SlideShare a Scribd company logo
Università degli studi di Catania
Dipartimento Economia e Impresa
Seminario "Comunicare Impresa"
Anno accademico 2012/2013
Melania Vasta
Introduzione
Il progetto è rivolto alla pianificazione di una campagna di
comunicazione per il lancio dell'arancia rossa di Sicilia biologica di un
consorzio di agricoltori biologici etnei, costituitosi a luglio 2012 ed a
gennaio 2013 ha ottenuto la certificazione IGP. Lo scopo della campagna
è diffondere:
- la conoscenza della presenza di tale realtà, che offre prodotti biologici a
km zero;
- maggiore consapevolezza nel consumare prodotti biologici nostrani,
valorizzando il territorio, preservando la salute del consumatore stesso e
dell'ambiente.
Alcune notizie...
Le arance sono biologiche al 100%. Sono
raccolte quando il consumatore ne fa
domanda diretta al produttore . Non si
accelerano i processi di maturazione, si
lascia che sia la terra siciliana e il sole ad
occuparsene, con i suoi tempi, perché
nessuno altro potrebbe garantire la
dolcezza e il profumo mediterraneo
naturale tipico dell'arancia rossa di Sicilia
(qualità: tarocco, moro e sanguinello). Ciò
che la distingue dalle altre, è l'influenza del
fattore climatico e delle forti escursioni
termiche caratteristiche del territorio
prospiciente il vulcano Etna nel periodo
della sua maturazione, tra ottobre e maggio.
Inoltre, la coltivazione biologica permette di
rispettare l'ambiente e preservare la salute
del consumatore, essendo un prodotto
certificato IGP dà garanzia di qualità,
certezza della naturalità e della
provenienza.
Brief
• Prodotto: L'Arancia Rossa di Sicilia IGP (qualità: tarocco, moro e
sanguinello). Prodotto di punta del consorzio.
• Benefits: acquistare direttamente dal produttore; garanzia di qualità certificata
IGP , certezza della naturalità e della provenienza.
• Area geografica: tutta la sicilia.
• Periodo di adv: da ottobre a marzo.
Obiettivi della campagna
1. Portare alla conoscenza del consumatore della
prossimità territoriale dell’acquisto diretto dal
produttore del prodotto . Quali sono i vantaggi? la
garanzia di qualità IGP, la certezza della naturalità e
della provenienza.Inoltre si vuole stimolare e
accrescere la percezione positiva del VALORE
della qualità biologica certificata nel consumatore,
utilizzando come argomentazione un motivo
concreto: contribuire a preservare la salute
personale e dell'ambiente;
2. Aumentare l'intento all’acquisto nel periodo di
bassa e massima domanda del consumatore
abituale di prodotti biologici e dei nuovi
consumatori .
Copy strategy
Target group
La campagna di comunicazione è rivolta principalmente
alla donna, che nella maggior parte dei casi è la
responsabile degli acquisti ed attenta ai temi come la
salute della famiglia e rispetto dell'ambiente.Il cluster
comprende donne tra i 20 e 65 anni, di estrazione
sociale trasversale. Ma il consumatore finale del
prodotto è tutta la famiglia.
Segue.. Copy Strategy
PROMESSA ARGOMENTAZIONE
A SOSTEGNO
TONO
L'aranci rossa di sicilia
è: naturalmente buona
e rispetta madre terra.
E' garantita ma
soprattutto siciliana di
natura!
La vicinanza è garanzia di
freschezza; biologico è
garanzia di benessere
della persona e tutela
dell’ambiente; la scelta di
arance biologiche
provenienti da agrumeti
esclusivamente siciliani
dà maggior valore al
prodotto.
La campagna si esprime
coinvolgendo
emotivamente il
consumatore con un tono
easy e familiare,
utilizzando l’immagine di
un’arancia parlante, in tal
modo oltre l'attenzione
della madre, si cattura
anche il bambino che sarà
invogliato al consumo ,
grazie al simpatico
soggetto.
Stampa
Experience
Oltre la pubblicità sui quotidiani siciliani (da fine ottobre a marzo), si
accosterà la campagna di informazione diretta a stimolare i
consumatori, prima allo scopo di portare a conoscenza il prodotto,
per le proprietà benefiche dell'arancia rossa biologica, coltivate nelle
terre siciliane nel rispetto dell'ambiente; successivamente stimolare
l'acquisto e la fedelizzazione del consumatore. Infatti, si prevede di
allestire nel periodo novembre-dicembre e febbraio-marzo, nei
mercati ortofrutticoli, rionali e locali, biologici e nelle fiere
organizzate da coldiretti, degli espositori da terra con promoter che
promuova il prodotto, consegnando delle brochure informative (sul
prodotto, il luogo e le modalità di acquisto nel consorzio e on-line) e
la consegna di un sacchetto omaggio.
Inoltre, nella pagina
facebook e nel sito vi
sono tante altre notizie
interessanti, come
ricette e un fantastico
gioco per bambini, che li
educa al consumo della
frutta biologica
giocando.
FINE
Fonti sitografiche:
L'idea di questa campagna di comunicazione ha preso spunto da:
• Arancia rossa di Sicilia IGP ~ Spirito Tipico, la tipicità spiegata dai
protagonisti.
• Agrumi biologici di Sicilia appena raccolti a casa tua.
• le immagine sono state prese da internet e modificate, le varie notizie
anch'esse prese dal web sono utilizzate al fine di provare a rendere il più
vero simile al reale la campagna. (il consorzio citato in tale campagna è di
fantasia).

