SlideShare a Scribd company logo
Privacy e
Trattamento dei dati
Nuovo Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati Personali
e Libera Circolazione delle Informazioni
• Definizione e sua importanza
• Diritto alla LibertàCOS’E’ LA PRIVACY
• Le Origini della Privacy
• La Privacy in Europa e in ItaliaCENNI STORICI
•Entrata in vigore
•Oggetto e finalità
•Quadro generale
IL REGOLAMENTO EUROPEO
• Titolare del trattamento
• Responsabile del trattamento
• Incaricato
LE FIGURE COINVOLTE
• Diritto di accesso
• Diritto di rettifica
• Diritto alla cancellazione
I DIRITTI DEGLI INTERESSATI
• Principi per l’applicazione
• Informativa
• Consenso
GLI ADEMPIMENTI PER
L’AZIENZA
• Sanzione amministrativa
• Risarcimento dei danniIL SISTEMA SANZIONATORIO
Di cosa parleremo
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale2
• Ambito di applicazione
• Dato Personale e Trattamento
• Interessato
• Responsabile Protezione dei Dati DPO
• Garante della Privacy
• Diritto di limitazione
• Diritto alla portabilità
• Diritto di opposizione (profilazione)
• Sanzioni penali
• Danno di immagine
• Valutazione di Impatto
• Registro dei Trattamenti
• Sicurezza del Trattamento
• Diritto di Proprietà
• L’arrivo del nuovo Regolamento UE
• Conseguenze normative
• Violazione dei Dati
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale3
Cos’è la Privacy
Prerogativa che ogni individuo ha di decidere in che misura e con che
modalità vuole condividere una parte di sé con gli altri DIRITTO ALLA LIBERTÀ
Potere dell'individuo di controllare la diffusione delle informazioni che lo
riguardano, esercitando il DIRITTO DI PROPRIETÀ sui propri dati personali
DEFINIZIONE
Privacy Riservatezza
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale4
Cenni Storici
IN EUROPA IN ITALIA
• REGOLAMENTO UE
 Riguarda la protezione dei dati delle
Persone fisiche
 Esclude i dati delle Persone giuridiche
• DIRETTIVA COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
2002/58
 Include protezione dei dati delle
Persone fisiche e giuridiche
…marketing, pubblicità, cookie…
• REGOLAMENTO UE
 Idem
 Idem
• CODICE PRIVACY
 In merito alle disposizioni previste nella
Direttiva Comunicazioni 2002/58
(Titolo X e art 130 - Marketing Diretto,
Pubblicità..)
• PROVVEDIMENTI GARANTE (considerando 10)
 Per specifiche esigenze nazionali
o Specifico trattamento di categorie particolari
di dati (dati sensibili)
o Disposizioni di leggi settoriali (statuto dei lavoratori)
CONSEGUENZE NORMATIVE
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale5
PUBBLICATO
IN GUUE
4 MAGGIO2016
ENTRA IN
VIGORE
24 MAGGIO 2016
(20 gg dopo pubblicazione GUUE)
SI APPLICA Dal 25 MAGGIO 2018
(2 anni dopo la pubblicazione GUUE)
2 anni di
tempo per
allinearsi
E’
COMPOSTA
DA
173 Considerando
(prefazioni al Regolamento
ugualmente vincolanti)
99 Articoli
Il Regolamento UE ENTRATA IN VIGORE
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale6
Il regolamento stabilisce norme relative alla PROTEZIONE DELLE
PERSONE FISICHE con riguardo al trattamento dei dati personali,
nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati.
Il regolamento PROTEGGE I DIRITTI E LE LIBERTÀ FONDAMENTALI delle
persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati
personali.
LA LIBERA CIRCOLAZIONE dei dati personali nell'Unione non può essere
limitata né vietata per motivi attinenti alla protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Il Regolamento UE OGGETTO E FINALITA’
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale7
• al trattamento interamente o parzialmente automatizzato di dati
personali e al trattamento non automatizzato di dati personali contenuti
in un archivio o destinati a figurarvi.
SI APPLICA
• effettuati per attività che non rientrano nell'ambito di applicazione del
diritto UE;
• effettuati dagli Stati membri nell'esercizio di attività di politica estera e
