SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
News 17/SA/2014
Lunedì,11 agosto 2014
Sistema di Allerta Rapido europeo per Alimenti e Mangimi
Nella settimana n°31 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta
europeo per alimenti e mangimi sono state 93 (14 quelle inviate dal Ministero della
salute italiano).
L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende sei casi:
mercurio pesce spada sottovuoto e refrigerato dalla Francia; Listeria
monocytogenes in sgombro affumicato dalla Polonia; cadmio in colorante porpora
derivato da molluschi tipo murice (Bolinus brandaris) dall’Italia; ocratossina A in
pane biologico tedesco; presenza non autorizzata di progesterone in integratore
alimentare dalla Repubblica Ceca; residui di pesticidi (tebuconazolo e
triflossistrobina) in mango dal Pakistan.
Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un
intervento urgente troviamo: residui di pesticida (monocrotophos) in ciliegie dalla
Turchia; caratteristiche organolettiche alterate e rigonfiamento della confezione di
olive nere snocciolate in salamoia spagnole; mercurio in pesce spada congelato
(Xiphias gladius) dalle Seychelles; Salmonella typhimurium in carne di maiale
refrigerata spagnola; contenuto di solfiti troppo elevato in albicocche secche
provenienti dalla Turchia; mercurio in pesce spada (Xiphias gladius) dalla Spagna.
Tra i lotti respinti alle frontiere l’Italia segnala: migrazione di cromo e di nichel da
tappo per vino cinese; aflatossine in pistacchi sgusciati dall’Iran, attraverso la
Turchia; aflatossine in mandorla di albicocca dal Tagikistan, via Turchia; migrazione
di manganese da sbattitori per uova cinesi;
Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal
mercato, la Francia segnala un’allerta per alta presenza di Listeria monocytogenes
in gorgonzola da Italia; sempre la Francia ha emesso un’informativa che non implica
un intervento urgente, per Listeria monocytogenes in gorgonzola dolce da Italia.
Fonte: www.ilfattoalimentare.it
Finanziamenti per marchi di qualità UE
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Mipaaf del 4 luglio 2014che
definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi concernenti la
valorizzazione, la salvaguardia, la tutela e la vigilanza delle caratteristiche di qualità
dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento UE.
Di seguito una sintesi degli aspetti principali:
Oggetto
Il decreto ha per oggetto la concessione di contributi, nell’ambito delle aree
“Valorizzazione”, “Tutela, salvaguardia e vigilanza”, “Attività di sostegno del settore”,
per la realizzazione delle iniziative specificate.
Beneficiari
I soggetti che possono presentare istanza di contributo secondo punteggi di
priorità sono:
a) Organismi a carattere associativo che rappresentano i Consorzi di tutela
riconosciuti e che svolgono anche attività di coordinamento con i Consorzi di tutela
stessi;
b) Associazioni Temporanee di Impresa ( fra Consorzi di tutela e/o Organismi
associativi operanti nel settore dell’agroalimentare);
c) Consorzi di tutela riconosciuti
Requisiti dei soggetti richiedenti
I soggetti beneficiari debbono possedere capacità tecnico-organizzativa, mezzi e
strumenti idonei per la realizzazione e la gestione dell’iniziativa proposta, nonché
eventuali esperienze acquisite o in corso nel settore, comprovate da idonea
documentazione. Inoltre, devono presentare apposita autocertificazione.
I Consorzi e/o Organismi associativi che si associano in “Associazioni Temporanee di
Impresa” devono allegare all’unica istanza, un protocollo d’intesa da cui si
evincono gli accordi che regolano i rapporti interni. E’ facoltà dell’Amministrazione
revocare il contributo, qualora uno o più partecipanti all’ATI dovessero ritirarsi o
sottrarsi al protocollo d’intesa, in maniera tale da recare pregiudizio allo svolgimento
del programma stesso.
Termini e modalità di presentazione
Le istanze concernenti la richiesta di contributi per l’attuazione delle aree di
intervento devono pervenire al Ministero delle politiche agricole alimentari e
forestali, pena l’esclusione, entro, e non oltre, le ore 17.00 del 18 ottobre di ogni
anno, in duplice copia.
Iter istruttorio e determinazione del contributo
