SlideShare a Scribd company logo
www.eurca.com
Bando Protagonismo culturale
dei cittadini
Innovatività in campo culturale e avvicinamento al territorio
Giugno 2015
www.eurca.com
IL BANDO
OBIETTIVI E FINALITA’
Il bando è finalizzato a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini
alle iniziative promosse nei luoghi della cultura (musei, biblioteche,
archivi, teatri, aree archeologiche, sale da concerto, centri culturali, …)
RISULTATI E OPPORTUNITA’
 Progetto di valorizzazione dei luoghi della cultura
 Creazione di progetti di coinvolgimento culturale,
capaci di innescare innovazione culturale, a partire
messa in rete delle competenze culturali territorialiREQUISITI DEI PROGETTI CANDIDATI
 individuazione di una specifica area di intervento (quartiere, piccolo
comune, comunità territoriale, ..)
 presenza di accordi formali tra chi propone il progetto e il gestore dei
luoghi della cultura
 coinvolgimento attivo dei cittadini, con particolare riferimento ai
giovani, attraverso principi di PARTECIPAZIONE (coproduzione
culturale), PLURALISMO (visibilità diverse espressioni artistiche) e
FRUIZIONE (incentivare un incremento del pubblico)
 azioni di valorizzazione dell’offerta culturale
CARATTERISTICHE TECNICHE
 bando aperto per tutto il 2015
 contributo fino al 60 %, fino ad un massimo di € 80.000/anno
 partenariato tra soggetti pubblici o privati non profit che gestiscono
luoghi della cultura e organizzazioni del Terzo Settore radicate sul
territorio
 Durata progettuale: da un minimo di 12 ad un massimo di 36 mesi
 Costi per investimenti ammortizzabili (allestimento, acquisto di arredi e
attrezzature, etc) non superiori al 20% dei costi totali
REALIZZAZIONE DI
PROGETTI INNOVATIVI IN CAMPO
CULTURALE
www.eurca.com
TEMI, OPPORTUNITA’ E INTERVENTI
TEMI PRIORITARI
 Realizzazione di iniziative che da un lato valorizzino l’attività delle associazioni culturali e dall’altro coinvolgano i cittadini
e li rendano consapevoli dell’importanza di tutelare e frequentare i luoghi della cultura
 Creazione di una rete di collaborazione intorno ai temi culturali presenti sul territorio
 Innalzare la cittadinanza culturale dando vita a dei luoghi di aggregazione, scambio, crescita del senso civico
 Dare vita a delle iniziative molto ricche e di spessore grazie alla “messa in campo” di competenze diverse: quelle di chi si
occupa della gestione dei luoghi della cultura (enti pubblici o non profit) e che quindi ha un focus sull’offerta e quelle di
chi invece lavora a stretto contatto con i destinatari e che quindi ha un focus sulla domanda (organizzazioni terzo settore)
Il progetto potrebbe prevedere le seguenti attività:
1) Coinvolgimento della popolazione nella valorizzazione e scoperta della propria storia ed identità  “LA NOSTRA STORIA”
2) Realizzazione di eventi, manifestazioni culturali a cura degli artisti locali  “I NOSTRI TALENTI”
3) Creazione di un circuito culturale che preveda l’ampliamento e la messa in rete delle attività culturali proposte  “I
NOSTRI BENI CULTURALI”
Il tutto accompagnato da specifiche attività di promozione e divulgazione culturale.
www.eurca.com
PROCEDURE PER ACCEDERE AL BANDO
I FASE >> PRE-PROGETTO
A fronte della natura articolata del bando, è previsto un momento preliminare di confronto con gli Uffici della Fondazione
Cariplo, finalizzato a comprendere le caratteristiche degli interventi, valutare la coerenza e la fattibilità delle operazioni
proposte e la qualità del percorso progettuale proposto
 Predisporre una scheda pre-progetto che
riporti le caratteristiche dell’idea