di sicurezza comune;
• effettuati da una persona fisica per l'esercizio di attività a carattere
ESCLUSIVAMENTE personale o domestico;
• effettuati dalle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine,
accertamento o perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali,
incluse la salvaguardia contro minacce alla sicurezza pubblica e la
prevenzione delle stesse.
NON SI APPLICA ai trattamenti di dati personali:
Il Regolamento UE AMBITO APPLICAZIONE
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale8
Si considera identificabile la persona fisica che può essere
identificata, direttamente o indirettamente, tramite un
identificativo come:
• il nome,
• un numero di tessera,
• dati relativi all'ubicazione,
• un identificativo online,
• uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica,
genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
Il Regolamento UE DATO PERSONALE
DATO PERSONALE: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica
identificata o identificabile.
DATI
OGGETTIVI:
propri della persona
DATI
SOGGETTIVI:
dati attributi da una persona ad un’altra persona per
profilarla
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale9
• l’insieme di dati che permette una identificazione dell’interessato
• (nome, indirizzo, telefono, fotografie, email, conto corrente bancario, …)
DATI COMUNI:
• l'origine razziale o etnica
• le opinioni politiche
• le convinzioni religiose o filosofiche
• l'appartenenza sindacale
DATI PARTICOLARI: dati che rivelano
• condanne penali
• reati
DATI PENALI: dati personali relativi a
• informazioni che non possono essere associate ad un interessato identificato o
identificabile, neanche tramite ricostruzione.
A tali dati non si applica il Regolamento UE
DATI ANONIMI:
Il Regolamento UE DATO PERSONALE
•dati genetici
•dati biometrici
•dati relativi alla salute
•dati relativi alla vita o orientamento sessuale
• dati connessi a misure di sicurezza
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale10
• QUALSIASI operazione o insieme di operazioni, compiute con o
senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati
personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la
registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la
conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la
consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione,
diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il
raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la
distruzione.
TRATTAMENTO
Il Regolamento UE TRATTAMENTO
Dalla Raccolta Alla distruzione
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale11
TITOLARE DEL
TRATTAMENTO
RESPONSABILE DEL
TRATTAMENTO
INCARICATO
INTERESSATO
Le Figure coinvolte
RESPONSABILEDELLA
PROTEZIONEDEIDATI
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale12
COSA
FARE
SUBITO ?
Revisione e adeguamento
degli INCARICHI per ogni
tipologia di soggetto coinvolto
Revisione e adeguamento
delle ISTRUZIONI da
impartire ad ogni soggetto
coinvolto in base alla propria
mansione e utilizzo di dati
INFORMAZIONE E
FORMAZIONE di tutti i
soggetti che trattano dati per
conto del Titolare del
trattamento
Le Figure coinvolte
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale13
I Diritti degli Interessati
Diritto di accesso
Diritto di rettifica
Diritto alla cancellazione
Diritto di limitazione del trattamento
Diritto alla portabilità dei dati
Diritto di opposizione (profilazione)
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale14
Gli Adempimenti per l’Azienda
• Principi per l’applicazione, Accountability, Privacy by
Design e by DefaultOBBLIGHI GENERALI
• Dichiarazione con cui il Titolare del Trattamento informa
l’InteressatoINFORMATIVA
• La condizione che rende legittimo il trattamento dei dati
da parte del Titolare del TrattamentoCONSENSO
• Valutare preliminarmente l’impatto dei trattamenti sulla
