SlideShare a Scribd company logo
….Un percorso didattico di ricerca-azione nella scuola secondaria 1° grado

                                                        Prof.ssa ANGELA DE VITTO
                                                        Tutor ISS Presidio di Mantova



        E’inutile mostrare a qualcuno la verità. Per convincerlo bisogna andare a prenderlo
                  là dove lui si trova; e poi cercare una strada adatta per condurlo fino a dove
                                                                                       noi siamo
                                                                            Ludwig Wittgenstein
In un’ ottica di trasversalità
e continuità
L’attività, è stata progettata e realizzata in una classe
 seconda , in continuità con il percorso astronomico
 avviato l’anno scorso in prima: Tra cielo e Terra alla
 scoperta dell’orizzonte
 Il grande spazio vicino e lontano che ha accompagnato i
 ragazzi nell’ osservazione e interpretazione di fenomeni
 astronomici ha favorito una grande conquista della
 tridimensionalità, il bisogno di costruire modelli concreti,
 ma sopratutto ha stimolato un pensiero critico che li
 ha resi consapevoli dell’ importanza
 dell’osservazione diretta della Natura.
La scoperta dell’orizzonte
Sono felici di guardare le cose lontane e più alte, di disegnare per aria..di
ruotare con il corpo e con lo sguardo, di riconoscerlo andando sempre più
in alto, di rappresentarlo con un modello in modo collaborativo.
Per orientarsi




       Per
       interpretare




          Per
          prevedere
                      Per registrare
                      dati quantitativi
Le previsioni vengono confermate
TRA SPANNE E DITA


TEMPI   LUNGHI
PER OSSERVARE E
CAPIRE

Il sole non sorge sempre ad
est e tramonta sempre ad
ovest!!
Gli archi diventano più
grandi man mano che ci
avviciniamo alla fine della
scuola
Culmina a Sud a
mezzogiorno ma in verità la
massima altezza da noi è alle
12,25 perché? (QUESTIONE
APERTA)

Ma chi è che si muove e
rispetto a chi?
(QUESTIONE DA
RISOLVERE)
Un mese per inseguire la luna
Il lunario      Relazione Sole Terra Luna
                Come vedo la forma della
                 Luna?
                 L’angolo Terra Sole Luna
                 come varia ?
                La Luna si avvicina o si
                 allontana dal Sole?
                 Quanti giorni serviranno per
                 avere un angolo retto, e un
                 angolo piatto?
                Per quanto tempo dobbiamo
                 disegnare le lune?
SCOPRIRE LE OMBRE
Le questioni aperte…..
                                        •stimolano un pensiero critico-riflessivo,
                       •alimentano la curiosità indispensabile per l’apprendimento
                    •aiutano l’insegnante a strutturare un percorso di conoscenza.




 Le ombre sono nere?
 Perché l’ombra a volte è spappolata?
 Di che colore è la luce ? Bianca,colorata trasparente?
 Perché si vedono le cose?
 Cosa serve per vedere le cose?
 Perché al buio non si vedono i colori?
 Il colore sta nelle cose o negli oggetti?
 Come arrivano le immagini ai nostri occhi?
 Come vedono i nostri occhi? Cosa c’è dentro?
 Perché il cielo è azzurro?
Incipit
Frasi comuni:Vedo la luce-Vedo che c è luce
Un gruppo evidenzia differenze e precisa:
 Vedo la luce vuol dire per noi quando vedo la fonte luminosa (sole, lampade, fuoco, etc.)
 Vedo che c’è luce invece quando vedo gli oggetti, le persone, il paesaggio oppure quando vedo le ombre.
Il gruppo valuta, in quest’ultimo caso, la possibilità che la sorgente primaria di luce
    possa anche non essere direttamente visibile.
Nella discussione plenaria con i ragazzi si concorda che:

