SlideShare a Scribd company logo
Convegno

RAVENNA BRAND INDEX
Sistema di ascolto e monitoraggio on-line e off-line per misurare
Posizionamento, Notorietà, Reputazione e Potenzialità della destinazione

Ravenna 24 gennaio 2014
Lidia Marongiu - Studio Giaccardi & Associati
Un progetto di

Con il contributo di
1
Turismo si decide nel web

61%

68%
Delle persone
consultano la rete
prima di decidere dove
andare

Considera internet la
principale sorgente di
ispirazione

80%
La pianificazione di
dettaglio di un viaggio
viene decisa online.

Fonte Google Traveler 2013
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

2
Progetto di ricerca
Ravenna Brand Index
Obiettivi
1.
2.
3.
4.
5.

monitorare le conversazioni on-line degli utenti su siti di
recensione e blog attorno alla destinazione Ravenna
ascoltare opinioni, motivazioni di viaggio, giudizi e
suggerimenti dei turisti che visitano realmente la città
conoscere e misurare la notorietà e la reputazione on-line e
off-line della destinazione
determinare il suo “peso specifico” nel circuito dell’offerta
turistica regionale e nazionale
fornire le linee guida di lavoro operative utili a operatori e
istituzioni per migliorare l’appeal, sostenere la competitività e
favorire le potenzialità di crescita della destinazione

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

3
Metodologia
Analisi off line
•
•

Ravenna
Brand
Index©

Analisi dei flussi turistici 2007-2012 a Ravenna e
confronto con le destinazioni competitor.
Indagine di campo con interviste ai turisti della
città d’arte

Analisi on line
•
•
•

Analisi dei comportamenti di ricerca sul web e
confronto con le destinazioni competitor.
Analisi netnografica dei contenuti dei siti di
promozione istituzionale della città
Analisi delle conversazioni da ottobre 2012 a
settembre 2013 su blog e siti di recensioni
(Boooking.com e Tripadvisor)

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

4
Il peso del turismo della città d’arte
Alcuni numeri dal 2007 al 2012

+ 7%

Quanto crescono gli arrivi turistici
riferibili alla città d’arte?

-4%

Quanto calano gli arrivi turistici a
Ravenna dal 2007 al 2012?

40%

Quanto incidono gli arrivi turistici
della città d’arte sul totale?

42%
6%

Qual è il peso del turismo di Ravenna comune rispetto
alla provincia? (arrivi)

E rispetto alla regione Emilia-Romagna? (arrivi)
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

5
Andamento 2007/2012

Arrivi totali Ravenna (comune)
- 3%

- 5%

+ 2%

+ 4%

+ 1%

+ 8%

- 4%

- 9%

+ 2%

+ 5%

- 5%

+ 7%

- 4%

+ 2%

- 7%

551.055
arrivi totale
328.132
Ravenna
Mare

222.923
Ravenna
Centro
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

6
Andamento 2007/2012

Presenze totali Ravenna (comune)
+6%
- 2%

- 3%

+ 3%

+ 5%

+ 1%

-5%
RAVENNA
- 8%

- 9%

- 1%

+ 2%

+ 2%

+ 5%

- 3%

- 3%

- 4%

•

Ravenna centro nel 2012 ha determinato il 17% delle presenze del territorio comunale.
Nell’intero periodo in esame cresce del + 14%, mentre Ravenna-mare cala del - 9%.

•

-9%
MARE
+14%
Ravenna
Centro

Complessivamente il calo delle presenze nel Comune di Ravenna è del -5%.

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

7
Arrivi totali confronto 2007-2012 > ripartizione mensile

Ravenna Comune

Gli arrivi della città d’arte sono distribuiti nell’arco dell’anno
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

8
Presenze totali andamento 2007/2013

Ravenna
- 2%
- 3%

+ 3%

+6%
+ 5%

+ 1%

- 8%
- 9%

- 1%

NEW
Dati Presenze
aggiornati al 2013

-5%
RAVENNA
+ 2%
+ 2%

+ 5%

- 3%

+ 1%

- 3%

+ 3%

- 4%

- 8%

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

-6%
MARE
RAVENNA
CENTRO è il
16% del totale e
cresce del +5%

9
Analisi dei contenuti online

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

10
Cosa abbiamo analizzato
CONTENUTI PUBBLICATI SU

SITI
ISTITUZIONALI
DI PROMOZIOENE
TURISTICA

356 contenuti

BLOG
di promozione
turistica

380 contenuti

RECENSIONI
SU BOOKING.COM
E TRIPADVISOR
(da ottobre 2013 a ottobre 2013)

16.498 recensioni

TOTALE DI 17.234 CONTENUTI
ANALIZZATI CON UN SOFTWARE SEMANTICO

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

11
COSA EMERGE
DALL’ANALISI SEMANTICA
DEI 3 SITI ISTITUZIONALI

SITI
ISTITUZIONALI
DI PROMOZIOENE
TURISTICA

www.turismo.ravenna.it
www.comune.ra.it*
www.ravennaintorno.it

*Solo i contenuti relativi al turismo
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

12
1. LE 100 PAROLE PIÙ RICCORRENTI

•
•
•

Sono legate al contesto storico-artistico della città o all’ambito della
tradizione, soprattutto enogastronomica.
La parola «Unesco» si posiziona solo al 324esimo posto.
«Mirabilandia» è al 738esimo, mentre «Notte d’Oro» non rientra tra le
prime 1.000 parole più ricorrenti.
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

13
3. LE AREE SEMANTICHE DELLA COMUNICAZIONE
ISTITUZIONALE
arte storia e architettura | territorio | città| tradizione ed enogastronomia
Arte, storia e architettura

Territorio

Città

Tradizione ed
enogastronomia

Indice di stress=0,14
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

14
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

15
4. Le associazioni di parole della comunicazione
istituzionale
•
•
•

•
•
•
•

La parola «Ravenna» è associata soprattutto a termini che riguardano i
contenuti artistici, storici e culturali.
«centro» è associata non solo ad arte e cultura ma anche a parole legate ad
attività come la lettura, i parchi, le aree per i bambini.
«spiaggia» è legata alle località balneari della riviera ma «Marina di Ravenna»
non compare tra le prime 50 parole con cui è associata. «Marina Romea» è in
34esima posizione e «Punta Marina» in 21esima . Stessa sorte per le parole
associate a «balneare»: nelle prime 50 non compaiono «Marina di Ravenna»,
«Punta Marina», o «Marina Romea».
Le parole più frequentemente associate a «settembre» riguardano la rassegna
dantesca presente in quel mese.
Tra le parole associate ad «ottobre», «Notte d’Oro» compare in 37esima
posizione.
«Romagna» è associata a parole che richiamano l’enogastronomia e la
tradizione
Tra le prime 50 parole maggiormente associate a «Mirabilandia» non appare
«Ravenna» né parole associate ai mezzi di trasporto utili per arrivare al parco
divertimenti dalla città («autobus», «bus», ecc.).
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

16
Invasione digitale al museo TAMO

BLOG

COSA EMERGE
DALL’ANALISI SEMANTICA
DEGLI ARTICOLI SUI BLOG

*Solo i contenuti relativi al turismo

di promozione
turistica

Post a tema «Ravenna» pubblicati nell’ultimo
anno (ottobre 2012 - settembre 2013)
•
turistipercaso.it
•
blogdiviaggi.com
•
nonsoloturisti.it
•
livingravenna.blogspot.it
•
travelemiliaromagna.it

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

17
1. Le 100 parole più ricorrenti

•

•
•

Le parole più ricorrenti sono legate alla scoperta del territorio: da un lato sono «Ravenna»,
«visita», «mostra» e «museo», dall’altro «trovare», «segnalare» e «visitare».
«Notte d’Oro» non compare nelle prime 1.000 parole più frequenti.
«Mosaico» è al 18esimo posto, «UNESCO» al 254esimo.

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

18
2. NON CI SONO AREE SEMANTICHE UNIVOCHE: IL RACCONTO
DIVENTA VARIO E MULTIDIMENSIONALE
Città d’arte

Pineta (Classe)

Arte e musica

Cervia

Inverno

Autunno

MAPPA MDS, indice di stress=0,16

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

19
Quali sono le categorie di riferimento dei
contenuti prodotti dal basso?
Aree di RACCONTO
TERRITORIO

EVENTI &
OCCASIONI

TROVARE

Criteri di valutazione
COSA OFFRE

QUANDO

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

COME LO
TROVO/PRENOTO

20
COSA EMERGE DALL’ANALISI
QUANTITATIVA E
SEMANTICA DELLE
RECENSIONI

RECENSIONI
SU BOOKING.COM
E TRIPADVISOR
(da ottobre 2013 a ottobre 2013)

RECENSIONI SU
• RICETTIVO
• RISTORAZIONE
• ATTRAZIONI

*Solo i contenuti relativi al turismo
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

21
Abbiamo analizzato

Abbiamo analizzato

6.333

10.165
recensioni

recensioni
delle prime 100 strutture
ricettive consigliate a
Ravenna e in un raggio
20km

2.350 di strutture ricettive
4.996 di ristorazione
2.819 di attrazioni

Chi risponde alle recensioni?
17 strutture ricettive su 100
•

•

39 risposte a critiche negative
88 a recensioni positive.

