SlideShare a Scribd company logo
Apprendimento e
Nuove tecnologie
Festival dell’Apprendimento AIF Padova 4-6 Ott. 2013
Roberto Vardisio (CEO-ENTROPY KN)
Binomio
apprendimento -
tecnologie
Il legameBinomio apprendimento - tecnologie
Il legame tra apprendimento e tecnologie
Ambiente
U o m o
Vincoli
Obiettivi
Tecnologia
Il legameBinomio apprendimento - tecnologie
Il significato delle tecnologie oggi: the hole in the wall
Tecno-
umanesimo Nichilismo
Creatività
Liberta
Scelta
Alienazione
A-moralità
A-temporalità
Il legameBinomio apprendimento - tecnologie
Il significato delle tecnologie
‘Tecno-
umanesimo’ Nichilismo
Creatività
Liberta
Scelta
Alienazione
A-moralità
A-temporalità
Il legameBinomio apprendimento - tecnologie
Il significato delle tecnologie
Tecnologie
apprendimento e sviluppo +-
Tre rivoluzioni tecnologiche del sapere
scrittura stampa n.tecnologie
3.200 ac 1455
conservazione
elitario
diffusione
individualista
oggi
Il legameBinomio apprendimento - tecnologie
Che tipo di sapere?
Che modello di Uomo?
T.E.L. e
apprendimento
TEL e Apprendimento
Cosa sono le T.E.L.
“Tecnologie formative avanzate
che enfatizzano l’interattività,
la sperimentazione attiva
e la costruzione comune
delle conoscenze”
Principali contributi delle T.E.L.
TEL e Apprendimento
Ubiquità e personalizzazione
TEL e Apprendimento
 Relatività dell’apprendere
 Flessibilità delle soluzioni
 Potenza del self-learning
Collaborazione e condivisione
TEL e Apprendimento
 Potenzia l’ ‘esistenza reticolare’
 Capitalizza lo scambio di feedback
 ‘Riduce’ i gradi di separazione
Sperimentazione aumentata
TEL e Apprendimento
 Laboratorio ‘arricchito’
 Complessità e ‘sorpresa’
Creazione di conoscenze
TEL e Apprendimento
 Accesso, Confronto, Motivazione,
Sperimentazione, Costruzione
 Costruttivismo e costruzionismo
Coinvolgimento e motivazione
TEL e Apprendimento
 Il potere della ‘Scoperta’
 Flow, esperienze ottimali
Coinvolgimento e motivazione come ‘flow’
TEL e Apprendimento
Progetti
realizzati
Progetti realizzati
Una vision per la formazione
Il legameProgetti realizzati
Augmented Network Generating
Learning for Security: un sistema
orientato a: (I) training on the job (II)
tutoraggio (III) aggiornamento (IV)
supporto alla prevenzione sui temi
della sicurezza in ambito sanitario e
ospedaliero.
This project has been funded with support from the European Commission. This document reflects the views only of the author(s), and
the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Il legameProgetti realizzati: Angels
> Robotica Educativa
Ideazione, progettazione, realizzazione e sperimentazione di robot da impegnare in
un certo compito. I robot come ‘oggetti per pensare’ -
Il legameProgetti realizzati: Robotica educativa
Simulazioni software simili ai videogame che hanno un obiettivo di apprendimento
specifico: acquisizione di conoscenze, sviluppo di skill, competenze, ecc.
Pal.Ma Learning Brick
Il legameProgetti realizzati: Serious game
Progettare e realizzare serious games
personalizzati ispirati alla cultura
aziendale di riferimento attraverso
strumenti di lavoro collaborativo
contenuti in una piattaforma web 2.0
Il legameProgetti realizzati: Auriga 2.0
Sviluppo delle soft skill
(assessment e training)
attravrso un Multiplayer
Virtual World in grado di
fornire risultati paragonabili ai
percorsi in presenza.
Il legameProgetti realizzati: M.V.W.
Realizzazione di un museo
esperienziale a partire dal museo
della statuaria preistorica di Laconi
(OR)
Il legameProgetti realizzati
www.entropykn.net

More Related Content

Viewers also liked

Manual on hydrography iho
Manual on hydrography   ihoManual on hydrography   iho
Manual on hydrography ihousaravanan06
 
20160722 Emma reference
20160722 Emma reference20160722 Emma reference
20160722 Emma referenceEmma Hilton
 
Salman Khan Doc0001 (1)
Salman Khan Doc0001 (1)Salman Khan Doc0001 (1)
Salman Khan Doc0001 (1)Salman Khan
 