More Related Content

Viewers also liked

SANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
SANA 2014 - La Comunicazione Web del BiologicoSANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
SANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
Mentine
 
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffonderePremio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
Manuel Faraci
 
Feedback_Strategie_per_Comunicare
Feedback_Strategie_per_ComunicareFeedback_Strategie_per_Comunicare
Feedback_Strategie_per_ComunicareClaudio Taschera
 
Jessica slide tesi
Jessica slide tesi Jessica slide tesi
Jessica slide tesi
jessica bennici
 
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-upProject work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
AnnaRosa Antonacci
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
Elisa Marino
 
Premio marketing 2016
Premio marketing 2016Premio marketing 2016
Premio marketing 2016
Mattia Monaco
 

Viewers also liked (7)

SANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
SANA 2014 - La Comunicazione Web del BiologicoSANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
SANA 2014 - La Comunicazione Web del Biologico
 
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffonderePremio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
Premio Marketing 2015 - Dop & Co: un valore da diffondere
 
Feedback_Strategie_per_Comunicare
Feedback_Strategie_per_ComunicareFeedback_Strategie_per_Comunicare
Feedback_Strategie_per_Comunicare
 
Jessica slide tesi
Jessica slide tesi Jessica slide tesi
Jessica slide tesi
 
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-upProject work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
 
Premio marketing 2016
Premio marketing 2016Premio marketing 2016
Premio marketing 2016
 

Similar to Progetto di pianificazione di una campagna di comunicazione

White paper altro mercato
White paper altro mercatoWhite paper altro mercato
White paper altro mercato
Fabio Patritti
 
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyageProjet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
ExternalEvents
 
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
Carmine Puca
 
Report Enutrition
Report EnutritionReport Enutrition
Report Enutrition
aNaca Basilicata
 
La Spesa Ecologica Iia
La Spesa Ecologica IiaLa Spesa Ecologica Iia
La Spesa Ecologica IiaadaIannotta
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
Alessandra Ravaioli
 
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere GreenOrtofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Alessandra Ravaioli
 
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonderPremio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
Carmine Puca
 
Cicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farmCicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farm
liceodonmilaniacquaviva
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
liceodonmilaniacquaviva
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
liceodonmilaniacquaviva
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
Punto 3 Srl
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
Paolo Guadagni
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Paolo Guadagni
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013ccpbsrl
 
Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio
Direzione Generale Turismo
 
Land & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
Land & bits un terreno comune per l’innovazione socialeLand & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
Land & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
Flavio Fabiani
 
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6BLaboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
psicologiapolitica2017
 
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfettoIl cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
Elena Codeluppi
 

Similar to Progetto di pianificazione di una campagna di comunicazione (20)

White paper altro mercato
White paper altro mercatoWhite paper altro mercato
White paper altro mercato
 
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyageProjet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
Projet FAO-SlowFood_Rapport de voyage
 