7

ristoranti su 185
• 9 risposte critiche negative
•

6 risposte a recensioni positive.

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

22
Prime 100

Prime 100

RICETTIVO
[Hotel – B&B – Campeggio
Case vacanza]

giudizio medio

45

RICETTIVO
[Hotel – B&B
Case vacanza]

strutture ricettive
in comune

giudizio medio

7,9 su 10

4,1 su 5

[n. di recensioni
medio=120, max=820,
min=6*]

[n. di recensioni medio=55,
max=246, min=1]

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

23
185

56

RISTORAZIONE

ATTRAZIONI

[Ristoranti – agriturismi –bar- gelaterie –
piadinerie]

[Hotel – B&B
Case vacanza]

giudizio medio

4,2 su 5

[n. di recensioni medio=53,
max=122, min=1]

giudizio medio

4,2 su 5

[n. di recensioni medio=52,
max=1.628, min=1]

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

24
ANALISI SEMANTICA
Cosa si dice del
RICETTIVO
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

25
1. Le 100 parole più ricorrenti

• Su tutte, la parola più ricorrente è «camera», seguita da «colazione» e «hotel».
• Quindi ricorrono parole legate alle caratteristiche ed ai servizi che la struttura
offre come «personale», «posizione», «bagno», «parcheggio» ecc.
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

26
3. Le aree semantiche che emergono dalle recensioni:
qualità dell’offerta ricettiva e offerta della città
Caratteristiche fondamentali
dell’offerta

Offerta della città

Offerta della struttura ricettiva

Optional/
diversificazione dell’offerta
MAPPA MDS, Indice di stress=0,16
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

27
Di cosa parlano i turisti nelle recensioni?
Aree di valutazione
Personale,
colazione,
comodità

Caratteristiche
struttura

Esperienza
vacanza

Criteri di valutazione
Sentirsi a casa

Bellezza
+ comodità

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

Accoglienza
Città+struttura

28
ANALISI SEMANTICA
Cosa si dice della
RISTORAZIONE
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

29
1. Le 100 parole più ricorrenti

•
•
•
•
•

Su tutte, la parola più ricorrente è «ottimo».
Seguono «locale», «mangiare», «prezzo» e «ristorante».
«Servizio» e «qualità» ricorrono più spesso di qualsiasi parola di carattere eno-gastronomico.
In questo senso, la prima è «pizza», seguita da «pesce» e «vino».
La parola «prezzo» è in quarta posizione e «rapporto qualità prezzo» in 168esima.
«Coupon» è in 275esima pozione e «Groupon» in 346esima.
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

30
2. Le aree semantiche delle recensioni sulle strutture di
ristorazione
cibo | posizione | esperienza vissuta | servizio

Esperienza vissuta

Cibo

Posizione

MAPPA MDS, indice di stress=0,16

Servizio
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

31
ANALISI SEMANTICA
Cosa si dice delle
ATTRAZIONI
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

32
1. Le 100 parole più ricorrenti

•

•

Le 5 parole più ricorrenti sono: «mosaico» al primo posto, poi «Ravenna», «bello»,
«vedere», «visitare» e «basilica».
«UNESCO» è al 112esimo posto e «Notte d’Oro» non compare tra le prime 1.000
parole più ricorrenti.
NOTA METODOLOGICA: «Mirabilandia», con 951 recensioni (34% del totale), influisce pesantemente sui risultati delle analisi.
Si è perciò ritenuto di eliminarla da tutte le analisi sulle attrazioni.

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

33
2. Le aree semantiche delle recensioni sulle
attrazioni
divertimento | cultura | esperienza vissuta | servizi offerti dalla città
Esperienza vissuta

Divertimento e svago

Arte, storia e cultura

Offerta della città

MAPPA MDS; indice di stress=0,14
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

34
BLOG

Differenze & analogie
RECENSIONI

SITI
istituzionali

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

35
TRE MODELLI DI NARRAZIONE
SITI
ISTITUZIONALI
DI PROMOZIOENE
TURISTICA

STORIA, ARTE CULTURA
MODELLO NARRATIVO
ENCICLOPEDICO

BLOG
di promozione
turistica

IL TERRITORIO
RACCONTATO CON LA
LOGICA DELLA FRUIBILITÀ

RECENSIONI
SU BOOKING.COM
E TRIPADVISOR
(da ottobre 2013 a ottobre 2013)

IL TERRITORIO FILTRATO
ATTRAVERSO
L’ESPERIENZA

Sono tre modelli di narrazione da integrare in un sistema di
narrazione collettiva e integrata
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

36
Analisi dei comportamenti
di ricerca online

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

37
Analisi dei comportamenti di ricerca
Metodologia
OBIETTIVO
STRUMENTO
MODALITÀ

Misurare notorietà e popolarità nel tempo delle destinazione
Ravenna a confronto con destinazioni turistiche simili

GOOGLE TRENDS > ANALISI CONDOTTA NELLA
CATEGORIA VIAGGI

ANALISI DI 56 stringhe di ricerca (BRAND
DESTINAZIONE+ KEYWORDS)

PERIODO

settembre 2011- settembre 2013

LINGUE

Italiano, Inglese su aree «UK» e «USA» Francese, e
Tedesco

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

38
Ravenna a confronto con
39

Pisa

Ferrara

Verona

Che cosa hanno in comune Pisa, Ferrara e Verona con Ravenna?
Città d’arte di medie dimensioni, capoluoghi di provincia, destinazioni turistiche note
anche a livello internazionale, Patrimonio dell’Umanità Unesco
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
56

Stringhe di ricerca composte da Keywords
associate al nome della destinazione

Per tutte le destinazioni
•
•
•
•
•
•
•

hotel
ristorante
centro
gastronomia
Unesco
storia
tradizione

•
•
•
•
•
•
•

Specifiche per Ravenna

museo
arte
vacanze
viaggio
visita
offerte
weekend

•
•

mare

•

riviera

•

mosaico

•

Romagna

•
Esempio di stringa
di ricerca digitata

spiaggia

Mirabilandia

•

Notte d’Oro

Risultati della ricerca
(numero di pagine web
individuate)

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

40
Quanti risultati di ricerca mi da Google per ogni
chiave di ricerca? (italiano)
Risultati di ricerca su Google.it (in italiano) - analisi realizzata in data 8-11-2013

Comune

Solo brand

+ hotel

+ ristorante

+ centro

+ gastronomia

RAVENNA

13,6 mln

12,7 mln

3,7 mln

11,3 mln

685 mila

VERONA

93,7 mln

41,2 mln

6,5 mln

26,2 mln

1,4 mln

FERRARA
PISA

18,7mln
58,5 mln

13,5 mln
21,5 mln

4,1 mln
5,1 mln

14,1 mln
20,1 mln

790 mila
1,1 mln

Comune

+ unesco

+ storia

+ tradizione

+ museo

+ arte

RAVENNA

1 mln
1,9 mln
1,5 mln
4,9 mln

4,1 mln

1,2 mln

3,1 mln

5,5 mln

11,1 mln
7,6 mln
5,5 mln

2,9 mln
1,8 mln
1,9 mln

6,1 mln
4,1 mln
7,5 mln

14,2 mln
8,6 mln
12,9 mln

VERONA
FERRARA
PISA

Ravenna ha meno contenuti sul web rispetto alle
destinazioni con cui è stata confrontata. Quasi
sempre sia nelle ricerche in italiano...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

41
Risultati di ricerca su Google.com (in inglese)
(analisi realizzata in data 8-11-2013)
Comune

Solo brand

+ hotel

+ restaurant

+ centre

+ food

RAVENNA

31,8 mln

12,7 mln

4,7 mln

5,5 mln

6,7 mln

VERONA

89,9 mln

41 mln

23,9 mln

32,2 mln

31,8 mln

FERRARA

41,4 mln

10,6 mln

5 mln

7,5 mln

10,3 mln

PISA

56,8 mln

22,3 mln

9,3 mln

19,2 mln

17,6 mln

Comune

+ unesco

+ history

+ tradition

+ museum

+ art

RAVENNA

1 mln

6,3 mln

1,1 mln

4 mln

13 mln

VERONA

1,9 mln

25,9 mln

5 mln

18,8 mln

58,2 mln

FERRARA

1,5 mln

11 mln

1,8 mln

4,9 mln

19,1 mln

PISA

4,9 mln

17 mln

4,2 mln

10,4 mln

27,9 mln

Comune

+ holidays

+ trip

+ visit

+ offer

+ weekend

RAVENNA

5,3 mln

6,4 mln

5,8 mln

3,6 mln

2,4 mln

VERONA

24,3 mln

26,1 mln

40,6 mln

21,1 mln

12,2 mln

FERRARA

6 mln

6 mln

8,4 mln

4,6 mln

3,6 mln

PISA

14,3 mln

26,3 mln

13,2 mln

9,9 mln

4,8 mln

… che in quelle in inglese
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

42
Popolarità > brand
Autunno 11

Inverno 12

Primavera 12

Estate 12

Autunno 12

Origine ricerche: ITALIA
Lingua ITALIANA

Inverno 13

Primavera 13

Estate 13

Valori medi di popolarità
Verona

52

Pisa

23

Ravenna

6

Ferrara

5

Verona
Trend
estate 2013/estate 2012
Pisa

Verona

- 6%
- 1%

Ferrara

Ferrara

Pisa
Ravenna

Ravenna

+3%

+ 1%

Ns. elaborazioni su dati Google trend

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

43
Popolarità > brand

Origine ricerche: UK, USA, FRANCIA, GERMANIA
Lingue utilizzate: INGLESE, FRANCESE E TEDESCO

