SlideShare a Scribd company logo
info@foodinsider.it
2° Rating
dei menu scolastici
italiani
Claudia Paltrinieri
L’indagine valuta l’equilibrio dei menu scolastici italiani su un panel di una
cinquantina di Comuni italiani. Per l'indagine è stato adottato il questionario
Menu a punti sviluppato dall'Asl2 di Milano che è stato semplificato e
pubblicato online sul sito FOODINSIDER.it e, da quest’anno, declinato in
versione APP grazie alla trasmissione ‘Indovina chi viene a cena’ che ne ha
riconosciuto il valore. I parametri del questionario si basano sulle Linee Guida
della Ristorazione Scolastica e sulle Raccomandazioni dell’OMS.
Il questionario è un documento pubblico, accessibile
online:http://www.foodinsider.it/mense-scolastiche/menu-a-punti/ che è stato
compilato da genitori, commissari mensa delle varie città coinvolte nel panel,
ma, quest’anno, anche da dietisti di alcuni comuni che hanno voluto mettesi in
gioco registrando i dati del proprio menu nel test e inviandolo a Foodinsider. La
redazione di Foodinsider si è impegnata a raccogliere i dati del questionario,
verificarli e a sottoporre l'esito alle Amministrazioni coinvolte, o all'operatore
sanitario a cui compete l’approvazione del menù, o ai fornitori del servizio,
affinché potessero integrare o correggere eventuali errori emersi dall'esito.
Metodo d’indagine
NOTA: La presente indagine non assume valenza scientifica e non intende esprimere alcun giudizio rispetto alle
prestazioni professionali espletate dalle società o degli enti locali che erogano il servizio di refezione scolastica.
L’indagine mira a rilevare la quantità e la qualità degli alimenti offerti nelle mense scolastiche e lascia agli operatori
sanitari la facoltà di esprimere osservazioni in merito.
Qualora gli enti o le società coinvolte ritenessero che l'esito del questionario non fosse corretto o che alcune risposte
specifiche non corrispondessero alla realtà si procederà a verificare su segnalazione degli interessati l'errore e a
pubblicare l'errata corrige.
L e risposte sono state fornite sulla base delle informazioni pubblicate dai comuni e dalle società fornitrici del servizio di
ristorazione scolastica.
Per il conteggio della carne si è tenuto conto sia di quella rossa (seguendo le indicazioni dell’OMS quindi considerando la
carne di vitello tra quelle meno raccomandate e quindi contandola all’interno delle carni rosse), che di quella bianca
(pollo, tacchino e coniglio) e degli insaccati.
La valutazione evidenzia un punteggio complessivo e punteggi specifici per diversi parametri.
In cima alla classifica si trovano i menù che hanno ottenuto un punteggio più alto e, sulla carta, risultano
essere equilibrati e in linea anche con le Raccomandazioni dell’OMS
Risultato
promuovere un confronto costruttivo
tra i vari soggetti attori del servizio di ristorazione scolastica attraverso una valutazione
dell'equilibrio dei menu scolastici e una classifica che sono l’occasione per parlare bene delle
mense che offrono un buon servizio
e diffondere buone pratiche a chi può fare meglio
Obiettivo
Chi compila il Menu a punti
commissari
mensa
genitori
nonni
dietisti/Comune
LINEE GUIDA
RISTORAZIONE SCOLASTICA
RACCOMANDAZIONI
OMS
PARAMETRI DI VALUTAZIONE
…Le Linee Guida della Ristorazione
Scolastica
non sono state aggiornate perché
probabilmente per i nostri politici vanno
bene così, e oltretutto vanno bene così
anche per l’industria nazionale….
Nono ha senso continuare a lavorare con
delle Linee Guida che non hanno base
scientifica, e, diciamolo che sono
pericolose per la salute….[…]
….[…] Non è prudente dare un cibo che
l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Raccomanda di non mangiare (salumi)
equilibrio
menu?
50 MENU
circa
menu invernale:
ottobre
o novembre
Scuole primarie
OBIETTIVO
Imparare dalle
buone pratiche
Stimolare
confronto costruttivo
1
2
Scuole Primarie Qualità, varietà, frequenza,
proposta
Il Menu a punti: alcuni parametri e indicatori
BIOLOGICO (GPP) Il pasto della ristorazione scolastica secondo le indicazioni del GPP deve avere almeno il 40% di prodotti biologici
VARIETA’ CEREALI Variare la qualità dei cereali è una delle Raccomandazioni dell’OMS e del Codice Europeo Anticancro
VERDURA La presenza di verdure fresche di stagione è raccomandata dall’OMS, dalle Linee Guida della Ristorazione Scolastica (LGRS)
e dal Codice Europeo Anticancro. Meglio se le verdure vengono proposte prima del pranzo.
FRUTTA Sono raccomandate almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura (OMS). Nelle Linee Guida della Ristorazione Scolastica
è indicata tutti i giorni, meglio se a metà mattina.
PROTEINE ANIMALI La quantità di carne, uova, formaggi sono indicatori dell’apporto di proteine animali all’interno del pasto
LEGUMI Le Raccomandazioni dell’OMS indicano di incrementare il consumo di legumi. Le LGRS prevedono almeno 4 legumi/mese
INTEGRALE (OMS) E’ raccomandata la presenza di cereali integrali (meglio biologici) dall’OMS e dal Codice Europeo Anticancro
CARNI ROSSE (OMS) Il consumo delle carni rosse deve essere ridotto secondo le Raccomandazioni dell’OMS e Codice Europeo Anticancro
SALUMI (OMS) Vanno eliminate le carni conservate (salumi) secondo le Raccomandazioni OMS e Codice Europeo anticancro.
PESCE Le LGRS indicano almeno 1 a settimana. Tra le qualità del pesce andrebbe evitato il tonno che è un pesce molto inquinato
inadatto all’alimentazione dei bambini.( Si veda ‘Inquinamento e salute dei bambini’)
CIBO PRONTO
ALL’USO
Semilavorati, verdure surgelate o IV o V gamma, dolci confezionati, bastoncini, sono indicatori dell’approccio industriale
nel processo di produzione del pasto che condiziona, spesso, la scelta dei piatti da proporre
