SlideShare a Scribd company logo
LeonardoLeonardo
da Vincida Vinci
di Gi.Ai. 2aM IC Rivarolodi Gi.Ai. 2aM IC Rivarolo
a.s. 2013-14a.s. 2013-14
Chi era?Chi era?
È nato nel 1452 a Vinci.È nato nel 1452 a Vinci.
Fu uno dei più significativi esempi dellaFu uno dei più significativi esempi della
poliedricità dei geni rinascimentali.poliedricità dei geni rinascimentali.
Studioso del corpo umano e delle leggi dellaStudioso del corpo umano e delle leggi della
natura,pittore, ingegnere, scienziato, orafo enatura,pittore, ingegnere, scienziato, orafo e
progettista di fese rinascimentali.progettista di fese rinascimentali.
Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore,Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore,
trattatista, scenografo, anatomista, musicista e futrattatista, scenografo, anatomista, musicista e fu
progettista e inventore.progettista e inventore.
Artista poliedrico
Nel 1482 Leonardo giunse a MilanoNel 1482 Leonardo giunse a Milano
inviando una lettera a Ludovico il Moroinviando una lettera a Ludovico il Moro
nella quale elencava ciò che sapeva fare tranella quale elencava ciò che sapeva fare tra
cui la scultura e la pittura. E dimostrò ilcui la scultura e la pittura. E dimostrò il
suo talento in questo ramo dell’ arte.suo talento in questo ramo dell’ arte.
Santa Maria delle GrazieSanta Maria delle Grazie
Negli anni trascorsi a Milano, Leonardo feceNegli anni trascorsi a Milano, Leonardo fece
parte di un gruppo che si occupava dell’parte di un gruppo che si occupava dell’
estensione del convento.estensione del convento.
Nel refettorio, infatti, dipinse il Cenacolo,Nel refettorio, infatti, dipinse il Cenacolo,
ovvero l’ ultima cena di Dio.ovvero l’ ultima cena di Dio.
Quando e dove muore?Quando e dove muore?
Leonardo da Vinci negli ultimi anni di vita siLeonardo da Vinci negli ultimi anni di vita si
trasferisce in Francia portando con se alcunitrasferisce in Francia portando con se alcuni
quadri, tra cui la Gioconda.quadri, tra cui la Gioconda.
Qui muore nel 1519 lasciando la sua ereditàQui muore nel 1519 lasciando la sua eredità
all’ amico Francesco Melzi.all’ amico Francesco Melzi.
Madonna DreyfusMadonna Dreyfus
 È stata realizzata con leÈ stata realizzata con le
tecniche a olio.tecniche a olio.
 Ora è custodita negliOra è custodita negli
Stati Uniti Washington.Stati Uniti Washington.
Madonna BenoisMadonna Benois
 Realizzata a olio.Realizzata a olio.
 È custodita in Russia aÈ custodita in Russia a
San Pietroburgo.San Pietroburgo.
Madonna del GarofanoMadonna del Garofano
 È stata realizzata con laÈ stata realizzata con la
tecnica ad olio.tecnica ad olio.
 È custodita in GermaniaÈ custodita in Germania
a Monaco di Baviera.a Monaco di Baviera.
AnnunciazioneAnnunciazione
 È dipinta ad olio.È dipinta ad olio.
 È custodita in Italia aÈ custodita in Italia a
Firenze.Firenze.
Annunciazione 598Annunciazione 598
 È stata realizzata a tempera.È stata realizzata a tempera.
 È custodita in Francia a Parigi (il n. 598 si riferisceÈ custodita in Francia a Parigi (il n. 598 si riferisce
al catalogo del Louvre).al catalogo del Louvre).
Ritratto di Ginevra de' BenciRitratto di Ginevra de' Benci
