SlideShare a Scribd company logo
Questo è un piccolo estratto de “il Saporario -
Milano - ed. ‘14-’15”.
Oltre alle pagine iniziali, abbiamo inserito un esem-
pio di pagina per ogni sezione presente:
- Colazione
- Pranzo
- Merenda
- Aperitivo
- Cena
- Fino a tardi
- A tutte le ore
Potete sfogliare le pagine utilizzando gli appositi
cursori.
Ovviamente la qualità a video delle pagine è note-
volmente inferiore a quella della guida cartacea.
3 // 2
Curatrice
Fernanda D’Arienzo
Team di ispettori
Simone Cargiani, Alessandra Consoli, Fernanda D'Arienzo, Valeria Mangano, Claudia Mistero,
Rachele Olivi, Sara Pagani, Maria-Angela Silleni
Progetto grafico
What Else? S.r.l.
Via degli Ausoni, 7 - 00185 Roma
Tel.: 06.45554550 - Fax: 06.45596030 - Email: info@what-else.it
Pubblicità
La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C.
Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA
Tel. e Fax: 06.86329583 - Email: commerciale@lapecoranera.net
Contatto per i giornalisti
MG Logos
Lungotevere Testaccio, 9 - Roma
Tel.: 06.45491984 / 99705682 - Fax: 06.83605250 - E-mail: info@mglogos.it
Stampa
Rubbettino srl - Soveria Mannelli (CZ)
Distribuzione
Per l'elenco dei distributori di zona, contattare l'editore.
Supplemento di ROMA NEL PIATTO - Pubblicazione periodica - Registrazione Tribunale di Roma
n° 262/2005 del 18/09/2005
Direttore responsabile: Simone Cargiani - Editore: La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani
Simone e C. - Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA - Tel. e Fax: 06.86329583
Tutti i diritti di copyright sono di esclusiva proprietà de "La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani
Simone e C.". è vietata la riproduzione e la traduzione, anche parziale, su qualsiasi supporto,
cartaceo e non. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge.
La guida è stata chiusa il 10 giugno 2014. La redazione non si assume alcuna responsabilità circa
variazioni e/o inesattezze nei dati di sintesi (giorno di chiusura, sito internet, ecc.).
Il linguaggio utilizzato è volutamente informale, diretto e schietto per far sì che il lettore possa
cogliere anche le più piccole sfumature dell'offerta complessiva. Vogliamo precisare che tutti i
giudizi espressi sono il frutto esclusivo di una valutazione soggettiva e, pertanto, non hanno la
pretesa di avere una validità assoluta.
sommario
introduzione - 4
prefazione - 5
i migliori - 6
legenda - 10
schede - 13
percorsi - 157
indici - 171
13 - colazione
25 - pranzo
61 - merenda
71 - aperitivo
89 - cena
119 - fino a tardi
129 - a tutte le ore
158 - centro storico
160 - brera / porta garibaldi
162 - buenos aires
163 - sempione
164 - lambrate / città studi
165 - navigli / porta genova
167 - wagner
168 - porta romana
169 - porta vittoria
170 - isola
5 // 4
introduzione
Milano si sta preparando ad accogliere i tantissimi visitatori previsti per l’EXPO del pros-
simo anno con modifiche strutturali e interi quartieri completamente ridisegnati. Cam-
biamenti sicuramente importanti che semplificheranno il soggiorno di chi parteciperà;
parimenti fondamentale, però, visto anche il tema dell’Esposizione, sarà l’accoglienza eno-
gastronomica che la città saprà offrire.
L’abbiamo testata “in anteprima” girando Milano quartiere per quartiere, per provare oltre
280 locali e farne il resoconto in queste pagine. Il risultato è il Saporario, una guida che
vuole proporre una fruizione enogastronomica della città a tutte le ore del giorno. Abbiamo
così individuato 7 fasce orarie - colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena, fino a tardi e
a tutte le ore - alcune suddividendole ulteriormente per tipologia di pasto (es. pranzo
“calmo” e pranzo “agile”), e valutato in modo critico le diverse tipologie di esercizio, sempre
in forma anonima e pagando il conto come clienti qualsiasi, per poter vivere così espe-
rienze non viziate ex ante e raccordarne i dettagli nelle schede. In esse troverete le nostre
valutazioni su offerta, ambiente e servizio, sintetizzate nel giudizio dato in una scala da 1
a 5, utilizzando per lo scopo il simbolo della nostra casa editrice, la pecora nera. Abbiamo
inoltre previsto una soglia massima di spesa per l’ingresso in guida: 35 euro. Questo si-
gnifica che tutti i locali inseriti sono stati provati per una proposta fruibile senza sforare
tale soglia. La gran parte degli indirizzi rispetta tale vincolo ad ogni ora del giorno, ma ci
sono pure dei ristoranti stellati in cui la sera si spenderebbe il doppio, se non il triplo, e
che a pranzo hanno pensato ad una formula accessibile. è stata nostra cura indicare sem-
pre chiaramente a quale proposta si riferisse il prezzo indicato.
Per semplificare l’utilizzo di questa guida sono stati individuati 10 percorsi dentro la città
dove abbiamo indicato i diversi esercizi presenti suddividendoli per fascia oraria, cosicché,
per fare un esempio, se ci si trova all’Isola alle 19 e si vuole prendere un aperitivo, il sug-
gerimento è immediatamente sotto agli occhi. Molti locali censiti sono ubicati all’interno
dell’Area C, la zona a traffico ridotto. A Milano il trasporto pubblico funziona piuttosto bene,
ma chi non vuole rinunciare alla comodità della macchina può utilizzare il servizio car2go,
società con la quale abbiamo stretto una partnership che contempla, fra le altre cose, con-
dizioni di abbonamento vantaggiose per i lettori di questa guida (le istruzioni le trovate
nella pagina pubblicitaria che precede queste righe).
Vi salutiamo augurandovi buon appetito ed invitandovi a scriverci, per i motivi più disparati,
a redazione@lapecoranera.net.
Fernanda D’Arienzo
prefazione
Car2go e il Saporario, ovvero una partnership inedita che vi consentirà di vivere e “gustare”
la città come mai prima d’ora, grazie ai consigli di una guida pratica e snella e alla libertà
di movimento che caratterizza il servizio car2go. Nelle prime pagine di questa guida, tro-
verete indicazioni sui migliori locali selezionati, alcuni dei quali affiancati dal logo car2go
perché posizionati in ZTL a Roma o in Area C a Milano ma comunque facilmente raggiun-
gibili usando la smart bianca e azzurra.
Il Saporario rappresenta la bussola per scegliere i locali in cui trascorrere il vostro tempo
libero o la vostra pausa pranzo e car2go è l’ideale mezzo di trasporto attraverso il quale
raggiungerli senza problemi e senza preoccupazioni. Fruirne è molto semplice visto che
le smart di car2go possono essere noleggiate in qualunque momento tramite la App per
smartphones o il sito internet (www.car2go.com). Il sistema opera senza stazioni di no-
leggio dedicate, permettendo all’utente di posteggiare in qualsiasi parcheggio pubblico al-
l’interno dell’area operativa servita. car2go rappresenta quindi una reale soluzione
alternativa all’utilizzo dell’auto privata, soprattutto per gli spostamenti pendolari e per
muoversi all’interno del centro città.
Con lo slogan “Un nuovo modo di muoversi in città”, car2go ha realizzato la profezia di
molti esperti, che indicano il car-sharing come la filosofia vincente nell’orizzonte della
mobilità urbana, tesa irreversibilmente verso il decongestionamento delle città. car2go ha
dimostrato che, attraverso una pianificazione del business accurata ed un impegno mi-
nuzioso nella fase operativa, un’idea innovativa può rapidamente diventare realtà.
Attualmente car2go è attivo in molte città europee e, in Italia, a Roma, Milano e Firenze.
La speranza è che anche il Saporario possa seguire tale copertura per rafforzare così una
partnership potenzialmente vincente che nei prossimi anni può prevedere ulteriori sviluppi
e semplificare in questo modo la gestione del tempo libero del cittadino “goloso”.
car2go
7 // 6
Dulcis…………………............................………………pag 15
Marotin……….........................…………………………pag 17
Dedans Bar………………………..................…………pag 14
Les Pommes Bistrot…………………………...………pag 17
Panarello………………………………......................…pag 18
Pasticceria Cucchi……………………………..........…pag 20
Pavé……………………………..............................……pag 22
Chic'n Quick………………………….................………pag 30
Joia…………………………...............................………pag 32
Osaka……………………………............................……pag 35
Trattoria del Nuovo Macello…………….........……pag 38
Al Fresco……………………………......................……pag 26
Manna………………………...........................…………pag 34
Myke…………….............................……………………pag 34
Pisacco…….........................……………………………pag 36
Sumire…………………………..........................………pag 37
Taglio…………………………............................………pag 38
Al Mercato…………………....................………………pag 42
i migliori
pranzo “calmo”
pranzo “agile”
Sir Simon……………………......................……………pag 57
Doppiozero………………………...................…………pag 47
Mangiari Di Strada……………….............……..……pag 51
Mythos………………………………..........................…pag 53
Parma & Co………………………..................…………pag 55
Pasta fresca da Giovanni……........…………………pag 55
Poporoya………………………......................…………pag 56
C'è Tea Room…………………...............………………pag 65
La Teiera Eclettica……………..........…………………pag 67
Ceresio 7……………………………......................……pag 75
Cantine Isola………………................…………………pag 74
La baita del formaggio……….........…………………pag 79
La Salumeria del Vino…………..........………………pag 80
Pasticceria Viscontea……………...........……………pag 82
Tartufotto………………………….....................………pag 85
Erba Brusca……………………….................…………pag 94
Casa Fontana - 23 Risotti……….............…………pag 92
L'Altra Isola……………………….................…………pag 95
i migliori
cena - ristoranti
9 // 8
Osteria alla Grande……………………...........………pag 97
Osteria dell'Acquabella………………..........………pag 98
Testina……………………..........................……………pag 100
Trattoria della Gloria……………............……………pag 102
Mido………………………..............................…………pag 106
Warsà…………………............................………………pag 109
Pizzeria Spontini……................………………………pag 112
Baobab…………………….........................……………pag 113
Drogheria Plinio…………................…………………pag 113
Vinodromo…………....................………………………pag 116
Rita……………………...............................……………pag 127
Carlo e Camilla in segheria………..........…………pag 124
Julep's………..........................…………………………pag 126
Pinch…………….............................……………………pag 127
cena - ristoranti
i migliori
cena - etnici
cena - pizzerie
fino a tardi - bere
Il Panzerotto……………………………................……pag 134
Luini……………………………..............................……pag 135
La Gelateria della Musica…………..........…………pag 151
Gelato Giusto…………………...............………………pag 148
Gelateria Sartori………………..................…………pag 147
Gelateria Umberto……………………............………pag 147
I Gelati di Naninà……………………............…………pag 149
Il Massimo del Gelato………………..........…………pag 150
La Sorbetteria Castiglione………...........…………pag 152
i migliori
a tutte le ore - dolce
cena - altre tipologie
a tutte le ore - salato
11 // 10
legenda
In questo paragrafo si vuol dare una spiegazione di come deve essere letta la guida e dei
simboli che in essa compaiono. Vogliamo comunque sottolineare che limitare l'analisi di
un locale alla mera consultazione del voto e del prezzo sarebbe riduttivo; è infatti nel
testo che il lettore può percepire quelle sfumature che sono essenziali per avere un'idea
fedele dell’indirizzo che andrà a provare.
GIUDIZIO
Abbiamo adottato un sistema di valutazione molto intuitivo basato su una scala che va da 1
a 5, nel nostro caso rappresentato da altrettante pecore nere, simbolo della nostra casa
editrice nonché della filosofia che è alla base del nostro modo di recensire. La corrispon-
denza fra numero di pecore assegnate e nostra opinione è riportata nella seguente tabella.
VOTO GIUDIZIO CORRISPONDENTE
accettabile
soddisfacente
valido
molto valido
imperdibile
Oltre ai 5 voti spiegati sopra, abbiamo deciso di utilizzare pure la mezza pecora nei casi in
cui la nostra valutazione si colloca a metà strada fra due giudizi pieni.
PREZZO
Come avrete modo di vedere, ne il Saporario abbiamo recensito locali molto diversi fra
loro, dal chioschetto di cibo da strada al ristorante vero e proprio, passando per bar, gela-
terie, hamburgerie, ecc. Ridurre ad un numero la nostra indicazione del prezzo sarebbe
stata fonte di incomprensioni. Abbiamo pertanto fatto una scelta diversa, indicando in modo
puntuale il costo di alcune preparazioni o di formule particolari pensate per la fascia oraria
in cui abbiamo valutato il locale. Come specificato in copertina, tutti gli indirizzi sono stati
testati per una proposta fruibile con 35 euro al massimo; è evidente che in diversi locali,
soprattutto nei ristoranti, risulta facile spendere di più, vi invitiamo pertanto a leggere nel
dettaglio la scheda per capire cosa mangiare per non eccedere tale soglia.
ORDINAMENTO SCHEDE
Si tratta probabilmente dell’aspetto più originale della guida. In sintonia con l’idea de il
Saporario di consigliare dei luoghi per tutte le ore del giorno, abbiamo pensato di raggrup-
pare locali anche diversi fra loro per fasce orarie, partendo quindi dalla colazione per ar-
rivare agli indirizzi in cui mangiare e bere fino a tardi, con l’ultima sezione dedicata agli
esercizi che hanno una proposta fissa a tutte le ore del giorno (es. gelaterie).
SIMBOLI
tavoli all’aperto
assenza di barriere architettoniche significative
presenza del bagno per portatori di handicap
di sfoglie, pancakes e persino baguette far-
cite di marmellata, da accompagnare a di-
verse varietà di tè, tutti originali e pregiati.
Noi abbiamo provato due tipi di croissant ri-
pieni di marmellate rigorosamente francesi e
artigianali: il primo al gusto pere e cioccolato,
uno sposalizio perfetto che riempie il palato,
davvero gustoso e in cui si possono sentire
distintamente i piccoli pezzi del frutto avvolti
dal sapore deciso del cioccolato; l’altro farcito
con marmellata d’ananas è ancora più origi-
nale, dal sapore esotico e non eccessiva-
mente dolce, molto profumato. Entrambi
vengono serviti su un grazioso vassoio di vi-
mini - un tocco di stile rustico ed elegante al
tempo stesso. Il tutto è stato accompagnato
da un caffè ben estratto, di un bel color noc-
ciola e dal sapore intenso ed equilibrato e un
cappuccino cremoso al punto giusto. In que-
sta atmosfera unica da vero bistrot, ci si può
rilassare anche per un brunch o un aperitivo.
Ambiente - Curato nei minimi dettagli, l'ar-
redo è sicuramente il punto forte del locale:
domina il bianco in abbinamento alle tonalità
del grigio e del verde tenue dei tavoli e del
legno naturale delle teche espositive. Il mobi-
lio è quello tipico della campagna provenzale:
alzatine sparse un po’ ovunque, circondate da
fiori freschi colorati e bouquet davvero molto
belli ed eleganti. La sorpresa però soprag-
giunge attraversando la porta a vetri in fondo
alla sala principale: ci si ritrova, infatti, in una
graziosa veranda in legno, circondata sui lati
da grandi vetrate e immersa in un bel giar-
dino fiorito. Qui è possibile rilassarsi seduti
su tavoli in ferro bianco ornati da centrotavola
di fiori freschi, il tutto molto romantico e ri-
lassante. Una chicca, i lampadari a forma di
teiera che illuminano l’ambiente in modo ori-
ginale e giocoso.
Servizio - Attento al dettaglio e molto cor-
tese, in grado di mettere a proprio agio il
cliente.
Adatto a - Per chi vuole assaporare un pezzo
di Francia immerso in un’atmosfera roman-
tica.
Dulcis
pasticceria / gelateria
Prezzo: caffè 1€, tè 2,60€, lieviti 1,20€, a lie-
vitazione naturale 1,50€
Via Marghera, 51 (Wagner)
tel. 02/43911377
www.dulcistore.com
Chiuso: mai
Offerta - Difficile credere che in un locale così
piccolo si possa gustare una delle migliori
colazioni della città. Eppure è così, grazie a
dei lieviti davvero strepitosi, disponibili in
varie farce pronte nelle sacche da pasticciere
per riempire le tre basi, tutte ottime: inte-
grale, classica e a lievitazione naturale. Que-
st'ultima è davvero eccellente, leggera e
fragrante, anche se occorre mettere in conto
una lievitazione non sempre uguale a sé
stessa, vista l'assenza dei lieviti chimici
(quando ci sono variazioni di umidità nelle 60
ore deputate alla "crescita", qualche pro-
blema viene fuori): purtroppo, poi, questa va-
riante è disponibile solamente nel fine
settimana. Buone anche le farce, dalla ricotta
semplice o al pistacchio alla marmellata, ma
vogliamo segnalare la crema pasticcera, rea-
lizzata a regola d'arte. Bene pure l'angolo
bar, con caffè e cappuccino eseguiti con
buona mano e la disponibilità di succhi di
frutta bio e tè in foglie, riportati in una carta
che indica pure temperatura dell'acqua e
tempo di infusione. A completare la proposta
pure torte, cannoli componibili a piacimento
del cliente e gelati.
Ambiente - Piccolo ma curato, con tre tavolini
all'interno e due sul marciapiede antistante.
Servizio - Cortese e competente, adeguato a
spiegare la ricercatezza della proposta.
Adatto a - Una colazione gourmet.
15 /
Biancolatte
bar / gelateria / bistrot
Prezzo: caffè 1€, cappuccino 1,30€, lievito
1,10€
Via Filippo Turati, 30 (Repubblica)
tel. 02/62086177
www.biancolatte.it
Chiuso: mai
Offerta - Locale davvero poliedrico che pre-
vede un'offerta declinata nelle diverse ore
della giornata: dal bar per la colazione alla
gelateria, fino al ristorante vero e proprio e
ad un negozio in cui sono venduti oggetti per
la cucina e non solo. L'abbiamo provato alle
prime ore del giorno, gustando un buon cap-
puccino dalla schiuma della giusta consi-
stenza e un caffè anch'esso convincente; non
ci ha invece entusiasmato l'offerta dei lieviti,
con le brioche disponibili in buona varietà ri-
sultate compatte all'assaggio, indice di una
lievitazione non ottimale.
Ambiente - Molto accogliente, con ampi spazi
amplificati dall'utilizzo del bianco per gli
scaffali e le confezioni a marchio proprio
esposte.
Servizio - Efficiente ma un po' sbrigativo.
Adatto a - Una sosta a tutte le ore del giorno
in un contesto piacevole.
Coração do Brasil
bar / torrefazione
Prezzo: caffè 0,90€, cappuccino 1,10€, lieviti
1€
Via Paolo Sarpi, 6
tel. 02/344633
Chiuso: Domenica
Offerta - Nel cuore della Chinatown mila-
nese, c’è questa torrefazione che si distingue
per la qualità del suo caffè dall'aroma in-
tenso e allo stesso tempo non troppo amaro.
Noi lo abbiamo provato per la colazione e
dopo un’ottima tazzina, abbiamo assaggiato
anche un buon cappuccino, la cui schiuma è
risultata densa e spessa. Li abbiamo accom-
pagnati con una brioche ripiena di marmel-
lata di albicocche, trovandola fragrante
all’esterno e con la giusta dose di farcitura. I
lieviti sono disponibili anche nella versione
semplice e ripieni di crema, nonché con la fa-
rina integrale.
Ambiente - Il color miele del legno, i chicchi
di caffè grezzo contenuti in ampi sacchi di
juta rievocano le atmosfere rilassate e calde
del Sudamerica. I tavolini all'esterno permet-
tono di gustare comodamente seduti la pro-
pria colazione.
Servizio - Cortese anche se non effettua il
servizio ai tavoli.
Adatto a - Una colazione semplice e genuina.
Dedans Bar
bar / bistrot
Prezzo: caffè 1€, cappuccino 1,20€, lieviti
semplici 1€, farciti 1,20€
Piazza Wagner, 3
tel. 02/4812556
www.dedansbar.com
Chiuso: mai
Offerta - Basta varcare la soglia del Dedans
Bar per ritrovarsi immersi quasi per incanto
in un’atmosfera dal sapore franco-proven-
zale. Il profumo è inebriante e le alzatine
espongono invitanti prelibatezze; non man-
cano nel menù ogni tipo di golosità francese:
pain au chocolat, torte fatte in casa, vari tipi
/ 14
Antica pizzeria
fiorentina
pizzeria
Prezzo: trancio di pizza 6/8€
Viale Bligny, 41 (Porta Romana)
tel. 02/5830 6292
Chiuso: Martedì
Offerta - Se volete provare un trancio di pizza
questo locale fa per voi. Sia che vi fermiate a
consumare, sia che scegliate la formula
d'asporto, la specialità della casa è la mar-
gherita, spessa e morbida con una base croc-
cante ottenuta grazie alla presenza dell'olio
sulla base della teglia durante la cottura. Da
provare è sicuramente la pizza con i friarielli
e salsiccia toscana, adatta ai palati che
amano il piccante, ma potrete trovare anche
varianti pù tradizionali come quella con sa-
lumi toscani, con i funghi o con la rucola. In
ogni caso si può avere la porzione normale o
quella grande, con un piccolo sovrapprezzo, e
addirittura la mezza porzione per quanto ri-
guarda la pizza margherita. Se non volete ri-
manere a bocca asciutta vi conviene arrivare
presto perché il locale è molto frequentato e
la pizza potrebbe finire, tuttavia ci si può con-
solare con numerosi altri piatti che variano a
seconda del giorno della settimana. Ad
esempio al venerdì potrete trovare la ribollita
o l'insalata di piovra e patate.
Ambiente - L'arredamento, nei toni del verde,
è senza pretese, con circa cinquanta coperti. I
tavoli sono apparecchiati al momento in ma-
niera molto spartana, così come si addice al
tipo di offerta del locale.
Servizio - Molto familiare e rapido, anche se
negli orari di punta può accadere di attendere
che si liberi un tavolo. Raramente viene por-
tato il menù, dato che il locale è conosciuto
soprattutto per la pizza, e i piatti del giorno
