SlideShare a Scribd company logo
1 of 81
Corso Reseau Turismo 2.0
Un progetto
del Comune di Saluzzo
2013 – 2014
Alcotra

cliente

2
La promozione del territorio e
delle sue eccellenze

cliente

3
E’ già online

www.digitasaluzzo.eu
cliente

4
Anche su Facebook…

www.facebook.com/digitasaluzzo

cliente

5
… e su Twitter

www.twitter.com/digitasaluzzo
cliente

6
Avvicinamento al Web 2.0 e
Panoramica Social Media
24 ottobre 2014

cliente

7
Cosa tratteremo oggi?
 Dal web 1.0 al web 2.0 e… oltre
 La Comunicazione Digitale e il Social
Media Marketing nel web 2.0
 Panoramica dei principali Social Media

8
Chi tiene il corso?
 Dunter Srl
Agenzia di
comunicazione
specializzata nella
realizzazione di
campagne multimediali e
nella realizzazione di
eventi

 Andrea Casaleggio
Esperienze lavorative:
- Olimpiadi
- Universiadi
- Europei
- Holding Serengay
Editor
- Parco Nazionale Gran
Paradiso

9
LA SCELTA
 VIDEO

LINK
http://www.youtube.c
om/watch?
v=spOBkd0P5Mc

10
Il cambiamento

11
Ma cos’è internet?
Internet (contrazione della locuzione
inglese interconnected networks, ovvero
"reti interconnesse") è una rete mondiale
di reti di computer ad accesso pubblico

12
Differenze fra media
tradizionali e internet?
Contenuti controllati
dal produttore
TOP DOWN

Contenuti generati
collettivamente
BOTTOM UP

13
La dote più evidente? LA VELOCITA’
Quanti anni per raggiungere 50 milioni di utenti?
 Radio: 38 anni
 TV: 13 anni
 Internet: 4 anni
 iPod: 3 anni
 Facebook: 2 anni

14
e la… PARTECIPAZIONE
oltre due miliardi di persone usano
connessioni internet quotidianamente

15
La storia di Internet
Si suddivide già in ERE
Quali sono?
Web 1.0
Web 2.0
Web 3.0

16
IL WEB 1.0
READ
 contenuti statici
 utenti interconnessi per fini di navigazione e
scambio informazioni (browser, motori di ricerca e
e-mail)
FUNZIONE: connettere le persone alle informazioni
Esempio: Google, Virgilio…

17
IL WEB 1.0

18
IL WEB 2.0
READ + WRITE
 contenuti dinamici e multimediali
 piattaforme comuni e condivisibili (Applicazioni Web Based)
 utenti connessi e collaborativi (User Generated Content –
UGC)
 cultura partecipativa (Tagging e Folksonomia)

FUNZIONE: connettere le persone alle altre (ex:Facebook)

19
IL WEB 2.0

20
Cos’è il WEB 2.0
Il Web 2.0 è un termine utilizzato per
indicare uno stato di evoluzione del World
Wide Web, rispetto a una condizione
precedente.

21
EVOLUZIONE
Si indica come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle
applicazioni online che permettono uno spiccato livello
di interazione tra il sito web e l'utente come i blog, i
forum, le chat, i wiki, le piattaforme di condivisione di
media.

22
IL WEB 2.0… siamo noi

Copertina del Times 2006
23
Differenze 1.0 vs 2.0
Pubblicazione contenuti
1.0
 Da autore responsabile a
utenti (comunicazione uno a
molti)
 Ruolo utente “passivo” senza
possibilità di intervenire sugli
stessi o sulla discussione da
essi generata.

2.0
 Esistono più autori che
portano il proprio contributo,
ed il ruolo fra autore e lettore
tende a confondersi
(comunicazione molti a molti)
 Utente che assume un ruolo
attivo potendo essi stessi
valutare, commentare,
annotare, modificare, creare e
combinare tra loro i contenuti.