privacyVALUTAZIONE DI IMPATTO
• Tenere un registro dei trattamenti svolti
REGISTRO DEI
TRATTAMENTI
• Garantire la sicurezza dei dati e prevenire i rischi di
danni
SICUREZZA DEL
TRATTAMENTO
• Notifica delle violazioni al Garante e all’interessatoVIOLAZIONE DEI DATI
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale15
PRINCIPI PER L’APPLICAZIONE
LICEITÀ
TRASPARENZA
PROPORZIONALITÀ
CORRETTEZZA
CONSERVAZIONE
SICUREZZA
RESPONSABILITA’
il Titolare del
Trattamento
è competente per il
RISPETTO DEI PRINCIPI
e deve essere IN
GRADO DI
COMPROVARLO
Gli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale16
COSA
FARE
SUBITO ?
Revisione e
ADEGUAMENTO
DELLE INFORMATIVE
presenti in azienda
* Completezza dei contenuti
* Finalità perseguite
* Effettiva emissione in tutte
le piattaforme
INFORMATIVAGli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale17
COSA
FARE
SUBITO ?
Revisione dei DATI
PERSONALI TRATTATI
presenti in azienda
Richiesta dei
CONSENSI SUDDIVISI
PER FINALITÀ per
poter trattare i dati
in maniera liceità
CONSENSOGli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale18
• Garantire la sicurezza dei dati e prevenire rischi di danni agli Interessati
FINALITA’ (art. 32)
• Titolare
• Responsabile
• Incaricato
DESTINATARI DELLA NORMA
• TITOLARE E RESPONSABILE
• Individuare e adottare le Misure di Sicurezza
• Fornire agli Incaricati istruzioni/formazione al riguardo
• Vigilare su efficacia
• INCARICATI
• Trattare i dati secondo le istruzioni ricevute
• Comportamento consapevole dei rischi
RESPONSABILITA’
SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale19
• a Terzi: visitatori, agenti ..
• a Colleghi: sono autorizzati a trattare solo i dati essenziali allo svolgimento del
mansionario che gli è stato attribuito
Prevenire illecita divulgazione
• Segretezza e robustezza Password, utilizzo PIN
• Screen saver, Firewall
• Cloud, Newsletter e Webmarketing
• Controllo e custodia degli strumenti (chiavette usb, smatphone, tablet ..)
• Backup
Proteggere dati vs strumenti
• Politica della scrivania pulita
• Distanze di cortesia/ Open Space/Aree chiuse
• Presidio Stampanti, Copiatrici, Fax …
• Separazione dati sensibili da dati comuni
• Distruggi documenti
• Impianti di Videosorveglianza / geolocalizzazione
Proteggere dati vs luoghi/acquisizioni involontarie
SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti
COMPORTAMENTO DEGLI INCARICATI
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale20
COSA
FARE
SUBITO ?
VALUTAZIONE DI IMPATTO
• Relativo agli strumenti
• Relativo al contesto
• Relativo al comportamento
ADOTTARE MISURE A
CONTRASTO DEI RISCHI
• garanzia di disponibilità dei dati
• integrità dei dati
• riservatezza dei dati
• resilienza dei sistemi e dei servizi
• uso di pseudonomi e cifratura dei dati
• ripristino tempestivo in caso di
incidente
EFFETTUARE TEST DI EFFICACIA
Gli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale21
COSA
FARE
SUBITO ?
VERIFICA DELLE ISTRUZIONI
FORNITE AGLI INCARICATI
CONTROLLO DEI PARAMETRI DI
SICUREZZA NELLA
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA
VERIFICA DI IDONEA
SEGNALETICA NELLE AREE DI
LAVORO
FORMAZIONE DEGLI
INCARICATI
SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale22
Il Sistema Sanzionatorio LE VIOLAZIONI
SANZIONE AMMINISTRATIVA
RISARCIMENTO DANNI
SANZIONI PENALI
DANNO DI IMMAGINE
Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale23
OTTICA DA
PERSEGUIRE
Gli Adempimenti
Proteggere i
dati personali
come sicurezza
del patrimonio
aziendale
Privacy e
Trattamento dei dati
Nuovo Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati Personali
e Libera Circolazione delle Informazioni
Grazie per
l’attenzione
Sede legale ed amministrativa
Via P. Gobetti, 1/A - Fraz. San Michele al Fiume
61040 Mondavio (PU)
Tel. 0721.987027 Fax 0721.987811 Cell 393.9377723
E-mail: info@gecoconsulting.it Web: www.gecoconsulting.it

