SlideShare a Scribd company logo
IL GRANO NELLA DIETA MEDITERRANEA
DOTT.SSA GRAZIA DI STEFANO
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
GRANO
▪ Il grano o frumento (Triticum L., 1753), detto anche tritico (in genere
indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della
famiglia Poaceae (o "graminacee"), tribù Triticeae.
▪ È un cereale di antica coltura, l'area
localizzata è tra il Mar Mediterraneo,
il Mar Nero e il Mar Caspio, meglio
conosciuta come Mezzaluna Fertile
GRAZIA DI STEFANO NUTRIZIONISTA
GRANO
▪ Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi (chiamato
frumentum, in latino, dal verbo godere, disporre di qualcosa) e
rappresenta ancora oggi, soprattutto nelle zone temperate, la
principale fonte di cibo per l’uomo.
CARIOSSIDE
▪ Il frutto del frumento è la cariosside
COMPOSIZIONE DELLA CARIOSSIDE
Amido Circa 70%
Proteine 10-20%
Lipidi 2%
▪ L’amido e le proteine sono i fattori che maggiormente influenzano le
caratteristiche nutrizionali e qualitative degli impasti e dei prodotti
derivati.
TIPOLOGIE DI GRANO
ESISTONO DUE TIPI DI
GRANO
GRANO DURO
GRANO TENERO
GRANO
▪ Dal grano duro si producono semole e semolati dai granuli grossi con
spigoli netti per la produzione della pasta
▪ Dal grano tenero si ottengono farine
dai granuli sottili e tondeggianti, da
cui si ricava farina di tipo 00 – 0 – 1 –
2 e integrale, differenziati dal grado di
raffinazione della farina
GRANO
▪ Il frumento ha un ruolo centrale nell’alimentazione umana, grazie al
suo profilo nutrizionale, alla facilità di conservazione e trasporto.
▪ È la coltura più estesamente coltivata nel mondo.
▪ Attualmente è coltivata in tutti i
continenti.
▪ È alla base della dieta mediterranea.
DIETA MEDITERRANEA
▪ E’ il modello nutrizionale ispirato alle tradizioni alimentari dei paesi
europei del bacino mediterraneo ed, in particolar modo, dell’Italia,
Grecia, Spagna, Francia Meridionale.
DIETA MEDITERRANEA
▪Nel novembre del 2010,
riconosciuta dall’UNESCO
come Patrimonio Culturale e
Immateriale dell’Umanità.
▪Rafforza le relazioni
interpersonali, il dialogo, la
creatività.
▪Tramanda l’identità e i valori
della comunità.
DIETA MEDITERRANEA
▪È lo stile alimentare più efficace
per la prevenzione di:
▪Obesità
▪Malattie cronico degenerative,
come il diabete
▪Tumori
▪Ipertensione
DIETA MEDITERRANEA
▪ È uno dei modelli di dieta salubre
sostenibile per l’ambiente e per la
salute
▪ Impiega risorse naturali e, essendo
basata su alimenti vegetali, le
emissioni di gas serra sono poco
intensive
▪ Rispetta la stagionalità dei prodotti
dei territori e della biodiversità
(attraverso semine diverse e alla
rotazione delle colture)
DIETA MEDITERRANEA
▪I cereali, interi ed integrali,
le patate, i legumi sono alla
base della dieta
mediterranea
▪Il pesce, per la presenza di
proteine di alto valore
biologico e i grassi
polinsaturi della famiglia
omega 3 e omega 6
DIETA MEDITERRANEA
▪La dieta si basa su 5 pasti,
tre principali e due
secondari (spuntino e
merenda)
DIETA MEDITERRANEA
L’ALIMENTAZIONE
TIPICA DOVREBBE
CONTENERE:
55-65% DI CARBOIDRATI
(DEI QUALI 90%
ZUCCHERI COMPLESSI)
10-15% DI PROTEINE
(2/3 ANIMALE 1/3 VEGETALE)
RISO
MAIS
PANE INTEGR.
PASTA
30% DI LIPIDI
DIETA MEDITERRANEA
▪ Deve la sua efficacia a:
▪ Prevalenza degli alimenti di origine
vegetale su quelli di tipo animale
▪ Alla loro stagionalità e alla tendenza
a consumarli crudi
▪ All’abbondanza di cereali e legumi
rispetto agli alimenti glucidici
raffinati
▪ Scarso consumo di carne rossa
▪ Utilizzo dell’olio extravergine d’oliva
DIETA MEDITERRANEA
▪È ricca di alimenti funzionali
(che promuovono la salute
di chi li consuma)
▪Priva di junk food (cibi
spazzatura)
DIETA MEDITERRANEA
▪ È ricca di:
▪ Legumi (la cosiddetta carne dei
poveri)
▪ Pesce: ricco di grassi poliinsaturi
della serie omega 3 e omega 6
▪ Olio d’oliva, costituito da una
molecola grassa, che contiene acido
oleico in larga percentuale
OLIO D’OLIVA
▪Presenta un rapporto ottimale
tra grassi monoinsaturi e
polinsaturi
▪È ben digeribile
▪Stimola la secrezione del
pancreas
▪Favorisce l’assorbimento del
calcio e l’allungamento delle
ossa lunghe
VINO ROSSO
▪Riduce l’ossidazione delle
lipoproteine, fondamentale per
lo sviluppo dell’aterosclerosi
▪Incrementa i livelli di
lipoproteine ad alta densità nel
plasma (HDL), che
contribuiscono alla riduzione
del colesterolo
LA DIETA MEDITERRANEA
È
ALLORA IL SEGRETO PER
VIVERE MEGLIO?
CERTAMENTE NON E’ POSSIBILE
FORNIRE UNA RISPOSTA
AFFERMATIVA
DI SICURO AIUTA A
CONDURRE
UNO STILE DI VITA SANO
SE E’ VERO CHE SIAMO CIO’ CHE
MANGIAMO, CERCHIAMO DI
ESSERLO AL MEGLIO.
(FEUERBACH)
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
BUONA CENA
DOTT.SSA GRAZIA DI STEFANO
WEBSITE: WWW.GRAZIADISTEFANO.IT
EMAIL: GRAZIA@GRAZIADISTEFANO.IT
TELEFONO: 328-7720413