 Vedo che c’è luce quando il fascio di raggi incontra un oggetto su cui rimbalzare, come nella scatola
    nera: prima non c’era l’oggetto e la luce si vedeva solo da una parte, invece quando è stato inserito
    l’oggetto, si vedeva da entrambi i fori.
   Vedo la luce perché vedo il percorso del raggio del laser se metto una sostanza fine come il borotalco.
   Vedo il fascio di luce del sole dal foro della tapparella perché c’è polvere nell’aria e si forma per terra la
    macchia di luce.
   I nostri occhi vedono gli oggetti intorno a noi perché ricevono da essi la luce.
   In una stanza buia e chiusa non c’è la sorgente primaria quindi pur avendo gli occhi aperti e gli oggetti
    vedo tutto nero.
                       I tre attori della visione : sorgente primaria, oggetto e occhio,
                                       La parola “luce” li collega, li unisce
      Il ruolo del cervello che rielabora ciò che vedo...... Sarà affrontato in seguito con la struttura e
                                                dissezione dell’occhio
 
 
Osservo –disegno- interpreto
Ancora …..
Spiazzamento :
ombre colorate!
E’ opinione diffusa tra i
ragazzi che il colore delle
cose sia una proprietà
dell’oggetto, la luce si colora
perché il filtro cede il suo
colore.
In una stanza buia però non
si vede niente , colori
scompaiano perché manca la
luce! Oggetti colorati
illuminati da luce rossa
appaiano alcuni chiari altri
sono scuri.
Ma allora il colore allora sta
nelle cose, nella luce o negli
occhi?
I colori primari della luce
Figura 1 combinazione rosso-verde sfondo comune   Figura 2 combinazione blu –rosso sfondo   Figura 3 combinazione verde-blu sfondo comune ciano   Figura 4 combinazione rosso verde blu sfondo comune
giallo                                            comune magenta                                                                                  bianco
Punti di vista
Come mai si colorano le ombre ? Sono ombre o penombre?
Perché vedo sette ombre colorate?
Perché le luci non si mescolano allo stesso modo delle tempere?
Perché mettendo insieme la luce rossa,blu e verde vedo bianco?
Ma come vedono i colori i nostri occhi?



 Dal punto di vista fisico sono in gioco la diffusione e l’assorbimento selettivo o
  non selettivo, dal punto di vista biologico l’azione e funzione dei coni i
  bastoncelli e il complesso sistema percettivo.
 Infatti il colore che vediamo dipende dalla luce che arriva ai nostri
  occhi,riflessa dalle cose, e dal sistema di rivelazione di tale luce che ciascuno
  di noi ha, e cioè da nostri occhi e dal nostro cervello. I pigmenti assorbono la
  luce di un certo colore e riflettono quella rimanente.
Si cercano risposte ….
….. armati di
guanti, bisturi e
spirito di avventura
ci siamo messi
all'opera...


Scrive Diego nella sua relazione:
“La cosa che mi ha colpito di più è
l'occhio... .io per nessun motivo al
mondo avrei pensato che un
semplice occhio avesse una
struttura e funzionamento così
laborioso per trasmettere le
immagini al cervello. Anzi, il
cervello non lo consideravo
proprio. Non pensavo che la
pupilla fosse un buco per far
passare la luce ...! E che dire del
punto cieco.. dei coni e
bastoncelli .. Anche le illusioni
ottiche mi hanno incuriosito ...il
cervello è formidabile raddrizza le
immagini le rielabora le
interpreta!!!!”
Ppt ombra luce

More Related Content

Similar to Ppt ombra luce

Encefalo Proteso Ceroni 4parte
Encefalo Proteso Ceroni 4parteEncefalo Proteso Ceroni 4parte
Encefalo Proteso Ceroni 4partegiuseppe peranzoni
 
Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2
Roberto Raimondi
 
Lanciano
LancianoLanciano
Lancianofacc8
 
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noiPercepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Marta Marchi
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
haidigarulli
 
Basi percettive e codici visivi
Basi percettive e codici visiviBasi percettive e codici visivi
Basi percettive e codici visivi
goblinultramegaok
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cimartini
 