More Related Content

What's hot

General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
Cvent
 
General Data Protection Regulation
General Data Protection RegulationGeneral Data Protection Regulation
General Data Protection Regulation
BCC - Solutions for IBM Collaboration Software
 
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptxskillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
RahulGarg294918
 
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
RoBisc
 
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Simone Chiarelli
 
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Agostino Pedone
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Simone Chiarelli
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
Il Parlamento Europeo
Il Parlamento EuropeoIl Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo
lucamaserati
 
GDPR: principi - 21 maggio 2018
GDPR: principi - 21 maggio 2018GDPR: principi - 21 maggio 2018
GDPR: principi - 21 maggio 2018
Simone Chiarelli
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Sonia Bertinat
 
What about GDPR?
What about GDPR?What about GDPR?
What about GDPR?
Martin Hawksey
 
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 1017 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10Istituto Comprensivo
 
GDPR Basics - General Data Protection Regulation
GDPR Basics - General Data Protection RegulationGDPR Basics - General Data Protection Regulation
GDPR Basics - General Data Protection Regulation
Vicky Dallas
 
Data Protection (Download for slideshow)
Data Protection (Download for slideshow)Data Protection (Download for slideshow)
Data Protection (Download for slideshow)
Andrew Sharpe
 
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Simone Chiarelli
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
Escamotage Anna
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 

What's hot (20)

General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
General Data Protection Regulations (GDPR): Do you understand it and are you ...
 
General Data Protection Regulation
General Data Protection RegulationGeneral Data Protection Regulation
General Data Protection Regulation
 
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptxskillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
skillcast-gdpr-training-presentation-q320.pptx
 
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
 
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
 
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
Presentazione d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
Il Parlamento Europeo
Il Parlamento EuropeoIl Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo
 
GDPR: principi - 21 maggio 2018
GDPR: principi - 21 maggio 2018GDPR: principi - 21 maggio 2018
GDPR: principi - 21 maggio 2018
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
 
What about GDPR?
What about GDPR?What about GDPR?
What about GDPR?
 
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 1017 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10
17 - Anniversario Diritti Umani - Dicembre 10
 
Privacy Sanità
Privacy  SanitàPrivacy  Sanità
Privacy Sanità
 
GDPR Basics - General Data Protection Regulation
GDPR Basics - General Data Protection RegulationGDPR Basics - General Data Protection Regulation
GDPR Basics - General Data Protection Regulation
 
Data Protection (Download for slideshow)
Data Protection (Download for slideshow)Data Protection (Download for slideshow)
Data Protection (Download for slideshow)
 
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 

Similar to Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Adriano Bertolino
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
M2 Informatica
 
Gdpr privacy-v.3
Gdpr privacy-v.3Gdpr privacy-v.3
Gdpr privacy-v.3
Irene Magistro
 
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealthPrivacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Adriano Bertolino
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
Stiip Srl
 
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo TroianoSmau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
SMAU
 
intro privacy.pdf
intro privacy.pdfintro privacy.pdf
intro privacy.pdf
Rafesposito
 
intro privacy.pdf
intro privacy.pdfintro privacy.pdf
intro privacy.pdf
Rafesposito
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaPolaris informatica
 
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
Smau Napoli 2018 Luca Visconti Smau Napoli 2018 Luca Visconti
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
SMAU
 
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, AipsiSmau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
SMAU
 
GDPR Navigator La soluzione per le PMI
GDPR Navigator La soluzione per le PMIGDPR Navigator La soluzione per le PMI
GDPR Navigator La soluzione per le PMI
Roberto Lorenzetti
 
Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018
Porto4CulturaLegaled
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Purple Network
 
Regolamento privacy 2016 convegno asspricom 9.01.2017
Regolamento privacy 2016  convegno asspricom 9.01.2017 Regolamento privacy 2016  convegno asspricom 9.01.2017
Regolamento privacy 2016 convegno asspricom 9.01.2017
Domenico Vozza
 
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDPGDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
Daniele Fittabile
 
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF TrivenetoVademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Edoardo Ferraro
 
