SlideShare a Scribd company logo
SMART XL IL QUARTO AMBIENTE DI VIAGGIO 
FEDERICA VOCI 
PROJECT WORK – IL PIANO DI COMUNICAZIONE 
10° MASTER24 MARKETING, COMUNICAZIONE E MEDIA DIGITALI 
MILANO, NOVEMBRE 2014 
1
INDICE 
INTRODUZIONE 
ANALISI ESTERNA 
PUBBLICO DI RIFERIMENTO & KEY MESSAGES 
STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 
PIANO OPERATIVO 
PARTNERSHIP 
KPI 
2
INTRODUZIONE - DA ZERO A ITALO 
NTV significa Nuovo Trasporto Viaggiatori ma soprattutto significa libertà di scegliere. 
Nel dicembre 2006 nasce NTV S.p.A, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ed il primo operatore al mondo ad utilizzare il nuovo treno Alstom AGV, detentore del primato di velocità ferroviaria. 
Con la sua flotta di 25 treni, Italo offre viaggi ricchi di esperienze, di intrattenimento e servizi, nel massimo comfort, pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore. 
La missione di NTV è effettuare servizi viaggiatori sulle linee Alta Velocità, innovando nei contenuti e valorizzando il tempo di viaggio: servizi completi e personalizzati, ambienti confortevoli e tecnologicamente avanzati, grande qualità a prezzi competitivi.
Italo ha realizzato un’offerta innovativa, articolando gli interni in ambienti e non più in classi, perché con Italo lo stile, la qualità e il comfort sono assicurati a tutti i Viaggiatori. 
I benefici sono tangibili, sia in termini di spazi disponibili all’interno, sia in termini di comfort di marcia. Con Italo puoi scegliere come e dove viaggiare grazie ai suoi 3 ambienti e ai 5 modi di viaggio. 
ITALO: IL TRENO PIÙ MODERNO D’EUROPA
Dal 28 Aprile 2012, con Italo 10 milioni di italiani possono finalmente scegliere come viaggiare e da Settembre 2013 Ntv ha riorganizzato la propria offerta di ambienti di viaggio con l’obiettivo di soddisfare sempre più le esigenze dei Viaggiatori. 
Nasce la Smart XL, punto d’incontro tra l’economicità della Smart e il comfort della Prima. Con soli 5 Euro in più, a disposizione il sedile più largo e gli stessi spazi di una carrozza di Prima. 
DIRAI ITALO PER DIRE TRENO
Considerato l’alto gradimento avuto dall’ «esperimento XL», dal 15 Gennaio 2015 la Smart XL diventerà il quarto Ambiente di viaggio. 
ITALO: LO AMERAI COME FOSSE TUO
•Poltrone ergonomiche 
•Divisori in cristallo 
•Spazio bagagli 
•Servizio di benvenuto 
•Cambi biglietto flessibili 
•Franchigia bagaglio 20 kg 
•Varchi di sicurezza preferenziali 
•Imbarco prioritario 
•Scelta posto premium 
•Check in gratuito in aeroporto 
ANALISI ESTERNA - BENCHMARKING
Tab in Home Page 
Hero 
Rassegna stampa 
Social Media 
DEM 
Presentazione ufficiale 
COME COMUNICANO I COMPETITOR
ANALISI ESTERNA - SWOT ANALISYS 
9 
Offerta ampia e variegata 
Maggiore comfort per i viaggiatori a lunga percorrenza 
Riscontri positivi da CS 
Assenza del servizio di benvenuto* on board 
Attrazione dei viaggiatori border 
Espansione del segmento corporate 
Ottimizzare il riempimento del treno nel periodo ad alto traffico 
Commercializzazione del Freccia1000 
Possibile cannibalizzazione tra ambienti 
* Quotidiani nella fascia mattutina, drink e snack ad ogni tratta
ANALISI ESTERNA - BRAND POSITIONING 
No frills 
Innovazione 
Tradizione 
Delux
PUBBLICO DI RIFERIMENTO & KEY MESSAGES 
Segmento Leisure (60%) disposto a pagare dai 5 ai 10 euro in più a fronte dello stesso comfort della Prima ma rinunciando al servizio di benvenuto 
Nuovo ambiente 
Comfort maggiore 
 Spazio più ampio 
 Segmento Corporate (40%) alla ricerca di massima flessibilità e massimo comfort per lavorare durante il viaggio nel rispetto della propria Travel Policy 
