SlideShare a Scribd company logo
LA RIVOLUZIONE
SCIENTIFICA
PER CONOSCERE IL MONDO, BASTA QUELLO CHE DICONO I LIBRI?
Laboratorio linguistico – II anno scuola secondaria di primo grado – livello B1
COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE?
AVETE DELLE IDEE???
COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE?
AVETE DELLE IDEE???
È un cambiamento radicale
COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA?
Provate a rispondere voi
……………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Provate a cercare sul libro quale definizione viene data e rispondete alle domande:
Quando avviene?………………………………………………………………………………………………………………
Dove avviene? …………………………………………………………………………………………………………………
Chi sono i protagonisti? ……………………….………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………..
RIVOLUZIONE?!?
COSA CAMBIA
RADICALMENTE?
RIVOLUZIONE?!?
COSA CAMBIA
RADICALMENTE?
1. Il metodo:
il modo di
fare scienza
RIVOLUZIONE?!?
COSA CAMBIA
RADICALMENTE?
1. Il metodo:
il modo di
fare scienza
2. La
conoscenza
dell’universo
PARTIAMO DAL METODO…
SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI
"Signor Simplicio, venite pure con le
ragioni e con le dimostrazioni, vostre
o di Aristotile, e non con testi e nude
autorità, perché i discorsi nostri hanno a
essere intorno al mondo sensibile, e non
sopra un mondo di carta.”
(Galileo Galilei, Dialogo sopra i due
massimi sistemi del mondo”)
PARTIAMO DAL METODO…
SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI
"Signor Simplicio, venite pure con le
ragioni e con le dimostrazioni, vostre
o di Aristotile, e non con testi e nude
autorità, perché i discorsi nostri hanno a
essere intorno al mondo sensibile, e non
sopra un mondo di carta.”
(Galileo Galilei, Dialogo sopra i due
massimi sistemi del mondo”)
COSA STA DICENDO?
CON LE RAGIONI O
LE DIMOSTRAZIONI
OVVERO CON IL
METODO
SPERIMENTALE
CON LE RAGIONI O
LE DIMOSTRAZIONI
OVVERO CON IL
METODO
SPERIMENTALE
Conosci questi verbi?
Dimostrare……………….………………………
Sperimentare …………………………………
Ragionare ……………………………………….
CON LE RAGIONI O
LE DIMOSTRAZIONI
OVVERO CON IL
METODO
SPERIMENTALE
Conosci questi verbi?
Dimostrare……………….………………………
Sperimentare …………………………………
Ragionare ……………………………………….
In quali altre materie di
scuola usi questi verbi?
Scrivi una frase per
ciascun verbo:
…………………………………………………
…………………………………………………
…………………………………………………
…………………………………………………
CON LE RAGIONI O
LE DIMOSTRAZIONI
OVVERO CON IL
METODO
SPERIMENTALE
Conosci questi verbi?
Dimostrare……………….………………………
Sperimentare …………………………………
Ragionare ……………………………………….
Quali nomi derivano da questi verbi?
Dimostrare  dimostr + azione 
dimostrazione
Sperimentare  speriment+azione
sperimentazione
Ragionare  ragion + amento 
ragionamento
CON LE RAGIONI O
LE DIMOSTRAZIONI
OVVERO CON IL
METODO
SPERIMENTALE
RIVOLUZIONA
LE CONOSCENZE
FACCIAMO UN ESEMPIO...
ECCO DUE RAPPRESENTAZIONI DELL’EPOCA:
QUALI DIFFERENZE NOTATE?
...RIVOLUZIONE COPERNICANA!
Le immagini rappresentano i due
modi di concepire l’universo:
...RIVOLUZIONE COPERNICANA!
Le immagini rappresentano i due
modi di concepire l’universo:
TOLEMAICO
...RIVOLUZIONE COPERNICANA!
Le immagini rappresentano i due
modi di concepire l’universo:
TOLEMAICO COPERNICANO
Gli scienziati sono ora consapevoli che la conoscenza è in continuo cambiamento,
ogni scoperta può essere migliorata e anche rivoluzionata! I moderni sono come
nani sulle spalle dei giganti, in grado di vedere più in là degli antichi perché in
possesso di una maggiore esperienza, accumulata nei secoli (“i veri antichi siamo
noi”). I libri servono, ma bisogna anche sperimentare e cercare cose nuove.
E’ dunque sempre più importante che le ricerche siano condivise, a tal scopo furono
fondate numerose accademie e istituzioni scientifiche, con finanziamenti sia
pubblici che privati.
NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI
ALLORA…PER
CONOSCERE IL
MONDO BASTA
QUELLO CHE DICONO
I LIBRI?
TU COSA NE PENSI?
1. COME SI SCOPRONO E SI IMPARANO COSE NUOVE? I LIBRI
SERVONO O NON SERVONO? UN INSEGNANTE SERVE O NON SERVE?
2. RACCONTA UN EPISODIO DELLA TUA ESPERIENZA IN CUI HAI
IMPARATO QUALCOSA DI NUOVO. QUALE METODO HAI USATO
...RIVOLUZIONE COPERNICANA!
COMPITO A CASA
Studia i contenuti delle slide precedenti e ripetili oralmente.
Studia le parole nuove incontrate, allenati su Quizlet.
Ricerca: quali sono i passaggi delle scoperte scientifiche? Cercali sul tuo libro di storia e
disegna una linea del tempo indicando scoperta scientifica e scienziato
GLI STRUMENTI DI GALILEO
Queste scoperte non sarebbero state possibili senza strumenti adeguate.
Esplora questo sito e scopri gli strumenti usati da Galileo:
• http://portalegalileo.museogalileo.it/igjr.asp?c=16205