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | SanitàSmau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
SMAU
 
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
Giuseppe Ricci
 
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di GiacomoFreelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
Toolbox Coworking
 

Similar to Privacy e Trattamento dei Dati Personali (20)

Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
 
Gdpr privacy-v.3
Gdpr privacy-v.3Gdpr privacy-v.3
Gdpr privacy-v.3
 
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealthPrivacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
 
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo TroianoSmau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
 
intro privacy.pdf
intro privacy.pdfintro privacy.pdf
intro privacy.pdf
 
intro privacy.pdf
intro privacy.pdfintro privacy.pdf
intro privacy.pdf
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali Parma
 
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
Smau Napoli 2018 Luca Visconti Smau Napoli 2018 Luca Visconti
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
 
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, AipsiSmau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
 
GDPR Navigator La soluzione per le PMI
GDPR Navigator La soluzione per le PMIGDPR Navigator La soluzione per le PMI
GDPR Navigator La soluzione per le PMI
 
Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
 
Regolamento privacy 2016 convegno asspricom 9.01.2017
Regolamento privacy 2016  convegno asspricom 9.01.2017 Regolamento privacy 2016  convegno asspricom 9.01.2017
Regolamento privacy 2016 convegno asspricom 9.01.2017
 
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDPGDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
 
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF TrivenetoVademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
 
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | SanitàSmau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
Smau Milano 2016 - Andrea Michinelli e Stefano Ricci | Sanità
 
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
 
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di GiacomoFreelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
Freelance Day 2019 - GDPR: come uscirne quasi illesi - Luisa Di Giacomo
 