Prezzo vantaggioso 
Spazio più ampio 
Praticità
TARGET AUDIENCE - PERSONAS 
Diego 37 anni Ristoratore Prezzo medio: 77€ 
Partenopeo 
Convive e lavora a Milano nel suo ristorante fusion 
Interessi: cucina, cinema, culture diverse 
Digitalizzato, si informa e acquista tramite web 
Viaggia una volta ogni quindici giorni con la fidanzata per visitare parenti e amici 
Prenota circa 7 giorni prima della partenza 
Nel viaggio cerca comfort e intrattenimento 
NPS: 8
Marco 
29 anni 
Ingegnere 
Prezzo medio: 48€ 
Emiliano doc 
Single 
Ingegnere meccanico presso Ducati 
Vive a Bologna 
Interessi: motori, design, musica 
Appartenente alla generazione 2.0, acquista tramite web 
Viaggia 1 volta al mese alla scoperta dell’Italia 
Prenota circa 15 giorni prima della partenza 
Nel viaggio cerca innovazione, qualità/prezzo, servizi complementari per i suoi mordi e fuggi 
NPS: 9 
PERSONAS
Romana 
Sposata con due figli 
Vive a Roma 
Dirigente amministrativa presso Telecom 
Interessi: moda, cultura, sport 
Viaggia per lavoro 1/2 volte a settimana 
Acquista a ridosso della partenza tramite portale aziendale/ TMC di riferimento 
Nel viaggio cerca flessibilità tariffaria, una lounge che la accolga in caso di imprevisti, tutto ciò che serve per lavorare in mobilità a partire dallo spazio del suo posto singolo 
NPS: 7,5 
Chiara 52 anni Dirigente Prezzo medio: 80 € 
PERSONAS
Strategia di comunicazione 
STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Brand Awareness 
ATL/BTL 
Eventi dedicati 
Fiere Fam Trip 
Leisure 
Corporate 
OBIETTIVO #1
DEM 
Newsletter inviata il 3 Novembre a tutti gli iscritti al programma Italo Più. 
Contatti raggiunti: 470k iscritti 
Conversion rate: 13k pax 
Δ Week-on-Week: + 70%
EVENTO CORPORATE- FAM TRIP 
Dedicato alle aziende a maggior fatturato AV, l’evento comprende: 
- viaggio A/R in SXL; 
- un corso di cucina presso la Scuola Cultura Italiana Bologna Cucina; 
- tour guidato del centro storico; 
- cena, serata Jazz e pernotto al AC Hotel di Bologna;
Customer Loyalty & Social Engagement 
#ioviaggioXL Racconta il tuo viaggio XL (concorso fotografico) Pianificazione post 
Leisure 
Corporate 
Corporate 
Italo Più corporate 
OBIETTIVO #2 #3
#ioviaggioXL 
Obiettivo Evidenziare i vantaggi della SXL direttamente dalla voce dei Viaggiatori Modalità operative Intercettare gli ambassador della SXL e coinvolgerli nella campagna on board Canali social: Live 15/01- 15/03
PIANIFICAZIONE POST
PARTNERSHIP: DA SMART A XL
PARTNERSHIP: RUN WITH ITALO
PIANO OPERATIVO
Display ADV 33% 
ATL 20% 
Social 
10% 
Radio 8% 
Stampa quotidiana 8% 
Fiere 7% 
Stampa periodica 4% 
Video 4% 
Eventi leisure 4% 
Eventi corporate 1% 
DEM 1% 
BUDGET
Promotori 80% 
Neutri 15% 
Detrattori 5% 
Rassegna stampa 30 uscite per la prima settimana Quotidiani: La Repubblica, Corriere della Sera, Il Sole 24Ore, Il Mattino, Il Messaggero, La Stampa, Il Resto del Carlino Siti d’informazione online Riviste specializzate: I Treni 
 Customer satisfaction Sottoposti 2 questionari semestrali Contatti coinvolti: 3.000 pax annui Obiettivo #1 Notorietà: 90% #2 Net Promoter Score 
KPI RASSEGNA STAMPA, CUSTOMER SATISFACTION
Fan base + 49% da 912.000 fan a 1.360.000 fan 
 Sentiment 
0 
200.000 
400.000 
600.000 
800.000 
1.000.000 
1.200.000 
1.400.000 
Nov 
Dic 
Gen 
Feb 
Mar 
Apr 
Mag 
Giu 
Lug 
Ago 
Set 
Ott 
Nov 
Dic 
Incremento 
Fan Base 
KPI 
SOCIAL ENGAGEMENT 
Positivo 85% 
Neutro 10% 
Negativo 5%
Viale del Policlinico, 149/b 
00161 ROMA 
Telefono: 06 422991 
info@ntvspa.it 
ntvspa.it italotreno.it 
28

