentando il Web con i propri contenuti - partecipazione: gli Utenti sono anche autori, non solo semplici fruitori - pieno coinvolgimento: con nuove tecnologie, i siti aumentano l'usabilità e creano pagine dinamiche in grado di mostrare più informazioni nello stesso spazio stefania@webstylecommunication.it
  • 7. Uso di Internet in Europa - dati raccolti da comScore Media Metrix per il mese Febbraio 2012 ! 386,6 milioni di europei connessi ! 28,8 ore in media ! maschio 25-34 anni con 82,4 minuti ! donna 45-54 anni con 40,8 minuti in media ! Russia paese più grande con 54,6milioni connessi ! U.K. paese con più tempo medio trascorso online, 36,7 ore ! Turchia paese con più pagine visitate, 3.937 pagine per visitatore !! Italia: 28,2 milioni di italiani connessi per una media di 18,8 ore trascorse e 1.980 pagine consultate. stefania@webstylecommunication.it
  • 8. ! Facebook è il più grande social network mondiale: in Italia sono circa 22 milioni, corrispondente al 78% di coloro che quotidianamente si connettono ad Internet in un mese. ! Google+ conta circa 90 milioni di utenti, di cui circa 1,5 milioni di iscritti italiani. ! Twitter ha superato in Febbraio 2012 i 500 milioni di users con un ritmo di crescita di quasi 900 mila nuovi account registrati al giorno. stefania@webstylecommunication.it
  • 9. Social Media Echo Creative, Torino video: http://youtu.be/cgP8WuCXIOQ stefania@webstylecommunication.it
  • 10. Da consumatore a consumAttore... cresce la fiducia nel passaparola La Nielsen ha condotto una ricerca dal titolo “Global Trust in Advertising and Brand Messages” in 56 paesi su un campione di 28000 persone. L’aspetto interessante del dato è il distacco tra la fiducia attribuita alle forme di comunicazione basate sulla conversazione e le fonti più tradizionali: ! 92% per le opinioni di persone conosciute ! 70% per le opinioni di consumatori pubblicate online ! 58% per i contenuti editoriali ! 47% per le pubblicità in TV ! 36% per la pubblicità sui social networks ! 33% per i banners sui siti web stefania@webstylecommunication.it
  • 11. Requiem per il Marketing e la Comunicazione Tradizionale... ★ Conversazione ★ Fiducia ★ Condivisione ★ Engagement stefania@webstylecommunication.it
  • 12. Democratizzazione della Moda? Processo Bottom Up! moda utenti potenziali fruitori stefania@webstylecommunication.it
  • 13. ... anche la Moda ha seguito i cambiamenti del tempo... ★ social networking ★ social shopping ★ crowd sourcing ★ fashion blogs ★ user generated contents ★ long tail niches stefania@webstylecommunication.it
  • 14. Fashion brands scendono in campo per... ★ difendere il prestigio del proprio marchio ★ imporre le tendenze ★ gestire la dedizione dei consumatori ★ partecipare con voce ufficiale alla conversazione stefania@webstylecommunication.it
  • 15. L’arte della conversazione Web 2.0... ★ mantenere il tono adeguato al prestigio del brand frequenza di comunicazione adatta ai social media scelti ★ riconoscibilità sui social networks per ricongiungersi al sito web ★ feedback dalle conversazioni ★ contenuti originali ed esclusivi ★ regola 80-20: 80% dei contenuti deve essere prodotto dall’azienda per informare e creare rapporti con i fans + 20% deve riguardare i prodotti per mantenere i fans più disposti a recepire il messaggio dell’azienda stefania@webstylecommunication.it