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUG
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUGQUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUG
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUGBren White
 
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000edvan-id-187000
 
Unidades de linguagem
Unidades de linguagemUnidades de linguagem
Unidades de linguagemSahioa
 
Gadotti perpectivas atuais da educação
Gadotti perpectivas atuais da educaçãoGadotti perpectivas atuais da educação
Gadotti perpectivas atuais da educação
Camila Wolpato
 
Alizabeth Spanish relocation letter
Alizabeth Spanish relocation letterAlizabeth Spanish relocation letter
Alizabeth Spanish relocation letterSamantha Santiago
 
Exercicios basicos conjuntos numéricos
Exercicios basicos   conjuntos numéricosExercicios basicos   conjuntos numéricos
Exercicios basicos conjuntos numéricosAndré Luís Nogueira
 
Certificação e acompanhamento da produção
Certificação e acompanhamento da produçãoCertificação e acompanhamento da produção
Certificação e acompanhamento da produção
InstitutoKairosSP
 

Viewers also liked (20)

Manual on hydrography iho
Manual on hydrography   ihoManual on hydrography   iho
Manual on hydrography iho
 
BBrannen_Aseptic
BBrannen_AsepticBBrannen_Aseptic
BBrannen_Aseptic
 
MBA Certificate
MBA CertificateMBA Certificate
MBA Certificate
 
20160722 Emma reference
20160722 Emma reference20160722 Emma reference
20160722 Emma reference
 
Grajweat st 2
Grajweat st 2Grajweat st 2
Grajweat st 2
 
Salman Khan Doc0001 (1)
Salman Khan Doc0001 (1)Salman Khan Doc0001 (1)
Salman Khan Doc0001 (1)
 
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUG
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUGQUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUG
QUEBEC FELLOWSHIP WEEKEND AUG
 
ALERT
ALERTALERT
ALERT
 
DameryJennifer-licenses
DameryJennifer-licensesDameryJennifer-licenses
DameryJennifer-licenses
 
reference letter from CCANB
reference letter from CCANBreference letter from CCANB
reference letter from CCANB
 
Skype
SkypeSkype
Skype
 
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000
Apresentacao hinode 2014 por edvan alves id 187000
 
Unidades de linguagem
Unidades de linguagemUnidades de linguagem
Unidades de linguagem
 
JUEGO
JUEGOJUEGO
JUEGO
 
Andrew_Bateman_BEng_2
Andrew_Bateman_BEng_2Andrew_Bateman_BEng_2
Andrew_Bateman_BEng_2
 
Gadotti perpectivas atuais da educação
Gadotti perpectivas atuais da educaçãoGadotti perpectivas atuais da educação
Gadotti perpectivas atuais da educação
 
Alizabeth Spanish relocation letter
Alizabeth Spanish relocation letterAlizabeth Spanish relocation letter
Alizabeth Spanish relocation letter
 
Exercicios basicos conjuntos numéricos
Exercicios basicos   conjuntos numéricosExercicios basicos   conjuntos numéricos
Exercicios basicos conjuntos numéricos
 
MLOL postcard_1
MLOL postcard_1MLOL postcard_1
MLOL postcard_1
 
Certificação e acompanhamento da produção
Certificação e acompanhamento da produçãoCertificação e acompanhamento da produção
Certificação e acompanhamento da produção
 

Similar to Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio

La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital natives
Antonio Fini
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Federica Pilotti
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
Marco Pedrelli
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Cecilia Martinelli
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Ministry of Public Education
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
CKBGShare
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
anafesto
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
Stefano Epifani
 
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v102019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
Marco Guardigli
 
Presentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieriPresentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieri
LabConfalonieri
 
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
Progetto arduino
Progetto arduinoProgetto arduino
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Stefano Lariccia
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Michele Balducci
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Marlentar
 
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveriCercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
Nicola Rabbi
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
CulturaInnovazione
 
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazioneIl ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazioneStefano Bendandi
 

Similar to Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio (20)

La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital natives
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
 
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v102019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
2019-01-31-marco guardigli-fatti-di-dati-dati-di-fatti-v10
 
Presentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieriPresentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieri
 
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
 
Progetto arduino
Progetto arduinoProgetto arduino
Progetto arduino
 
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
 
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveriCercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
Cercare sul web 2.0: il caso degli ausili poveri
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
 
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazioneIl ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
 

Apprendimento e Nuove Tecnologie Festival Apprendimento AIF 2013 Vardisio