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
IL CASO NATIONAL GEOGRAPHIC SIM
 
Report Enutrition
Report EnutritionReport Enutrition
Report Enutrition
 
La Spesa Ecologica Iia
La Spesa Ecologica IiaLa Spesa Ecologica Iia
La Spesa Ecologica Iia
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
 
Presentazione ITS
Presentazione ITSPresentazione ITS
Presentazione ITS
 
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere GreenOrtofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
 
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonderPremio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
Premio marketing per l'università Il caso 2015 DOP & CO - Un valore da diffonder
 
Cicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farmCicloturismo & market farm
Cicloturismo & market farm
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
 
Cicloturismo market farm
Cicloturismo  market farmCicloturismo  market farm
Cicloturismo market farm
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013
 
Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio Il cibo, identità di un territorio
Il cibo, identità di un territorio
 
Land & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
Land & bits un terreno comune per l’innovazione socialeLand & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
Land & bits un terreno comune per l’innovazione sociale
 
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6BLaboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
Laboratorio di comunicazione pubblica online - 6B
 
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfettoIl cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
Il cibo al supermercato: alla ricerca del cibo perfetto
 

More from Melania Vasta

Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Melania Vasta
 
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
Melania Vasta
 
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
Melania Vasta
 
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
Melania Vasta
 
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesaGruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
Melania Vasta
 
MyBus- Group Work in progress.
MyBus- Group Work in progress.MyBus- Group Work in progress.
MyBus- Group Work in progress.
Melania Vasta
 
Case study- Governance e Finanza d'impresa
Case study- Governance e Finanza d'impresaCase study- Governance e Finanza d'impresa
Case study- Governance e Finanza d'impresa
Melania Vasta
 
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
Melania Vasta
 
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI  NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI  NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
Melania Vasta
 

More from Melania Vasta (9)

Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
 
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
Piano di marketing "Sogni D'oro" 2013
 
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
Report: ri-progettazione servizio di ristorazione.
 
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ARTIGIANE ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DIGITAL...
 
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesaGruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
Gruppo e report.la_sicilianelcarrellodellaspesa
 
MyBus- Group Work in progress.
MyBus- Group Work in progress.MyBus- Group Work in progress.
MyBus- Group Work in progress.
 
Case study- Governance e Finanza d'impresa
Case study- Governance e Finanza d'impresaCase study- Governance e Finanza d'impresa
Case study- Governance e Finanza d'impresa
 
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL "MADE IN ITALIY" - Saggio fina...
 
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI  NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI  NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
LE ACQUISIZIONI INTERNAZIONALI NEL SETTORE DEL “MADE IN ITALY”
 

