SlideShare a Scribd company logo
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni"
Call for solution di FORUM PA
“Osservaturismo”
Analisi della domanda turistica in tempo reale
Provincia di Rimini
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Pubblica Amministrazione
Provincia di Rimini
Presentazione dell’organizzazione
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
”Osservaturismo" è un'applicazione, ideata dall'Ufficio Statistica della Provincia di Rimini e sviluppata dalla
software house GIES, per la consultazione dei dati in tempo reale della domanda turistica presente nelle
strutture ricettive del territorio provinciale. Una eccellenza nel campo della statistica ufficiale che supera i ritardi
nella disponibilità dei dati e una certa inadeguatezza informativa che spesso si addebitano alle statistiche
ufficiali.
Quanti sono oggi i turisti a Rimini? Più giovani o famiglie? Quanti festeggiano il compleanno? Con quale
motivazione hanno scelto questa destinazione? "Osservaturismo" risponde a queste e ad altre domande, ad
esempio da quale comune italiano arrivano più turisti? Quale mezzo di trasporto utilizzano?
Collegandosi al portale https://caprovincia.rimini.it/Osservaturismo/default.aspx si possono ottenere le risposte a
tutte queste domande in tempo reale.
Non solo numeri ma anche suggestioni e divertissement: una statistica non ortodossa che illustra anche la
composizione dei turisti in base al segno zodiacale. Un'informazione a costo zero che rende più attrattiva la
statistica del turismo e offre un inedito contributo al marketing.
"Osservaturismo" è alimentato dai dati raccolti tramite la web application TOWER, nell'ambito delle rilevazioni
inserite nel Programma Statistico Nazionale: "Capacità degli esercizi ricettivi" (a titolarità Istat) e "Rilevazione e
tipologia e caratteristiche dei clienti negli esercizi ricettivi" (a titolarità della Provincia di Rimini) che “cattura” i dati
dei turisti (opportunamente resi anonimi) comunicati all’atto del check-in/check-out, inviandoli al server
dedicato.
Presentazione della soluzione 1/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
“Osservaturismo" è una soluzione organizzativa che valorizza le
competenze dei diversi attori in campo turistico e i nuovi strumenti
tecnologici senza costi aggiuntivi, semplificando la comunicazione
dei dati.
L’immediata elaborazione delle informazioni catturate al momento
del check-in/check-out dell’ospite costituisce uno strumento che
consente:
• alla governance del sistema turistico locale di approntare in tempo reale le
misure di sostegno e/o di rafforzamento per il posizionamento/riposizionamento
della destinazione sui mercati turistici
• alle imprese di migliorare, in corso d’opera, le performance aziendali
Presentazione della soluzione 2/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
“Osservaturismo” è una soluzione adattabile ad ogni
amministrazioni impegnata nella rilevazione della domanda
turistica che abbia a disposizione un “catturatore” di dati rilevati
attraverso il check-in dell’ospite nelle strutture ricettive del
proprio territorio e necessità di monitorare i flussi turistici sia per
il sostegno alla domanda che per la sostenibilità della
destinazione
Attualmente questa soluzione è già stata acquisita anche da
altre amministrazioni provinciali che sono organizzate con un
“catturatore” di dati compatibile
Presentazione della soluzione 3/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
La condivisione con le associazioni di
categoria (in qualità di partner) e con le
aziende è uno degli elementi qualificanti
dell’attività.
Sono infatti la tempestività e la correttezza
del check-in (effettuato nella struttura
ricettiva) che rendono le informazioni
disponibili anche immeditamente utilizzabili.
Presentazione della soluzione 4/5
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
I numeri della soluzione:
• costi di implementazione: costo della attivazione euro 2.000+ IVA una tantum
• tempi di implementazione: nella situazione ideale 4 ore
• indicatori di misurazione dei benefici
• quote e composizione dei diversi target (famiglie, giovani, anziani, gruppi, ecc.) che scelgono l’offerta riminese
• Indicatori di sostenibilità ambientale
• andamento e caratteristiche della domanda nei diversi momenti della giornata
• rapporto tra domanda turistica maschile e femminile
• quota e caratteristiche di flussi organizzati
• quote dei turismi vocazionali
• mezzo di trasporto utilizzato dai turisti
• bacini comunali di provenienza dei turisti
• quantificazione di eventuali risparmi:
• Annullamento dei tempi/costi di aggiornamneto/distribuzione dei dati
Presentazione della soluzione 5/5
FLUSSI DI
TRAFFICO
GIORNALIERI
TURISTI
(Arrivi + Partenze)
auto bus moto
30 giugno 93.955 26.307 352 658
1 luglio 90.034 25.210 338 630
7 luglio 87.970 24.632 330 616
14 luglio 86.116 24.112 323 603
18 luglio 85.759 24.013 322 600
turisti
mezzi di trasporto
data
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Nei grafici anche i dati dei 7 giorni precedenti
https://caprovincia.rimini.it/Osservaturismo/default.aspx
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Per ulteriori approfondimenti
ANALISI DOMANDA TURISTICA
IN “REAL TIME”
OSSERVATURISMO
WEB APPLICATION
TOWER
https:caprovincia.rimini.it
Credenziali versione demo: username e password = dataentry
SOFTWARE
GESTIONALI
MODIFICATI
STRUTTURE RICETTIVE DEL TERRITORIO
LA RETE DELLE INFORMAZIONI
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA
Rossella Salvi
Responsabile Ufficio Statistica Provincia di Rimini
r.salvi@provincia.rimini.it
Davide Bazzoli
davide.bazzoli@gies.sm