DESSERT Non è previsto nelle LGRS. L’OMS consiglia di ridurre il consumo di zuccheri.
COMMISSIONI
MENSA
La presenza di commissioni mensa attive può incidere nella definizione dei capitolati con materie prime migliori e
generalmente di pasti migliori. L’accesso alle cucine, e non solo ai refettori, senza preavviso, è indicatore di trasparenza.
Gateau di patate
Bocconcini di pollo
al limone
frutta
Insalata di cappuccio
biete all’olio
Spatzli agli spinaci
Scaloppina di tacchino
Yogurt alla frutta
dietista
ATS/ASL
Chi elabora
i menu?
Napoli Bolzano
menu
mais
orzo
farro
miglio
grano
saraceno
quinoa
varietà
Pasta
riso
menu
pasta
riso
orzo
miglio
farro
pasta
riso
orzo
farro
polenta
* Zuppa con cro
* Tortelli di borr
* pizza
Rimini
Cremona
Palermo 16 volte P.
Roma
Piacenza
Potenza
Macerata
Napoli
Cagliari
Brindisi
Bari….
VARIANTI a base di grano
* pizza
* focaccia
* piadina
* cous cous
* crostini
* tortelli
PASTA E RISO
* fornarina
* passatelli
menu
3 volte pasta semi integrale bio
8 volte pane integrale biologico,
4 volte fette biscottate integrali bio
VARIANTI a base di grano
* Pasta semi-integrale
* Pasta integrale
* Riso semi-integrale
* Riso integrale
* Orzo o farro integrale
* Pizza/focaccia
semi integrale
* Pane integrale
1
Jesi
Mantova
Fano
Cremona
Milano
Rimini
Spoleto
Trento
Bologna
Bolzano
Venezia
….
Menu con prodotti integrali bio
OMS:
Introdurre
alimenti integrali
BIOLOGICI
menu
Trento Bergamo
QUALITA’
menu
Purè patate e carote
Patate e verdura
Pordenone
Patate e zucca
Fano
Vellutata zucca e quinoa
Pesce arrosto con patate
Firenze
Grano saraceno in brodo
Vegetale, bocconcini di
Tacchino e patate
Jesi
Varianti Senza pasta
Patate + verdura
es. abbinato con
altro cereale
frequenza
qualità
menu
fresco congelato
qualità
frequenza
varietà
menu
merluzzo, nasello, limanda,
spigola fresca, sugo di tonno,
sugo di trota fresca
Roma
merluzzo
Milano
Pappa fish
Pesce fresco
menu
IV, V gamma, gelo
qualità
frequenza
posizione
fresca
menu
Cruditè di antipastoDoppia porzione
Bologna
Perugia
Udine
Cremona
Mantova
Trento
Bolzano
Treviso
Prevalenza fresco
frequenza
varietà
Maggiore quantità Ricette originali
Sant’Olcese
(GENOVA)
8 volte
Bari
7 volte
Cremona
Focaccia
con crema di ceci
Brindisi
Purea di fave
menu
OMS:
Ridurre la quantità
della carne rossa
Carni rosse
frequenza
varietà bianche
carni conservate
Firenze
Cremona
4 carni bianche
3 carni rosse
Verona
6 carni bianche
9 carni rosse
(3 prosciutto cotto)
Sesto Fiorentino
6 carni bianche
2 carni rosse
Macerata
7 carni bianche
10 carni rosse
(2 prosciutto cotto)
Eliminare carni
conservate
1
2
frutta a merenda
Maggiore quantità/qualità Progetti
Rimini
Cachi
castagne
Udine
Patto frutta a merenda
Milano
Introdotta qs anno
Jesi
Frutta come spuntino
e a fine pasto
frequenza
Pisa
Firenze
Bologna
Jesi
Trento
70%
Roma
10%
Milano
1
Biologico
GPP
alimenti
BIOLOGICI
40%
percentuale
80-100%
menu
trasparenza
controlli
Info materie prime
Trieste
Menu criptico
Premio trasparenza
Prodotto SUDTirol
ingredienti DOP
ingredienti IGP
ingredienti BIO BIO
PIATTO TIPICO PT
Piatto unico
Poduzione propria PP
Ingredienti equosolidali
Ingrediente regionale IR
Prodotto surgelato S
Esempio TRASPARENZA: Bolzano
CLASSIFICA MENU SCOLASTICI
Menu ristorante
3° classificato
BIOLOGICO Più del del 60%
FRUTTA A MERENDA Si
VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo miglio farro
PRODOTTI INTEGRALI Si 2
CARNI 3 bianche (pollo, coniglio, tacchino) 4 rosse
CARNI CONSERVATE NO
LEGUMI 4 al mese (fagioli, ceci, cannellini, ceci, lenticchie)
UOVO 2 (1 frittata 1 uovo sodo)
FORMAGGIO 2 al mese
PESCE 4 al mese (1 fresco)
halibut, platessa, merluzzo, gamberi tonno –
no bastoncini
SECONDI PROCESSATI 1 polpette di vitellone
VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3 a settimana
PATATE 3 al mese (2 patate, di cui 1 fresca, 1 puré)
DESSERT in alternativa alla frutta NO
PIATTI LOCALI o interessanti Passatelli in brodo vegetale e parmigiano, casatella con fornarina semi
integrale, coniglio arrosto alla cacciatora
gamberi a spiedino arrosto, bocconcini di pollo a spiedino in forno,
spaghetti semi integrali pomodoro capperi olive, insalata verde con noci,
NOTE:
No pizza,
No lasagne
No bastoncini
127
RIMINI
3
Menu bio e verdure
2° classificato
BIOLOGICO 70/80%
FRUTTA A MERENDA SI
VARIETA’ CEREALI 5 (pasta riso orzo polenta miglio)
PRODOTTI INTEGRALI 1 pasta
CARNI 2 carni bianche 6 carni rosse
CARNI CONSERVATE 1 prosciutto
LEGUMI 4 al mese (polpette di ceci, lenticchie in umido,
pasta e fagioli, piselli in umido)
UOVO 1 frittata di spinaci
FORMAGGIO 3 al mese
PESCE 5 al mese
merluzzo, persico, trota tonno platessa
(no bastoncini)
SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpetta di carne e 1 di tonno)
VERDURE (non surg. IV o V gam.) Doppie verdure al giorno: crude e cotte *
PATATE 1 volta al mese (fresche bio)
DESSERT in alternativa alla frutta 4 al mese (2 budini 1 torta 1 yogurt)
PIATTI LOCALI o interessanti Orzetto bio alla trentina, canederli in brodo
NOTE
Doppie verdure:
Crude e cotte
dove è possibile le
verdure crude
vengono
servite prima del
pasto
132
TRENTO
2
Menu modello
1° classificato
138
CREMONA
BIOLOGICO Più del 50%
FRUTTA A MERENDA 5 giorni alla settimana
VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo farro polenta
PRODOTTI INTEGRALI 4 (2 pasta, 1 riso, 1 focaccia)
CARNI 4 carni bianche 3 carni rosse
CARNI CONSERVATE No
LEGUMI 4 al mese (ceci, fagioli, piselli) -> HUMMUS
UOVO 2 volte al mese
FORMAGGIO 2 volte al mese
PESCE 6 al mese
merluzzo, platessa, salmone, halibut, totani
(no bastoncini)
SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpettone, 1 crocchetta)
