SlideShare a Scribd company logo
MOBILE ADVERTISING: LA NUOVA FRONTIERA DELLA PUBBLICIT À
[object Object],[object Object],[object Object],CHE COS’  È  IL MOBILE ADVERTISING? Anno Accademico 2007/2008
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL CELLULARE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Anno Accademico 2007/2008
“ ECOSISTEMA” DEL MOBILE ADVERTISING Fonte: Dotmobi Advisory Group, 2007 Anno Accademico 2007/2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I BENEFICI DEL MOBILE ADVERTISING Anno Accademico 2007/2008
IL CONSUMER BEHAVIOUR MOBILE Anno Accademico 2007/2008 Penetrazione 3G Utenti mobile con smartphone Fonte: IAB Seminar 2008, comScore/M:Metrics *Fonte: M.Metrics, marzo 2008   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Accesso ai browser e download   Consumo  (contenuti e application)* EU  USA Ricezione sms  49.6%  19.2% Invio/ricezione immagini/video  27.6%  23.0% Utilizzo e-mail  8.6%  12.6% Ascolto di musica  17.9%  7.4%
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LA QUESTIONE DELLA PRIVACY Anno Accademico 2007/2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Anno Accademico 2007/2008
Anno Accademico 2007/2008 SWOT ANALYSIS Strengths - Notorietà (5°marchio) - Quota mondiale 38.6% (2008) - 472 milioni di unità vendute (2008) - Risorse umane (valori, 2007) - Contenuti solitamente gratuiti - Campagne semplici: click - Economicità - Servizi location-based e tecnologia a disposizione con NAVTEQ - Collaborazione con grandi brand (D&G, MTV, Nike, Ford, Hyundai, SNCF e HP) Weaknesses - Offerta limitata al display advertising - Tecnologia: piattaforme standard  - Mancanza metrica di misurazione specifica e adeguata - Rete wifi ad accesso libero poco diffuse - No strutture mobile predisposte (inserzionisti) - Investimenti attuali: 1% del totale della spesa  - Regolamentazione e privacy - Audience attuale ristretta
Anno Accademico 2007/2008 SWOT ANALYSIS Opportunities - Previsione spesa di 19.149 miliardi di  $ per il 2012 (eMarketer 2008) - 3 miliardi di cellulari nel mondo - Copertura dei carrier - Crescente interesse delle aziende - Aumento dell’accesso ai social  network via mobile - Partnership con advertiser locali - Possibilità di “educare” gli advertiser - Marketing virale - Team working - Symbian Foundation (ricerca)  - Investimento di 5.6 miliardi € in R&D  (2007) Threats - Diffidenza delle persone ad usare il  traffico dati senza le tariffe flat - Rete giovane (2008): poca  esperienza rispetto ad altri competitors  come AdMob, Platform-A (AOL),  ScreenTonic(Microsoft),Millenialmedia - Mancanza di fiducia e di cultura  (advertiser) - Scarsa tolleranza verso la pubblicità  su mobile (valore)
IL VANTAGGIO COMPETITIVO BRAND TECNOLOGIA   CONSUMATORE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Anno Accademico 2007/2008 BUSINESS UNIT DI UN PRODUTTORE DI TELEFONIA
[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?  Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
Personalive srl
 
Mobile Advertising: ora si fa sul serio
Mobile Advertising: ora si fa sul serioMobile Advertising: ora si fa sul serio
Mobile Advertising: ora si fa sul serio
Carlo Bazzano
 
Mobile Advertising - Italia e Worldwide
Mobile Advertising -  Italia e WorldwideMobile Advertising -  Italia e Worldwide
Mobile Advertising - Italia e Worldwide
Marzio Mazzara
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
Gianluca Vaglio
 
Internetmarketing
InternetmarketingInternetmarketing
Internetmarketingbrinobet
 
Il Marketing delle app: come farsi trovare
Il Marketing delle app: come farsi trovareIl Marketing delle app: come farsi trovare
Il Marketing delle app: come farsi trovare
Emanuela Zaccone
 
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
Audiweb
 

Viewers also liked (7)

Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?  Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
Mobile Advertising: è solo una questione di nuovi schermi?
 
Mobile Advertising: ora si fa sul serio
Mobile Advertising: ora si fa sul serioMobile Advertising: ora si fa sul serio
Mobile Advertising: ora si fa sul serio
 
Mobile Advertising - Italia e Worldwide
Mobile Advertising -  Italia e WorldwideMobile Advertising -  Italia e Worldwide
Mobile Advertising - Italia e Worldwide
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
 
Internetmarketing
InternetmarketingInternetmarketing
Internetmarketing
 
Il Marketing delle app: come farsi trovare
Il Marketing delle app: come farsi trovareIl Marketing delle app: come farsi trovare
Il Marketing delle app: come farsi trovare
 
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014
 

Similar to Tesi _ Mobile Advertising

Social & Mobile Marketing
Social & Mobile MarketingSocial & Mobile Marketing
Social & Mobile Marketing
E-labora
 
Mobile Marketing
Mobile MarketingMobile Marketing
Mobile Marketing
aserravezza
 
Workshop SMAU Bari 07022013
Workshop SMAU Bari 07022013Workshop SMAU Bari 07022013
Workshop SMAU Bari 07022013
E-labora
 
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009Register.it
 
Mobile Marketing & Communication
Mobile Marketing & CommunicationMobile Marketing & Communication
Mobile Marketing & Communication
Gianluigi Zarantonello
 
Whymca Dpixel
Whymca DpixelWhymca Dpixel
Whymca DpixelWhymca
 
About Mobile Marketing
About Mobile MarketingAbout Mobile Marketing
About Mobile Marketing
ronewmedia_academy
 
Mobile strategy Updated
Mobile strategy UpdatedMobile strategy Updated
Mobile strategy Updated
DML Srl
 
MARKETING 2.0, Freemium & ROI
MARKETING 2.0, Freemium & ROIMARKETING 2.0, Freemium & ROI
MARKETING 2.0, Freemium & ROI
hypergriso
 
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity MarketingMarketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
WallaMe Ltd.
 