24
Differenze 1.0 vs 2.0
Distribuzione dei contenuti
1.0
 L’utente è costretto a
collegarsi al portale di
interesse per consultare
gli aggiornamenti

2.0
 I contenuti possono
seguire l’utente ovunque
si trovi attraverso l’uso
dei feed RSS o i flussi dai
social network

25
Differenze 1.0 vs 2.0
Principio “Open Source”
1.0
 Gli utenti possono scaricare il
software gratuitamente ma non
ne possono controllare il codice

2.0
 Gli utenti possono scaricare il
software gratuitamente,
possono controllare il codice e
modificarlo
 Gli utenti possono anche
scrivere e condividere
documenti e fogli di calcolo
usando le piattaforme di
condivisione (ex: Drive di
Google)

26
Differenze 1.0 vs 2.0
Annunci pubblicitari
1.0

2.0

 Gestiti attraverso strumenti
“statici” (DoubleClick
utilizza cookie e banner
pubblicitari)

 Sistemi che si adattano ai
contenuti delle pagine
sulle quali compaiono e
cambiano dinamicamente
in base ai profili

27
..fino al WEB 3.0
READ + WRITE + EXECUTE







Dibattito in corso ma lo sviluppo prevederà alcune
parole che già oggi sono nel nostro vocabolario
quotidiano:
mobile
intelligenza artificiale
realtà aumentata
macchine che dialogano con altre macchine
the next big thing o Internet delle cose (Iot)
FUNZIONE: connettere tutti gli elementi
28
WEB 3.0

29
3.0
 http://www.youtube.com/watch?
v=7bXJ_obaiYQ

30
Vantaggi del 2.0
Nuove opportunità di Comunicazione e di
Marketing
 E' più facile raggiungere determinati Target di
consumatori
 Aiuta a raggiungere il pubblico che inizia a
ignorare la pubblicità tradizionale
 Offre la possibilità di instaurare un dialogo
informale ma costante con i clienti
 Serve come banco di prova per nuove idee di
prodotto
31
Vantaggi del 2.0
 Web reputation: possibilità di generare ma
soprattutto conoscere la reputazione della propria
azienda
 Genera il passaparola: Buzz / WOM
 Costi proporzionalmente minori rispetto ai media
tradizionali

32
La multicanalità
Utilizzare tutti i canali messi a disposizione dal
web 2.0 per comunicare con l'utente finale in
modo integrato.

Dati su smartphone in Italia: oltre 11.000.000 di persone utilizzano internet da mobile ( oggi VS +39%
dal 2009)

33
I numeri della multicanalità
http://www.youtube.com/watch?
v=0DIxdEK6Gu4

34
La Multicanalità e il consumatore
italiano
IL CAMBIO DI ROTTA
Il consumatore è mediamente infastidito dal
bombardamento mediatico che subisce e tende
a cercare le informazioni in rete per l'acquisto
dei beni e dei servizi

35
Come avviene la scelta

36
Cosa devono fare le imprese?
Mettere al centro il cliente e cosa dice.
Positivo e negativo.

.

37
Cosa devono fare le imprese?
E’ solo attraverso l'ascolto su diversi canali che si
interpreta il Target di riferimento e da cui si può
costruire una strategia di comunicazione vincente.

38
The Long Tale of media
La “coda lunga” della
comunicazione digitale
permette di sfruttare un’area
nuova.
La testa del dinosauro
rappresenta i media
tradizionali (Tv, radio ecc...)
mentra la coda i social
network che creano e
condividono contenuti
influenzando i brand

39
Lo Schema Online e Offline

40
Obiettivi della comunicazione digitale







sviluppo del brand (awarness)
engagement
traffico sul sito
traffico sul punto vendita
lead generation
e-commerce

41
Con quali leve?







seo/sem
social media
direct email
viral content
mobile apps
mobile

42
Destinazione
 Sito
 Blog

Informazioni finali di servizi e commerciali
43
I Social Media







Blog (Esempio: Blogosfera)
Social Bookmarks (Esempio: Delicious)
Social Network (Esempio: Facebook)
Content Communities (Esempio: Youtube)
Sharing platform: (Esempio: Digg)
Wiki (Esempio: Wikipedia)