Verona

Verona

Pisa
Ravenna > risultati insufficienti
Ravenna > risultati insufficienti
Ferrara > risultati insufficienti

Ferrara > risultati insufficienti

Verona

Verona

Pisa

Pisa

Ravenna > risultati insufficienti
Ferrara > risultati insufficienti

Pisa

Ravenna > risultati insufficienti
Ferrara > risultati insufficienti

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

44
Popolarità > brand + hotel

Origine: ITALIA
Lingua ITALIANA

Ns. elaborazioni su dati Google trend
Autunno 11

Inverno 12

Primavera 12

Estate 12

Autunno 12

Inverno 13

Primavera 13

Estate 13

Valori medi di popolarità
Verona hotel

Verona hotel

46

Ravenna hotel

10

Pisa hotel

8

Ferrara hotel

2

Ravenna hotel
Trend
estate 2013/estate 2012
Verona hotel
Pisa hotel
Ferrara hotel = risultati insufficienti

+ 0,3%

Ravenna hotel

- 12%

Pisa hotel

+ 1,4%

Ferrara hotel

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

ND

45
Popolarità > brand + vacanze

Origine: ITALIA
Lingua ITALIANA

Ns. elaborazioni su dati Google trend
Autunno 11

Inverno 12

Primavera 12

Estate 12

Autunno 12

Inverno 13

Primavera 13

Estate 13

Valori medi di popolarità
Verona vac.
Pisa vac.

26

Ravenna vac.

9

Ferrara vac.

Verona
vacanze

29

1

Trend
estate 2013/estate 2012
Verona vac.
Pisa vac.

Ferrara
vacanze

Pisa
vacanze

Ravenna
vacanze

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

- 33%
- 6%

Ravenna vac.

- 17%

Ferrara vac.

ND

46
Focus Ravenna

Risultati su stringhe di ricerca specifiche:
«mirabilandia», «ravenna», «marina di ravenna»
Autunno 11

Inverno 12

Primavera 12

Estate 12

Autunno 12

Inverno 13

Primavera 13

Estate 13

Valori medi di popolarità
Mirabilandia
Ravenna

Mirabilandia

13
7

Marina di
Ravenna

2

Trend
estate 2013/estate 2012
Mirabilandia
Ravenna

+ 0,6%

Marina di
Ravenna

Ravenna

- 14%

- 5%

Marina di Ravenna

Ns. elaborazioni su dati Google trend

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

47
Keywords associate al brand «Ravenna»
Le più utilizzate su Google dagli utenti in lingua italiana

•

•
•

Marina di Ravenna e Mirabilandia (anche in abbinamento a hotel) sono le keywords maggiormente
digitate su Google dagli utenti
Compaiono anche altre attrazioni ludiche come lo Zoo Safari, Italia in miniatura, alcuni bagni
Non compare mai un’attrazione che richiami al patrimonio culturale della città
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

48
Keywords associate al brand «Ravenna»
Le più utilizzate su Google dagli utenti in lingua inglese (UK e USA)

•
•

Pochissime le parole chiave rilevate: Italy e Marina (di Ravenna)
Due delle quattro parole fanno riferimento all’omonima località statunitense che si trova in Ohio e
che è anche un «parco naturale» (park)
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

49
Parole chiave associate al brand «Ravenna»
Le emergenti (in forte crescita) in italiano e inglese (UK e USA)

Mirabilandia e Punta Marina o marina di Ravenna le kaywords in rapida
crescita (in termini di frequenza di utilizzo da parte degli utenti)
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

50
Risultati delle
interviste ai
turisti

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

51
Campionamento
Composizione di un campione casuale di circa

400 visitatori

distribuiti in proporzione ai flussi reali delle presenze turistiche
a «Ravenna-centro» nel 2012.

Abbiamo realizzato 414 interviste.
N° interviste
realizzate

%

Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre

140
54
120
100

TOTALE

414

Mese 2013

italiani
[69%]

stranieri
[31%]

turisti
[61%]

escursionisti
[39%]

34%
13%
29%
24%

95

45

55

85

41

13

31

23

82

38

86

34

68

32

82

18

100%

286

128

254

160

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

52
Dove sono state realizzate le 414 interviste
• 36% Tomba di Dante
• 23% San Vitale
(quota superiore di
escursionisti)
• 17% Battistero Neoniano
• 13% Sant'Apollinare
Nuovo
(quota superiore di turisti)

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

53
Da dove arrivano i turisti intervistati
54

69%

26%

ITALIA

EUROPA

61%

TURISTI

39%

ESCURSIONISTI
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

5%
EXTRA - UE
Quali social network usano?
E in vacanza?
54%

21%

ha almeno un
account attivo

li usa durante la
vacanza

54%

15%

11%

17%

4%

3%

Altro: Linkedin, Pinterest, Youtube

Rispetto alla media del 21%, utilizzano maggiormente i
social network durante la vacanza le donne (23%), gli
stranieri (27%) e gli escursionisti (24%).
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

55
Uso di applicazioni per il mobile
12%
usa apps per tablet e/o
smartphone

3%

2%

1%

1%

Altro: giochi, oroscopo, gmail, twitter, navigatore, trenitalia, news, wikipedia

Basso il numero di visitatori che utilizza app su dispositivi mobili. Percentuali di
utilizzo lievemente superiori alla media per donne (13%), stranieri (20%) ed
escursionisti (13%).

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

56
Per quale motivo si trova a Ravenna?
%
turisti

% escursionisti

%
Italiani

%
stranieri

91%

91%

84%

12%

20%

14%

17%

8%

3%

7%

5%

6%

3%

7%

0%

1%

1%

1%

1%

0%

*

86%

3%

1%

2%

*Buskers Festival a Ferrara, cercare casa, per un matrimonio

90% per visita culturale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

57
Come ha trovato o scelto «Ravenna»?
Perché è famosa, per
l’89% degli italiani
Tappa di un viaggio
organizzato per il
25% degli stranieri
Praticamente
nessuno ha indicato
l’impiego di siti
istituzionali
*Essenzialmente Tripadvisor e Booking.com

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

58
Era già stato a Ravenna prima?

27% sì

33% per gli italiani
14% per gli stranieri
30% per i «turisti»
23% per gli «escursionisti»

Ravenna è percepita come troppo ricca nella sua offerta culturale per poter
essere visitata in una sola giornata, oppure è giudicata come troppo
«periferica» e difficile da raggiungere senza doversi fermare almeno una notte?
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

59
Budget giornaliero
•

€ 71

I paesi esteri high spending*
(con budget superiore al dato
medio):


Stranieri






€56
Italiani

€ 61



€ 48



Escursionisti


•

E quelli low spending*:



€ 68
Turisti

Finlandia  €125
USA  € 93
Svezia  € 88
Russia  € 77
Germania  € 71
Francia  € 70
UK  € 62




Ungheria  € 54
Belgio  € 53
Messico  € 52
Spagna  €48

*La classifica tiene conto solo dei paesi con almeno tre rispondenti

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

60
Prima e dopo Ravenna
61

Prima di Ravenna ha dormito a …

• 9% Venezia
• 4% Bologna
• 3% Ferrara

Dopo Ravenna dormirà a …

• 7% Ferrara
• 5% Venezia
• 4% Bologna

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
Dove sta pernottando?
(domanda solo per la categoria «turisti»)
•

93% degli intervistati pernottava a
Ravenna-città.

•

Il 65% dei turisti ha scelto un hotel, in
particolare i 3 stelle (40%) e 4 stelle
(16%).
Gli italiani preferiscono una
sistemazione alberghiera.
Gli stranieri sono più propensi anche a
sistemazioni extra-alberghiere (in
particolare i B&B) o alberghi anche di
qualità medio bassa (2 stelle).

•
•

*Nella categoria residuale «altro»:
appartamento/camera in affitto,
agriturismo, hotel ***** stelle,
campeggio, camper, casa di proprietà

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

62
Come ha prenotato la struttura?
(domanda solo per la categoria «turisti»)
•

Un terzo circa dei turisti ha
prenotato tramite OTA (Online
Travel Agencies)
–

•
•

•

In misura superiore gli stranieri che
per il 97% dei casi hanno utilizzato
Booking.com

Complessivamente il 39% dei turisti
ha prenotato online.
Ancora molto frequenti le
prenotazioni telefoniche (26%)
soprattutto tra gli italiani, e quelle
presso l’Agenzia viaggi di fiducia
(22%), soprattutto tra gli stranieri.
La rete istituzionale (Ravenna
incoming, IAT, Visit Emilia-Romagna)
non è stata praticamente mai
indicata.

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

63
Ha consultato siti di recensioni on line?
(domanda solo per la categoria «turisti»)

45% sì

22%
•

•

12%

5%

90%
di chi ha detto sì che è stato
condizionato nella scelta di
prenotazione

0,4

Gli stranieri rispetto agli italiani utilizzano in misura superiore alla media Booking.com
(28%) e Tripadvisor (16%)..
Il 90% di chi ha consultato siti di recensione on line ha dichiarato che tali siti hanno
condizionato la scelta di prenotazione, più tra gli italiani (94%) che tra gli stranieri ( 80%).