La Commissione esaminatrice valuterà le proposte progettuali , attribuendo un
punteggio per ogni programma fino ad un valore massimo di 100 punti, come
illustrato nella scheda di valutazione funzionale allegata al decreto.
Beneficiari del contributo saranno i programmi che avranno ottenuto un punteggio
maggiore o uguale a 70 su 100.
Le percentuali massime di contributo che potranno essere erogate sui programmi
presentati dagli organismi interessati non potranno superare l’importo massimo del
90% dell’importo richiesto dal soggetto proponente fatte salve le percentuali più
basse stabilite dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato.
Liquidazione e rendicontazione del contributo
Nell’erogazione dei contributi possono essere concesse anticipazioni sull’importo
totale degli stessi, fino ad un massimo del 50%, previa presentazione da parte dei
soggetti interessati di idoneo contratto autonomo di garanzia.
Le modalità, i tempi, tutte le disposizioni concernenti la realizzazione dei singoli
programmi ammessi a finanziamento nonché la presentazione della
documentazione necessaria ai fini della liquidazione del contributo saranno
contenute in specifici decreti direttoriali.
Fonte:sicurezzaalimentare.it
Acque di irrigazione, quali criteri adottare
In seguito a recente opinione di Efsa su rischio norovirus e salmonella in piccoli frutti
(berries), l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha suggerito
l’adozione di Buone Prassi Agricole, Produttive ed Igieniche, al fine di controllare e
ridurre i rischi e patogeni eventualmente presenti in tutte le fasi della lavorazione del
prodotto.
Uno degli aspetti critici riguarda la gestione delle acque di irrigazione, che vanno
mantenute pulite e in grado di portare ad un prodotto finale edibile con una carica
microbica entro i limiti previsti dalla normativa UE armonizzata (Reg. CE 2073/2005).
In particolare, come marker di pulizia delle acque (anche rispetto a Salmonella e
Norovirus) va considerata la presenza di coliformi (indicatori di contaminazione
fecale). Entro tale regolamento, vi sono attualmente criteri microbiologici per E. coli
circa i campioni raccolti durante il processo di fabbricazione (n = 5, c = 2; m = 100
ufc / g e M = 1.000 ufc / g) per i cibi ready-to-eat pre-tagliati frutta e verdura
(Quarta gamma) così come per i succhi di frutta e verdura non pastorizzati.
Tuttavia, non è presente un criterio più ampio riferito alla Igiene di Processo(cd
Hygiene Criterion) oltre alla Igiene di Prodotto. Tale primo criterio di processo,
laddove opportunamente stabilito entro il reg. 2073, consente di determinare soglie
analitiche di contaminazione nelle varie fasi della filiera produttiva, al fine di
ottenere un prodotto finale sicuro.
Non esistendo- entro i riferimenti legali attuali- criteri microbiologici applicabili alla
produzione primaria, sta alla responsabilità del produttore validare le Buone Pratiche
Agricole e le Buone Pratiche Igieniche per la produzione dei piccoli frutti.
Vi sono invero alcune difficoltà pratiche.
- Mancanza di studi circa la presenza e livelli di coliformi nei frutti di bosco, con
relativa fatica ad individuare efficaci criteri di Igiene di Processo entro la produzione
primaria;
- I criteri di Igiene di processo non sono applicabili direttamente alla
produzione primaria , anche se possono essere utili per valutare la bontà delle
Buone Pratiche Agricole e le Buone Pratiche Igieniche;
- In base a diversi studi circa verdure a foglia verde, non vi è una chiara
correlazione tra contaminazione coliforme delle acque di irrigazione e
contaminazione del prodotto alla raccolta (Won et al. 2013). Nello studio in
questione i coliformi variavano da 0 a 104 per 100 ml[1].
In ogni caso,
- si riconosce che si possano adottare criteri congrui riferiti proprio alla Igiene di
Processo, che fungano da spia della bontà delle varie fasi del processo produttivo
-l’utilizzo di concimi e letame invecchiato meno di un anno è significativamente
predittiva della contaminazione fecale del prodotto, in base ad studi USA
(Mukherjee et al., 2004). Andrebbe quindi usato concime opportunamente trattato e
controllato.
- i rischi posti dall’acqua di irrigazione andrebbero minimizzati valutando
