SlideShare a Scribd company logo
Realtà Aumentata,
Realtà Virtuale e Realtà
Mista
1. Quale futuro per l’Istruzione e la Ricerca?
2. Quali Modelli?
3. Quali questioni da considerare?
4. Quale le interfacce presenti e future?
OBIETTIVI:
Esplorare le varie
opportunità delle
tecnologie per
produrre Realtà
Aumentata, Realtà
Virtuale, Realtà
Mista.
VISUAL DIGITAL STORYTELLING
LE
DOMANDE
INTRODUZIONE DI
AVVIO
AR, VR, MX
contribuiscono a nuove forme di:
VISUAL
DIGITAL
Uso dei Media (audio,
video, di realtà
aumentata…)
Uso dei dispositivi Byod,
applicazioni e ambienti
digitali anche immersivi)
VISUAL DIGITAL
STORYTELLING SI
RIVOLGE AI
CONTENUTI E AL
LAVORO
COLLABORATIVO
COME REALIZZARE
DIGITAL
STORYTELLING PER
AR, VR, MX
nelle discipline?
1
2
3
4
Considerare i contenuti
didattici in Storie di
Apprendimento aumentate
dagli overlay e dalle
immersioni.
Usare la Narrazione Trasmediale (H. Jenkins, 2006)
impiegando diversi tipi di Media per allargare, integrare
le informazioni nello spazio collaborativo-sociale.
ALCUNE OPZIONI
Procedere dalla geolocalizzazione agli itinerari aumentati
e/o immersivi sui luoghi, i personaggi-autori, produzioni
...
Giocare ruoli in attività anche ludiche e simulate in
contesti virtuali a carattere sociale e collaborativo.
Risultati attesi
Ogni microattività didattica riceve
un potenziamento in una visione
riflessiva narrata ed estesa.
Corso Anitel 05/2018: Realtà aumentata (AR), Realtà
virtuale (VR) e Realtà mista (MR) nel contesto pedagogico di
Didattica Flip ed EAS (Episodi di Apprendimento situati)
Codice SOFIA: 13105

More Related Content

What's hot

Presentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vrPresentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vr
Apulian ICT Living Labs
 
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutantiLa Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
Mirko Compagno
 
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentataLe nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
Alessandri Giuseppe
 
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantisticaARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
Ministry of Education
 
Ambienti immersivi
Ambienti immersiviAmbienti immersivi
Ambienti immersivi
Laura Antichi
 
Sito in costruzione ctsabruzzo
Sito in costruzione ctsabruzzoSito in costruzione ctsabruzzo
Sito in costruzione ctsabruzzoZia Betta
 
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artisticaLa realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
Ministry of Education
 
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolasticaApplicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
Mirko Compagno
 
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativiRealtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
KEA s.r.l.
 
Rimodellare gli spazi dell’educazione
Rimodellare gli spazi dell’educazioneRimodellare gli spazi dell’educazione
Rimodellare gli spazi dell’educazione
Laura Antichi
 
Interactive Space
Interactive SpaceInteractive Space
Interactive Spacealice1999
 
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuroLa realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
Ministry of Education
 

What's hot (12)

Presentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vrPresentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vr
 
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutantiLa Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
La Realta' Aumentata, un nuovo oggetto comunicativo e le realtà mutanti
 
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentataLe nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
Le nuove tecnologie sono nuove? Il caso della Realtà aumentata
 
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantisticaARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
ARt di smART, strategie di Mobile Marketing nell'era quantistica
 
Ambienti immersivi
Ambienti immersiviAmbienti immersivi
Ambienti immersivi
 
Sito in costruzione ctsabruzzo
Sito in costruzione ctsabruzzoSito in costruzione ctsabruzzo
Sito in costruzione ctsabruzzo
 
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artisticaLa realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
 
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolasticaApplicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
Applicazioni della Augmented Reality nel settore dell'editoria scolastica
 
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativiRealtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: casi studio applicativi
 
Rimodellare gli spazi dell’educazione
Rimodellare gli spazi dell’educazioneRimodellare gli spazi dell’educazione
Rimodellare gli spazi dell’educazione
 
