SlideShare a Scribd company logo
LE DATE DELLA VITA DI
GIOTTO
GIOTTO VITA:
-nasce nel 1267 presso vicchio.
-tra il 1285 e il 1288 probabilmente arriva a Roma per la prima volta.
-tra il 1290 e il 1295 si sposa con una donna di nome Ciuta e dalla quale avrà 8
figli anche se alcuni gliene attribuiscono solo 5, in questo periodo produce le sue
prime opere a grande influenza di Cimabue quali la “madonna col bambino” e ”la
croce dipinta”.
-nel 1300 compie alcuni pernottamenti ad Assisi e produce la tavola firmata “le
stigmate di San Francesco”.Va svariate volte a roma a supervisionare il ciclo
papale nella basilica di San Giovanni e alle decorazioni per il giubileo.
-tra il 1300 e il 1305 Giotto gode di più fama di Cimabue e viene chiamato anche a
Padova per degli affreschi oltre che citato da Dante nella Divina Commedia.
-nel 1311 dipinge “la maestà” conservata negli uffizi e considerata da molti una
delle opere più importanti della sua carriera.
-tra il 1313 e il 1322 amministra le sue finanze ed entra in affari con un uomo per
l’acquisto di ulteriori appezzamenti di terra oltre a quelli che già possedeva.
Mentre suo figlio Francesco amministra gli averi di famiglia lui dipinge la cappella
Peruzzi.
-tra il 1322 e il 1328 oltre a svariate opere commissionate da alcuni ricchi signori
realizza anche l’affresco a secco “storie francescane” per una famiglia di
importanti banchieri quella dei Bardi.
-nel 1328 si trasferisce a napoli prendendo una cospicua somma di denari dal re
oltre che l’esenzione fiscale ma ci rimane poco di quel periodo della sua vita. Nel
1334 torna a Firenze dove viene nominato sovrintendente assoluto a tutte le
opere del comune tra le quali il duomo e le mura cittadine.
-muore nel 1334 e viene seppellito con grandi celebrazioni a spese del comune.
GIOTTO COME INNOVATORE
Giotto può essere agevolmente definito un fulmine a ciel sereno nel suo
periodo,verrà considerato per sempre colui che allontanerà l’arte dalle influenze
greche(arte bizantina)quindi dal medioevo, a favore degli esempi classici del
naturalismo romano e quindi latino. Il suo modo tutto nuovo di utilizzare spazi,
colori, contrasto chiaro-scuro, prospettiva e mimica dei volti è sconvolgente per la
sua distanza dalle rigide rappresentazioni bizantine che per la verosimiglianza
delle opere che nemmeno il suo maestro(Cimabue), pur essendoci arrivato molto
vicino ,non raggiungerà nelle sue opere. Stupefacente e iconico è anche l’utilizzo
dei volumi nei quali i corpi umani vengono inscritti che sono molto più realistici e
credibili acquistando un valore di tridimensionalità. A tutto ciò si aggiunge anche l’
aiuto delle architetture che danno profondità alla scena rendendola più chiara e
leggibile.
“LA RINUNCIA DEGLI AVERI “
i
ANALISI DE “LA RINUNCIA DEGLI AVERI”
-nell’opera è raffigurato un giovane Francesco D’Assisi che si spoglia totalmente
dei suoi ricchi vestiti che porge al padre in segno di rinuncia totale a i beni
materiali. Facendo ciò rinuncia anche all’eredità e alla paternità del padre
biologico in favore di quella universale di Dio.
-le braccia del santo sono unite e rivolte al cielo lungo una delle due diagonali
dell’opera. Gli occhi sono rivolti alla mano di Dio stesso che è rappresentato in
modo simbolico e sembrerebbe essere visto solo da Francesco.
-è significativa anche la figura del padre che ha sull’avambraccio sinistro i vestiti
del figlio mentre il braccio destro(che si trova simbolicamente sull’altra diagonale
dell’ riquadro) è trattenuto da una figura autorevole quasi a placare un gesto di
rabbia rivolto al figlio.
r- l’immagine è divisa a metà tematicamente da un’immaginaria linea verticale che
fraziona l’alta società a sinistra, della quale anche Francesco faceva parte assieme al
padre prima dell’ avvenimento raffigurato dall’opera in analisi.A destra invece ci sono il
vescovo di Assisi, 3 chierici e Francesco. Questa suddivisione netta è accentuata anche
dalla distanza fisica tra padre e figlio che è simbolo di una distacco anche morale e
spirituale del Santo dalla società a cui apparteneva precedentemente.
-la suddivisione è anche architettonica difatti facendo caso alle costruzioni presenti a
destra si può notare che sono edifici civili e un alto palazzo accessibile da una scala
esterna mentre alla destra dell’opera c’è un edificio religioso che presenta anche un
edicola sorretta da 4 colonne in stile corinzio finemente intarsiate.
r
-non esistendo un unico punto di vista per ammirare l’opera bensì varie
angolazioni le linee di fuga degli edifici al variare del punto di vista rende l’opera
più o meno fantastica che viene anche accentuata dall’uso di colori accesi,caldi e
vivaci.
-un altro punto importante da sottolineare nell’opera è la veste che Francesco
porge al padre e che quest’ultimo tiene sull’avambraccio ci appare ad oggi di un
bruno spento a causa dell’ossidazione di alcuni pigmenti a base di ferro e piombo
che lo hanno reso di questo colore mentre invece la sua tonalità iniziale era di un
azzurro acceso.
“MADONNA DI OGNISSANTI”
i
“MADONNA DI OGNISSANTI”
-l’opera in analisi è una tavola cuspidata di dimensioni 355 x 229,5cm. Qui Giotto
rimane attinente alla tradizione per quanto riguarda lo sfondo che è in oro ma allo
stesso tempo introduce anche delle significative innovazioni.
-la Vergine e il suo bambino sono entrambi molto grandi se confrontati con gli altri
elementi presenti nell’opera questo proprio per rispettare le antiche proporzioni
gerarchiche che imponevano l’innaturale grandezza delle figure centrali rispetto a
quelle secondarie.
-Giotto però è anche un innovatore infatti sotto alle vesti delle due figure
raffigurate sul trono si riescono a scorgere dei volumi definiti e precisi a
rappresentazione degli arti nel caso di Maria e dell’intero corpo nel caso di gesù.
r
-uno degli elementi di maggiore innovazione rimane il trono sul quale le figure
centrali sono rappresentate.Esso da una grande sensazione di leggerezza con i
suoi elementi poco spessi e molto sviluppati in altezza,è anche un oggetto
rappresentato con un grande effetto prospettico.
-l’effetto citato prima è accentuato moltissimo anche dalla presenza dei 2 trafori
laterali attraverso i quali si notano le 2 figure sullo sfondo che per la prima volta
non sono visualizzate nella loro interezza ma solo in parte, questo elemento
contribuisce ulteriormente a dare profondità all’opera.
-la presenza degli angeli inginocchiati di fronte al trono ci fanno capire come tutta
la scena non si sviluppi soltanto in due dimensioni ma anche nella terza. Questa
tridimensionalità è accentuata anche dal fatto che i due vasi tenuti in mano dalle 2
figure angeliche sono realistici e realizzati con moltissima cura naturalistica.