costantemente la qualità microbica dell’acqua (livelli di contaminazione fecale).
Questo deve includere controlli documentati circa tutte le possibili fonti di
contaminazione fecale umana ed animale, includendo possibili filtrazioni da campi
vicini.
- Il Manuale di Corretta Prassi Produttiva di Coldiretti già indica il grado di qualità
dell’acqua da utilizzare per le varie fasi del ciclo di vita del prodotto alimentare.
Sebbene per il lavaggio di prodotti destinati al consumo sia richiesta acqua di grado
potabile, come definita dalla direttiva (UE)98/83 circa la qualità delle acque
destinate a consumo umano, le acque di irrigazione non presentano limiti normativi
da rispettare in tal senso, in ragione anche dei tempi che intercorrono tra ultima
irrigazione e raccolta, ed in ragione delle capacità di sanificazione naturale presenti
a partire dagli agenti atmosferici (raggi UV in primis). La sopravvivenza e
conseguente presenza di salmonella e norovirus su piccoli frutti, è comunque-
stando ad Efsa- meno probabile che per le verdure a foglia verde.
- Per ridurre il rischio microbico relativo alle acque di irrigazione, si raccomanda che
i sistemi di acqua siano ispezionati periodicamentecompresa la fonte di acqua, il
sistema di distribuzione, le strutture e attrezzature. A seconda del tipo di fonte
d'acqua e metodo di irrigazione, un campionamento microbico a frequenze diverse
può essere raccomandato. Non c'è accordo ampio per quanto riguarda le linee
guida microbiologiche dovranno essere stabilite per l'acqua di irrigazione ma
dovrebbero essere preferibilmente basata sulla valutazione del rischio, come
raccomandato nei documenti dell'OMS .
Un esempio di applicazione è da ricercarsi negli orientamenti sull’acqua di
irrigazione australiani e puo 'variare a seconda del tempo tra irrigazione e raccolto
e il tipo di metodo di irrigazione (Fonseca et al, 2011;. Ottoson et al, 2011). Nella
maggior parte dei casi, l'enumerazione di E. coli è utilizzata come organismo
indicatore di inquinamento fecale o carenze nelle misure di controllo.
Fonte:sicurezzaalimentare.it
Produzioni biologiche: l’Ue proroga per 3 anni le norme eccezionali
La Commissione europea ha prorogato per tre anni le norme che permettono nelle
produzioni biologiche l’utilizzo in via eccezionale e in presenza di determinate
condizioni di animali e di mangimi non biologici. Il Regolamento di esecuzione (UE)
N. 836/2014 pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea viene
quindi a modificare il regolamento (CE)n.889/2008 recante modalità di applicazione
del regolamento (CE) n.834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e
all'etichettatura dei prodotti biologici. Nello specifico le modifiche riguardano:
Uso di animali non biologici
L'articolo 42 del regolamento (CE) n. 889/2008 dispone, in via eccezionale e a
determinate condizioni, in mancanza di pollastrelle allevate con il metodo
biologico, fino al 31 dicembre 2014 possono essere introdotte nelle unità di
produzione biologiche pollastrelle destinate alla produzione di uova allevate con
metodi non biologici, di età non superiore a 18 settimane. Tuttavia, a causa della
notevole varietà dei punti di vista sulle prescrizioni tecniche a livello Ue
l’elaborazione di norme armonizzate in materia di produzione biologica per il
pollame giovane risulta complessa. Al fine di lasciare più tempo per l'elaborazione
delle modalità di produzione biologica delle pollastrelle, la norma è stata prorogata
per tre anni e quindi fino al 31 dicembre 2017.
Uso di mangimi non biologici di origine vegetale e animale
L’impiego di mangimi proteici non biologici nella percentuale massima del 5 %
autorizzata nell’arco di 12 mesi per le specie suine e avicole consentito in via
eccezionale dal regolamento (CE) n. 889/2008 per gli anni 2012, 2013 e 2014 è stato
prorogato anche per gli anni 2015, 2016 e 2017. La proroga si è resa necessaria in
quanto l’offerta di proteine biologiche sul mercato dell’UE non è stata sufficiente in
termini qualitativi e quantitativi a soddisfare le esigenze nut rizionali di tali specie
allevate in aziende biologiche.
Il presente regolamento si applica a decorrere dal 1 gennaio 2015.
Fonte:sicurezzaalimentare.it