More Related Content

Viewers also liked

Presentation2share
Presentation2sharePresentation2share
Presentation2share
Nhajk0709
 
Dati nutrizionali Salumi (2011)
Dati nutrizionali Salumi (2011)Dati nutrizionali Salumi (2011)
Dati nutrizionali Salumi (2011)
Phabio
 
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta Mediterranea
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta MediterraneaEcomusei del Gusto, foodscape e Dieta Mediterranea
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta MediterraneaNatale Giordano
 
Mammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobreMammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobresepulvi
 
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
Landexplorer
 
Senabi_brochure
Senabi_brochureSenabi_brochure
Senabi_brochure
Som Shuvro Nandi
 
Teoria muerte nisman
Teoria muerte nismanTeoria muerte nisman
Teoria muerte nisman
Andrés Zarzuelo
 
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
UKSG: connecting the knowledge community
 
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
Matthieu Schapranow
 
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILEReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
Andrea Natalini
 
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLIConfigurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
Rafael Funchal
 
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
Matthieu Schapranow
 
Presentación gyga.pe talleres
Presentación gyga.pe talleresPresentación gyga.pe talleres
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
Matthieu Schapranow
 
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
In-Memory Computing Summit
 
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
UKSG: connecting the knowledge community
 
I social network in Italia - Panoramica
I social network in Italia - PanoramicaI social network in Italia - Panoramica
I social network in Italia - Panoramica
Nicoletta Boldrini
 
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
Paolo Ratto
 
New Brand Identity Body Shop
New Brand Identity Body ShopNew Brand Identity Body Shop
New Brand Identity Body Shop
Roberta Sanzani
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
Andrea Carbonaro
 

Viewers also liked (20)

Presentation2share
Presentation2sharePresentation2share
Presentation2share
 
Dati nutrizionali Salumi (2011)
Dati nutrizionali Salumi (2011)Dati nutrizionali Salumi (2011)
Dati nutrizionali Salumi (2011)
 
