SlideShare a Scribd company logo
Klee, Cancellato dalla lista, 1933
Picasso, Guernica, 1937
Picasso, Massacro in Corea, 1951
Munch, La bambina malata 1885-86 Kirchner, Autoritratto da
soldato, 1915
A. Burri, Texas 1945
Memoria storica e individuale nell'arte tra ‘800 e '900
Autori e opere da cui prendere spunto
Matisse, Nudo blu, ricordo di Biskra, 1907
Spunti per la ricerca.
Concetti da approfondire e sviluppare
-La bambina malata di Munch rinvia ad un episodio importante nella vita del pittore.
-Il dipinto Nudo blu, ricordo di Biskra di Matisse causò scandalo e polemiche su
questioni razziali legate al colonialismo. Venne eseguito dal pittore al ritorno dal suo
viaggio in Africa; il ricordo è indicato dalle palme sullo sfondo.
-Nell’Autoritratto come soldato, Kirchner rappresenta sé stesso in divisa per
ricordare la sua partecipazione alla 1° guerra mondiale. Il braccio mutilato è una
metafora dello sconvolgimento da lui vissuto con l’esperienza della guerra.
-Il dipinto Cancellato dalla lista di Klee ricorda il suo licenziamento dall’Accademia
d’Arte di Dusseldorf perché segnalato come ebreo dal regime nazista.
-Guernica di Picasso è un monumento che ricorda la strage nazista della città basca
di Guernica.
-Con Massacro in Corea, Picasso ricorda lo sterminio di civili inermi avvenuto nel
1950 in Corea del Nord.
-Alberto Burri, con Texas 1945 lascia una testimonianza del suo internamento nel
campo di concentramento di Hereford, negli U.S.A. tra il 1943 e il 1946.

More Related Content

What's hot

Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Bruckekarathebest
 
Edward Hopper: solo slides
Edward Hopper: solo slidesEdward Hopper: solo slides
Edward Hopper: solo slides
PierLuigi Albini
 
ESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMOESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMO
filippo ruvolo
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo francese di Matisse
Espressionismo francese di MatisseEspressionismo francese di Matisse
Espressionismo francese di Matissedsavoia
 
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e ImpressionismoSecondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Valentina Meli
 
Arturo Martini grafico
Arturo Martini graficoArturo Martini grafico
Arturo Martini graficogian9000
 
Fauves
FauvesFauves
Edward Hopper: testo e slides
Edward Hopper: testo e slidesEdward Hopper: testo e slides
Edward Hopper: testo e slides
PierLuigi Albini
 
Movimenti artistici del 900
Movimenti artistici del 900Movimenti artistici del 900
Movimenti artistici del 900Socialhosting
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaelia osma
 
T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968
Iuav
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Elio Varutti
 
La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800 La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800
Jasmin Spinelli
 
Le Avanguardie Storiche
Le Avanguardie StoricheLe Avanguardie Storiche
Le Avanguardie Storiche
Valentina Cona
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
Iuav
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
Iuav
 

What's hot (20)

Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
 
Edward Hopper: solo slides
Edward Hopper: solo slidesEdward Hopper: solo slides
Edward Hopper: solo slides
 
ESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMOESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMO
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Espressionismo francese di Matisse
Espressionismo francese di MatisseEspressionismo francese di Matisse
Espressionismo francese di Matisse
 
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e ImpressionismoSecondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
 
Espressionismo romanticismo
Espressionismo romanticismoEspressionismo romanticismo
Espressionismo romanticismo
 
Arturo Martini grafico
Arturo Martini graficoArturo Martini grafico
Arturo Martini grafico
 
Fauves
FauvesFauves
Fauves
 
Edward Hopper: testo e slides
Edward Hopper: testo e slidesEdward Hopper: testo e slides
Edward Hopper: testo e slides
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Movimenti artistici del 900
Movimenti artistici del 900Movimenti artistici del 900
Movimenti artistici del 900
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporanea
 