More Related Content

What's hot

Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...elisamu
 
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccpSistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccpMassimo Falsaci
 
Ridurre i costi della pulizia e disinfezione
Ridurre i costi della pulizia e disinfezioneRidurre i costi della pulizia e disinfezione
Ridurre i costi della pulizia e disinfezioneItalia Food Tec A.P.S.
 
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...Image Line
 
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2ccpbsrl
 
Asl sa mta rischio ribezzo
Asl sa mta rischio ribezzoAsl sa mta rischio ribezzo
Asl sa mta rischio ribezzoMaurizio Ribezzo
 
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentari
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentariPlastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentari
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentariItalia Food Tec A.P.S.
 
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...Fabrizio de Stefani
 
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.confartigianatovicenza
 
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...Maurizio Ribezzo
 

What's hot (20)

News SA 36 2016
News SA 36 2016News SA 36 2016
News SA 36 2016
 
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
 
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccpSistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
 
Pacchetto igiene
Pacchetto igienePacchetto igiene
Pacchetto igiene
 
Ridurre i costi della pulizia e disinfezione
Ridurre i costi della pulizia e disinfezioneRidurre i costi della pulizia e disinfezione
Ridurre i costi della pulizia e disinfezione
 
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...
Convegno Compag 2011 - Uso sostenibile e nuovi criteri per l’immissione sul m...
 
Corso haccp
Corso haccpCorso haccp
Corso haccp
 
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2
GlobalGAP: la nuova versione IFA 5.2
 
News SA 19 2015
News SA 19 2015News SA 19 2015
News SA 19 2015
 
News sa 8 2014
News sa 8 2014News sa 8 2014
News sa 8 2014
 
161 2015 fitofarmaci
161   2015   fitofarmaci161   2015   fitofarmaci
161 2015 fitofarmaci
 
News SA 22 2014
News SA 22 2014News SA 22 2014
News SA 22 2014
 
Asl sa mta rischio ribezzo
Asl sa mta rischio ribezzoAsl sa mta rischio ribezzo
Asl sa mta rischio ribezzo
 
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentari
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentariPlastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentari
Plastica e Alimenti. Requisiti igienici per apparecchiature alimentari
 
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
 
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.
Norme in materia di prodotti e trattamenti fitosanitari.
 
Haccp I
Haccp IHaccp I
Haccp I
 
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...
Corso REQUISITI SPECIFICI INDUSTRIA ALIMENTARE FOOD DEFENSE, PEST MANAGEMENT,...
 
News SA 51 2015
News SA 51 2015News SA 51 2015
News SA 51 2015
 
Haccp Ii
Haccp IiHaccp Ii
Haccp Ii
 

Viewers also liked

Biologico Unione Europea: scadenze 2015
Biologico Unione Europea: scadenze 2015Biologico Unione Europea: scadenze 2015
Biologico Unione Europea: scadenze 2015ccpbsrl
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014ccpbsrl
 
InSupport si presenta in Assintel - Milano, 27 giugno 2014
InSupport si presenta in Assintel - Milano,  27 giugno 2014InSupport si presenta in Assintel - Milano,  27 giugno 2014
InSupport si presenta in Assintel - Milano, 27 giugno 2014insupportsrl
 
Documento sindaci contro città metropolitane def firme
Documento sindaci contro città metropolitane def firmeDocumento sindaci contro città metropolitane def firme
Documento sindaci contro città metropolitane def firmeLuigi Palamara
 
A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development eurosportelloveneto
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleLuigi Palamara
 
Giro profile 2014
Giro profile 2014Giro profile 2014
Giro profile 2014FGHSFGH
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Fondazione Aldini Valeriani
 
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoFatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoNos Archives
 