  • 16. Case History: Burberry, functional luxury brand. ★ produzione moda a 360°: abbigliamento donna, uomo, bambino + accessori occhiali, borse, cinture, calzature + cosmesi profumi e make-up ★ prodotti moda (collezioni stagionali) + continuativi (classici) ★ target cross generazionale: clienti dal giovane 25enne al conservatore 65enne ★ trasformazione da brand a luxury lifestyle brand ★ Burberry check come riconoscibilità, show off brand ★ storia che parte dall’invenzione del gabardine nel 1856: old fashion ★ riposizionamento brand da produttore di capispalla tradizionali a marchio di lusso pratico e accessibile ★ 1997 Rose Marie Bravo chief executive ★ 2001 Christopher Bailey creative director stefania@webstylecommunication.it
  • 17. Burberry phenomenon: Digital Genius ★ sito web ★ facebook ★ youtube ★ twitter ★ instagram ★ pinterest “Un brand non è solo prodotto, è anche esperienza, e l’esperienza nasce al centro di una community” Christopher Bailey. illustrazione da Young Digital Lab stefania@webstylecommunication.it
  • 18. Facebook: 12,259,234 fans al 15/04/2012 homepage post fans stefania@webstylecommunication.it
  • 19. Acoustic Foto stefania@webstylecommunication.it
  • 20. Timeline Date storiche stefania@webstylecommunication.it
  • 22. Video messaggio da testimonial: Emma Watson, aka Ermione in Harry Potter saga video: http://youtu.be/EoK8yZ6L9fo stefania@webstylecommunication.it
  • 23. Video Messaggio promozionale per nuovo prodotto: Christopher Bailey e la sample operation to Facebook fans only! video: http://youtu.be/6zRaajWClTg stefania@webstylecommunication.it
  • 24. Sito Web: in 6 lingue per 45 paesi, si sviluppa su diverse piattaforme: dallo shop online alla produzione su misura, ai canali interattivi come video e live streaming. stefania@webstylecommunication.it
  • 25. Google +: 456,279 al 15 aprile 2012 stefania@webstylecommunication.it
  • 26. You Tube: iscritti 333,666 visualizzazioni 12,719,407 al 15 aprile 2012 stefania@webstylecommunication.it
  • 27. Twitter: 917,447 followers al 15 aprile 2012 # ashtag dedicati news live coinvolgimento in prima persona del Direttore Creativo stefania@webstylecommunication.it
  • 28. Sfilata Autunno Inverno 2012-13: perfetta social media strategy ★ su Twitter: #Tweetwalk prima di uscire in passerella con descrizione dettagliata e gif animata per rendere dinamico il messaggio ★ su Instagram: foto con descrizione dettagliata di ogni outfit ★ su Pinterest: idem c.s. ★ dal Sito: live steaming video + possibilità di cliccare sulla miniatura della modella per vedere i dettagli, condividere sui social networks oppure ordinare l’outfit --> segnale di rottura verso il sistema tradizionale di distribuzione! ★ su Facebook: collegamento video live streaming attraverso una landing tab, disponibile per essere embedded nella propria pagina profilo stefania@webstylecommunication.it
  • 29. “... questo è ciò che succede ad un’azienda che ha il coraggio di investire il 60% del budget marketing nel digital” - Financial Times, 01 settembre 2011 stefania@webstylecommunication.it
  • 30. Web Reputation: quanto è importante saper conversare... Il caso di Patrizia Pepe. stefania@webstylecommunication.it
  • 33. Saper dialogare con gli Utenti: quando la voce è autoritaria... Il caso della cover di Vogue Italia Dicembre 2011. stefania@webstylecommunication.it
  • 35. Risposta ufficiale dal Direttore di Vogue Italia stefania@webstylecommunication.it
  • 36. La tempesta si placa... stefania@webstylecommunication.it
  • 37. La democratizzazione della Moda sta nella condivisione di... ... conoscenze (crowdsourcing) stefania@webstylecommunication.it
  • 38. ... di ispirazione ... di stile stefania@webstylecommunication.it
  • 39. ... di informazione ( webzine ) stefania@webstylecommunication.it
  • 40. ... di consigli per gli acquisti... Testo stefania@webstylecommunication.it