Interactive Space
Interactive SpaceInteractive Space
Interactive Space
 
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuroLa realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
La realtà aumentata tra arte, territorio e benessere. Prove tecniche di futuro
 

Similar to Realtà aumentata, virtuale, mista

Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferrijfive
 
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIA
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIASeminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIA
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIAMichele Poian
 
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 VardisioApprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
Roberto Vardisio
 
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
State University Milan Bicocca
 
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di ContenutiCollaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
Guido Masnata
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Pietro Zanarini
 
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
Cecilia Zaninetti
 
Tecnologia e bambini - Tesicamp
Tecnologia e bambini - TesicampTecnologia e bambini - Tesicamp
Tecnologia e bambini - Tesicamp
Cecilia Zaninetti
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Isabella Bruni
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
classe20genova
 
Digital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationDigital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationSalvatore Satta
 
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
Enrico Pratesi
 
Ambientiimmersivi
AmbientiimmersiviAmbientiimmersivi
Ambientiimmersivi
Laura Antichi
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
guest14cdf3
 
Lantichi augmented reality
Lantichi augmented realityLantichi augmented reality
Lantichi augmented reality
Laura Antichi
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
Marco Pedrelli
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
Cultura Digitale
 
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...milena pedduzza
 

Similar to Realtà aumentata, virtuale, mista (20)

Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferri
 
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIA
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIASeminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIA
Seminario su Mondi Virtuali-Corso di OSIA
 
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 VardisioApprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio
 
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
 
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di ContenutiCollaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
Collaborazione Università & Assocazioni: il corso FSE per Gestori di Contenuti
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
 
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
 
Tecnologia e bambini - Tesicamp
Tecnologia e bambini - TesicampTecnologia e bambini - Tesicamp
Tecnologia e bambini - Tesicamp
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Digital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationDigital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital Education
 
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
Abracadabr@ ! paro!e chiave x accedere a! digita!e
 
Ambientiimmersivi
AmbientiimmersiviAmbientiimmersivi
Ambientiimmersivi
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
 
Lantichi augmented reality
Lantichi augmented realityLantichi augmented reality
Lantichi augmented reality
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...
Multimedia e protezione civile. progetto di visual design per la promozione d...
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 

Realtà aumentata, virtuale, mista

  • 1. Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Realtà Mista 1. Quale futuro per l’Istruzione e la Ricerca? 2. Quali Modelli? 3. Quali questioni da considerare? 4. Quale le interfacce presenti e future? OBIETTIVI: Esplorare le varie opportunità delle tecnologie per produrre Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Realtà Mista. VISUAL DIGITAL STORYTELLING LE DOMANDE INTRODUZIONE DI AVVIO AR, VR, MX contribuiscono a nuove forme di: VISUAL DIGITAL Uso dei Media (audio, video, di realtà aumentata…) Uso dei dispositivi Byod, applicazioni e ambienti digitali anche immersivi) VISUAL DIGITAL STORYTELLING SI RIVOLGE AI CONTENUTI E AL LAVORO COLLABORATIVO COME REALIZZARE DIGITAL STORYTELLING PER AR, VR, MX nelle discipline? 1 2 3 4 Considerare i contenuti didattici in Storie di Apprendimento aumentate dagli overlay e dalle immersioni. Usare la Narrazione Trasmediale (H. Jenkins, 2006) impiegando diversi tipi di Media per allargare, integrare le informazioni nello spazio collaborativo-sociale. ALCUNE OPZIONI Procedere dalla geolocalizzazione agli itinerari aumentati e/o immersivi sui luoghi, i personaggi-autori, produzioni ... Giocare ruoli in attività anche ludiche e simulate in contesti virtuali a carattere sociale e collaborativo. Risultati attesi Ogni microattività didattica riceve un potenziamento in una visione riflessiva narrata ed estesa. Corso Anitel 05/2018: Realtà aumentata (AR), Realtà virtuale (VR) e Realtà mista (MR) nel contesto pedagogico di Didattica Flip ed EAS (Episodi di Apprendimento situati) Codice SOFIA: 13105