SlideShare a Scribd company logo
Mario Conte
Unità Tecnica “Tecnologie Avanzate per l’Energia e l’Industria”
Coordinamento “Sistemi di Accumulo di Energia”
Un approccio sistemico dell’ENEA nei trasporti


                                      Ricerca



                 Impatti
                energetici                                  Supporto
                   ed                                     all’Industria
                ambientali
                                      Trasporti




                        Strumenti                    Analisi di
                        decisionali                scenario per
                       per pubblico                 pubblico e
                         e privato                    privato


UTTEI-MC/2011                            H2 Roma                          2
La ricerca su componenti, sistemi e combustibili alternativi


                          Sistemi di generazione e accumulo: FC, batterie e SC


         4       Aree
                   di
                ricerca
                           Combustibili alternativi: energia elettrica, idrogeno, biofuel, miscele

                           Il veicolo: materiali, azionamenti e strategie di gestione

                          Aspetti gestionali, controllo e gestione del traffico, V2G




     con lo svolgimento di progetti di ricerca su:
                                        Sistemi di accumulo
                                        Veicoli a minimo impatto ambientale
                                        Idrogeno, celle a combustibile, biocombustibili
                                        Efficienza energetica nei trasporti
                                        Ricerca per il Sistema Elettrico

UTTEI-MC/2011                                    H2 Roma                                             3
Sistemi avanzati di accumulo di energia


                            R&S batterie al litio
                                Ricerca su materiali e processi per la realizzazione di materiali
                                 anodici e catodici con prestazioni migliorate
                                Realizzazione e prova di celle complete da laboratorio




       Progettazione e validazione di sistemi completi commerciali
           sviluppo di batterie modulari commerciali di piccola taglia e/o a ricarica rapida e
            delle relative infrastrutture di ricarica
           lo studio di sistemi di accumulo “ibridi” (batterie + supercapacitori).




                             R, S e Applicazioni di supercondensatori
                                 Ricerca sui materiali
                                 Prove al banco
                                 Integrazione in veicoli in configurazione mista o ibrida




UTTEI-MC/2011                                             H2 Roma                                    4
Un sistema integrato di laboratori di prova


                              Batterie




                Banco a      Laboratori       Supercon-
                  rulli       integrati       densatori




                             Azionamenti
                              completi


UTTEI-MC/2011                   H2 Roma                   5
Il veicolo elettrico e la rete: Ricerca per il Sistema Elettrico


                                                            RESIDENZIALE




                 PRODUZIONE
                DA RINNOVABILI
                                       DISTRIBUZIONE
                                                                           SISTEMA DI
                                                                           ACCUMULO




                                                             V2G



                                                                                  SISTEMA DI
                                                                                  ACCUMULO

                                 SISTEMA DI ACCUMULO



                                                       VEICOLO ELETTRICO




UTTEI-MC/2011                         H2 Roma                                                  6
Grazie per l’attenzione!!!




                Per informazioni




                mario.conte@enea.it




UTTEI-MC/2011                 H2 Roma   7

More Related Content

What's hot

Premio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofcPremio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofc
armaq
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Sardegna Ricerche
 
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Servizi a rete
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Servizi a rete
 
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di BressoLa trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
Servizi a rete
 
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Sardegna Ricerche
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Gestore dei Servizi Energetici
 
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Servizi a rete
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Sardegna Ricerche
 
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Sardegna Ricerche
 
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
WWF ITALIA
 
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da OpenamComunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openamsgentili
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
Servizi a rete
 
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
Servizi a rete
 
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN EnergiaPiano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
Servizi a rete
 
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
Servizi a rete
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salernoTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
Mea Raffaele
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
WWF ITALIA
 
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERAL'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
Servizi a rete
 
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
WWF ITALIA
 

What's hot (20)

Premio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofcPremio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofc
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
 
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
Ruolo e futuro del teleriscaldamento policy Europee ed applicazione in Italia...
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
 
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di BressoLa trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
 
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
 
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
Teleriscaldamento ed emissioni locali - Mariachiara Zanetti - Politecnico di ...
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
 
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
 
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intell...
 
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da OpenamComunicato   Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
Comunicato Entrati In Funzione Due Impianti Fotovoltaici Promossi Da Openam
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
 
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
TAVOLA ROTONDA: “Il teleriscaldamento tra sfide e opportunità” - Cesare Boffa...
 
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN EnergiaPiano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
Piano di sviluppo del teleriscaldamento - Giuseppe Bergesio - IREN Energia
 
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
L’innovazione nel settore cleantech l’esperienza del cluster piemontese CLEVE...
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salernoTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019 - corte di appello di salerno
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
 
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERAL'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
L'esperienza del teleriscaldamento di Ferrara - Fausto Ferraresi - HERA
 
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Ligur...
 

