SlideShare a Scribd company logo
Master in Global Marketing,
Comunicazione e Made in Italy
CENTRO STUDI COMUNICARE L‘IMPRESA
Presentazione Project Work
Elaborazione Piano Marketing per canale
All News su Digitale Terrestre
Francesco De Pasquale
AGENDA
ANALISI
DI
MERCATO
TARGET
ANALISI
DEL SETTORE
TELEVISIVO
PALINSESTO
PIANO
DI
COMUNICAZIONE
2
ANALISI DI MERCATO
3
MERCATO ITALIANO
CARATTERISTICHE
Basso indice di
notiziari
e di spazi dedicati
all’approfondimento
TARGET
Pensionati
o persone con età dai
sessant’anni in su
CARATTERISTICHE
Ampi spazi pubblicitari,
fidelizzazione
telespettatori
TARGET
Giovani famiglie
CARATTERISTICHE
Continue edizioni
giornaliere,
approfondimenti ed
inchieste;
Touchscreen;
Servizio multimediale
Active
TARGET
Persone dai 45 anni in
su e business man
4
MERCATO INTERNAZIONALE
 A livello internazionale, esistono
numerosi canali all news, ognuno
con le sue peculiarità.
 Vi sono canali di
approfondimento politico, di analisi
finanziaria, reportage.
 Da questi esempi, è possibile
prendere spunto per la creazione di
un canale all news efficiente.
5
SCENARIO DI SVILUPPO
 Multipiattaforma;
 Attenzione alle fasce d’età più
giovani
 Integrazione con i social
network;
 Offerta targettizzata;
 Trasmissione in 16:9;
 Estensione HD a tutti i canali;
 Adozione tecnologia 3D
6
TARGET
7
ABITUDINI DI CONSUMO
 4 ore e 40 minuti spesi in media davanti alla tv;
 Pubblico più maturo e consapevole;
 Fruizione partecipata dei contenuti e non più statica;
 Diffusione snack tv e personalizzazione.
8
Audience is everywhere
and nowwhere…
9
TARGET DI RIFERIMENTO
 Individui dai 35 anni in su;
 Businessman;
 Lavoratori pendolari;
 Digital addicted;
 Vogliono essere informati
anche per motivi lavorativi.
10
ANALISI DEL SETTORE TELEVISIVO
11
PUNTI DI FORZA
•Brand
•Minori costi di gestione
•Alto livello creazione
contenuti
•Impatto tecnologico ed
innovazione
•Team giornalistico
•Disservizi
•Assenza copertura
segnale
•Ampio turn over dei
contenuti, senza creare
confusione
•Massiccia campagna
pubblicitaria
•Abbassamento barriere
all’ingresso
•Maggiore concorrenza
•Pubblicità mirata
•Sfruttamento
multipiattaforma
•Attrazione target diverso
•Maggiori opportunità per
partner commerciali
PUNTI DI DEBOLEZZA
MINACCEOPPORTUNITA’
ANALISI SWOT
12
DIAMANTE DI PORTER
NUOVI ENTRANTI
La tecnologia digitale e
la frammentazione
dell’audinece hanno
abbassato le barriere
all’ingresso.
Produzione prodotti di
nicchia
FORNITORI
Aumenta il loro potere
contrattuale perché
godono di più ampia
scelta.
Possono diventare diretti
rivali delle emittenti (es.
Magnolia)
ACQUIRENTI
Aumentano il loro potere
contrattuale perché
godono di una maggiore
scelta di programmi
FORTE
CONCORRENZA
PRODOTTI SOSTITUTI
Aumentano a dismisura:
tv on demand,
streaming, pay tv
Individuare
il grado di concorrenza
del settore televisivo
13
PIANO DI COMUNICAZIONE
14
CANALI DI DIFFUSIONE
 Pagina ufficiale sui social network (post e video);
 Diretta streaming;
 Pubblicità su radio perché più economica;
 Se il canale all news è di proprietà di un emittente già presente, si
può fare ricorso alla pubblicità televisiva.
15