More Related Content

Similar to Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge

Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui MonumentiForum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
Giuseppe Ricci
 
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Istituto nazionale di statistica
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
Marco Amadori
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
Buy Tourism Online
 
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE _I sistemi di mobilità intelligente nella C...
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE_I sistemi di mobilità intelligente nella C...TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE_I sistemi di mobilità intelligente nella C...
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE _I sistemi di mobilità intelligente nella C...
Federica Buffarini
 
DMO - Come utilizzare i dati del territorio
DMO - Come utilizzare i dati del territorioDMO - Come utilizzare i dati del territorio
DMO - Come utilizzare i dati del territorio
Time2marketing srl
 
E.R. Map a Forum pa
E.R. Map a Forum pa E.R. Map a Forum pa
E.R. Map a Forum pa
Gianmarco Nebbiai
 
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa TurismoSMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
BTO Educational
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Paolo Bonacina
 
Presentazione WEBAPP
Presentazione WEBAPPPresentazione WEBAPP
Presentazione WEBAPP
SMAU
 
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
Giulia Belloni
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Buy Tourism Online
 
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
jassfalg
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
faenzapm
 
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
GABRIELE GUGLIELMI
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan MarchioroEcosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Buy Tourism Online
 

Similar to Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge (20)

Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui MonumentiForum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
Forum PA Challenge: Sipario Alzato sui Monumenti
 
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
 
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE _I sistemi di mobilità intelligente nella C...
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE_I sistemi di mobilità intelligente nella C...TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE_I sistemi di mobilità intelligente nella C...
TERRITORI SMART PER CITTÀ DIFFUSE _I sistemi di mobilità intelligente nella C...
 
DMO - Come utilizzare i dati del territorio
DMO - Come utilizzare i dati del territorioDMO - Come utilizzare i dati del territorio
DMO - Come utilizzare i dati del territorio
 
E.R. Map a Forum pa
E.R. Map a Forum pa E.R. Map a Forum pa
E.R. Map a Forum pa
 
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa TurismoSMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
 
2007 - call center
2007 - call center2007 - call center
2007 - call center
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Template forum pa challenge
Template forum pa challengeTemplate forum pa challenge
Template forum pa challenge
 
Presentazione WEBAPP
Presentazione WEBAPPPresentazione WEBAPP
Presentazione WEBAPP
 
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
Smart Cities: il caso RinfrescaMi - La metodologia Smart nello sviluppo di un...
 
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioniDestination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
Destination management system e strategie digitali turistiche delle destinazioni
 
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
Turismo per tutti, qualità e accessibilità dei servizi turistici Un’opportuni...
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan MarchioroEcosistemi Digitali - Stefan Marchioro
Ecosistemi Digitali - Stefan Marchioro
 
Presentazione worldpass 29052013
Presentazione worldpass 29052013Presentazione worldpass 29052013
Presentazione worldpass 29052013
 

More from FPA

Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
FPA
 
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazioneScuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
FPA
 
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi SismondiAnnual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
FPA
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
FPA
 
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030  un'opportunità di sviluppoLa pa al 2030  un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
FPA
 
Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17
FPA
 
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solutionCase Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
FPA
 
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivioAttenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
FPA
 
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmoPremio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
FPA
 
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
FPA
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalutePremio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdioPremio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
FPA
 
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016   lecce cardioprotettoPremio innova s@lute2016   lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
FPA
 
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
Premio innova s@lute2016   openview-ulss16Premio innova s@lute2016   openview-ulss16
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
FPA
 
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamoPremio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
FPA
 
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
FPA
 
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
FPA
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
FPA
 

More from FPA (20)

Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
 
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazioneScuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
 
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi SismondiAnnual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
 
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030  un'opportunità di sviluppoLa pa al 2030  un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
 
Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17
 
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solutionCase Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
 
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivioAttenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
 
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmoPremio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
 
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalutePremio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdioPremio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
 
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016   lecce cardioprotettoPremio innova s@lute2016   lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
 
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
Premio innova s@lute2016   openview-ulss16Premio innova s@lute2016   openview-ulss16
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
 
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamoPremio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
 