More Related Content

What's hot

Report social media relationship quality of nespresso lindt nestlé
Report social media relationship quality of nespresso lindt nestléReport social media relationship quality of nespresso lindt nestlé
Report social media relationship quality of nespresso lindt nestlédigitalgorillaz
 
Nespresso brand positioning
Nespresso brand positioningNespresso brand positioning
Nespresso brand positioning
Anjali Gupta
 
Cosmetic sales kpi
Cosmetic sales kpiCosmetic sales kpi
Cosmetic sales kpimazidavi
 
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
XPotential
 
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locauxC2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
Cap'Com
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso UK
Nespresso UKNespresso UK
Nespresso UK
Leonor de Mattos
 
Case study: Kimbo
Case study: KimboCase study: Kimbo
Case study: Kimbo
Ilenya Amato
 
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
Arthur Hazan
 
Nescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce GustoNescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce Gusto
Maristella Carnio
 
The analyze of Nespresso brand
The analyze of Nespresso brandThe analyze of Nespresso brand
The analyze of Nespresso brand
Zaiga Kalnberzina
 
Nespresso brand positioning
Nespresso brand positioningNespresso brand positioning
Nespresso brand positioning
POOJA M
 
Nespresso Content Strategy
Nespresso Content StrategyNespresso Content Strategy
Nespresso Content StrategyEcho Huang
 
Nespresso: About and its Market Analysis
Nespresso: About and its Market Analysis Nespresso: About and its Market Analysis
Nespresso: About and its Market Analysis
Vasudha Harlalka
 
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale TerrestreProject work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Francesco De Pasquale
 
La démarche de développement durable chez Nespresso
La démarche de développement durable chez NespressoLa démarche de développement durable chez Nespresso
La démarche de développement durable chez Nespresso
Marie-Andrée Lefebvre
 
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing CamapaignSteve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz
 
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña online
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña onlineComunicación 2.0. Planificación de una campaña online
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña online
Antoni
 
Child Line Takeover
Child Line TakeoverChild Line Takeover
Child Line Takeover
Paul Stollery
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso
Shantnu Patil
 

What's hot (20)

Report social media relationship quality of nespresso lindt nestlé
Report social media relationship quality of nespresso lindt nestléReport social media relationship quality of nespresso lindt nestlé
Report social media relationship quality of nespresso lindt nestlé
 
Nespresso brand positioning
Nespresso brand positioningNespresso brand positioning
Nespresso brand positioning
 
Cosmetic sales kpi
Cosmetic sales kpiCosmetic sales kpi
Cosmetic sales kpi
 
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
Nespresso: Perfect Consistency - What Else?
 