VERDURE (non surg. IV o V gam.) 4 volte alla settimana
PATATE 2 volte al mese
DESSERT in alternativa alla frutta No
PIATTI LOCALI o interessanti Pasta ai broccoli e mandorle/Focaccia con crema di ceci/tortelli
(di borragine) polpettine vegetali con salsa (HUMMUS)
NOTE
No bastoncini
Piatti interessanti:
Insalata noci e olive
Risotto giallo porri e
Piselli (con curcuma)
Insalata mista e mais
3 volte crudité
nel mese
1
Esempio
di menu
insufficiente
BIOLOGICO 40% ?
FRUTTA A MERENDA NO
VARIETA’ CEREALI 3 (pasta riso orzo)
PRODOTTI INTEGRALI bio NO
CARNI 5 carni bianche
9 carni rosse
CARNI CONSERVATE 3 (2 prosciutto cotto 1 bresaola)
LEGUMI 1 al mese (contorno di piselli)
UOVO NO
FORMAGGIO 3 volte al mese
PESCE 4 al mese (merluzzo platessa tonno)
SECONDI PROCESSATI 3 ( 1 polpette, 1 hamburger, 1 bastoncini
)
VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3/4 alla settimana
PATATE 4 al mese
DESSERT in alternativa alla frutta 2 budini industriali
PIATTI LOCALI o interessanti
1. Cremona 138
2. Trento 132*
3. Rimini 127
4. Mantova 125*
5. Fano 124
6. Bergamo 121
7. Jesi 119
8. Udine 113
9. Modena 111
10. Perugia 108
11. Spoleto
12. Bologna 102
12. Bolzano* 102
14. Firenze 101
15. Roma 97
16. Pordenone 95
17. S. Fiorentino 91
18. Terni 91
19. Milano 89
19. Trieste 89
21. Pisa 85
22. Palermo 84
22. Brescia 84
24. Piacenza 83
25. Bari 81
25. Monza 81
27. Macerata 76
27. Benevento 76
29. Potenza 74
30. Savona 73
Classifica
Menu
scolastici
invernali
2016/17
scuole
primarie
NON Inseriti nella classifica i Comuni di Sant’Olcese (GE) 113 Castel Maggiore Bolognese (BO) 113 Paullo (MI) 111
31. L’Aquila 73
32. Viterbo 72
32. Brindisi 72
34. Ancona 70
35. Catanzaro 68
36. Treviso 66*
37. Chieti 62
37. Siracusa 62
39. Napoli 60
40. Padova 56
41. Torino 55
41. Cagliari 55
42. Novara 54
43. Genova 53
44. Asti 49
45. Verona 48
46. Aosta 43
Classifica
Menu
scolastici
invernali
2016/17
scuole
primarie
Spiedini di gamberi (RN)
Canederli in brodo (TR) Pasta e fagioli (CR)
Spinaci saltati (TR)
LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’
Zuppa verdure con orzo (CR)
Uovo sodo con salsa verde (RN)
Finocchi e carote
Risotto giallo (curcuma)
porri e piselli (CR)
Coniglio arrosto alla
cacciatora (RN)
Crocchette di patate
e formaggio MN
Cavolfiore gratinato
Insalata con noci e olive (CR)
Cachi (RN)MelaCastagne (RN)
Pasta ai broccoli
e mandorle (VR)
Insalata, carote e mais (MB)
Arancia
Focaccia Integrale con
crema di ceci (CR)
Yogurt bianco con frutta (PG)
Spiedini di gamberi (RN)
Canederli in brodo (TR) Pasta e fagioli (CR)
Spinaci saltati (TR)
LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’
Zuppa verdure con orzo (CR)
Uovo sodo con salsa verde (RN)
Finocchi e carote
Risotto giallo (curcuma)
porri e piselli (CR)
Coniglio arrosto alla
cacciatora (RN)
Crocchette di patate
e formaggio MN
Cavolfiore gratinato
Insalata con noci e olive (CR)
Cachi (RN)MelaCastagne (RN)
Pasta ai broccoli
e mandorle (VR)
Insalata, carote e mais (MB)
Arancia
Focaccia Integrale con
crema di ceci (CR)
Yogurt bianco con frutta (PG)
Menu Mix
Menu con i piatti più interessanti
Commitment
contagioso
Fare squadra
Convincere
che una mensa
buona, sana e sostenibile
è a vantaggio di tutti
salute, consenso, territorio
Ingrediente: Procedura:
RICETTA
Buon capitolato CucineControllo
Obiettivo:
Frutta e verdura biologica o a lotta integrata di stagione,
proveniente dalle nostre campagne.
Carni bovine biologiche provenienti da animali allevati nelle
nostre colline.
Carni di pollo biologiche provenienti da allevamento
Piacentino.
Carni suine provenienti da allevamento Piacentino.
Coppa piacentina
Formaggi e latte fresco biologici provenienti dalle nostre colline.
Yogurt biologico prodotto nella nostra provincia con il latte delle
nostre colline.
Formaggi freschi e Grana Padano provenienti da Caseifici Piacentini
che trasformano prevalentemente
latte del nostro territorio.
Polpa di pomodoro proveniente da coltivazioni Piacentine a lotta
integrata e passata di pomodoro biologica delle DOP. nostre
coltivazioni.
Farina di grano tenero biologica e convenzionale proveniente da
grani coltivati prevalentemente
a Piacenza.
RINGRAZIAMENTI
Si ringraziano tutte le persone che a vario titolo hanno collaborato alla pubblicazione del Menu a
Punti, alla redazione della classifica con attività di controllo dei risultati del questionario o hanno
contribuito arricchendo l’indagine di informazioni utili e di valore da diffondere attraverso attività
di comunicazione.
Benedetta Chiavegatti Assistente Sanitaria Responsabile del progetto "menù 10 e lode" (ATS
Milano Metropolitana), Roberto Previtera (Milano, Pappa-mi.it) per il supporto tecnico, Martina
Battistich (Roma, Mammainrete.it), che ha tradotto in versione Inglese il questionario, Francesco
Ardito (Torino di Lastminutesottocasa.it) che ha declinato in APP il Menu a Punti, e tutte le
mamme che hanno contribuito al controllo e redazione della classifica: Roberta Barbaro (ASTI),
Mimiliana Farina e Grazia Buonasorte (Brindisi) Sandra Daddi (Sesto Fiorentino), Marta Giardulli
(Napoli) Marta Vanzetto (Verona) Alessandra Bircolotti (Perugia) Barbara Cancellieri (Benevento), e
i dietisti che si sono messi in gioco e si sono resi disponibili a raccontarci i valori delle realtà dove
lavorano: Silvia Bardelli (Cremona) Fabio Tinucci (Fano) Maria Chiara Bassi (ATS Mantova) Daniela
Parodi (ATS Bergamo) , Monica Maj (consulente dietista Piacenza).
Un ringraziamento particolare alla redazione di ‘Indovina chi viene a cena’ che ha creduto nel
valore di questo strumento e ne ha diffuso l’utilizzo promuovendolo durante la trasmissione che
ha parlato di mense scolastiche.