sono elencati direttamente dal cameriere.
Adatto a - Ad un pranzo veloce e sostanzioso.
Bistrot Lady Bù
formaggeria con cucina
Prezzo: 28€ per antipasto, primo e dolce
Via Michelangelo Buonarroti, 11 (Wagner)
tel. 02/39401487
www.ladybu.com
Chiuso: Domenica sera e Lunedì
Offerta - La “signora” che dà il nome al lo-
cale è la bufala campana che domina nel
menù di questo piccolo bistrot-formaggeria
in zona Wagner. Il suo latte è offerto in nume-
rose declinazioni: mozzarelle, bocconcini,
treccia, burrata, provola, che vengono propo-
ste “ in solitaria” per una degustazione di for-
maggi o mixati con sapienza nei piatti caldi
proposti. Per ingannare l’attesa viene offerto
un apprezzatissimo appetizer: pane di Matera
caldo da inzuppare in olio extra vergine
d’oliva umbro, da accompagnare al purè di
fave che ospita un nido di cicoria arricchito da
briciole di pane tostate, davvero buono e
stuzzicante. Piccola delusione, invece, da
quello che è (o dovrebbe essere…) l’indi-
scusso prodotto di punta: la mozzarella di
bufala: il nostro bocconcino si rivela poco
consistente al palato e dal sapore debole.
Continuiamo con soddisfazione scegliendo i
paccheri con pomodoro e stracciatella di bu-
fala, in cui sapidità e dolcezza sono in equili-
brio perfetto in un piatto tutt’altro che
scontato, e con una delicata crema di fagioli
con ricotta e cicoria dal gusto convincente. In
chiusura il “tiramibù”, accattivante nel nome
e nella presentazione della mezza porzione
richiesta: un savoiardo inzuppato nel caffè e
decorato con ciuffi di crema di mascarpone
alternata da piccole gemme di stracchino di
43 /
Al Mercato
hamburgeria gourmet / bistrot
Prezzo: hamburger da 10€, sfizi da 3€, birra
alla spina 5€
Via Sant'Eufemia, 16 (Duomo)
tel. 02/87237167
www.al-mercato.it
Chiuso: Domenica sera
Offerta - Si fa tanto parlare di cibo di strada,
ma pochi in città, forse nessuno, hanno sa-
puto mettere in piedi un'offerta di tale livello,
che la sera si arricchisce di una proposta ri-
storante gourmet, con prezzi che però sfo-
rano il limite che ci siamo autoimposti per
questa guida. La nostra valutazione si riferi-
sce pertanto al burger bar dove abbiamo as-
saggiato uno strepitoso hamburger
tradizionale cotto alla perfezione secondo ri-
chiesta e customizzabile a piacimento con in-
gredienti anche di pregio. Gli abbiamo
affiancato un hamburger tartare dall'ottima
carne, anche se il servirlo a mo' di panino a
nostro avviso non è stata la scelta migliore.
Volendo si possono provare diversi piatti di
street food dal Mondo, ma noi ci siamo deli-
ziati, è proprio il caso di dirlo, con delle squi-
site crocchette "mortadella bacon" e un
piatto imperdibile, il mini Le Fooding, degli
spiedini di pancia di maiale e polpo cotti alla
piastra e finiti in padella con salsa yakitori:
una vera esplosione di sapori in bocca! Chiu-
sura con il sandwich al cioccolato che ci ha
parzialmente deluso, forse per le aspettative
generate dal nome che non ci aveva fatto
supporre trattarsi di una preparazione fredda
e comunque piuttosto monocorde. Da bere
una piccola selezione di vini e birre artigianali
che si affiancano alla buona bionda alla
spina.
Ambiente - Davvero originale, con una pic-
cola saletta dedicata al burger bar e l'altra al
bistrot gourmet che però a pranzo viene uti-
lizzata per la stessa offerta di cibo da strada.
In mezzo la cucina a vista protetta da grandi
vetrate in cui è possibile vedere i cuochi al-
l'opera. L'aria che si respira è informale e al-
ternativa e a questo concorre pure la musica
ad alto volume che spazia con disinvoltura da
un genere all'altro: d'altra parte nel menù c'è
scritto che "la musica e il volume li sce-
gliamo noi"…
Servizio - I pochi coperti disponibili inevitabil-
mente creano attese anche importanti, ma
una volta conquistato uno dei pochi posti a
sedere si apprezza la competenza del perso-
nale. Condivisibile la scelta di non accettare
prenotazioni, così che anche il cliente Vip si
debba mettere in fila come gli altri.
Adatto a - Provare le migliori preparazioni di
cibo di strada con influenze da tradizioni di
tutto il mondo.
/ 42
Pranzo agile
In questa sottocategoria abbiamo inserito tutti quei locali caratterizzati da una proposta veloce per il
pranzo, sia che si tratti di ristorazione tradizionale con formule particolarmente veloci, che di indirizzi
dall’offerta più snella.
sedie in legno e bancone-vetrina per esporre
i prodotti dolci e salati. Tutti effettuano il ser-
vizio take away, qualcuno ha anche lo spazio
all'aperto e quello in Piazza San Simpliciano
è anche laboratorio dove si realizzano corsi di
cucina.
Servizio - Cortese e sollecito.
Adatto a - Per una merenda a "stelle e stri-
sce".
Altre sedi:
Viale Premuda, 44 (Porta Vittoria)
tel. 02/39811750
Via Larga, 19 (Duomo)
tel. 02/39811750
Piazza San Simpliciano, 7 (Brera)
tel. 02/39811750
Largo Augusto, 1 (San Babila)
tel. 02/39811750
Via San Vittore, 2 (Sant'Ambrogio)
tel. 02/39811750
Via Tortona, 28 (Porta Genova)
tel. 02/39811750
Piazza S. Eustorgio, 4 (Porta Ticinese)
tel. 02/39811750
Callegaro
forno / pasticceria / bar
Prezzo: torta 5€, spremuta 5€, succo di frutta 4€
Via Solferino, 18 (Brera)
tel. 02/29000465
www.callegaromilano.com
Chiuso: mai
Offerta - Callegaro è un bar-panetteria che
ha un’offerta varia ma dall’assortimento poco
profondo, specialmente per quanto riguarda i
dolci. Noi lo abbiamo provato all’ora della
merenda e tra i dessert, infatti, non c’erano
molte opzioni: a parte qualche brioche e dei
saccottini con marmellata, più indicati per la
colazione, la pasticceria offriva una torta di
mele, uno strudel di mele e una torta al cioc-
colato. Abbiamo puntato su quest’ultima, tro-
vandola ben fatta, con il sapore intenso di
cioccolato, il cuore morbido all’interno e ben
cotta esternamente, purtroppo, però, servita
in porzione “minimal”. Dopo aver scelto da
bere non senza qualche imprevisto - il menù
non c’è e la macchina delle centrifughe era
rotta da un po’… - optiamo per una gradevole
spremuta di pompelmo rosa.
Ambiente - Luminoso, grazie alle ampie ve-
trine che si affacciano su Via Solferino, l’am-
biente presenta un mix di elementi dal
piacevole contrasto: condotti dell’areazione
industriali, calde pareti di mattoni, poltron-
cine, sgabelli e sedie in diversi stili e uno sce-
nografico lampadario che ammicca da una
delle vetrine, richiamando l’attenzione sulle
specialità esposte al bancone.
Servizio - Poco cortese e molto approssima-
tivo. Abbiamo dovuto provvedere da soli a
servirci e a dotarci delle posate.
Adatto a - Una sosta dopo una passeggiata
tra le splendide stradine di Brera.
C'è Tea Room
sala da tè
Prezzo: tè 4,50/7€, biscotti 0,60€, fette di
torta 4,50€
Via Monte Rosa, 69 (Lotto)
tel. 02/4983708
www.cetea.it
Chiuso: Domenica
Offerta - C'è Tea Room, uno dei negozi più
forniti di tè puri e aromatizzati, offre ai propri
clienti anche un piccolo servizio di sala da tè.
I posti a disposizione non sono molti, ma il lo-
cale generalmente non è troppo affollato, tut-
tavia basta sedersi per qualche minuto per
65 /
Botega Caffè
Cacao
pasticceria
Prezzo: infuso 3,50€, dolcetto 3,90€
Corso Garibaldi, 12 (Brera)
tel. 02/89013477
www.caffebotegacacao.it
Chiuso: mai
Offerta - Come suggerisce il nome, in questo
locale tutta l'offerta ruota intorno al caffè e al
cioccolato. Ci si può quindi fermare alla mat-
tina per un espresso di fresca macinazione, o
in altri momenti della giornata per corpose
merende a base di brioche, biscotti e tartel-
lette ben farcite con cioccolato o creme varie.
è disponibile anche una grande varietà di
cioccolate calde e caffè aromatizzati, serviti
in bicchieri con il bordo ricoperto di ciocco-
lato. Noi ci siamo andati all'ora della me-
renda e abbiamo provato la tortina Belle
Hélène, con pastafrolla, crema pasticcera e
gianduia, pera e granella di nocciole (disponi-
bile nelle due varianti “mono” e “mini” delle
dimensioni di un pasticcino). Nonostante
l'aspetto estremamente invitante, la frolla si
è rivelata purtroppo ordinaria, e la crema pa-
sticcera eccessivamente secca, al contrario
la crema gianduia era morbida, corposa e
ricca di nocciola. L'infuso di frutta mista fatto
in casa, scelto come abbinamento, è stato ri-
scaldato al vapore: il sapore estremamente
dolce risultava ben bilanciato dalla presenza
di una gradevole nota agrumata. Disponibile
anche nella variante balsamica, si è rivelato
una buona alternativa senza teina al tè delle
cinque.
Ambiente - Il locale ha un aspetto piuttosto
rustico ma evidentemente curato, con arredi
in legno, colori vivaci e un grande soppalco a
sovrastare il bancone. Durante tutto l'anno
sono presenti alcuni tavolini all'esterno, af-
facciati sul largo marciapiede di Corso Gari-
baldi.
Servizio - Il servizio è esclusivamente al
banco: sono disponibili vassoi per portare le
proprie ordinazioni al tavolo, ma la salita
sulla stretta scala per il soppalco può rive-
larsi difficoltosa.
Adatto a - Il posto giusto per una sosta dopo
una passeggiata nella zona artistica di Brera,
con merende adatte a bambini, adulti e ra-
gazzi.
California
Bakery
forno / pasticceria
Prezzo: caffè 1,10€, tè 4€, muffin 3€
Corso Como, 5 (Garibaldi)
tel. 02/39811750
www.californiabakery.it
Chiuso: mai
Offerta - California Bakery è la catena più
nota a Milano che propone piatti tipici della
tradizione made in U.S.A. e che vanta ben 8
negozi e una postazione mobile ricavata in
un'Ape. L'offerta è davvero poliedrica e si può
venire a tutte le ore del giorno per soddisfare
la propria voglia di dolce o salato. Noi ci
siamo fermati a sorseggiare un discreto tè
Earl Grey Imperial, un caffè espresso giusta-
mente estratto e dall'aroma cioccolatoso, un
gustoso muffin e dei pan cakes con sciroppo
d'acero. Il Sabato, la Domenica e i Festivi c'è
anche il brunch.
Ambiente - I vari punti vendita sono diversi
per dimensioni ma non negli arredi che ri-
chiamano le tipiche bakery americane. Stile
country living dai colori chiari, con tavoli e
/ 64
alla successiva ordinazione per proporre una
degustazione strutturata. L'unico inconve-
niente di un sistema tanto informale è il fatto
che informazioni come prezzo e produttore
non sono immediatamente disponibili, e ven-
gono fornite solo dietro esplicita richiesta. Si
tratta di informazioni particolarmente inte-
ressanti, perché molte sono le proposte di
piccole cantine sconosciute ai più: noi ab-
biamo avuto modo di provare una malvasia
secca e fruttata di Panarea. Gli stuzzichini
presenti al bancone sono molto semplici,
anche se le tartine con il Gorgonzola dolce e
l'erba cipollina o i pezzetti di melone salato
con la menta colpiscono positivamente per la
particolarità del gusto. Vassoi e taglieri ven-
gono rimpiazzati con regolarità, e le proposte
comprendono anche carote, sedani e verdure
crude, tocchetti di grana e pezzetti di pane
con un filo d'olio.
Ambiente - Le Cantine Isola, oltre ad offrire
la degustazione al calice, sono una normale
bottega di vendita al dettaglio. Così gran
parte del locale, peraltro non ampio, è occu-
pato dagli altissimi scaffali e da una scala a
pioli dall'aspetto antico; agli scaffali sono ap-
pesi decine di piccoli biglietti scritti a mano
con poesie di Jacques Prévert, di Alda Merini
e di altri artisti. Per accomodarsi sono dispo-
nibili solo un unico grande tavolo, poco ac-
cessibile perché addossato al muro, e un paio
di panchine; nella bella stagione è quindi
consigliabile rifugiarsi nel dehor coperto, o
sui numerosi sgabelli messi a disposizione
all'esterno, nell'isola pedonale di Via Sarpi.
Servizio - Il personale è cortese e compe-
tente, attento ai clienti abituali come ai nuovi
arrivati. Al momento dell'ordinazione viene
chiesto il nome a ogni cliente: serve per pa-
gare alla cassa il giusto importo una volta
terminato l'aperitivo.
Adatto a - Chi è alla ricerca di un buon calice
di vino, classico o particolare, ed è stanco dei
troppo abbondanti aperitivi alla milanese.
Ceresio 7
ristorante / american bar
Prezzo: cocktail 15€, stuzzichini inclusi
Via Ceresio, 7 (Monumentale)
tel. 02/31039221
www.ceresio7.com
Chiuso: mai
Offerta - L’aperitivo da Ceresio 7 conquista da
subito grazie alla location e l’offerta non tra-
disce le aspettative. Moltissimi i cocktail pro-
posti all’aperitivo (ma si può scegliere anche
tra diversi vini alla mescita) accompagnati da
stuzzichini di ottima qualità. Dopo una rapida
indagine sui nostri gusti e preferenze, il per-
sonale ci invoglia a sperimentare qualcosa di
nuovo: accettiamo il consiglio e optiamo per
una variante del classico Americano, con gin-
ger beer, scorza di limone e rametto di ro-
smarino, un mix davvero perfetto, e un Gin
Gin Mule piacevolissimo e fresco. Il tutto
viene accompagnato da patatine e olive nere
al forno continuamente riassortite, focaccia
farcita con mortadella, ottimi bocconcini di
mozzarella di bufala, sodi e saporiti, verdure
crude croccanti, per chiudere in bellezza con
una piccola tartare di tonno con un tocco di
salsa tonnata e un flan di pecorino tiepido e
saporitissimo.
Ambiente - Terrazza splendida al quarto
piano del palazzo di Dsquared2 (dove un
tempo c'erano gli uffici Enel) che si affaccia
sulla Milano della storia (il cimitero Monu-
mentale) e la Milano del futuro in costru-
zione. Interno ed esterno sono separati solo
da ampie vetrate, mentre l’arredamento è
raffinato e ricercato, con un gusto contempo-
raneo. Due sono le piscine, gemelle e posi-
zionate ai lati opposti del palazzo, che
rendono ancora più bella la terrazza. L’atmo-
sfera è piacevole e cosmopolita.
Servizio - Impeccabile, con un personale
75 /
in lista che ospitano questo insolito ingre-
diente), decisamente insolito ma piacevole. In
accompagnamento, bruschettine assortite
molto gustose, con pomodoro fresco, verdure
cotte e con mozzarella di bufala, piccole fette
di pizza tiepida, polenta a pezzetti e delle sa-
porite patate al forno a tocchetti. Croccanti
patatine e salatini completano l'aperitivo al-
l’insegna della tradizione.
Ambiente - Un piccolo spazio suddiviso in
un'area dedicata all'aperitivo e una al risto-
rante. Le vetrine si affacciano su Piazza
Oberdan, cuore di Porta Venezia, e il marcia-
piede antistante ospita alcuni tavolini. Il lo-
cale, estremamente tranquillo, non risulta
particolarmente accogliente, l’arredo non de-
nota particolare cura e l’attenzione è richia-
mata da una grande TV.
Servizio - I giovani gestori sono sorridenti e
pronti a consigliare con competenza, molto
attenti al feedback del cliente che si sente
coccolato.
Adatto a - Chi ha voglia di gustare un buon
cocktail, magari sperimentando qualche ac-
costamento inedito.
Breri
rosticceria pugliese
Prezzo: panzerotti 3€, trancio di focaccia ba-
rese 2,50€, Happy Hour 8€
Via Pontaccio, 5 (Brera)
tel. 02/36737385
www.breri.it
Chiuso: Domenica a pranzo
Offerta - "La Puglia in un morso" potrebbe
essere tranquillamente il sottotitolo di Breri,
piccola rosticceria pugliese che propone so-
prattutto i classici panzerotti. Molto buoni en-
trambi quelli provati, con ripieno di cime di
rapa e con mozzarella e pomodoro, dalla frit-
tura praticamente perfetta e dalla consi-
stenza morbida fuori e leggermente croc-
cante all'esterno. Gustosa anche la focaccia
barese con dei pomodori dolci e succosi.
Simpatica la formula dell'aperitivo: con 8€ si
ha diritto ad una bevanda e l'accesso ad un
mini buffet composto da panzerotti mignon,
focaccia barese con pomodoro e farcita in
altri modi, pizzelle fritte su cui spalmare un
buon sugo di pomodoro e da dei finger food di
insalata di mare.
Ambiente - Curato e accogliente, con il ban-
cone che lascia intravedere parte del labora-
torio dove vengono fritti al momento i
panzerotti. Qualche tavolo apparecchiato con
semplici tovagliette di carta e sedie in ferro
colorato, insieme ad un'illuminazione pacata
data anche dalle candele, creano una bella
atmosfera.
Servizio - Cordiale e simpatico.
Adatto a - Chi ha nostalgia dei sapori pu-
gliesi.
Cantine Isola
enoteca
Prezzo: calice di vino 5/9€
Via Paolo Sarpi, 30
tel. 02/3315249
Chiuso: Lunedì
Offerta - L'aperitivo delle Cantine Isola è
l'antitesi della nota formula “alla milanese”:
qui non ci sono grandi buffet e cocktail, ma
ottimi calici di vino accompagnati da stuzzi-
chini leggeri. Le proposte variano di giorno in
giorno, anche secondo le richieste dei clienti,
e non esiste una lista da consultare: ci si av-
vicina così al bancone, facendosi strada nel
locale spesso affollato, e si esprimono i pro-
pri desideri. I sempre preparati osti sanno
consigliare il vino più adatto, ricordandosene
/ 74
design. I tavoli sono piccoli e molto vicini e
nei momenti di punta il locale diventa decisa-
mente sovraffollato.
Servizio - Cordiale ma a volte un po’ distratto.
Adatto a - Una veloce pausa pranzo o per una
cena informale tra amici.
L'Altra Isola
ristorante tradizionale
Prezzo: ossobuco con risotto 28€, carbonata
di manzo 18€ (piatti unici)
Via Edoardo Porro, 2 (Maciachini)
tel. 02/60830205
Chiuso: Sabato a pranzo e Domenica
Offerta - Chi cerca un ristorante non sensi-
bile alle mode, non può non provare questa
verace trattoria milanese in cui si mangia
uno dei migliori risotti con ossobuco della
città. Che non si è sbagliato indirizzo lo si ca-
pisce subito, appena varcato l'uscio, quando il
titolare viene lentamente incontro al cliente
abbandonando le carte da gioco sul tavolo.
Accolti da ottimi mondeghili gentilmente of-
ferti, si scelgono i piatti da un menù non
molto esteso, ma con tutti i cavalli di batta-
glia della tradizione milanese, realizzati in
modo impeccabile. Il consiglio è di ordinare
un piatto alla volta perché le porzioni sono
davvero importanti, per giunta nella gran
parte dei casi di preparazioni adatte ad un
clima invernale. Imperdibile l'ossobuco con
risotto, con quest'ultimo ben cotto (a fare i
sofisticati, un filo più cremoso sarebbe stato
perfetto) ed il primo ricco di carne e con l'in-
terno scioglievole in bocca. Ottima pure la
carbonata di manzo, saporita e dai bocconcini
di carne estremamente teneri. Volendo c'è
pure il vitello tonnato e il foiolo alla milanese,
mentre la carta dei vini risulta molto limitata
ma ben scritta. Fra i dolci si segnala lo zaba-
ione, davvero buono, a cui abbiamo fatto se-
guire un caffè dalla crema persistente e dal
buon aroma. Ultima nota sui prezzi, alti
anche per preparazioni decisamente povere,
anche se va considerato che con un piatto si
riesce a mangiare: da qui la decisione di in-
serirlo in questa guida che ha un cut-off a 35
euro.
Ambiente - Spartano ma accogliente, con il
soffitto dalle travi a vista e il camino in fondo
alla sala.
Servizio - L'ordinazione la prende il proprie-
tario, un personaggio un po' burbero e dal
fare ironico ma a suo modo piacevole, mentre
l'ordinaria amministrazione viene ben gestita
da un altro, volenteroso cameriere.
Adatto a - Una full immersion nella vera cu-
cina meneghina.
L'Osterì
ristorante
Prezzo: 35€ per primo, secondo e dolce
Via Vincenzo Monti, 26 (Magenta)
tel. 02/4693103
www.osterimilano.it
Chiuso: Domenica
Offerta - Questa osteria, situata a due passi
da Cadorna, propone un’interessante sele-
zione di piatti della cucina italiana, tradizio-
nale ma non scontata, con qualche tocco di
originalità. Tra gli antipasti abbiamo scelto
una gustosa variante della classica parmi-
giana di melanzane, ripiena di mozzarella di
bufala, scaglie di pecorino romano e pesto
leggero di basilico, e una tenera insalatina di
carciofi freschi con polpettine morbide di
baccalà, mentuccia e zeste di limone, dalla
piacevole nota agrumata e dalla frittura
asciutta e croccante. A seguire, un saporito
filetto di maialino rosa sfumato alla falan-
95 /
Erba Brusca
ristorante
Prezzo: 30€ per menù degustazione alla
cieca di 4 portate
Alzaia Naviglio Pavese, 286 (Chiesa Rossa)
tel. 02/87380711
www.erbabrusca.it
Chiuso: Lunedì e Martedì
Offerta - L'erba del nome è l'acetosella, che
cresceva copiosa in questo angolo di campa-
gna appena fuori Milano. L'idea di unire cam-
pagna e città qui è perfettamente riuscita,
senza scadere in luoghi comuni di facile se-
duzione. Il menù è moderatamente creativo,
con piatti ricchi di sapore e ben equilibrati. A
pranzo, dal lunedì al venerdì, c'è una carta
più snella, mentre la sera oltre la scelta delle
singole portate, c'è la possibilità di optare per
due percorsi "alla cieca" del costo di 30€ per
4 portate e 40€ per 6 portate, vini esclusi. Noi
abbiamo provato il primo menù degusta-
zione, dopo aver fornito indicazioni su intolle-
ranze e ingredienti poco graditi. Siamo partiti
con un tataki di ricciola, radicchio e chicchi di
melograno, dal pesce freschissimo e dall'in-
sieme delicato ed elegante, e una crema di
fagioli zolfanelli con pancia di maiale arrosto
e maggiorana, più rustica nel sapore ma al-
trettanto buona. Come primo piatto un risotto
al tarassaco con burrata fresca, dalla mante-
catura perfetta e dal bel contrasto di tempe-
rature tra riso e formaggio, mentre a seguire
dei gustosi calamari alla plancia con crema
di zucca, olive e peperoncino. In chiusura una
torta di mele e zucchero di canna con gelato
al Calvados e cannella, davvero deliziosa.
Ambiente - Sono stati davvero bravi i soci