More Related Content

What's hot

Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
mauvet52
 
Giotto
GiottoGiotto
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Pittura Gotica Europea
Pittura Gotica EuropeaPittura Gotica Europea
Pittura Gotica Europea
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Il segreto della stele sepolcrale ebraica di anna a oria
Il segreto della stele sepolcrale  ebraica  di anna a oriaIl segreto della stele sepolcrale  ebraica  di anna a oria
Il segreto della stele sepolcrale ebraica di anna a oria
Alfonso Rubino
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Lorenzetti
LorenzettiLorenzetti
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Frattura Scomposta
 
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico GianniniFederico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
Frattura Scomposta
 
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...seminaire_venitien
 
Bernini e borromini
Bernini e borrominiBernini e borromini
Bernini e borromini
Valentina Meli
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di StefanoL'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
Frattura Scomposta
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
Amina Moussa
 
43 titien saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento
43 titien  saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento43 titien  saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento
43 titien saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piaventoseminaire_venitien
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonCollège Côte Rousse
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
Lillo Rizzo
 

What's hot (20)

Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
Ancora sul corredo_epigrafico_dei_sepolc(1)
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Scultura Gotica
 
Pittura Gotica Europea
Pittura Gotica EuropeaPittura Gotica Europea
Pittura Gotica Europea
 
Il segreto della stele sepolcrale ebraica di anna a oria
Il segreto della stele sepolcrale  ebraica  di anna a oriaIl segreto della stele sepolcrale  ebraica  di anna a oria
Il segreto della stele sepolcrale ebraica di anna a oria
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Ambrogio Lorenzetti
 
Lorenzetti
LorenzettiLorenzetti
Lorenzetti
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
 
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico GianniniFederico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
 
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
1 crippa paolo veneziano, incoronazione della vergine, polittico di santa chi...
 