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta Mediterranea
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta MediterraneaEcomusei del Gusto, foodscape e Dieta Mediterranea
Ecomusei del Gusto, foodscape e Dieta Mediterranea
 
Mammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobreMammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobre
 
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
Tra acque e salumi conferenza presso il COOP Forum ad EXPO 2015
 
Senabi_brochure
Senabi_brochureSenabi_brochure
Senabi_brochure
 
Teoria muerte nisman
Teoria muerte nismanTeoria muerte nisman
Teoria muerte nisman
 
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
UKSG Conference 2016 Breakout Session - Collection development in a world wit...
 
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
Festival of Genomics 2016 London: Mining and Processing of Unstructured Medic...
 
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILEReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
ReBike - EU Projects Euro ALTERmobility and SMILE
 
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLIConfigurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
Configurando SSL com Let’s Encrypt, EasyEngine e WP-CLI
 
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
Gesundheit geht uns alle an: Smart Data ermöglicht passendere Entscheidungen...
 
Presentación gyga.pe talleres
Presentación gyga.pe talleresPresentación gyga.pe talleres
Presentación gyga.pe talleres
 
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
Analyze Genomes: A Federated In-memory Database Computing Platform enabling r...
 
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
IMC Summit 2016 Breakout - Yanping Wang - Non-volatile Generic Object Program...
 
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
UKSG webinar: Making scholarly communication great again. Do institutional re...
 
I social network in Italia - Panoramica
I social network in Italia - PanoramicaI social network in Italia - Panoramica
I social network in Italia - Panoramica
 
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
 
New Brand Identity Body Shop
New Brand Identity Body ShopNew Brand Identity Body Shop
New Brand Identity Body Shop
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
 

Similar to Il grano nella dieta Mediterranea

La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Adriana Stanzione
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
varignano
 
La doppia piramide
La doppia piramideLa doppia piramide
La doppia piramide
Massimo Falsaci
 
Alimenti come fonte di nutrienti.pptx
Alimenti come fonte di nutrienti.pptxAlimenti come fonte di nutrienti.pptx
Alimenti come fonte di nutrienti.pptx
FrancescaFava7
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
Antonietta Palmieri
 
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
massimocecchetto
 
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberimauro_sabella
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
imseoimseo
 
Pensieri & Parole
Pensieri & ParolePensieri & Parole
Pensieri & ParoleTata Mau
 
La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
Rosario Loforti
 
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
Pantelleria  l’isola   della  dieta mediterranea   roma camera dei deputatiPantelleria  l’isola   della  dieta mediterranea   roma camera dei deputati
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
Giuseppe Trapani
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
MedOliveOil
 
Frumento e i suoi derivati.
Frumento e i suoi derivati.Frumento e i suoi derivati.
Frumento e i suoi derivati.
AngelicaCriscuolo
 
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
Living Future Italy Collaborative
 
4. cereali e pseudo cereali
4. cereali e pseudo cereali4. cereali e pseudo cereali
4. cereali e pseudo cerealiLuciana Petillo
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
KaiToshiki3
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea classeterza
 

Similar to Il grano nella dieta Mediterranea (20)

La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
La doppia piramide
La doppia piramideLa doppia piramide
La doppia piramide
 
Alimenti come fonte di nutrienti.pptx
Alimenti come fonte di nutrienti.pptxAlimenti come fonte di nutrienti.pptx
Alimenti come fonte di nutrienti.pptx
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
Alimenti integrali
Alimenti integraliAlimenti integrali
Alimenti integrali
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
 
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
Massimo cecchetto 2_ap_compito n1
 
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi
7 carboidrati, fibra alimentare, cereali e tuberi
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
 
Pensieri & Parole
Pensieri & ParolePensieri & Parole
Pensieri & Parole
 
La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
 
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
Pantelleria  l’isola   della  dieta mediterranea   roma camera dei deputatiPantelleria  l’isola   della  dieta mediterranea   roma camera dei deputati
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
 
Frumento e i suoi derivati.
Frumento e i suoi derivati.Frumento e i suoi derivati.
Frumento e i suoi derivati.
 