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

64
Che cosa ha visitato a Ravenna?
90% Basilica di San Vitale

89% Mausoleo di Galla Placidia
85% Battistero Neoniano o degli
Ortodossi
81% Tomba di Dante, zona dantesca e
museo
80% Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
76% Museo Archeologico Nazionale di
San Vitale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

65
Dove ha mangiato più spesso?
42%

15%

12%

ristorante - pizzeria

piadineria

bar - pasticceria

Gli stranieri preferiscono in misura superiore i
ristoranti-pizzerie (61%) e le piadinerie (20%), gli
italiani i bar-pasticceria (14%).
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

66
L’offerta gastronomica di Ravenna
Il 63% degli intervistati la
giudica buona.
Per gli stranieri la soddisfazione
sale al 92%!
Nessuno l’ha giudicata di scarsa
qualità
Tra i piatti ricordati con maggiore piacere:
–
–
–

50% piadina e crescioni
41% cappelletti, tagliatelle, lasagne, pasta fresca in generale*
13% piatti di mare (soprattutto il fritto misto e spaghetti allo
scoglio)*

* Piatti indicati in misura superiore alla media dagli stranieri
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

67
Ravenna candidata

Ne è a conoscenza il 45%
degli intervistati, nello
specifico:
– Il 58% degli stranieri
– Il 39% degli italiani

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

68
Ravenna: qualità dei servizi > Totale intervistati

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

69
Ravenna: qualità dei servizi > per gli italiani

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

70
Ravenna: qualità dei servizi > per gli stranieri

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

71
8 suggerimenti per Ravenna
(classificazioni da domande a risposta aperta)
• SEGNALETICA
Adeguare, migliorare e semplificare le indicazioni stradali per raggiungere la città e la
cartellonistica per raggiungere le principali attrazioni e servizi dentro la città

• PARCHEGGI
Aumentare i parcheggi, renderli meno costosi, migliorare le indicazioni per raggiungerli quando si
arriva da fuori città , facilitare gli accessi giornalieri alla ZTL

• AREE DI SOSTA E RISTORO
Realizzare nuove aree verdi (aree pedonali di sosta e ristoro), installare e rendere fruibili più
panchine, fontane e WC pubblici, posizionarli vicino ai monumenti da visitare

• GUIDE E ITINERARI
Creare guide e itinerari tematici per visitare siti e monumenti della città con descrizioni e
informazioni pratiche (ad es. costo dei biglietti). Maggiore riguardo ai servizi per gli stranieri
(guide e cartellonistica tradotte, personale dei musei che conosca le lingue straniere). Pensare
anche a itinerari che colleghino la città con eventi e attrazioni del territorio circostante

• TRASPORTI PUBBLICI
Migliorare i servizi di trasporto pubblico (numero di collegamenti, info, orari, etc.) per arrivare in
città (in particolare con il treno e con Ferrara), dentro la città con il bus e per muoversi dalla città
verso il mare, pensare a un collegamento-navetta per raggiungere i monumenti

• BIGLIETTI E FRUIBILITÀ SITI
Adeguare gli orari di apertura e visita di musei e monumenti. Pensare a nuove formule di biglietti per
l’accesso a siti e monumenti cumulativi e/o giornalieri, ridurre i prezzi o rendere l’accesso gratuito per
determinate categorie (es. studenti e bambini), pensare a formule integrate tra musei statali e privati

• BICICLETTE
Favorire il bike rental e piste ciclabili dalla Marina al Centro

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

72
RABIX©: come funziona?
• Vengono individuati 6 fattori che determinano la
scelta di vacanza culturale in una città d’arte
• I risultati delle ricerche su Ravenna vengono
parametrati sulla base dei 6 fattori, attribuendo a
ciascuno un punteggio da 1 a 5 «monete-cultura»

L’indicatore finale RABIX© rappresenta la media delle
«monete-cultura» assegnate

Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

73
RABIX© – Ravenna Brand Index 2013
1. Ricchezza e varietà del patrimonio artistico e
culturale
2. Accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico e
culturale
3. Corrispondenza tra domanda dei turisti e
comunicazione/promozione istituzionale

4. Integrazione all’offerta culturale
(eventi, intrattenimento, relax, shopping, escursioni)
5. Offerta enogastronomica (cucina tipica, qualità,
rapporto qualità/prezzo, servizio, etc.)
6. Offerta ricettiva (rapporto qualità/prezzo, servizi
di accoglienza e ospitalità, servizi, etc.)

RABIX 2013 (media) =
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

74
COME SOSTENERE LA CRESCITA
DELLA DESTINAZIONE RAVENNA-CITTÀ D’ARTE?
• Far diventare RAVENNA un brand raccontato e
partecipato da cittadini, operatori e turisti
• Promuovere la filiera lunga del turismo
• Potenziare e qualificare l’offerta alberghiera
• Rinnovare e ampliare il patto tra pubblico e privato
• Creare itinerari e collaborazioni interregionali
• Creare una strategia di destinazione per fare di
Ravenna la città europea della bellezza, della cultura
e della creatività.
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

75
Grazie.
TEAM DEL PROGETTO

Lidia Marongiu, capo progetto.
Andrea Zironi, capo analista, elaborazioni e redazione rapporto
Livia Bosi, coordinamento indagine offline e online, elaborazioni e redazione rapporto finale
Chiara Mazzavillani, interviste e supporto ricerche online
Matteo Maselli, supporto ricerche online
Valentina Zanon, supporto ricerche online
Stefania Biondi, interviste.
Questo elaborato è un prodotto originale dello Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione
© All Rights Reserved, Ravenna gennaio 2014

Un progetto di

Con il contributo di
76

More Related Content

What's hot

Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricercaTurismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Dante Vende? Come e perché.
Dante Vende? Come e perché.Dante Vende? Come e perché.
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturistaUna chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n..."Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Turismo & Talenti 2020
Turismo & Talenti 2020Turismo & Talenti 2020
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economiaSilver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globaleFacciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Ecosistema digitale
Ecosistema digitaleEcosistema digitale
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
JECATT - Our Common Future
JECATT - Our Common FutureJECATT - Our Common Future
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei CentenariLRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca FinaleLRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta ItaliaLRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 

What's hot (20)

Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricercaTurismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
Turismo & Salubrità: rapporto di una meta-ricerca
 
Dante Vende? Come e perché.
Dante Vende? Come e perché.Dante Vende? Come e perché.
Dante Vende? Come e perché.
 
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturistaUna chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
 
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n..."Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
"Sei mai andato in vacanza con tre geni italiani?" - Numeri e scenari di un n...
 
Turismo & Talenti 2020
Turismo & Talenti 2020Turismo & Talenti 2020
Turismo & Talenti 2020
 
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
Silver Travellers Trends & Trips - slide convegno "Turismo d'argento: un'econ...
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
 
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
“WEF Romagna: tornare a crescere. Come?”
 
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
Dossier Turismo Studio Giaccardi & Associati 2019
 
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
Silver Travellers Trends & Trips Highlights della ricerca - BIT 2019
 
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
Turismo d'argento, un'opportunità felice - Silver Economy Forum Genova 2019
 
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
Regione Marche forum turismo Giaccardi 24-05-18
 
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economiaSilver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
Silver Economy italiana: una leva per la ripresa dell'economia
 
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globaleFacciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
Facciamo insieme DMO - Arzachena Costa Smeralda destinazione globale
 
Ecosistema digitale
Ecosistema digitaleEcosistema digitale
Ecosistema digitale
 
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
Seminario IULM: confronto con indagine Turismo & Talenti 2020
 
JECATT - Our Common Future
JECATT - Our Common FutureJECATT - Our Common Future
JECATT - Our Common Future
 
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei CentenariLRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
LRD L'ecosistema Digitale dei Centenari
 
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca FinaleLRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale
 
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta ItaliaLRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
LRD Centenaries Analisi di Scenario dell'Offerta Italia
 

Similar to Ravenna Brand Index: analisi di reputazione, notorietà e posizionamento della destinazione turistica Ravenna città d'arte

Ravenna Brand Index, rapporto di ricerca
Ravenna Brand Index, rapporto di ricercaRavenna Brand Index, rapporto di ricerca
Ravenna Brand Index, rapporto di ricerca
Confesercenti Ravenna
 
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
BTO Educational
 
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
SardiniaTourismC2A
 
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
Muse Comunicazione
 
Modelli e strumenti di analisi
Modelli e strumenti di analisiModelli e strumenti di analisi
Modelli e strumenti di analisiNicola Carraresi
 
Webbing Rank 2012 al BTO 2012
Webbing Rank 2012 al BTO 2012Webbing Rank 2012 al BTO 2012
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione localeIl prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
Buy Tourism Online
 
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
Associazione Maremmans
 
#JMO18 trivago incontra la Maremma
#JMO18 trivago incontra la Maremma#JMO18 trivago incontra la Maremma
#JMO18 trivago incontra la Maremma
Officina Turistica
 
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorupProgetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere ArancioniTouring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere ArancioniMTM IULM
 
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitaleSmart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
Buy Tourism Online
 
Webbing - Andrea Zironi
Webbing - Andrea ZironiWebbing - Andrea Zironi
Webbing - Andrea Zironi
Ravenna Future Lessons
 
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
Officina Turistica
 
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 

Similar to Ravenna Brand Index: analisi di reputazione, notorietà e posizionamento della destinazione turistica Ravenna città d'arte (20)

Ravenna Brand Index, rapporto di ricerca
Ravenna Brand Index, rapporto di ricercaRavenna Brand Index, rapporto di ricerca
Ravenna Brand Index, rapporto di ricerca
 
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
 
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli e competenze aggiornato 2016
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
 
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
TripAdvisor Facebook e i Social media per il Food - Sogegross Genova 25 sette...
 