Bernini e borromini
Bernini e borrominiBernini e borromini
Bernini e borromini
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Gian lorenzo bernini
Gian lorenzo berniniGian lorenzo bernini
Gian lorenzo bernini
 
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di StefanoL'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
43 titien saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento
43 titien  saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento43 titien  saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento
43 titien saint marc entre les saints sébastien, roch, côme et damien-piavento
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Ambrogio Lorenzetti
 
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
 

Similar to GIOTTO

Giotto
GiottoGiotto
Giotto
Amina Moussa
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Novellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei ServiNovellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei Servi
novellara
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
goblinultramegaok
 
Progetto arte biondi
Progetto arte biondiProgetto arte biondi
Progetto arte biondi
SimoneBiondi7
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoMartina Jelenic
 
La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia
lorenzomarcolongo
 
Le visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
Le visioni dell’aldilà di hieronymus boschLe visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
Le visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
Gio Aita
 
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romanaEccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
Marina Milella
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
nicolofusco13
 
Paesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'artePaesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'arte
simonemoser
 
Arnolfo di Cambio
Arnolfo di CambioArnolfo di Cambio
Corso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaCorso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaFrancescaTolaini
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
Antonio Curreli
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
andrea vecoli
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
La nativita'
La nativita'La nativita'
La nativita'
Paola Sirchia
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
Raul Gabriel
 

Similar to GIOTTO (20)

Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
 
Novellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei ServiNovellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei Servi
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
 
Progetto arte biondi
Progetto arte biondiProgetto arte biondi
Progetto arte biondi
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo gotico
 
La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia
 
Le visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
Le visioni dell’aldilà di hieronymus boschLe visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
Le visioni dell’aldilà di hieronymus bosch
 
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romanaEccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
Eccezioni e regole nella decorazione architettonica romana
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
 
Opere
OpereOpere
Opere
 
Paesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'artePaesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'arte
 
Arnolfo di Cambio
Arnolfo di CambioArnolfo di Cambio
Arnolfo di Cambio
 
Corso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaCorso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italia
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 
La nativita'
La nativita'La nativita'
La nativita'
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
 

More from alessioParadisi2

Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioniIl laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
alessioParadisi2
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
alessioParadisi2
 
Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900
alessioParadisi2
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
alessioParadisi2
 
Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)
alessioParadisi2
 
Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese
alessioParadisi2
 
ESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICAESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICA
alessioParadisi2
 
ARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINAARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINA
alessioParadisi2
 

More from alessioParadisi2 (8)

Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioniIl laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)
 
Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese
 
ESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICAESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICA
 
ARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINAARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINA
 

