SlideShare a Scribd company logo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
AFFETTIVO AFFETTIVO  NORMATIVO CRITICO Il GENITORE che è dentro di noi può essere: POSITIVO NEGATIVO NEGATIVO POSITIVO AUTOREVOLE AUTORITARIO
Cosa succede quando  il GENITORE “non c’è”? PERMISSIVO-LASSISTA ANTISOCIALE Molto insicuri, confusi, non hanno avuto possibilità di introiettare modelli genitoriali adeguati per carenze nella loro famiglia di origine, hanno atteggiamenti incoerenti, contraddittori. Ha valori e modelli contrari a quelli normalmente accettati e proposti dalla socio -cultura nella quale è inserito. Il bambino è quindi incoraggiato in maniera esplicita e implicita ad avere condotte devianti Vai a Regole nello sviluppo
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

What's hot

Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Alessandro Arpetti
 
Disciplina con amor, Autonomía y relación de pareja
Disciplina con amor, Autonomía y relación de parejaDisciplina con amor, Autonomía y relación de pareja
Disciplina con amor, Autonomía y relación de parejaCeci Gadea
 
Sobreproteccion e independencia
Sobreproteccion e independenciaSobreproteccion e independencia
Sobreproteccion e independencia
Gutenberg Schule
 
educazione di genere
educazione di genereeducazione di genere
educazione di genere
Graziella Priulla
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
Competencias parentales
Competencias parentalesCompetencias parentales
Competencias parentalesceleste123
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
Patrizia Sabbatini
 
Disciplina positiva
Disciplina positivaDisciplina positiva
Disciplina positiva
humanizando
 
Disturbo oppositivo provocatorio c
Disturbo oppositivo provocatorio cDisturbo oppositivo provocatorio c
Disturbo oppositivo provocatorio cimartini
 
Adolescenti e i segnali del disagio
Adolescenti e i segnali del disagioAdolescenti e i segnali del disagio
Adolescenti e i segnali del disagio
Emanuele Palagi
 
Gestione creativa dei conflitti presentazione powerpoint
Gestione creativa dei conflitti  presentazione powerpointGestione creativa dei conflitti  presentazione powerpoint
Gestione creativa dei conflitti presentazione powerpoint
Rosa Traversa
 
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin NonComo Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
Calasanz
 
Los hombres son de Marte y las mujeres de Venus
Los hombres son de Marte y las mujeres de VenusLos hombres son de Marte y las mujeres de Venus
Los hombres son de Marte y las mujeres de Venus
Luis Losada Pescador
 
Bullying y tipos de bullying
Bullying y tipos de bullyingBullying y tipos de bullying
Bullying y tipos de bullying
Zurisadai Cordova
 
Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizzielloimartini
 
Lo Sportello di Ascolto a Scuola
Lo Sportello di Ascolto a ScuolaLo Sportello di Ascolto a Scuola
Lo Sportello di Ascolto a Scuola
Nicola Piccinini
 
Estrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
Estrés Docente - Conductas Disruptivas PptEstrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
Estrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
BOGOTÁ, COLOMBIA
 

What's hot (20)

Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
 
Disciplina con amor, Autonomía y relación de pareja
Disciplina con amor, Autonomía y relación de parejaDisciplina con amor, Autonomía y relación de pareja
Disciplina con amor, Autonomía y relación de pareja
 
Genitorialità
GenitorialitàGenitorialità
Genitorialità
 
Sobreproteccion e independencia
Sobreproteccion e independenciaSobreproteccion e independencia
Sobreproteccion e independencia
 
educazione di genere
educazione di genereeducazione di genere
educazione di genere
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Competencias parentales
Competencias parentalesCompetencias parentales
Competencias parentales
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
 
Disciplina positiva
Disciplina positivaDisciplina positiva
Disciplina positiva
 
Ser padres de adolescentes
Ser padres de adolescentesSer padres de adolescentes
Ser padres de adolescentes
 
Disturbo oppositivo provocatorio c
Disturbo oppositivo provocatorio cDisturbo oppositivo provocatorio c
Disturbo oppositivo provocatorio c
 
Adolescenti e i segnali del disagio
Adolescenti e i segnali del disagioAdolescenti e i segnali del disagio
Adolescenti e i segnali del disagio
 
La sobreprotección
La sobreprotecciónLa sobreprotección
La sobreprotección
 
Gestione creativa dei conflitti presentazione powerpoint
Gestione creativa dei conflitti  presentazione powerpointGestione creativa dei conflitti  presentazione powerpoint
Gestione creativa dei conflitti presentazione powerpoint
 
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin NonComo Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
Como Lograr Una Autoridad Positiva De Padres Y Madres 97 Sin Non
 
Los hombres son de Marte y las mujeres de Venus
Los hombres son de Marte y las mujeres de VenusLos hombres son de Marte y las mujeres de Venus
Los hombres son de Marte y las mujeres de Venus
 