Viewers also liked

Maptek forge mar_14
Maptek forge mar_14Maptek forge mar_14
Maptek forge mar_14
Jitender Sharma
 
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocketTech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
Oximity
 
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
ETH-Bibliothek
 
Handouts march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
Handouts   march 21, 2014 - singapore - mi - trade launchHandouts   march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
Handouts march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
Thomas Armstrong
 
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s NeededLean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
Human Capital Media
 
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
OFM
 
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o noJo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
Miquel Duran
 
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and TrendsSpanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
CSUC - Consorci de Serveis Universitaris de Catalunya
 
Zoom Comunicación Estratégica
Zoom Comunicación EstratégicaZoom Comunicación Estratégica
Zoom Comunicación Estratégica
jennyramosm
 
Presentacion future net español
Presentacion future net españolPresentacion future net español
Presentacion future net español
Marcia Charnevski
 
Tema 4 controladores de nivel ici-equipo plc
Tema 4 controladores de nivel  ici-equipo plcTema 4 controladores de nivel  ici-equipo plc
Tema 4 controladores de nivel ici-equipo plc
PLC AREA DE GRADO
 
Synergistic Treatment Charts 2016
Synergistic Treatment Charts 2016Synergistic Treatment Charts 2016
Synergistic Treatment Charts 2016
Ron W. Vanzetta
 
Curiosidades literarias
Curiosidades literariasCuriosidades literarias
Curiosidades literarias
Rubén Vilar Rodríguez
 
A. gordillo. t. i. cap. 001
A. gordillo. t. i. cap. 001A. gordillo. t. i. cap. 001
A. gordillo. t. i. cap. 001
Fanny Deacon
 
Aktibo vol.01
Aktibo vol.01Aktibo vol.01
Aktibo vol.01
che-an
 
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDAHIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
Ana Espinosa
 
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios y Soluciones Tecnológicas
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios  y Soluciones TecnológicasConsultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios  y Soluciones Tecnológicas
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios y Soluciones Tecnológicas
Victor Angulo
 
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranjaBiosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
Maritza Flores Palomino
 
Sheri Fitts Brand-Business-Bottomline
Sheri Fitts Brand-Business-BottomlineSheri Fitts Brand-Business-Bottomline
Sheri Fitts Brand-Business-Bottomline
Sheri Fitts
 
1 ppt h lindskog rev
1 ppt h lindskog rev1 ppt h lindskog rev
1 ppt h lindskog rev
GlobalForum
 

Viewers also liked (20)

Maptek forge mar_14
Maptek forge mar_14Maptek forge mar_14
Maptek forge mar_14
 
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocketTech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
Tech Coming To Direct Sales - Tearing Down the Wall by isocket
 
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
Der Untenstehende auf Zehenspitzen. Innovationsmanagement am Beispiel der ETH...
 
Handouts march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
Handouts   march 21, 2014 - singapore - mi - trade launchHandouts   march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
Handouts march 21, 2014 - singapore - mi - trade launch
 
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s NeededLean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
Lean Learning: Deliver Relevant Content When and Where It’s Needed
 
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
Para una sexualidad liberadora por Margarita bofarull (ponencia)
 
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o noJo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
Jo sóc jo i les meves circumstàncies ... o no
 
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and TrendsSpanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
Spanish and Catalan University Libraries; Some Facts and Trends
 
Zoom Comunicación Estratégica
Zoom Comunicación EstratégicaZoom Comunicación Estratégica
Zoom Comunicación Estratégica
 
Presentacion future net español
Presentacion future net españolPresentacion future net español
Presentacion future net español
 
Tema 4 controladores de nivel ici-equipo plc
Tema 4 controladores de nivel  ici-equipo plcTema 4 controladores de nivel  ici-equipo plc
Tema 4 controladores de nivel ici-equipo plc
 
Synergistic Treatment Charts 2016
Synergistic Treatment Charts 2016Synergistic Treatment Charts 2016
Synergistic Treatment Charts 2016
 
Curiosidades literarias
Curiosidades literariasCuriosidades literarias
Curiosidades literarias
 
A. gordillo. t. i. cap. 001
A. gordillo. t. i. cap. 001A. gordillo. t. i. cap. 001
A. gordillo. t. i. cap. 001
 
Aktibo vol.01
Aktibo vol.01Aktibo vol.01
Aktibo vol.01
 
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDAHIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
HIRUGARREN REICH: NAZISMOAREN PROPAGANDA
 
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios y Soluciones Tecnológicas
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios  y Soluciones TecnológicasConsultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios  y Soluciones Tecnológicas
Consultoría Estratégica, Desarrollo de Negocios y Soluciones Tecnológicas
 