GIOTTO

  • 1. LE DATE DELLA VITA DI GIOTTO
  • 2. GIOTTO VITA: -nasce nel 1267 presso vicchio. -tra il 1285 e il 1288 probabilmente arriva a Roma per la prima volta. -tra il 1290 e il 1295 si sposa con una donna di nome Ciuta e dalla quale avrà 8 figli anche se alcuni gliene attribuiscono solo 5, in questo periodo produce le sue prime opere a grande influenza di Cimabue quali la “madonna col bambino” e ”la croce dipinta”. -nel 1300 compie alcuni pernottamenti ad Assisi e produce la tavola firmata “le stigmate di San Francesco”.Va svariate volte a roma a supervisionare il ciclo papale nella basilica di San Giovanni e alle decorazioni per il giubileo.
  • 3. -tra il 1300 e il 1305 Giotto gode di più fama di Cimabue e viene chiamato anche a Padova per degli affreschi oltre che citato da Dante nella Divina Commedia. -nel 1311 dipinge “la maestà” conservata negli uffizi e considerata da molti una delle opere più importanti della sua carriera. -tra il 1313 e il 1322 amministra le sue finanze ed entra in affari con un uomo per l’acquisto di ulteriori appezzamenti di terra oltre a quelli che già possedeva. Mentre suo figlio Francesco amministra gli averi di famiglia lui dipinge la cappella Peruzzi. -tra il 1322 e il 1328 oltre a svariate opere commissionate da alcuni ricchi signori realizza anche l’affresco a secco “storie francescane” per una famiglia di importanti banchieri quella dei Bardi.
  • 4. -nel 1328 si trasferisce a napoli prendendo una cospicua somma di denari dal re oltre che l’esenzione fiscale ma ci rimane poco di quel periodo della sua vita. Nel 1334 torna a Firenze dove viene nominato sovrintendente assoluto a tutte le opere del comune tra le quali il duomo e le mura cittadine. -muore nel 1334 e viene seppellito con grandi celebrazioni a spese del comune.
  • 5. GIOTTO COME INNOVATORE Giotto può essere agevolmente definito un fulmine a ciel sereno nel suo periodo,verrà considerato per sempre colui che allontanerà l’arte dalle influenze greche(arte bizantina)quindi dal medioevo, a favore degli esempi classici del naturalismo romano e quindi latino. Il suo modo tutto nuovo di utilizzare spazi, colori, contrasto chiaro-scuro, prospettiva e mimica dei volti è sconvolgente per la sua distanza dalle rigide rappresentazioni bizantine che per la verosimiglianza delle opere che nemmeno il suo maestro(Cimabue), pur essendoci arrivato molto vicino ,non raggiungerà nelle sue opere. Stupefacente e iconico è anche l’utilizzo dei volumi nei quali i corpi umani vengono inscritti che sono molto più realistici e credibili acquistando un valore di tridimensionalità. A tutto ciò si aggiunge anche l’ aiuto delle architetture che danno profondità alla scena rendendola più chiara e leggibile.
  • 6. “LA RINUNCIA DEGLI AVERI “ i
  • 7. ANALISI DE “LA RINUNCIA DEGLI AVERI” -nell’opera è raffigurato un giovane Francesco D’Assisi che si spoglia totalmente dei suoi ricchi vestiti che porge al padre in segno di rinuncia totale a i beni materiali. Facendo ciò rinuncia anche all’eredità e alla paternità del padre biologico in favore di quella universale di Dio. -le braccia del santo sono unite e rivolte al cielo lungo una delle due diagonali dell’opera. Gli occhi sono rivolti alla mano di Dio stesso che è rappresentato in modo simbolico e sembrerebbe essere visto solo da Francesco. -è significativa anche la figura del padre che ha sull’avambraccio sinistro i vestiti del figlio mentre il braccio destro(che si trova simbolicamente sull’altra diagonale dell’ riquadro) è trattenuto da una figura autorevole quasi a placare un gesto di rabbia rivolto al figlio.
  • 8. r- l’immagine è divisa a metà tematicamente da un’immaginaria linea verticale che fraziona l’alta società a sinistra, della quale anche Francesco faceva parte assieme al padre prima dell’ avvenimento raffigurato dall’opera in analisi.A destra invece ci sono il vescovo di Assisi, 3 chierici e Francesco. Questa suddivisione netta è accentuata anche dalla distanza fisica tra padre e figlio che è simbolo di una distacco anche morale e spirituale del Santo dalla società a cui apparteneva precedentemente. -la suddivisione è anche architettonica difatti facendo caso alle costruzioni presenti a destra si può notare che sono edifici civili e un alto palazzo accessibile da una scala esterna mentre alla destra dell’opera c’è un edificio religioso che presenta anche un edicola sorretta da 4 colonne in stile corinzio finemente intarsiate.
  • 9. r -non esistendo un unico punto di vista per ammirare l’opera bensì varie angolazioni le linee di fuga degli edifici al variare del punto di vista rende l’opera più o meno fantastica che viene anche accentuata dall’uso di colori accesi,caldi e vivaci. -un altro punto importante da sottolineare nell’opera è la veste che Francesco porge al padre e che quest’ultimo tiene sull’avambraccio ci appare ad oggi di un bruno spento a causa dell’ossidazione di alcuni pigmenti a base di ferro e piombo che lo hanno reso di questo colore mentre invece la sua tonalità iniziale era di un azzurro acceso.
  • 11. “MADONNA DI OGNISSANTI” -l’opera in analisi è una tavola cuspidata di dimensioni 355 x 229,5cm. Qui Giotto rimane attinente alla tradizione per quanto riguarda lo sfondo che è in oro ma allo stesso tempo introduce anche delle significative innovazioni. -la Vergine e il suo bambino sono entrambi molto grandi se confrontati con gli altri elementi presenti nell’opera questo proprio per rispettare le antiche proporzioni gerarchiche che imponevano l’innaturale grandezza delle figure centrali rispetto a quelle secondarie. -Giotto però è anche un innovatore infatti sotto alle vesti delle due figure raffigurate sul trono si riescono a scorgere dei volumi definiti e precisi a rappresentazione degli arti nel caso di Maria e dell’intero corpo nel caso di gesù.
  • 12. r -uno degli elementi di maggiore innovazione rimane il trono sul quale le figure centrali sono rappresentate.Esso da una grande sensazione di leggerezza con i suoi elementi poco spessi e molto sviluppati in altezza,è anche un oggetto rappresentato con un grande effetto prospettico. -l’effetto citato prima è accentuato moltissimo anche dalla presenza dei 2 trafori laterali attraverso i quali si notano le 2 figure sullo sfondo che per la prima volta non sono visualizzate nella loro interezza ma solo in parte, questo elemento contribuisce ulteriormente a dare profondità all’opera. -la presenza degli angeli inginocchiati di fronte al trono ci fanno capire come tutta la scena non si sviluppi soltanto in due dimensioni ma anche nella terza. Questa tridimensionalità è accentuata anche dal fatto che i due vasi tenuti in mano dalle 2 figure angeliche sono realistici e realizzati con moltissima cura naturalistica.