More Related Content

What's hot

Le reazioni chimiche
Le reazioni chimiche Le reazioni chimiche
Le reazioni chimiche
malex72
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Secondaria
 
I legami chimici
I legami chimiciI legami chimici
I legami chimici
Francesco Marsiglia
 
Costituzione Italiana.pdf
Costituzione Italiana.pdfCostituzione Italiana.pdf
Costituzione Italiana.pdf
Leonardo59236
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneAcidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneL M
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
Vittoria Patti
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleariguest9a6b7f
 
Ciclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiCiclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiviacopernico
 
fotosintesi.ppt
fotosintesi.pptfotosintesi.ppt
fotosintesi.ppt
LuigiTratturo1
 
Confronto mercatore peters
Confronto mercatore petersConfronto mercatore peters
Confronto mercatore peters
laprofkira
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
ziobio
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
martino massimiliano trapani
 
Svevo
SvevoSvevo

What's hot (20)

Le reazioni chimiche
Le reazioni chimiche Le reazioni chimiche
Le reazioni chimiche
 
Il Dna Web
Il Dna WebIl Dna Web
Il Dna Web
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
 
I legami chimici
I legami chimiciI legami chimici
I legami chimici
 
Costituzione Italiana.pdf
Costituzione Italiana.pdfCostituzione Italiana.pdf
Costituzione Italiana.pdf
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
Poligoni
 
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneAcidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
 
Ciclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiCiclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosi
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
fotosintesi.ppt
fotosintesi.pptfotosintesi.ppt
fotosintesi.ppt
 
Confronto mercatore peters
Confronto mercatore petersConfronto mercatore peters
Confronto mercatore peters
 
Nuoto Ok
Nuoto OkNuoto Ok
Nuoto Ok
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
 
Svevo
SvevoSvevo
Svevo
 

Viewers also liked

JVS Resume July 2015 #2
JVS Resume July 2015 #2JVS Resume July 2015 #2
JVS Resume July 2015 #2
Justin Silvello
 
SDDissanayaka CV-updated
SDDissanayaka CV-updatedSDDissanayaka CV-updated
SDDissanayaka CV-updated
Shalin Dhanushka
 
Oración Madre del Divino Pastor
Oración Madre del Divino PastorOración Madre del Divino Pastor
Oración Madre del Divino Pastor
Ana Yelo Villalba
 
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekomDispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
Micko Beric
 
Presentacion trabajo colaborativo barbara
Presentacion trabajo colaborativo barbaraPresentacion trabajo colaborativo barbara
Presentacion trabajo colaborativo barbara
Bárbara Raya
 
Cmov a3 g-703-doria malpartida
Cmov a3 g-703-doria malpartidaCmov a3 g-703-doria malpartida
Cmov a3 g-703-doria malpartida
Novato de la Weeb Fox Weeb
 