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranjaBiosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
Biosorcion de cobre (ii) por biomasa pretratada de cascara de naranja
 
Sheri Fitts Brand-Business-Bottomline
Sheri Fitts Brand-Business-BottomlineSheri Fitts Brand-Business-Bottomline
Sheri Fitts Brand-Business-Bottomline
 
1 ppt h lindskog rev
1 ppt h lindskog rev1 ppt h lindskog rev
1 ppt h lindskog rev
 

Similar to Il percorso Enea per la mobilità sostenibile

L’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
L’Impegno Enel per la Mobilità ElettricaL’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
L’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
Enel S.p.A.
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
GIFI
 
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
Romagna Innovazione
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Sardegna Ricerche
 
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELLSvolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
Energoculb Onlus
 
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energeticiGestore dei Servizi Energetici
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Servizi a rete
 
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
ENGIE Italia
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGCentro Studi Galileo
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Sardegna Ricerche
 
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
CSI Piemonte
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
matteo_capelletti
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Gruppo Sintesi
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 

Similar to Il percorso Enea per la mobilità sostenibile (20)

L’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
L’Impegno Enel per la Mobilità ElettricaL’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
L’Impegno Enel per la Mobilità Elettrica
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
 
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
 
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELLSvolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
Svolta Elettrica: scenari e opportunità per gli EELL
 
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
Sintesi+del+rapporto+delle+attività+2011+del+gestore+dei+servizi+energetici
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
 
Selmi
SelmiSelmi
Selmi
 
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
Osservatorio GDF SUEZ 2014 (rapporto finale) - Energy Community, un nuovo par...
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
 
Progetto_NET CASE
Progetto_NET CASEProgetto_NET CASE
Progetto_NET CASE
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
 
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato ...
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
 
Franco Bua CEI
Franco Bua CEIFranco Bua CEI
Franco Bua CEI
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
Efficienza energetica nelle imprese, dalla diagnosi alla realizzazione di pro...
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
 

More from canaleenergia

Mysore, pilot project
Mysore, pilot projectMysore, pilot project
Mysore, pilot project
canaleenergia
 
Mauro Brolis (Finlombarda)
Mauro Brolis (Finlombarda)Mauro Brolis (Finlombarda)
Mauro Brolis (Finlombarda)
canaleenergia
 
Gas
GasGas
Sviluppo energetico in Italia
Sviluppo energetico in ItaliaSviluppo energetico in Italia
Sviluppo energetico in Italiacanaleenergia
 
Sviluppo energetico del Messico
Sviluppo energetico del MessicoSviluppo energetico del Messico
Sviluppo energetico del Messico
canaleenergia
 
Media kit canaleenergia.com
Media kit canaleenergia.comMedia kit canaleenergia.com
Media kit canaleenergia.comcanaleenergia
 
Last modelli di business pv
Last modelli di business pvLast modelli di business pv
Last modelli di business pvcanaleenergia
 
Regolazione&mercato pv
Regolazione&mercato pvRegolazione&mercato pv
Regolazione&mercato pvcanaleenergia
 
Kingfisher-dal riciclo plastica vergine
Kingfisher-dal riciclo plastica vergineKingfisher-dal riciclo plastica vergine
Kingfisher-dal riciclo plastica vergine
canaleenergia
 
Conferenza Gas: Morabito e Piron
Conferenza Gas: Morabito e PironConferenza Gas: Morabito e Piron
Conferenza Gas: Morabito e Pironcanaleenergia
 
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano ZocchiConferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano Zocchicanaleenergia
 
Conferenza Gas: Marco Golinelli
Conferenza Gas: Marco Golinelli Conferenza Gas: Marco Golinelli
Conferenza Gas: Marco Golinelli
canaleenergia
 
Automazione per rinnovabili
Automazione per rinnovabiliAutomazione per rinnovabili
Automazione per rinnovabilicanaleenergia
 
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissione
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di TrasmissionePass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissione
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissionecanaleenergia
 
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenza
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenzaAll compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenza
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenzacanaleenergia
 
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensione
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensioneOttimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensione
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensionecanaleenergia
 
Deic il punto di convergenza
Deic il punto di convergenzaDeic il punto di convergenza
Deic il punto di convergenzacanaleenergia
 

More from canaleenergia (20)

Mysore, pilot project
Mysore, pilot projectMysore, pilot project
Mysore, pilot project
 
Mauro Brolis (Finlombarda)
Mauro Brolis (Finlombarda)Mauro Brolis (Finlombarda)
Mauro Brolis (Finlombarda)
 