progettuale da sottoporre in via
preventiva alla Fondazione Cariplo
 Dopo la candidatura del pre-progetto, la Fondazione Cariplo richiede un
incontro con il soggetto Capofila per approfondire gli aspetti del progetto che si
intende candidare e per dare suggerimenti utili alla stesura dell’eventuale
progetto definitivo.
1 2
II FASE >> CANDIDATURA A BANDO DEL PROGETTO
In caso di riscontro positivo da parte di Fondazione Cariplo si procederà con la II Fase
 Definizione e sviluppo del programma di
intervento
 Candidare il programma completo
3 4
www.eurca.com
VANTAGGI E OBIETTIVI PER IL TERRITORIO
PRINCIPALI OBIETTIVI
 Coinvolgimento dei cittadini nella produzione culturale e nella valorizzazione del patrimonio della comunità di
appartenenza
 Dare spazio e visibilità alle forme di espressione artistica e culturale delle diverse componenti della società
 Rafforzamento della collaborazione presente tra soggetti pubblici e privati del territorio
 Incentivazione all’incremento del pubblico alle iniziative artistiche e culturali
 Accesso a finanziamenti aggiuntivi
UN COINVOLGIMENTO ATTIVO DELLA CITTADINANZA PER:
 Favorire la crescita culturale e la coesione sociale
 Contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini
 Incentivare lo sviluppo economico favorendo la nascita di nuove realtà economiche legate al settore culturale
www.eurca.com
I FASE >> PRE-PROGETTO
II FASE >> CANDIDATURA A BANDO DEL PROGETTO
PERCORSO OPERATIVO
Inquadramento del progetto
 Analisi socioeconomica del territorio, delle risorse culturali e degli aspetti legati alla cultura
 Individuazione dei temi culturali e identitari dell’area
Analisi
 Verifica dei tematismi e individuazione di percorsi progettuali da sviluppare
Definizione linee strategiche
 Individuazione delle linee guida di sviluppo e sviluppo di collegamenti con altri settori e progetti presenti sul territorio
 Individuazione di elementi trasversali all’area culturale
Piano di gestione
 Individuazione di un modello di gestione del progetto, che permetta un dialogo pubblico privato e il raggiungimento
degli obiettivi
Disseminazione
 Individuazione di un adeguato modello di promozione e valorizzazione del progetto
Piano economico
 Messa a punto del budget di progetto (cofinanziamento, contributo richiesto, eventuali sponsor)
www.eurca.com
BEST PRACTICES
Google Art Project è una
raccolta online di immagini in alta
risoluzione di opere d'arte esposte in
vari musei in tutto il mondo, oltre che
una visita virtuale delle gallerie in cui
esse sono esposte.
Il progetto, lanciato il 1º
febbraio 2011 da Google, include opere
presenti presso la Tate Gallery di Londra,
il Metropolitan Museum of Art di New
York, gli Uffizi di Firenze e i Musei
capitolini di Roma.
AUMENTO FRUIZIONE CULTURALE
www.eurca.com
Il sito Europeana 1914-1918 riunisce
materiale proveniente dalle biblioteche e
dagli archivi di tutto il mondo ai ricordi e
cimeli delle famiglie d'Europa: 40.000
files creati dagli utenti, 95.000 persone
coinvolte
BEST PRACTICES
AUMENTO PARTECIPAZIONE CULTURALE
www.eurca.com
BEST PRACTICES
Il Pop Up Museum è
un’esposizione temporanea, diretta
dal Museo di Santa Cruz, che
coinvolge l’intera popolazione: il
direttore del museo decide il tema
e il luogo dell’esposizione e la
cittadinanza è invitata a portare un
oggetto relativo a quella tematica.
AUMENTO PARTECIPAZIONE CULTURALE
www.eurca.com
Eur&ca Srl
Via Valtellina, 6
20159 Milano
tel. +39 02 48015098
fax +39 02 48002752
www.eurca.com
Contatti
Dr.ssa Francesca Calabrese
f.calabrese@eurca.com
copyright eur&ca