Modelli e strumenti di analisi
Modelli e strumenti di analisiModelli e strumenti di analisi
Modelli e strumenti di analisi
 
Webbing Rank 2012 al BTO 2012
Webbing Rank 2012 al BTO 2012Webbing Rank 2012 al BTO 2012
Webbing Rank 2012 al BTO 2012
 
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione localeIl prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
Il prodotto enogastronomico tipico come volano turistico di promozione locale
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
 
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
Il mio viaggio in Maremma: questionario di soddisfazione rivolto ai turisti (...
 
#JMO18 trivago incontra la Maremma
#JMO18 trivago incontra la Maremma#JMO18 trivago incontra la Maremma
#JMO18 trivago incontra la Maremma
 
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorupProgetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
Progetto Dual Core&Care con PugliaPromozione- Highlights focus gorup
 
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere ArancioniTouring Club Italiano - Bandiere Arancioni
Touring Club Italiano - Bandiere Arancioni
 
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitaleSmart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
Smart destination: la destinazione del futuro, oltre il digitale
 
Webbing - Andrea Zironi
Webbing - Andrea ZironiWebbing - Andrea Zironi
Webbing - Andrea Zironi
 
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
#JMO17 Italia, Toscana, Maremma: l'identikit del turista
 
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
Millennials travelling trends: cosa cercano i viaggiatori europei under 40?
 
I tour meeting
I tour meetingI tour meeting
I tour meeting
 
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
4. KPL_Indagine Internazionale sulla domanda turistica fluviale
 

More from Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione

EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdfEFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdfOTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdfUniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdfUniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdfSGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdfENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdfBTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdfBorrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdfENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdfENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdfVeneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OKSGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdfRV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdfRV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Climate Change and Tourism
Climate Change and TourismClimate Change and Tourism
Report Impatto Sociale Clima
Report Impatto Sociale ClimaReport Impatto Sociale Clima
Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023Dossier turismo Edizione 2023
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha FrielTurismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 

More from Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione (20)

EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdfEFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
EFG_2024_Adattamento climatico_BeppeGiaccardi_ok.pdf
 
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdfOTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
OTRF_ Economic Forum Giannini_aggiornato.pdf
 
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdfUniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_Antonioli.pdf
 
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdfUniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
UniPd_master turismo_lab 2024_MPenna.pdf
 
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdfSGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
SGA_dossier finale young challenge_DEF.pdf
 
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdfENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
ENIT-FS_rassegna stampa TCS_febbraio 2024.pdf
 
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdfBTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
BTM_2024_dossier dati Young Challenge Puglia_DEF.pdf
 
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdfBorrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
Borrione_Turismo Climate-sensitive_ENIT_BIT 2024.pdf
 
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdfENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
ENIT_FS_BIT2024_intervento Antonioli_04-02-24_ok.pdf
 
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdfENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
ENIT_FS_rapporto Evoluzione Imprese Destinazioni_OK.pdf
 
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdfVeneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
Veneto_BIT2024_intervento Giaccardi_05-02-24.pdf
 
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OKSGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
SGA_Rapporto For Flying People_AG_REVBG_OK
 
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdfRV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
RV_V-I_rapporto indagine di campo_DEF_2.pdf
 
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdfRV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
 
Climate Change and Tourism
Climate Change and TourismClimate Change and Tourism
Climate Change and Tourism
 
Report Impatto Sociale Clima
Report Impatto Sociale ClimaReport Impatto Sociale Clima
Report Impatto Sociale Clima
 
Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023Dossier turismo Edizione 2023
Dossier turismo Edizione 2023
 
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha FrielTurismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
Turismo a impatto clima e il Climate-Sensitive Management - Martha Friel
 
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
Climate-Sensitive Management: costruzione di scenari realistici di cambiament...
 
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
La ricerca sul turismo in Italia: dimensione, tematiche, sviluppi - Chiara Mo...
 

Ravenna Brand Index: analisi di reputazione, notorietà e posizionamento della destinazione turistica Ravenna città d'arte