Viewers also liked (20)

Biologico Unione Europea: scadenze 2015
Biologico Unione Europea: scadenze 2015Biologico Unione Europea: scadenze 2015
Biologico Unione Europea: scadenze 2015
 
285 opuscolo inail-asseverazione.
285   opuscolo inail-asseverazione.285   opuscolo inail-asseverazione.
285 opuscolo inail-asseverazione.
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
 
InSupport si presenta in Assintel - Milano, 27 giugno 2014
InSupport si presenta in Assintel - Milano,  27 giugno 2014InSupport si presenta in Assintel - Milano,  27 giugno 2014
InSupport si presenta in Assintel - Milano, 27 giugno 2014
 
Bum Gennaio 2013
Bum Gennaio 2013Bum Gennaio 2013
Bum Gennaio 2013
 
Documento sindaci contro città metropolitane def firme
Documento sindaci contro città metropolitane def firmeDocumento sindaci contro città metropolitane def firme
Documento sindaci contro città metropolitane def firme
 
Programma della Festa della Madonna della Marina
Programma della Festa della Madonna della MarinaProgramma della Festa della Madonna della Marina
Programma della Festa della Madonna della Marina
 
A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavole
 
Wp8 2014
Wp8 2014Wp8 2014
Wp8 2014
 
Bollettino meteo probabilistico del 28 luglio 2013
Bollettino meteo probabilistico del 28 luglio 2013 Bollettino meteo probabilistico del 28 luglio 2013
Bollettino meteo probabilistico del 28 luglio 2013
 
News SA 16 2014
News SA 16 2014News SA 16 2014
News SA 16 2014
 
myunimi
myunimimyunimi
myunimi
 
Como, 04/02/2014 - Pianificazione strategica - Alessandra Damiani
Como, 04/02/2014 - Pianificazione strategica - Alessandra DamianiComo, 04/02/2014 - Pianificazione strategica - Alessandra Damiani
Como, 04/02/2014 - Pianificazione strategica - Alessandra Damiani
 
News ssl 3 2014
News ssl 3 2014News ssl 3 2014
News ssl 3 2014
 
Giro profile 2014
Giro profile 2014Giro profile 2014
Giro profile 2014
 
Cig invio 2013 iii
Cig invio   2013 iiiCig invio   2013 iii
Cig invio 2013 iii
 
03 intervista comi
03 intervista comi03 intervista comi
03 intervista comi
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
 
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoFatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
 

Similar to News sa 17 2014 (20)

News SA 28 2015
News SA 28 2015News SA 28 2015
News SA 28 2015
 
R. Manfredini, Relazione tra food security e food safety, alcuni indicatori s...
R. Manfredini, Relazione tra food security e food safety, alcuni indicatori s...R. Manfredini, Relazione tra food security e food safety, alcuni indicatori s...
R. Manfredini, Relazione tra food security e food safety, alcuni indicatori s...
 
News SA 17 2015
News SA 17 2015News SA 17 2015
News SA 17 2015
 
News SA 48 2015
News SA 48 2015News SA 48 2015
News SA 48 2015
 
News SA 14 2016
News SA 14 2016News SA 14 2016
News SA 14 2016
 
News SA 16 2016
News SA 16 2016News SA 16 2016
News SA 16 2016
 
News SA 46 2015
News SA 46 2015News SA 46 2015
News SA 46 2015
 
News SA 37 2015
News SA 37 2015News SA 37 2015
News SA 37 2015
 
Agricoltura biologica
Agricoltura biologica Agricoltura biologica
Agricoltura biologica
 
Carta di Bologna
Carta di Bologna Carta di Bologna
Carta di Bologna
 
News SA 10 2015
News SA 10 2015News SA 10 2015
News SA 10 2015
 
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVARETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
 
Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14
 
News SA 25 2014
News SA 25 2014News SA 25 2014
News SA 25 2014
 
Legislazione alimentare
Legislazione alimentareLegislazione alimentare
Legislazione alimentare
 