More Related Content

What's hot

#backtomyheritage
#backtomyheritage#backtomyheritage
#backtomyheritage
INNOVABILITA
 
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?” BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?”  BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?”  BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?” BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
Quotidiano Piemontese
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
Pierluigi Vaccaneo
 
La mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialeLa mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialejexxon
 
Dsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneDsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneirenellasardone
 
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipata
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipataNuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipata
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipataGiorgio Jannis
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Fabrizio Rozzi
 
abbraccia l'italia
abbraccia l'italiaabbraccia l'italia
abbraccia l'italiaguest6509db
 
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Data Driven Innovation
 
Report_Chora
Report_ChoraReport_Chora
Report_Chora
aNaca Basilicata
 
Casa Cava, Storia Di Un Sogno
Casa Cava, Storia Di Un SognoCasa Cava, Storia Di Un Sogno
Casa Cava, Storia Di Un SognoDonato Mola
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiIda Leone
 
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
laboratoridalbasso
 

What's hot (17)

Ldb Officina Musei_Gennaro 01
Ldb Officina Musei_Gennaro 01Ldb Officina Musei_Gennaro 01
Ldb Officina Musei_Gennaro 01
 
#backtomyheritage
#backtomyheritage#backtomyheritage
#backtomyheritage
 
Media Miglio
Media MiglioMedia Miglio
Media Miglio
 
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?” BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?”  BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?”  BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
“QUALI MEMORIE PER QUALI CITTADINI?” BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZION...
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
 
Comunicato italia cultura
Comunicato italia culturaComunicato italia cultura
Comunicato italia cultura
 
La mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialeLa mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immateriale
 
Dsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneDsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazione
 
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipata
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipataNuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipata
Nuovi Abitanti.Metodologia progettazione partecipata
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 
abbraccia l'italia
abbraccia l'italiaabbraccia l'italia
abbraccia l'italia
 
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
 
Report_Chora
Report_ChoraReport_Chora
Report_Chora
 
Casa Cava, Storia Di Un Sogno
Casa Cava, Storia Di Un SognoCasa Cava, Storia Di Un Sogno
Casa Cava, Storia Di Un Sogno
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
 
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
 
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centriLinee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
 

Similar to Bando protagonismo culturale dei cittadini

Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90
Damiano Crognali
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di Gestione
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di GestioneLaboratori Urbani - Martina Franca - Piano di Gestione
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di GestioneValleditria News
 
Documento strategico-vu-dic-2010
Documento strategico-vu-dic-2010Documento strategico-vu-dic-2010
Documento strategico-vu-dic-2010Andrea Quaranta
 
Documento strategico
Documento strategicoDocumento strategico
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e CreativitàEuropa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
Ervet Emilia-Romagna
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Valleditria News
 
8 per la_cultura_e_la_pace
8 per la_cultura_e_la_pace8 per la_cultura_e_la_pace
8 per la_cultura_e_la_pace
Comune Udine
 
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Quotidiano Piemontese
 
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
RegioneLazio
 
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
Fabbrica Cultura
 
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
Fabbrica Cultura
 
3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della CulturaFabbrica Cultura
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiAndrea Quaranta
 
Diventa partner del Festival della Scienza 2018
Diventa partner del Festival della Scienza 2018Diventa partner del Festival della Scienza 2018
Diventa partner del Festival della Scienza 2018
Associazione Festival della Scienza
 
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni CulturaliTecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
Laura Tassinari
 
Accordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAccordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAndrea Quaranta
 
Accordo di programma quadro
Accordo di programma quadroAccordo di programma quadro
Accordo di programma quadro
Visioni Urbane - Regione Basilicata
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Miriana Bucalossi
 

Similar to Bando protagonismo culturale dei cittadini (20)

Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90Associazione Mecenate 90
Associazione Mecenate 90
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di Gestione
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di GestioneLaboratori Urbani - Martina Franca - Piano di Gestione
Laboratori Urbani - Martina Franca - Piano di Gestione
 
Documento strategico-vu-dic-2010
Documento strategico-vu-dic-2010Documento strategico-vu-dic-2010
Documento strategico-vu-dic-2010
 
Documento strategico
Documento strategicoDocumento strategico
Documento strategico
 
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e CreativitàEuropa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
Europa Creativa e Sportello Regionale Cultura e Creatività
 
Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2Martina franca per taranto ver.2
Martina franca per taranto ver.2
 
8 per la_cultura_e_la_pace
8 per la_cultura_e_la_pace8 per la_cultura_e_la_pace
8 per la_cultura_e_la_pace
 
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
 
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivi...
 