  • 1. Convegno RAVENNA BRAND INDEX Sistema di ascolto e monitoraggio on-line e off-line per misurare Posizionamento, Notorietà, Reputazione e Potenzialità della destinazione Ravenna 24 gennaio 2014 Lidia Marongiu - Studio Giaccardi & Associati Un progetto di Con il contributo di 1
  • 2. Turismo si decide nel web 61% 68% Delle persone consultano la rete prima di decidere dove andare Considera internet la principale sorgente di ispirazione 80% La pianificazione di dettaglio di un viaggio viene decisa online. Fonte Google Traveler 2013 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 2
  • 3. Progetto di ricerca Ravenna Brand Index Obiettivi 1. 2. 3. 4. 5. monitorare le conversazioni on-line degli utenti su siti di recensione e blog attorno alla destinazione Ravenna ascoltare opinioni, motivazioni di viaggio, giudizi e suggerimenti dei turisti che visitano realmente la città conoscere e misurare la notorietà e la reputazione on-line e off-line della destinazione determinare il suo “peso specifico” nel circuito dell’offerta turistica regionale e nazionale fornire le linee guida di lavoro operative utili a operatori e istituzioni per migliorare l’appeal, sostenere la competitività e favorire le potenzialità di crescita della destinazione Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 3
  • 4. Metodologia Analisi off line • • Ravenna Brand Index© Analisi dei flussi turistici 2007-2012 a Ravenna e confronto con le destinazioni competitor. Indagine di campo con interviste ai turisti della città d’arte Analisi on line • • • Analisi dei comportamenti di ricerca sul web e confronto con le destinazioni competitor. Analisi netnografica dei contenuti dei siti di promozione istituzionale della città Analisi delle conversazioni da ottobre 2012 a settembre 2013 su blog e siti di recensioni (Boooking.com e Tripadvisor) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 4
  • 5. Il peso del turismo della città d’arte Alcuni numeri dal 2007 al 2012 + 7% Quanto crescono gli arrivi turistici riferibili alla città d’arte? -4% Quanto calano gli arrivi turistici a Ravenna dal 2007 al 2012? 40% Quanto incidono gli arrivi turistici della città d’arte sul totale? 42% 6% Qual è il peso del turismo di Ravenna comune rispetto alla provincia? (arrivi) E rispetto alla regione Emilia-Romagna? (arrivi) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 5
  • 6. Andamento 2007/2012 Arrivi totali Ravenna (comune) - 3% - 5% + 2% + 4% + 1% + 8% - 4% - 9% + 2% + 5% - 5% + 7% - 4% + 2% - 7% 551.055 arrivi totale 328.132 Ravenna Mare 222.923 Ravenna Centro Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 6
  • 7. Andamento 2007/2012 Presenze totali Ravenna (comune) +6% - 2% - 3% + 3% + 5% + 1% -5% RAVENNA - 8% - 9% - 1% + 2% + 2% + 5% - 3% - 3% - 4% • Ravenna centro nel 2012 ha determinato il 17% delle presenze del territorio comunale. Nell’intero periodo in esame cresce del + 14%, mentre Ravenna-mare cala del - 9%. • -9% MARE +14% Ravenna Centro Complessivamente il calo delle presenze nel Comune di Ravenna è del -5%. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 7
  • 8. Arrivi totali confronto 2007-2012 > ripartizione mensile Ravenna Comune Gli arrivi della città d’arte sono distribuiti nell’arco dell’anno Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 8
  • 9. Presenze totali andamento 2007/2013 Ravenna - 2% - 3% + 3% +6% + 5% + 1% - 8% - 9% - 1% NEW Dati Presenze aggiornati al 2013 -5% RAVENNA + 2% + 2% + 5% - 3% + 1% - 3% + 3% - 4% - 8% Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione -6% MARE RAVENNA CENTRO è il 16% del totale e cresce del +5% 9
  • 10. Analisi dei contenuti online Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 10
  • 11. Cosa abbiamo analizzato CONTENUTI PUBBLICATI SU SITI ISTITUZIONALI DI PROMOZIOENE TURISTICA 356 contenuti BLOG di promozione turistica 380 contenuti RECENSIONI SU BOOKING.COM E TRIPADVISOR (da ottobre 2013 a ottobre 2013) 16.498 recensioni TOTALE DI 17.234 CONTENUTI ANALIZZATI CON UN SOFTWARE SEMANTICO Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 11
  • 12. COSA EMERGE DALL’ANALISI SEMANTICA DEI 3 SITI ISTITUZIONALI SITI ISTITUZIONALI DI PROMOZIOENE TURISTICA www.turismo.ravenna.it www.comune.ra.it* www.ravennaintorno.it *Solo i contenuti relativi al turismo Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 12
  • 13. 1. LE 100 PAROLE PIÙ RICCORRENTI • • • Sono legate al contesto storico-artistico della città o all’ambito della tradizione, soprattutto enogastronomica. La parola «Unesco» si posiziona solo al 324esimo posto. «Mirabilandia» è al 738esimo, mentre «Notte d’Oro» non rientra tra le prime 1.000 parole più ricorrenti. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 13
  • 14. 3. LE AREE SEMANTICHE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE arte storia e architettura | territorio | città| tradizione ed enogastronomia Arte, storia e architettura Territorio Città Tradizione ed enogastronomia Indice di stress=0,14 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 14
  • 15. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 15
  • 16. 4. Le associazioni di parole della comunicazione istituzionale • • • • • • • La parola «Ravenna» è associata soprattutto a termini che riguardano i contenuti artistici, storici e culturali. «centro» è associata non solo ad arte e cultura ma anche a parole legate ad attività come la lettura, i parchi, le aree per i bambini. «spiaggia» è legata alle località balneari della riviera ma «Marina di Ravenna» non compare tra le prime 50 parole con cui è associata. «Marina Romea» è in 34esima posizione e «Punta Marina» in 21esima . Stessa sorte per le parole associate a «balneare»: nelle prime 50 non compaiono «Marina di Ravenna», «Punta Marina», o «Marina Romea». Le parole più frequentemente associate a «settembre» riguardano la rassegna dantesca presente in quel mese. Tra le parole associate ad «ottobre», «Notte d’Oro» compare in 37esima posizione. «Romagna» è associata a parole che richiamano l’enogastronomia e la tradizione Tra le prime 50 parole maggiormente associate a «Mirabilandia» non appare «Ravenna» né parole associate ai mezzi di trasporto utili per arrivare al parco divertimenti dalla città («autobus», «bus», ecc.). Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 16
  • 17. Invasione digitale al museo TAMO BLOG COSA EMERGE DALL’ANALISI SEMANTICA DEGLI ARTICOLI SUI BLOG *Solo i contenuti relativi al turismo di promozione turistica Post a tema «Ravenna» pubblicati nell’ultimo anno (ottobre 2012 - settembre 2013) • turistipercaso.it • blogdiviaggi.com • nonsoloturisti.it • livingravenna.blogspot.it • travelemiliaromagna.it Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 17
  • 18. 1. Le 100 parole più ricorrenti • • • Le parole più ricorrenti sono legate alla scoperta del territorio: da un lato sono «Ravenna», «visita», «mostra» e «museo», dall’altro «trovare», «segnalare» e «visitare». «Notte d’Oro» non compare nelle prime 1.000 parole più frequenti. «Mosaico» è al 18esimo posto, «UNESCO» al 254esimo. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 18
  • 19. 2. NON CI SONO AREE SEMANTICHE UNIVOCHE: IL RACCONTO DIVENTA VARIO E MULTIDIMENSIONALE Città d’arte Pineta (Classe) Arte e musica Cervia Inverno Autunno MAPPA MDS, indice di stress=0,16 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 19
  • 20. Quali sono le categorie di riferimento dei contenuti prodotti dal basso? Aree di RACCONTO TERRITORIO EVENTI & OCCASIONI TROVARE Criteri di valutazione COSA OFFRE QUANDO Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione COME LO TROVO/PRENOTO 20
  • 21. COSA EMERGE DALL’ANALISI QUANTITATIVA E SEMANTICA DELLE RECENSIONI RECENSIONI SU BOOKING.COM E TRIPADVISOR (da ottobre 2013 a ottobre 2013) RECENSIONI SU • RICETTIVO • RISTORAZIONE • ATTRAZIONI *Solo i contenuti relativi al turismo Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 21
  • 22. Abbiamo analizzato Abbiamo analizzato 6.333 10.165 recensioni recensioni delle prime 100 strutture ricettive consigliate a Ravenna e in un raggio 20km 2.350 di strutture ricettive 4.996 di ristorazione 2.819 di attrazioni Chi risponde alle recensioni? 17 strutture ricettive su 100 • • 39 risposte a critiche negative 88 a recensioni positive. 7 ristoranti su 185 • 9 risposte critiche negative • 6 risposte a recensioni positive. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 22
  • 23. Prime 100 Prime 100 RICETTIVO [Hotel – B&B – Campeggio Case vacanza] giudizio medio 45 RICETTIVO [Hotel – B&B Case vacanza] strutture ricettive in comune giudizio medio 7,9 su 10 4,1 su 5 [n. di recensioni medio=120, max=820, min=6*] [n. di recensioni medio=55, max=246, min=1] Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 23
  • 24. 185 56 RISTORAZIONE ATTRAZIONI [Ristoranti – agriturismi –bar- gelaterie – piadinerie] [Hotel – B&B Case vacanza] giudizio medio 4,2 su 5 [n. di recensioni medio=53, max=122, min=1] giudizio medio 4,2 su 5 [n. di recensioni medio=52, max=1.628, min=1] Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 24
  • 25. ANALISI SEMANTICA Cosa si dice del RICETTIVO Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 25
  • 26. 1. Le 100 parole più ricorrenti • Su tutte, la parola più ricorrente è «camera», seguita da «colazione» e «hotel». • Quindi ricorrono parole legate alle caratteristiche ed ai servizi che la struttura offre come «personale», «posizione», «bagno», «parcheggio» ecc. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 26
  • 27. 3. Le aree semantiche che emergono dalle recensioni: qualità dell’offerta ricettiva e offerta della città Caratteristiche fondamentali dell’offerta Offerta della città Offerta della struttura ricettiva Optional/ diversificazione dell’offerta MAPPA MDS, Indice di stress=0,16 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 27
  • 28. Di cosa parlano i turisti nelle recensioni? Aree di valutazione Personale, colazione, comodità Caratteristiche struttura Esperienza vacanza Criteri di valutazione Sentirsi a casa Bellezza + comodità Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione Accoglienza Città+struttura 28