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
 
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
 

Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge

  • 1. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" Call for solution di FORUM PA “Osservaturismo” Analisi della domanda turistica in tempo reale Provincia di Rimini
  • 2. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Pubblica Amministrazione Provincia di Rimini Presentazione dell’organizzazione
  • 3. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA ”Osservaturismo" è un'applicazione, ideata dall'Ufficio Statistica della Provincia di Rimini e sviluppata dalla software house GIES, per la consultazione dei dati in tempo reale della domanda turistica presente nelle strutture ricettive del territorio provinciale. Una eccellenza nel campo della statistica ufficiale che supera i ritardi nella disponibilità dei dati e una certa inadeguatezza informativa che spesso si addebitano alle statistiche ufficiali. Quanti sono oggi i turisti a Rimini? Più giovani o famiglie? Quanti festeggiano il compleanno? Con quale motivazione hanno scelto questa destinazione? "Osservaturismo" risponde a queste e ad altre domande, ad esempio da quale comune italiano arrivano più turisti? Quale mezzo di trasporto utilizzano? Collegandosi al portale https://caprovincia.rimini.it/Osservaturismo/default.aspx si possono ottenere le risposte a tutte queste domande in tempo reale. Non solo numeri ma anche suggestioni e divertissement: una statistica non ortodossa che illustra anche la composizione dei turisti in base al segno zodiacale. Un'informazione a costo zero che rende più attrattiva la statistica del turismo e offre un inedito contributo al marketing. "Osservaturismo" è alimentato dai dati raccolti tramite la web application TOWER, nell'ambito delle rilevazioni inserite nel Programma Statistico Nazionale: "Capacità degli esercizi ricettivi" (a titolarità Istat) e "Rilevazione e tipologia e caratteristiche dei clienti negli esercizi ricettivi" (a titolarità della Provincia di Rimini) che “cattura” i dati dei turisti (opportunamente resi anonimi) comunicati all’atto del check-in/check-out, inviandoli al server dedicato. Presentazione della soluzione 1/5
  • 4. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA “Osservaturismo" è una soluzione organizzativa che valorizza le competenze dei diversi attori in campo turistico e i nuovi strumenti tecnologici senza costi aggiuntivi, semplificando la comunicazione dei dati. L’immediata elaborazione delle informazioni catturate al momento del check-in/check-out dell’ospite costituisce uno strumento che consente: • alla governance del sistema turistico locale di approntare in tempo reale le misure di sostegno e/o di rafforzamento per il posizionamento/riposizionamento della destinazione sui mercati turistici • alle imprese di migliorare, in corso d’opera, le performance aziendali Presentazione della soluzione 2/5
  • 5. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA “Osservaturismo” è una soluzione adattabile ad ogni amministrazioni impegnata nella rilevazione della domanda turistica che abbia a disposizione un “catturatore” di dati rilevati attraverso il check-in dell’ospite nelle strutture ricettive del proprio territorio e necessità di monitorare i flussi turistici sia per il sostegno alla domanda che per la sostenibilità della destinazione Attualmente questa soluzione è già stata acquisita anche da altre amministrazioni provinciali che sono organizzate con un “catturatore” di dati compatibile Presentazione della soluzione 3/5
  • 6. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA La condivisione con le associazioni di categoria (in qualità di partner) e con le aziende è uno degli elementi qualificanti dell’attività. Sono infatti la tempestività e la correttezza del check-in (effettuato nella struttura ricettiva) che rendono le informazioni disponibili anche immeditamente utilizzabili. Presentazione della soluzione 4/5
  • 7. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA I numeri della soluzione: • costi di implementazione: costo della attivazione euro 2.000+ IVA una tantum • tempi di implementazione: nella situazione ideale 4 ore • indicatori di misurazione dei benefici • quote e composizione dei diversi target (famiglie, giovani, anziani, gruppi, ecc.) che scelgono l’offerta riminese • Indicatori di sostenibilità ambientale • andamento e caratteristiche della domanda nei diversi momenti della giornata • rapporto tra domanda turistica maschile e femminile • quota e caratteristiche di flussi organizzati • quote dei turismi vocazionali • mezzo di trasporto utilizzato dai turisti • bacini comunali di provenienza dei turisti • quantificazione di eventuali risparmi: • Annullamento dei tempi/costi di aggiornamneto/distribuzione dei dati Presentazione della soluzione 5/5 FLUSSI DI TRAFFICO GIORNALIERI TURISTI (Arrivi + Partenze) auto bus moto 30 giugno 93.955 26.307 352 658 1 luglio 90.034 25.210 338 630 7 luglio 87.970 24.632 330 616 14 luglio 86.116 24.112 323 603 18 luglio 85.759 24.013 322 600 turisti mezzi di trasporto data
  • 8. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Nei grafici anche i dati dei 7 giorni precedenti https://caprovincia.rimini.it/Osservaturismo/default.aspx
  • 9. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Per ulteriori approfondimenti ANALISI DOMANDA TURISTICA IN “REAL TIME” OSSERVATURISMO WEB APPLICATION TOWER https:caprovincia.rimini.it Credenziali versione demo: username e password = dataentry SOFTWARE GESTIONALI MODIFICATI STRUTTURE RICETTIVE DEL TERRITORIO LA RETE DELLE INFORMAZIONI
  • 10. "Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA Rossella Salvi Responsabile Ufficio Statistica Provincia di Rimini r.salvi@provincia.rimini.it Davide Bazzoli davide.bazzoli@gies.sm