Graphic Design t-shirts MockUp
Graphic Design t-shirts MockUpGraphic Design t-shirts MockUp
Graphic Design t-shirts MockUp
Gianluca Magli
 
Katalog Siberian Health
Katalog Siberian Health Katalog Siberian Health
Katalog Siberian Health
Maya Koycheva
 
トレードシフト導入事例 ー ADM社
トレードシフト導入事例 ー ADM社トレードシフト導入事例 ー ADM社
トレードシフト導入事例 ー ADM社
Tradeshift Japan
 
Ef slides - tc58 n - aula 06 .:. www.tc58n.wordpress.com
Ef   slides - tc58 n - aula 06  .:. www.tc58n.wordpress.comEf   slides - tc58 n - aula 06  .:. www.tc58n.wordpress.com
Ef slides - tc58 n - aula 06 .:. www.tc58n.wordpress.com
Claudio Parra
 
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotio
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotioNuevos estados de la materia creados en el laboratotio
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotio
manuelangelmtz
 
Sono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppioSono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppio
Mario Sandri
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
Mario Sandri
 
El modelo cinético molecular
El modelo cinético molecularEl modelo cinético molecular
El modelo cinético molecular
manuelangelmtz
 
“Manicômio jurídico tributário"
“Manicômio jurídico tributário"“Manicômio jurídico tributário"
“Manicômio jurídico tributário"
Claudio Parra
 
Why do fans "like" automotive dealers?
Why do fans "like" automotive dealers?Why do fans "like" automotive dealers?
Why do fans "like" automotive dealers?
Real-Time OutSource
 
How Mobile Live Streaming Works
How Mobile Live Streaming WorksHow Mobile Live Streaming Works
How Mobile Live Streaming Works
Real-Time OutSource
 

Viewers also liked (19)

JVS Resume July 2015 #2
JVS Resume July 2015 #2JVS Resume July 2015 #2
JVS Resume July 2015 #2
 
SDDissanayaka CV-updated
SDDissanayaka CV-updatedSDDissanayaka CV-updated
SDDissanayaka CV-updated
 
Oración Madre del Divino Pastor
Oración Madre del Divino PastorOración Madre del Divino Pastor
Oración Madre del Divino Pastor
 
2015 04 30 Sapp Article re Speaking
2015 04 30 Sapp Article re Speaking2015 04 30 Sapp Article re Speaking
2015 04 30 Sapp Article re Speaking
 
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekomDispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
Dispozicija opreme u toplotnoj podstanici sa presekom
 
Presentacion trabajo colaborativo barbara
Presentacion trabajo colaborativo barbaraPresentacion trabajo colaborativo barbara
Presentacion trabajo colaborativo barbara
 
Cmov a3 g-703-doria malpartida
Cmov a3 g-703-doria malpartidaCmov a3 g-703-doria malpartida
Cmov a3 g-703-doria malpartida
 
Graphic Design t-shirts MockUp
Graphic Design t-shirts MockUpGraphic Design t-shirts MockUp
Graphic Design t-shirts MockUp
 
Katalog Siberian Health
Katalog Siberian Health Katalog Siberian Health
Katalog Siberian Health
 
img001
img001img001
img001
 
トレードシフト導入事例 ー ADM社
トレードシフト導入事例 ー ADM社トレードシフト導入事例 ー ADM社
トレードシフト導入事例 ー ADM社
 
Ef slides - tc58 n - aula 06 .:. www.tc58n.wordpress.com
Ef   slides - tc58 n - aula 06  .:. www.tc58n.wordpress.comEf   slides - tc58 n - aula 06  .:. www.tc58n.wordpress.com
Ef slides - tc58 n - aula 06 .:. www.tc58n.wordpress.com
 
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotio
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotioNuevos estados de la materia creados en el laboratotio
Nuevos estados de la materia creados en el laboratotio
 
Sono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppioSono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppio
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
 
El modelo cinético molecular
El modelo cinético molecularEl modelo cinético molecular
El modelo cinético molecular
 
“Manicômio jurídico tributário"
“Manicômio jurídico tributário"“Manicômio jurídico tributário"
“Manicômio jurídico tributário"
 
Why do fans "like" automotive dealers?
Why do fans "like" automotive dealers?Why do fans "like" automotive dealers?
Why do fans "like" automotive dealers?
 