News SA 09 2015
News SA 09 2015News SA 09 2015
News SA 09 2015
 
News SA 26 2015
News SA 26 2015News SA 26 2015
News SA 26 2015
 
News SA 15 2014
News SA 15 2014News SA 15 2014
News SA 15 2014
 
News SA 01 2017
News SA 01 2017News SA 01 2017
News SA 01 2017
 
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
 

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 

News sa 17 2014

  • 1. News 17/SA/2014 Lunedì,11 agosto 2014 Sistema di Allerta Rapido europeo per Alimenti e Mangimi Nella settimana n°31 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 93 (14 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende sei casi: mercurio pesce spada sottovuoto e refrigerato dalla Francia; Listeria monocytogenes in sgombro affumicato dalla Polonia; cadmio in colorante porpora derivato da molluschi tipo murice (Bolinus brandaris) dall’Italia; ocratossina A in pane biologico tedesco; presenza non autorizzata di progesterone in integratore alimentare dalla Repubblica Ceca; residui di pesticidi (tebuconazolo e triflossistrobina) in mango dal Pakistan. Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente troviamo: residui di pesticida (monocrotophos) in ciliegie dalla Turchia; caratteristiche organolettiche alterate e rigonfiamento della confezione di olive nere snocciolate in salamoia spagnole; mercurio in pesce spada congelato (Xiphias gladius) dalle Seychelles; Salmonella typhimurium in carne di maiale refrigerata spagnola; contenuto di solfiti troppo elevato in albicocche secche provenienti dalla Turchia; mercurio in pesce spada (Xiphias gladius) dalla Spagna. Tra i lotti respinti alle frontiere l’Italia segnala: migrazione di cromo e di nichel da tappo per vino cinese; aflatossine in pistacchi sgusciati dall’Iran, attraverso la Turchia; aflatossine in mandorla di albicocca dal Tagikistan, via Turchia; migrazione di manganese da sbattitori per uova cinesi; Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal mercato, la Francia segnala un’allerta per alta presenza di Listeria monocytogenes in gorgonzola da Italia; sempre la Francia ha emesso un’informativa che non implica un intervento urgente, per Listeria monocytogenes in gorgonzola dolce da Italia. Fonte: www.ilfattoalimentare.it
  • 2. Finanziamenti per marchi di qualità UE E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Mipaaf del 4 luglio 2014che definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione, la salvaguardia, la tutela e la vigilanza delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento UE. Di seguito una sintesi degli aspetti principali: Oggetto Il decreto ha per oggetto la concessione di contributi, nell’ambito delle aree “Valorizzazione”, “Tutela, salvaguardia e vigilanza”, “Attività di sostegno del settore”, per la realizzazione delle iniziative specificate. Beneficiari I soggetti che possono presentare istanza di contributo secondo punteggi di priorità sono: a) Organismi a carattere associativo che rappresentano i Consorzi di tutela riconosciuti e che svolgono anche attività di coordinamento con i Consorzi di tutela stessi; b) Associazioni Temporanee di Impresa ( fra Consorzi di tutela e/o Organismi associativi operanti nel settore dell’agroalimentare); c) Consorzi di tutela riconosciuti Requisiti dei soggetti richiedenti I soggetti beneficiari debbono possedere capacità tecnico-organizzativa, mezzi e strumenti idonei per la realizzazione e la gestione dell’iniziativa proposta, nonché eventuali esperienze acquisite o in corso nel settore, comprovate da idonea documentazione. Inoltre, devono presentare apposita autocertificazione. I Consorzi e/o Organismi associativi che si associano in “Associazioni Temporanee di Impresa” devono allegare all’unica istanza, un protocollo d’intesa da cui si evincono gli accordi che regolano i rapporti interni. E’ facoltà dell’Amministrazione revocare il contributo, qualora uno o più partecipanti all’ATI dovessero ritirarsi o sottrarsi al protocollo d’intesa, in maniera tale da recare pregiudizio allo svolgimento del programma stesso. Termini e modalità di presentazione Le istanze concernenti la richiesta di contributi per l’attuazione delle aree di
