SlideShare a Scribd company logo
,,
,,
Faro Venezia
É una comunità patrimoniale di cittadini che si propone di:

●   Promuovere la comprensione e l 'attuazione della Convenzione di Faro,
    con particolare riguardo a:
●   Lo sviluppo delle comunità patrimoniali
●   L'attenzione al patrimonio intangibile
●   L'attivazione dei cittadini, sulla base del loro diritto al patrimonio, e la
    loro partecipazione concreta alle scelte politiche su queste tematiche
●   La nascita di una rete di collaborazioni tra istituzioni, associazioni,
    università, scuole e altre organizzazioni della società civile che
    condividono gli obiettivi della Convenzione




                                Fonte: http://www.unfaropervenezia.eu/su-venezia/residenti-e-turismo
La Passeggiate Patrimoniali                                    ,,




Le passeggiate patrimoniali sono dei “percorsi della memoria”
durante i quali i cittadini riscoprono i luoghi come patrimonio
culturale della propria comunità, non solo per il valore artistico-
architettonico dei siti, ma anche per il significato che hanno
assunto nello svolgimento della vita quotidiana.

Non visite guidate, quindi, bensì un cammino comune attraverso
il quale i luoghi vengono conosciuti, “partecipati”, grazie
all’incontro e al racconto di testimoni, di chi vi ha vissuto e ci
vive ancora, di chi questi luoghi li ha frequentati e li frequenta
per lavoro o per studio.
Una Passeggiata alla Giudecca                                                       ,,




Fare esperienza dei luoghi, delle persone e della loro evoluzione nel tempo
Sperimentare fisicamente gli spostamenti acquei in una imbarcazione storica
Attivare gli studenti nella preparazione, attuazione e documentazione
Realizzare documentazione video e fotografica
Aprire luoghi privati con la collaborazione dei proprietari o gestori
Per saperne di più: http://tekne1.ecipaveneto.it/ e http://tekne2.ecipaveneto.it/
,,
Altre attività                                                                   ,,



A partire dall'esperienza delle prime Passeggiate e grazie a frequenti
Contatti con esperienze analoghe in Francia (Marsiglia) abbiamo
gradualmente sviluppato altre attività, tra le quali:
●   Incontri con e tra associazioni locali attive sui temi della cultura e del
    patrimonio
●   Partecipazione a convegni e reti europee
●   Sviluppo di collaborazioni con università ed enti pubblici
●   Supporto all'ufficio italiano del Consiglio d'Europa
●   Siti web di sensibilizzazione, informazione e social networking:
    –   http://www.unfaropervenezia.eu/
    –   https://www.facebook.com/FaroVenezia?fref=ts
Commissione Patrimoniale                                                                          ,,



In occasione ratifica della Convenzione di Faro da parte del nostro paese
sosteniamo caldamente l'avvio di una Commissione Patrimoniale, che:
●   riunisca eletti, istituzioni, abitanti e una continuità scientifica attraverso l'impegno di
    ricercatori vicini agli abitanti
●
    Sia composta dai rappresentati delle numerose associazioni che agiscono nei campi della
    cultura e del patrimonio (comunità patrimoniali)
●   indichi quale è il patrimonio che i cittadini vogliono conservare, mostrare, proteggere,
    valorizzare? In che modo vogliono farlo?
●
    Venezia si presta particolarmente bene per dare vita a questa esperienza perché vi si trovano
    esaltate al massimo grado tutte le contraddizioni e i problemi che nascono dallo scontro tra
    diversi modelli culturali ed economici:
     –   quello basato sull'idea di sviluppo infinito
     –   e quello basato sull'idea di qualità della vita
Più di 20.000.000 di turisti annui
Venezia ha un grande problema
Meno di 59.000 residenti
                                                                                         ,,

              Venezia
          sta diventando
     la prima città al mondo
         molto affollata
                ma
        SENZA ABITANTI




                                     http://www.unfaropervenezia.eu/su-venezia/residenti-e-turismo
,,
http://www.unfaropervenezia.eu/




         Contatti:

         Manuela Cattaneo Della Volta
         admin@unfaropervenezia.eu
,,
http://www.unfaropervenezia.eu/




         Contatti:

         Manuela Cattaneo Della Volta
         admin@unfaropervenezia.eu

More Related Content

What's hot

G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturaliG.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
Istituto nazionale di statistica
 
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree InterneIl turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Direzione Generale Turismo
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturSandro Stracuzzi
 
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia LavaroneCultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
Etifor srl
 
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposteTurismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
Nicola Bellini
 
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Sara Civello
 
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Istituto nazionale di statistica
 
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioniTurismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Federica Montaguti
 

What's hot (8)

G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturaliG.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
G.Ragozini, La statistica come supporto per la valorizzazione dei beni culturali
 
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree InterneIl turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
 
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia LavaroneCultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Farah Polato e Giulia Lavarone
 
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposteTurismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
Turismo culturale in Versilia: prospettive e proposte
 
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
 
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
Patrimonio, paesaggio, tradizione e creatività: il valore culturale del terri...
 