fondatori di questo locale a recuperare una
vecchia cascina con del verde attorno, cre-
ando un posto naturale dove "staccare la
spina" dallo stress cittadino. Materiali natu-
rali, prodotti dell'orto e produttori selezionati
con cura. Molto bello lo spazio esterno, forse
più caratteristico di giorno, fruibile quando è
bel tempo.
Servizio - Cortese e preparato, anche se lie-
vemente in affanno quando c'è il pienone.
Adatto a - Gli amanti del "naturale" senza se
e senza ma.
Fiore
bar / ristorante
Prezzo: 30€ per menù degustazione
Via Savona, 59 (Tortona)
tel. 02/48955382
Chiuso: Domenica
Offerta - Locale poliedrico, Fiore accoglie i
suoi clienti per colazione, pranzo, aperitivo e
cena. Nato come bar tabacchi, da qualche
anno il locale è diventato anche un piccolo ri-
storante che offre un’ampia scelta di piatti a
base di carne o pesce cucinati in modo abba-
stanza creativo. Noi lo abbiamo provato per la
cena scegliendo il menù degustazione dello
chef composto da quattro portate e un des-
sert. Per iniziare, un doppio antipasto, una
gradevole insalata calda di mare e un cro-
stino di baccalà mantecato servito con catalo-
gna; quest'ultimo risultava un po' asciutto e
stucchevole, forse anche per la porzione de-
cisamente troppo abbondante per un antipa-
sto. Come primo piatto, dei gustosi spaghetti
con le alici, mentre per secondo un’ombrina
alla piastra servita con contorno di verdure,
una preparazione semplice ma dalle buone
materie prime. Infine il dessert: una deliziosa
cheesecake al lampone.
Ambiente - Arredato in modo molto grade-
vole e decorato con motivi floreali alle pareti,
crea un ambiente moderno che si inserisce
perfettamente nello stile alla moda di zona
Tortona, quartiere meneghino consacrato al
/ 94
neonato addormentato nella sua carrozzina. Il
menù prevede proposte valide per tutto il
giorno o solo per determinate fasce orarie: noi
abbiamo scelto fra le prime il Deus Burger, ac-
compagnato da un cocktail classico come il
Moscow Mule e da una delle specialità della
casa, il Buckingham Martini, con gin, Dry
Orange, Vermouth e lime. La carta dei cocktail
dedica qualche riga al racconto di ciascuna
delle proposte e la preparazione si è rivelata
all'altezza della presentazione, con lo zenzero
fresco ben presente nel Moscow Mule e la ca-
rica pungente del Buckingham Martini sottoli-
neata dalla componente aromatica. Nell'attesa
dei piatti, vengono serviti pane guttiau, pop
corn e olive verdi, tutte proposte adatte ad un
aperitivo leggero. Il Deus Burger, abbinato ad
una porzione di chips croccanti fatte in casa, si
è rivelato enorme, quasi impossibile da affron-
tare a morsi: l'altissimo panino conteneva un
paio di foglie intere d'insalata, pomodori, un al-
tissimo hamburger di manzo, un uovo all'oc-
chio di bue, cipolle rosse e guacamole
piccante. Tutti ingredienti che presi singolar-
mente risultavano freschi e saporiti, ma che
nei morsi d'insieme spiccavano poco.
Ambiente - Il locale è suddiviso in più ambienti:
quello all'esterno e all'entrata è informale e
rustico, adatto ad aperitivi o pasti veloci, men-
tre uno spazio più interno è riservato a grandi
tavoli apparecchiati con cura, leggermente ri-
parati dal caos della sala. Questi ultimi, preno-
tabili, sono fra l'altro gli unici da cui è possibile
godere della spettacolare cucina a vista, sepa-
rata dalla sala da una parete interamente in
vetro.
Servizio - I camerieri, grazie a una divisa che
prevede una semplice camicia a quadri, si con-
fondono facilmente fra i clienti. Una volta indi-
viduato il personale, il servizio è però sollecito
e i ragazzi sono pronti a fornire suggerimenti
sia sui piatti che sugli abbinamenti.
Adatto a - Apprezzare il Deus Café non serve
essere provetti motociclisti o surfisti: gli ele-
menti legati alle due ruote sono minimi. Si
tratta del locale giusto per chi non teme la folla
e vuole la libertà di spaziare fra bibite e pie-
tanze di stili diversi.
Frida
cocktail bar
Prezzo: mojito 6,50€, club sandwich 5€
Via Pollaiuolo, 3 (Isola)
tel. 02/680260
www.fridaisola.it
Chiuso: mai
Offerta - Frida è uno spazio poliedrico, "alter-
nativo" e polivalente: da una parte il bar
aperto dalla mattina fino a sera tardi, dall'al-
tra un negozio di abbigliamento vintage; in
mezzo un cortile all'aperto dove è possibile
sostare durante le sere d'estate. Si può fare
colazione, pranzare (la domenica c'è il
brunch), consumare un aperitivo o bere qual-
cosa dopo cena. Noi lo abbiamo provato in
quest'ultima fascia oraria, ordinando un buon
mojito e accompagnandolo con un discreto
club sandwich con prosciutto cotto, pomo-
doro e maionese, alto e ben farcito. Vera-
mente ampia la lista dei cocktail, molti dei
quali a base di assenzio, accanto a diverse
birre artigianali, cocktail analcolici e bibite
più commerciali. La lista dei vini alla mescita,
invece, è scritta su una lavagna a muro senza
indicare il nome del produttore.
Ambiente - L'ampia sala interna è arredata
in modo colorato ed eclettico, con i tavoli dal
ripiano a losanghe colorate, il bancone in
fondo alla sala che precede la cucina e i tubi
di areazione che fanno tanto "post indu-
striale". Più informale lo spazio all'aperto.
Servizio - Cortese e rapido.
Adatto a - Chi non si formalizza nei contesti
"alternativi".
125 /
Carlo e Camilla
in segheria
cocktail bar / ristorante
Prezzo: cocktail 9€, piatti 9/24€
Via Giuseppe Meda, 24 (Navigli)
tel. 02/8373963
www.carloecamillainsegheria.com
Chiuso: Domenica
Offerta - Anche Carlo e Camilla, coppia reale
inglese, hanno delle residenze di campagna
in cui si comportano (presumibilmente) in
modo più informale che a Buckingham Pa-
lace. Così Carlo e Camilla in segheria si pro-
pone come alternativa low cost e pop al
ristorante di Carlo Cracco in Via Victor Hugo.
Le proposte culinarie sono meno costrette
nei canonici orari del pasto e il locale è
aperto dalla cena a tarda notte. Noi ci siamo
stati per un cocktail serale: nonostante la
carta, molto nutrita, preveda diverse crea-
zioni del barman Filippo Sisti, abbiamo voluto
provare un classico come il Daiquiri. L'ab-
biamo ordinato al bancone e ci siamo seduti
al grande tavolo centrale, accompagnandolo
con diversi stuzzichini: particolarmente ap-
prezzate sono state le cozze gratinate con lo
shizu, dall'inaspettato sapore rinfrescante,
ma anche il tenero brasato avvolto in foglia di
bieta e il bignè al pomodoro e capperi si sono
rivelati un buon accompagnamento per il
cocktail, effettivamente realizzato a regola
d'arte. Unico neo: non si accettano prenota-
zioni, ed è quindi possibile dover attendere
per trovare posto a sedere.
Ambiente - Uno dei punti di forza è senza
dubbio la scenografia: il locale è ospitato nel-
l'ex-segheria Solci, già studio artistico e sede
di mostre di Tanja Solci, direttrice artistica e
socia nel progetto del ristorante. Circondata
da un alto muro di cinta, e senza finestre
sulla strada, la segheria riesce a escludere i
rumori della città, regalando la sensazione di
trovarsi in una cascina isolata. L'idea della
residenza di campagna è rafforzata dal
grande tavolo unico che attraversa l'intera
sala, simile a quelli che si utilizzano per le
occasioni di festa fra parenti o amici, dai muri
con l'intonaco a vista e dalle stoviglie spaiate
(ma tutte di altissima qualità). La luce entra
solo dalle alte finestre illuminate dall'esterno
e si riflette sui lampadari di cristallo privi di
lampadine, creando un origami di effetti lu-
minosi. Qualche divano circolare offre posti a
sedere in più per chi desidera fermarsi solo
per bere qualcosa.
Servizio - Accogliente e puntuale.
Adatto a - Chi cerca cocktail realizzati alla
perfezione in un ambiente di indiscutibile fa-
scino.
Deus Café
bistrot
Prezzo: 22€ per cocktail e hamburger
Via Thaon di Revel, 3 (Isola)
tel. 02/83439230
www.deuscafe.it
Chiuso: mai
Offerta - Semi nascosto in un cortile interno,
su cui si affaccia insieme ai negozi affiliati di
accessori da motociclismo e da surf, il Deus
Café ci ha messo solo pochi mesi ad affermarsi
come locale di tendenza. Al momento se si de-
sidera sedere a un tavolo e non solo appog-
giarsi ad un gradino con un bicchiere in mano,
la prenotazione è praticamente obbligatoria.
Nonostante la serata infrasettimanale in cui lo
abbiamo provato, il locale era comunque molto
affollato: fortunatamente la disposizione dei
tavoli consente la creazione di angoli tranquilli,
in cui può capitare persino di incontrare un
/ 124
Altre sedi:
Viale Monte Nero, 23 (Porta Romana)
tel. 02/45495830
Via Cherubini, 8 (Wagner)
tel. 02/4694583
C.so Portta Ticinese, 1 (ang. L.go Carrobbio)
tel. 02/25060672
Via Malpighi, 3 (Porta Venezia)
tel. 02/29409297
Piazza Duca D’Aosta (Stazione Centrale)
tel. 02/6704695
Pulìa
rosticceria pugliese
Prezzo: panzerotto 2,70€, rustico ricotta e
spinaci 2,70€
Via Vigevano, 43 (Porta Genova)
tel. 02/83660861
www.pulia.it
Chiuso: mai
Offerta - Ha aperto da qualche mese questo
negozio dedicato interamente ai prodotti tipici
pugliesi. Qui si può fare la spesa oppure
mangiare il tipico "cibo da strada" regionale,
panzerotto in primis. Noi abbiamo assaggiato
quello con mozzarella e pomodoro e, a dire il
vero, non ci ha soddisfatto granchè: già
pronto, viene riscaldato e la pasta risulta
poco fragrante. Buono, invece, il rustico con
ricotta e spinaci, mentre il trancio di focaccia
di grano arso con pomodori aveva la pasta
poco cotta. Infine il pasticciotto con crema e
visciole, gradevole ma alla lunga stucchevole.
Ambiente - Ampio e luminoso, con un bel
bancone dove sono esposte le specialità, sia
dolci che salate. Tutt'intorno scaffali di pro-
dotti tipici come taralli, orecchiette, olio ex-
travergine d'oliva e condimenti vari.
Servizio - Cortese e preparato.
Adatto a - Chi ha voglia di sapori pugliesi.
Re di Coppe
& Piatti
cibo da strada siciliano
Prezzo: pani cunzatu 4€, fritto misto 7€,
sarde 8€, mini dessert 2€
Corso Garibaldi, 26 (Brera)
tel. 02/72023313
www.redicoppepiatti.it
Chiuso: Lunedì
Offerta - Re di Coppe e Piatti ci porta a fare
un viaggio nella gastronomia siciliana, par-
tendo dagli antipasti per arrivare ai dolci,
passando per panini e pizze. L’offerta è molto
ampia e il menù propone le specialità in lin-
gua madre con opportuna traduzione in ita-
liano. I piatti ordinati vengono, per filosofia
del locale, serviti tutti contemporaneamente,
con il tavolo che si trasforma rapidamente in
un allegro banchetto. In ordine sparso ab-
biamo assaggiato un "pani cunzatu" (panino
con un saporito ripieno composto da acciu-
ghe, pecorino siciliano, origano e olio), un tri-
pudio di sfiziosi fritti siciliani proposti in
piccola taglia e composto da arancine, cal-
zone pomodoro e mozzarella, pane e panelle,
cazzilli, dalla frittura asciutta e croccante,
delle "sardi a beccaficu" con una gustosa far-
citura composta da pan grattato, uvetta,
mandorle, pecorino e aglio, leggermente
scarsa in quantità, e lo "sfincioni chi milin-
ciani", una pizza alta condita con pomodoro
passato, melanzane fritte, ricotta salata e ba-
silico, molto gradevole. In chiusura, una
pasta Savoia: un mattoncino, per forma e pe-
santezza, con cioccolato, gianduia e granella
di pistacchio un po’ stucchevole.
Ambiente - Il locale è semplice e vuole ri-
marcare il legame con la Sicilia con le belle
foto e i "pupi" appesi alle pareti. Tavoli in
legno con tovagliette di carta ben si adattano
139 /
Servizio - Il servizio è minimo: i panini si ordi-
nano e si ritirano al bancone.
Adatto a - Un pasto veloce all'insegna della
tradizione.
Ottimo Massimo
panineria gourmet
Prezzo: panini 4/7€
Via Victor Hugo, 3 (Duomo)
tel. 02/49457661
www.ottimomassimogourmet.it
Chiuso: Domenica
Offerta - Un locale che punta alla freschezza
delle materie prime e all'immediatezza del
servizio, ecco come si presenta Ottimo Mas-
simo, specializzato in panini. L'offerta è po-
liedrica e comprende anche tramezzini,
focacce ripiene, centrifughe, dolci e aperitivi.
Noi ci siamo fermati per gustare un panino
con bresaola, rucola e caprino, dal pane fra-
grante e un gusto molto fresco ed equilibrato,
e uno con magatello di fassona insaporito da
una salsa tonnata e capperi, un po' troppo
salato. Nel complesso la qualità dei prodotti è
buona, anche se non è possibile apportare
modifiche ai panini scelti e alle porzioni ri-
dotte.
Ambiente - Articolato su due piani, il locale
riprende i toni della natura con il verde del
pavimento e il color legno naturale dei tavoli.
Un albero al centro della sala e le ampie ve-
trate creano l'illusione di trovarsi in uno spa-
zio all'aperto e lontano dal caos cittadino.
Servizio - Cortese, anche se la filosofia del
locale è in parte quella di un self-service.
Tuttavia i panini preparati sul momento ven-
gono serviti al tavolo una volta pronti.
Adatto a - Una breve pausa in qualsiasi mo-
mento della giornata.
Panino Giusto
panineria
Prezzo: panini 4,50/14€
Corso Garibaldi, 125 (Garibaldi)
tel. 02/6554728
www.paninogiusto.it
Chiuso: mai
Offerta - Sono passati oltre trent'anni dalla
prima apertura di questa panineria che ha
nel locale di Corso Garibaldi la sua sede sto-
rica. Oggi conta altri punti vendita sia a Mi-
lano che in altre parti d'italia, con alcune sedi
anche all'estero. All'alba dell'epoca dei "pa-
ninari", sono stati tra i primi a proporre il co-
sidetto "panino gourmet", selezionando gli
ingredienti a partire dal pane che è una sorta
di mini francesino creato appositamente per
loro, e proponendo abbinamenti inusuali e
variegati. Il menù, infatti, è piuttosto ampio e
contiene, oltre ai numerosi panini, anche pie-
tanze al piatto, insalate e dolci. Noi abbiamo
assaggiato il Montagu con roast beef, pomo-
doro, rucola, limone e olio extravergine, con
la carne tagliata sottile e dal buon sapore, il
Tonino, con carpaccio di tonno, fetta di aran-
cia, rucola e olio extravergine, dall'abbina-
mento indovinato, e il più semplice, ma non
meno buono, panino con prosciutto crudo di
Langhirano stagionato 24 mesi. Da bere,
qualche vino al calice e in bottiglia, birre alla
spina, bibite analcoliche e bevande calde.
Ambiente - Vasto uso di legno scuro, tavoli
apparecchiati con tovagliette di carta paglia e
piccoli intarsi di mattonelle bianche e rosse,
caratterizzano gli ambienti, tranne quello si-
tuato su Corso di Porta Ticinese che appare
più moderno e dai toni chiari. Qualcuno ha i
posti a sedere all'aperto altri no.
Servizio - Cortese, celere e puntuale.
Adatto a - Chi vuole gustare un panino di-
verso dal solito.
/ 138
sima granella di nocciola. La panna è consi-
stente e gustosa, viene messa a spatolate
sopra al gelato.
Ambiente - Il locale è luminoso e ordinato. I
cestini per buttare separatamente i diversi
tipi di rifiuti fanno capire subito l'attenzione
all'ambiente e la cura, anche dei dettagli.
Servizio - I ragazzi dietro il bancone sono
gentili e sorridenti. Originale il sistema che
prevede che chi fa lo scontrino poi segua il
cliente preparandogli anche il gelato.
Adatto a - Chi ha voglia di una buona pausa
rinfrescante.
Altre sedi:
Piazza Argentina, 6 (Loreto)
tel. 02/67490569
Corso Buenos Aires, 13
tel. 02/2052104
Piazza Gae Aulenti (Isola)
tel. 02/63793431
Via Santa Margherita, 16 (Scala)
tel. 02/80581041
Via Alberto da Giussano, 1 (Conciliazione)
tel. 02/43511942
Corso XXII Marzo, 5 (Porta Vittoria)
tel. 02/2052104
I Gelati di
Naninà
gelateria
Prezzo: coni e coppette da 2,20 a 4€, panna
0,50€, gelato 21€/kg
Via Vincenzo Foppa, 52 (Porta Genova)
tel. 02/42296698
Chiuso: Lunedì
Offerta - Questo locale si distingue per la sua
semplicità dove, in un ambiente raccolto si
nasconde una grande professionalità. La pro-
duzione del gelato varia con il passare del
tempo, così se a Marzo potrà capitarvi di tro-
vare il gusto all'aneto, all’arancia e quello
alla violetta, a Maggio potreste scoprirne di
nuovi a seconda degli ingredienti di stagione.
Noi abbiamo provato un delizioso pistacchio
al sale di Trapani, dal contrasto perfetto tra
dolce e salato, un delicatissimo macadamia e
il gusto allo yogurt e noci, queste ultime pre-
senti in piccoli pezzi. La panna, montata al
momento, è risultata soffice ma insapore.
Ambiente - Pareti giallo zafferano che met-
tono subito di buon umore e un bancone ricco
di gusti, accolgono i clienti che talvolta pos-
sono intravedere anche il laboratorio dove
viene prodotto il gelato. Non ci sono tavolini,
ma all'esterno sono presenti due panchine
dove è possibile sedersi per gustare con
calma il proprio cono o coppetta.
Servizio - Cortese e soprattutto pronto a far
provare ai clienti i nuovi gusti di gelato prima
dell'acquisto.
Adatto a - Qualsiasi momento della giornata
per rinfrancarsi dallo stress della città.
Icedream
gelateria
Prezzo: coni e coppette da 1,50 a 4€, panna
0,50€, gelato 16€/kg
Via Vigevano, 15 (Porta Genova)
tel. n.d.
Chiuso: mai
Offerta - Sembra quasi perdersi questa pic-
cola gelateria tra i numerosi locali "modaioli"
di Via Vigevano, a due passi dai Navigli. Pro-
pone un gelato tradizionale, con poche con-
cessioni ai gusti "creativi", prediligendo quelli
classici, realizzati anche alla soia per chi è
intollerante al lattosio. Noi abbiamo assag-
giato un discreto cioccolato fondente (fatto
senza latte), un pistacchio salato sfizioso e il
149 /
pistacchio dal gusto intenso, la crema fatta
senza uova (una sorta di fiordilatte) e la
crema caramellata. Gustosa anche la panna,
messa con la spatola.
Ambiente - Piccolo e spartano, il locale è oc-
cupato in gran parte dal bancone che con-
tiene le carapine dove è custodito il gelato.
Servizio - Cortese e senza fronzoli.
Adatto a - Chi ha voglia di fare un salto indie-
tro nel tempo.
Gelato Giusto
gelateria
Prezzo: coni e coppette da 2,50 a 4,50€,
panna 0,50€, gelato 22€/kg
Via San Gregorio, 17 (Buenos Aires)
tel. 02/29510284
www.gelatogiusto.it
Chiuso: Lunedì
Offerta - Esiste un gelato giusto? In questa
gelateria sicuramente sì, o quanto meno tro-
verete quello che potrà fare al caso vostro. La
giovane titolare, Vittoria, dopo gli studi e l'ap-
prendistato in Inghilterra presso un noto
cioccolatiere e una specializzazione in pastic-
ceria mignon a Parigi, ha aperto a Milano
questa bella gelateria con l'intento di creare
un gelato "di alta pasticceria". Se si può defi-
nirlo tale non sappiamo, sta di fatto che il ge-
lato è veramente ottimo, con una buona
cremosità e palatabilità, servito alla giusta
temperatura e con abbinamenti inusuali e
convincenti. Noi abbiamo assaggiato un tè
verde "chung hao" con fiori di gelsomino, de-
licato e profumato, una ricotta con amaretti e
albicocche, dalle componenti dolci ben bilan-
ciate, un ottimo e classico pistacchio e un
sorbetto di cioccolato suadente al palato. Qui
niente panna, il gelato è buono così.
Ambiente - Il locale è piccolo, luminoso e ac-
cogliente. Il grande bancone occupa la mag-
gior parte dello spazio, lasciando intravedere
il laboratorio alle spalle.
Servizio - Cortese e preparato.
Adatto a - Chi vuole coccolarsi con un gelato
dalla "G" maiuscola.
Grom
gelateria
Prezzo: coni e coppette da 2,50 a 4,50€,
panna 0,50€, gelato 24€/kg
C.so di P.ta Ticinese, 51 (Colonne di S. Lorenzo)
tel. 02/58107110
www.grom.it
Chiuso: mai
Offerta - La frase che Grom ha scelto per
presentare i suoi prodotti, “il gelato come una
volta”, comunica perfettamente la filosofia
del marchio: proporre un gelato genuino, il
più possibile naturale, riscoprendo anche
gusti della tradizione. Per fortuna gli esiti
sono allineati con detti propositi, anche se
non arrivano alle vette di altre gelaterie arti-
gianali milanesi. Le varietà proposte seguono
il naturale evolversi delle stagioni, con ovvia-
mente delle opzioni sempre presenti ed altre
offerte su base mensile. Noi abbiamo provato
la crema di Grom, con aggiunta di paste di
meliga (tipici biscotti piemontesi con farina di
mais) e cioccolato colombiano, il pistacchio,
fatto con bacche di due varietà diverse, e la
nocciola, preparata con la “tonda gentile” del
Piemonte, dove Grom, tra l'altro, possiede
una vasta tenuta agricola biologica dalla
quale arrivano molti degli ingredienti dei ge-
lati. I gusti sono cremosi, senza che la mate-
ria grassa o lo zucchero vada a prevalere sul
gusto, la nocciola in particolare ci ha colpito
per il sapore davvero autentico e per la consi-
stenza originale: si sente in bocca una finis-
/ 148
Coração do Brasil
pag 14
I Dolci Namura
pag 16
Moka Hodeidah
pag 18
Pandenus
pag 19
Aromando Bistrot
pag 28
Doppiozero
pag 47
BhangraBar
pag 72
Cantine Isola
pag 74
Deseo
pag 78
La Bottega del Vino
pag 79
Pescheria Mattiucci
pag 82
Vecchia Arena
pag 87
Da Giuliano
pag 110
Enoteca Decanter
pag 93
Pizzeria Spontini
pag 112
BQ
pag 120
Antica Focacceria San Francesco
pag 131
Gelateria 54
pag 145
Il Massimo del Gelato
pag 150
Mekan Kebap
pag 137
Sottovoce
pag 140
) Sempione
163 /
Dim Sum
pag 105
Drogheria Plinio
pag 113
Lon Fon
pag 105
Pizzeria Spontini
pag 112
Warsà
pag 109
Antica Focacceria San Francesco
pag 131
Gelato Giusto
pag 148
Grom
pag 148
Il Panzerotto
pag 134
La Bottega del Gelato
pag 151
Panino Giusto
pag 138
Biancolatte
pag 14
Panarello
pag 18
Pandenus
pag 19
Pavé
pag 22
Divina Piadina
pag 46
H Club Diana
pag 31
Joia
pag 32
Poporoya
pag 56
La Teiera Eclettica
pag 67
Boutique 12
pag 73
) Buenos Aires
/ 162