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locauxC2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
C2. Développer son hospitalité en s'appuyant sur les acteurs locaux
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso
 
Nespresso UK
Nespresso UKNespresso UK
Nespresso UK
 
Case study: Kimbo
Case study: KimboCase study: Kimbo
Case study: Kimbo
 
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
Recommandation stratégique et graphique pour l'Equipe (fictif)
 
Nescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce GustoNescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce Gusto
 
The analyze of Nespresso brand
The analyze of Nespresso brandThe analyze of Nespresso brand
The analyze of Nespresso brand
 
Nespresso brand positioning
Nespresso brand positioningNespresso brand positioning
Nespresso brand positioning
 
Nespresso Content Strategy
Nespresso Content StrategyNespresso Content Strategy
Nespresso Content Strategy
 
Nespresso: About and its Market Analysis
Nespresso: About and its Market Analysis Nespresso: About and its Market Analysis
Nespresso: About and its Market Analysis
 
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale TerrestreProject work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre
 
La démarche de développement durable chez Nespresso
La démarche de développement durable chez NespressoLa démarche de développement durable chez Nespresso
La démarche de développement durable chez Nespresso
 
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing CamapaignSteve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
 
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña online
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña onlineComunicación 2.0. Planificación de una campaña online
Comunicación 2.0. Planificación de una campaña online
 
Child Line Takeover
Child Line TakeoverChild Line Takeover
Child Line Takeover
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso
 

Viewers also liked

Esperenziale di Artcounseling
Esperenziale di ArtcounselingEsperenziale di Artcounseling
Esperenziale di Artcounseling
Paola Bonavolontà
 
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL SistemicaPnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Andrea Di Gregorio
 
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
Pedroletti Sharmayne
 
Testsubliminale
TestsubliminaleTestsubliminale
Testsubliminale
vesparia
 
Dsa lingua straniera. 3
Dsa lingua straniera. 3Dsa lingua straniera. 3
Dsa lingua straniera. 3
Chayn Italia
 
Practitioner PNL 2011-2012
Practitioner PNL  2011-2012Practitioner PNL  2011-2012
Practitioner PNL 2011-2012
Educational Services
 
Timmagine piano di comunicazione
Timmagine   piano di comunicazioneTimmagine   piano di comunicazione
Timmagine piano di comunicazione
Timmagine
 
Le relazioni umane n
Le relazioni umane nLe relazioni umane n
Le relazioni umane nimartini
 
Napoli Business Finanz
Napoli Business FinanzNapoli Business Finanz
Napoli Business Finanz
VMEngine
 
Open day
Open dayOpen day
Open day
PNL Evolution
 
Attenzione
AttenzioneAttenzione
Attenzione
centro-sinapsi
 
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1Raffaele Marrese
 
PNL, Patch Adams
PNL, Patch AdamsPNL, Patch Adams
PNL, Patch Adams
Simona Dalloca
 
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica RelazionaleA scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
Simona Dalloca
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
Educational Services
 
Collaborare con successo
Collaborare con successoCollaborare con successo
Collaborare con successo
Raffaello Torraco
 
Pnl. 1
Pnl. 1Pnl. 1
Pnl. 1
Chayn Italia
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
Paolo Iudicone Castiglioni
 

Viewers also liked (20)

Esperenziale di Artcounseling
Esperenziale di ArtcounselingEsperenziale di Artcounseling
Esperenziale di Artcounseling
 
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL SistemicaPnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
 
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
 
Testsubliminale
TestsubliminaleTestsubliminale
Testsubliminale
 
Dsa lingua straniera. 3
Dsa lingua straniera. 3Dsa lingua straniera. 3
Dsa lingua straniera. 3
 
Practitioner PNL 2011-2012
Practitioner PNL  2011-2012Practitioner PNL  2011-2012
Practitioner PNL 2011-2012
 
Timmagine piano di comunicazione
Timmagine   piano di comunicazioneTimmagine   piano di comunicazione
Timmagine piano di comunicazione
 
Messaggi Subliminali
Messaggi SubliminaliMessaggi Subliminali
Messaggi Subliminali
 
Le relazioni umane n
Le relazioni umane nLe relazioni umane n
Le relazioni umane n
 
