SlideShare a Scribd company logo
pH impedenziometria
nella MRGE:
quando, come e perchè
Francesca Galeazzi
UOC Gastroenterologia
Azienda Ospedaliera – Università Padova
Vakil N et al Am J Gastroenterol 2006
GERD is a condition which develops when the reflux of stomach
content causes troublesome symptoms and/or complications
Pirosi
Pirosi
Pirosi Rigurgito
Asma
Tosse
Disturbi
sonno
GloboDisfonia
Nausea
Disfagia
Erosioni
dentarie
Vellichio
Laringite
Dispepsia
Dolore
toracico
NERD
60
%
Esofagite
35%
MRGE
complicata 5%
pH
Impedance
pH
Impedance
pH monitoring MII + pH monitoring
Acid + +
NON acid Blind +
Acid re-reflux Blind +
GAS Blind +
Height 1-2 levels 6 levels
Chem clearance + +
Bolus clearance Blind +
Postprandial GER 50% 100%
Savarino E et al Ann N Y Acad Sci. 2013
NERD: sottoclassificazione
(pH-impedenzometria)
Non Erosive Reflux Disease
Esposizione all’acido patologica
(42%)
Esofago ipersensibile
all’acido
pH normale
Associazione con sintomi
15-20 %
Esofago ipersensibile
a non acido
pH normale
Associazione con sintomi
12-17%
Pirosi funzionale
pH normale
No associazione con sintomi
(26%)
Mod da: Savarino E et al, Am J Gastroenterol 2008
NERD: sottoclassificazione
(pH-impedenzometria)
Non Erosive Reflux Disease
Esposizione all’acido patologica
(42%)
Esofago ipersensibile
all’acido
pH normale
Associazione con sintomi
15-20 %
Esofago ipersensibile
a non acido
pH normale
Associazione con sintomi
12-17%
Pirosi funzionale
pH normale
No associazione con sintomi
(26%)
Mod da: Savarino E et al, Am J Gastroenterol 2008
NERD
Ipersensibile acido
Ipersensibile
non acido
Pirosi
funzionale
Ates F, Vaezi MF Best Pract Res Clin Gastroenterol 2013
Kahrilas PJ, Boeckxstaens G Gut 2012
Manifestazioni MRGE: efficacia PPI
Chang AB et al, Cochrane Database Syst Rev 2011
Tosse-reflusso
Sifrim D et al, Gut 2005
Herregods TVK et al, Dis Esophagus 2018
129 pz tosse cronica:
25.5% relazione reflusso tosse
presenza di sintomi tipici e esposizione patologica all’acido
• Segni laringite posteriore in > 80%
asintomatici
• MII-pH: diagnosi MRGE < 40% dei pazienti
con LPR
De Bortoli N et al, W J Gastroenterol 2012
Sakin YS et ak, United European Gastroenterol J. 2017
Sintomi ORL
• Paziente a digiuno
• Sospensione PPI 7-15 gg
• Preceduta da Manometria (individuazione SEI)
• Sensore pH posizionato 5 cm prossimalmente allo SEI
• Diario dei sintomi, pasti, cambi posizione (orto/clino)
• Durata 24 ore
ImpedancepH
Mod da Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
ImpedancepHpHpHpHpH
5 cm pross SEI
20 cm pross SEI
5 cm pross SEI
20 cm pross SEI
0
9
0
10
0
10
9
Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
Acid Exposure Time (Totale, ortostatismo, clinostatismo):
fisiologico < 4%, patologico >6%
DeMeester score: AET tot, supino, ortostatismo, durata reflusso più lungo,
reflussi > 5 min, numero totale reflussi
Frazzoni M et al, Clin Gastroenterol Hepatol. 2016
Martinucci I et al, Neurogastroenterol Motil. 2016
Frazzoni L et al, Neurogastroenterol Motil. 2017
Si reflusso
si sintomo
No reflusso
si sintomo
Si reflusso
No sintomo
No reflusso
no sintomo
SYMPTOM ASSOCIATION PROBABILITY (SAP) (POS > 95%)
Periodi di 2 min: Fisher Test
Numero di episodi sintomatici correlati a reflusso
Numero totale di episodi sintomatici
X 100
SYMPTOM INDEX (SI) (POS > 50%)
Numero di episodi di reflusso associati ai sintomi
Numero totale di reflussi
X 100
SYMPTOM SENSITIVITY INDEX (SI)
Postreflex swallow-induced peristaltic wave index (PSPW):
Peristalsi indotta da reflusso (nei 30 sec successivi), ridotta in MRGE vs controlli
Mean nocturnal baseline impedance (MNBI):
Indice di integrità mucosa. Ridotta MNBI relata a esposizione all‘ acido
Frazzoni M et al, Clin Gastroenterol Hepatol. 2016
Martinucci I et al, Neurogastroenterol Motil. 2016
Frazzoni M et al, Dig Dis Sci 2017
Frazzoni L et al, Neurogastroenterol Motil. 2017
• MRGE resistente a terapia
• Documentazione MRGE in sintomi
atipici
• Studio prechirurgico
• Diagnosi pirosi funzionale, sdr
ruminazione
Follow up post chirurgia e
trattamento acalasia
Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
• Valutare presenza e contenuto del reflusso
• Stabilire associazione sintomo-reflusso
• Dopo esame endoscopico e terapia con antisecretori
• Da eseguire in associazione a Manometria esofagea, generalmente dopo
sospensione degli antisecretori
Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè
Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè

More Related Content

What's hot

Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
PVI, PeerView Institute for Medical Education
 
Il reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageoIl reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo
Andrea Favara
 
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
Yasir Arafat
 
Subepithelial lesions
Subepithelial lesionsSubepithelial lesions
Subepithelial lesions
Hakan Senturk
 
diverticulitis aguda.pdf
diverticulitis aguda.pdfdiverticulitis aguda.pdf
diverticulitis aguda.pdf
DianaRB5
 
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
Institute For Medical Education and Research (IMER)
 
Pancreatitis aguda
Pancreatitis agudaPancreatitis aguda
Pancreatitis aguda
Francisco Nome
 
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
Samir Haffar
 
Laparoscopic Ventral Hernia Repair
Laparoscopic Ventral Hernia RepairLaparoscopic Ventral Hernia Repair
Laparoscopic Ventral Hernia RepairGeorge S. Ferzli
 
Úlceras y Vagotomías.pdf
Úlceras y Vagotomías.pdfÚlceras y Vagotomías.pdf
Úlceras y Vagotomías.pdf
RamsesRivas3
 
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptxADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
ssuser6d2aeb
 
Gastrectomías y reconstrucciones
Gastrectomías y reconstruccionesGastrectomías y reconstrucciones
Gastrectomías y reconstrucciones
eddgar868
 
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovárioQuimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
Hospital Universitário - Universidade Federal do Rio de Janeiro
 
Laparoscopy in trauma
Laparoscopy in traumaLaparoscopy in trauma
Isquemia mesenterica
Isquemia mesentericaIsquemia mesenterica
Isquemia mesentericaandrexcordoba
 
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in PracticeUlcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
Devi Seal
 
Recent Update on Management of Ulcerative Colitis
Recent Update on Management of Ulcerative ColitisRecent Update on Management of Ulcerative Colitis
Recent Update on Management of Ulcerative Colitis
Dr Amit Dangi
 
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
attiasalman1
 
What is new in GERD investigation?
What is new in GERD investigation?What is new in GERD investigation?
What is new in GERD investigation?Samir Haffar
 
Abdomen agudo
Abdomen agudoAbdomen agudo
Abdomen agudoDani Tkf
 

What's hot (20)

Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
Precision Decisions in Multimodal Management of Early-Stage NSCLC: Integratin...
 
Il reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageoIl reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo
 
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
Chicago classification version 4.0: HRM classification of esophageal motility...
 
Subepithelial lesions
Subepithelial lesionsSubepithelial lesions
Subepithelial lesions
 
diverticulitis aguda.pdf
diverticulitis aguda.pdfdiverticulitis aguda.pdf
diverticulitis aguda.pdf
 
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
Expert Video Viewpoints on Castration-Resistant Prostate Cancer: Care Across ...
 
Pancreatitis aguda
Pancreatitis agudaPancreatitis aguda
Pancreatitis aguda
 
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
Esophageal motility disorders in Chicago classification v3.0
 
Laparoscopic Ventral Hernia Repair
Laparoscopic Ventral Hernia RepairLaparoscopic Ventral Hernia Repair
Laparoscopic Ventral Hernia Repair
 
Úlceras y Vagotomías.pdf
Úlceras y Vagotomías.pdfÚlceras y Vagotomías.pdf
Úlceras y Vagotomías.pdf
 
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptxADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
ADVANCES IN THIRD SPACE ENDOSCOPY upload.pptx
 
Gastrectomías y reconstrucciones
Gastrectomías y reconstruccionesGastrectomías y reconstrucciones
Gastrectomías y reconstrucciones
 
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovárioQuimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
Quimioterapia neoadjuvante versus cirurgia inicial em CA de ovário
 
Laparoscopy in trauma
Laparoscopy in traumaLaparoscopy in trauma
Laparoscopy in trauma
 
Isquemia mesenterica
Isquemia mesentericaIsquemia mesenterica
Isquemia mesenterica
 
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in PracticeUlcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
Ulcerative Colitis: Applying Guidelines in Practice
 
Recent Update on Management of Ulcerative Colitis
Recent Update on Management of Ulcerative ColitisRecent Update on Management of Ulcerative Colitis
Recent Update on Management of Ulcerative Colitis
 
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
Endoscopy in patients on antiplatelet or anticoagulant therapy.
 