Privacy e Trattamento dei Dati Personali

  • 1. Privacy e Trattamento dei dati Nuovo Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati Personali e Libera Circolazione delle Informazioni
  • 2. • Definizione e sua importanza • Diritto alla LibertàCOS’E’ LA PRIVACY • Le Origini della Privacy • La Privacy in Europa e in ItaliaCENNI STORICI •Entrata in vigore •Oggetto e finalità •Quadro generale IL REGOLAMENTO EUROPEO • Titolare del trattamento • Responsabile del trattamento • Incaricato LE FIGURE COINVOLTE • Diritto di accesso • Diritto di rettifica • Diritto alla cancellazione I DIRITTI DEGLI INTERESSATI • Principi per l’applicazione • Informativa • Consenso GLI ADEMPIMENTI PER L’AZIENZA • Sanzione amministrativa • Risarcimento dei danniIL SISTEMA SANZIONATORIO Di cosa parleremo Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale2 • Ambito di applicazione • Dato Personale e Trattamento • Interessato • Responsabile Protezione dei Dati DPO • Garante della Privacy • Diritto di limitazione • Diritto alla portabilità • Diritto di opposizione (profilazione) • Sanzioni penali • Danno di immagine • Valutazione di Impatto • Registro dei Trattamenti • Sicurezza del Trattamento • Diritto di Proprietà • L’arrivo del nuovo Regolamento UE • Conseguenze normative • Violazione dei Dati
  • 3. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale3 Cos’è la Privacy Prerogativa che ogni individuo ha di decidere in che misura e con che modalità vuole condividere una parte di sé con gli altri DIRITTO ALLA LIBERTÀ Potere dell'individuo di controllare la diffusione delle informazioni che lo riguardano, esercitando il DIRITTO DI PROPRIETÀ sui propri dati personali DEFINIZIONE Privacy Riservatezza
  • 4. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale4 Cenni Storici IN EUROPA IN ITALIA • REGOLAMENTO UE  Riguarda la protezione dei dati delle Persone fisiche  Esclude i dati delle Persone giuridiche • DIRETTIVA COMUNICAZIONI ELETTRONICHE 2002/58  Include protezione dei dati delle Persone fisiche e giuridiche …marketing, pubblicità, cookie… • REGOLAMENTO UE  Idem  Idem • CODICE PRIVACY  In merito alle disposizioni previste nella Direttiva Comunicazioni 2002/58 (Titolo X e art 130 - Marketing Diretto, Pubblicità..) • PROVVEDIMENTI GARANTE (considerando 10)  Per specifiche esigenze nazionali o Specifico trattamento di categorie particolari di dati (dati sensibili) o Disposizioni di leggi settoriali (statuto dei lavoratori) CONSEGUENZE NORMATIVE
  • 5. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale5 PUBBLICATO IN GUUE 4 MAGGIO2016 ENTRA IN VIGORE 24 MAGGIO 2016 (20 gg dopo pubblicazione GUUE) SI APPLICA Dal 25 MAGGIO 2018 (2 anni dopo la pubblicazione GUUE) 2 anni di tempo per allinearsi E’ COMPOSTA DA 173 Considerando (prefazioni al Regolamento ugualmente vincolanti) 99 Articoli Il Regolamento UE ENTRATA IN VIGORE
  • 6. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale6 Il regolamento stabilisce norme relative alla PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati. Il regolamento PROTEGGE I DIRITTI E LE LIBERTÀ FONDAMENTALI delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali. LA LIBERA CIRCOLAZIONE dei dati personali nell'Unione non può essere limitata né vietata per motivi attinenti alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il Regolamento UE OGGETTO E FINALITA’
  • 7. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale7 • al trattamento interamente o parzialmente automatizzato di dati personali e al trattamento non automatizzato di dati personali contenuti in un archivio o destinati a figurarvi. SI APPLICA • effettuati per attività che non rientrano nell'ambito di applicazione del diritto UE; • effettuati dagli Stati membri nell'esercizio di attività di politica estera e di sicurezza comune; • effettuati da una persona fisica per l'esercizio di attività a carattere ESCLUSIVAMENTE personale o domestico; • effettuati dalle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento o perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, incluse la salvaguardia contro minacce alla sicurezza pubblica e la prevenzione delle stesse. NON SI APPLICA ai trattamenti di dati personali: Il Regolamento UE AMBITO APPLICAZIONE
  • 8. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale8 Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, tramite un identificativo come: • il nome, • un numero di tessera, • dati relativi all'ubicazione, • un identificativo online, • uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; Il Regolamento UE DATO PERSONALE DATO PERSONALE: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. DATI OGGETTIVI: propri della persona DATI SOGGETTIVI: dati attributi da una persona ad un’altra persona per profilarla
  • 9. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale9 • l’insieme di dati che permette una identificazione dell’interessato • (nome, indirizzo, telefono, fotografie, email, conto corrente bancario, …) DATI COMUNI: • l'origine razziale o etnica • le opinioni politiche • le convinzioni religiose o filosofiche • l'appartenenza sindacale DATI PARTICOLARI: dati che rivelano • condanne penali • reati DATI PENALI: dati personali relativi a • informazioni che non possono essere associate ad un interessato identificato o identificabile, neanche tramite ricostruzione. A tali dati non si applica il Regolamento UE DATI ANONIMI: Il Regolamento UE DATO PERSONALE •dati genetici •dati biometrici •dati relativi alla salute •dati relativi alla vita o orientamento sessuale • dati connessi a misure di sicurezza