More Related Content

Similar to il Saporario - Milano - ed. '14-'15

Roma - Il mondo nel piatto 2014
Roma - Il mondo nel piatto 2014Roma - Il mondo nel piatto 2014
Roma - Il mondo nel piatto 2014pecoranera
 
Roma per il Goloso 2014
Roma per il Goloso 2014Roma per il Goloso 2014
Roma per il Goloso 2014pecoranera
 
Mai Tai our Case History 2014!
Mai Tai our Case History 2014!Mai Tai our Case History 2014!
Mai Tai our Case History 2014!
Andrea Mastropaolo
 
Roma nel Piatto - ed. 2010
Roma nel Piatto - ed. 2010Roma nel Piatto - ed. 2010
Roma nel Piatto - ed. 2010
pecoranera
 
Finalisti Premio Fiducia E-Commerce
Finalisti Premio Fiducia E-CommerceFinalisti Premio Fiducia E-Commerce
Finalisti Premio Fiducia E-CommerceAss_AICEL
 
Mai Tai our case history 2014 - New!
Mai Tai our case history 2014 - New!Mai Tai our case history 2014 - New!
Mai Tai our case history 2014 - New!
Angelo Mazzi
 
Ne W Wa We, Seconda Esercitazione
Ne W Wa We, Seconda EsercitazioneNe W Wa We, Seconda Esercitazione
Ne W Wa We, Seconda Esercitazionenew_wawe
 
Scommetti nella tua impresa - SNAG Milano
Scommetti nella tua impresa - SNAG MilanoScommetti nella tua impresa - SNAG Milano
Scommetti nella tua impresa - SNAG Milano
SNAG Milano
 
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
pecoranera
 
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the cityUbiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Maria Matarrese
 
Turismo su misura isabella pedon
Turismo su misura isabella pedonTurismo su misura isabella pedon
Turismo su misura isabella pedonClaudia Lanteri
 
Pyramyde volantino
Pyramyde volantinoPyramyde volantino
Pyramyde volantino
Roberto Rocchegiani
 
Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009
pecoranera
 
PRESENTAZIONE OV RISTORANTI
PRESENTAZIONE OV RISTORANTIPRESENTAZIONE OV RISTORANTI
PRESENTAZIONE OV RISTORANTI
giovanni
 
Ccube promozioni 2010 2
Ccube promozioni 2010 2Ccube promozioni 2010 2
Ccube promozioni 2010 2Rodolfo Misasi
 
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtàStampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
AIMB2B
 
Bp you tourist
Bp you touristBp you tourist
Bp you tourist
Alessio Bonelli
 
Relazione Stage
Relazione Stage Relazione Stage
Relazione Stage
AlessioMancuso2
 
Citroen c3
Citroen c3Citroen c3
Citroen c3
Valentina de Caro
 

Similar to il Saporario - Milano - ed. '14-'15 (20)

Roma - Il mondo nel piatto 2014
Roma - Il mondo nel piatto 2014Roma - Il mondo nel piatto 2014
Roma - Il mondo nel piatto 2014
 
Roma per il Goloso 2014
Roma per il Goloso 2014Roma per il Goloso 2014
Roma per il Goloso 2014
 
Mai Tai our Case History 2014!
Mai Tai our Case History 2014!Mai Tai our Case History 2014!
Mai Tai our Case History 2014!
 
Roma nel Piatto - ed. 2010
Roma nel Piatto - ed. 2010Roma nel Piatto - ed. 2010
Roma nel Piatto - ed. 2010
 
Finalisti Premio Fiducia E-Commerce
Finalisti Premio Fiducia E-CommerceFinalisti Premio Fiducia E-Commerce
Finalisti Premio Fiducia E-Commerce
 
Mai Tai our case history 2014 - New!
Mai Tai our case history 2014 - New!Mai Tai our case history 2014 - New!
Mai Tai our case history 2014 - New!
 