Ombre prima parte
Ombre prima parteOmbre prima parte
Ombre prima parte
voralariera
 
Percezione del colore
Percezione del colorePercezione del colore
Percezione del coloreimartini
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica bimartini
 
Percezione del colore
Percezione del colorePercezione del colore
Percezione del coloreimartini
 
La percezione visiva.
La percezione visiva.La percezione visiva.
La percezione visiva.
andrea vecoli
 
educare insegnando diesse
educare insegnando diesseeducare insegnando diesse
educare insegnando diesse
giuseppe peranzoni
 
Percezione
PercezionePercezione
Percezionefacc8
 
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutivaProcessi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
Catina Feresin
 
Gioco euristico
Gioco euristicoGioco euristico
Gioco euristicoimartini
 
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
todeschinimarta
 

Similar to Ppt ombra luce (20)

Encefalo Proteso Ceroni 4parte
Encefalo Proteso Ceroni 4parteEncefalo Proteso Ceroni 4parte
Encefalo Proteso Ceroni 4parte
 
Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2
 
Lanciano
LancianoLanciano
Lanciano
 
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noiPercepire con gli occhi il mondo attorno a noi
Percepire con gli occhi il mondo attorno a noi
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
 
Basi percettive e codici visivi
Basi percettive e codici visiviBasi percettive e codici visivi
Basi percettive e codici visivi
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog c
 
Girandole birbone e_mos
Girandole birbone e_mosGirandole birbone e_mos
Girandole birbone e_mos
 
Ombre prima parte
Ombre prima parteOmbre prima parte
Ombre prima parte
 
Percezione del colore
Percezione del colorePercezione del colore
Percezione del colore
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica b
 
Percezione del colore
Percezione del colorePercezione del colore
Percezione del colore
 
La percezione visiva.
La percezione visiva.La percezione visiva.
La percezione visiva.
 
Alcolore i
Alcolore iAlcolore i
Alcolore i
 
educare insegnando diesse
educare insegnando diesseeducare insegnando diesse
educare insegnando diesse
 
Percezione
PercezionePercezione
Percezione
 
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutivaProcessi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
Processi cognitivi ed apprendimento in età evolutiva
 
Modularte
ModularteModularte
Modularte
 
Gioco euristico
Gioco euristicoGioco euristico
Gioco euristico
 
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
 

More from cripatria

Presentazione orf x scuola
Presentazione orf x scuolaPresentazione orf x scuola
Presentazione orf x scuola
cripatria
 
Primaveras
PrimaverasPrimaveras
Primaveras
cripatria
 
Calendario 2018
Calendario 2018Calendario 2018
Calendario 2018
cripatria
 
Teas
TeasTeas
Teas
cripatria
 
Ortox1
Ortox1Ortox1
Ortox1
cripatria
 
Ortox
OrtoxOrtox
Ortox
cripatria
 
Settecentox
SettecentoxSettecentox
Settecentox
cripatria
 
Arpas1
Arpas1Arpas1
Arpas1
cripatria
 
Arpas
ArpasArpas
Arpas
cripatria
 
Papiros
PapirosPapiros
Papiros
cripatria
 
Mpalizapps
MpalizappsMpalizapps
Mpalizapps
cripatria
 
Gemetriaxx
GemetriaxxGemetriaxx
Gemetriaxx
cripatria
 
Gemetriax
GemetriaxGemetriax
Gemetriax
cripatria
 
Memoria2017s
Memoria2017sMemoria2017s
Memoria2017s
cripatria
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
cripatria
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
cripatria
 
Mate2016
Mate2016Mate2016
Mate2016
cripatria
 
sperimentiamo ora codice
sperimentiamo ora codicesperimentiamo ora codice
sperimentiamo ora codice
cripatria
 
Aprendo apprendo
Aprendo apprendoAprendo apprendo
Aprendo apprendo
cripatria
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
cripatria
 

More from cripatria (20)

Presentazione orf x scuola
Presentazione orf x scuolaPresentazione orf x scuola
Presentazione orf x scuola
 