 È dipinta con la tecnicaÈ dipinta con la tecnica
dell’ olio e tempera.dell’ olio e tempera.
 È custodita negli StatiÈ custodita negli Stati
Uniti a Washington.Uniti a Washington.
Battesimo di CristoBattesimo di Cristo
 È realizzata a olio eÈ realizzata a olio e
tempera.tempera.
 È custodita in Italia aÈ custodita in Italia a
Firenze.Firenze.
Vergine delle Rocce (prima versione)Vergine delle Rocce (prima versione)
 È realizzata a olio.È realizzata a olio.
 È attualmente in FranciaÈ attualmente in Francia
a Parigi.a Parigi.
Vergine delle Rocce (secondaVergine delle Rocce (seconda
versione)versione)
 E dipinta con olio.E dipinta con olio.
 È nel Regno Unito aÈ nel Regno Unito a
Londra.Londra.
Dama con l'ermellinoDama con l'ermellino
 È realizzata a olio.È realizzata a olio.
 È ora in Polonia aÈ ora in Polonia a
Cracovia.Cracovia.
Madonna LittaMadonna Litta
 È realizzata a tempera.È realizzata a tempera.
 È custodita in Russia aÈ custodita in Russia a
San Pietroburgo.San Pietroburgo.
Ultima CenaUltima Cena
 È in olioÈ in olio
 Custodita in Italia aCustodita in Italia a
MilanoMilano
Madonna dei FusiMadonna dei Fusi
 È realizzata a olio.È realizzata a olio.
 È custodita nel RegnoÈ custodita nel Regno
Unito a Edimburgo.Unito a Edimburgo.
Madonna dei FusiMadonna dei Fusi
 È realizzata a olio.È realizzata a olio.
 È custodita negli StatiÈ custodita negli Stati
Uniti a New York.Uniti a New York.
GiocondaGioconda
 È in olio.È in olio.
 Si trova a Parigi.Si trova a Parigi.
 È uno dei più importantiÈ uno dei più importanti
quadri di Leonardo daquadri di Leonardo da
Vinci.Vinci.
BaccoBacco
 È dipinta a olio.È dipinta a olio.
 È attualmente a Parigi.È attualmente a Parigi.
La biciclettaLa bicicletta
La trivellaLa trivella
Prova d’ alaProva d’ ala
Meccanismo elicoidale o Vite senzaMeccanismo elicoidale o Vite senza
finefine
CricCric
ParacaduteParacadute
Camera degli specchiCamera degli specchi
GruGru
Sega idraulicaSega idraulica
Il salvagente eIl salvagente e
il guanto palmatoil guanto palmato
Il tamburo meccanicoIl tamburo meccanico
Il carro armatoIl carro armato
La bombardaLa bombarda
Macchina per la fabbricazione degliMacchina per la fabbricazione degli
specchispecchi
MitragliaMitraglia
AlzacolonnaAlzacolonna
Strettoio per olioStrettoio per olio
orologioorologio
Studio dei pesiStudio dei pesi
Macchina da stampaMacchina da stampa
Ha fatto più di trenta autopsie da cui a studiato:Ha fatto più di trenta autopsie da cui a studiato:
 le prime descrizioni chiare dell’aterosclerosi ele prime descrizioni chiare dell’aterosclerosi e
della cirrosi epaticadella cirrosi epatica
 Circolazione sanguineaCircolazione sanguinea
 I muscoliI muscoli
 Il cranioIl cranio
 La posizione fetaleLa posizione fetale
 La colonna vertebraleLa colonna vertebrale
Posizione
Del feto
Cranio
Circolazione
sanguinea
Muscoli
Colonna vertebrale
Le prime
dissezioni
PRECISAZIONEPRECISAZIONE
Le informazioni, i testi inseriti e le immagini diLe informazioni, i testi inseriti e le immagini di
questa presentazione sono forniti esclusivamentequesta presentazione sono forniti esclusivamente
a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22
aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).