More Related Content

What's hot

Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
retecmnazionale
 
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cmPresentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
foodinsider
 
Pasto a scuola: nuovi scenari
Pasto a scuola: nuovi scenariPasto a scuola: nuovi scenari
Pasto a scuola: nuovi scenari
foodinsider
 
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.itPresentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
foodinsider
 
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
foodinsider
 
Nidi Menu autunno inverno16_17
Nidi Menu autunno inverno16_17Nidi Menu autunno inverno16_17
Nidi Menu autunno inverno16_17
foodinsider
 
Terni 5 feb_2016-5
Terni 5 feb_2016-5Terni 5 feb_2016-5
Terni 5 feb_2016-5
foodinsider
 
Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021
foodinsider
 
Alleati per la mensa
Alleati per la mensaAlleati per la mensa
Alleati per la mensa
foodinsider
 
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menuRating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
Claudia Paltrinieri
 
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
foodinsider
 
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Claudia Rita Paltrinieri
 
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuolaPresentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
foodinsider
 
Firenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarieFirenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarie
foodinsider
 
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
foodinsider
 
Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117
Claudia Rita Paltrinieri
 
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Claudia Rita Paltrinieri
 
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolasticheCremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
viaGiusti15
 
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammellaOncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Claudia Rita Paltrinieri
 
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Claudia Rita Paltrinieri
 

What's hot (20)

Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016 Viaggio nei menu
 
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cmPresentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
 
Pasto a scuola: nuovi scenari
Pasto a scuola: nuovi scenariPasto a scuola: nuovi scenari
Pasto a scuola: nuovi scenari
 
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.itPresentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
 
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
Cambiare la dieta si può: Menu a punti, tra consapevolezza e reputazione
 
Nidi Menu autunno inverno16_17
Nidi Menu autunno inverno16_17Nidi Menu autunno inverno16_17
Nidi Menu autunno inverno16_17
 
Terni 5 feb_2016-5
Terni 5 feb_2016-5Terni 5 feb_2016-5
Terni 5 feb_2016-5
 
Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021
 
Alleati per la mensa
Alleati per la mensaAlleati per la mensa
Alleati per la mensa
 
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menuRating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
Rating menu scolastici_2016-Viaggio nei menu
 
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
La mensa scolastica e il ruolo dei genitori
 
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
 
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuolaPresentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
 
Firenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarieFirenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarie
 
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
 
Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117
 
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
 
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolasticheCremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
 
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammellaOncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
 
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
 

Viewers also liked

Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lodeQuestionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
foodinsider
 
Storia dei rolex dal 1912
Storia dei rolex dal 1912Storia dei rolex dal 1912
Storia dei rolex dal 1912
Franco Danese
 
TF.RGO.99
TF.RGO.99TF.RGO.99
TF.RGO.99
Arcee327
 
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
HKUST IEMS
 
Ramadan & eid candle collection 2017
Ramadan & eid candle collection 2017Ramadan & eid candle collection 2017
Ramadan & eid candle collection 2017
Dennie Wallace
 
TF.RGO.100
TF.RGO.100TF.RGO.100
TF.RGO.100
Arcee327
 
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITATDEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
Estel Paloma
 
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round TablesDevdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
Atomu Hidaka
 
TF.RGO.97
TF.RGO.97TF.RGO.97
TF.RGO.97
Arcee327
 
TF.RGO.98
TF.RGO.98TF.RGO.98
TF.RGO.98
Arcee327
 
Tipos de memoria
Tipos de memoriaTipos de memoria
Tipos de memoria
Rayzeraus
 
Case conference orthokorat
Case conference orthokorat Case conference orthokorat
Case conference orthokorat
Mild Chanikarn
 
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en PhotoshopCurso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
domingo leiva
 
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainabilityRicoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
SatyAnandDigital
 
Evaluación del-estado-de-nutrición
Evaluación del-estado-de-nutriciónEvaluación del-estado-de-nutrición
Evaluación del-estado-de-nutrición
Juan Andres Carrillo Salazar
 
Virgin Hotels Chicago Presentation
Virgin Hotels Chicago Presentation Virgin Hotels Chicago Presentation
Virgin Hotels Chicago Presentation
Guysheena Gibson, MSIMC
 

Viewers also liked (16)

Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lodeQuestionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
Questionario menu a punti 2release Menu 10 e lode
 
Storia dei rolex dal 1912
Storia dei rolex dal 1912Storia dei rolex dal 1912
Storia dei rolex dal 1912
 
TF.RGO.99
TF.RGO.99TF.RGO.99
TF.RGO.99
 
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
Sujata Visaria: Finding the Diamonds in the Rough - Welfare Comparisons of Tw...
 