Mobile Recruiting & Employr Branding
Mobile Recruiting & Employr BrandingMobile Recruiting & Employr Branding
Mobile Recruiting & Employr Branding
Fabio Viola
 
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltreInternet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Gianluigi Zarantonello
 
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
Massimo Micucci
 
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketingSmau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
SMAU
 
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web MarketingOltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Marco Fontebasso
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
stefanodipersio
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
Michael Surace
 
Smau Roma 2012 Cavallaro
Smau Roma 2012 CavallaroSmau Roma 2012 Cavallaro
Smau Roma 2012 Cavallaro
SMAU
 
My speech at Internetworking Roma 2008
My speech at Internetworking Roma 2008My speech at Internetworking Roma 2008
My speech at Internetworking Roma 2008stefanocarlini
 

Similar to Tesi _ Mobile Advertising (20)

Social & Mobile Marketing
Social & Mobile MarketingSocial & Mobile Marketing
Social & Mobile Marketing
 
Mobile Marketing
Mobile MarketingMobile Marketing
Mobile Marketing
 
Workshop SMAU Bari 07022013
Workshop SMAU Bari 07022013Workshop SMAU Bari 07022013
Workshop SMAU Bari 07022013
 
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009
Simply Presentation @OBP Milano 18 novembre2009
 
Mobile Marketing & Communication
Mobile Marketing & CommunicationMobile Marketing & Communication
Mobile Marketing & Communication
 
Whymca Dpixel
Whymca DpixelWhymca Dpixel
Whymca Dpixel
 
About Mobile Marketing
About Mobile MarketingAbout Mobile Marketing
About Mobile Marketing
 
Mobile strategy Updated
Mobile strategy UpdatedMobile strategy Updated
Mobile strategy Updated
 
MARKETING 2.0, Freemium & ROI
MARKETING 2.0, Freemium & ROIMARKETING 2.0, Freemium & ROI
MARKETING 2.0, Freemium & ROI
 
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity MarketingMarketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
Marketing Web12 Mobile Marketing Proximity Marketing
 
Mobile Recruiting & Employr Branding
Mobile Recruiting & Employr BrandingMobile Recruiting & Employr Branding
Mobile Recruiting & Employr Branding
 
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
 
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltreInternet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
 
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...LA COMUNICAZIONE NELLA  ME-SOCIETY:  Traiettorie di accesso al palinsesto per...
LA COMUNICAZIONE NELLA ME-SOCIETY: Traiettorie di accesso al palinsesto per...
 
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketingSmau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
Smau Bologna 2012 Laura Cavallaro - mobile marketing
 
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web MarketingOltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web Marketing
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
 
Smau Roma 2012 Cavallaro
Smau Roma 2012 CavallaroSmau Roma 2012 Cavallaro
Smau Roma 2012 Cavallaro
 
My speech at Internetworking Roma 2008
My speech at Internetworking Roma 2008My speech at Internetworking Roma 2008
My speech at Internetworking Roma 2008
 

Tesi _ Mobile Advertising

  • 1. MOBILE ADVERTISING: LA NUOVA FRONTIERA DELLA PUBBLICIT À
  • 2.
  • 3.
  • 4. “ ECOSISTEMA” DEL MOBILE ADVERTISING Fonte: Dotmobi Advisory Group, 2007 Anno Accademico 2007/2008
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Anno Accademico 2007/2008 SWOT ANALYSIS Strengths - Notorietà (5°marchio) - Quota mondiale 38.6% (2008) - 472 milioni di unità vendute (2008) - Risorse umane (valori, 2007) - Contenuti solitamente gratuiti - Campagne semplici: click - Economicità - Servizi location-based e tecnologia a disposizione con NAVTEQ - Collaborazione con grandi brand (D&G, MTV, Nike, Ford, Hyundai, SNCF e HP) Weaknesses - Offerta limitata al display advertising - Tecnologia: piattaforme standard - Mancanza metrica di misurazione specifica e adeguata - Rete wifi ad accesso libero poco diffuse - No strutture mobile predisposte (inserzionisti) - Investimenti attuali: 1% del totale della spesa - Regolamentazione e privacy - Audience attuale ristretta
  • 10. Anno Accademico 2007/2008 SWOT ANALYSIS Opportunities - Previsione spesa di 19.149 miliardi di $ per il 2012 (eMarketer 2008) - 3 miliardi di cellulari nel mondo - Copertura dei carrier - Crescente interesse delle aziende - Aumento dell’accesso ai social network via mobile - Partnership con advertiser locali - Possibilità di “educare” gli advertiser - Marketing virale - Team working - Symbian Foundation (ricerca) - Investimento di 5.6 miliardi € in R&D (2007) Threats - Diffidenza delle persone ad usare il traffico dati senza le tariffe flat - Rete giovane (2008): poca esperienza rispetto ad altri competitors come AdMob, Platform-A (AOL), ScreenTonic(Microsoft),Millenialmedia - Mancanza di fiducia e di cultura (advertiser) - Scarsa tolleranza verso la pubblicità su mobile (valore)
  • 11.
  • 12.