44
I Social Media e la crescita

Su Twitter vengono inviati 98 mila tweet. 6.600 nuove foto
sono caricate su Flickr. 10 nuovi utenti trovano parcheggio in
LinkedIN. 600 video, per un totale di 25 ore di visione,
finiscono in YouTube. 510 mila persone commentano qualcosa
in Facebook. Partono e (arrivano) 168 milioni di mail. Su
Google vengono fatte 650 mila richieste di ricerca.
45
Cos’è il Social Media Marketing?
I Social Network in particolare, attraverso
il principio della multicanalità del web 2.0,
diventano un nuovo canale di
comunicazione per le aziende

46
Aziende = Nuovi Media
Le aziende diventano dei veri media:
possono aprire canali sui Social Network
e creare relazioni dirette (one to one) con
l'utente generando passaparola positivo

47
4P VS 4C
Marketing tradizionale
 Prodotto,
 Prezzo,
 Distribuzione (Place)
 Pubblicità

Social Media Marketing
 Contenuto
 Contesto
 Canale
 Conversazioni

48
La 4 Parole chiave
 PERMISSION: capacità di essere pervasivi
(diffusione e sharing)
 PROXIMITY: capacità di raggiungere e
intercettare utenti/clienti in ogni luogo e momento
(geolocalizzazione tramite devices mobile).
 PERCEPTION: capacità di generare fiducia e
reputazione
 PARTECIPATION: capacità di rendere il
messaggio stimolante, suscitando coinvolgimento
(engagement)

49
IL POSIZIONAMENTO
 REPUTAZIONE DEL BRAND
 ENGAGEMENT = COINVOLGIMENTO
 SHARING = CONDIVISIONE CONTENUTI

50
PAROLA CHE SENTIREMO SPESSO
COMMUNITY

51
PANORAMICA SOCIAL MEDIA









FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE +
YOUTUBE
FLICKR
INSTAGRAM
PINTEREST
LINKEDIN
52
I SOCIAL MEDIA NEL MONDO
 http://www.youtube.com/watch?
v=B47lmgyzpNk

53
I SOCIAL MEDIA IN ITALIA

54
FACEBOOK
L’intuizione di Mark Zuckerberg di ridisegnare la
rete sull’identità delle singole persone

55
FACEBOOK

56
FACEBOOK
http://www.youtube.com/watch?
v=QUfjIODGHh4

57
FACEBOOK
 Caratteristica vincente di Facebook
Gli utenti sono registrati sotto la loro vera identità e si riuniscono per
diventare (o ridiventare) amici anche su Facebook
 La filosofia del “Mi piace”

Curiosità: Facebook
si è sempre ben guardato dall’inserire un tasto “dislike” in quanto
elemento disaggregante potenzialmente distruttivo per la
community che vive e prospera sull’approvazione di contenuti da
parte degli altri e sull’aggragazione che ne deriva.

58
TWITTER
Twitter è un servizio gratuito di social network e
microblogging che fornisce agli utenti una
pagina personale aggiornabile tramite messaggi
di testo con una lunghezza massima di 140
caratteri.

59
TWITTER

60
TWITTER
Nel 1985 Friedhelm Hillebrand stabilì in 160 il
numero dei caratteri in cui era “condensabile”
un contenuto sufficientemente esaustivo di un
pensiero, una frase, un promemoria e da allora
160 divenne lo standard dei messaggi brevi
(pensiamo allo short messaging service, cioè al
SMS). Twitter nasce nel 2006 come
trasposizione sul web dello stesso concetto e
Evan Williams e Biz Stone (i suoi ideatori) hanno
deciso di limitare a 140 caratteri la lunghezza di
un Tweet per lasciare spazio al nome utente.
61
TWITTER

62
GOOGLE +
Google+ è il social network di Google che
offre la possibilità di incontrare e
mantenere i contatti in rete con i propri
amici e le proprie conoscenze.