  • 29. ANALISI SEMANTICA Cosa si dice della RISTORAZIONE Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 29
  • 30. 1. Le 100 parole più ricorrenti • • • • • Su tutte, la parola più ricorrente è «ottimo». Seguono «locale», «mangiare», «prezzo» e «ristorante». «Servizio» e «qualità» ricorrono più spesso di qualsiasi parola di carattere eno-gastronomico. In questo senso, la prima è «pizza», seguita da «pesce» e «vino». La parola «prezzo» è in quarta posizione e «rapporto qualità prezzo» in 168esima. «Coupon» è in 275esima pozione e «Groupon» in 346esima. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 30
  • 31. 2. Le aree semantiche delle recensioni sulle strutture di ristorazione cibo | posizione | esperienza vissuta | servizio Esperienza vissuta Cibo Posizione MAPPA MDS, indice di stress=0,16 Servizio Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 31
  • 32. ANALISI SEMANTICA Cosa si dice delle ATTRAZIONI Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 32
  • 33. 1. Le 100 parole più ricorrenti • • Le 5 parole più ricorrenti sono: «mosaico» al primo posto, poi «Ravenna», «bello», «vedere», «visitare» e «basilica». «UNESCO» è al 112esimo posto e «Notte d’Oro» non compare tra le prime 1.000 parole più ricorrenti. NOTA METODOLOGICA: «Mirabilandia», con 951 recensioni (34% del totale), influisce pesantemente sui risultati delle analisi. Si è perciò ritenuto di eliminarla da tutte le analisi sulle attrazioni. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 33
  • 34. 2. Le aree semantiche delle recensioni sulle attrazioni divertimento | cultura | esperienza vissuta | servizi offerti dalla città Esperienza vissuta Divertimento e svago Arte, storia e cultura Offerta della città MAPPA MDS; indice di stress=0,14 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 34
  • 35. BLOG Differenze & analogie RECENSIONI SITI istituzionali Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 35
  • 36. TRE MODELLI DI NARRAZIONE SITI ISTITUZIONALI DI PROMOZIOENE TURISTICA STORIA, ARTE CULTURA MODELLO NARRATIVO ENCICLOPEDICO BLOG di promozione turistica IL TERRITORIO RACCONTATO CON LA LOGICA DELLA FRUIBILITÀ RECENSIONI SU BOOKING.COM E TRIPADVISOR (da ottobre 2013 a ottobre 2013) IL TERRITORIO FILTRATO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA Sono tre modelli di narrazione da integrare in un sistema di narrazione collettiva e integrata Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 36
  • 37. Analisi dei comportamenti di ricerca online Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 37
  • 38. Analisi dei comportamenti di ricerca Metodologia OBIETTIVO STRUMENTO MODALITÀ Misurare notorietà e popolarità nel tempo delle destinazione Ravenna a confronto con destinazioni turistiche simili GOOGLE TRENDS > ANALISI CONDOTTA NELLA CATEGORIA VIAGGI ANALISI DI 56 stringhe di ricerca (BRAND DESTINAZIONE+ KEYWORDS) PERIODO settembre 2011- settembre 2013 LINGUE Italiano, Inglese su aree «UK» e «USA» Francese, e Tedesco Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 38
  • 39. Ravenna a confronto con 39 Pisa Ferrara Verona Che cosa hanno in comune Pisa, Ferrara e Verona con Ravenna? Città d’arte di medie dimensioni, capoluoghi di provincia, destinazioni turistiche note anche a livello internazionale, Patrimonio dell’Umanità Unesco Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
  • 40. 56 Stringhe di ricerca composte da Keywords associate al nome della destinazione Per tutte le destinazioni • • • • • • • hotel ristorante centro gastronomia Unesco storia tradizione • • • • • • • Specifiche per Ravenna museo arte vacanze viaggio visita offerte weekend • • mare • riviera • mosaico • Romagna • Esempio di stringa di ricerca digitata spiaggia Mirabilandia • Notte d’Oro Risultati della ricerca (numero di pagine web individuate) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 40
  • 41. Quanti risultati di ricerca mi da Google per ogni chiave di ricerca? (italiano) Risultati di ricerca su Google.it (in italiano) - analisi realizzata in data 8-11-2013 Comune Solo brand + hotel + ristorante + centro + gastronomia RAVENNA 13,6 mln 12,7 mln 3,7 mln 11,3 mln 685 mila VERONA 93,7 mln 41,2 mln 6,5 mln 26,2 mln 1,4 mln FERRARA PISA 18,7mln 58,5 mln 13,5 mln 21,5 mln 4,1 mln 5,1 mln 14,1 mln 20,1 mln 790 mila 1,1 mln Comune + unesco + storia + tradizione + museo + arte RAVENNA 1 mln 1,9 mln 1,5 mln 4,9 mln 4,1 mln 1,2 mln 3,1 mln 5,5 mln 11,1 mln 7,6 mln 5,5 mln 2,9 mln 1,8 mln 1,9 mln 6,1 mln 4,1 mln 7,5 mln 14,2 mln 8,6 mln 12,9 mln VERONA FERRARA PISA Ravenna ha meno contenuti sul web rispetto alle destinazioni con cui è stata confrontata. Quasi sempre sia nelle ricerche in italiano... Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 41
  • 42. Risultati di ricerca su Google.com (in inglese) (analisi realizzata in data 8-11-2013) Comune Solo brand + hotel + restaurant + centre + food RAVENNA 31,8 mln 12,7 mln 4,7 mln 5,5 mln 6,7 mln VERONA 89,9 mln 41 mln 23,9 mln 32,2 mln 31,8 mln FERRARA 41,4 mln 10,6 mln 5 mln 7,5 mln 10,3 mln PISA 56,8 mln 22,3 mln 9,3 mln 19,2 mln 17,6 mln Comune + unesco + history + tradition + museum + art RAVENNA 1 mln 6,3 mln 1,1 mln 4 mln 13 mln VERONA 1,9 mln 25,9 mln 5 mln 18,8 mln 58,2 mln FERRARA 1,5 mln 11 mln 1,8 mln 4,9 mln 19,1 mln PISA 4,9 mln 17 mln 4,2 mln 10,4 mln 27,9 mln Comune + holidays + trip + visit + offer + weekend RAVENNA 5,3 mln 6,4 mln 5,8 mln 3,6 mln 2,4 mln VERONA 24,3 mln 26,1 mln 40,6 mln 21,1 mln 12,2 mln FERRARA 6 mln 6 mln 8,4 mln 4,6 mln 3,6 mln PISA 14,3 mln 26,3 mln 13,2 mln 9,9 mln 4,8 mln … che in quelle in inglese Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 42
  • 43. Popolarità > brand Autunno 11 Inverno 12 Primavera 12 Estate 12 Autunno 12 Origine ricerche: ITALIA Lingua ITALIANA Inverno 13 Primavera 13 Estate 13 Valori medi di popolarità Verona 52 Pisa 23 Ravenna 6 Ferrara 5 Verona Trend estate 2013/estate 2012 Pisa Verona - 6% - 1% Ferrara Ferrara Pisa Ravenna Ravenna +3% + 1% Ns. elaborazioni su dati Google trend Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 43
  • 44. Popolarità > brand Origine ricerche: UK, USA, FRANCIA, GERMANIA Lingue utilizzate: INGLESE, FRANCESE E TEDESCO Verona Verona Pisa Ravenna > risultati insufficienti Ravenna > risultati insufficienti Ferrara > risultati insufficienti Ferrara > risultati insufficienti Verona Verona Pisa Pisa Ravenna > risultati insufficienti Ferrara > risultati insufficienti Pisa Ravenna > risultati insufficienti Ferrara > risultati insufficienti Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 44
  • 45. Popolarità > brand + hotel Origine: ITALIA Lingua ITALIANA Ns. elaborazioni su dati Google trend Autunno 11 Inverno 12 Primavera 12 Estate 12 Autunno 12 Inverno 13 Primavera 13 Estate 13 Valori medi di popolarità Verona hotel Verona hotel 46 Ravenna hotel 10 Pisa hotel 8 Ferrara hotel 2 Ravenna hotel Trend estate 2013/estate 2012 Verona hotel Pisa hotel Ferrara hotel = risultati insufficienti + 0,3% Ravenna hotel - 12% Pisa hotel + 1,4% Ferrara hotel Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione ND 45
  • 46. Popolarità > brand + vacanze Origine: ITALIA Lingua ITALIANA Ns. elaborazioni su dati Google trend Autunno 11 Inverno 12 Primavera 12 Estate 12 Autunno 12 Inverno 13 Primavera 13 Estate 13 Valori medi di popolarità Verona vac. Pisa vac. 26 Ravenna vac. 9 Ferrara vac. Verona vacanze 29 1 Trend estate 2013/estate 2012 Verona vac. Pisa vac. Ferrara vacanze Pisa vacanze Ravenna vacanze Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione - 33% - 6% Ravenna vac. - 17% Ferrara vac. ND 46
  • 47. Focus Ravenna Risultati su stringhe di ricerca specifiche: «mirabilandia», «ravenna», «marina di ravenna» Autunno 11 Inverno 12 Primavera 12 Estate 12 Autunno 12 Inverno 13 Primavera 13 Estate 13 Valori medi di popolarità Mirabilandia Ravenna Mirabilandia 13 7 Marina di Ravenna 2 Trend estate 2013/estate 2012 Mirabilandia Ravenna + 0,6% Marina di Ravenna Ravenna - 14% - 5% Marina di Ravenna Ns. elaborazioni su dati Google trend Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 47
  • 48. Keywords associate al brand «Ravenna» Le più utilizzate su Google dagli utenti in lingua italiana • • • Marina di Ravenna e Mirabilandia (anche in abbinamento a hotel) sono le keywords maggiormente digitate su Google dagli utenti Compaiono anche altre attrazioni ludiche come lo Zoo Safari, Italia in miniatura, alcuni bagni Non compare mai un’attrazione che richiami al patrimonio culturale della città Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 48
  • 49. Keywords associate al brand «Ravenna» Le più utilizzate su Google dagli utenti in lingua inglese (UK e USA) • • Pochissime le parole chiave rilevate: Italy e Marina (di Ravenna) Due delle quattro parole fanno riferimento all’omonima località statunitense che si trova in Ohio e che è anche un «parco naturale» (park) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 49
  • 50. Parole chiave associate al brand «Ravenna» Le emergenti (in forte crescita) in italiano e inglese (UK e USA) Mirabilandia e Punta Marina o marina di Ravenna le kaywords in rapida crescita (in termini di frequenza di utilizzo da parte degli utenti) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 50
  • 51. Risultati delle interviste ai turisti Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 51
  • 52. Campionamento Composizione di un campione casuale di circa 400 visitatori distribuiti in proporzione ai flussi reali delle presenze turistiche a «Ravenna-centro» nel 2012. Abbiamo realizzato 414 interviste. N° interviste realizzate % Luglio Agosto Settembre Ottobre 140 54 120 100 TOTALE 414 Mese 2013 italiani [69%] stranieri [31%] turisti [61%] escursionisti [39%] 34% 13% 29% 24% 95 45 55 85 41 13 31 23 82 38 86 34 68 32 82 18 100% 286 128 254 160 Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 52
  • 53. Dove sono state realizzate le 414 interviste • 36% Tomba di Dante • 23% San Vitale (quota superiore di escursionisti) • 17% Battistero Neoniano • 13% Sant'Apollinare Nuovo (quota superiore di turisti) Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 53