Ramadan & eid candle collection 2017
Ramadan & eid candle collection 2017Ramadan & eid candle collection 2017
Ramadan & eid candle collection 2017
 
TF.RGO.100
TF.RGO.100TF.RGO.100
TF.RGO.100
 
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITATDEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
DEBAT: DEL BATXILLERAT A LA UNIVERSITAT
 
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round TablesDevdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
Devdrv 161206 iBress Datahub APG Round Tables
 
TF.RGO.97
TF.RGO.97TF.RGO.97
TF.RGO.97
 
TF.RGO.98
TF.RGO.98TF.RGO.98
TF.RGO.98
 
Tipos de memoria
Tipos de memoriaTipos de memoria
Tipos de memoria
 
Case conference orthokorat
Case conference orthokorat Case conference orthokorat
Case conference orthokorat
 
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en PhotoshopCurso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
Curso de Procesado de Fotografía Digital: 3. Selección avanzada en Photoshop
 
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainabilityRicoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
Ricoh helps Siemens drive efficiency and sustainability
 
Evaluación del-estado-de-nutrición
Evaluación del-estado-de-nutriciónEvaluación del-estado-de-nutrición
Evaluación del-estado-de-nutrición
 
Virgin Hotels Chicago Presentation
Virgin Hotels Chicago Presentation Virgin Hotels Chicago Presentation
Virgin Hotels Chicago Presentation
 

Similar to Risultato 2° Rating menu scolastici 2016_17

Roma
RomaRoma
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
foodinsider
 
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
foodinsider
 
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/183 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 FoodinsiderRoma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
foodinsider
 
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
Conferenza stampa  8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino FoodinsiderConferenza stampa  8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
foodinsider
 
7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici
foodinsider
 
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie FoodinsiderFirenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
foodinsider
 
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
foodinsider
 
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
3 rating foodinsider 7 maggio 20183 rating foodinsider 7 maggio 2018
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
Claudia Paltrinieri
 
risultati parziali_131217
risultati parziali_131217risultati parziali_131217
risultati parziali_131217
Claudia Rita Paltrinieri
 
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - FoodinsiderMensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Claudia Rita Paltrinieri
 
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolasticheCremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Claudia Rita Paltrinieri
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
martino massimiliano trapani
 
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
foodinsider
 
Gli italiani e il cibo
Gli italiani e il ciboGli italiani e il cibo
Foodinsider 2018
Foodinsider 2018Foodinsider 2018
Foodinsider 2018
foodinsider
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Letizia Saturni
 

Similar to Risultato 2° Rating menu scolastici 2016_17 (20)

Roma
RomaRoma
Roma
 
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
 
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
 
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/183 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
 
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
 
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
 
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 FoodinsiderRoma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
Roma Conferenza stampa Palazzo Marino 8 giugno 2018 Foodinsider
 
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
Conferenza stampa  8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino FoodinsiderConferenza stampa  8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
Conferenza stampa 8 giugno 2018 Roma Palazzo Marino Foodinsider
 
7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici
 
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie FoodinsiderFirenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
 
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
 
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
3 rating foodinsider 7 maggio 20183 rating foodinsider 7 maggio 2018
3 rating foodinsider 7 maggio 2018
 
risultati parziali_131217
risultati parziali_131217risultati parziali_131217
risultati parziali_131217
 
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - FoodinsiderMensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
 
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolasticheCremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
 
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
Arezzo Ristorazione scolastica: confronto, competenza, valore, Claudia Paltri...
 
Gli italiani e il cibo
Gli italiani e il ciboGli italiani e il cibo
Gli italiani e il cibo
 
Foodinsider 2018
Foodinsider 2018Foodinsider 2018
Foodinsider 2018
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
 

More from foodinsider

REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDERREPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
foodinsider
 
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score MenuMenu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
foodinsider
 
Menu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menuMenu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menu
foodinsider
 
Webinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptxWebinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptx
foodinsider
 
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
foodinsider
 
La mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del ciboLa mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del cibo
foodinsider
 
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
foodinsider
 
Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021
foodinsider
 
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
foodinsider
 
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020 Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
foodinsider
 
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
foodinsider
 
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
foodinsider
 
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020 Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
foodinsider
 
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
foodinsider
 
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020 FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
foodinsider
 
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
 Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
foodinsider
 
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
foodinsider
 
Bozza linee guida piano rientro a scuola
Bozza linee guida piano rientro a scuolaBozza linee guida piano rientro a scuola
Bozza linee guida piano rientro a scuola
foodinsider
 
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
foodinsider
 
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembreCome riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
foodinsider
 

More from foodinsider (20)

REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDERREPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
 
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score MenuMenu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
 
Menu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menuMenu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menu
 
Webinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptxWebinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptx
 
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
 
La mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del ciboLa mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del cibo
 
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
 
Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021
 
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
 
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020 Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
 
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
 
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
 
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020 Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
 
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
 
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020 FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
 
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
 Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
Spreco: strategie educative per combattere il FOOD WASTE a scuola
 
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
Appello per il rilancio della mensa scolastica sana sostenibile: No alle mono...
 
Bozza linee guida piano rientro a scuola
Bozza linee guida piano rientro a scuolaBozza linee guida piano rientro a scuola
Bozza linee guida piano rientro a scuola
 
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica 2020
 
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembreCome riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre
 