63
GOOGLE +
 Il sistema delle cerchie
 L’integrazione con i servizi Google
 Gli Hangouts

64
GOOGLE +

65
YOUTUBE

http://www.youtube.com/watch?
v=jNQXAC9IVRw

66
YOUTUBE

http://www.youtube.com/watch?
feature=player_embedded&v=GLQDPH0u
lCg#!

67
YOUTUBE
Me in the world
Youtube è la più grande  piattaforma di video sharing della rete
 60 ore di video sono caricati ogni minuto
 Più di 4 miliardi di video visti ogni giorno
 Più di 3 miliardi di ore di video sono guardati ogni mese
 Il numero di video  caricati su YouTube in un mese
supera di gran lunga il numero di video messi in onda
dai tre maggiori network statunitensi nell’arco di 60 anni.


68
FLICKR
Flickr è un sito di condivisione di immagini
e fotografie in stile web 2.0.

69
FLICKR

70
FLICKR

71
INSTAGRAM
Instagram è un'applicazione (che è anche social
network) e che permette di scattare foto con il
proprio smartphone e modificarle aggiungendo
filtri originali che ne modificano l'aspetto

72
INSTAGRAM

73
PINTEREST
Pinterest è un social network recente dedicato
alla condivisione di immagini e il suo nome
deriva del verbo to pin (appendere) e dal
sostantivo interest (interesse). Le boards
(bacheche) costituiscono l’idea centrale del
social network: funzionano da raccoglitori
pubblici d’immagini tematiche, condivise dalla
rete o generate dagli utenti

74
PINTEREST

75
LINKEDIN
LinkedIn è un servizio web di rete sociale,
gratuito (con servizi opzionali a
pagamento), impiegato principalmente per
lo sviluppo di contatti professionali. 

76
LINKEDIN

77
RISCHI DELLA RETE

78
RISCHI DELLA RETE
http://www.youtube.com/watch?
v=qYnmfBiomlo

79
I MIEI CONTATTI

andrea.casaleggio@dunter.com
Twitter: @a_casaleggio
Instagram: @andreacasaleggio

80
www.dunter.com

info@dunter.com

81

More Related Content

What's hot

Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releasePaolo Lattanzio
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social mediaDino Amenduni
 
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook. E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook. Social Case History Forum®
 
Social network e business
Social network e businessSocial network e business
Social network e businessStudio Pleiadi
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureGioia Feliziani
 
Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..David De Angelis
 
Vademecum pa e social media I parte
Vademecum pa e social media I parteVademecum pa e social media I parte
Vademecum pa e social media I parteLaura Manconi
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Lorenzo Guerra
 
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...Social Case History Forum®
 
Analisi Benchmarking Ideas
Analisi Benchmarking IdeasAnalisi Benchmarking Ideas
Analisi Benchmarking Ideasbibiuccia
 
Facebook - La piattaforma
Facebook - La piattaforma Facebook - La piattaforma
Facebook - La piattaforma NextAcademy
 
Report Attività Ideas
Report Attività IdeasReport Attività Ideas
Report Attività Ideasbibiuccia
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAntonio Pavolini
 

What's hot (20)

Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new release
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook. E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
 
Social network e business
Social network e businessSocial network e business
Social network e business
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..
 