Napoli Business Finanz
Napoli Business FinanzNapoli Business Finanz
Napoli Business Finanz
 
Open day
Open dayOpen day
Open day
 
Eleonora Buganè
Eleonora Buganè Eleonora Buganè
Eleonora Buganè
 
Attenzione
AttenzioneAttenzione
Attenzione
 
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
 
PNL, Patch Adams
PNL, Patch AdamsPNL, Patch Adams
PNL, Patch Adams
 
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica RelazionaleA scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
 
Collaborare con successo
Collaborare con successoCollaborare con successo
Collaborare con successo
 
Pnl. 1
Pnl. 1Pnl. 1
Pnl. 1
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
 

Similar to Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio

Promoving 2010 + Navette
Promoving 2010 + NavettePromoving 2010 + Navette
Promoving 2010 + Navette
orsopromoving
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1
MariaDussin
 
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazioneTurismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Buy Tourism Online
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Fondazione Sistema Toscana
 
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
IoGuido CarSharing
 
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the cityUbiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Maria Matarrese
 
Abstract webinar info_point_2.0
Abstract webinar info_point_2.0Abstract webinar info_point_2.0
Abstract webinar info_point_2.0
FTourism & Marketing
 
il Saporario - Milano - ed. '14-'15
il Saporario - Milano - ed. '14-'15il Saporario - Milano - ed. '14-'15
il Saporario - Milano - ed. '14-'15pecoranera
 
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ass_AICEL
 
La carta come Media di valore per Alpitour
La carta come Media di valore per AlpitourLa carta come Media di valore per Alpitour
La carta come Media di valore per AlpitourPrintpowerIT
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Buy Tourism Online
 
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
DELTA COMUNICAZIONE
 
Smart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progettiSmart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progetti
Giulia D'Anzi
 
Commercialegeco
CommercialegecoCommercialegeco
CommercialegecoMarco Meli
 
Rappresentanza Commerciale Geco
Rappresentanza Commerciale GecoRappresentanza Commerciale Geco
Rappresentanza Commerciale Geco
Marco Meli
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
Storydoers
 
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
IT FITS
 
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
GABRIELE GUGLIELMI
 

Similar to Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio (20)

Promoving 2010 + Navette
Promoving 2010 + NavettePromoving 2010 + Navette
Promoving 2010 + Navette
 
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia RomagnaRapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
Rapporto integrale Silver Travellers Trends & Trips per CNA Emilia Romagna
 
E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1
 
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazioneTurismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazione
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
 
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
Intervento Trenitalia Forum Car Sharing 2005
 
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the cityUbiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
 
Abstract webinar info_point_2.0
Abstract webinar info_point_2.0Abstract webinar info_point_2.0
Abstract webinar info_point_2.0
 
il Saporario - Milano - ed. '14-'15
il Saporario - Milano - ed. '14-'15il Saporario - Milano - ed. '14-'15
il Saporario - Milano - ed. '14-'15
 
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
 
La carta come Media di valore per Alpitour
La carta come Media di valore per AlpitourLa carta come Media di valore per Alpitour
La carta come Media di valore per Alpitour
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
 
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
 
Smart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progettiSmart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progetti
 
Commercialegeco
CommercialegecoCommercialegeco
Commercialegeco
 
Rappresentanza Commerciale Geco
Rappresentanza Commerciale GecoRappresentanza Commerciale Geco
Rappresentanza Commerciale Geco
 
Web tourism innovation
Web  tourism innovationWeb  tourism innovation
Web tourism innovation
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
 