More Related Content

What's hot

Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
Antonio Curreli
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
giuseppe torchia
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
Antonio Curreli
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Silvia La Ferrara
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
Antonio Curreli
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
Lillo Rizzo
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
raquelybast
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Stile Gotico
Stile GoticoStile Gotico
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
Amina Moussa
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinci Leonardo da vinci
Leonardo da vinci
Evelyn Galdames
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
DonatelloDonatello
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
andrea vecoli
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
Valentina Meli
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
class101
 

What's hot (20)

Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
 
Raffaello
RaffaelloRaffaello
Raffaello
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Stile Gotico
Stile GoticoStile Gotico
Stile Gotico
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
David power point
David power pointDavid power point
David power point
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinci Leonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 

Viewers also liked

Leonardo Da Vinci Ppt
Leonardo Da Vinci PptLeonardo Da Vinci Ppt
Leonardo Da Vinci Ppt
guest6c27ff
 
Leonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
Leonardo da Vinci- Powerpoint PresentationLeonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
Leonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
Jay Vinson Dahay
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
smileyface
 
Presentacion Leonardo Da Vinci Marcos
Presentacion Leonardo Da Vinci MarcosPresentacion Leonardo Da Vinci Marcos
Presentacion Leonardo Da Vinci Marcos
marinarr
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
anabel sánchez
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
Fernando
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Raquel Alonso
 
Michelangelo Powerpoint
Michelangelo PowerpointMichelangelo Powerpoint
Michelangelo Powerpoint
rubberduckie
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Fran_Oliver
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da VinciClara Diniz
 
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinciL’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
Alfonso Rubino
 
Donato Bramante
Donato BramanteDonato Bramante
Donato Bramante
Flobz Caloy
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
Diogo André
 
Las Maquinas De Leonardo
Las Maquinas De LeonardoLas Maquinas De Leonardo
Las Maquinas De Leonardo
CEIP San Félix
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Jorge Almeida
 
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioniBene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
Touring Club Italiano
 
Reporter arancioni Vinci - Classe V B
Reporter arancioni Vinci -  Classe V BReporter arancioni Vinci -  Classe V B
Reporter arancioni Vinci - Classe V B
Touring Club Italiano
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
istituto manzoni
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4costim90
 

Viewers also liked (20)

Leonardo Da Vinci Ppt
Leonardo Da Vinci PptLeonardo Da Vinci Ppt
Leonardo Da Vinci Ppt
 
Leonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
Leonardo da Vinci- Powerpoint PresentationLeonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
Leonardo da Vinci- Powerpoint Presentation
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
Presentacion Leonardo Da Vinci Marcos
Presentacion Leonardo Da Vinci MarcosPresentacion Leonardo Da Vinci Marcos
Presentacion Leonardo Da Vinci Marcos
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
Michelangelo Powerpoint
Michelangelo PowerpointMichelangelo Powerpoint
Michelangelo Powerpoint
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
 
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinciL’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
L’invisibile bellezza della mona lisa di leonardo da vinci
 
Donato Bramante
Donato BramanteDonato Bramante
Donato Bramante
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Las Maquinas De Leonardo
Las Maquinas De LeonardoLas Maquinas De Leonardo
Las Maquinas De Leonardo
 
Leonardo da Vinci
Leonardo da VinciLeonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
 
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioniBene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
Bene Vagienna Iv A Piccoli reporter arancioni
 
Reporter arancioni Vinci - Classe V B
Reporter arancioni Vinci -  Classe V BReporter arancioni Vinci -  Classe V B
Reporter arancioni Vinci - Classe V B
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 

Similar to Leonardo Da Vinci artista e scienziato

Leonardo
LeonardoLeonardo
Leonardo
IT Archimede
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da VinciSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Erika Vecchietti
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Umberto Giordano
 
Art book Italy
Art book ItalyArt book Italy
Art book Italy
fiorellamancuso
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci  Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
performing
 
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena PrevitaliROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
Serena Previtali
 
Leonardo Da Vinci - Machines
Leonardo Da Vinci - MachinesLeonardo Da Vinci - Machines
Leonardo Da Vinci - Machines
imindsgroup.com
 
LeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptxLeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptx
AnnachiaraMariani
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
Lillo Rizzo
 

Similar to Leonardo Da Vinci artista e scienziato (9)

Leonardo
LeonardoLeonardo
Leonardo
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da VinciSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
Art book Italy
Art book ItalyArt book Italy
Art book Italy
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci  Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena PrevitaliROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
ROVINE CONTEMPORANEE - Serena Previtali
 
Leonardo Da Vinci - Machines
Leonardo Da Vinci - MachinesLeonardo Da Vinci - Machines
Leonardo Da Vinci - Machines
 
LeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptxLeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptx
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 

More from scrivarolo13

La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorsoLa Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
scrivarolo13
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della SpagnaGEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
scrivarolo13
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
scrivarolo13
 
LETTONIA
LETTONIALETTONIA
LETTONIA
scrivarolo13
 
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
scrivarolo13
 
CIPRO
CIPROCIPRO
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
scrivarolo13
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
scrivarolo13
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 
ROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioniROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioni
scrivarolo13
 
ROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economiaROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economia
scrivarolo13
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
scrivarolo13
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
scrivarolo13
 
TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
scrivarolo13
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
scrivarolo13
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
scrivarolo13
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
scrivarolo13
 
SERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVOSERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVO
scrivarolo13
 
REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
scrivarolo13
 

More from scrivarolo13 (20)

La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorsoLa Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della SpagnaGEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
 
LETTONIA
LETTONIALETTONIA
LETTONIA
 
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
 
CIPRO
CIPROCIPRO
CIPRO
 
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
ROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioniROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioni
 
ROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economiaROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economia
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
 
SERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVOSERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVO
 
REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
 

Leonardo Da Vinci artista e scienziato

  • 1. LeonardoLeonardo da Vincida Vinci di Gi.Ai. 2aM IC Rivarolodi Gi.Ai. 2aM IC Rivarolo a.s. 2013-14a.s. 2013-14
  • 2. Chi era?Chi era? È nato nel 1452 a Vinci.È nato nel 1452 a Vinci. Fu uno dei più significativi esempi dellaFu uno dei più significativi esempi della poliedricità dei geni rinascimentali.poliedricità dei geni rinascimentali. Studioso del corpo umano e delle leggi dellaStudioso del corpo umano e delle leggi della natura,pittore, ingegnere, scienziato, orafo enatura,pittore, ingegnere, scienziato, orafo e progettista di fese rinascimentali.progettista di fese rinascimentali. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore,Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista e futrattatista, scenografo, anatomista, musicista e fu progettista e inventore.progettista e inventore.
  • 3. Artista poliedrico Nel 1482 Leonardo giunse a MilanoNel 1482 Leonardo giunse a Milano inviando una lettera a Ludovico il Moroinviando una lettera a Ludovico il Moro nella quale elencava ciò che sapeva fare tranella quale elencava ciò che sapeva fare tra cui la scultura e la pittura. E dimostrò ilcui la scultura e la pittura. E dimostrò il suo talento in questo ramo dell’ arte.suo talento in questo ramo dell’ arte.
  • 4. Santa Maria delle GrazieSanta Maria delle Grazie Negli anni trascorsi a Milano, Leonardo feceNegli anni trascorsi a Milano, Leonardo fece parte di un gruppo che si occupava dell’parte di un gruppo che si occupava dell’ estensione del convento.estensione del convento. Nel refettorio, infatti, dipinse il Cenacolo,Nel refettorio, infatti, dipinse il Cenacolo, ovvero l’ ultima cena di Dio.ovvero l’ ultima cena di Dio.