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
 
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
 
3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
 
Diventa partner del Festival della Scienza 2018
Diventa partner del Festival della Scienza 2018Diventa partner del Festival della Scienza 2018
Diventa partner del Festival della Scienza 2018
 
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni CulturaliTecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
Tecnologie 4.0 e la valorizzazione dei Beni Culturali
 
Accordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAccordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma Quadro
 
Accordo di programma quadro
Accordo di programma quadroAccordo di programma quadro
Accordo di programma quadro
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
 

More from Eur&ca S.r.l.

Quadro logico per blog
Quadro logico per blogQuadro logico per blog
Quadro logico per blog
Eur&ca S.r.l.
 
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - ColicoIl recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Eur&ca S.r.l.
 
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del LarioAree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
Eur&ca S.r.l.
 
Bando cariplo beni aperti
Bando cariplo beni apertiBando cariplo beni aperti
Bando cariplo beni aperti
Eur&ca S.r.l.
 
Imprese e bandi
Imprese e bandiImprese e bandi
Imprese e bandi
Eur&ca S.r.l.
 
Moda e design
Moda e designModa e design
Moda e design
Eur&ca S.r.l.
 
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territoriOpportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
Eur&ca S.r.l.
 
Gruppi di Azione Locale (GAL)
Gruppi di Azione Locale (GAL)Gruppi di Azione Locale (GAL)
Gruppi di Azione Locale (GAL)
Eur&ca S.r.l.
 
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione VenetoPiano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
Eur&ca S.r.l.
 
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
Eur&ca S.r.l.
 
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
Eur&ca S.r.l.
 
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
Eur&ca S.r.l.
 
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Eur&ca S.r.l.
 
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMIL’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
Eur&ca S.r.l.
 
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo localeConvegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Eur&ca S.r.l.
 
FAST per il Settore NON Profit
FAST per il Settore NON ProfitFAST per il Settore NON Profit
FAST per il Settore NON Profit
Eur&ca S.r.l.
 
FAST per l'Impresa
FAST per l'Impresa FAST per l'Impresa
FAST per l'Impresa
Eur&ca S.r.l.
 
FAST per l'Ente Locale
FAST per l'Ente Locale FAST per l'Ente Locale
FAST per l'Ente Locale
Eur&ca S.r.l.
 
Scopri i servizi di FAST
Scopri i servizi di FASTScopri i servizi di FAST
Scopri i servizi di FASTEur&ca S.r.l.
 
Brochure eur&ca 2013
Brochure eur&ca 2013 Brochure eur&ca 2013
Brochure eur&ca 2013 Eur&ca S.r.l.
 

More from Eur&ca S.r.l. (20)

Quadro logico per blog
Quadro logico per blogQuadro logico per blog
Quadro logico per blog
 
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - ColicoIl recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
 
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del LarioAree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
Aree Interne Alto Lago di Como e Valli del Lario
 
Bando cariplo beni aperti
Bando cariplo beni apertiBando cariplo beni aperti
Bando cariplo beni aperti
 
Imprese e bandi
Imprese e bandiImprese e bandi
Imprese e bandi
 
Moda e design
Moda e designModa e design
Moda e design
 
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territoriOpportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
Opportunità di contributo per la valorizzazione turistica dei territori
 
Gruppi di Azione Locale (GAL)
Gruppi di Azione Locale (GAL)Gruppi di Azione Locale (GAL)
Gruppi di Azione Locale (GAL)
 
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione VenetoPiano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Veneto
 
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
Contributi per progetti emblematici: LECCO e PAVIA anno 2016
 
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
Finanza agevolata in pillole n.2: Come redigere un progetto di successo da ca...
 
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
Finanza agevolata in pillole n.1: Strumenti di finanza agevolata per la P.A.
 