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioniTurismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
 

Viewers also liked

Patrimonio e occupazione
Patrimonio e occupazionePatrimonio e occupazione
Patrimonio e occupazione
Adriano De Vita
 
Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012
Adriano De Vita
 
L'azienda formativa
L'azienda formativaL'azienda formativa
L'azienda formativa
Adriano De Vita
 
Partecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturalePartecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturale
Adriano De Vita
 
Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2Adriano De Vita
 
A grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learningA grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learning
Adriano De Vita
 

Viewers also liked (7)

Presentazione Mediterranea IGEA
Presentazione Mediterranea IGEAPresentazione Mediterranea IGEA
Presentazione Mediterranea IGEA
 
Patrimonio e occupazione
Patrimonio e occupazionePatrimonio e occupazione
Patrimonio e occupazione
 
Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012
 
L'azienda formativa
L'azienda formativaL'azienda formativa
L'azienda formativa
 
Partecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturalePartecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturale
 
Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2
 
A grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learningA grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learning
 

Similar to Presentazione di Faro Venezia

Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90
Damiano Crognali
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Patrimonio culturale FVG
 
Words World Web 2011 - BTO Educational goes to
Words World Web 2011 -  BTO Educational goes toWords World Web 2011 -  BTO Educational goes to
Words World Web 2011 - BTO Educational goes to
BTO Educational
 
s.marco pass
s.marco passs.marco pass
s.marco pass
Marco Scurati
 
Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti
Claudia Bertanza
 
Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Eur&ca S.r.l.
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
27485
 
ADSI ED ENIT
ADSI ED ENITADSI ED ENIT
ADSI ED ENIT
DeniseFogli1
 
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
Comitato Brand Milano
 
2016 fdw presentazione
2016 fdw presentazione2016 fdw presentazione
2016 fdw presentazione
www.retailconsortium.eu
 
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)Paola Liliana Buttiglione
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Valleditria News
 
Linee_Guida
Linee_GuidaLinee_Guida
Presentazione programma Maria Luisa Polichetti
Presentazione programma Maria Luisa PolichettiPresentazione programma Maria Luisa Polichetti
Presentazione programma Maria Luisa Polichetti
Associazione Le Cento Citta'
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
CeciliaSodano
 
CV Daniela Legotta
CV Daniela LegottaCV Daniela Legotta
CV Daniela Legotta
Daniela Legotta
 
Dossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativoDossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativo
CreativeTourismNetwork
 

Similar to Presentazione di Faro Venezia (20)

Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Words World Web 2011 - BTO Educational goes to
Words World Web 2011 -  BTO Educational goes toWords World Web 2011 -  BTO Educational goes to
Words World Web 2011 - BTO Educational goes to
 
s.marco pass
s.marco passs.marco pass
s.marco pass
 
Decalogo per Venezia
Decalogo per VeneziaDecalogo per Venezia
Decalogo per Venezia
 
Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti Dalla parte dei forti
Dalla parte dei forti
 
Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
 
ADSI ED ENIT
ADSI ED ENITADSI ED ENIT
ADSI ED ENIT
 
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
Forum Brand Milano - GENOVA MORE THAN THIS UN NUOVO BRAND PER LA CITTA’ DI GE...
 
2016 fdw presentazione
2016 fdw presentazione2016 fdw presentazione
2016 fdw presentazione
 
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
 
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)
L'invasione digitale (#beniculturaliaperti + #invasionidigitali)
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2
 
Linee_Guida
Linee_GuidaLinee_Guida
Linee_Guida
 
Presentazione programma Maria Luisa Polichetti
Presentazione programma Maria Luisa PolichettiPresentazione programma Maria Luisa Polichetti
Presentazione programma Maria Luisa Polichetti
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
 
Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1
 
CV Daniela Legotta
CV Daniela LegottaCV Daniela Legotta
CV Daniela Legotta
 
Dossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativoDossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativo
 

More from Adriano De Vita

Piani formativi individuali
Piani formativi individualiPiani formativi individuali
Piani formativi individuali
Adriano De Vita
 
2 assunti di base
2 assunti di base2 assunti di base
2 assunti di base
Adriano De Vita
 
I Metodi
I MetodiI Metodi
I Metodi
Adriano De Vita
 
Il dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazioneIl dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazione
Adriano De Vita
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
Adriano De Vita
 
Introduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-PexIntroduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-Pex
Adriano De Vita
 