  • 3. intervento devono pervenire al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, pena l’esclusione, entro, e non oltre, le ore 17.00 del 18 ottobre di ogni anno, in duplice copia. Iter istruttorio e determinazione del contributo La Commissione esaminatrice valuterà le proposte progettuali , attribuendo un punteggio per ogni programma fino ad un valore massimo di 100 punti, come illustrato nella scheda di valutazione funzionale allegata al decreto. Beneficiari del contributo saranno i programmi che avranno ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 70 su 100. Le percentuali massime di contributo che potranno essere erogate sui programmi presentati dagli organismi interessati non potranno superare l’importo massimo del 90% dell’importo richiesto dal soggetto proponente fatte salve le percentuali più basse stabilite dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato. Liquidazione e rendicontazione del contributo Nell’erogazione dei contributi possono essere concesse anticipazioni sull’importo totale degli stessi, fino ad un massimo del 50%, previa presentazione da parte dei soggetti interessati di idoneo contratto autonomo di garanzia. Le modalità, i tempi, tutte le disposizioni concernenti la realizzazione dei singoli programmi ammessi a finanziamento nonché la presentazione della documentazione necessaria ai fini della liquidazione del contributo saranno contenute in specifici decreti direttoriali. Fonte:sicurezzaalimentare.it Acque di irrigazione, quali criteri adottare In seguito a recente opinione di Efsa su rischio norovirus e salmonella in piccoli frutti (berries), l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha suggerito l’adozione di Buone Prassi Agricole, Produttive ed Igieniche, al fine di controllare e ridurre i rischi e patogeni eventualmente presenti in tutte le fasi della lavorazione del prodotto. Uno degli aspetti critici riguarda la gestione delle acque di irrigazione, che vanno mantenute pulite e in grado di portare ad un prodotto finale edibile con una carica microbica entro i limiti previsti dalla normativa UE armonizzata (Reg. CE 2073/2005). In particolare, come marker di pulizia delle acque (anche rispetto a Salmonella e Norovirus) va considerata la presenza di coliformi (indicatori di contaminazione fecale). Entro tale regolamento, vi sono attualmente criteri microbiologici per E. coli circa i campioni raccolti durante il processo di fabbricazione (n = 5, c = 2; m = 100 ufc / g e M = 1.000 ufc / g) per i cibi ready-to-eat pre-tagliati frutta e verdura (Quarta gamma) così come per i succhi di frutta e verdura non pastorizzati.
  • 4. Tuttavia, non è presente un criterio più ampio riferito alla Igiene di Processo(cd Hygiene Criterion) oltre alla Igiene di Prodotto. Tale primo criterio di processo, laddove opportunamente stabilito entro il reg. 2073, consente di determinare soglie analitiche di contaminazione nelle varie fasi della filiera produttiva, al fine di ottenere un prodotto finale sicuro. Non esistendo- entro i riferimenti legali attuali- criteri microbiologici applicabili alla produzione primaria, sta alla responsabilità del produttore validare le Buone Pratiche Agricole e le Buone Pratiche Igieniche per la produzione dei piccoli frutti. Vi sono invero alcune difficoltà pratiche. - Mancanza di studi circa la presenza e livelli di coliformi nei frutti di bosco, con relativa fatica ad individuare efficaci criteri di Igiene di Processo entro la produzione primaria; - I criteri di Igiene di processo non sono applicabili direttamente alla produzione primaria , anche se possono essere utili per valutare la bontà delle Buone Pratiche Agricole e le Buone Pratiche Igieniche; - In base a diversi studi circa verdure a foglia verde, non vi è una chiara correlazione tra contaminazione coliforme delle acque di irrigazione e contaminazione del prodotto alla raccolta (Won et al. 2013). Nello studio in questione i coliformi variavano da 0 a 104 per 100 ml[1]. In ogni caso, - si riconosce che si possano adottare criteri congrui riferiti proprio alla Igiene di Processo, che fungano da spia della bontà delle varie fasi del processo produttivo -l’utilizzo di concimi e letame invecchiato meno di un anno è significativamente predittiva della contaminazione fecale del prodotto, in base ad studi USA (Mukherjee et al., 2004). Andrebbe quindi usato concime opportunamente