  • 10. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale10 • QUALSIASI operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. TRATTAMENTO Il Regolamento UE TRATTAMENTO Dalla Raccolta Alla distruzione
  • 11. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale11 TITOLARE DEL TRATTAMENTO RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO INCARICATO INTERESSATO Le Figure coinvolte RESPONSABILEDELLA PROTEZIONEDEIDATI
  • 12. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale12 COSA FARE SUBITO ? Revisione e adeguamento degli INCARICHI per ogni tipologia di soggetto coinvolto Revisione e adeguamento delle ISTRUZIONI da impartire ad ogni soggetto coinvolto in base alla propria mansione e utilizzo di dati INFORMAZIONE E FORMAZIONE di tutti i soggetti che trattano dati per conto del Titolare del trattamento Le Figure coinvolte
  • 13. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale13 I Diritti degli Interessati Diritto di accesso Diritto di rettifica Diritto alla cancellazione Diritto di limitazione del trattamento Diritto alla portabilità dei dati Diritto di opposizione (profilazione)
  • 14. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale14 Gli Adempimenti per l’Azienda • Principi per l’applicazione, Accountability, Privacy by Design e by DefaultOBBLIGHI GENERALI • Dichiarazione con cui il Titolare del Trattamento informa l’InteressatoINFORMATIVA • La condizione che rende legittimo il trattamento dei dati da parte del Titolare del TrattamentoCONSENSO • Valutare preliminarmente l’impatto dei trattamenti sulla privacyVALUTAZIONE DI IMPATTO • Tenere un registro dei trattamenti svolti REGISTRO DEI TRATTAMENTI • Garantire la sicurezza dei dati e prevenire i rischi di danni SICUREZZA DEL TRATTAMENTO • Notifica delle violazioni al Garante e all’interessatoVIOLAZIONE DEI DATI
  • 15. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale15 PRINCIPI PER L’APPLICAZIONE LICEITÀ TRASPARENZA PROPORZIONALITÀ CORRETTEZZA CONSERVAZIONE SICUREZZA RESPONSABILITA’ il Titolare del Trattamento è competente per il RISPETTO DEI PRINCIPI e deve essere IN GRADO DI COMPROVARLO Gli Adempimenti
  • 16. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale16 COSA FARE SUBITO ? Revisione e ADEGUAMENTO DELLE INFORMATIVE presenti in azienda * Completezza dei contenuti * Finalità perseguite * Effettiva emissione in tutte le piattaforme INFORMATIVAGli Adempimenti
  • 17. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale17 COSA FARE SUBITO ? Revisione dei DATI PERSONALI TRATTATI presenti in azienda Richiesta dei CONSENSI SUDDIVISI PER FINALITÀ per poter trattare i dati in maniera liceità CONSENSOGli Adempimenti
  • 18. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale18 • Garantire la sicurezza dei dati e prevenire rischi di danni agli Interessati FINALITA’ (art. 32) • Titolare • Responsabile • Incaricato DESTINATARI DELLA NORMA • TITOLARE E RESPONSABILE • Individuare e adottare le Misure di Sicurezza • Fornire agli Incaricati istruzioni/formazione al riguardo • Vigilare su efficacia • INCARICATI • Trattare i dati secondo le istruzioni ricevute • Comportamento consapevole dei rischi RESPONSABILITA’ SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti
  • 19. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale19 • a Terzi: visitatori, agenti .. • a Colleghi: sono autorizzati a trattare solo i dati essenziali allo svolgimento del mansionario che gli è stato attribuito Prevenire illecita divulgazione • Segretezza e robustezza Password, utilizzo PIN • Screen saver, Firewall • Cloud, Newsletter e Webmarketing • Controllo e custodia degli strumenti (chiavette usb, smatphone, tablet ..) • Backup Proteggere dati vs strumenti • Politica della scrivania pulita • Distanze di cortesia/ Open Space/Aree chiuse • Presidio Stampanti, Copiatrici, Fax … • Separazione dati sensibili da dati comuni • Distruggi documenti • Impianti di Videosorveglianza / geolocalizzazione Proteggere dati vs luoghi/acquisizioni involontarie SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti COMPORTAMENTO DEGLI INCARICATI
  • 20. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale20 COSA FARE SUBITO ? VALUTAZIONE DI IMPATTO • Relativo agli strumenti • Relativo al contesto • Relativo al comportamento ADOTTARE MISURE A CONTRASTO DEI RISCHI • garanzia di disponibilità dei dati • integrità dei dati • riservatezza dei dati • resilienza dei sistemi e dei servizi • uso di pseudonomi e cifratura dei dati • ripristino tempestivo in caso di incidente EFFETTUARE TEST DI EFFICACIA Gli Adempimenti
  • 21. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale21 COSA FARE SUBITO ? VERIFICA DELLE ISTRUZIONI FORNITE AGLI INCARICATI CONTROLLO DEI PARAMETRI DI SICUREZZA NELLA STRUMENTAZIONE UTILIZZATA VERIFICA DI IDONEA SEGNALETICA NELLE AREE DI LAVORO FORMAZIONE DEGLI INCARICATI SICUREZZA DEL TRATTAMENTOGli Adempimenti
  • 22. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale22 Il Sistema Sanzionatorio LE VIOLAZIONI SANZIONE AMMINISTRATIVA RISARCIMENTO DANNI SANZIONI PENALI DANNO DI IMMAGINE
  • 23. Privacy e Trattamento dei dati - Formazione Generale23 OTTICA DA PERSEGUIRE Gli Adempimenti Proteggere i dati personali come sicurezza del patrimonio aziendale
  • 24. Privacy e Trattamento dei dati Nuovo Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati Personali e Libera Circolazione delle Informazioni Grazie per l’attenzione Sede legale ed amministrativa Via P. Gobetti, 1/A - Fraz. San Michele al Fiume 61040 Mondavio (PU) Tel. 0721.987027 Fax 0721.987811 Cell 393.9377723 E-mail: info@gecoconsulting.it Web: www.gecoconsulting.it

