SlideShare a Scribd company logo
GLI INSETTI
GLI INSETTI
         Gli insetti hanno il corpo diviso in
         tre     parti:   la     testa,     il
         torace, l’addome.
         Hanno tre paia di zampe, che
         partono dal torace.
         Sul capo hanno un paio di
         antenne, organo veramente
         prezioso: esse infatti servono loro
         a raccogliere gli stimoli esterni e
         ad orientarsi. Per molti insetti
         sono la sede del senso dell’udito
         e del tatto.
         La maggior parte degli insetti è
         fornita di ali: due o quattro, a
         seconda della specie.
Il calabrone



                            Le antenne




Un paio di ali
Esercizio
Completa.
Gli insetti hanno il corpo diviso ……………………
…………………………………………………………………… .
Hanno ………..………………… paia di zampe.
Sul capo hanno un paio di ………………………….. .
Hanno quasi sempre le ……………………………… .

More Related Content

What's hot

citrus scab.pptx
citrus scab.pptxcitrus scab.pptx
citrus scab.pptx
Abdul Janjua
 
Insects Order hymenoptera
Insects Order  hymenopteraInsects Order  hymenoptera
Honeybee diseases
Honeybee diseasesHoneybee diseases
Honeybee diseases
dawncogan
 
Order of insects
Order of insectsOrder of insects
Order of insects
KalimaniH
 
Economic importance of honey.pptx
Economic importance of honey.pptxEconomic importance of honey.pptx
Economic importance of honey.pptx
MadhuraMukadam
 
Lesser grain borrer insect pest of stored products
Lesser grain borrer insect pest of stored productsLesser grain borrer insect pest of stored products
Lesser grain borrer insect pest of stored products
EhtishamAliHussain
 
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.pptENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
Asst Prof SSNAIK ENTO PJTSAU
 
Thrips
ThripsThrips
Thrips
imran safi
 
2.2. Clasificarea Calculatoarelor
2.2. Clasificarea Calculatoarelor2.2. Clasificarea Calculatoarelor
2.2. Clasificarea CalculatoarelorVasile Filat
 
Lombrico
Lombrico  Lombrico
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad KhanSorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
Mr.Allah Dad Khan
 
Insect Sense Organs.pptx
Insect Sense Organs.pptxInsect Sense Organs.pptx
Insect Sense Organs.pptx
Prajwal Gowda M.A
 
Chickpea diseases by Manisha Yadav
 Chickpea diseases by Manisha Yadav  Chickpea diseases by Manisha Yadav
Chickpea diseases by Manisha Yadav
Manishayadav499957
 
Diseases of honey bees
Diseases of honey bees Diseases of honey bees
Beneficial Insects
Beneficial InsectsBeneficial Insects
Beneficial Insects
Amos Watentena
 
Diseases and pest of honey bees
Diseases and pest of honey beesDiseases and pest of honey bees
Diseases and pest of honey bees
Student
 
Wheat Yellow Stripe Rust
Wheat Yellow Stripe RustWheat Yellow Stripe Rust
Wheat Yellow Stripe Rust
BooapthiN
 

What's hot (20)

citrus scab.pptx
citrus scab.pptxcitrus scab.pptx
citrus scab.pptx
 
Insetti: morfologia
Insetti: morfologiaInsetti: morfologia
Insetti: morfologia
 
Insects Order hymenoptera
Insects Order  hymenopteraInsects Order  hymenoptera
Insects Order hymenoptera
 
Honeybee diseases
Honeybee diseasesHoneybee diseases
Honeybee diseases
 
Order of insects
Order of insectsOrder of insects
Order of insects
 
Economic importance of honey.pptx
Economic importance of honey.pptxEconomic importance of honey.pptx
Economic importance of honey.pptx
 
Lesser grain borrer insect pest of stored products
Lesser grain borrer insect pest of stored productsLesser grain borrer insect pest of stored products
Lesser grain borrer insect pest of stored products
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.pptENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
ENTO 231_L.No.2_Effect of Abiotic factors_SSNAIK 1 - Copy.ppt
 
Thrips
ThripsThrips
Thrips
 
2.2. Clasificarea Calculatoarelor
2.2. Clasificarea Calculatoarelor2.2. Clasificarea Calculatoarelor
2.2. Clasificarea Calculatoarelor
 
Lombrico
Lombrico  Lombrico
Lombrico
 
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad KhanSorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
Sorghum Insects A Lecture By Mr Allah Dad Khan
 
Insect Sense Organs.pptx
Insect Sense Organs.pptxInsect Sense Organs.pptx
Insect Sense Organs.pptx
 
Chickpea diseases by Manisha Yadav
 Chickpea diseases by Manisha Yadav  Chickpea diseases by Manisha Yadav
Chickpea diseases by Manisha Yadav
 
Diseases of honey bees
Diseases of honey bees Diseases of honey bees
Diseases of honey bees
 
Beneficial Insects
Beneficial InsectsBeneficial Insects
Beneficial Insects
 
Classificazione degli insetti
Classificazione degli insettiClassificazione degli insetti
Classificazione degli insetti
 
Diseases and pest of honey bees
Diseases and pest of honey beesDiseases and pest of honey bees
Diseases and pest of honey bees
 