OBIETTIVI
Fidelizzare il telespettatore
Erodere la posizione
dei rivali
Obiettivo di breve termine Obiettivo di lungo termine
16
Devo essere misurabili
(tramite dati Auditel e monitoraggio conversioni su
internet)
BRAND AWARENESS
 Evitare di usare il numero 24
per differenziarsi dai rivali;
 Scelta di colori diversa rispetto
ai competitors;
 Utilizzare divise inviati con
logo per facilitare la brand
awarness;
 Utilizzare sigla distintiva
rispetto ai rivali.
17
BUDGET
Voci di spesa significative da sostenere per stabilire il budget:
 Costi pubblicitari on air e off air;
 Costi di produzione e complementari;
 Costi personale;
 Costi aziendali generali.
Aziende giovani devono investire il 20-30% della loro disponibilità per
testare le soluzioni migliori;
Aziende mature possono destinare il 15-20% della loro disponibilità
contando sull’esperienza delle azioni intraprese nel passato.
18
PALINSESTO
19
FASCIA DELLA MATTINA
6:00 TG Lettura giornali, italiani ed esteri
6:30 TG Lettura giornali, italiani ed esteri
7:00 TG della Mattina
7:30 TG della Mattina
8:00 TG della Mattina
8:30 TG della Mattina
9:00 TG della Mattina
9:30 TG della Mattina
10:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social
10:30 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social
11:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social
11.30 Approfondimento tematiche finanziarie
20
FASCIA POMERIDIANA
13:00 TG delle 13 durata 1 ora
14:00 TG Pomeriggio
14:30 TG Pomeriggio
15:00 TG Flash
15:03 TG Pomeriggio
15:30 Approfondimento tematiche scientifiche e tecnologiche
16:00 TG Pomeriggio
16:30 TG Pomeriggio
17:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social
18:00 TG Pomeriggio
18:30 Approfondimento tematiche economiche
19:00 TG delle 19
21
FASCIA SERALE
20:00 TG Sera
20:30 TG Sera
21:00 TG Sera
21:30 Approfondimento politico
22:00 TG Flash
22:03 Approfondimento politico
22:33 TG Sera
23:30 Rubrica dedicata all’inchiesta
22
FASCIA NOTTURNA
00:00 TG di Mezzanotte
00:30 TG Edicola
01:30 TG Edicola
02:00 Replica Approfondimento tematiche finanziarie
02:30 TG Edicola
03:00 Repliche Approfondimento tematiche scientifiche e tecnologiche
03:30 TG Edicola
04:00 Replica approfondimento tematiche economiche
04:30 TG Edicola
05:00 TG Edicola
05:30 TG Edicola
23
PUBBLICITÁ
Corretta collocazione dei generi nei diversi orari e nei diversi giorni
della settimana;
 Le fasce del palinsesto pubblicitario devono risultare quanto più
omogenee possibile rispetto alla quantità e qualità di audience;
 La pubblicità sul canale contestuale al segmento di mercato a cui il
servizio è rivolto;
 No spot ripetitivi.
24
Aziende Fasce Orarie
Case automobilistiche Mattina – Pomeriggio – Sera
Aziende di Pelletteria Mattina - Sera
Sartoria Mattina
Consulenza Aziendale Mattina - Pomeriggio
Dispositivi Tecnologici Pomeriggio - Sera
Servizi Assicurativi Pomeriggio – Sera
Compagnie Aeree, Agenzie di viaggio Pomeriggio - Sera
ESEMPI PUBBLICITARI
25
FRANCESCO DE PASQUALE
+393477049836
francescodepasquale90@gmail.com
GRAZIE
PER LA VOSTRA
ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazioneeugenio iorio
 