Storia Elearning
Storia ElearningStoria Elearning
Storia Elearning
Adriano De Vita
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
Adriano De Vita
 
Apprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinzaApprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinza
Adriano De Vita
 

More from Adriano De Vita (9)

Piani formativi individuali
Piani formativi individualiPiani formativi individuali
Piani formativi individuali
 
2 assunti di base
2 assunti di base2 assunti di base
2 assunti di base
 
I Metodi
I MetodiI Metodi
I Metodi
 
Il dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazioneIl dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazione
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
 
Introduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-PexIntroduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-Pex
 
Storia Elearning
Storia ElearningStoria Elearning
Storia Elearning
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
Apprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinzaApprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinza
 

Presentazione di Faro Venezia

  • 1. ,,
  • 2. ,, Faro Venezia É una comunità patrimoniale di cittadini che si propone di: ● Promuovere la comprensione e l 'attuazione della Convenzione di Faro, con particolare riguardo a: ● Lo sviluppo delle comunità patrimoniali ● L'attenzione al patrimonio intangibile ● L'attivazione dei cittadini, sulla base del loro diritto al patrimonio, e la loro partecipazione concreta alle scelte politiche su queste tematiche ● La nascita di una rete di collaborazioni tra istituzioni, associazioni, università, scuole e altre organizzazioni della società civile che condividono gli obiettivi della Convenzione Fonte: http://www.unfaropervenezia.eu/su-venezia/residenti-e-turismo
  • 3. La Passeggiate Patrimoniali ,, Le passeggiate patrimoniali sono dei “percorsi della memoria” durante i quali i cittadini riscoprono i luoghi come patrimonio culturale della propria comunità, non solo per il valore artistico- architettonico dei siti, ma anche per il significato che hanno assunto nello svolgimento della vita quotidiana. Non visite guidate, quindi, bensì un cammino comune attraverso il quale i luoghi vengono conosciuti, “partecipati”, grazie all’incontro e al racconto di testimoni, di chi vi ha vissuto e ci vive ancora, di chi questi luoghi li ha frequentati e li frequenta per lavoro o per studio.
  • 4. Una Passeggiata alla Giudecca ,, Fare esperienza dei luoghi, delle persone e della loro evoluzione nel tempo Sperimentare fisicamente gli spostamenti acquei in una imbarcazione storica Attivare gli studenti nella preparazione, attuazione e documentazione Realizzare documentazione video e fotografica Aprire luoghi privati con la collaborazione dei proprietari o gestori Per saperne di più: http://tekne1.ecipaveneto.it/ e http://tekne2.ecipaveneto.it/
  • 5. ,,
  • 6. Altre attività ,, A partire dall'esperienza delle prime Passeggiate e grazie a frequenti Contatti con esperienze analoghe in Francia (Marsiglia) abbiamo gradualmente sviluppato altre attività, tra le quali: ● Incontri con e tra associazioni locali attive sui temi della cultura e del patrimonio ● Partecipazione a convegni e reti europee ● Sviluppo di collaborazioni con università ed enti pubblici ● Supporto all'ufficio italiano del Consiglio d'Europa ● Siti web di sensibilizzazione, informazione e social networking: – http://www.unfaropervenezia.eu/ – https://www.facebook.com/FaroVenezia?fref=ts
  • 7. Commissione Patrimoniale ,, In occasione ratifica della Convenzione di Faro da parte del nostro paese sosteniamo caldamente l'avvio di una Commissione Patrimoniale, che: ● riunisca eletti, istituzioni, abitanti e una continuità scientifica attraverso l'impegno di ricercatori vicini agli abitanti ● Sia composta dai rappresentati delle numerose associazioni che agiscono nei campi della cultura e del patrimonio (comunità patrimoniali) ● indichi quale è il patrimonio che i cittadini vogliono conservare, mostrare, proteggere, valorizzare? In che modo vogliono farlo? ● Venezia si presta particolarmente bene per dare vita a questa esperienza perché vi si trovano esaltate al massimo grado tutte le contraddizioni e i problemi che nascono dallo scontro tra diversi modelli culturali ed economici: – quello basato sull'idea di sviluppo infinito – e quello basato sull'idea di qualità della vita
  • 8. Più di 20.000.000 di turisti annui Venezia ha un grande problema Meno di 59.000 residenti ,, Venezia sta diventando la prima città al mondo molto affollata ma SENZA ABITANTI http://www.unfaropervenezia.eu/su-venezia/residenti-e-turismo
  • 9. ,, http://www.unfaropervenezia.eu/ Contatti: Manuela Cattaneo Della Volta admin@unfaropervenezia.eu
  • 10. ,, http://www.unfaropervenezia.eu/ Contatti: Manuela Cattaneo Della Volta admin@unfaropervenezia.eu