Ne W Wa We, Seconda Esercitazione
Ne W Wa We, Seconda EsercitazioneNe W Wa We, Seconda Esercitazione
Ne W Wa We, Seconda Esercitazione
 
Scommetti nella tua impresa - SNAG Milano
Scommetti nella tua impresa - SNAG MilanoScommetti nella tua impresa - SNAG Milano
Scommetti nella tua impresa - SNAG Milano
 
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
Roma - Il mondo nel Piatto - ed. 2011-2012
 
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the cityUbiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
Ubiquitus and context aware technologies- a new interactive way to tour the city
 
Turismo su misura isabella pedon
Turismo su misura isabella pedonTurismo su misura isabella pedon
Turismo su misura isabella pedon
 
Pyramyde volantino
Pyramyde volantinoPyramyde volantino
Pyramyde volantino
 
Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009
 
PRESENTAZIONE OV RISTORANTI
PRESENTAZIONE OV RISTORANTIPRESENTAZIONE OV RISTORANTI
PRESENTAZIONE OV RISTORANTI
 
Ccube promozioni 2010 2
Ccube promozioni 2010 2Ccube promozioni 2010 2
Ccube promozioni 2010 2
 
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtàStampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
 
Bp you tourist
Bp you touristBp you tourist
Bp you tourist
 
Relazione Stage
Relazione Stage Relazione Stage
Relazione Stage
 
Photobook ex web
Photobook ex webPhotobook ex web
Photobook ex web
 
Citroen c3
Citroen c3Citroen c3
Citroen c3
 

More from pecoranera

Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
pecoranera
 
Scuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le SuperioriScuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le Superiori
pecoranera
 
Roma per il Goloso - ed. 2015
Roma per il Goloso - ed. 2015Roma per il Goloso - ed. 2015
Roma per il Goloso - ed. 2015
pecoranera
 
Milano per il Goloso 2014
Milano per il Goloso 2014Milano per il Goloso 2014
Milano per il Goloso 2014pecoranera
 
Milano per il Goloso - ed. 2013
Milano per il Goloso - ed. 2013Milano per il Goloso - ed. 2013
Milano per il Goloso - ed. 2013
pecoranera
 
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
pecoranera
 
Roma per il Goloso - ed. 2013
Roma per il Goloso - ed. 2013Roma per il Goloso - ed. 2013
Roma per il Goloso - ed. 2013
pecoranera
 
Roma nel Piatto - ed. 2013
Roma nel Piatto - ed. 2013Roma nel Piatto - ed. 2013
Roma nel Piatto - ed. 2013
pecoranera
 
Roma per il Goloso - ed. 2012
Roma per il Goloso - ed. 2012Roma per il Goloso - ed. 2012
Roma per il Goloso - ed. 2012
pecoranera
 
Roma nel Piatto - ed. 2012
Roma nel Piatto - ed. 2012Roma nel Piatto - ed. 2012
Roma nel Piatto - ed. 2012
pecoranera
 
Roma per il Goloso 2011
Roma per il Goloso 2011Roma per il Goloso 2011
Roma per il Goloso 2011
pecoranera
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gusto
pecoranera
 
Roma per il Goloso - ed. 2010
Roma per il Goloso - ed. 2010Roma per il Goloso - ed. 2010
Roma per il Goloso - ed. 2010
pecoranera
 
Terrazze Gourmet
Terrazze GourmetTerrazze Gourmet
Terrazze Gourmet
pecoranera
 
Roma nel Piatto 2009
Roma nel Piatto 2009Roma nel Piatto 2009
Roma nel Piatto 2009
pecoranera
 
Roma nel Piatto - Eat as the Romans do
Roma nel Piatto - Eat as the Romans doRoma nel Piatto - Eat as the Romans do
Roma nel Piatto - Eat as the Romans do
pecoranera
 
Roma_per_il_Goloso_2008
Roma_per_il_Goloso_2008Roma_per_il_Goloso_2008
Roma_per_il_Goloso_2008
pecoranera
 
Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008
pecoranera
 
Umbria_nel_Piatto_0708
Umbria_nel_Piatto_0708Umbria_nel_Piatto_0708
Umbria_nel_Piatto_0708
pecoranera
 

More from pecoranera (19)

Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
 
Scuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le SuperioriScuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le Superiori
 
Roma per il Goloso - ed. 2015
Roma per il Goloso - ed. 2015Roma per il Goloso - ed. 2015
Roma per il Goloso - ed. 2015
 
Milano per il Goloso 2014
Milano per il Goloso 2014Milano per il Goloso 2014
Milano per il Goloso 2014
 
Milano per il Goloso - ed. 2013
Milano per il Goloso - ed. 2013Milano per il Goloso - ed. 2013
Milano per il Goloso - ed. 2013
 
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
Roma - Il mondo nel piatto - ed. 2013
 
Roma per il Goloso - ed. 2013
Roma per il Goloso - ed. 2013Roma per il Goloso - ed. 2013
Roma per il Goloso - ed. 2013
 
Roma nel Piatto - ed. 2013
Roma nel Piatto - ed. 2013Roma nel Piatto - ed. 2013
Roma nel Piatto - ed. 2013
 
Roma per il Goloso - ed. 2012
Roma per il Goloso - ed. 2012Roma per il Goloso - ed. 2012
Roma per il Goloso - ed. 2012
 
Roma nel Piatto - ed. 2012
Roma nel Piatto - ed. 2012Roma nel Piatto - ed. 2012
Roma nel Piatto - ed. 2012
 
Roma per il Goloso 2011
Roma per il Goloso 2011Roma per il Goloso 2011
Roma per il Goloso 2011
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gusto
 
Roma per il Goloso - ed. 2010
Roma per il Goloso - ed. 2010Roma per il Goloso - ed. 2010
Roma per il Goloso - ed. 2010
 
Terrazze Gourmet
Terrazze GourmetTerrazze Gourmet
Terrazze Gourmet
 
Roma nel Piatto 2009
Roma nel Piatto 2009Roma nel Piatto 2009
Roma nel Piatto 2009
 
Roma nel Piatto - Eat as the Romans do
Roma nel Piatto - Eat as the Romans doRoma nel Piatto - Eat as the Romans do
Roma nel Piatto - Eat as the Romans do
 
Roma_per_il_Goloso_2008
Roma_per_il_Goloso_2008Roma_per_il_Goloso_2008
Roma_per_il_Goloso_2008
 
Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008
 
Umbria_nel_Piatto_0708
Umbria_nel_Piatto_0708Umbria_nel_Piatto_0708
Umbria_nel_Piatto_0708
 