T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
 
La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800 La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800
 
Le Avanguardie Storiche
Le Avanguardie StoricheLe Avanguardie Storiche
Le Avanguardie Storiche
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
 

Similar to Spunti per la ricerca sul tema : Memoria storica e individuale

Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
Tiziana Colonnello
 
zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7angela dimopoulou
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arteLa guerra nell'arte
La guerra nell'arte
chesarmani
 
Picasso / Guernica
Picasso / GuernicaPicasso / Guernica
Picasso / Guernica
Antonio Curreli
 
zanella storia del arte Contemporanea4
zanella storia del arte Contemporanea4zanella storia del arte Contemporanea4
zanella storia del arte Contemporanea4angela dimopoulou
 
S_Dadaismo
S_Dadaismo S_Dadaismo
S_Dadaismo
Iuav
 
Il Cubismo
Il CubismoIl Cubismo
Il Cubismo
Francesca Baldanzi
 
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New YorkJackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
Maria Rosaria Gallo
 
Germania Nazista
Germania NazistaGermania Nazista
Germania Nazista
Omar_Stollo
 
Tesina Germania Nazista
Tesina Germania NazistaTesina Germania Nazista
Tesina Germania Nazista
Omar_Stollo
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
flavia0277
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaelia osma
 
l'arte nella 2° guerra mondiale
l'arte nella 2° guerra mondialel'arte nella 2° guerra mondiale
l'arte nella 2° guerra mondiale
andrea vecoli
 
Cartoline e Prima Guerra Mondiale
Cartoline e Prima Guerra MondialeCartoline e Prima Guerra Mondiale
zanella storia del arte Contemporanea10
zanella storia del arte Contemporanea10zanella storia del arte Contemporanea10
zanella storia del arte Contemporanea10angela dimopoulou
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
PierLuigi Albini
 
Guernica
GuernicaGuernica
Guernica
Didattikamente
 
1.arte e societa - Antal e Zeri
1.arte e societa - Antal e Zeri1.arte e societa - Antal e Zeri
1.arte e societa - Antal e Zeri
Alberto Maria Faccia
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arte  La guerra nell'arte
La guerra nell'arte
chesarmani
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiIlaria Messina
 

Similar to Spunti per la ricerca sul tema : Memoria storica e individuale (20)

Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
 
zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arteLa guerra nell'arte
La guerra nell'arte
 
Picasso / Guernica
Picasso / GuernicaPicasso / Guernica
Picasso / Guernica
 
zanella storia del arte Contemporanea4
zanella storia del arte Contemporanea4zanella storia del arte Contemporanea4
zanella storia del arte Contemporanea4
 
S_Dadaismo
S_Dadaismo S_Dadaismo
S_Dadaismo
 
Il Cubismo
Il CubismoIl Cubismo
Il Cubismo
 
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New YorkJackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
Jackson Pollock e gli irascibili. La Scuola di New York
 
Germania Nazista
Germania NazistaGermania Nazista
Germania Nazista
 
Tesina Germania Nazista
Tesina Germania NazistaTesina Germania Nazista
Tesina Germania Nazista
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporanea
 
l'arte nella 2° guerra mondiale
l'arte nella 2° guerra mondialel'arte nella 2° guerra mondiale
l'arte nella 2° guerra mondiale
 
Cartoline e Prima Guerra Mondiale
Cartoline e Prima Guerra MondialeCartoline e Prima Guerra Mondiale
Cartoline e Prima Guerra Mondiale
 
zanella storia del arte Contemporanea10
zanella storia del arte Contemporanea10zanella storia del arte Contemporanea10
zanella storia del arte Contemporanea10
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
 
Guernica
GuernicaGuernica
Guernica
 
1.arte e societa - Antal e Zeri
1.arte e societa - Antal e Zeri1.arte e societa - Antal e Zeri
1.arte e societa - Antal e Zeri
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arte  La guerra nell'arte
La guerra nell'arte
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismi
 

