SlideShare a Scribd company logo
nuove competenze, processi e contenuti: dal clil alla scuola virtuale  ,[object Object],[object Object]
Come funziona l’Università (e la scuola?) ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’esperienza del dol ,[object Object],[object Object],[object Object],www.dol.polimi.it
La visione del politecnico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Clil e authentic learning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Idea folle? ,[object Object],http://download.ted.com/talks/DerekSivers_2010U.mp4 Guarda il video!
Policollege ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],www.policollege.polimi.it
Perché la tecnologia può essere decisiva? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
crowd accelerated innovation ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie per l’attenzione! ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Europrogettare in team
Europrogettare in teamEuroprogettare in team
Europrogettare in team
Laura Maffei
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
alexandra tosi
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Antonio Fini
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
Maria Rosaria Gismondi
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
alexandra tosi
 
Open Educational Resources: origini e stato dell'arte
Open Educational Resources: origini e stato dell'arteOpen Educational Resources: origini e stato dell'arte
Open Educational Resources: origini e stato dell'arte
Antonio Fini
 

What's hot (7)

Europrogettare in team
Europrogettare in teamEuroprogettare in team
Europrogettare in team
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
 
Innovare la didattica
Innovare la didatticaInnovare la didattica
Innovare la didattica
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
 
Open Educational Resources: origini e stato dell'arte
Open Educational Resources: origini e stato dell'arteOpen Educational Resources: origini e stato dell'arte
Open Educational Resources: origini e stato dell'arte
 

Similar to Nuove competenze, processi e contenuti: dal clil alla scuola virtuale

Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007
Elisabetta Verticelli
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano Mariani
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campoAlessandra Giglio
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...Alessandra Giglio
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
simonardi
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
Paolo Aghemo
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
voglio10geografia
 
Un tè con europa
Un tè con europaUn tè con europa
Un tè con europa
Mariateresa Rughi
 
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT RughiUn tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Massimiliano D'Innocenzo
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
Lorella Camporesi
 
E learning & polimi 2.0
E learning & polimi 2.0E learning & polimi 2.0
E learning & polimi 2.0
Andrea Auriti
 
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
Alessandra Giglio
 
Mario Rotta - Future Forum 2013
Mario Rotta - Future Forum 2013Mario Rotta - Future Forum 2013
Mario Rotta - Future Forum 2013
Friuli Future Forum
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
Stefano Macchia
 
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
Giovanni Bonaiuti
 
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 

Similar to Nuove competenze, processi e contenuti: dal clil alla scuola virtuale (20)

Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per cinesi. Il caso ...
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Un tè con europa
Un tè con europaUn tè con europa
Un tè con europa
 
Un tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT RughiUn tè con l'Europa - MT Rughi
Un tè con l'Europa - MT Rughi
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
E learning & polimi 2.0
E learning & polimi 2.0E learning & polimi 2.0
E learning & polimi 2.0
 
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
Le tecnologie didattiche nella classe di lingua italiana per stranieri. Il ca...
 
Mario Rotta - Future Forum 2013
Mario Rotta - Future Forum 2013Mario Rotta - Future Forum 2013
Mario Rotta - Future Forum 2013
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
 
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
Lim Trento una rete di lavagne 01 10-11
 
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
 

Nuove competenze, processi e contenuti: dal clil alla scuola virtuale

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.