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
 
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMIL’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
 
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo localeConvegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
 
FAST per il Settore NON Profit
FAST per il Settore NON ProfitFAST per il Settore NON Profit
FAST per il Settore NON Profit
 
FAST per l'Impresa
FAST per l'Impresa FAST per l'Impresa
FAST per l'Impresa
 
FAST per l'Ente Locale
FAST per l'Ente Locale FAST per l'Ente Locale
FAST per l'Ente Locale
 
Scopri i servizi di FAST
Scopri i servizi di FASTScopri i servizi di FAST
Scopri i servizi di FAST
 
Brochure eur&ca 2013
Brochure eur&ca 2013 Brochure eur&ca 2013
Brochure eur&ca 2013
 

Bando protagonismo culturale dei cittadini

  • 1. www.eurca.com Bando Protagonismo culturale dei cittadini Innovatività in campo culturale e avvicinamento al territorio Giugno 2015
  • 2. www.eurca.com IL BANDO OBIETTIVI E FINALITA’ Il bando è finalizzato a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini alle iniziative promosse nei luoghi della cultura (musei, biblioteche, archivi, teatri, aree archeologiche, sale da concerto, centri culturali, …) RISULTATI E OPPORTUNITA’  Progetto di valorizzazione dei luoghi della cultura  Creazione di progetti di coinvolgimento culturale, capaci di innescare innovazione culturale, a partire messa in rete delle competenze culturali territorialiREQUISITI DEI PROGETTI CANDIDATI  individuazione di una specifica area di intervento (quartiere, piccolo comune, comunità territoriale, ..)  presenza di accordi formali tra chi propone il progetto e il gestore dei luoghi della cultura  coinvolgimento attivo dei cittadini, con particolare riferimento ai giovani, attraverso principi di PARTECIPAZIONE (coproduzione culturale), PLURALISMO (visibilità diverse espressioni artistiche) e FRUIZIONE (incentivare un incremento del pubblico)  azioni di valorizzazione dell’offerta culturale CARATTERISTICHE TECNICHE  bando aperto per tutto il 2015  contributo fino al 60 %, fino ad un massimo di € 80.000/anno  partenariato tra soggetti pubblici o privati non profit che gestiscono luoghi della cultura e organizzazioni del Terzo Settore radicate sul territorio  Durata progettuale: da un minimo di 12 ad un massimo di 36 mesi  Costi per investimenti ammortizzabili (allestimento, acquisto di arredi e attrezzature, etc) non superiori al 20% dei costi totali REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI IN CAMPO CULTURALE
  • 3. www.eurca.com TEMI, OPPORTUNITA’ E INTERVENTI TEMI PRIORITARI  Realizzazione di iniziative che da un lato valorizzino l’attività delle associazioni culturali e dall’altro coinvolgano i cittadini e li rendano consapevoli dell’importanza di tutelare e frequentare i luoghi della cultura  Creazione di una rete di collaborazione intorno ai temi culturali presenti sul territorio  Innalzare la cittadinanza culturale dando vita a dei luoghi di aggregazione, scambio, crescita del senso civico  Dare vita a delle iniziative molto ricche e di spessore grazie alla “messa in campo” di competenze diverse: quelle di chi si occupa della gestione dei luoghi della cultura (enti pubblici o non profit) e che quindi ha un focus sull’offerta e quelle di chi invece lavora a stretto contatto con i destinatari e che quindi ha un focus sulla domanda (organizzazioni terzo settore) Il progetto potrebbe prevedere le seguenti attività: 1) Coinvolgimento della popolazione nella valorizzazione e scoperta della propria storia ed identità  “LA NOSTRA STORIA” 2) Realizzazione di eventi, manifestazioni culturali a cura degli artisti locali  “I NOSTRI TALENTI” 3) Creazione di un circuito culturale che preveda l’ampliamento e la messa in rete delle attività culturali proposte  “I NOSTRI BENI CULTURALI” Il tutto accompagnato da specifiche attività di promozione e divulgazione culturale.