Digital strategy for Netflix: Narcos
Digital strategy for Netflix: NarcosDigital strategy for Netflix: Narcos
Digital strategy for Netflix: NarcosClément Simon
 
Tik Tok for business 2019
Tik Tok for business 2019Tik Tok for business 2019
Tik Tok for business 2019Insait
 
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeSviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeAdele Savarese
 
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the Platform
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the PlatformPlatform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the Platform
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the PlatformGeoff Parker
 
Go to Market Plan for new OTT players in India
Go to Market Plan for new OTT players in  IndiaGo to Market Plan for new OTT players in  India
Go to Market Plan for new OTT players in IndiaSuman Mishra
 
New Product Launch Digital Marketing Strategy Example
New Product Launch Digital Marketing Strategy ExampleNew Product Launch Digital Marketing Strategy Example
New Product Launch Digital Marketing Strategy ExampleMike Ncube
 
Spotify Marketing Analysis Project
Spotify Marketing Analysis ProjectSpotify Marketing Analysis Project
Spotify Marketing Analysis ProjectMariaHenaoVivas
 
A Digital Marketing Strategy for Spotify
A Digital Marketing Strategy for Spotify A Digital Marketing Strategy for Spotify
A Digital Marketing Strategy for Spotify Maura Hickey
 
Yummy digital plan
Yummy digital planYummy digital plan
Yummy digital planYanuar Risky
 
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?Vanksen
 
Falcon.io 2022 Social Media Trends
Falcon.io 2022 Social Media TrendsFalcon.io 2022 Social Media Trends
Falcon.io 2022 Social Media TrendsFalcon.io
 
Barilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team WorkBarilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team WorkMichelaNateri
 
Marketing for Over the Top TV (OTT)
Marketing for Over the Top TV (OTT)Marketing for Over the Top TV (OTT)
Marketing for Over the Top TV (OTT)Paul Solsrud, PMP
 
MINI Activation Proposal
MINI Activation ProposalMINI Activation Proposal
MINI Activation ProposalAnto Soeyono
 
Digital Marketing Plan- Netflix
Digital Marketing Plan- NetflixDigital Marketing Plan- Netflix
Digital Marketing Plan- NetflixAlisha Daredia
 

What's hot (20)

Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazione
 
Digital strategy for Netflix: Narcos
Digital strategy for Netflix: NarcosDigital strategy for Netflix: Narcos
Digital strategy for Netflix: Narcos
 
Tik Tok for business 2019
Tik Tok for business 2019Tik Tok for business 2019
Tik Tok for business 2019
 
Pernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketingPernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketing
 
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editorialeSviluppo e gestione del palinsesto editoriale
Sviluppo e gestione del palinsesto editoriale
 
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the Platform
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the PlatformPlatform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the Platform
Platform Revolution - Ch 02 Network Effects: Power of the Platform
 
Go to Market Plan for new OTT players in India
Go to Market Plan for new OTT players in  IndiaGo to Market Plan for new OTT players in  India
Go to Market Plan for new OTT players in India
 
Arnott's presentation slideshow
Arnott's presentation slideshowArnott's presentation slideshow
Arnott's presentation slideshow
 
New Product Launch Digital Marketing Strategy Example
New Product Launch Digital Marketing Strategy ExampleNew Product Launch Digital Marketing Strategy Example
New Product Launch Digital Marketing Strategy Example
 
Spotify Marketing Analysis Project
Spotify Marketing Analysis ProjectSpotify Marketing Analysis Project
Spotify Marketing Analysis Project
 
A Digital Marketing Strategy for Spotify
A Digital Marketing Strategy for Spotify A Digital Marketing Strategy for Spotify
A Digital Marketing Strategy for Spotify
 
Spotify
SpotifySpotify
Spotify
 
Yummy digital plan
Yummy digital planYummy digital plan
Yummy digital plan
 
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?
Business on TikTok: After the Hype, the New Norm?
 
Falcon.io 2022 Social Media Trends
Falcon.io 2022 Social Media TrendsFalcon.io 2022 Social Media Trends
Falcon.io 2022 Social Media Trends
 
Barilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team WorkBarilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team Work
 
Marketing for Over the Top TV (OTT)
Marketing for Over the Top TV (OTT)Marketing for Over the Top TV (OTT)
Marketing for Over the Top TV (OTT)
 
MINI Activation Proposal
MINI Activation ProposalMINI Activation Proposal
MINI Activation Proposal
 
CTV Report 2022
CTV Report 2022CTV Report 2022
CTV Report 2022
 
Digital Marketing Plan- Netflix
Digital Marketing Plan- NetflixDigital Marketing Plan- Netflix
Digital Marketing Plan- Netflix
 

Similar to Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre

Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsMarco Palumbo
 
Progetto Fox Premio Marketing 2016
Progetto Fox Premio Marketing 2016Progetto Fox Premio Marketing 2016
Progetto Fox Premio Marketing 2016Luigi Ventriglia
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Tania Bolsi
 
Il Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleIl Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleHibo
 
Strumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaAlma
 
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...Istituto nazionale di statistica
 
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDERE
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDEREPremio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDERE
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDEREFrancesco Di Blasio
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqReti
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Umberto Cinquegrana
 
