SlideShare a Scribd company logo
Progetto realizzato da: Anna Bettoli e Daniela Magani Introduzione al processo di orientamento nelle scuole Primarie
Introduzione al processo di orientamento nelle Scuole Primarie LA PROPOSTA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
OBIETTIVI  del progetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SAPERSI RELAZIONARE SAPERSI METTERE IN GIOCO SAPER RIFLETTERE CAPACITA ’
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CONTENUTI: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
METODOLOGIA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ESEMPIO DI TEST DA SOMMINISTRARE IN CLASSE III PRIMARIA
ESEMPIO DI TEST DA SOMMINISTRARE IN CLASSE III PRIMARIA
ESEMPIO DI TEST DA SOMMINISTRARE IN CLASSE III PRIMARIA
ESEMPIO DI TEST DA SOMMINISTRARE IN CLASSE III PRIMARIA
ESEMPIO DI TEST DA SOMMINISTRARE IN CLASSE III PRIMARIA
Progetto realizzato da: Anna Bettoli e Daniela Magani Introduzione al processo di orientamento nelle scuole Medie
MPI – Atti di Indirizzo di agosto 1997: Direttiva n° 487 ,[object Object],[object Object],[object Object]
OBIETTIVI  del progetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
favorire le condizioni necessarie per far acquisire competenze indispensabili quali: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SVILUPPARE UNA RIFLESSIONE  PERSONALE SULLE PROPRIE :
SAPERSI RELAZIONARE SAPERSI METTERE IN GIOCO SAPER RIFLETTERE CAPACITA ’
Essere Capace di  svolgere un determinato compito assegnato Caratteristiche personali Applicate all’attività lavorativa Applicare l’apprendimento In ogni ambito Essere Capace di svolgere una professione COMPETENZE
I ragazzi  commentano  nei Social media ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’Albero  della Formazione
CONTENUTI   del percorso orientativo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Proposta: Schema di percorso  di un progetto professionale Cosa desidero fare? Cosa sono in grado di fare? Che cosa è possibile fare? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RISORSE NECESSARIE  fase 2  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Realizzazione finale di una sintesi del mio obiettivo professionale fase 3 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ESEMPIO TEST N.1 Ricostruisco la mia storia personale (riprodurre su un foglio bianco, oppure  utilizzando il PC, su foglio word , il seguente schema , cercando di ricostruire la propria biografia). ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROGETTO  Introduzione al processo di orientamento nelle Scuole Medie  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROGETTO  Introduzione al processo di orientamento nelle Scuole Medie  (Soluzione A) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GRAZIE  PER  L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
RiccardoBalsamo4
 
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Franco Castronovo
 
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
Cvent
 
Storia della scuola italiana
Storia della scuola italianaStoria della scuola italiana
Storia della scuola italiana
GennaroRinopergliami
 
Privacy e Trattamento dei Dati Personali
Privacy e Trattamento dei Dati PersonaliPrivacy e Trattamento dei Dati Personali
Privacy e Trattamento dei Dati Personali
Giacomo Giovanelli
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
Fulvio Corno
 
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
RoBisc
 
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
Boris Amico
 
Le dossier RGPD
Le dossier RGPDLe dossier RGPD
The Data Protection Act
The Data Protection ActThe Data Protection Act
The Data Protection ActSaimaRafiq
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
Giacomo Ramponi
 
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Agostino Pedone
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Luca Salvini - MI
 
Lorenzinide
LorenzinideLorenzinide
Lorenzinideimartini
 
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
raffaelebruno1
 
GDPR Demystified
GDPR DemystifiedGDPR Demystified
GDPR Demystified
SPIN Chennai
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNIpilo195
 
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
Marco Marcellini
 

What's hot (20)

Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Inclusione e tic
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
 
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
 
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
 
Storia della scuola italiana
Storia della scuola italianaStoria della scuola italiana
Storia della scuola italiana
 
Privacy e Trattamento dei Dati Personali
Privacy e Trattamento dei Dati PersonaliPrivacy e Trattamento dei Dati Personali
Privacy e Trattamento dei Dati Personali
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
 
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
 
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
Privacy, Tutela dei Dati Personali e D.P.S.
 