Vademecum pa e social media I parte
Vademecum pa e social media I parteVademecum pa e social media I parte
Vademecum pa e social media I parte
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012
 
Web20
Web20Web20
Web20
 
Web 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social NetworkWeb 2.0 e Social Network
Web 2.0 e Social Network
 
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
 
Analisi Benchmarking Ideas
Analisi Benchmarking IdeasAnalisi Benchmarking Ideas
Analisi Benchmarking Ideas
 
Facebook - La piattaforma
Facebook - La piattaforma Facebook - La piattaforma
Facebook - La piattaforma
 
Report Attività Ideas
Report Attività IdeasReport Attività Ideas
Report Attività Ideas
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
 
Proposta eden viaggi
Proposta eden viaggiProposta eden viaggi
Proposta eden viaggi
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
 
Community building
Community buildingCommunity building
Community building
 
Libro tesi
Libro tesiLibro tesi
Libro tesi
 
Libro tesi
Libro tesiLibro tesi
Libro tesi
 

Similar to DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Avvicinamento e panoramica.

Web 2.0 comunicare al futuro
Web 2.0 comunicare al futuroWeb 2.0 comunicare al futuro
Web 2.0 comunicare al futuroAlessia Tronchi
 
Web2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaWeb2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaCarlo Vaccari
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàVincenzo Calabrò
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebFederico Fioretti
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationAsseprim
 
Social Media per le case editrici
Social Media per le case editriciSocial Media per le case editrici
Social Media per le case editriciDML Srl
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciAlessandro Ceccarelli
 
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0Dalila Piccoli
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...Vincenzo Cosenza
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Verso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativiVerso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativiMarco Minghetti
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIMaurizio Salamone
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali
Da internet al social web e alle reti di relazioni socialiDa internet al social web e alle reti di relazioni sociali
Da internet al social web e alle reti di relazioni socialiBettina Todisco
 

Similar to DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Avvicinamento e panoramica. (20)

Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0
 
Web 2.0 comunicare al futuro
Web 2.0 comunicare al futuroWeb 2.0 comunicare al futuro
Web 2.0 comunicare al futuro
 
Web2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaWeb2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi media
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0Web2.0 Vs Web3.0
Web2.0 Vs Web3.0
 
Social Media per le case editrici
Social Media per le case editriciSocial Media per le case editrici
Social Media per le case editrici
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
 
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0
La Comunicazione del Brand nell'era del Web2.0
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
 
Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
 
Verso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativiVerso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativi
 
Tagbologna I Lezione
Tagbologna I LezioneTagbologna I Lezione
Tagbologna I Lezione
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
 
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali
Da internet al social web e alle reti di relazioni socialiDa internet al social web e alle reti di relazioni sociali
Da internet al social web e alle reti di relazioni sociali
 

More from Comune di Saluzzo

L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultati
L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultatiL'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultati
L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultatiComune di Saluzzo
 
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turisticoNuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turisticoComune di Saluzzo
 
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
Le più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitaleLe più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitale
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitaleComune di Saluzzo
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Comune di Saluzzo
 
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologicoComune di Saluzzo
 
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIARE
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIAREIL FUTURO DEL VERBO VIAGGIARE
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIAREComune di Saluzzo
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembreComune di Saluzzo
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembreComune di Saluzzo
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreComune di Saluzzo
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013Comune di Saluzzo
 

More from Comune di Saluzzo (10)

L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultati
L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultatiL'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultati
L'esperienza Reseau Turismo 2.0 - Primi risultati
 
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turisticoNuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico
Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico
 
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
Le più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitaleLe più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitale
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
 
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
 
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIARE
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIAREIL FUTURO DEL VERBO VIAGGIARE
IL FUTURO DEL VERBO VIAGGIARE
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 27 novembre
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 21 novembre
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
 

DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Avvicinamento e panoramica.