What is new in GERD investigation?
What is new in GERD investigation?What is new in GERD investigation?
What is new in GERD investigation?
 
Abdomen agudo
Abdomen agudoAbdomen agudo
Abdomen agudo
 

Similar to Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè

Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchèEndoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
ASMaD
 
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...Gianfranco Tammaro
 
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...Merqurio
 
Atresia Esofagea - Follow up pediatrico
Atresia Esofagea - Follow up pediatricoAtresia Esofagea - Follow up pediatrico
Atresia Esofagea - Follow up pediatrico
Marco Parracciani
 
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13imartini
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoMerqurioEditore_redazione
 
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Marco Parracciani
 
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
De Gottardi Andrea
 
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
Gastrolearning
 
Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013
Stefano Bambi
 
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overview
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overviewG.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overview
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overviewGianfranco Tammaro
 

Similar to Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè (20)

Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchèEndoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
 
Take Home 2010
Take Home 2010Take Home 2010
Take Home 2010
 
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 
Bottero
BotteroBottero
Bottero
 
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...
Zullo angelo.Helicobacter pylori, ascesa e declino di un batterio che ha camb...
 
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
 
Atresia Esofagea - Follow up pediatrico
Atresia Esofagea - Follow up pediatricoAtresia Esofagea - Follow up pediatrico
Atresia Esofagea - Follow up pediatrico
 
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13
Chir.pediatrica.papparella.rge e tosse.12 13
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
 
Pisano
PisanoPisano
Pisano
 
Epidemiologia ed eziopatogenesi del GERD
Epidemiologia ed eziopatogenesi del GERDEpidemiologia ed eziopatogenesi del GERD
Epidemiologia ed eziopatogenesi del GERD
 
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013
Gigliozzi A. Sanguinamento Gastrointestinale: la scena cambiata. ASMaD 2013
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
 
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
 
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
Sindrome dell'intestino irritabile: meccanismi fisiopatologici - Gastrolearning®
 
Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013
 
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overview
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overviewG.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overview
G.Barbara. Irritable bowel syndrome, An overview
 

More from ASMaD

Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlataI meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
ASMaD
 
Helicobacter Pylori: editoriale
Helicobacter Pylori: editorialeHelicobacter Pylori: editoriale
Helicobacter Pylori: editoriale
ASMaD
 
Editoriale: malattia da reflusso
Editoriale: malattia da reflussoEditoriale: malattia da reflusso
Editoriale: malattia da reflusso
ASMaD
 
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
ASMaD
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
ASMaD
 
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
ASMaD
 
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
ASMaD
 
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
ASMaD
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
ASMaD
 
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
ASMaD
 
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
ASMaD
 
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio redaFollw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
ASMaD
 
Follow up della neoplasia tiroidea operata
Follow up della neoplasia tiroidea operataFollow up della neoplasia tiroidea operata
Follow up della neoplasia tiroidea operata
ASMaD
 
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
ASMaD
 

More from ASMaD (20)

Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlataI meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
 
Helicobacter Pylori: editoriale
Helicobacter Pylori: editorialeHelicobacter Pylori: editoriale
Helicobacter Pylori: editoriale
 
Editoriale: malattia da reflusso
Editoriale: malattia da reflussoEditoriale: malattia da reflusso
Editoriale: malattia da reflusso
 
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
 
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
 
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
 
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
 
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
 
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
 
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio redaFollw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
 
Follow up della neoplasia tiroidea operata
Follow up della neoplasia tiroidea operataFollow up della neoplasia tiroidea operata
Follow up della neoplasia tiroidea operata
 