4) Dieta vegetariana e vegana
4) Dieta vegetariana e vegana4) Dieta vegetariana e vegana
4) Dieta vegetariana e vegana
 
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
 
4. cereali e pseudo cereali
4. cereali e pseudo cereali4. cereali e pseudo cereali
4. cereali e pseudo cereali
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
 

More from siciliambiente

11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
siciliambiente
 
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
siciliambiente
 
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
siciliambiente
 
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
siciliambiente
 
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
siciliambiente
 
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
siciliambiente
 
ATTPT 2022 - 04 - 09
ATTPT    2022 - 04 - 09ATTPT    2022 - 04 - 09
ATTPT 2022 - 04 - 09
siciliambiente
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
siciliambiente
 
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
siciliambiente
 
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
siciliambiente
 
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
siciliambiente
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
siciliambiente
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
siciliambiente
 
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
siciliambiente
 
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
siciliambiente
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
siciliambiente
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
siciliambiente
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
siciliambiente
 
ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata
siciliambiente
 
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
siciliambiente
 

More from siciliambiente (20)

11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
 
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
 
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
 
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
 
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
 
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
 
ATTPT 2022 - 04 - 09
ATTPT    2022 - 04 - 09ATTPT    2022 - 04 - 09
ATTPT 2022 - 04 - 09
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
 