Risultato 2° Rating menu scolastici 2016_17

  • 1. info@foodinsider.it 2° Rating dei menu scolastici italiani Claudia Paltrinieri
  • 2. L’indagine valuta l’equilibrio dei menu scolastici italiani su un panel di una cinquantina di Comuni italiani. Per l'indagine è stato adottato il questionario Menu a punti sviluppato dall'Asl2 di Milano che è stato semplificato e pubblicato online sul sito FOODINSIDER.it e, da quest’anno, declinato in versione APP grazie alla trasmissione ‘Indovina chi viene a cena’ che ne ha riconosciuto il valore. I parametri del questionario si basano sulle Linee Guida della Ristorazione Scolastica e sulle Raccomandazioni dell’OMS. Il questionario è un documento pubblico, accessibile online:http://www.foodinsider.it/mense-scolastiche/menu-a-punti/ che è stato compilato da genitori, commissari mensa delle varie città coinvolte nel panel, ma, quest’anno, anche da dietisti di alcuni comuni che hanno voluto mettesi in gioco registrando i dati del proprio menu nel test e inviandolo a Foodinsider. La redazione di Foodinsider si è impegnata a raccogliere i dati del questionario, verificarli e a sottoporre l'esito alle Amministrazioni coinvolte, o all'operatore sanitario a cui compete l’approvazione del menù, o ai fornitori del servizio, affinché potessero integrare o correggere eventuali errori emersi dall'esito. Metodo d’indagine
  • 3. NOTA: La presente indagine non assume valenza scientifica e non intende esprimere alcun giudizio rispetto alle prestazioni professionali espletate dalle società o degli enti locali che erogano il servizio di refezione scolastica. L’indagine mira a rilevare la quantità e la qualità degli alimenti offerti nelle mense scolastiche e lascia agli operatori sanitari la facoltà di esprimere osservazioni in merito. Qualora gli enti o le società coinvolte ritenessero che l'esito del questionario non fosse corretto o che alcune risposte specifiche non corrispondessero alla realtà si procederà a verificare su segnalazione degli interessati l'errore e a pubblicare l'errata corrige. L e risposte sono state fornite sulla base delle informazioni pubblicate dai comuni e dalle società fornitrici del servizio di ristorazione scolastica. Per il conteggio della carne si è tenuto conto sia di quella rossa (seguendo le indicazioni dell’OMS quindi considerando la carne di vitello tra quelle meno raccomandate e quindi contandola all’interno delle carni rosse), che di quella bianca (pollo, tacchino e coniglio) e degli insaccati. La valutazione evidenzia un punteggio complessivo e punteggi specifici per diversi parametri. In cima alla classifica si trovano i menù che hanno ottenuto un punteggio più alto e, sulla carta, risultano essere equilibrati e in linea anche con le Raccomandazioni dell’OMS Risultato
  • 4. promuovere un confronto costruttivo tra i vari soggetti attori del servizio di ristorazione scolastica attraverso una valutazione dell'equilibrio dei menu scolastici e una classifica che sono l’occasione per parlare bene delle mense che offrono un buon servizio e diffondere buone pratiche a chi può fare meglio Obiettivo
  • 5. Chi compila il Menu a punti commissari mensa genitori nonni dietisti/Comune
  • 7. …Le Linee Guida della Ristorazione Scolastica non sono state aggiornate perché probabilmente per i nostri politici vanno bene così, e oltretutto vanno bene così anche per l’industria nazionale…. Nono ha senso continuare a lavorare con delle Linee Guida che non hanno base scientifica, e, diciamolo che sono pericolose per la salute….[…] ….[…] Non è prudente dare un cibo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità Raccomanda di non mangiare (salumi)
  • 8. equilibrio menu? 50 MENU circa menu invernale: ottobre o novembre Scuole primarie OBIETTIVO Imparare dalle buone pratiche Stimolare confronto costruttivo 1 2 Scuole Primarie Qualità, varietà, frequenza, proposta
  • 9. Il Menu a punti: alcuni parametri e indicatori BIOLOGICO (GPP) Il pasto della ristorazione scolastica secondo le indicazioni del GPP deve avere almeno il 40% di prodotti biologici VARIETA’ CEREALI Variare la qualità dei cereali è una delle Raccomandazioni dell’OMS e del Codice Europeo Anticancro VERDURA La presenza di verdure fresche di stagione è raccomandata dall’OMS, dalle Linee Guida della Ristorazione Scolastica (LGRS) e dal Codice Europeo Anticancro. Meglio se le verdure vengono proposte prima del pranzo. FRUTTA Sono raccomandate almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura (OMS). Nelle Linee Guida della Ristorazione Scolastica è indicata tutti i giorni, meglio se a metà mattina. PROTEINE ANIMALI La quantità di carne, uova, formaggi sono indicatori dell’apporto di proteine animali all’interno del pasto LEGUMI Le Raccomandazioni dell’OMS indicano di incrementare il consumo di legumi. Le LGRS prevedono almeno 4 legumi/mese INTEGRALE (OMS) E’ raccomandata la presenza di cereali integrali (meglio biologici) dall’OMS e dal Codice Europeo Anticancro CARNI ROSSE (OMS) Il consumo delle carni rosse deve essere ridotto secondo le Raccomandazioni dell’OMS e Codice Europeo Anticancro SALUMI (OMS) Vanno eliminate le carni conservate (salumi) secondo le Raccomandazioni OMS e Codice Europeo anticancro. PESCE Le LGRS indicano almeno 1 a settimana. Tra le qualità del pesce andrebbe evitato il tonno che è un pesce molto inquinato inadatto all’alimentazione dei bambini.( Si veda ‘Inquinamento e salute dei bambini’) CIBO PRONTO ALL’USO Semilavorati, verdure surgelate o IV o V gamma, dolci confezionati, bastoncini, sono indicatori dell’approccio industriale nel processo di produzione del pasto che condiziona, spesso, la scelta dei piatti da proporre DESSERT Non è previsto nelle LGRS. L’OMS consiglia di ridurre il consumo di zuccheri. COMMISSIONI MENSA La presenza di commissioni mensa attive può incidere nella definizione dei capitolati con materie prime migliori e generalmente di pasti migliori. L’accesso alle cucine, e non solo ai refettori, senza preavviso, è indicatore di trasparenza.
  • 10. Gateau di patate Bocconcini di pollo al limone frutta Insalata di cappuccio biete all’olio Spatzli agli spinaci Scaloppina di tacchino Yogurt alla frutta dietista ATS/ASL Chi elabora i menu? Napoli Bolzano