Le dossier RGPD
Le dossier RGPDLe dossier RGPD
Le dossier RGPD
 
The Data Protection Act
The Data Protection ActThe Data Protection Act
The Data Protection Act
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
 
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Lorenzinide
LorenzinideLorenzinide
Lorenzinide
 
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
 
GDPR Demystified
GDPR DemystifiedGDPR Demystified
GDPR Demystified
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNI
 
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
 

Viewers also liked

Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
maria lucia
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento antogris
 
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
Fondazione CUOA
 
Orientamento 2012 terza media
Orientamento 2012   terza mediaOrientamento 2012   terza media
Orientamento 2012 terza media
fms
 
Risultati questionario per alunni
Risultati questionario per alunniRisultati questionario per alunni
Risultati questionario per alunni
Monica Ducoli
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
Simona Martini
 
Orientamento al lavoro
Orientamento al lavoroOrientamento al lavoro
Orientamento al lavoro
Ivana Pais
 
Orientamento ed educazione alla scelta
Orientamento ed educazione alla sceltaOrientamento ed educazione alla scelta
Orientamento ed educazione alla sceltagiusytorrisy
 
Laboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroLaboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroNicola Mezzetti
 
Aiutiamoci a crescere
Aiutiamoci a crescereAiutiamoci a crescere
Aiutiamoci a crescereesterbesusso
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
FGI
 

Viewers also liked (11)

Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento
 
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
Il colloquio di orientamento nei soggetti "indecisi"
 
Orientamento 2012 terza media
Orientamento 2012   terza mediaOrientamento 2012   terza media
Orientamento 2012 terza media
 
Risultati questionario per alunni
Risultati questionario per alunniRisultati questionario per alunni
Risultati questionario per alunni
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
Orientamento al lavoro
Orientamento al lavoroOrientamento al lavoro
Orientamento al lavoro
 
Orientamento ed educazione alla scelta
Orientamento ed educazione alla sceltaOrientamento ed educazione alla scelta
Orientamento ed educazione alla scelta
 
Laboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoroLaboratorio orientamento al lavoro
Laboratorio orientamento al lavoro
 
Aiutiamoci a crescere
Aiutiamoci a crescereAiutiamoci a crescere
Aiutiamoci a crescere
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 

Similar to Orientamento nelle scuole

Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
Scuola-Città Pestalozzi
 
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
U.S.R. Liguria
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
lidodelfaro
 
presentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuolapresentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuola
Massimo
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
santovenuto
 
Pedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiPedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per Docenti
Mauro Spinarelli
 
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
Silvia Scandura
 
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti ViscianoRiflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
Corrado Izzo
 
Benessere a scuola
Benessere a scuolaBenessere a scuola
Benessere a scuola
Fra607
 
Milazzo slides
Milazzo slidesMilazzo slides
Milazzo slides
beppebianchi
 
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola mediaLa valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
Patrizia Lombardi
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
Giovanni Marconato
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab.  Autonomia Organizzativa e DidatticaLab.  Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
U.S.R. Liguria
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Seminario2010
Seminario2010Seminario2010
Seminario2010facc8
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
carmine iannicelli
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale Caivano
Corrado Izzo
 
Formare con Metodo
Formare con MetodoFormare con Metodo
Formare con Metodo
informistica
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazione
Sonia Gabrielli
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenze
Alessandro Greco
 

Similar to Orientamento nelle scuole (20)

Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
Lab Didattica per Competenze e Innovazione Metodologica.
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
 
presentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuolapresentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuola
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
 
Pedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiPedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per Docenti
 
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
 
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti ViscianoRiflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
 
Benessere a scuola
Benessere a scuolaBenessere a scuola
Benessere a scuola
 
Milazzo slides
Milazzo slidesMilazzo slides
Milazzo slides
 
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola mediaLa valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
La valutazione del potenziale per gli studenti della scuola media
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab.  Autonomia Organizzativa e DidatticaLab.  Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Seminario2010
Seminario2010Seminario2010
Seminario2010
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale Caivano
 
Formare con Metodo
Formare con MetodoFormare con Metodo
Formare con Metodo
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazione
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenze
 

Orientamento nelle scuole