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
 

Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio

  • 1. SMART XL IL QUARTO AMBIENTE DI VIAGGIO FEDERICA VOCI PROJECT WORK – IL PIANO DI COMUNICAZIONE 10° MASTER24 MARKETING, COMUNICAZIONE E MEDIA DIGITALI MILANO, NOVEMBRE 2014 1
  • 2. INDICE INTRODUZIONE ANALISI ESTERNA PUBBLICO DI RIFERIMENTO & KEY MESSAGES STRATEGIA DI COMUNICAZIONE PIANO OPERATIVO PARTNERSHIP KPI 2
  • 3. INTRODUZIONE - DA ZERO A ITALO NTV significa Nuovo Trasporto Viaggiatori ma soprattutto significa libertà di scegliere. Nel dicembre 2006 nasce NTV S.p.A, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ed il primo operatore al mondo ad utilizzare il nuovo treno Alstom AGV, detentore del primato di velocità ferroviaria. Con la sua flotta di 25 treni, Italo offre viaggi ricchi di esperienze, di intrattenimento e servizi, nel massimo comfort, pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore. La missione di NTV è effettuare servizi viaggiatori sulle linee Alta Velocità, innovando nei contenuti e valorizzando il tempo di viaggio: servizi completi e personalizzati, ambienti confortevoli e tecnologicamente avanzati, grande qualità a prezzi competitivi.
  • 4. Italo ha realizzato un’offerta innovativa, articolando gli interni in ambienti e non più in classi, perché con Italo lo stile, la qualità e il comfort sono assicurati a tutti i Viaggiatori. I benefici sono tangibili, sia in termini di spazi disponibili all’interno, sia in termini di comfort di marcia. Con Italo puoi scegliere come e dove viaggiare grazie ai suoi 3 ambienti e ai 5 modi di viaggio. ITALO: IL TRENO PIÙ MODERNO D’EUROPA
  • 5. Dal 28 Aprile 2012, con Italo 10 milioni di italiani possono finalmente scegliere come viaggiare e da Settembre 2013 Ntv ha riorganizzato la propria offerta di ambienti di viaggio con l’obiettivo di soddisfare sempre più le esigenze dei Viaggiatori. Nasce la Smart XL, punto d’incontro tra l’economicità della Smart e il comfort della Prima. Con soli 5 Euro in più, a disposizione il sedile più largo e gli stessi spazi di una carrozza di Prima. DIRAI ITALO PER DIRE TRENO
  • 6. Considerato l’alto gradimento avuto dall’ «esperimento XL», dal 15 Gennaio 2015 la Smart XL diventerà il quarto Ambiente di viaggio. ITALO: LO AMERAI COME FOSSE TUO
  • 7. •Poltrone ergonomiche •Divisori in cristallo •Spazio bagagli •Servizio di benvenuto •Cambi biglietto flessibili •Franchigia bagaglio 20 kg •Varchi di sicurezza preferenziali •Imbarco prioritario •Scelta posto premium •Check in gratuito in aeroporto ANALISI ESTERNA - BENCHMARKING
  • 8. Tab in Home Page Hero Rassegna stampa Social Media DEM Presentazione ufficiale COME COMUNICANO I COMPETITOR
  • 9. ANALISI ESTERNA - SWOT ANALISYS 9 Offerta ampia e variegata Maggiore comfort per i viaggiatori a lunga percorrenza Riscontri positivi da CS Assenza del servizio di benvenuto* on board Attrazione dei viaggiatori border Espansione del segmento corporate Ottimizzare il riempimento del treno nel periodo ad alto traffico Commercializzazione del Freccia1000 Possibile cannibalizzazione tra ambienti * Quotidiani nella fascia mattutina, drink e snack ad ogni tratta
  • 10. ANALISI ESTERNA - BRAND POSITIONING No frills Innovazione Tradizione Delux
  • 11. PUBBLICO DI RIFERIMENTO & KEY MESSAGES Segmento Leisure (60%) disposto a pagare dai 5 ai 10 euro in più a fronte dello stesso comfort della Prima ma rinunciando al servizio di benvenuto Nuovo ambiente Comfort maggiore  Spazio più ampio  Segmento Corporate (40%) alla ricerca di massima flessibilità e massimo comfort per lavorare durante il viaggio nel rispetto della propria Travel Policy Prezzo vantaggioso Spazio più ampio Praticità