Bullying y tipos de bullying
Bullying y tipos de bullyingBullying y tipos de bullying
Bullying y tipos de bullying
 
Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizziello
 
Lo Sportello di Ascolto a Scuola
Lo Sportello di Ascolto a ScuolaLo Sportello di Ascolto a Scuola
Lo Sportello di Ascolto a Scuola
 
Estrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
Estrés Docente - Conductas Disruptivas PptEstrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
Estrés Docente - Conductas Disruptivas Ppt
 

Viewers also liked

Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioiva martini
 
L'intervento nel contesto educativo
L'intervento nel contesto educativoL'intervento nel contesto educativo
L'intervento nel contesto educativo
imartini
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
claudia pizzo
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vimartini
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
Luciano Cassese
 

Viewers also liked (8)

Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
L'intervento nel contesto educativo
L'intervento nel contesto educativoL'intervento nel contesto educativo
L'intervento nel contesto educativo
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
 
Lezione3
Lezione3Lezione3
Lezione3
 
Essere Genitori
Essere GenitoriEssere Genitori
Essere Genitori
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione vLo sviluppo della relazione e della comunicazione v
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione v
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 

Similar to Seminario regole stili genitoriali

Le Pillole di Sapyent - il Bullismo
Le Pillole di Sapyent - il BullismoLe Pillole di Sapyent - il Bullismo
Le Pillole di Sapyent - il Bullismo
Luca Cenci
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
silvanamaio
 
Pregiudizio
PregiudizioPregiudizio
Pregiudizioimartini
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
Michela Marchiotto
 
Sviluppo socio relazionale 1
Sviluppo socio relazionale 1Sviluppo socio relazionale 1
Sviluppo socio relazionale 1imartini
 
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccessoSchneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
Giovanni Galli
 
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologiciLa gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologiciimartini
 
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]imartini
 
I disturbi del comportamento c
I disturbi del comportamento cI disturbi del comportamento c
I disturbi del comportamento cimartini
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
Sigrid Hafner
 
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
Carlo Matteo Callegaro
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Fondazione Mondo Digitale
 
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)Agesci CL7
 
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptxAmoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
Martin M Flynn
 
Bullismo
Bullismo Bullismo
Manenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzioManenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzio
mistralito
 

Similar to Seminario regole stili genitoriali (20)

Le Pillole di Sapyent - il Bullismo
Le Pillole di Sapyent - il BullismoLe Pillole di Sapyent - il Bullismo
Le Pillole di Sapyent - il Bullismo
 
Sentimenti loc
Sentimenti locSentimenti loc
Sentimenti loc
 
Sentimenti vol
Sentimenti volSentimenti vol
Sentimenti vol
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
 
Pregiudizio
PregiudizioPregiudizio
Pregiudizio
 
Modelli familiari
Modelli familiariModelli familiari
Modelli familiari
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
 
Sviluppo socio relazionale 1
Sviluppo socio relazionale 1Sviluppo socio relazionale 1
Sviluppo socio relazionale 1
 
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccessoSchneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
Schneider: individuare e superare gli schemi di insuccesso
 
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologiciLa gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici
 
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]
La gestione dsa_in_classe_aspetti_psicologici_[modalità_compatibilità]
 
I disturbi del comportamento c
I disturbi del comportamento cI disturbi del comportamento c
I disturbi del comportamento c
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
 
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
Tutta la verità, nient’altro che la verità su ciò che è importante sapere per...
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
 
Prog Genitori allo specchio
Prog Genitori allo specchioProg Genitori allo specchio
Prog Genitori allo specchio
 
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
La Relazione Educativa Capo Ragazzo (A Cura Di Enzo Caruso)
 
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptxAmoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
Amoris Laetitia - 7,8,9 (Italian).pptx
 
Bullismo
Bullismo Bullismo
Bullismo
 
Manenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzioManenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzio
 

Seminario regole stili genitoriali

  • 1.
  • 2. AFFETTIVO AFFETTIVO NORMATIVO CRITICO Il GENITORE che è dentro di noi può essere: POSITIVO NEGATIVO NEGATIVO POSITIVO AUTOREVOLE AUTORITARIO
  • 3. Cosa succede quando il GENITORE “non c’è”? PERMISSIVO-LASSISTA ANTISOCIALE Molto insicuri, confusi, non hanno avuto possibilità di introiettare modelli genitoriali adeguati per carenze nella loro famiglia di origine, hanno atteggiamenti incoerenti, contraddittori. Ha valori e modelli contrari a quelli normalmente accettati e proposti dalla socio -cultura nella quale è inserito. Il bambino è quindi incoraggiato in maniera esplicita e implicita ad avere condotte devianti Vai a Regole nello sviluppo
  • 4.  
  • 5.
  • 6.  
  • 7.
  • 8.  
  • 9.
  • 10.