  • 12. menu pasta riso orzo miglio farro pasta riso orzo farro polenta * Zuppa con cro * Tortelli di borr * pizza Rimini Cremona Palermo 16 volte P. Roma Piacenza Potenza Macerata Napoli Cagliari Brindisi Bari…. VARIANTI a base di grano * pizza * focaccia * piadina * cous cous * crostini * tortelli PASTA E RISO * fornarina * passatelli
  • 13. menu 3 volte pasta semi integrale bio 8 volte pane integrale biologico, 4 volte fette biscottate integrali bio VARIANTI a base di grano * Pasta semi-integrale * Pasta integrale * Riso semi-integrale * Riso integrale * Orzo o farro integrale * Pizza/focaccia semi integrale * Pane integrale 1 Jesi Mantova Fano Cremona Milano Rimini Spoleto Trento Bologna Bolzano Venezia …. Menu con prodotti integrali bio OMS: Introdurre alimenti integrali BIOLOGICI
  • 15. menu Purè patate e carote Patate e verdura Pordenone Patate e zucca Fano Vellutata zucca e quinoa Pesce arrosto con patate Firenze Grano saraceno in brodo Vegetale, bocconcini di Tacchino e patate Jesi Varianti Senza pasta Patate + verdura es. abbinato con altro cereale frequenza qualità
  • 17. menu merluzzo, nasello, limanda, spigola fresca, sugo di tonno, sugo di trota fresca Roma merluzzo Milano Pappa fish Pesce fresco
  • 18. menu IV, V gamma, gelo qualità frequenza posizione fresca
  • 19. menu Cruditè di antipastoDoppia porzione Bologna Perugia Udine Cremona Mantova Trento Bolzano Treviso Prevalenza fresco
  • 20. frequenza varietà Maggiore quantità Ricette originali Sant’Olcese (GENOVA) 8 volte Bari 7 volte Cremona Focaccia con crema di ceci Brindisi Purea di fave
  • 21. menu OMS: Ridurre la quantità della carne rossa Carni rosse frequenza varietà bianche carni conservate Firenze Cremona 4 carni bianche 3 carni rosse Verona 6 carni bianche 9 carni rosse (3 prosciutto cotto) Sesto Fiorentino 6 carni bianche 2 carni rosse Macerata 7 carni bianche 10 carni rosse (2 prosciutto cotto) Eliminare carni conservate 1 2
  • 22. frutta a merenda Maggiore quantità/qualità Progetti Rimini Cachi castagne Udine Patto frutta a merenda Milano Introdotta qs anno Jesi Frutta come spuntino e a fine pasto frequenza
  • 27. Prodotto SUDTirol ingredienti DOP ingredienti IGP ingredienti BIO BIO PIATTO TIPICO PT Piatto unico Poduzione propria PP Ingredienti equosolidali Ingrediente regionale IR Prodotto surgelato S Esempio TRASPARENZA: Bolzano
  • 28. CLASSIFICA MENU SCOLASTICI Menu ristorante 3° classificato
  • 29. BIOLOGICO Più del del 60% FRUTTA A MERENDA Si VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo miglio farro PRODOTTI INTEGRALI Si 2 CARNI 3 bianche (pollo, coniglio, tacchino) 4 rosse CARNI CONSERVATE NO LEGUMI 4 al mese (fagioli, ceci, cannellini, ceci, lenticchie) UOVO 2 (1 frittata 1 uovo sodo) FORMAGGIO 2 al mese PESCE 4 al mese (1 fresco) halibut, platessa, merluzzo, gamberi tonno – no bastoncini SECONDI PROCESSATI 1 polpette di vitellone VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3 a settimana PATATE 3 al mese (2 patate, di cui 1 fresca, 1 puré) DESSERT in alternativa alla frutta NO PIATTI LOCALI o interessanti Passatelli in brodo vegetale e parmigiano, casatella con fornarina semi integrale, coniglio arrosto alla cacciatora gamberi a spiedino arrosto, bocconcini di pollo a spiedino in forno, spaghetti semi integrali pomodoro capperi olive, insalata verde con noci, NOTE: No pizza, No lasagne No bastoncini 127 RIMINI 3
  • 30. Menu bio e verdure 2° classificato
  • 31. BIOLOGICO 70/80% FRUTTA A MERENDA SI VARIETA’ CEREALI 5 (pasta riso orzo polenta miglio) PRODOTTI INTEGRALI 1 pasta CARNI 2 carni bianche 6 carni rosse CARNI CONSERVATE 1 prosciutto LEGUMI 4 al mese (polpette di ceci, lenticchie in umido, pasta e fagioli, piselli in umido) UOVO 1 frittata di spinaci FORMAGGIO 3 al mese PESCE 5 al mese merluzzo, persico, trota tonno platessa (no bastoncini) SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpetta di carne e 1 di tonno) VERDURE (non surg. IV o V gam.) Doppie verdure al giorno: crude e cotte * PATATE 1 volta al mese (fresche bio) DESSERT in alternativa alla frutta 4 al mese (2 budini 1 torta 1 yogurt) PIATTI LOCALI o interessanti Orzetto bio alla trentina, canederli in brodo NOTE Doppie verdure: Crude e cotte dove è possibile le verdure crude vengono servite prima del pasto 132 TRENTO 2
  • 33. 138 CREMONA BIOLOGICO Più del 50% FRUTTA A MERENDA 5 giorni alla settimana VARIETA’ CEREALI 5 pasta riso orzo farro polenta PRODOTTI INTEGRALI 4 (2 pasta, 1 riso, 1 focaccia) CARNI 4 carni bianche 3 carni rosse CARNI CONSERVATE No LEGUMI 4 al mese (ceci, fagioli, piselli) -> HUMMUS UOVO 2 volte al mese FORMAGGIO 2 volte al mese PESCE 6 al mese merluzzo, platessa, salmone, halibut, totani (no bastoncini) SECONDI PROCESSATI 2 (1 polpettone, 1 crocchetta) VERDURE (non surg. IV o V gam.) 4 volte alla settimana PATATE 2 volte al mese DESSERT in alternativa alla frutta No PIATTI LOCALI o interessanti Pasta ai broccoli e mandorle/Focaccia con crema di ceci/tortelli (di borragine) polpettine vegetali con salsa (HUMMUS) NOTE No bastoncini Piatti interessanti: Insalata noci e olive Risotto giallo porri e Piselli (con curcuma) Insalata mista e mais 3 volte crudité nel mese 1
  • 34. Esempio di menu insufficiente BIOLOGICO 40% ? FRUTTA A MERENDA NO VARIETA’ CEREALI 3 (pasta riso orzo) PRODOTTI INTEGRALI bio NO CARNI 5 carni bianche 9 carni rosse CARNI CONSERVATE 3 (2 prosciutto cotto 1 bresaola) LEGUMI 1 al mese (contorno di piselli) UOVO NO FORMAGGIO 3 volte al mese PESCE 4 al mese (merluzzo platessa tonno) SECONDI PROCESSATI 3 ( 1 polpette, 1 hamburger, 1 bastoncini ) VERDURE (non surg. IV o V gam.) 3/4 alla settimana PATATE 4 al mese DESSERT in alternativa alla frutta 2 budini industriali PIATTI LOCALI o interessanti
  • 35. 1. Cremona 138 2. Trento 132* 3. Rimini 127 4. Mantova 125* 5. Fano 124 6. Bergamo 121 7. Jesi 119 8. Udine 113 9. Modena 111 10. Perugia 108 11. Spoleto 12. Bologna 102 12. Bolzano* 102 14. Firenze 101 15. Roma 97 16. Pordenone 95 17. S. Fiorentino 91 18. Terni 91 19. Milano 89 19. Trieste 89 21. Pisa 85 22. Palermo 84 22. Brescia 84 24. Piacenza 83 25. Bari 81 25. Monza 81 27. Macerata 76 27. Benevento 76 29. Potenza 74 30. Savona 73 Classifica Menu scolastici invernali 2016/17 scuole primarie NON Inseriti nella classifica i Comuni di Sant’Olcese (GE) 113 Castel Maggiore Bolognese (BO) 113 Paullo (MI) 111