  • 1.
  • 2. Corso Reseau Turismo 2.0 Un progetto del Comune di Saluzzo 2013 – 2014 Alcotra cliente 2
  • 3. La promozione del territorio e delle sue eccellenze cliente 3
  • 6. … e su Twitter www.twitter.com/digitasaluzzo cliente 6
  • 7. Avvicinamento al Web 2.0 e Panoramica Social Media 24 ottobre 2014 cliente 7
  • 8. Cosa tratteremo oggi?  Dal web 1.0 al web 2.0 e… oltre  La Comunicazione Digitale e il Social Media Marketing nel web 2.0  Panoramica dei principali Social Media 8
  • 9. Chi tiene il corso?  Dunter Srl Agenzia di comunicazione specializzata nella realizzazione di campagne multimediali e nella realizzazione di eventi  Andrea Casaleggio Esperienze lavorative: - Olimpiadi - Universiadi - Europei - Holding Serengay Editor - Parco Nazionale Gran Paradiso 9
  • 12. Ma cos’è internet? Internet (contrazione della locuzione inglese interconnected networks, ovvero "reti interconnesse") è una rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico 12
  • 13. Differenze fra media tradizionali e internet? Contenuti controllati dal produttore TOP DOWN Contenuti generati collettivamente BOTTOM UP 13
  • 14. La dote più evidente? LA VELOCITA’ Quanti anni per raggiungere 50 milioni di utenti?  Radio: 38 anni  TV: 13 anni  Internet: 4 anni  iPod: 3 anni  Facebook: 2 anni 14
  • 15. e la… PARTECIPAZIONE oltre due miliardi di persone usano connessioni internet quotidianamente 15
  • 16. La storia di Internet Si suddivide già in ERE Quali sono? Web 1.0 Web 2.0 Web 3.0 16
  • 17. IL WEB 1.0 READ  contenuti statici  utenti interconnessi per fini di navigazione e scambio informazioni (browser, motori di ricerca e e-mail) FUNZIONE: connettere le persone alle informazioni Esempio: Google, Virgilio… 17
  • 19. IL WEB 2.0 READ + WRITE  contenuti dinamici e multimediali  piattaforme comuni e condivisibili (Applicazioni Web Based)  utenti connessi e collaborativi (User Generated Content – UGC)  cultura partecipativa (Tagging e Folksonomia) FUNZIONE: connettere le persone alle altre (ex:Facebook) 19
  • 21. Cos’è il WEB 2.0 Il Web 2.0 è un termine utilizzato per indicare uno stato di evoluzione del World Wide Web, rispetto a una condizione precedente. 21
  • 22. EVOLUZIONE Si indica come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il sito web e l'utente come i blog, i forum, le chat, i wiki, le piattaforme di condivisione di media. 22
  • 23. IL WEB 2.0… siamo noi Copertina del Times 2006 23
  • 24. Differenze 1.0 vs 2.0 Pubblicazione contenuti 1.0  Da autore responsabile a utenti (comunicazione uno a molti)  Ruolo utente “passivo” senza possibilità di intervenire sugli stessi o sulla discussione da essi generata. 2.0  Esistono più autori che portano il proprio contributo, ed il ruolo fra autore e lettore tende a confondersi (comunicazione molti a molti)  Utente che assume un ruolo attivo potendo essi stessi valutare, commentare, annotare, modificare, creare e combinare tra loro i contenuti. 24
  • 25. Differenze 1.0 vs 2.0 Distribuzione dei contenuti 1.0  L’utente è costretto a collegarsi al portale di interesse per consultare gli aggiornamenti 2.0  I contenuti possono seguire l’utente ovunque si trovi attraverso l’uso dei feed RSS o i flussi dai social network 25
  • 26. Differenze 1.0 vs 2.0 Principio “Open Source” 1.0  Gli utenti possono scaricare il software gratuitamente ma non ne possono controllare il codice 2.0  Gli utenti possono scaricare il software gratuitamente, possono controllare il codice e modificarlo  Gli utenti possono anche scrivere e condividere documenti e fogli di calcolo usando le piattaforme di condivisione (ex: Drive di Google) 26