Progetto di pianificazione di una campagna di comunicazione

  • 1. Università degli studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Seminario "Comunicare Impresa" Anno accademico 2012/2013 Melania Vasta
  • 2. Introduzione Il progetto è rivolto alla pianificazione di una campagna di comunicazione per il lancio dell'arancia rossa di Sicilia biologica di un consorzio di agricoltori biologici etnei, costituitosi a luglio 2012 ed a gennaio 2013 ha ottenuto la certificazione IGP. Lo scopo della campagna è diffondere: - la conoscenza della presenza di tale realtà, che offre prodotti biologici a km zero; - maggiore consapevolezza nel consumare prodotti biologici nostrani, valorizzando il territorio, preservando la salute del consumatore stesso e dell'ambiente.
  • 3. Alcune notizie... Le arance sono biologiche al 100%. Sono raccolte quando il consumatore ne fa domanda diretta al produttore . Non si accelerano i processi di maturazione, si lascia che sia la terra siciliana e il sole ad occuparsene, con i suoi tempi, perché nessuno altro potrebbe garantire la dolcezza e il profumo mediterraneo naturale tipico dell'arancia rossa di Sicilia (qualità: tarocco, moro e sanguinello). Ciò che la distingue dalle altre, è l'influenza del fattore climatico e delle forti escursioni termiche caratteristiche del territorio prospiciente il vulcano Etna nel periodo della sua maturazione, tra ottobre e maggio. Inoltre, la coltivazione biologica permette di rispettare l'ambiente e preservare la salute del consumatore, essendo un prodotto certificato IGP dà garanzia di qualità, certezza della naturalità e della provenienza.
  • 4. Brief • Prodotto: L'Arancia Rossa di Sicilia IGP (qualità: tarocco, moro e sanguinello). Prodotto di punta del consorzio. • Benefits: acquistare direttamente dal produttore; garanzia di qualità certificata IGP , certezza della naturalità e della provenienza. • Area geografica: tutta la sicilia. • Periodo di adv: da ottobre a marzo.
  • 5. Obiettivi della campagna 1. Portare alla conoscenza del consumatore della prossimità territoriale dell’acquisto diretto dal produttore del prodotto . Quali sono i vantaggi? la garanzia di qualità IGP, la certezza della naturalità e della provenienza.Inoltre si vuole stimolare e accrescere la percezione positiva del VALORE della qualità biologica certificata nel consumatore, utilizzando come argomentazione un motivo concreto: contribuire a preservare la salute personale e dell'ambiente; 2. Aumentare l'intento all’acquisto nel periodo di bassa e massima domanda del consumatore abituale di prodotti biologici e dei nuovi consumatori .
  • 6. Copy strategy Target group La campagna di comunicazione è rivolta principalmente alla donna, che nella maggior parte dei casi è la responsabile degli acquisti ed attenta ai temi come la salute della famiglia e rispetto dell'ambiente.Il cluster comprende donne tra i 20 e 65 anni, di estrazione sociale trasversale. Ma il consumatore finale del prodotto è tutta la famiglia.
  • 7. Segue.. Copy Strategy PROMESSA ARGOMENTAZIONE A SOSTEGNO TONO L'aranci rossa di sicilia è: naturalmente buona e rispetta madre terra. E' garantita ma soprattutto siciliana di natura! La vicinanza è garanzia di freschezza; biologico è garanzia di benessere della persona e tutela dell’ambiente; la scelta di arance biologiche provenienti da agrumeti esclusivamente siciliani dà maggior valore al prodotto. La campagna si esprime coinvolgendo emotivamente il consumatore con un tono easy e familiare, utilizzando l’immagine di un’arancia parlante, in tal modo oltre l'attenzione della madre, si cattura anche il bambino che sarà invogliato al consumo , grazie al simpatico soggetto.
  • 9. Experience Oltre la pubblicità sui quotidiani siciliani (da fine ottobre a marzo), si accosterà la campagna di informazione diretta a stimolare i consumatori, prima allo scopo di portare a conoscenza il prodotto, per le proprietà benefiche dell'arancia rossa biologica, coltivate nelle terre siciliane nel rispetto dell'ambiente; successivamente stimolare l'acquisto e la fedelizzazione del consumatore. Infatti, si prevede di allestire nel periodo novembre-dicembre e febbraio-marzo, nei mercati ortofrutticoli, rionali e locali, biologici e nelle fiere organizzate da coldiretti, degli espositori da terra con promoter che promuova il prodotto, consegnando delle brochure informative (sul prodotto, il luogo e le modalità di acquisto nel consorzio e on-line) e la consegna di un sacchetto omaggio. Inoltre, nella pagina facebook e nel sito vi sono tante altre notizie interessanti, come ricette e un fantastico gioco per bambini, che li educa al consumo della frutta biologica giocando.
  • 10. FINE Fonti sitografiche: L'idea di questa campagna di comunicazione ha preso spunto da: • Arancia rossa di Sicilia IGP ~ Spirito Tipico, la tipicità spiegata dai protagonisti. • Agrumi biologici di Sicilia appena raccolti a casa tua. • le immagine sono state prese da internet e modificate, le varie notizie anch'esse prese dal web sono utilizzate al fine di provare a rendere il più vero simile al reale la campagna. (il consorzio citato in tale campagna è di fantasia).

Editor's Notes

  1. introduzione
  2. info generali
  3. brief
  4. obiettivi della campagna
  5. copy strategy
  6. segue copy strategy
  7. immagine della pubblicità Modificare la foto.
  8. experience : ovvero postazione con degustazione arance e sacchetto omaggio piccolo; brochure con notizie sulle proprietà bene fiche del frutto ; sito internet con ricette consigliate e notizie relative a proprietà benefiche arancia nel sito stesso.
  9. le fonti sitografiche e le foto