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
 
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
 
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
 
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
 
ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata
 
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
 

Il grano nella dieta Mediterranea

  • 1. IL GRANO NELLA DIETA MEDITERRANEA DOTT.SSA GRAZIA DI STEFANO BIOLOGA NUTRIZIONISTA
  • 2. GRANO ▪ Il grano o frumento (Triticum L., 1753), detto anche tritico (in genere indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia Poaceae (o "graminacee"), tribù Triticeae. ▪ È un cereale di antica coltura, l'area localizzata è tra il Mar Mediterraneo, il Mar Nero e il Mar Caspio, meglio conosciuta come Mezzaluna Fertile GRAZIA DI STEFANO NUTRIZIONISTA
  • 3. GRANO ▪ Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi (chiamato frumentum, in latino, dal verbo godere, disporre di qualcosa) e rappresenta ancora oggi, soprattutto nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l’uomo.
  • 4. CARIOSSIDE ▪ Il frutto del frumento è la cariosside
  • 5. COMPOSIZIONE DELLA CARIOSSIDE Amido Circa 70% Proteine 10-20% Lipidi 2% ▪ L’amido e le proteine sono i fattori che maggiormente influenzano le caratteristiche nutrizionali e qualitative degli impasti e dei prodotti derivati.
  • 6. TIPOLOGIE DI GRANO ESISTONO DUE TIPI DI GRANO GRANO DURO GRANO TENERO
  • 7. GRANO ▪ Dal grano duro si producono semole e semolati dai granuli grossi con spigoli netti per la produzione della pasta ▪ Dal grano tenero si ottengono farine dai granuli sottili e tondeggianti, da cui si ricava farina di tipo 00 – 0 – 1 – 2 e integrale, differenziati dal grado di raffinazione della farina
  • 8. GRANO ▪ Il frumento ha un ruolo centrale nell’alimentazione umana, grazie al suo profilo nutrizionale, alla facilità di conservazione e trasporto. ▪ È la coltura più estesamente coltivata nel mondo. ▪ Attualmente è coltivata in tutti i continenti. ▪ È alla base della dieta mediterranea.
  • 9. DIETA MEDITERRANEA ▪ E’ il modello nutrizionale ispirato alle tradizioni alimentari dei paesi europei del bacino mediterraneo ed, in particolar modo, dell’Italia, Grecia, Spagna, Francia Meridionale.
  • 10. DIETA MEDITERRANEA ▪Nel novembre del 2010, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale e Immateriale dell’Umanità. ▪Rafforza le relazioni interpersonali, il dialogo, la creatività. ▪Tramanda l’identità e i valori della comunità.
  • 11. DIETA MEDITERRANEA ▪È lo stile alimentare più efficace per la prevenzione di: ▪Obesità ▪Malattie cronico degenerative, come il diabete ▪Tumori ▪Ipertensione
  • 12. DIETA MEDITERRANEA ▪ È uno dei modelli di dieta salubre sostenibile per l’ambiente e per la salute ▪ Impiega risorse naturali e, essendo basata su alimenti vegetali, le emissioni di gas serra sono poco intensive ▪ Rispetta la stagionalità dei prodotti dei territori e della biodiversità (attraverso semine diverse e alla rotazione delle colture)
  • 13. DIETA MEDITERRANEA ▪I cereali, interi ed integrali, le patate, i legumi sono alla base della dieta mediterranea ▪Il pesce, per la presenza di proteine di alto valore biologico e i grassi polinsaturi della famiglia omega 3 e omega 6
  • 14. DIETA MEDITERRANEA ▪La dieta si basa su 5 pasti, tre principali e due secondari (spuntino e merenda)
  • 15. DIETA MEDITERRANEA L’ALIMENTAZIONE TIPICA DOVREBBE CONTENERE: 55-65% DI CARBOIDRATI (DEI QUALI 90% ZUCCHERI COMPLESSI) 10-15% DI PROTEINE (2/3 ANIMALE 1/3 VEGETALE) RISO MAIS PANE INTEGR. PASTA 30% DI LIPIDI
  • 16. DIETA MEDITERRANEA ▪ Deve la sua efficacia a: ▪ Prevalenza degli alimenti di origine vegetale su quelli di tipo animale ▪ Alla loro stagionalità e alla tendenza a consumarli crudi ▪ All’abbondanza di cereali e legumi rispetto agli alimenti glucidici raffinati ▪ Scarso consumo di carne rossa ▪ Utilizzo dell’olio extravergine d’oliva
  • 17. DIETA MEDITERRANEA ▪È ricca di alimenti funzionali (che promuovono la salute di chi li consuma) ▪Priva di junk food (cibi spazzatura)
  • 18. DIETA MEDITERRANEA ▪ È ricca di: ▪ Legumi (la cosiddetta carne dei poveri) ▪ Pesce: ricco di grassi poliinsaturi della serie omega 3 e omega 6 ▪ Olio d’oliva, costituito da una molecola grassa, che contiene acido oleico in larga percentuale
  • 19. OLIO D’OLIVA ▪Presenta un rapporto ottimale tra grassi monoinsaturi e polinsaturi ▪È ben digeribile ▪Stimola la secrezione del pancreas ▪Favorisce l’assorbimento del calcio e l’allungamento delle ossa lunghe
  • 20. VINO ROSSO ▪Riduce l’ossidazione delle lipoproteine, fondamentale per lo sviluppo dell’aterosclerosi ▪Incrementa i livelli di lipoproteine ad alta densità nel plasma (HDL), che contribuiscono alla riduzione del colesterolo
  • 21. LA DIETA MEDITERRANEA È ALLORA IL SEGRETO PER VIVERE MEGLIO?
  • 22. CERTAMENTE NON E’ POSSIBILE FORNIRE UNA RISPOSTA AFFERMATIVA
  • 23. DI SICURO AIUTA A CONDURRE UNO STILE DI VITA SANO
  • 24. SE E’ VERO CHE SIAMO CIO’ CHE MANGIAMO, CERCHIAMO DI ESSERLO AL MEGLIO. (FEUERBACH)
  • 25. GRAZIE PER L’ATTENZIONE BUONA CENA DOTT.SSA GRAZIA DI STEFANO WEBSITE: WWW.GRAZIADISTEFANO.IT EMAIL: GRAZIA@GRAZIADISTEFANO.IT TELEFONO: 328-7720413

Editor's Notes

  1. La piramide alimentare è uno strumento usato per veicolare al meglio una corretta informazione alimentare. E’ composto da 5 piani, alla base si trovano gli alimenti di cui fare maggior consumo, sono cibi che contengono molta acqua e poche calorie di base.
  2. La piramide alimentare è uno strumento usato per veicolare al meglio una corretta informazione alimentare. E’ composto da 5 piani, alla base si trovano gli alimenti di cui fare maggior consumo, sono cibi che contengono molta acqua e poche calorie di base.