Primaveras
PrimaverasPrimaveras
Primaveras
 
Calendario 2018
Calendario 2018Calendario 2018
Calendario 2018
 
Teas
TeasTeas
Teas
 
Ortox1
Ortox1Ortox1
Ortox1
 
Ortox
OrtoxOrtox
Ortox
 
Settecentox
SettecentoxSettecentox
Settecentox
 
Arpas1
Arpas1Arpas1
Arpas1
 
Arpas
ArpasArpas
Arpas
 
Papiros
PapirosPapiros
Papiros
 
Mpalizapps
MpalizappsMpalizapps
Mpalizapps
 
Gemetriaxx
GemetriaxxGemetriaxx
Gemetriaxx
 
Gemetriax
GemetriaxGemetriax
Gemetriax
 
Memoria2017s
Memoria2017sMemoria2017s
Memoria2017s
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
 
Mate2016
Mate2016Mate2016
Mate2016
 
sperimentiamo ora codice
sperimentiamo ora codicesperimentiamo ora codice
sperimentiamo ora codice
 
Aprendo apprendo
Aprendo apprendoAprendo apprendo
Aprendo apprendo
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
 

Ppt ombra luce

  • 1. ….Un percorso didattico di ricerca-azione nella scuola secondaria 1° grado Prof.ssa ANGELA DE VITTO Tutor ISS Presidio di Mantova E’inutile mostrare a qualcuno la verità. Per convincerlo bisogna andare a prenderlo là dove lui si trova; e poi cercare una strada adatta per condurlo fino a dove noi siamo Ludwig Wittgenstein
  • 2. In un’ ottica di trasversalità
  • 3. e continuità L’attività, è stata progettata e realizzata in una classe seconda , in continuità con il percorso astronomico avviato l’anno scorso in prima: Tra cielo e Terra alla scoperta dell’orizzonte  Il grande spazio vicino e lontano che ha accompagnato i ragazzi nell’ osservazione e interpretazione di fenomeni astronomici ha favorito una grande conquista della tridimensionalità, il bisogno di costruire modelli concreti, ma sopratutto ha stimolato un pensiero critico che li ha resi consapevoli dell’ importanza dell’osservazione diretta della Natura.
  • 4. La scoperta dell’orizzonte Sono felici di guardare le cose lontane e più alte, di disegnare per aria..di ruotare con il corpo e con lo sguardo, di riconoscerlo andando sempre più in alto, di rappresentarlo con un modello in modo collaborativo.
  • 5. Per orientarsi Per interpretare Per prevedere Per registrare dati quantitativi
  • 6. Le previsioni vengono confermate TRA SPANNE E DITA TEMPI LUNGHI PER OSSERVARE E CAPIRE Il sole non sorge sempre ad est e tramonta sempre ad ovest!! Gli archi diventano più grandi man mano che ci avviciniamo alla fine della scuola Culmina a Sud a mezzogiorno ma in verità la massima altezza da noi è alle 12,25 perché? (QUESTIONE APERTA) Ma chi è che si muove e rispetto a chi? (QUESTIONE DA RISOLVERE)
  • 7. Un mese per inseguire la luna Il lunario Relazione Sole Terra Luna Come vedo la forma della Luna?  L’angolo Terra Sole Luna come varia ? La Luna si avvicina o si allontana dal Sole?  Quanti giorni serviranno per avere un angolo retto, e un angolo piatto? Per quanto tempo dobbiamo disegnare le lune?
  • 9.
  • 10.
  • 11. Le questioni aperte….. •stimolano un pensiero critico-riflessivo, •alimentano la curiosità indispensabile per l’apprendimento •aiutano l’insegnante a strutturare un percorso di conoscenza.  Le ombre sono nere?  Perché l’ombra a volte è spappolata?  Di che colore è la luce ? Bianca,colorata trasparente?  Perché si vedono le cose?  Cosa serve per vedere le cose?  Perché al buio non si vedono i colori?  Il colore sta nelle cose o negli oggetti?  Come arrivano le immagini ai nostri occhi?  Come vedono i nostri occhi? Cosa c’è dentro?  Perché il cielo è azzurro?