Fondo di rotazione scheda
Fondo di rotazione schedaFondo di rotazione scheda
Fondo di rotazione schedaMarco
 
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariLa pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariSixty Spa
 
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanareseQuel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanaresePaola Panarese
 
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con BuondìTunnel Studios
 
Il mercato digitale 2011
Il mercato digitale  2011Il mercato digitale  2011
Il mercato digitale 2011Hibo
 

Similar to Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre (20)

Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all news
 
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
 
Progetto Fox Premio Marketing 2016
Progetto Fox Premio Marketing 2016Progetto Fox Premio Marketing 2016
Progetto Fox Premio Marketing 2016
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
 
Tavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italianeTavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italiane
 
Il Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleIl Mercato Digitale
Il Mercato Digitale
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Piscopo
PiscopoPiscopo
Piscopo
 
Strumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoria
 
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...
P. Cacioli, Comunicare il censimento permanente della popolazione: caratteris...
 
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDERE
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDEREPremio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDERE
Premio Marketing SIM 2015: DOP & CO - UN VALORE DA DIFFONDERE
 
K Team Web Tv
K Team Web Tv K Team Web Tv
K Team Web Tv
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
 
Easy sur fpro1
Easy sur fpro1Easy sur fpro1
Easy sur fpro1
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
 
Fondo di rotazione scheda
Fondo di rotazione schedaFondo di rotazione scheda
Fondo di rotazione scheda
 
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariLa pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
 
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanareseQuel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
 
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
 
Il mercato digitale 2011
Il mercato digitale  2011Il mercato digitale  2011
Il mercato digitale 2011
 