il Saporario - Milano - ed. '14-'15

  • 1. Questo è un piccolo estratto de “il Saporario - Milano - ed. ‘14-’15”. Oltre alle pagine iniziali, abbiamo inserito un esem- pio di pagina per ogni sezione presente: - Colazione - Pranzo - Merenda - Aperitivo - Cena - Fino a tardi - A tutte le ore Potete sfogliare le pagine utilizzando gli appositi cursori. Ovviamente la qualità a video delle pagine è note- volmente inferiore a quella della guida cartacea.
  • 2. 3 // 2 Curatrice Fernanda D’Arienzo Team di ispettori Simone Cargiani, Alessandra Consoli, Fernanda D'Arienzo, Valeria Mangano, Claudia Mistero, Rachele Olivi, Sara Pagani, Maria-Angela Silleni Progetto grafico What Else? S.r.l. Via degli Ausoni, 7 - 00185 Roma Tel.: 06.45554550 - Fax: 06.45596030 - Email: info@what-else.it Pubblicità La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C. Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA Tel. e Fax: 06.86329583 - Email: commerciale@lapecoranera.net Contatto per i giornalisti MG Logos Lungotevere Testaccio, 9 - Roma Tel.: 06.45491984 / 99705682 - Fax: 06.83605250 - E-mail: info@mglogos.it Stampa Rubbettino srl - Soveria Mannelli (CZ) Distribuzione Per l'elenco dei distributori di zona, contattare l'editore. Supplemento di ROMA NEL PIATTO - Pubblicazione periodica - Registrazione Tribunale di Roma n° 262/2005 del 18/09/2005 Direttore responsabile: Simone Cargiani - Editore: La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C. - Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA - Tel. e Fax: 06.86329583 Tutti i diritti di copyright sono di esclusiva proprietà de "La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C.". è vietata la riproduzione e la traduzione, anche parziale, su qualsiasi supporto, cartaceo e non. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge. La guida è stata chiusa il 10 giugno 2014. La redazione non si assume alcuna responsabilità circa variazioni e/o inesattezze nei dati di sintesi (giorno di chiusura, sito internet, ecc.). Il linguaggio utilizzato è volutamente informale, diretto e schietto per far sì che il lettore possa cogliere anche le più piccole sfumature dell'offerta complessiva. Vogliamo precisare che tutti i giudizi espressi sono il frutto esclusivo di una valutazione soggettiva e, pertanto, non hanno la pretesa di avere una validità assoluta. sommario introduzione - 4 prefazione - 5 i migliori - 6 legenda - 10 schede - 13 percorsi - 157 indici - 171 13 - colazione 25 - pranzo 61 - merenda 71 - aperitivo 89 - cena 119 - fino a tardi 129 - a tutte le ore 158 - centro storico 160 - brera / porta garibaldi 162 - buenos aires 163 - sempione 164 - lambrate / città studi 165 - navigli / porta genova 167 - wagner 168 - porta romana 169 - porta vittoria 170 - isola
  • 3. 5 // 4 introduzione Milano si sta preparando ad accogliere i tantissimi visitatori previsti per l’EXPO del pros- simo anno con modifiche strutturali e interi quartieri completamente ridisegnati. Cam- biamenti sicuramente importanti che semplificheranno il soggiorno di chi parteciperà; parimenti fondamentale, però, visto anche il tema dell’Esposizione, sarà l’accoglienza eno- gastronomica che la città saprà offrire. L’abbiamo testata “in anteprima” girando Milano quartiere per quartiere, per provare oltre 280 locali e farne il resoconto in queste pagine. Il risultato è il Saporario, una guida che vuole proporre una fruizione enogastronomica della città a tutte le ore del giorno. Abbiamo così individuato 7 fasce orarie - colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena, fino a tardi e a tutte le ore - alcune suddividendole ulteriormente per tipologia di pasto (es. pranzo “calmo” e pranzo “agile”), e valutato in modo critico le diverse tipologie di esercizio, sempre in forma anonima e pagando il conto come clienti qualsiasi, per poter vivere così espe- rienze non viziate ex ante e raccordarne i dettagli nelle schede. In esse troverete le nostre valutazioni su offerta, ambiente e servizio, sintetizzate nel giudizio dato in una scala da 1 a 5, utilizzando per lo scopo il simbolo della nostra casa editrice, la pecora nera. Abbiamo inoltre previsto una soglia massima di spesa per l’ingresso in guida: 35 euro. Questo si- gnifica che tutti i locali inseriti sono stati provati per una proposta fruibile senza sforare tale soglia. La gran parte degli indirizzi rispetta tale vincolo ad ogni ora del giorno, ma ci sono pure dei ristoranti stellati in cui la sera si spenderebbe il doppio, se non il triplo, e che a pranzo hanno pensato ad una formula accessibile. è stata nostra cura indicare sem- pre chiaramente a quale proposta si riferisse il prezzo indicato. Per semplificare l’utilizzo di questa guida sono stati individuati 10 percorsi dentro la città dove abbiamo indicato i diversi esercizi presenti suddividendoli per fascia oraria, cosicché, per fare un esempio, se ci si trova all’Isola alle 19 e si vuole prendere un aperitivo, il sug- gerimento è immediatamente sotto agli occhi. Molti locali censiti sono ubicati all’interno dell’Area C, la zona a traffico ridotto. A Milano il trasporto pubblico funziona piuttosto bene, ma chi non vuole rinunciare alla comodità della macchina può utilizzare il servizio car2go, società con la quale abbiamo stretto una partnership che contempla, fra le altre cose, con- dizioni di abbonamento vantaggiose per i lettori di questa guida (le istruzioni le trovate nella pagina pubblicitaria che precede queste righe). Vi salutiamo augurandovi buon appetito ed invitandovi a scriverci, per i motivi più disparati, a redazione@lapecoranera.net. Fernanda D’Arienzo prefazione Car2go e il Saporario, ovvero una partnership inedita che vi consentirà di vivere e “gustare” la città come mai prima d’ora, grazie ai consigli di una guida pratica e snella e alla libertà di movimento che caratterizza il servizio car2go. Nelle prime pagine di questa guida, tro- verete indicazioni sui migliori locali selezionati, alcuni dei quali affiancati dal logo car2go perché posizionati in ZTL a Roma o in Area C a Milano ma comunque facilmente raggiun- gibili usando la smart bianca e azzurra. Il Saporario rappresenta la bussola per scegliere i locali in cui trascorrere il vostro tempo libero o la vostra pausa pranzo e car2go è l’ideale mezzo di trasporto attraverso il quale raggiungerli senza problemi e senza preoccupazioni. Fruirne è molto semplice visto che le smart di car2go possono essere noleggiate in qualunque momento tramite la App per smartphones o il sito internet (www.car2go.com). Il sistema opera senza stazioni di no- leggio dedicate, permettendo all’utente di posteggiare in qualsiasi parcheggio pubblico al- l’interno dell’area operativa servita. car2go rappresenta quindi una reale soluzione alternativa all’utilizzo dell’auto privata, soprattutto per gli spostamenti pendolari e per muoversi all’interno del centro città. Con lo slogan “Un nuovo modo di muoversi in città”, car2go ha realizzato la profezia di molti esperti, che indicano il car-sharing come la filosofia vincente nell’orizzonte della mobilità urbana, tesa irreversibilmente verso il decongestionamento delle città. car2go ha dimostrato che, attraverso una pianificazione del business accurata ed un impegno mi- nuzioso nella fase operativa, un’idea innovativa può rapidamente diventare realtà. Attualmente car2go è attivo in molte città europee e, in Italia, a Roma, Milano e Firenze. La speranza è che anche il Saporario possa seguire tale copertura per rafforzare così una partnership potenzialmente vincente che nei prossimi anni può prevedere ulteriori sviluppi e semplificare in questo modo la gestione del tempo libero del cittadino “goloso”. car2go
  • 4. 7 // 6 Dulcis…………………............................………………pag 15 Marotin……….........................…………………………pag 17 Dedans Bar………………………..................…………pag 14 Les Pommes Bistrot…………………………...………pag 17 Panarello………………………………......................…pag 18 Pasticceria Cucchi……………………………..........…pag 20 Pavé……………………………..............................……pag 22 Chic'n Quick………………………….................………pag 30 Joia…………………………...............................………pag 32 Osaka……………………………............................……pag 35 Trattoria del Nuovo Macello…………….........……pag 38 Al Fresco……………………………......................……pag 26 Manna………………………...........................…………pag 34 Myke…………….............................……………………pag 34 Pisacco…….........................……………………………pag 36 Sumire…………………………..........................………pag 37 Taglio…………………………............................………pag 38 Al Mercato…………………....................………………pag 42 i migliori pranzo “calmo” pranzo “agile” Sir Simon……………………......................……………pag 57 Doppiozero………………………...................…………pag 47 Mangiari Di Strada……………….............……..……pag 51 Mythos………………………………..........................…pag 53 Parma & Co………………………..................…………pag 55 Pasta fresca da Giovanni……........…………………pag 55 Poporoya………………………......................…………pag 56 C'è Tea Room…………………...............………………pag 65 La Teiera Eclettica……………..........…………………pag 67 Ceresio 7……………………………......................……pag 75 Cantine Isola………………................…………………pag 74 La baita del formaggio……….........…………………pag 79 La Salumeria del Vino…………..........………………pag 80 Pasticceria Viscontea……………...........……………pag 82 Tartufotto………………………….....................………pag 85 Erba Brusca……………………….................…………pag 94 Casa Fontana - 23 Risotti……….............…………pag 92 L'Altra Isola……………………….................…………pag 95 i migliori cena - ristoranti
  • 5. 9 // 8 Osteria alla Grande……………………...........………pag 97 Osteria dell'Acquabella………………..........………pag 98 Testina……………………..........................……………pag 100 Trattoria della Gloria……………............……………pag 102 Mido………………………..............................…………pag 106 Warsà…………………............................………………pag 109 Pizzeria Spontini……................………………………pag 112 Baobab…………………….........................……………pag 113 Drogheria Plinio…………................…………………pag 113 Vinodromo…………....................………………………pag 116 Rita……………………...............................……………pag 127 Carlo e Camilla in segheria………..........…………pag 124 Julep's………..........................…………………………pag 126 Pinch…………….............................……………………pag 127 cena - ristoranti i migliori cena - etnici cena - pizzerie fino a tardi - bere Il Panzerotto……………………………................……pag 134 Luini……………………………..............................……pag 135 La Gelateria della Musica…………..........…………pag 151 Gelato Giusto…………………...............………………pag 148 Gelateria Sartori………………..................…………pag 147 Gelateria Umberto……………………............………pag 147 I Gelati di Naninà……………………............…………pag 149 Il Massimo del Gelato………………..........…………pag 150 La Sorbetteria Castiglione………...........…………pag 152 i migliori a tutte le ore - dolce cena - altre tipologie a tutte le ore - salato
  • 6. 11 // 10 legenda In questo paragrafo si vuol dare una spiegazione di come deve essere letta la guida e dei simboli che in essa compaiono. Vogliamo comunque sottolineare che limitare l'analisi di un locale alla mera consultazione del voto e del prezzo sarebbe riduttivo; è infatti nel testo che il lettore può percepire quelle sfumature che sono essenziali per avere un'idea fedele dell’indirizzo che andrà a provare. GIUDIZIO Abbiamo adottato un sistema di valutazione molto intuitivo basato su una scala che va da 1 a 5, nel nostro caso rappresentato da altrettante pecore nere, simbolo della nostra casa editrice nonché della filosofia che è alla base del nostro modo di recensire. La corrispon- denza fra numero di pecore assegnate e nostra opinione è riportata nella seguente tabella. VOTO GIUDIZIO CORRISPONDENTE accettabile soddisfacente valido molto valido imperdibile Oltre ai 5 voti spiegati sopra, abbiamo deciso di utilizzare pure la mezza pecora nei casi in cui la nostra valutazione si colloca a metà strada fra due giudizi pieni. PREZZO Come avrete modo di vedere, ne il Saporario abbiamo recensito locali molto diversi fra loro, dal chioschetto di cibo da strada al ristorante vero e proprio, passando per bar, gela- terie, hamburgerie, ecc. Ridurre ad un numero la nostra indicazione del prezzo sarebbe stata fonte di incomprensioni. Abbiamo pertanto fatto una scelta diversa, indicando in modo puntuale il costo di alcune preparazioni o di formule particolari pensate per la fascia oraria in cui abbiamo valutato il locale. Come specificato in copertina, tutti gli indirizzi sono stati testati per una proposta fruibile con 35 euro al massimo; è evidente che in diversi locali, soprattutto nei ristoranti, risulta facile spendere di più, vi invitiamo pertanto a leggere nel dettaglio la scheda per capire cosa mangiare per non eccedere tale soglia. ORDINAMENTO SCHEDE Si tratta probabilmente dell’aspetto più originale della guida. In sintonia con l’idea de il Saporario di consigliare dei luoghi per tutte le ore del giorno, abbiamo pensato di raggrup- pare locali anche diversi fra loro per fasce orarie, partendo quindi dalla colazione per ar- rivare agli indirizzi in cui mangiare e bere fino a tardi, con l’ultima sezione dedicata agli esercizi che hanno una proposta fissa a tutte le ore del giorno (es. gelaterie). SIMBOLI tavoli all’aperto assenza di barriere architettoniche significative presenza del bagno per portatori di handicap
  • 7. di sfoglie, pancakes e persino baguette far- cite di marmellata, da accompagnare a di- verse varietà di tè, tutti originali e pregiati. Noi abbiamo provato due tipi di croissant ri- pieni di marmellate rigorosamente francesi e artigianali: il primo al gusto pere e cioccolato, uno sposalizio perfetto che riempie il palato, davvero gustoso e in cui si possono sentire distintamente i piccoli pezzi del frutto avvolti dal sapore deciso del cioccolato; l’altro farcito con marmellata d’ananas è ancora più origi- nale, dal sapore esotico e non eccessiva- mente dolce, molto profumato. Entrambi vengono serviti su un grazioso vassoio di vi- mini - un tocco di stile rustico ed elegante al tempo stesso. Il tutto è stato accompagnato da un caffè ben estratto, di un bel color noc- ciola e dal sapore intenso ed equilibrato e un cappuccino cremoso al punto giusto. In que- sta atmosfera unica da vero bistrot, ci si può rilassare anche per un brunch o un aperitivo. Ambiente - Curato nei minimi dettagli, l'ar- redo è sicuramente il punto forte del locale: domina il bianco in abbinamento alle tonalità del grigio e del verde tenue dei tavoli e del legno naturale delle teche espositive. Il mobi- lio è quello tipico della campagna provenzale: alzatine sparse un po’ ovunque, circondate da fiori freschi colorati e bouquet davvero molto belli ed eleganti. La sorpresa però soprag- giunge attraversando la porta a vetri in fondo alla sala principale: ci si ritrova, infatti, in una graziosa veranda in legno, circondata sui lati da grandi vetrate e immersa in un bel giar- dino fiorito. Qui è possibile rilassarsi seduti su tavoli in ferro bianco ornati da centrotavola di fiori freschi, il tutto molto romantico e ri- lassante. Una chicca, i lampadari a forma di teiera che illuminano l’ambiente in modo ori- ginale e giocoso. Servizio - Attento al dettaglio e molto cor- tese, in grado di mettere a proprio agio il cliente. Adatto a - Per chi vuole assaporare un pezzo di Francia immerso in un’atmosfera roman- tica. Dulcis pasticceria / gelateria Prezzo: caffè 1€, tè 2,60€, lieviti 1,20€, a lie- vitazione naturale 1,50€ Via Marghera, 51 (Wagner) tel. 02/43911377 www.dulcistore.com Chiuso: mai Offerta - Difficile credere che in un locale così piccolo si possa gustare una delle migliori colazioni della città. Eppure è così, grazie a dei lieviti davvero strepitosi, disponibili in varie farce pronte nelle sacche da pasticciere per riempire le tre basi, tutte ottime: inte- grale, classica e a lievitazione naturale. Que- st'ultima è davvero eccellente, leggera e fragrante, anche se occorre mettere in conto una lievitazione non sempre uguale a sé stessa, vista l'assenza dei lieviti chimici (quando ci sono variazioni di umidità nelle 60 ore deputate alla "crescita", qualche pro- blema viene fuori): purtroppo, poi, questa va- riante è disponibile solamente nel fine settimana. Buone anche le farce, dalla ricotta semplice o al pistacchio alla marmellata, ma vogliamo segnalare la crema pasticcera, rea- lizzata a regola d'arte. Bene pure l'angolo bar, con caffè e cappuccino eseguiti con buona mano e la disponibilità di succhi di frutta bio e tè in foglie, riportati in una carta che indica pure temperatura dell'acqua e tempo di infusione. A completare la proposta pure torte, cannoli componibili a piacimento del cliente e gelati. Ambiente - Piccolo ma curato, con tre tavolini all'interno e due sul marciapiede antistante. Servizio - Cortese e competente, adeguato a spiegare la ricercatezza della proposta. Adatto a - Una colazione gourmet. 15 / Biancolatte bar / gelateria / bistrot Prezzo: caffè 1€, cappuccino 1,30€, lievito 1,10€ Via Filippo Turati, 30 (Repubblica) tel. 02/62086177 www.biancolatte.it Chiuso: mai Offerta - Locale davvero poliedrico che pre- vede un'offerta declinata nelle diverse ore della giornata: dal bar per la colazione alla gelateria, fino al ristorante vero e proprio e ad un negozio in cui sono venduti oggetti per la cucina e non solo. L'abbiamo provato alle prime ore del giorno, gustando un buon cap- puccino dalla schiuma della giusta consi- stenza e un caffè anch'esso convincente; non ci ha invece entusiasmato l'offerta dei lieviti, con le brioche disponibili in buona varietà ri- sultate compatte all'assaggio, indice di una lievitazione non ottimale. Ambiente - Molto accogliente, con ampi spazi amplificati dall'utilizzo del bianco per gli scaffali e le confezioni a marchio proprio esposte. Servizio - Efficiente ma un po' sbrigativo. Adatto a - Una sosta a tutte le ore del giorno in un contesto piacevole. Coração do Brasil bar / torrefazione Prezzo: caffè 0,90€, cappuccino 1,10€, lieviti 1€ Via Paolo Sarpi, 6 tel. 02/344633 Chiuso: Domenica Offerta - Nel cuore della Chinatown mila- nese, c’è questa torrefazione che si distingue per la qualità del suo caffè dall'aroma in- tenso e allo stesso tempo non troppo amaro. Noi lo abbiamo provato per la colazione e dopo un’ottima tazzina, abbiamo assaggiato anche un buon cappuccino, la cui schiuma è risultata densa e spessa. Li abbiamo accom- pagnati con una brioche ripiena di marmel- lata di albicocche, trovandola fragrante all’esterno e con la giusta dose di farcitura. I lieviti sono disponibili anche nella versione semplice e ripieni di crema, nonché con la fa- rina integrale. Ambiente - Il color miele del legno, i chicchi di caffè grezzo contenuti in ampi sacchi di juta rievocano le atmosfere rilassate e calde del Sudamerica. I tavolini all'esterno permet- tono di gustare comodamente seduti la pro- pria colazione. Servizio - Cortese anche se non effettua il servizio ai tavoli. Adatto a - Una colazione semplice e genuina. Dedans Bar bar / bistrot Prezzo: caffè 1€, cappuccino 1,20€, lieviti semplici 1€, farciti 1,20€ Piazza Wagner, 3 tel. 02/4812556 www.dedansbar.com Chiuso: mai Offerta - Basta varcare la soglia del Dedans Bar per ritrovarsi immersi quasi per incanto in un’atmosfera dal sapore franco-proven- zale. Il profumo è inebriante e le alzatine espongono invitanti prelibatezze; non man- cano nel menù ogni tipo di golosità francese: pain au chocolat, torte fatte in casa, vari tipi / 14