  • 12. TARGET AUDIENCE - PERSONAS Diego 37 anni Ristoratore Prezzo medio: 77€ Partenopeo Convive e lavora a Milano nel suo ristorante fusion Interessi: cucina, cinema, culture diverse Digitalizzato, si informa e acquista tramite web Viaggia una volta ogni quindici giorni con la fidanzata per visitare parenti e amici Prenota circa 7 giorni prima della partenza Nel viaggio cerca comfort e intrattenimento NPS: 8
  • 13. Marco 29 anni Ingegnere Prezzo medio: 48€ Emiliano doc Single Ingegnere meccanico presso Ducati Vive a Bologna Interessi: motori, design, musica Appartenente alla generazione 2.0, acquista tramite web Viaggia 1 volta al mese alla scoperta dell’Italia Prenota circa 15 giorni prima della partenza Nel viaggio cerca innovazione, qualità/prezzo, servizi complementari per i suoi mordi e fuggi NPS: 9 PERSONAS
  • 14. Romana Sposata con due figli Vive a Roma Dirigente amministrativa presso Telecom Interessi: moda, cultura, sport Viaggia per lavoro 1/2 volte a settimana Acquista a ridosso della partenza tramite portale aziendale/ TMC di riferimento Nel viaggio cerca flessibilità tariffaria, una lounge che la accolga in caso di imprevisti, tutto ciò che serve per lavorare in mobilità a partire dallo spazio del suo posto singolo NPS: 7,5 Chiara 52 anni Dirigente Prezzo medio: 80 € PERSONAS
  • 15. Strategia di comunicazione STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
  • 16. Brand Awareness ATL/BTL Eventi dedicati Fiere Fam Trip Leisure Corporate OBIETTIVO #1
  • 17. DEM Newsletter inviata il 3 Novembre a tutti gli iscritti al programma Italo Più. Contatti raggiunti: 470k iscritti Conversion rate: 13k pax Δ Week-on-Week: + 70%
  • 18. EVENTO CORPORATE- FAM TRIP Dedicato alle aziende a maggior fatturato AV, l’evento comprende: - viaggio A/R in SXL; - un corso di cucina presso la Scuola Cultura Italiana Bologna Cucina; - tour guidato del centro storico; - cena, serata Jazz e pernotto al AC Hotel di Bologna;
  • 19. Customer Loyalty & Social Engagement #ioviaggioXL Racconta il tuo viaggio XL (concorso fotografico) Pianificazione post Leisure Corporate Corporate Italo Più corporate OBIETTIVO #2 #3
  • 20. #ioviaggioXL Obiettivo Evidenziare i vantaggi della SXL direttamente dalla voce dei Viaggiatori Modalità operative Intercettare gli ambassador della SXL e coinvolgerli nella campagna on board Canali social: Live 15/01- 15/03
  • 25. Display ADV 33% ATL 20% Social 10% Radio 8% Stampa quotidiana 8% Fiere 7% Stampa periodica 4% Video 4% Eventi leisure 4% Eventi corporate 1% DEM 1% BUDGET
  • 26. Promotori 80% Neutri 15% Detrattori 5% Rassegna stampa 30 uscite per la prima settimana Quotidiani: La Repubblica, Corriere della Sera, Il Sole 24Ore, Il Mattino, Il Messaggero, La Stampa, Il Resto del Carlino Siti d’informazione online Riviste specializzate: I Treni  Customer satisfaction Sottoposti 2 questionari semestrali Contatti coinvolti: 3.000 pax annui Obiettivo #1 Notorietà: 90% #2 Net Promoter Score KPI RASSEGNA STAMPA, CUSTOMER SATISFACTION
  • 27. Fan base + 49% da 912.000 fan a 1.360.000 fan  Sentiment 0 200.000 400.000 600.000 800.000 1.000.000 1.200.000 1.400.000 Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Incremento Fan Base KPI SOCIAL ENGAGEMENT Positivo 85% Neutro 10% Negativo 5%
  • 28. Viale del Policlinico, 149/b 00161 ROMA Telefono: 06 422991 info@ntvspa.it ntvspa.it italotreno.it 28