  • 4. www.eurca.com PROCEDURE PER ACCEDERE AL BANDO I FASE >> PRE-PROGETTO A fronte della natura articolata del bando, è previsto un momento preliminare di confronto con gli Uffici della Fondazione Cariplo, finalizzato a comprendere le caratteristiche degli interventi, valutare la coerenza e la fattibilità delle operazioni proposte e la qualità del percorso progettuale proposto  Predisporre una scheda pre-progetto che riporti le caratteristiche dell’idea progettuale da sottoporre in via preventiva alla Fondazione Cariplo  Dopo la candidatura del pre-progetto, la Fondazione Cariplo richiede un incontro con il soggetto Capofila per approfondire gli aspetti del progetto che si intende candidare e per dare suggerimenti utili alla stesura dell’eventuale progetto definitivo. 1 2 II FASE >> CANDIDATURA A BANDO DEL PROGETTO In caso di riscontro positivo da parte di Fondazione Cariplo si procederà con la II Fase  Definizione e sviluppo del programma di intervento  Candidare il programma completo 3 4
  • 5. www.eurca.com VANTAGGI E OBIETTIVI PER IL TERRITORIO PRINCIPALI OBIETTIVI  Coinvolgimento dei cittadini nella produzione culturale e nella valorizzazione del patrimonio della comunità di appartenenza  Dare spazio e visibilità alle forme di espressione artistica e culturale delle diverse componenti della società  Rafforzamento della collaborazione presente tra soggetti pubblici e privati del territorio  Incentivazione all’incremento del pubblico alle iniziative artistiche e culturali  Accesso a finanziamenti aggiuntivi UN COINVOLGIMENTO ATTIVO DELLA CITTADINANZA PER:  Favorire la crescita culturale e la coesione sociale  Contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini  Incentivare lo sviluppo economico favorendo la nascita di nuove realtà economiche legate al settore culturale
  • 6. www.eurca.com I FASE >> PRE-PROGETTO II FASE >> CANDIDATURA A BANDO DEL PROGETTO PERCORSO OPERATIVO Inquadramento del progetto  Analisi socioeconomica del territorio, delle risorse culturali e degli aspetti legati alla cultura  Individuazione dei temi culturali e identitari dell’area Analisi  Verifica dei tematismi e individuazione di percorsi progettuali da sviluppare Definizione linee strategiche  Individuazione delle linee guida di sviluppo e sviluppo di collegamenti con altri settori e progetti presenti sul territorio  Individuazione di elementi trasversali all’area culturale Piano di gestione  Individuazione di un modello di gestione del progetto, che permetta un dialogo pubblico privato e il raggiungimento degli obiettivi Disseminazione  Individuazione di un adeguato modello di promozione e valorizzazione del progetto Piano economico  Messa a punto del budget di progetto (cofinanziamento, contributo richiesto, eventuali sponsor)
  • 7. www.eurca.com BEST PRACTICES Google Art Project è una raccolta online di immagini in alta risoluzione di opere d'arte esposte in vari musei in tutto il mondo, oltre che una visita virtuale delle gallerie in cui esse sono esposte. Il progetto, lanciato il 1º febbraio 2011 da Google, include opere presenti presso la Tate Gallery di Londra, il Metropolitan Museum of Art di New York, gli Uffizi di Firenze e i Musei capitolini di Roma. AUMENTO FRUIZIONE CULTURALE
  • 8. www.eurca.com Il sito Europeana 1914-1918 riunisce materiale proveniente dalle biblioteche e dagli archivi di tutto il mondo ai ricordi e cimeli delle famiglie d'Europa: 40.000 files creati dagli utenti, 95.000 persone coinvolte BEST PRACTICES AUMENTO PARTECIPAZIONE CULTURALE
  • 9. www.eurca.com BEST PRACTICES Il Pop Up Museum è un’esposizione temporanea, diretta dal Museo di Santa Cruz, che coinvolge l’intera popolazione: il direttore del museo decide il tema e il luogo dell’esposizione e la cittadinanza è invitata a portare un oggetto relativo a quella tematica. AUMENTO PARTECIPAZIONE CULTURALE
  • 10. www.eurca.com Eur&ca Srl Via Valtellina, 6 20159 Milano tel. +39 02 48015098 fax +39 02 48002752 www.eurca.com Contatti Dr.ssa Francesca Calabrese f.calabrese@eurca.com copyright eur&ca