How Mobile Live Streaming Works
How Mobile Live Streaming WorksHow Mobile Live Streaming Works
How Mobile Live Streaming Works
 

Similar to La rivoluzione scientifica

pensieromagico
pensieromagicopensieromagico
pensieromagicoimartini
 
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Fausto Intilla
 
Materia spiritualit
Materia spiritualit Materia spiritualit
Materia spiritualit imartini
 
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. CreativitàSalvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
La Scuola Open Source
 
Biglino mauro il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
Biglino mauro   il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...Biglino mauro   il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
Biglino mauro il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
beppecre
 
Ppt ombra luce
Ppt ombra lucePpt ombra luce
Ppt ombra lucecripatria
 
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesenEine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
Rino De Rosa
 
Arti della memoria e cultural analytics
Arti della memoria e cultural analytics Arti della memoria e cultural analytics
Arti della memoria e cultural analytics
Tommaso Guariento
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
Francesco Baldassarre
 
Wayta by matteobertolin
Wayta by matteobertolinWayta by matteobertolin
Wayta by matteobertolinmatteobertolin
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
haidigarulli
 
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo BolpagniRaul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
Raul Gabriel
 
Conversazione sulla creatività
Conversazione sulla creativitàConversazione sulla creatività
Conversazione sulla creatività
Stefano Viaggi
 
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei TalentiLa Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
PiergiorgioCarlini
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
Vincenzo Cremone
 
Vincere scientificamente.pdf
Vincere scientificamente.pdfVincere scientificamente.pdf
Vincere scientificamente.pdf
Danilo Lapegna
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creativitàmariolina
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
mariolina
 

Similar to La rivoluzione scientifica (20)

pensieromagico
pensieromagicopensieromagico
pensieromagico
 
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
 
Materia spiritualit
Materia spiritualit Materia spiritualit
Materia spiritualit
 
Serata inner wheel
Serata inner wheelSerata inner wheel
Serata inner wheel
 
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. CreativitàSalvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
 
Biglino mauro il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
Biglino mauro   il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...Biglino mauro   il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
Biglino mauro il libro che cambierà per sempre le vostre idee sulla bibbia ...
 
Ppt ombra luce
Ppt ombra lucePpt ombra luce
Ppt ombra luce
 
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesenEine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
Eine neue hypothese über die entwicklung der lebewesen
 
Arti della memoria e cultural analytics
Arti della memoria e cultural analytics Arti della memoria e cultural analytics
Arti della memoria e cultural analytics
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Wayta by matteobertolin
Wayta by matteobertolinWayta by matteobertolin
Wayta by matteobertolin
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
 
Bacone e cartesio
Bacone e cartesioBacone e cartesio
Bacone e cartesio
 
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo BolpagniRaul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
Raul Gabriel O-One Two Worlds Festival Spoleto 2011 Curated by Paolo Bolpagni
 
Conversazione sulla creatività
Conversazione sulla creativitàConversazione sulla creatività
Conversazione sulla creatività
 
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei TalentiLa Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
La Numerologia Esoterica e La Mappa dei Talenti
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 
Vincere scientificamente.pdf
Vincere scientificamente.pdfVincere scientificamente.pdf
Vincere scientificamente.pdf
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 