Project work - Lancio nuovo canale All News su Digitale Terrestre

  • 1. Master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy CENTRO STUDI COMUNICARE L‘IMPRESA Presentazione Project Work Elaborazione Piano Marketing per canale All News su Digitale Terrestre Francesco De Pasquale
  • 4. MERCATO ITALIANO CARATTERISTICHE Basso indice di notiziari e di spazi dedicati all’approfondimento TARGET Pensionati o persone con età dai sessant’anni in su CARATTERISTICHE Ampi spazi pubblicitari, fidelizzazione telespettatori TARGET Giovani famiglie CARATTERISTICHE Continue edizioni giornaliere, approfondimenti ed inchieste; Touchscreen; Servizio multimediale Active TARGET Persone dai 45 anni in su e business man 4
  • 5. MERCATO INTERNAZIONALE  A livello internazionale, esistono numerosi canali all news, ognuno con le sue peculiarità.  Vi sono canali di approfondimento politico, di analisi finanziaria, reportage.  Da questi esempi, è possibile prendere spunto per la creazione di un canale all news efficiente. 5
  • 6. SCENARIO DI SVILUPPO  Multipiattaforma;  Attenzione alle fasce d’età più giovani  Integrazione con i social network;  Offerta targettizzata;  Trasmissione in 16:9;  Estensione HD a tutti i canali;  Adozione tecnologia 3D 6
  • 8. ABITUDINI DI CONSUMO  4 ore e 40 minuti spesi in media davanti alla tv;  Pubblico più maturo e consapevole;  Fruizione partecipata dei contenuti e non più statica;  Diffusione snack tv e personalizzazione. 8
  • 10. TARGET DI RIFERIMENTO  Individui dai 35 anni in su;  Businessman;  Lavoratori pendolari;  Digital addicted;  Vogliono essere informati anche per motivi lavorativi. 10
  • 11. ANALISI DEL SETTORE TELEVISIVO 11
  • 12. PUNTI DI FORZA •Brand •Minori costi di gestione •Alto livello creazione contenuti •Impatto tecnologico ed innovazione •Team giornalistico •Disservizi •Assenza copertura segnale •Ampio turn over dei contenuti, senza creare confusione •Massiccia campagna pubblicitaria •Abbassamento barriere all’ingresso •Maggiore concorrenza •Pubblicità mirata •Sfruttamento multipiattaforma •Attrazione target diverso •Maggiori opportunità per partner commerciali PUNTI DI DEBOLEZZA MINACCEOPPORTUNITA’ ANALISI SWOT 12
  • 13. DIAMANTE DI PORTER NUOVI ENTRANTI La tecnologia digitale e la frammentazione dell’audinece hanno abbassato le barriere all’ingresso. Produzione prodotti di nicchia FORNITORI Aumenta il loro potere contrattuale perché godono di più ampia scelta. Possono diventare diretti rivali delle emittenti (es. Magnolia) ACQUIRENTI Aumentano il loro potere contrattuale perché godono di una maggiore scelta di programmi FORTE CONCORRENZA PRODOTTI SOSTITUTI Aumentano a dismisura: tv on demand, streaming, pay tv Individuare il grado di concorrenza del settore televisivo 13
  • 15. CANALI DI DIFFUSIONE  Pagina ufficiale sui social network (post e video);  Diretta streaming;  Pubblicità su radio perché più economica;  Se il canale all news è di proprietà di un emittente già presente, si può fare ricorso alla pubblicità televisiva. 15
  • 16. OBIETTIVI Fidelizzare il telespettatore Erodere la posizione dei rivali Obiettivo di breve termine Obiettivo di lungo termine 16 Devo essere misurabili (tramite dati Auditel e monitoraggio conversioni su internet)
  • 17. BRAND AWARENESS  Evitare di usare il numero 24 per differenziarsi dai rivali;  Scelta di colori diversa rispetto ai competitors;  Utilizzare divise inviati con logo per facilitare la brand awarness;  Utilizzare sigla distintiva rispetto ai rivali. 17
  • 18. BUDGET Voci di spesa significative da sostenere per stabilire il budget:  Costi pubblicitari on air e off air;  Costi di produzione e complementari;  Costi personale;  Costi aziendali generali. Aziende giovani devono investire il 20-30% della loro disponibilità per testare le soluzioni migliori; Aziende mature possono destinare il 15-20% della loro disponibilità contando sull’esperienza delle azioni intraprese nel passato. 18
  • 20. FASCIA DELLA MATTINA 6:00 TG Lettura giornali, italiani ed esteri 6:30 TG Lettura giornali, italiani ed esteri 7:00 TG della Mattina 7:30 TG della Mattina 8:00 TG della Mattina 8:30 TG della Mattina 9:00 TG della Mattina 9:30 TG della Mattina 10:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social 10:30 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social 11:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social 11.30 Approfondimento tematiche finanziarie 20
  • 21. FASCIA POMERIDIANA 13:00 TG delle 13 durata 1 ora 14:00 TG Pomeriggio 14:30 TG Pomeriggio 15:00 TG Flash 15:03 TG Pomeriggio 15:30 Approfondimento tematiche scientifiche e tecnologiche 16:00 TG Pomeriggio 16:30 TG Pomeriggio 17:00 Rubrica “Opinioni”, all’interno della quale l’utente può porre domande tramite canale social 18:00 TG Pomeriggio 18:30 Approfondimento tematiche economiche 19:00 TG delle 19 21
  • 22. FASCIA SERALE 20:00 TG Sera 20:30 TG Sera 21:00 TG Sera 21:30 Approfondimento politico 22:00 TG Flash 22:03 Approfondimento politico 22:33 TG Sera 23:30 Rubrica dedicata all’inchiesta 22
  • 23. FASCIA NOTTURNA 00:00 TG di Mezzanotte 00:30 TG Edicola 01:30 TG Edicola 02:00 Replica Approfondimento tematiche finanziarie 02:30 TG Edicola 03:00 Repliche Approfondimento tematiche scientifiche e tecnologiche 03:30 TG Edicola 04:00 Replica approfondimento tematiche economiche 04:30 TG Edicola 05:00 TG Edicola 05:30 TG Edicola 23
  • 24. PUBBLICITÁ Corretta collocazione dei generi nei diversi orari e nei diversi giorni della settimana;  Le fasce del palinsesto pubblicitario devono risultare quanto più omogenee possibile rispetto alla quantità e qualità di audience;  La pubblicità sul canale contestuale al segmento di mercato a cui il servizio è rivolto;  No spot ripetitivi. 24
  • 25. Aziende Fasce Orarie Case automobilistiche Mattina – Pomeriggio – Sera Aziende di Pelletteria Mattina - Sera Sartoria Mattina Consulenza Aziendale Mattina - Pomeriggio Dispositivi Tecnologici Pomeriggio - Sera Servizi Assicurativi Pomeriggio – Sera Compagnie Aeree, Agenzie di viaggio Pomeriggio - Sera ESEMPI PUBBLICITARI 25