SlideShare a Scribd company logo
Autore: Angelo Panini 13 a  PARTE GESTIRE LO SVOLGIMENTO DI UN CORSO MOODLE
Dal riquadro “ Amministrazione ” è possibile entrare in una pagina che permette di formare gruppi e di assegnare loro dei partecipanti.  Per permette agli studenti di interagire meglio tra di loro e con le varie attività è possibile ripartirli in gruppi.
Si possono importare file di vario formato per utilizzarli nelle attività con gli alunni. Per evitare confusione è opportuno distribuire i file in cartelle.
Si possono costruire set  di domande da utilizzare nell’attività didattica e nella valutazione.  Le domande possono essere divise in categorie e importate/esportate esternamente.
Si possono creare delle scale di valutazione: ,[object Object],[object Object]
La funzione per la gestione dei Voti in Moodle permette di mostrare agli studenti il controllo delle attività svolte, i commenti e i voti votazioni ottenuti in Forum, Compiti, Diari, Quiz, Lezioni e Workshop in una unica pagina per tutti gli allievi del corso. Agli studenti viene indicata la scala di valutazione usata e il totale complessivamente ottenuto.
A  destra dell’home page di Moodle si trovano dei riquadri che il docente può utilizzare per migliorare la comunicazione: ,[object Object],[object Object],[object Object]
Per inserire un evento bisogna scegliere “ Nuovo evento ” dalla pagina d’ingresso al corso o dal calendario, sceglierne la tipologia e compilare un’apposita pagina.  Tenere un calendario degli eventi è importante sia per l'allievo che per l'insegnante di un corso.
Gli eventi possono appartenere alle seguenti categorie: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioniMoodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Angelo Panini
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Angelo Panini
 
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scormMoodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Angelo Panini
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
Angelo Panini
 
2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle
Pierfranco Ravotto
 
Come usare moodle
Come usare moodleCome usare moodle
Come usare moodle
Gianluca Affinito
 
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docentiIntroduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Paolo Porcaro
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il LegoMoodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il Lego
Marcello Missiroli
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
Angelo Panini
 
Usare Moodle - Manuale di Didattica
Usare Moodle -  Manuale di DidatticaUsare Moodle -  Manuale di Didattica
Usare Moodle - Manuale di Didattica
AmmLibera AL
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Gianluca Affinito
 
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso MoodleInserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Pierfranco Ravotto
 
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docentiGuida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
WebinarPro srl
 
Moodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editorMoodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editor
Angelo Panini
 
Moodle
MoodleMoodle
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodleMaria Messere
 
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutente
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutentePiattaforma Fad guida-rapidalatoutente
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutente
Matteo Barberi
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodlesandraslide
 
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsiMoodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Laura Camellini
 

What's hot (20)

Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioniMoodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
 
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scormMoodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
 
2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle
 
Come usare moodle
Come usare moodleCome usare moodle
Come usare moodle
 
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docentiIntroduzione agli strumenti Moodle per docenti
Introduzione agli strumenti Moodle per docenti
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il LegoMoodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il Lego
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
 
Usare Moodle - Manuale di Didattica
Usare Moodle -  Manuale di DidatticaUsare Moodle -  Manuale di Didattica
Usare Moodle - Manuale di Didattica
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
 
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso MoodleInserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docentiGuida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
 
Moodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editorMoodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editor
 
Moodle
MoodleMoodle
Moodle
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodle
 
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutente
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutentePiattaforma Fad guida-rapidalatoutente
Piattaforma Fad guida-rapidalatoutente
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsiMoodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
 

Viewers also liked

Piattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroomPiattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroomLuciana Cino
 
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherT...
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube,  TeacherT...Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube,  TeacherT...
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherT...
Pierfranco Ravotto
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 

Viewers also liked (6)

Moodle: uso del Glossario
Moodle: uso del GlossarioMoodle: uso del Glossario
Moodle: uso del Glossario
 
Qualita
QualitaQualita
Qualita
 
Piattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroomPiattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroom
 
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherT...
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube,  TeacherT...Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube,  TeacherT...
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherT...
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
Google chrome
Google chromeGoogle chrome
Google chrome
 

Similar to Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso

Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
paoloabis1
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
Mattia Davì
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Ippolita Gallo Ippolita
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
guido2014
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoSilvio Grosso
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Gianluca Affinito
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
Michele Maffucci
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGFilippo Curti
 