  • 8. Antica pizzeria fiorentina pizzeria Prezzo: trancio di pizza 6/8€ Viale Bligny, 41 (Porta Romana) tel. 02/5830 6292 Chiuso: Martedì Offerta - Se volete provare un trancio di pizza questo locale fa per voi. Sia che vi fermiate a consumare, sia che scegliate la formula d'asporto, la specialità della casa è la mar- gherita, spessa e morbida con una base croc- cante ottenuta grazie alla presenza dell'olio sulla base della teglia durante la cottura. Da provare è sicuramente la pizza con i friarielli e salsiccia toscana, adatta ai palati che amano il piccante, ma potrete trovare anche varianti pù tradizionali come quella con sa- lumi toscani, con i funghi o con la rucola. In ogni caso si può avere la porzione normale o quella grande, con un piccolo sovrapprezzo, e addirittura la mezza porzione per quanto ri- guarda la pizza margherita. Se non volete ri- manere a bocca asciutta vi conviene arrivare presto perché il locale è molto frequentato e la pizza potrebbe finire, tuttavia ci si può con- solare con numerosi altri piatti che variano a seconda del giorno della settimana. Ad esempio al venerdì potrete trovare la ribollita o l'insalata di piovra e patate. Ambiente - L'arredamento, nei toni del verde, è senza pretese, con circa cinquanta coperti. I tavoli sono apparecchiati al momento in ma- niera molto spartana, così come si addice al tipo di offerta del locale. Servizio - Molto familiare e rapido, anche se negli orari di punta può accadere di attendere che si liberi un tavolo. Raramente viene por- tato il menù, dato che il locale è conosciuto soprattutto per la pizza, e i piatti del giorno sono elencati direttamente dal cameriere. Adatto a - Ad un pranzo veloce e sostanzioso. Bistrot Lady Bù formaggeria con cucina Prezzo: 28€ per antipasto, primo e dolce Via Michelangelo Buonarroti, 11 (Wagner) tel. 02/39401487 www.ladybu.com Chiuso: Domenica sera e Lunedì Offerta - La “signora” che dà il nome al lo- cale è la bufala campana che domina nel menù di questo piccolo bistrot-formaggeria in zona Wagner. Il suo latte è offerto in nume- rose declinazioni: mozzarelle, bocconcini, treccia, burrata, provola, che vengono propo- ste “ in solitaria” per una degustazione di for- maggi o mixati con sapienza nei piatti caldi proposti. Per ingannare l’attesa viene offerto un apprezzatissimo appetizer: pane di Matera caldo da inzuppare in olio extra vergine d’oliva umbro, da accompagnare al purè di fave che ospita un nido di cicoria arricchito da briciole di pane tostate, davvero buono e stuzzicante. Piccola delusione, invece, da quello che è (o dovrebbe essere…) l’indi- scusso prodotto di punta: la mozzarella di bufala: il nostro bocconcino si rivela poco consistente al palato e dal sapore debole. Continuiamo con soddisfazione scegliendo i paccheri con pomodoro e stracciatella di bu- fala, in cui sapidità e dolcezza sono in equili- brio perfetto in un piatto tutt’altro che scontato, e con una delicata crema di fagioli con ricotta e cicoria dal gusto convincente. In chiusura il “tiramibù”, accattivante nel nome e nella presentazione della mezza porzione richiesta: un savoiardo inzuppato nel caffè e decorato con ciuffi di crema di mascarpone alternata da piccole gemme di stracchino di 43 / Al Mercato hamburgeria gourmet / bistrot Prezzo: hamburger da 10€, sfizi da 3€, birra alla spina 5€ Via Sant'Eufemia, 16 (Duomo) tel. 02/87237167 www.al-mercato.it Chiuso: Domenica sera Offerta - Si fa tanto parlare di cibo di strada, ma pochi in città, forse nessuno, hanno sa- puto mettere in piedi un'offerta di tale livello, che la sera si arricchisce di una proposta ri- storante gourmet, con prezzi che però sfo- rano il limite che ci siamo autoimposti per questa guida. La nostra valutazione si riferi- sce pertanto al burger bar dove abbiamo as- saggiato uno strepitoso hamburger tradizionale cotto alla perfezione secondo ri- chiesta e customizzabile a piacimento con in- gredienti anche di pregio. Gli abbiamo affiancato un hamburger tartare dall'ottima carne, anche se il servirlo a mo' di panino a nostro avviso non è stata la scelta migliore. Volendo si possono provare diversi piatti di street food dal Mondo, ma noi ci siamo deli- ziati, è proprio il caso di dirlo, con delle squi- site crocchette "mortadella bacon" e un piatto imperdibile, il mini Le Fooding, degli spiedini di pancia di maiale e polpo cotti alla piastra e finiti in padella con salsa yakitori: una vera esplosione di sapori in bocca! Chiu- sura con il sandwich al cioccolato che ci ha parzialmente deluso, forse per le aspettative generate dal nome che non ci aveva fatto supporre trattarsi di una preparazione fredda e comunque piuttosto monocorde. Da bere una piccola selezione di vini e birre artigianali che si affiancano alla buona bionda alla spina. Ambiente - Davvero originale, con una pic- cola saletta dedicata al burger bar e l'altra al bistrot gourmet che però a pranzo viene uti- lizzata per la stessa offerta di cibo da strada. In mezzo la cucina a vista protetta da grandi vetrate in cui è possibile vedere i cuochi al- l'opera. L'aria che si respira è informale e al- ternativa e a questo concorre pure la musica ad alto volume che spazia con disinvoltura da un genere all'altro: d'altra parte nel menù c'è scritto che "la musica e il volume li sce- gliamo noi"… Servizio - I pochi coperti disponibili inevitabil- mente creano attese anche importanti, ma una volta conquistato uno dei pochi posti a sedere si apprezza la competenza del perso- nale. Condivisibile la scelta di non accettare prenotazioni, così che anche il cliente Vip si debba mettere in fila come gli altri. Adatto a - Provare le migliori preparazioni di cibo di strada con influenze da tradizioni di tutto il mondo. / 42 Pranzo agile In questa sottocategoria abbiamo inserito tutti quei locali caratterizzati da una proposta veloce per il pranzo, sia che si tratti di ristorazione tradizionale con formule particolarmente veloci, che di indirizzi dall’offerta più snella.
  • 9. sedie in legno e bancone-vetrina per esporre i prodotti dolci e salati. Tutti effettuano il ser- vizio take away, qualcuno ha anche lo spazio all'aperto e quello in Piazza San Simpliciano è anche laboratorio dove si realizzano corsi di cucina. Servizio - Cortese e sollecito. Adatto a - Per una merenda a "stelle e stri- sce". Altre sedi: Viale Premuda, 44 (Porta Vittoria) tel. 02/39811750 Via Larga, 19 (Duomo) tel. 02/39811750 Piazza San Simpliciano, 7 (Brera) tel. 02/39811750 Largo Augusto, 1 (San Babila) tel. 02/39811750 Via San Vittore, 2 (Sant'Ambrogio) tel. 02/39811750 Via Tortona, 28 (Porta Genova) tel. 02/39811750 Piazza S. Eustorgio, 4 (Porta Ticinese) tel. 02/39811750 Callegaro forno / pasticceria / bar Prezzo: torta 5€, spremuta 5€, succo di frutta 4€ Via Solferino, 18 (Brera) tel. 02/29000465 www.callegaromilano.com Chiuso: mai Offerta - Callegaro è un bar-panetteria che ha un’offerta varia ma dall’assortimento poco profondo, specialmente per quanto riguarda i dolci. Noi lo abbiamo provato all’ora della merenda e tra i dessert, infatti, non c’erano molte opzioni: a parte qualche brioche e dei saccottini con marmellata, più indicati per la colazione, la pasticceria offriva una torta di mele, uno strudel di mele e una torta al cioc- colato. Abbiamo puntato su quest’ultima, tro- vandola ben fatta, con il sapore intenso di cioccolato, il cuore morbido all’interno e ben cotta esternamente, purtroppo, però, servita in porzione “minimal”. Dopo aver scelto da bere non senza qualche imprevisto - il menù non c’è e la macchina delle centrifughe era rotta da un po’… - optiamo per una gradevole spremuta di pompelmo rosa. Ambiente - Luminoso, grazie alle ampie ve- trine che si affacciano su Via Solferino, l’am- biente presenta un mix di elementi dal piacevole contrasto: condotti dell’areazione industriali, calde pareti di mattoni, poltron- cine, sgabelli e sedie in diversi stili e uno sce- nografico lampadario che ammicca da una delle vetrine, richiamando l’attenzione sulle specialità esposte al bancone. Servizio - Poco cortese e molto approssima- tivo. Abbiamo dovuto provvedere da soli a servirci e a dotarci delle posate. Adatto a - Una sosta dopo una passeggiata tra le splendide stradine di Brera. C'è Tea Room sala da tè Prezzo: tè 4,50/7€, biscotti 0,60€, fette di torta 4,50€ Via Monte Rosa, 69 (Lotto) tel. 02/4983708 www.cetea.it Chiuso: Domenica Offerta - C'è Tea Room, uno dei negozi più forniti di tè puri e aromatizzati, offre ai propri clienti anche un piccolo servizio di sala da tè. I posti a disposizione non sono molti, ma il lo- cale generalmente non è troppo affollato, tut- tavia basta sedersi per qualche minuto per 65 / Botega Caffè Cacao pasticceria Prezzo: infuso 3,50€, dolcetto 3,90€ Corso Garibaldi, 12 (Brera) tel. 02/89013477 www.caffebotegacacao.it Chiuso: mai Offerta - Come suggerisce il nome, in questo locale tutta l'offerta ruota intorno al caffè e al cioccolato. Ci si può quindi fermare alla mat- tina per un espresso di fresca macinazione, o in altri momenti della giornata per corpose merende a base di brioche, biscotti e tartel- lette ben farcite con cioccolato o creme varie. è disponibile anche una grande varietà di cioccolate calde e caffè aromatizzati, serviti in bicchieri con il bordo ricoperto di ciocco- lato. Noi ci siamo andati all'ora della me- renda e abbiamo provato la tortina Belle Hélène, con pastafrolla, crema pasticcera e gianduia, pera e granella di nocciole (disponi- bile nelle due varianti “mono” e “mini” delle dimensioni di un pasticcino). Nonostante l'aspetto estremamente invitante, la frolla si è rivelata purtroppo ordinaria, e la crema pa- sticcera eccessivamente secca, al contrario la crema gianduia era morbida, corposa e ricca di nocciola. L'infuso di frutta mista fatto in casa, scelto come abbinamento, è stato ri- scaldato al vapore: il sapore estremamente dolce risultava ben bilanciato dalla presenza di una gradevole nota agrumata. Disponibile anche nella variante balsamica, si è rivelato una buona alternativa senza teina al tè delle cinque. Ambiente - Il locale ha un aspetto piuttosto rustico ma evidentemente curato, con arredi in legno, colori vivaci e un grande soppalco a sovrastare il bancone. Durante tutto l'anno sono presenti alcuni tavolini all'esterno, af- facciati sul largo marciapiede di Corso Gari- baldi. Servizio - Il servizio è esclusivamente al banco: sono disponibili vassoi per portare le proprie ordinazioni al tavolo, ma la salita sulla stretta scala per il soppalco può rive- larsi difficoltosa. Adatto a - Il posto giusto per una sosta dopo una passeggiata nella zona artistica di Brera, con merende adatte a bambini, adulti e ra- gazzi. California Bakery forno / pasticceria Prezzo: caffè 1,10€, tè 4€, muffin 3€ Corso Como, 5 (Garibaldi) tel. 02/39811750 www.californiabakery.it Chiuso: mai Offerta - California Bakery è la catena più nota a Milano che propone piatti tipici della tradizione made in U.S.A. e che vanta ben 8 negozi e una postazione mobile ricavata in un'Ape. L'offerta è davvero poliedrica e si può venire a tutte le ore del giorno per soddisfare la propria voglia di dolce o salato. Noi ci siamo fermati a sorseggiare un discreto tè Earl Grey Imperial, un caffè espresso giusta- mente estratto e dall'aroma cioccolatoso, un gustoso muffin e dei pan cakes con sciroppo d'acero. Il Sabato, la Domenica e i Festivi c'è anche il brunch. Ambiente - I vari punti vendita sono diversi per dimensioni ma non negli arredi che ri- chiamano le tipiche bakery americane. Stile country living dai colori chiari, con tavoli e / 64
  • 10. alla successiva ordinazione per proporre una degustazione strutturata. L'unico inconve- niente di un sistema tanto informale è il fatto che informazioni come prezzo e produttore non sono immediatamente disponibili, e ven- gono fornite solo dietro esplicita richiesta. Si tratta di informazioni particolarmente inte- ressanti, perché molte sono le proposte di piccole cantine sconosciute ai più: noi ab- biamo avuto modo di provare una malvasia secca e fruttata di Panarea. Gli stuzzichini presenti al bancone sono molto semplici, anche se le tartine con il Gorgonzola dolce e l'erba cipollina o i pezzetti di melone salato con la menta colpiscono positivamente per la particolarità del gusto. Vassoi e taglieri ven- gono rimpiazzati con regolarità, e le proposte comprendono anche carote, sedani e verdure crude, tocchetti di grana e pezzetti di pane con un filo d'olio. Ambiente - Le Cantine Isola, oltre ad offrire la degustazione al calice, sono una normale bottega di vendita al dettaglio. Così gran parte del locale, peraltro non ampio, è occu- pato dagli altissimi scaffali e da una scala a pioli dall'aspetto antico; agli scaffali sono ap- pesi decine di piccoli biglietti scritti a mano con poesie di Jacques Prévert, di Alda Merini e di altri artisti. Per accomodarsi sono dispo- nibili solo un unico grande tavolo, poco ac- cessibile perché addossato al muro, e un paio di panchine; nella bella stagione è quindi consigliabile rifugiarsi nel dehor coperto, o sui numerosi sgabelli messi a disposizione all'esterno, nell'isola pedonale di Via Sarpi. Servizio - Il personale è cortese e compe- tente, attento ai clienti abituali come ai nuovi arrivati. Al momento dell'ordinazione viene chiesto il nome a ogni cliente: serve per pa- gare alla cassa il giusto importo una volta terminato l'aperitivo. Adatto a - Chi è alla ricerca di un buon calice di vino, classico o particolare, ed è stanco dei troppo abbondanti aperitivi alla milanese. Ceresio 7 ristorante / american bar Prezzo: cocktail 15€, stuzzichini inclusi Via Ceresio, 7 (Monumentale) tel. 02/31039221 www.ceresio7.com Chiuso: mai Offerta - L’aperitivo da Ceresio 7 conquista da subito grazie alla location e l’offerta non tra- disce le aspettative. Moltissimi i cocktail pro- posti all’aperitivo (ma si può scegliere anche tra diversi vini alla mescita) accompagnati da stuzzichini di ottima qualità. Dopo una rapida indagine sui nostri gusti e preferenze, il per- sonale ci invoglia a sperimentare qualcosa di nuovo: accettiamo il consiglio e optiamo per una variante del classico Americano, con gin- ger beer, scorza di limone e rametto di ro- smarino, un mix davvero perfetto, e un Gin Gin Mule piacevolissimo e fresco. Il tutto viene accompagnato da patatine e olive nere al forno continuamente riassortite, focaccia farcita con mortadella, ottimi bocconcini di mozzarella di bufala, sodi e saporiti, verdure crude croccanti, per chiudere in bellezza con una piccola tartare di tonno con un tocco di salsa tonnata e un flan di pecorino tiepido e saporitissimo. Ambiente - Terrazza splendida al quarto piano del palazzo di Dsquared2 (dove un tempo c'erano gli uffici Enel) che si affaccia sulla Milano della storia (il cimitero Monu- mentale) e la Milano del futuro in costru- zione. Interno ed esterno sono separati solo da ampie vetrate, mentre l’arredamento è raffinato e ricercato, con un gusto contempo- raneo. Due sono le piscine, gemelle e posi- zionate ai lati opposti del palazzo, che rendono ancora più bella la terrazza. L’atmo- sfera è piacevole e cosmopolita. Servizio - Impeccabile, con un personale 75 / in lista che ospitano questo insolito ingre- diente), decisamente insolito ma piacevole. In accompagnamento, bruschettine assortite molto gustose, con pomodoro fresco, verdure cotte e con mozzarella di bufala, piccole fette di pizza tiepida, polenta a pezzetti e delle sa- porite patate al forno a tocchetti. Croccanti patatine e salatini completano l'aperitivo al- l’insegna della tradizione. Ambiente - Un piccolo spazio suddiviso in un'area dedicata all'aperitivo e una al risto- rante. Le vetrine si affacciano su Piazza Oberdan, cuore di Porta Venezia, e il marcia- piede antistante ospita alcuni tavolini. Il lo- cale, estremamente tranquillo, non risulta particolarmente accogliente, l’arredo non de- nota particolare cura e l’attenzione è richia- mata da una grande TV. Servizio - I giovani gestori sono sorridenti e pronti a consigliare con competenza, molto attenti al feedback del cliente che si sente coccolato. Adatto a - Chi ha voglia di gustare un buon cocktail, magari sperimentando qualche ac- costamento inedito. Breri rosticceria pugliese Prezzo: panzerotti 3€, trancio di focaccia ba- rese 2,50€, Happy Hour 8€ Via Pontaccio, 5 (Brera) tel. 02/36737385 www.breri.it Chiuso: Domenica a pranzo Offerta - "La Puglia in un morso" potrebbe essere tranquillamente il sottotitolo di Breri, piccola rosticceria pugliese che propone so- prattutto i classici panzerotti. Molto buoni en- trambi quelli provati, con ripieno di cime di rapa e con mozzarella e pomodoro, dalla frit- tura praticamente perfetta e dalla consi- stenza morbida fuori e leggermente croc- cante all'esterno. Gustosa anche la focaccia barese con dei pomodori dolci e succosi. Simpatica la formula dell'aperitivo: con 8€ si ha diritto ad una bevanda e l'accesso ad un mini buffet composto da panzerotti mignon, focaccia barese con pomodoro e farcita in altri modi, pizzelle fritte su cui spalmare un buon sugo di pomodoro e da dei finger food di insalata di mare. Ambiente - Curato e accogliente, con il ban- cone che lascia intravedere parte del labora- torio dove vengono fritti al momento i panzerotti. Qualche tavolo apparecchiato con semplici tovagliette di carta e sedie in ferro colorato, insieme ad un'illuminazione pacata data anche dalle candele, creano una bella atmosfera. Servizio - Cordiale e simpatico. Adatto a - Chi ha nostalgia dei sapori pu- gliesi. Cantine Isola enoteca Prezzo: calice di vino 5/9€ Via Paolo Sarpi, 30 tel. 02/3315249 Chiuso: Lunedì Offerta - L'aperitivo delle Cantine Isola è l'antitesi della nota formula “alla milanese”: qui non ci sono grandi buffet e cocktail, ma ottimi calici di vino accompagnati da stuzzi- chini leggeri. Le proposte variano di giorno in giorno, anche secondo le richieste dei clienti, e non esiste una lista da consultare: ci si av- vicina così al bancone, facendosi strada nel locale spesso affollato, e si esprimono i pro- pri desideri. I sempre preparati osti sanno consigliare il vino più adatto, ricordandosene / 74
  • 11. design. I tavoli sono piccoli e molto vicini e nei momenti di punta il locale diventa decisa- mente sovraffollato. Servizio - Cordiale ma a volte un po’ distratto. Adatto a - Una veloce pausa pranzo o per una cena informale tra amici. L'Altra Isola ristorante tradizionale Prezzo: ossobuco con risotto 28€, carbonata di manzo 18€ (piatti unici) Via Edoardo Porro, 2 (Maciachini) tel. 02/60830205 Chiuso: Sabato a pranzo e Domenica Offerta - Chi cerca un ristorante non sensi- bile alle mode, non può non provare questa verace trattoria milanese in cui si mangia uno dei migliori risotti con ossobuco della città. Che non si è sbagliato indirizzo lo si ca- pisce subito, appena varcato l'uscio, quando il titolare viene lentamente incontro al cliente abbandonando le carte da gioco sul tavolo. Accolti da ottimi mondeghili gentilmente of- ferti, si scelgono i piatti da un menù non molto esteso, ma con tutti i cavalli di batta- glia della tradizione milanese, realizzati in modo impeccabile. Il consiglio è di ordinare un piatto alla volta perché le porzioni sono davvero importanti, per giunta nella gran parte dei casi di preparazioni adatte ad un clima invernale. Imperdibile l'ossobuco con risotto, con quest'ultimo ben cotto (a fare i sofisticati, un filo più cremoso sarebbe stato perfetto) ed il primo ricco di carne e con l'in- terno scioglievole in bocca. Ottima pure la carbonata di manzo, saporita e dai bocconcini di carne estremamente teneri. Volendo c'è pure il vitello tonnato e il foiolo alla milanese, mentre la carta dei vini risulta molto limitata ma ben scritta. Fra i dolci si segnala lo zaba- ione, davvero buono, a cui abbiamo fatto se- guire un caffè dalla crema persistente e dal buon aroma. Ultima nota sui prezzi, alti anche per preparazioni decisamente povere, anche se va considerato che con un piatto si riesce a mangiare: da qui la decisione di in- serirlo in questa guida che ha un cut-off a 35 euro. Ambiente - Spartano ma accogliente, con il soffitto dalle travi a vista e il camino in fondo alla sala. Servizio - L'ordinazione la prende il proprie- tario, un personaggio un po' burbero e dal fare ironico ma a suo modo piacevole, mentre l'ordinaria amministrazione viene ben gestita da un altro, volenteroso cameriere. Adatto a - Una full immersion nella vera cu- cina meneghina. L'Osterì ristorante Prezzo: 35€ per primo, secondo e dolce Via Vincenzo Monti, 26 (Magenta) tel. 02/4693103 www.osterimilano.it Chiuso: Domenica Offerta - Questa osteria, situata a due passi da Cadorna, propone un’interessante sele- zione di piatti della cucina italiana, tradizio- nale ma non scontata, con qualche tocco di originalità. Tra gli antipasti abbiamo scelto una gustosa variante della classica parmi- giana di melanzane, ripiena di mozzarella di bufala, scaglie di pecorino romano e pesto leggero di basilico, e una tenera insalatina di carciofi freschi con polpettine morbide di baccalà, mentuccia e zeste di limone, dalla piacevole nota agrumata e dalla frittura asciutta e croccante. A seguire, un saporito filetto di maialino rosa sfumato alla falan- 95 / Erba Brusca ristorante Prezzo: 30€ per menù degustazione alla cieca di 4 portate Alzaia Naviglio Pavese, 286 (Chiesa Rossa) tel. 02/87380711 www.erbabrusca.it Chiuso: Lunedì e Martedì Offerta - L'erba del nome è l'acetosella, che cresceva copiosa in questo angolo di campa- gna appena fuori Milano. L'idea di unire cam- pagna e città qui è perfettamente riuscita, senza scadere in luoghi comuni di facile se- duzione. Il menù è moderatamente creativo, con piatti ricchi di sapore e ben equilibrati. A pranzo, dal lunedì al venerdì, c'è una carta più snella, mentre la sera oltre la scelta delle singole portate, c'è la possibilità di optare per due percorsi "alla cieca" del costo di 30€ per 4 portate e 40€ per 6 portate, vini esclusi. Noi abbiamo provato il primo menù degusta- zione, dopo aver fornito indicazioni su intolle- ranze e ingredienti poco graditi. Siamo partiti con un tataki di ricciola, radicchio e chicchi di melograno, dal pesce freschissimo e dall'in- sieme delicato ed elegante, e una crema di fagioli zolfanelli con pancia di maiale arrosto e maggiorana, più rustica nel sapore ma al- trettanto buona. Come primo piatto un risotto al tarassaco con burrata fresca, dalla mante- catura perfetta e dal bel contrasto di tempe- rature tra riso e formaggio, mentre a seguire dei gustosi calamari alla plancia con crema di zucca, olive e peperoncino. In chiusura una torta di mele e zucchero di canna con gelato al Calvados e cannella, davvero deliziosa. Ambiente - Sono stati davvero bravi i soci fondatori di questo locale a recuperare una vecchia cascina con del verde attorno, cre- ando un posto naturale dove "staccare la spina" dallo stress cittadino. Materiali natu- rali, prodotti dell'orto e produttori selezionati con cura. Molto bello lo spazio esterno, forse più caratteristico di giorno, fruibile quando è bel tempo. Servizio - Cortese e preparato, anche se lie- vemente in affanno quando c'è il pienone. Adatto a - Gli amanti del "naturale" senza se e senza ma. Fiore bar / ristorante Prezzo: 30€ per menù degustazione Via Savona, 59 (Tortona) tel. 02/48955382 Chiuso: Domenica Offerta - Locale poliedrico, Fiore accoglie i suoi clienti per colazione, pranzo, aperitivo e cena. Nato come bar tabacchi, da qualche anno il locale è diventato anche un piccolo ri- storante che offre un’ampia scelta di piatti a base di carne o pesce cucinati in modo abba- stanza creativo. Noi lo abbiamo provato per la cena scegliendo il menù degustazione dello chef composto da quattro portate e un des- sert. Per iniziare, un doppio antipasto, una gradevole insalata calda di mare e un cro- stino di baccalà mantecato servito con catalo- gna; quest'ultimo risultava un po' asciutto e stucchevole, forse anche per la porzione de- cisamente troppo abbondante per un antipa- sto. Come primo piatto, dei gustosi spaghetti con le alici, mentre per secondo un’ombrina alla piastra servita con contorno di verdure, una preparazione semplice ma dalle buone materie prime. Infine il dessert: una deliziosa cheesecake al lampone. Ambiente - Arredato in modo molto grade- vole e decorato con motivi floreali alle pareti, crea un ambiente moderno che si inserisce perfettamente nello stile alla moda di zona Tortona, quartiere meneghino consacrato al / 94