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Frasi comuni:Vedo la luce-Vedo che c è luce Un gruppo evidenzia differenze e precisa:  Vedo la luce vuol dire per noi quando vedo la fonte luminosa (sole, lampade, fuoco, etc.)  Vedo che c’è luce invece quando vedo gli oggetti, le persone, il paesaggio oppure quando vedo le ombre. Il gruppo valuta, in quest’ultimo caso, la possibilità che la sorgente primaria di luce possa anche non essere direttamente visibile. Nella discussione plenaria con i ragazzi si concorda che:  Vedo che c’è luce quando il fascio di raggi incontra un oggetto su cui rimbalzare, come nella scatola nera: prima non c’era l’oggetto e la luce si vedeva solo da una parte, invece quando è stato inserito l’oggetto, si vedeva da entrambi i fori.  Vedo la luce perché vedo il percorso del raggio del laser se metto una sostanza fine come il borotalco.  Vedo il fascio di luce del sole dal foro della tapparella perché c’è polvere nell’aria e si forma per terra la macchia di luce.  I nostri occhi vedono gli oggetti intorno a noi perché ricevono da essi la luce.  In una stanza buia e chiusa non c’è la sorgente primaria quindi pur avendo gli occhi aperti e gli oggetti vedo tutto nero. I tre attori della visione : sorgente primaria, oggetto e occhio, La parola “luce” li collega, li unisce Il ruolo del cervello che rielabora ciò che vedo...... Sarà affrontato in seguito con la struttura e dissezione dell’occhio    
  • 19. Spiazzamento : ombre colorate! E’ opinione diffusa tra i ragazzi che il colore delle cose sia una proprietà dell’oggetto, la luce si colora perché il filtro cede il suo colore. In una stanza buia però non si vede niente , colori scompaiano perché manca la luce! Oggetti colorati illuminati da luce rossa appaiano alcuni chiari altri sono scuri. Ma allora il colore allora sta nelle cose, nella luce o negli occhi?
  • 20. I colori primari della luce Figura 1 combinazione rosso-verde sfondo comune Figura 2 combinazione blu –rosso sfondo Figura 3 combinazione verde-blu sfondo comune ciano Figura 4 combinazione rosso verde blu sfondo comune giallo comune magenta bianco
  • 21. Punti di vista Come mai si colorano le ombre ? Sono ombre o penombre? Perché vedo sette ombre colorate? Perché le luci non si mescolano allo stesso modo delle tempere? Perché mettendo insieme la luce rossa,blu e verde vedo bianco? Ma come vedono i colori i nostri occhi?  Dal punto di vista fisico sono in gioco la diffusione e l’assorbimento selettivo o non selettivo, dal punto di vista biologico l’azione e funzione dei coni i bastoncelli e il complesso sistema percettivo.  Infatti il colore che vediamo dipende dalla luce che arriva ai nostri occhi,riflessa dalle cose, e dal sistema di rivelazione di tale luce che ciascuno di noi ha, e cioè da nostri occhi e dal nostro cervello. I pigmenti assorbono la luce di un certo colore e riflettono quella rimanente.
  • 23. ….. armati di guanti, bisturi e spirito di avventura ci siamo messi all'opera... Scrive Diego nella sua relazione: “La cosa che mi ha colpito di più è l'occhio... .io per nessun motivo al mondo avrei pensato che un semplice occhio avesse una struttura e funzionamento così laborioso per trasmettere le immagini al cervello. Anzi, il cervello non lo consideravo proprio. Non pensavo che la pupilla fosse un buco per far passare la luce ...! E che dire del punto cieco.. dei coni e bastoncelli .. Anche le illusioni ottiche mi hanno incuriosito ...il cervello è formidabile raddrizza le immagini le rielabora le interpreta!!!!”