Editor's Notes

  1. Cercheremo di capire cos’è il diritto alla privacy, come deve essere tutelato e quali ripercussioni ha nell’azienda sia in positivo (come valore) che in negativo (come adempimento) Il compito è quello di sensibilizzare i Titolari del trattamento all’uso corretto e consapevole dei dati personali riferiti alle persone
  2. Quando si parla di privacy si fa rifermento alla riservatezza Diritto di decidere che informazioni dare Diritto di controllo di cosa sai di me Uomo di piombo > Uomo di vetro = Ognuno ha diritto di manifestarsi come vuole Nel corso degli anni si è sviluppata la necessità di stabilire un sistema giuridico che tenesse questo nuovo diritto.
  3. 28 il numero dei paesi membri della UE
  4. a) fuori dall’ambito della UE b) TITOLO V — Disposizioni relative alla politica estera e di sicurezza comune 2. Gli Stati membri sostengono attivamente e senza riserve la politica estera e di sicurezza dell'Unione in uno spirito di lealtà e di solidarietà reciproca. — rafforzamento della sicurezza dell'Unione in tutte le sue forme,
  5. Dati oggettivi (propri della persona) Es: nome, indirizzo, voce, fotografie, email Dati soggettivi (dati attributi da una persona ad un’altra persona per catalogarla) Es: responsabile del personale che valuta un curriculum facendo una relazione scritta) esempio nel caso in cui facciamo un incidente: il medico da una sua valutazione, il perito dell’assicurazione da un’altra valutazione
  6. CATEGORIE DI DATI PERSONALI DATI GENETICI: che risultano da una particolare analisi di un campione biologico (dna, possono rivelare lo stato di salute o l’origine etnica) DATI BIOMETRICI: caratteristiche fisiche, fisiologiche, comportamentali della persona (iride, impronte digitali)
  7. Interessato deve avere un controllo totale sui propri dati personali, quindi gli vengono garantiti una serie di diritti personale a cui il Titolare del Trattamento non puo’ opporsi
  8. ACCOUNTABILITY = dare evidenza PRIVACY BY DESIGN E BY DEFAULT = Privacy & Sicurezza garantite come impostazione predefinita nel disegno del prodotto/servizio fornito già in fase di progettazione iniziale VALUTAZIONE DI IMPATTO = È paragonabile al DVR Valutazione dei Rischi per la sicurezza
  9. Revisione e adeguamento delle INFORMATIVE presenti in azienda se contengono tutti i requisiti minimi e contengono Pluralità di informative: Informativa generale, informativa cookyes, informativa sito web …
  10. Impianti di Videosorveglianza = ottenere le opportune autorizzazioni Direzione Territoriale Lavoro / Ministero del Lavoro / Autorizzazioni sindacali
  11. RESILIENZA indica la proprietà di conservare la propria struttura o di riacquistare la forma originaria dopo essere stati sottoposti a schiacciamento o deformazione.
  12. RESILIENZA indica la proprietà di conservare la propria struttura o di riacquistare la forma originaria dopo essere stati sottoposti a schiacciamento o deformazione.