  • 12. neonato addormentato nella sua carrozzina. Il menù prevede proposte valide per tutto il giorno o solo per determinate fasce orarie: noi abbiamo scelto fra le prime il Deus Burger, ac- compagnato da un cocktail classico come il Moscow Mule e da una delle specialità della casa, il Buckingham Martini, con gin, Dry Orange, Vermouth e lime. La carta dei cocktail dedica qualche riga al racconto di ciascuna delle proposte e la preparazione si è rivelata all'altezza della presentazione, con lo zenzero fresco ben presente nel Moscow Mule e la ca- rica pungente del Buckingham Martini sottoli- neata dalla componente aromatica. Nell'attesa dei piatti, vengono serviti pane guttiau, pop corn e olive verdi, tutte proposte adatte ad un aperitivo leggero. Il Deus Burger, abbinato ad una porzione di chips croccanti fatte in casa, si è rivelato enorme, quasi impossibile da affron- tare a morsi: l'altissimo panino conteneva un paio di foglie intere d'insalata, pomodori, un al- tissimo hamburger di manzo, un uovo all'oc- chio di bue, cipolle rosse e guacamole piccante. Tutti ingredienti che presi singolar- mente risultavano freschi e saporiti, ma che nei morsi d'insieme spiccavano poco. Ambiente - Il locale è suddiviso in più ambienti: quello all'esterno e all'entrata è informale e rustico, adatto ad aperitivi o pasti veloci, men- tre uno spazio più interno è riservato a grandi tavoli apparecchiati con cura, leggermente ri- parati dal caos della sala. Questi ultimi, preno- tabili, sono fra l'altro gli unici da cui è possibile godere della spettacolare cucina a vista, sepa- rata dalla sala da una parete interamente in vetro. Servizio - I camerieri, grazie a una divisa che prevede una semplice camicia a quadri, si con- fondono facilmente fra i clienti. Una volta indi- viduato il personale, il servizio è però sollecito e i ragazzi sono pronti a fornire suggerimenti sia sui piatti che sugli abbinamenti. Adatto a - Apprezzare il Deus Café non serve essere provetti motociclisti o surfisti: gli ele- menti legati alle due ruote sono minimi. Si tratta del locale giusto per chi non teme la folla e vuole la libertà di spaziare fra bibite e pie- tanze di stili diversi. Frida cocktail bar Prezzo: mojito 6,50€, club sandwich 5€ Via Pollaiuolo, 3 (Isola) tel. 02/680260 www.fridaisola.it Chiuso: mai Offerta - Frida è uno spazio poliedrico, "alter- nativo" e polivalente: da una parte il bar aperto dalla mattina fino a sera tardi, dall'al- tra un negozio di abbigliamento vintage; in mezzo un cortile all'aperto dove è possibile sostare durante le sere d'estate. Si può fare colazione, pranzare (la domenica c'è il brunch), consumare un aperitivo o bere qual- cosa dopo cena. Noi lo abbiamo provato in quest'ultima fascia oraria, ordinando un buon mojito e accompagnandolo con un discreto club sandwich con prosciutto cotto, pomo- doro e maionese, alto e ben farcito. Vera- mente ampia la lista dei cocktail, molti dei quali a base di assenzio, accanto a diverse birre artigianali, cocktail analcolici e bibite più commerciali. La lista dei vini alla mescita, invece, è scritta su una lavagna a muro senza indicare il nome del produttore. Ambiente - L'ampia sala interna è arredata in modo colorato ed eclettico, con i tavoli dal ripiano a losanghe colorate, il bancone in fondo alla sala che precede la cucina e i tubi di areazione che fanno tanto "post indu- striale". Più informale lo spazio all'aperto. Servizio - Cortese e rapido. Adatto a - Chi non si formalizza nei contesti "alternativi". 125 / Carlo e Camilla in segheria cocktail bar / ristorante Prezzo: cocktail 9€, piatti 9/24€ Via Giuseppe Meda, 24 (Navigli) tel. 02/8373963 www.carloecamillainsegheria.com Chiuso: Domenica Offerta - Anche Carlo e Camilla, coppia reale inglese, hanno delle residenze di campagna in cui si comportano (presumibilmente) in modo più informale che a Buckingham Pa- lace. Così Carlo e Camilla in segheria si pro- pone come alternativa low cost e pop al ristorante di Carlo Cracco in Via Victor Hugo. Le proposte culinarie sono meno costrette nei canonici orari del pasto e il locale è aperto dalla cena a tarda notte. Noi ci siamo stati per un cocktail serale: nonostante la carta, molto nutrita, preveda diverse crea- zioni del barman Filippo Sisti, abbiamo voluto provare un classico come il Daiquiri. L'ab- biamo ordinato al bancone e ci siamo seduti al grande tavolo centrale, accompagnandolo con diversi stuzzichini: particolarmente ap- prezzate sono state le cozze gratinate con lo shizu, dall'inaspettato sapore rinfrescante, ma anche il tenero brasato avvolto in foglia di bieta e il bignè al pomodoro e capperi si sono rivelati un buon accompagnamento per il cocktail, effettivamente realizzato a regola d'arte. Unico neo: non si accettano prenota- zioni, ed è quindi possibile dover attendere per trovare posto a sedere. Ambiente - Uno dei punti di forza è senza dubbio la scenografia: il locale è ospitato nel- l'ex-segheria Solci, già studio artistico e sede di mostre di Tanja Solci, direttrice artistica e socia nel progetto del ristorante. Circondata da un alto muro di cinta, e senza finestre sulla strada, la segheria riesce a escludere i rumori della città, regalando la sensazione di trovarsi in una cascina isolata. L'idea della residenza di campagna è rafforzata dal grande tavolo unico che attraversa l'intera sala, simile a quelli che si utilizzano per le occasioni di festa fra parenti o amici, dai muri con l'intonaco a vista e dalle stoviglie spaiate (ma tutte di altissima qualità). La luce entra solo dalle alte finestre illuminate dall'esterno e si riflette sui lampadari di cristallo privi di lampadine, creando un origami di effetti lu- minosi. Qualche divano circolare offre posti a sedere in più per chi desidera fermarsi solo per bere qualcosa. Servizio - Accogliente e puntuale. Adatto a - Chi cerca cocktail realizzati alla perfezione in un ambiente di indiscutibile fa- scino. Deus Café bistrot Prezzo: 22€ per cocktail e hamburger Via Thaon di Revel, 3 (Isola) tel. 02/83439230 www.deuscafe.it Chiuso: mai Offerta - Semi nascosto in un cortile interno, su cui si affaccia insieme ai negozi affiliati di accessori da motociclismo e da surf, il Deus Café ci ha messo solo pochi mesi ad affermarsi come locale di tendenza. Al momento se si de- sidera sedere a un tavolo e non solo appog- giarsi ad un gradino con un bicchiere in mano, la prenotazione è praticamente obbligatoria. Nonostante la serata infrasettimanale in cui lo abbiamo provato, il locale era comunque molto affollato: fortunatamente la disposizione dei tavoli consente la creazione di angoli tranquilli, in cui può capitare persino di incontrare un / 124
  • 13. Altre sedi: Viale Monte Nero, 23 (Porta Romana) tel. 02/45495830 Via Cherubini, 8 (Wagner) tel. 02/4694583 C.so Portta Ticinese, 1 (ang. L.go Carrobbio) tel. 02/25060672 Via Malpighi, 3 (Porta Venezia) tel. 02/29409297 Piazza Duca D’Aosta (Stazione Centrale) tel. 02/6704695 Pulìa rosticceria pugliese Prezzo: panzerotto 2,70€, rustico ricotta e spinaci 2,70€ Via Vigevano, 43 (Porta Genova) tel. 02/83660861 www.pulia.it Chiuso: mai Offerta - Ha aperto da qualche mese questo negozio dedicato interamente ai prodotti tipici pugliesi. Qui si può fare la spesa oppure mangiare il tipico "cibo da strada" regionale, panzerotto in primis. Noi abbiamo assaggiato quello con mozzarella e pomodoro e, a dire il vero, non ci ha soddisfatto granchè: già pronto, viene riscaldato e la pasta risulta poco fragrante. Buono, invece, il rustico con ricotta e spinaci, mentre il trancio di focaccia di grano arso con pomodori aveva la pasta poco cotta. Infine il pasticciotto con crema e visciole, gradevole ma alla lunga stucchevole. Ambiente - Ampio e luminoso, con un bel bancone dove sono esposte le specialità, sia dolci che salate. Tutt'intorno scaffali di pro- dotti tipici come taralli, orecchiette, olio ex- travergine d'oliva e condimenti vari. Servizio - Cortese e preparato. Adatto a - Chi ha voglia di sapori pugliesi. Re di Coppe & Piatti cibo da strada siciliano Prezzo: pani cunzatu 4€, fritto misto 7€, sarde 8€, mini dessert 2€ Corso Garibaldi, 26 (Brera) tel. 02/72023313 www.redicoppepiatti.it Chiuso: Lunedì Offerta - Re di Coppe e Piatti ci porta a fare un viaggio nella gastronomia siciliana, par- tendo dagli antipasti per arrivare ai dolci, passando per panini e pizze. L’offerta è molto ampia e il menù propone le specialità in lin- gua madre con opportuna traduzione in ita- liano. I piatti ordinati vengono, per filosofia del locale, serviti tutti contemporaneamente, con il tavolo che si trasforma rapidamente in un allegro banchetto. In ordine sparso ab- biamo assaggiato un "pani cunzatu" (panino con un saporito ripieno composto da acciu- ghe, pecorino siciliano, origano e olio), un tri- pudio di sfiziosi fritti siciliani proposti in piccola taglia e composto da arancine, cal- zone pomodoro e mozzarella, pane e panelle, cazzilli, dalla frittura asciutta e croccante, delle "sardi a beccaficu" con una gustosa far- citura composta da pan grattato, uvetta, mandorle, pecorino e aglio, leggermente scarsa in quantità, e lo "sfincioni chi milin- ciani", una pizza alta condita con pomodoro passato, melanzane fritte, ricotta salata e ba- silico, molto gradevole. In chiusura, una pasta Savoia: un mattoncino, per forma e pe- santezza, con cioccolato, gianduia e granella di pistacchio un po’ stucchevole. Ambiente - Il locale è semplice e vuole ri- marcare il legame con la Sicilia con le belle foto e i "pupi" appesi alle pareti. Tavoli in legno con tovagliette di carta ben si adattano 139 / Servizio - Il servizio è minimo: i panini si ordi- nano e si ritirano al bancone. Adatto a - Un pasto veloce all'insegna della tradizione. Ottimo Massimo panineria gourmet Prezzo: panini 4/7€ Via Victor Hugo, 3 (Duomo) tel. 02/49457661 www.ottimomassimogourmet.it Chiuso: Domenica Offerta - Un locale che punta alla freschezza delle materie prime e all'immediatezza del servizio, ecco come si presenta Ottimo Mas- simo, specializzato in panini. L'offerta è po- liedrica e comprende anche tramezzini, focacce ripiene, centrifughe, dolci e aperitivi. Noi ci siamo fermati per gustare un panino con bresaola, rucola e caprino, dal pane fra- grante e un gusto molto fresco ed equilibrato, e uno con magatello di fassona insaporito da una salsa tonnata e capperi, un po' troppo salato. Nel complesso la qualità dei prodotti è buona, anche se non è possibile apportare modifiche ai panini scelti e alle porzioni ri- dotte. Ambiente - Articolato su due piani, il locale riprende i toni della natura con il verde del pavimento e il color legno naturale dei tavoli. Un albero al centro della sala e le ampie ve- trate creano l'illusione di trovarsi in uno spa- zio all'aperto e lontano dal caos cittadino. Servizio - Cortese, anche se la filosofia del locale è in parte quella di un self-service. Tuttavia i panini preparati sul momento ven- gono serviti al tavolo una volta pronti. Adatto a - Una breve pausa in qualsiasi mo- mento della giornata. Panino Giusto panineria Prezzo: panini 4,50/14€ Corso Garibaldi, 125 (Garibaldi) tel. 02/6554728 www.paninogiusto.it Chiuso: mai Offerta - Sono passati oltre trent'anni dalla prima apertura di questa panineria che ha nel locale di Corso Garibaldi la sua sede sto- rica. Oggi conta altri punti vendita sia a Mi- lano che in altre parti d'italia, con alcune sedi anche all'estero. All'alba dell'epoca dei "pa- ninari", sono stati tra i primi a proporre il co- sidetto "panino gourmet", selezionando gli ingredienti a partire dal pane che è una sorta di mini francesino creato appositamente per loro, e proponendo abbinamenti inusuali e variegati. Il menù, infatti, è piuttosto ampio e contiene, oltre ai numerosi panini, anche pie- tanze al piatto, insalate e dolci. Noi abbiamo assaggiato il Montagu con roast beef, pomo- doro, rucola, limone e olio extravergine, con la carne tagliata sottile e dal buon sapore, il Tonino, con carpaccio di tonno, fetta di aran- cia, rucola e olio extravergine, dall'abbina- mento indovinato, e il più semplice, ma non meno buono, panino con prosciutto crudo di Langhirano stagionato 24 mesi. Da bere, qualche vino al calice e in bottiglia, birre alla spina, bibite analcoliche e bevande calde. Ambiente - Vasto uso di legno scuro, tavoli apparecchiati con tovagliette di carta paglia e piccoli intarsi di mattonelle bianche e rosse, caratterizzano gli ambienti, tranne quello si- tuato su Corso di Porta Ticinese che appare più moderno e dai toni chiari. Qualcuno ha i posti a sedere all'aperto altri no. Servizio - Cortese, celere e puntuale. Adatto a - Chi vuole gustare un panino di- verso dal solito. / 138
  • 14. sima granella di nocciola. La panna è consi- stente e gustosa, viene messa a spatolate sopra al gelato. Ambiente - Il locale è luminoso e ordinato. I cestini per buttare separatamente i diversi tipi di rifiuti fanno capire subito l'attenzione all'ambiente e la cura, anche dei dettagli. Servizio - I ragazzi dietro il bancone sono gentili e sorridenti. Originale il sistema che prevede che chi fa lo scontrino poi segua il cliente preparandogli anche il gelato. Adatto a - Chi ha voglia di una buona pausa rinfrescante. Altre sedi: Piazza Argentina, 6 (Loreto) tel. 02/67490569 Corso Buenos Aires, 13 tel. 02/2052104 Piazza Gae Aulenti (Isola) tel. 02/63793431 Via Santa Margherita, 16 (Scala) tel. 02/80581041 Via Alberto da Giussano, 1 (Conciliazione) tel. 02/43511942 Corso XXII Marzo, 5 (Porta Vittoria) tel. 02/2052104 I Gelati di Naninà gelateria Prezzo: coni e coppette da 2,20 a 4€, panna 0,50€, gelato 21€/kg Via Vincenzo Foppa, 52 (Porta Genova) tel. 02/42296698 Chiuso: Lunedì Offerta - Questo locale si distingue per la sua semplicità dove, in un ambiente raccolto si nasconde una grande professionalità. La pro- duzione del gelato varia con il passare del tempo, così se a Marzo potrà capitarvi di tro- vare il gusto all'aneto, all’arancia e quello alla violetta, a Maggio potreste scoprirne di nuovi a seconda degli ingredienti di stagione. Noi abbiamo provato un delizioso pistacchio al sale di Trapani, dal contrasto perfetto tra dolce e salato, un delicatissimo macadamia e il gusto allo yogurt e noci, queste ultime pre- senti in piccoli pezzi. La panna, montata al momento, è risultata soffice ma insapore. Ambiente - Pareti giallo zafferano che met- tono subito di buon umore e un bancone ricco di gusti, accolgono i clienti che talvolta pos- sono intravedere anche il laboratorio dove viene prodotto il gelato. Non ci sono tavolini, ma all'esterno sono presenti due panchine dove è possibile sedersi per gustare con calma il proprio cono o coppetta. Servizio - Cortese e soprattutto pronto a far provare ai clienti i nuovi gusti di gelato prima dell'acquisto. Adatto a - Qualsiasi momento della giornata per rinfrancarsi dallo stress della città. Icedream gelateria Prezzo: coni e coppette da 1,50 a 4€, panna 0,50€, gelato 16€/kg Via Vigevano, 15 (Porta Genova) tel. n.d. Chiuso: mai Offerta - Sembra quasi perdersi questa pic- cola gelateria tra i numerosi locali "modaioli" di Via Vigevano, a due passi dai Navigli. Pro- pone un gelato tradizionale, con poche con- cessioni ai gusti "creativi", prediligendo quelli classici, realizzati anche alla soia per chi è intollerante al lattosio. Noi abbiamo assag- giato un discreto cioccolato fondente (fatto senza latte), un pistacchio salato sfizioso e il 149 / pistacchio dal gusto intenso, la crema fatta senza uova (una sorta di fiordilatte) e la crema caramellata. Gustosa anche la panna, messa con la spatola. Ambiente - Piccolo e spartano, il locale è oc- cupato in gran parte dal bancone che con- tiene le carapine dove è custodito il gelato. Servizio - Cortese e senza fronzoli. Adatto a - Chi ha voglia di fare un salto indie- tro nel tempo. Gelato Giusto gelateria Prezzo: coni e coppette da 2,50 a 4,50€, panna 0,50€, gelato 22€/kg Via San Gregorio, 17 (Buenos Aires) tel. 02/29510284 www.gelatogiusto.it Chiuso: Lunedì Offerta - Esiste un gelato giusto? In questa gelateria sicuramente sì, o quanto meno tro- verete quello che potrà fare al caso vostro. La giovane titolare, Vittoria, dopo gli studi e l'ap- prendistato in Inghilterra presso un noto cioccolatiere e una specializzazione in pastic- ceria mignon a Parigi, ha aperto a Milano questa bella gelateria con l'intento di creare un gelato "di alta pasticceria". Se si può defi- nirlo tale non sappiamo, sta di fatto che il ge- lato è veramente ottimo, con una buona cremosità e palatabilità, servito alla giusta temperatura e con abbinamenti inusuali e convincenti. Noi abbiamo assaggiato un tè verde "chung hao" con fiori di gelsomino, de- licato e profumato, una ricotta con amaretti e albicocche, dalle componenti dolci ben bilan- ciate, un ottimo e classico pistacchio e un sorbetto di cioccolato suadente al palato. Qui niente panna, il gelato è buono così. Ambiente - Il locale è piccolo, luminoso e ac- cogliente. Il grande bancone occupa la mag- gior parte dello spazio, lasciando intravedere il laboratorio alle spalle. Servizio - Cortese e preparato. Adatto a - Chi vuole coccolarsi con un gelato dalla "G" maiuscola. Grom gelateria Prezzo: coni e coppette da 2,50 a 4,50€, panna 0,50€, gelato 24€/kg C.so di P.ta Ticinese, 51 (Colonne di S. Lorenzo) tel. 02/58107110 www.grom.it Chiuso: mai Offerta - La frase che Grom ha scelto per presentare i suoi prodotti, “il gelato come una volta”, comunica perfettamente la filosofia del marchio: proporre un gelato genuino, il più possibile naturale, riscoprendo anche gusti della tradizione. Per fortuna gli esiti sono allineati con detti propositi, anche se non arrivano alle vette di altre gelaterie arti- gianali milanesi. Le varietà proposte seguono il naturale evolversi delle stagioni, con ovvia- mente delle opzioni sempre presenti ed altre offerte su base mensile. Noi abbiamo provato la crema di Grom, con aggiunta di paste di meliga (tipici biscotti piemontesi con farina di mais) e cioccolato colombiano, il pistacchio, fatto con bacche di due varietà diverse, e la nocciola, preparata con la “tonda gentile” del Piemonte, dove Grom, tra l'altro, possiede una vasta tenuta agricola biologica dalla quale arrivano molti degli ingredienti dei ge- lati. I gusti sono cremosi, senza che la mate- ria grassa o lo zucchero vada a prevalere sul gusto, la nocciola in particolare ci ha colpito per il sapore davvero autentico e per la consi- stenza originale: si sente in bocca una finis- / 148
  • 15. Coração do Brasil pag 14 I Dolci Namura pag 16 Moka Hodeidah pag 18 Pandenus pag 19 Aromando Bistrot pag 28 Doppiozero pag 47 BhangraBar pag 72 Cantine Isola pag 74 Deseo pag 78 La Bottega del Vino pag 79 Pescheria Mattiucci pag 82 Vecchia Arena pag 87 Da Giuliano pag 110 Enoteca Decanter pag 93 Pizzeria Spontini pag 112 BQ pag 120 Antica Focacceria San Francesco pag 131 Gelateria 54 pag 145 Il Massimo del Gelato pag 150 Mekan Kebap pag 137 Sottovoce pag 140 ) Sempione 163 / Dim Sum pag 105 Drogheria Plinio pag 113 Lon Fon pag 105 Pizzeria Spontini pag 112 Warsà pag 109 Antica Focacceria San Francesco pag 131 Gelato Giusto pag 148 Grom pag 148 Il Panzerotto pag 134 La Bottega del Gelato pag 151 Panino Giusto pag 138 Biancolatte pag 14 Panarello pag 18 Pandenus pag 19 Pavé pag 22 Divina Piadina pag 46 H Club Diana pag 31 Joia pag 32 Poporoya pag 56 La Teiera Eclettica pag 67 Boutique 12 pag 73 ) Buenos Aires / 162