Wheat Yellow Stripe Rust
Wheat Yellow Stripe RustWheat Yellow Stripe Rust
Wheat Yellow Stripe Rust
 

Viewers also liked

Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotelPresentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
scuolagiacosa
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
stralibraria
 
I MANDALA DELLE TABELLINE
I MANDALA DELLE TABELLINEI MANDALA DELLE TABELLINE
I MANDALA DELLE TABELLINE
Francesca Cerro
 
Entomologia 01
Entomologia 01Entomologia 01
Entomologia 01
Domenico Valenzano
 
Toxoplasmosi
ToxoplasmosiToxoplasmosi
ToxoplasmosiDario
 
Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Marina Piagno
 
Api
ApiApi
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1
luro93
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
Frazioni
Renata
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
Maestra Diana
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
Maestra Diana
 
Le api
Le apiLe api

Viewers also liked (14)

12.insetti
12.insetti12.insetti
12.insetti
 
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotelPresentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
 
Entomologia generale
Entomologia generaleEntomologia generale
Entomologia generale
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
 
I MANDALA DELLE TABELLINE
I MANDALA DELLE TABELLINEI MANDALA DELLE TABELLINE
I MANDALA DELLE TABELLINE
 
Entomologia 01
Entomologia 01Entomologia 01
Entomologia 01
 
Toxoplasmosi
ToxoplasmosiToxoplasmosi
Toxoplasmosi
 
Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2
 
Api
ApiApi
Api
 
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
Frazioni
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
 
Le api
Le apiLe api
Le api
 

Similar to Gli insetti

artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
Emy0508
 
Artropodi molluschi
Artropodi molluschiArtropodi molluschi
Artropodi molluschi
Maura Bracaloni
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
webicferno
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
Paolo Muzzicato
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodirosy2001
 
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS SciencesEntomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Simone Petrucci
 
Entomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS SciencesEntomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS Sciences
Simone Petrucci
 
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheI quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
ISEA ODV
 
Macroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticiMacroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticimajacono
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
Maram71
 
Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
MattiaCappello
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
Rayearth7
 
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschiRicerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
lauraICbenevagienna
 

Similar to Gli insetti (14)

artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
 
Artropodi molluschi
Artropodi molluschiArtropodi molluschi
Artropodi molluschi
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodi
 
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS SciencesEntomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
 
Entomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS SciencesEntomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS Sciences
 
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheI quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
 
Macroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticiMacroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquatici
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
 
Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
 
Gli scorpioni
Gli scorpioniGli scorpioni
Gli scorpioni
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschiRicerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
Ricerca farfalla cobra molinaro-corcinschi
 

More from Alessandra Di Francesco

I cinque punti chiave
I cinque punti chiaveI cinque punti chiave
I cinque punti chiave
Alessandra Di Francesco
 
Occhio ai particolari
Occhio ai particolariOcchio ai particolari
Occhio ai particolari
Alessandra Di Francesco
 
Descrivi l'amico preferito
Descrivi l'amico preferitoDescrivi l'amico preferito
Descrivi l'amico preferito
Alessandra Di Francesco
 
Testo descrittivo
Testo descrittivoTesto descrittivo
Testo descrittivo
Alessandra Di Francesco
 
Vita in montagna
Vita in montagnaVita in montagna
Vita in montagna
Alessandra Di Francesco
 
Le forme della terra Le colline
Le forme della terra   Le collineLe forme della terra   Le colline
Le forme della terra Le colline
Alessandra Di Francesco
 
L'evoluzione della vita sulla terra
L'evoluzione della vita sulla terraL'evoluzione della vita sulla terra
L'evoluzione della vita sulla terra
Alessandra Di Francesco
 

More from Alessandra Di Francesco (7)

I cinque punti chiave
I cinque punti chiaveI cinque punti chiave
I cinque punti chiave
 
Occhio ai particolari
Occhio ai particolariOcchio ai particolari
Occhio ai particolari
 
Descrivi l'amico preferito
Descrivi l'amico preferitoDescrivi l'amico preferito
Descrivi l'amico preferito
 
Testo descrittivo
Testo descrittivoTesto descrittivo
Testo descrittivo
 
Vita in montagna
Vita in montagnaVita in montagna
Vita in montagna
 
Le forme della terra Le colline
Le forme della terra   Le collineLe forme della terra   Le colline
Le forme della terra Le colline
 
L'evoluzione della vita sulla terra
L'evoluzione della vita sulla terraL'evoluzione della vita sulla terra
L'evoluzione della vita sulla terra
 

Gli insetti

  • 2. GLI INSETTI Gli insetti hanno il corpo diviso in tre parti: la testa, il torace, l’addome. Hanno tre paia di zampe, che partono dal torace. Sul capo hanno un paio di antenne, organo veramente prezioso: esse infatti servono loro a raccogliere gli stimoli esterni e ad orientarsi. Per molti insetti sono la sede del senso dell’udito e del tatto. La maggior parte degli insetti è fornita di ali: due o quattro, a seconda della specie.
  • 3. Il calabrone Le antenne Un paio di ali
  • 4. Esercizio Completa. Gli insetti hanno il corpo diviso …………………… …………………………………………………………………… . Hanno ………..………………… paia di zampe. Sul capo hanno un paio di ………………………….. . Hanno quasi sempre le ……………………………… .