  • 27. Differenze 1.0 vs 2.0 Annunci pubblicitari 1.0 2.0  Gestiti attraverso strumenti “statici” (DoubleClick utilizza cookie e banner pubblicitari)  Sistemi che si adattano ai contenuti delle pagine sulle quali compaiono e cambiano dinamicamente in base ai profili 27
  • 28. ..fino al WEB 3.0 READ + WRITE + EXECUTE      Dibattito in corso ma lo sviluppo prevederà alcune parole che già oggi sono nel nostro vocabolario quotidiano: mobile intelligenza artificiale realtà aumentata macchine che dialogano con altre macchine the next big thing o Internet delle cose (Iot) FUNZIONE: connettere tutti gli elementi 28
  • 31. Vantaggi del 2.0 Nuove opportunità di Comunicazione e di Marketing  E' più facile raggiungere determinati Target di consumatori  Aiuta a raggiungere il pubblico che inizia a ignorare la pubblicità tradizionale  Offre la possibilità di instaurare un dialogo informale ma costante con i clienti  Serve come banco di prova per nuove idee di prodotto 31
  • 32. Vantaggi del 2.0  Web reputation: possibilità di generare ma soprattutto conoscere la reputazione della propria azienda  Genera il passaparola: Buzz / WOM  Costi proporzionalmente minori rispetto ai media tradizionali 32
  • 33. La multicanalità Utilizzare tutti i canali messi a disposizione dal web 2.0 per comunicare con l'utente finale in modo integrato. Dati su smartphone in Italia: oltre 11.000.000 di persone utilizzano internet da mobile ( oggi VS +39% dal 2009) 33
  • 34. I numeri della multicanalità http://www.youtube.com/watch? v=0DIxdEK6Gu4 34
  • 35. La Multicanalità e il consumatore italiano IL CAMBIO DI ROTTA Il consumatore è mediamente infastidito dal bombardamento mediatico che subisce e tende a cercare le informazioni in rete per l'acquisto dei beni e dei servizi 35
  • 36. Come avviene la scelta 36
  • 37. Cosa devono fare le imprese? Mettere al centro il cliente e cosa dice. Positivo e negativo. . 37
  • 38. Cosa devono fare le imprese? E’ solo attraverso l'ascolto su diversi canali che si interpreta il Target di riferimento e da cui si può costruire una strategia di comunicazione vincente. 38
  • 39. The Long Tale of media La “coda lunga” della comunicazione digitale permette di sfruttare un’area nuova. La testa del dinosauro rappresenta i media tradizionali (Tv, radio ecc...) mentra la coda i social network che creano e condividono contenuti influenzando i brand 39
  • 40. Lo Schema Online e Offline 40
  • 41. Obiettivi della comunicazione digitale       sviluppo del brand (awarness) engagement traffico sul sito traffico sul punto vendita lead generation e-commerce 41
  • 42. Con quali leve?       seo/sem social media direct email viral content mobile apps mobile 42
  • 43. Destinazione  Sito  Blog Informazioni finali di servizi e commerciali 43
  • 44. I Social Media       Blog (Esempio: Blogosfera) Social Bookmarks (Esempio: Delicious) Social Network (Esempio: Facebook) Content Communities (Esempio: Youtube) Sharing platform: (Esempio: Digg) Wiki (Esempio: Wikipedia) 44
  • 45. I Social Media e la crescita Su Twitter vengono inviati 98 mila tweet. 6.600 nuove foto sono caricate su Flickr. 10 nuovi utenti trovano parcheggio in LinkedIN. 600 video, per un totale di 25 ore di visione, finiscono in YouTube. 510 mila persone commentano qualcosa in Facebook. Partono e (arrivano) 168 milioni di mail. Su Google vengono fatte 650 mila richieste di ricerca. 45
  • 46. Cos’è il Social Media Marketing? I Social Network in particolare, attraverso il principio della multicanalità del web 2.0, diventano un nuovo canale di comunicazione per le aziende 46
  • 47. Aziende = Nuovi Media Le aziende diventano dei veri media: possono aprire canali sui Social Network e creare relazioni dirette (one to one) con l'utente generando passaparola positivo 47