Un nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didatticaUn nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didattica
pitagoraclasse20
 
Presentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu PlusPresentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu Plus
MyEdu
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
Caterina Policaro
 
Classe Digitale
Classe DigitaleClasse Digitale
Classe Digitale
iMaS s.r.l.
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010luciana_buscaglia
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
davidebologna
 
Impada 02 a1_framework_ ita
Impada 02 a1_framework_ itaImpada 02 a1_framework_ ita
Impada 02 a1_framework_ ita
Andrea Ciantar
 
Moodle 1.8.3
Moodle 1.8.3Moodle 1.8.3
Moodle 1.8.3
ryger
 

Similar to Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso (20)

Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
Guidaambientecooperativo
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
 
Un nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didatticaUn nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didattica
 
Webquest costr coop
Webquest costr coopWebquest costr coop
Webquest costr coop
 
Presentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu PlusPresentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu Plus
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Classe Digitale
Classe DigitaleClasse Digitale
Classe Digitale
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
 
Impada 02 a1_framework_ ita
Impada 02 a1_framework_ itaImpada 02 a1_framework_ ita
Impada 02 a1_framework_ ita
 
Moodle 1.8.3
Moodle 1.8.3Moodle 1.8.3
Moodle 1.8.3
 

More from Angelo Panini

e-learning sesta parte
e-learning sesta partee-learning sesta parte
e-learning sesta parte
Angelo Panini
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
Angelo Panini
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
Angelo Panini
 
e-learning terza parte
e-learning terza partee-learning terza parte
e-learning terza parte
Angelo Panini
 
e-learning seconda parte
e-learning seconda partee-learning seconda parte
e-learning seconda parte
Angelo Panini
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
Angelo Panini
 
web 2.0 settima parte
web 2.0 settima parteweb 2.0 settima parte
web 2.0 settima parte
Angelo Panini
 
web 2.0 sesta parte
web 2.0 sesta parteweb 2.0 sesta parte
web 2.0 sesta parte
Angelo Panini
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
Angelo Panini
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
Angelo Panini
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
Angelo Panini
 

More from Angelo Panini (16)

Costi&Ricavi
Costi&RicaviCosti&Ricavi
Costi&Ricavi
 
Industria
IndustriaIndustria
Industria
 
e-learning sesta parte
e-learning sesta partee-learning sesta parte
e-learning sesta parte
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
e-learning terza parte
e-learning terza partee-learning terza parte
e-learning terza parte
 
e-learning seconda parte
e-learning seconda partee-learning seconda parte
e-learning seconda parte
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
 
web 2.0 settima parte
web 2.0 settima parteweb 2.0 settima parte
web 2.0 settima parte
 
web 2.0 sesta parte
web 2.0 sesta parteweb 2.0 sesta parte
web 2.0 sesta parte
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
 
scuola 5
scuola 5scuola 5
scuola 5
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
 
scuola 3
scuola 3scuola 3
scuola 3
 
scuola 2
scuola 2scuola 2
scuola 2
 

Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso

  • 1. Autore: Angelo Panini 13 a PARTE GESTIRE LO SVOLGIMENTO DI UN CORSO MOODLE
  • 2. Dal riquadro “ Amministrazione ” è possibile entrare in una pagina che permette di formare gruppi e di assegnare loro dei partecipanti. Per permette agli studenti di interagire meglio tra di loro e con le varie attività è possibile ripartirli in gruppi.
  • 3. Si possono importare file di vario formato per utilizzarli nelle attività con gli alunni. Per evitare confusione è opportuno distribuire i file in cartelle.
  • 4. Si possono costruire set di domande da utilizzare nell’attività didattica e nella valutazione. Le domande possono essere divise in categorie e importate/esportate esternamente.
  • 5.
  • 6. La funzione per la gestione dei Voti in Moodle permette di mostrare agli studenti il controllo delle attività svolte, i commenti e i voti votazioni ottenuti in Forum, Compiti, Diari, Quiz, Lezioni e Workshop in una unica pagina per tutti gli allievi del corso. Agli studenti viene indicata la scala di valutazione usata e il totale complessivamente ottenuto.
  • 7.
  • 8. Per inserire un evento bisogna scegliere “ Nuovo evento ” dalla pagina d’ingresso al corso o dal calendario, sceglierne la tipologia e compilare un’apposita pagina. Tenere un calendario degli eventi è importante sia per l'allievo che per l'insegnante di un corso.
  • 9.