  • 54. Da dove arrivano i turisti intervistati 54 69% 26% ITALIA EUROPA 61% TURISTI 39% ESCURSIONISTI Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 5% EXTRA - UE
  • 55. Quali social network usano? E in vacanza? 54% 21% ha almeno un account attivo li usa durante la vacanza 54% 15% 11% 17% 4% 3% Altro: Linkedin, Pinterest, Youtube Rispetto alla media del 21%, utilizzano maggiormente i social network durante la vacanza le donne (23%), gli stranieri (27%) e gli escursionisti (24%). Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 55
  • 56. Uso di applicazioni per il mobile 12% usa apps per tablet e/o smartphone 3% 2% 1% 1% Altro: giochi, oroscopo, gmail, twitter, navigatore, trenitalia, news, wikipedia Basso il numero di visitatori che utilizza app su dispositivi mobili. Percentuali di utilizzo lievemente superiori alla media per donne (13%), stranieri (20%) ed escursionisti (13%). Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 56
  • 57. Per quale motivo si trova a Ravenna? % turisti % escursionisti % Italiani % stranieri 91% 91% 84% 12% 20% 14% 17% 8% 3% 7% 5% 6% 3% 7% 0% 1% 1% 1% 1% 0% * 86% 3% 1% 2% *Buskers Festival a Ferrara, cercare casa, per un matrimonio 90% per visita culturale Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 57
  • 58. Come ha trovato o scelto «Ravenna»? Perché è famosa, per l’89% degli italiani Tappa di un viaggio organizzato per il 25% degli stranieri Praticamente nessuno ha indicato l’impiego di siti istituzionali *Essenzialmente Tripadvisor e Booking.com Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 58
  • 59. Era già stato a Ravenna prima? 27% sì 33% per gli italiani 14% per gli stranieri 30% per i «turisti» 23% per gli «escursionisti» Ravenna è percepita come troppo ricca nella sua offerta culturale per poter essere visitata in una sola giornata, oppure è giudicata come troppo «periferica» e difficile da raggiungere senza doversi fermare almeno una notte? Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 59
  • 60. Budget giornaliero • € 71 I paesi esteri high spending* (con budget superiore al dato medio):  Stranieri    €56 Italiani € 61  € 48  Escursionisti  • E quelli low spending*:   € 68 Turisti Finlandia  €125 USA  € 93 Svezia  € 88 Russia  € 77 Germania  € 71 Francia  € 70 UK  € 62   Ungheria  € 54 Belgio  € 53 Messico  € 52 Spagna  €48 *La classifica tiene conto solo dei paesi con almeno tre rispondenti Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 60
  • 61. Prima e dopo Ravenna 61 Prima di Ravenna ha dormito a … • 9% Venezia • 4% Bologna • 3% Ferrara Dopo Ravenna dormirà a … • 7% Ferrara • 5% Venezia • 4% Bologna Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
  • 62. Dove sta pernottando? (domanda solo per la categoria «turisti») • 93% degli intervistati pernottava a Ravenna-città. • Il 65% dei turisti ha scelto un hotel, in particolare i 3 stelle (40%) e 4 stelle (16%). Gli italiani preferiscono una sistemazione alberghiera. Gli stranieri sono più propensi anche a sistemazioni extra-alberghiere (in particolare i B&B) o alberghi anche di qualità medio bassa (2 stelle). • • *Nella categoria residuale «altro»: appartamento/camera in affitto, agriturismo, hotel ***** stelle, campeggio, camper, casa di proprietà Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 62
  • 63. Come ha prenotato la struttura? (domanda solo per la categoria «turisti») • Un terzo circa dei turisti ha prenotato tramite OTA (Online Travel Agencies) – • • • In misura superiore gli stranieri che per il 97% dei casi hanno utilizzato Booking.com Complessivamente il 39% dei turisti ha prenotato online. Ancora molto frequenti le prenotazioni telefoniche (26%) soprattutto tra gli italiani, e quelle presso l’Agenzia viaggi di fiducia (22%), soprattutto tra gli stranieri. La rete istituzionale (Ravenna incoming, IAT, Visit Emilia-Romagna) non è stata praticamente mai indicata. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 63
  • 64. Ha consultato siti di recensioni on line? (domanda solo per la categoria «turisti») 45% sì 22% • • 12% 5% 90% di chi ha detto sì che è stato condizionato nella scelta di prenotazione 0,4 Gli stranieri rispetto agli italiani utilizzano in misura superiore alla media Booking.com (28%) e Tripadvisor (16%).. Il 90% di chi ha consultato siti di recensione on line ha dichiarato che tali siti hanno condizionato la scelta di prenotazione, più tra gli italiani (94%) che tra gli stranieri ( 80%). Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 64
  • 65. Che cosa ha visitato a Ravenna? 90% Basilica di San Vitale 89% Mausoleo di Galla Placidia 85% Battistero Neoniano o degli Ortodossi 81% Tomba di Dante, zona dantesca e museo 80% Basilica di Sant’Apollinare Nuovo 76% Museo Archeologico Nazionale di San Vitale Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 65
  • 66. Dove ha mangiato più spesso? 42% 15% 12% ristorante - pizzeria piadineria bar - pasticceria Gli stranieri preferiscono in misura superiore i ristoranti-pizzerie (61%) e le piadinerie (20%), gli italiani i bar-pasticceria (14%). Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 66
  • 67. L’offerta gastronomica di Ravenna Il 63% degli intervistati la giudica buona. Per gli stranieri la soddisfazione sale al 92%! Nessuno l’ha giudicata di scarsa qualità Tra i piatti ricordati con maggiore piacere: – – – 50% piadina e crescioni 41% cappelletti, tagliatelle, lasagne, pasta fresca in generale* 13% piatti di mare (soprattutto il fritto misto e spaghetti allo scoglio)* * Piatti indicati in misura superiore alla media dagli stranieri Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 67
  • 68. Ravenna candidata Ne è a conoscenza il 45% degli intervistati, nello specifico: – Il 58% degli stranieri – Il 39% degli italiani Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 68
  • 69. Ravenna: qualità dei servizi > Totale intervistati Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 69
  • 70. Ravenna: qualità dei servizi > per gli italiani Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 70
  • 71. Ravenna: qualità dei servizi > per gli stranieri Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 71
  • 72. 8 suggerimenti per Ravenna (classificazioni da domande a risposta aperta) • SEGNALETICA Adeguare, migliorare e semplificare le indicazioni stradali per raggiungere la città e la cartellonistica per raggiungere le principali attrazioni e servizi dentro la città • PARCHEGGI Aumentare i parcheggi, renderli meno costosi, migliorare le indicazioni per raggiungerli quando si arriva da fuori città , facilitare gli accessi giornalieri alla ZTL • AREE DI SOSTA E RISTORO Realizzare nuove aree verdi (aree pedonali di sosta e ristoro), installare e rendere fruibili più panchine, fontane e WC pubblici, posizionarli vicino ai monumenti da visitare • GUIDE E ITINERARI Creare guide e itinerari tematici per visitare siti e monumenti della città con descrizioni e informazioni pratiche (ad es. costo dei biglietti). Maggiore riguardo ai servizi per gli stranieri (guide e cartellonistica tradotte, personale dei musei che conosca le lingue straniere). Pensare anche a itinerari che colleghino la città con eventi e attrazioni del territorio circostante • TRASPORTI PUBBLICI Migliorare i servizi di trasporto pubblico (numero di collegamenti, info, orari, etc.) per arrivare in città (in particolare con il treno e con Ferrara), dentro la città con il bus e per muoversi dalla città verso il mare, pensare a un collegamento-navetta per raggiungere i monumenti • BIGLIETTI E FRUIBILITÀ SITI Adeguare gli orari di apertura e visita di musei e monumenti. Pensare a nuove formule di biglietti per l’accesso a siti e monumenti cumulativi e/o giornalieri, ridurre i prezzi o rendere l’accesso gratuito per determinate categorie (es. studenti e bambini), pensare a formule integrate tra musei statali e privati • BICICLETTE Favorire il bike rental e piste ciclabili dalla Marina al Centro Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 72
  • 73. RABIX©: come funziona? • Vengono individuati 6 fattori che determinano la scelta di vacanza culturale in una città d’arte • I risultati delle ricerche su Ravenna vengono parametrati sulla base dei 6 fattori, attribuendo a ciascuno un punteggio da 1 a 5 «monete-cultura» L’indicatore finale RABIX© rappresenta la media delle «monete-cultura» assegnate Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 73
  • 74. RABIX© – Ravenna Brand Index 2013 1. Ricchezza e varietà del patrimonio artistico e culturale 2. Accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico e culturale 3. Corrispondenza tra domanda dei turisti e comunicazione/promozione istituzionale 4. Integrazione all’offerta culturale (eventi, intrattenimento, relax, shopping, escursioni) 5. Offerta enogastronomica (cucina tipica, qualità, rapporto qualità/prezzo, servizio, etc.) 6. Offerta ricettiva (rapporto qualità/prezzo, servizi di accoglienza e ospitalità, servizi, etc.) RABIX 2013 (media) = Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 74
  • 75. COME SOSTENERE LA CRESCITA DELLA DESTINAZIONE RAVENNA-CITTÀ D’ARTE? • Far diventare RAVENNA un brand raccontato e partecipato da cittadini, operatori e turisti • Promuovere la filiera lunga del turismo • Potenziare e qualificare l’offerta alberghiera • Rinnovare e ampliare il patto tra pubblico e privato • Creare itinerari e collaborazioni interregionali • Creare una strategia di destinazione per fare di Ravenna la città europea della bellezza, della cultura e della creatività. Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 75
  • 76. Grazie. TEAM DEL PROGETTO Lidia Marongiu, capo progetto. Andrea Zironi, capo analista, elaborazioni e redazione rapporto Livia Bosi, coordinamento indagine offline e online, elaborazioni e redazione rapporto finale Chiara Mazzavillani, interviste e supporto ricerche online Matteo Maselli, supporto ricerche online Valentina Zanon, supporto ricerche online Stefania Biondi, interviste. Questo elaborato è un prodotto originale dello Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione © All Rights Reserved, Ravenna gennaio 2014 Un progetto di Con il contributo di 76