  • 48. 4P VS 4C Marketing tradizionale  Prodotto,  Prezzo,  Distribuzione (Place)  Pubblicità Social Media Marketing  Contenuto  Contesto  Canale  Conversazioni 48
  • 49. La 4 Parole chiave  PERMISSION: capacità di essere pervasivi (diffusione e sharing)  PROXIMITY: capacità di raggiungere e intercettare utenti/clienti in ogni luogo e momento (geolocalizzazione tramite devices mobile).  PERCEPTION: capacità di generare fiducia e reputazione  PARTECIPATION: capacità di rendere il messaggio stimolante, suscitando coinvolgimento (engagement) 49
  • 50. IL POSIZIONAMENTO  REPUTAZIONE DEL BRAND  ENGAGEMENT = COINVOLGIMENTO  SHARING = CONDIVISIONE CONTENUTI 50
  • 51. PAROLA CHE SENTIREMO SPESSO COMMUNITY 51
  • 53. I SOCIAL MEDIA NEL MONDO  http://www.youtube.com/watch? v=B47lmgyzpNk 53
  • 54. I SOCIAL MEDIA IN ITALIA 54
  • 55. FACEBOOK L’intuizione di Mark Zuckerberg di ridisegnare la rete sull’identità delle singole persone 55
  • 58. FACEBOOK  Caratteristica vincente di Facebook Gli utenti sono registrati sotto la loro vera identità e si riuniscono per diventare (o ridiventare) amici anche su Facebook  La filosofia del “Mi piace” Curiosità: Facebook si è sempre ben guardato dall’inserire un tasto “dislike” in quanto elemento disaggregante potenzialmente distruttivo per la community che vive e prospera sull’approvazione di contenuti da parte degli altri e sull’aggragazione che ne deriva. 58
  • 59. TWITTER Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri. 59
  • 61. TWITTER Nel 1985 Friedhelm Hillebrand stabilì in 160 il numero dei caratteri in cui era “condensabile” un contenuto sufficientemente esaustivo di un pensiero, una frase, un promemoria e da allora 160 divenne lo standard dei messaggi brevi (pensiamo allo short messaging service, cioè al SMS). Twitter nasce nel 2006 come trasposizione sul web dello stesso concetto e Evan Williams e Biz Stone (i suoi ideatori) hanno deciso di limitare a 140 caratteri la lunghezza di un Tweet per lasciare spazio al nome utente. 61
  • 63. GOOGLE + Google+ è il social network di Google che offre la possibilità di incontrare e mantenere i contatti in rete con i propri amici e le proprie conoscenze. 63
  • 64. GOOGLE +  Il sistema delle cerchie  L’integrazione con i servizi Google  Gli Hangouts 64
  • 68. YOUTUBE Me in the world Youtube è la più grande  piattaforma di video sharing della rete  60 ore di video sono caricati ogni minuto  Più di 4 miliardi di video visti ogni giorno  Più di 3 miliardi di ore di video sono guardati ogni mese  Il numero di video  caricati su YouTube in un mese supera di gran lunga il numero di video messi in onda dai tre maggiori network statunitensi nell’arco di 60 anni.  68
  • 69. FLICKR Flickr è un sito di condivisione di immagini e fotografie in stile web 2.0. 69
  • 72. INSTAGRAM Instagram è un'applicazione (che è anche social network) e che permette di scattare foto con il proprio smartphone e modificarle aggiungendo filtri originali che ne modificano l'aspetto 72
  • 74. PINTEREST Pinterest è un social network recente dedicato alla condivisione di immagini e il suo nome deriva del verbo to pin (appendere) e dal sostantivo interest (interesse). Le boards (bacheche) costituiscono l’idea centrale del social network: funzionano da raccoglitori pubblici d’immagini tematiche, condivise dalla rete o generate dagli utenti 74
  • 76. LINKEDIN LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente per lo sviluppo di contatti professionali.  76
  • 80. I MIEI CONTATTI andrea.casaleggio@dunter.com Twitter: @a_casaleggio Instagram: @andreacasaleggio 80

Editor's Notes

  1. {}