  • 36. 31. L’Aquila 73 32. Viterbo 72 32. Brindisi 72 34. Ancona 70 35. Catanzaro 68 36. Treviso 66* 37. Chieti 62 37. Siracusa 62 39. Napoli 60 40. Padova 56 41. Torino 55 41. Cagliari 55 42. Novara 54 43. Genova 53 44. Asti 49 45. Verona 48 46. Aosta 43 Classifica Menu scolastici invernali 2016/17 scuole primarie
  • 37. Spiedini di gamberi (RN) Canederli in brodo (TR) Pasta e fagioli (CR) Spinaci saltati (TR) LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ Zuppa verdure con orzo (CR) Uovo sodo con salsa verde (RN) Finocchi e carote Risotto giallo (curcuma) porri e piselli (CR) Coniglio arrosto alla cacciatora (RN) Crocchette di patate e formaggio MN Cavolfiore gratinato Insalata con noci e olive (CR) Cachi (RN)MelaCastagne (RN) Pasta ai broccoli e mandorle (VR) Insalata, carote e mais (MB) Arancia Focaccia Integrale con crema di ceci (CR) Yogurt bianco con frutta (PG)
  • 38. Spiedini di gamberi (RN) Canederli in brodo (TR) Pasta e fagioli (CR) Spinaci saltati (TR) LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ Zuppa verdure con orzo (CR) Uovo sodo con salsa verde (RN) Finocchi e carote Risotto giallo (curcuma) porri e piselli (CR) Coniglio arrosto alla cacciatora (RN) Crocchette di patate e formaggio MN Cavolfiore gratinato Insalata con noci e olive (CR) Cachi (RN)MelaCastagne (RN) Pasta ai broccoli e mandorle (VR) Insalata, carote e mais (MB) Arancia Focaccia Integrale con crema di ceci (CR) Yogurt bianco con frutta (PG) Menu Mix Menu con i piatti più interessanti
  • 39. Commitment contagioso Fare squadra Convincere che una mensa buona, sana e sostenibile è a vantaggio di tutti salute, consenso, territorio Ingrediente: Procedura: RICETTA Buon capitolato CucineControllo Obiettivo:
  • 40. Frutta e verdura biologica o a lotta integrata di stagione, proveniente dalle nostre campagne. Carni bovine biologiche provenienti da animali allevati nelle nostre colline. Carni di pollo biologiche provenienti da allevamento Piacentino. Carni suine provenienti da allevamento Piacentino. Coppa piacentina Formaggi e latte fresco biologici provenienti dalle nostre colline. Yogurt biologico prodotto nella nostra provincia con il latte delle nostre colline. Formaggi freschi e Grana Padano provenienti da Caseifici Piacentini che trasformano prevalentemente latte del nostro territorio. Polpa di pomodoro proveniente da coltivazioni Piacentine a lotta integrata e passata di pomodoro biologica delle DOP. nostre coltivazioni. Farina di grano tenero biologica e convenzionale proveniente da grani coltivati prevalentemente a Piacenza.
  • 41. RINGRAZIAMENTI Si ringraziano tutte le persone che a vario titolo hanno collaborato alla pubblicazione del Menu a Punti, alla redazione della classifica con attività di controllo dei risultati del questionario o hanno contribuito arricchendo l’indagine di informazioni utili e di valore da diffondere attraverso attività di comunicazione. Benedetta Chiavegatti Assistente Sanitaria Responsabile del progetto "menù 10 e lode" (ATS Milano Metropolitana), Roberto Previtera (Milano, Pappa-mi.it) per il supporto tecnico, Martina Battistich (Roma, Mammainrete.it), che ha tradotto in versione Inglese il questionario, Francesco Ardito (Torino di Lastminutesottocasa.it) che ha declinato in APP il Menu a Punti, e tutte le mamme che hanno contribuito al controllo e redazione della classifica: Roberta Barbaro (ASTI), Mimiliana Farina e Grazia Buonasorte (Brindisi) Sandra Daddi (Sesto Fiorentino), Marta Giardulli (Napoli) Marta Vanzetto (Verona) Alessandra Bircolotti (Perugia) Barbara Cancellieri (Benevento), e i dietisti che si sono messi in gioco e si sono resi disponibili a raccontarci i valori delle realtà dove lavorano: Silvia Bardelli (Cremona) Fabio Tinucci (Fano) Maria Chiara Bassi (ATS Mantova) Daniela Parodi (ATS Bergamo) , Monica Maj (consulente dietista Piacenza). Un ringraziamento particolare alla redazione di ‘Indovina chi viene a cena’ che ha creduto nel valore di questo strumento e ne ha diffuso l’utilizzo promuovendolo durante la trasmissione che ha parlato di mense scolastiche.

Editor's Notes

  1. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  2. I menu sono la cartina tornasole della qualità dei capitolati e dell’impianto organizzativo che sta dietro ad un pasto. Analizzano e mettendo a confronto la i menu e i loro punteggi emergono degli elementi distintivi: un certo tipo di materie prime, una dieta di un certo tipo di menu che ha basso gradimento
  3. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  4. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  5. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  6. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  7. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  8. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  9. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  10. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  11. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  12. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  13. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  14. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  15. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  16. Proviamo a fare un passo indietro e a capire quali possono essere gli indicatori di qualità che ci permettono di capire se una mensa è buona o no. Innanzi tutto ci sono le materia prima, dei menu e la qualità delle cucine.
  17. La definizione del capitolato spetta ai comuni in sede di gara d’appalto, se i criteri di aggiudicazione della gara premiano più la qualità degli alimenti, rispetto al costo, tanto più le materie prime con cui vengono preparati i piatti saranno buone (bio, igp, doc,…). Ma un buon capitolato può non avere nessun significato se il committente non è in grado di svolgere un’attività di controllo efficiente e costante