Gas
GasGas
Gas
 
Sviluppo energetico in Italia
Sviluppo energetico in ItaliaSviluppo energetico in Italia
Sviluppo energetico in Italia
 
Sviluppo energetico del Messico
Sviluppo energetico del MessicoSviluppo energetico del Messico
Sviluppo energetico del Messico
 
Media kit canaleenergia.com
Media kit canaleenergia.comMedia kit canaleenergia.com
Media kit canaleenergia.com
 
Media kit 2013
Media kit 2013Media kit 2013
Media kit 2013
 
Last modelli di business pv
Last modelli di business pvLast modelli di business pv
Last modelli di business pv
 
Regolazione&mercato pv
Regolazione&mercato pvRegolazione&mercato pv
Regolazione&mercato pv
 
Clusit
ClusitClusit
Clusit
 
Claudia Canaveri
Claudia CanaveriClaudia Canaveri
Claudia Canaveri
 
Kingfisher-dal riciclo plastica vergine
Kingfisher-dal riciclo plastica vergineKingfisher-dal riciclo plastica vergine
Kingfisher-dal riciclo plastica vergine
 
Conferenza Gas: Morabito e Piron
Conferenza Gas: Morabito e PironConferenza Gas: Morabito e Piron
Conferenza Gas: Morabito e Piron
 
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano ZocchiConferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
 
Conferenza Gas: Marco Golinelli
Conferenza Gas: Marco Golinelli Conferenza Gas: Marco Golinelli
Conferenza Gas: Marco Golinelli
 
Automazione per rinnovabili
Automazione per rinnovabiliAutomazione per rinnovabili
Automazione per rinnovabili
 
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissione
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di TrasmissionePass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissione
Pass M0S 420 kv per le sottostazioni della rete elettrica di Trasmissione
 
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenza
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenzaAll compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenza
All compatible: la nuova tecnologia dei convertitori di frequenza
 
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensione
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensioneOttimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensione
Ottimizzazione dei consumi di energia con interruttori di bassa tensione
 
Deic il punto di convergenza
Deic il punto di convergenzaDeic il punto di convergenza
Deic il punto di convergenza
 

Il percorso Enea per la mobilità sostenibile

  • 1. Mario Conte Unità Tecnica “Tecnologie Avanzate per l’Energia e l’Industria” Coordinamento “Sistemi di Accumulo di Energia”
  • 2. Un approccio sistemico dell’ENEA nei trasporti Ricerca Impatti energetici Supporto ed all’Industria ambientali Trasporti Strumenti Analisi di decisionali scenario per per pubblico pubblico e e privato privato UTTEI-MC/2011 H2 Roma 2
  • 3. La ricerca su componenti, sistemi e combustibili alternativi Sistemi di generazione e accumulo: FC, batterie e SC 4 Aree di ricerca Combustibili alternativi: energia elettrica, idrogeno, biofuel, miscele Il veicolo: materiali, azionamenti e strategie di gestione Aspetti gestionali, controllo e gestione del traffico, V2G con lo svolgimento di progetti di ricerca su:  Sistemi di accumulo  Veicoli a minimo impatto ambientale  Idrogeno, celle a combustibile, biocombustibili  Efficienza energetica nei trasporti  Ricerca per il Sistema Elettrico UTTEI-MC/2011 H2 Roma 3
  • 4. Sistemi avanzati di accumulo di energia R&S batterie al litio  Ricerca su materiali e processi per la realizzazione di materiali anodici e catodici con prestazioni migliorate  Realizzazione e prova di celle complete da laboratorio Progettazione e validazione di sistemi completi commerciali  sviluppo di batterie modulari commerciali di piccola taglia e/o a ricarica rapida e delle relative infrastrutture di ricarica  lo studio di sistemi di accumulo “ibridi” (batterie + supercapacitori). R, S e Applicazioni di supercondensatori  Ricerca sui materiali  Prove al banco  Integrazione in veicoli in configurazione mista o ibrida UTTEI-MC/2011 H2 Roma 4
  • 5. Un sistema integrato di laboratori di prova Batterie Banco a Laboratori Supercon- rulli integrati densatori Azionamenti completi UTTEI-MC/2011 H2 Roma 5
  • 6. Il veicolo elettrico e la rete: Ricerca per il Sistema Elettrico RESIDENZIALE PRODUZIONE DA RINNOVABILI DISTRIBUZIONE SISTEMA DI ACCUMULO V2G SISTEMA DI ACCUMULO SISTEMA DI ACCUMULO VEICOLO ELETTRICO UTTEI-MC/2011 H2 Roma 6
  • 7. Grazie per l’attenzione!!! Per informazioni mario.conte@enea.it UTTEI-MC/2011 H2 Roma 7