  • 5. Quando e dove muore?Quando e dove muore? Leonardo da Vinci negli ultimi anni di vita siLeonardo da Vinci negli ultimi anni di vita si trasferisce in Francia portando con se alcunitrasferisce in Francia portando con se alcuni quadri, tra cui la Gioconda.quadri, tra cui la Gioconda. Qui muore nel 1519 lasciando la sua ereditàQui muore nel 1519 lasciando la sua eredità all’ amico Francesco Melzi.all’ amico Francesco Melzi.
  • 6.
  • 7. Madonna DreyfusMadonna Dreyfus  È stata realizzata con leÈ stata realizzata con le tecniche a olio.tecniche a olio.  Ora è custodita negliOra è custodita negli Stati Uniti Washington.Stati Uniti Washington.
  • 8. Madonna BenoisMadonna Benois  Realizzata a olio.Realizzata a olio.  È custodita in Russia aÈ custodita in Russia a San Pietroburgo.San Pietroburgo.
  • 9. Madonna del GarofanoMadonna del Garofano  È stata realizzata con laÈ stata realizzata con la tecnica ad olio.tecnica ad olio.  È custodita in GermaniaÈ custodita in Germania a Monaco di Baviera.a Monaco di Baviera.
  • 10. AnnunciazioneAnnunciazione  È dipinta ad olio.È dipinta ad olio.  È custodita in Italia aÈ custodita in Italia a Firenze.Firenze.
  • 11. Annunciazione 598Annunciazione 598  È stata realizzata a tempera.È stata realizzata a tempera.  È custodita in Francia a Parigi (il n. 598 si riferisceÈ custodita in Francia a Parigi (il n. 598 si riferisce al catalogo del Louvre).al catalogo del Louvre).
  • 12. Ritratto di Ginevra de' BenciRitratto di Ginevra de' Benci  È dipinta con la tecnicaÈ dipinta con la tecnica dell’ olio e tempera.dell’ olio e tempera.  È custodita negli StatiÈ custodita negli Stati Uniti a Washington.Uniti a Washington.
  • 13. Battesimo di CristoBattesimo di Cristo  È realizzata a olio eÈ realizzata a olio e tempera.tempera.  È custodita in Italia aÈ custodita in Italia a Firenze.Firenze.
  • 14. Vergine delle Rocce (prima versione)Vergine delle Rocce (prima versione)  È realizzata a olio.È realizzata a olio.  È attualmente in FranciaÈ attualmente in Francia a Parigi.a Parigi.
  • 15. Vergine delle Rocce (secondaVergine delle Rocce (seconda versione)versione)  E dipinta con olio.E dipinta con olio.  È nel Regno Unito aÈ nel Regno Unito a Londra.Londra.
  • 16. Dama con l'ermellinoDama con l'ermellino  È realizzata a olio.È realizzata a olio.  È ora in Polonia aÈ ora in Polonia a Cracovia.Cracovia.
  • 17. Madonna LittaMadonna Litta  È realizzata a tempera.È realizzata a tempera.  È custodita in Russia aÈ custodita in Russia a San Pietroburgo.San Pietroburgo.
  • 18. Ultima CenaUltima Cena  È in olioÈ in olio  Custodita in Italia aCustodita in Italia a MilanoMilano
  • 19. Madonna dei FusiMadonna dei Fusi  È realizzata a olio.È realizzata a olio.  È custodita nel RegnoÈ custodita nel Regno Unito a Edimburgo.Unito a Edimburgo.
  • 20. Madonna dei FusiMadonna dei Fusi  È realizzata a olio.È realizzata a olio.  È custodita negli StatiÈ custodita negli Stati Uniti a New York.Uniti a New York.
  • 21. GiocondaGioconda  È in olio.È in olio.  Si trova a Parigi.Si trova a Parigi.  È uno dei più importantiÈ uno dei più importanti quadri di Leonardo daquadri di Leonardo da Vinci.Vinci.
  • 22. BaccoBacco  È dipinta a olio.È dipinta a olio.  È attualmente a Parigi.È attualmente a Parigi.
  • 23.
  • 27. Meccanismo elicoidale o Vite senzaMeccanismo elicoidale o Vite senza finefine
  • 30. Camera degli specchiCamera degli specchi
  • 33. Il salvagente eIl salvagente e il guanto palmatoil guanto palmato
  • 34. Il tamburo meccanicoIl tamburo meccanico
  • 35. Il carro armatoIl carro armato
  • 37. Macchina per la fabbricazione degliMacchina per la fabbricazione degli specchispecchi
  • 44.
  • 45. Ha fatto più di trenta autopsie da cui a studiato:Ha fatto più di trenta autopsie da cui a studiato:  le prime descrizioni chiare dell’aterosclerosi ele prime descrizioni chiare dell’aterosclerosi e della cirrosi epaticadella cirrosi epatica  Circolazione sanguineaCircolazione sanguinea  I muscoliI muscoli  Il cranioIl cranio  La posizione fetaleLa posizione fetale  La colonna vertebraleLa colonna vertebrale
  • 48. PRECISAZIONEPRECISAZIONE Le informazioni, i testi inseriti e le immagini diLe informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamentequesta presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).