More from alessandra cocchi

Sguardo interiore-e-dimensione-dell-io
Sguardo interiore-e-dimensione-dell-ioSguardo interiore-e-dimensione-dell-io
Sguardo interiore-e-dimensione-dell-io
alessandra cocchi
 
Spunti per il tema tempo
Spunti per il tema tempoSpunti per il tema tempo
Spunti per il tema tempo
alessandra cocchi
 
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
alessandra cocchi
 
Spunti per il tema uso del simbolo
Spunti per il tema uso del simboloSpunti per il tema uso del simbolo
Spunti per il tema uso del simbolo
alessandra cocchi
 
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)correttoPisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
alessandra cocchi
 
San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.
alessandra cocchi
 
Il Romanico. Caratteri generali
Il Romanico. Caratteri generaliIl Romanico. Caratteri generali
Il Romanico. Caratteri generali
alessandra cocchi
 
Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.
alessandra cocchi
 
La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.
alessandra cocchi
 

More from alessandra cocchi (9)

Sguardo interiore-e-dimensione-dell-io
Sguardo interiore-e-dimensione-dell-ioSguardo interiore-e-dimensione-dell-io
Sguardo interiore-e-dimensione-dell-io
 
Spunti per il tema tempo
Spunti per il tema tempoSpunti per il tema tempo
Spunti per il tema tempo
 
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
la figura femminile nell'arte tra '800 e '900
 
Spunti per il tema uso del simbolo
Spunti per il tema uso del simboloSpunti per il tema uso del simbolo
Spunti per il tema uso del simbolo
 
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)correttoPisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
Pisa (rinaldi, anelli, alsini)corretto
 
San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.San Geminiano a Modena.
San Geminiano a Modena.
 
Il Romanico. Caratteri generali
Il Romanico. Caratteri generaliIl Romanico. Caratteri generali
Il Romanico. Caratteri generali
 
Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.
 
La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.La città e l'architettura nell'età comunale.
La città e l'architettura nell'età comunale.
 

Spunti per la ricerca sul tema : Memoria storica e individuale

  • 1. Klee, Cancellato dalla lista, 1933 Picasso, Guernica, 1937 Picasso, Massacro in Corea, 1951 Munch, La bambina malata 1885-86 Kirchner, Autoritratto da soldato, 1915 A. Burri, Texas 1945 Memoria storica e individuale nell'arte tra ‘800 e '900 Autori e opere da cui prendere spunto Matisse, Nudo blu, ricordo di Biskra, 1907
  • 2. Spunti per la ricerca. Concetti da approfondire e sviluppare -La bambina malata di Munch rinvia ad un episodio importante nella vita del pittore. -Il dipinto Nudo blu, ricordo di Biskra di Matisse causò scandalo e polemiche su questioni razziali legate al colonialismo. Venne eseguito dal pittore al ritorno dal suo viaggio in Africa; il ricordo è indicato dalle palme sullo sfondo. -Nell’Autoritratto come soldato, Kirchner rappresenta sé stesso in divisa per ricordare la sua partecipazione alla 1° guerra mondiale. Il braccio mutilato è una metafora dello sconvolgimento da lui vissuto con l’esperienza della guerra. -Il dipinto Cancellato dalla lista di Klee ricorda il suo licenziamento dall’Accademia d’Arte di Dusseldorf perché segnalato come ebreo dal regime nazista. -Guernica di Picasso è un monumento che ricorda la strage nazista della città basca di Guernica. -Con Massacro in Corea, Picasso ricorda lo sterminio di civili inermi avvenuto nel 1950 in Corea del Nord. -Alberto Burri, con Texas 1945 lascia una testimonianza del suo internamento nel campo di concentramento di Hereford, negli U.S.A. tra il 1943 e il 1946.