La rivoluzione scientifica

  • 1. LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA PER CONOSCERE IL MONDO, BASTA QUELLO CHE DICONO I LIBRI? Laboratorio linguistico – II anno scuola secondaria di primo grado – livello B1
  • 3. COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE? AVETE DELLE IDEE??? È un cambiamento radicale
  • 4. COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA? Provate a rispondere voi …………………………………………………………… ……………………………………………………… ……………………………………………………… ……………………………………………………… ………………………………………………………
  • 5. COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA Provate a cercare sul libro quale definizione viene data e rispondete alle domande: Quando avviene?……………………………………………………………………………………………………………… Dove avviene? ………………………………………………………………………………………………………………… Chi sono i protagonisti? ……………………….…………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………………………………..
  • 7. RIVOLUZIONE?!? COSA CAMBIA RADICALMENTE? 1. Il metodo: il modo di fare scienza
  • 8. RIVOLUZIONE?!? COSA CAMBIA RADICALMENTE? 1. Il metodo: il modo di fare scienza 2. La conoscenza dell’universo
  • 9. PARTIAMO DAL METODO… SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI "Signor Simplicio, venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta.” (Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”)
  • 10. PARTIAMO DAL METODO… SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI "Signor Simplicio, venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta.” (Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”) COSA STA DICENDO?
  • 11. CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONI OVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE
  • 12. CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONI OVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE Conosci questi verbi? Dimostrare……………….……………………… Sperimentare ………………………………… Ragionare ……………………………………….
  • 13. CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONI OVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE Conosci questi verbi? Dimostrare……………….……………………… Sperimentare ………………………………… Ragionare ………………………………………. In quali altre materie di scuola usi questi verbi? Scrivi una frase per ciascun verbo: ………………………………………………… ………………………………………………… ………………………………………………… …………………………………………………
  • 14. CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONI OVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE Conosci questi verbi? Dimostrare……………….……………………… Sperimentare ………………………………… Ragionare ………………………………………. Quali nomi derivano da questi verbi? Dimostrare  dimostr + azione  dimostrazione Sperimentare  speriment+azione sperimentazione Ragionare  ragion + amento  ragionamento
  • 15. CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONI OVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE
  • 17. ECCO DUE RAPPRESENTAZIONI DELL’EPOCA: QUALI DIFFERENZE NOTATE?
  • 18. ...RIVOLUZIONE COPERNICANA! Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo:
  • 19. ...RIVOLUZIONE COPERNICANA! Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo: TOLEMAICO
  • 20. ...RIVOLUZIONE COPERNICANA! Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo: TOLEMAICO COPERNICANO
  • 21. Gli scienziati sono ora consapevoli che la conoscenza è in continuo cambiamento, ogni scoperta può essere migliorata e anche rivoluzionata! I moderni sono come nani sulle spalle dei giganti, in grado di vedere più in là degli antichi perché in possesso di una maggiore esperienza, accumulata nei secoli (“i veri antichi siamo noi”). I libri servono, ma bisogna anche sperimentare e cercare cose nuove. E’ dunque sempre più importante che le ricerche siano condivise, a tal scopo furono fondate numerose accademie e istituzioni scientifiche, con finanziamenti sia pubblici che privati. NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI
  • 23. TU COSA NE PENSI? 1. COME SI SCOPRONO E SI IMPARANO COSE NUOVE? I LIBRI SERVONO O NON SERVONO? UN INSEGNANTE SERVE O NON SERVE? 2. RACCONTA UN EPISODIO DELLA TUA ESPERIENZA IN CUI HAI IMPARATO QUALCOSA DI NUOVO. QUALE METODO HAI USATO
  • 24. ...RIVOLUZIONE COPERNICANA! COMPITO A CASA Studia i contenuti delle slide precedenti e ripetili oralmente. Studia le parole nuove incontrate, allenati su Quizlet. Ricerca: quali sono i passaggi delle scoperte scientifiche? Cercali sul tuo libro di storia e disegna una linea del tempo indicando scoperta scientifica e scienziato
  • 25. GLI STRUMENTI DI GALILEO Queste scoperte non sarebbero state possibili senza strumenti adeguate. Esplora questo sito e scopri gli strumenti usati da Galileo: • http://portalegalileo.museogalileo.it/igjr.asp?c=16205

Editor's Notes

  1. http://www.treccani.it/enciclopedia/rivoluzione-scientifica_(Enciclopedia_dei_ragazzi)/ http://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/p/voce/5217/rivoluzione-scientifica http://historica.altervista.org/pagine/rivsci.html
  2. http://www.treccani.it/enciclopedia/rivoluzione-scientifica_(Enciclopedia_dei_ragazzi)/ http://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/p/voce/5217/rivoluzione-scientifica http://historica.altervista.org/pagine/rivsci.html
  3. http://www.treccani.it/enciclopedia/rivoluzione-scientifica_(Enciclopedia_dei_ragazzi)/ http://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/p/voce/5217/rivoluzione-scientifica http://historica.altervista.org/pagine/rivsci.html
  4. http://www.treccani.it/enciclopedia/rivoluzione-scientifica_(Enciclopedia_dei_ragazzi)/ http://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/p/voce/5217/rivoluzione-scientifica http://historica.altervista.org/pagine/rivsci.html