trattato e controllato. - i rischi posti dall’acqua di irrigazione andrebbero minimizzati valutando costantemente la qualità microbica dell’acqua (livelli di contaminazione fecale). Questo deve includere controlli documentati circa tutte le possibili fonti di contaminazione fecale umana ed animale, includendo possibili filtrazioni da campi vicini. - Il Manuale di Corretta Prassi Produttiva di Coldiretti già indica il grado di qualità dell’acqua da utilizzare per le varie fasi del ciclo di vita del prodotto alimentare. Sebbene per il lavaggio di prodotti destinati al consumo sia richiesta acqua di grado potabile, come definita dalla direttiva (UE)98/83 circa la qualità delle acque destinate a consumo umano, le acque di irrigazione non presentano limiti normativi da rispettare in tal senso, in ragione anche dei tempi che intercorrono tra ultima irrigazione e raccolta, ed in ragione delle capacità di sanificazione naturale presenti a partire dagli agenti atmosferici (raggi UV in primis). La sopravvivenza e
  • 5. conseguente presenza di salmonella e norovirus su piccoli frutti, è comunque- stando ad Efsa- meno probabile che per le verdure a foglia verde. - Per ridurre il rischio microbico relativo alle acque di irrigazione, si raccomanda che i sistemi di acqua siano ispezionati periodicamentecompresa la fonte di acqua, il sistema di distribuzione, le strutture e attrezzature. A seconda del tipo di fonte d'acqua e metodo di irrigazione, un campionamento microbico a frequenze diverse può essere raccomandato. Non c'è accordo ampio per quanto riguarda le linee guida microbiologiche dovranno essere stabilite per l'acqua di irrigazione ma dovrebbero essere preferibilmente basata sulla valutazione del rischio, come raccomandato nei documenti dell'OMS . Un esempio di applicazione è da ricercarsi negli orientamenti sull’acqua di irrigazione australiani e puo 'variare a seconda del tempo tra irrigazione e raccolto e il tipo di metodo di irrigazione (Fonseca et al, 2011;. Ottoson et al, 2011). Nella maggior parte dei casi, l'enumerazione di E. coli è utilizzata come organismo indicatore di inquinamento fecale o carenze nelle misure di controllo. Fonte:sicurezzaalimentare.it Produzioni biologiche: l’Ue proroga per 3 anni le norme eccezionali La Commissione europea ha prorogato per tre anni le norme che permettono nelle produzioni biologiche l’utilizzo in via eccezionale e in presenza di determinate condizioni di animali e di mangimi non biologici. Il Regolamento di esecuzione (UE) N. 836/2014 pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea viene quindi a modificare il regolamento (CE)n.889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n.834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. Nello specifico le modifiche riguardano: Uso di animali non biologici L'articolo 42 del regolamento (CE) n. 889/2008 dispone, in via eccezionale e a determinate condizioni, in mancanza di pollastrelle allevate con il metodo biologico, fino al 31 dicembre 2014 possono essere introdotte nelle unità di produzione biologiche pollastrelle destinate alla produzione di uova allevate con metodi non biologici, di età non superiore a 18 settimane. Tuttavia, a causa della notevole varietà dei punti di vista sulle prescrizioni tecniche a livello Ue l’elaborazione di norme armonizzate in materia di produzione biologica per il pollame giovane risulta complessa. Al fine di lasciare più tempo per l'elaborazione delle modalità di produzione biologica delle pollastrelle, la norma è stata prorogata per tre anni e quindi fino al 31 dicembre 2017. Uso di mangimi non biologici di origine vegetale e animale L’impiego di mangimi proteici non biologici nella percentuale massima del 5 %
  • 6. autorizzata nell’arco di 12 mesi per le specie suine e avicole consentito in via eccezionale dal regolamento (CE) n. 889/2008 per gli anni 2012, 2013 e 2014 è stato prorogato anche per gli anni 2015, 2016 e 2017. La proroga si è resa necessaria in quanto l’offerta di proteine biologiche sul mercato dell’UE non è stata sufficiente in termini qualitativi e quantitativi a soddisfare le esigenze nut rizionali di tali specie allevate in aziende biologiche. Il presente regolamento si applica a decorrere dal 1 gennaio 2015. Fonte:sicurezzaalimentare.it