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
 

Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè

  • 1. pH impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè Francesca Galeazzi UOC Gastroenterologia Azienda Ospedaliera – Università Padova
  • 2. Vakil N et al Am J Gastroenterol 2006 GERD is a condition which develops when the reflux of stomach content causes troublesome symptoms and/or complications
  • 4.
  • 7. pH Impedance pH monitoring MII + pH monitoring Acid + + NON acid Blind + Acid re-reflux Blind + GAS Blind + Height 1-2 levels 6 levels Chem clearance + + Bolus clearance Blind + Postprandial GER 50% 100% Savarino E et al Ann N Y Acad Sci. 2013
  • 8. NERD: sottoclassificazione (pH-impedenzometria) Non Erosive Reflux Disease Esposizione all’acido patologica (42%) Esofago ipersensibile all’acido pH normale Associazione con sintomi 15-20 % Esofago ipersensibile a non acido pH normale Associazione con sintomi 12-17% Pirosi funzionale pH normale No associazione con sintomi (26%) Mod da: Savarino E et al, Am J Gastroenterol 2008
  • 9. NERD: sottoclassificazione (pH-impedenzometria) Non Erosive Reflux Disease Esposizione all’acido patologica (42%) Esofago ipersensibile all’acido pH normale Associazione con sintomi 15-20 % Esofago ipersensibile a non acido pH normale Associazione con sintomi 12-17% Pirosi funzionale pH normale No associazione con sintomi (26%) Mod da: Savarino E et al, Am J Gastroenterol 2008
  • 11. Ates F, Vaezi MF Best Pract Res Clin Gastroenterol 2013
  • 12.
  • 13.
  • 14. Kahrilas PJ, Boeckxstaens G Gut 2012 Manifestazioni MRGE: efficacia PPI
  • 15. Chang AB et al, Cochrane Database Syst Rev 2011 Tosse-reflusso
  • 16. Sifrim D et al, Gut 2005 Herregods TVK et al, Dis Esophagus 2018 129 pz tosse cronica: 25.5% relazione reflusso tosse presenza di sintomi tipici e esposizione patologica all’acido
  • 17. • Segni laringite posteriore in > 80% asintomatici • MII-pH: diagnosi MRGE < 40% dei pazienti con LPR De Bortoli N et al, W J Gastroenterol 2012 Sakin YS et ak, United European Gastroenterol J. 2017 Sintomi ORL
  • 18.
  • 19.
  • 20. • Paziente a digiuno • Sospensione PPI 7-15 gg • Preceduta da Manometria (individuazione SEI) • Sensore pH posizionato 5 cm prossimalmente allo SEI • Diario dei sintomi, pasti, cambi posizione (orto/clino) • Durata 24 ore
  • 21. ImpedancepH Mod da Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
  • 22. ImpedancepHpHpHpHpH 5 cm pross SEI 20 cm pross SEI 5 cm pross SEI 20 cm pross SEI 0 9 0 10 0 10 9 Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
  • 23. Acid Exposure Time (Totale, ortostatismo, clinostatismo): fisiologico < 4%, patologico >6% DeMeester score: AET tot, supino, ortostatismo, durata reflusso più lungo, reflussi > 5 min, numero totale reflussi Frazzoni M et al, Clin Gastroenterol Hepatol. 2016 Martinucci I et al, Neurogastroenterol Motil. 2016 Frazzoni L et al, Neurogastroenterol Motil. 2017 Si reflusso si sintomo No reflusso si sintomo Si reflusso No sintomo No reflusso no sintomo SYMPTOM ASSOCIATION PROBABILITY (SAP) (POS > 95%) Periodi di 2 min: Fisher Test Numero di episodi sintomatici correlati a reflusso Numero totale di episodi sintomatici X 100 SYMPTOM INDEX (SI) (POS > 50%) Numero di episodi di reflusso associati ai sintomi Numero totale di reflussi X 100 SYMPTOM SENSITIVITY INDEX (SI)
  • 24. Postreflex swallow-induced peristaltic wave index (PSPW): Peristalsi indotta da reflusso (nei 30 sec successivi), ridotta in MRGE vs controlli Mean nocturnal baseline impedance (MNBI): Indice di integrità mucosa. Ridotta MNBI relata a esposizione all‘ acido Frazzoni M et al, Clin Gastroenterol Hepatol. 2016 Martinucci I et al, Neurogastroenterol Motil. 2016 Frazzoni M et al, Dig Dis Sci 2017 Frazzoni L et al, Neurogastroenterol Motil. 2017
  • 25.
  • 26. • MRGE resistente a terapia • Documentazione MRGE in sintomi atipici • Studio prechirurgico • Diagnosi pirosi funzionale, sdr ruminazione Follow up post chirurgia e trattamento acalasia Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
  • 27. Savarino EV et al, Nat Med Rew 2017
  • 28. • Valutare presenza e contenuto del reflusso • Stabilire associazione sintomo-reflusso • Dopo esame endoscopico e terapia con antisecretori • Da eseguire in associazione a Manometria esofagea, generalmente dopo sospensione degli antisecretori