SlideShare a Scribd company logo
Il mausoleo di Galla Placidia
Il mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a
Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale.
La pianta dell’edificio presenta una forma irregolare e quasi a croce greca.
Esternamente l'edificio ha un paramento in semplice laterizio con la cupola nascosta da un
tiburio a base quadrata. Le poche decorazioni esterne sono la pigna posta sulla sommità, la
cornice, le arcate cieche e il fregio posto sopra il portale d'ingresso.
L'interno è decorato da un ciclo di mosaici, fra i più antichi della città essendo datati al V
secolo.
La cupola centrale domina lo spazio interno, affiancata sui lati da quattro lunette. Le lunette
della cupola presentano coppie di Apostoli, con le braccia alzate in adorazione verso il centro
ideale dell'edificio, la Croce.
Nella lunetta sopra l'ingresso si trova una raffigurazione del Buon Pastore (simbolo del
Cristo), imberbe seduto su una roccia e circondato da pecore. Nella lunetta opposta San
Lorenzo sulla graticola entra correndo dalla destra, recando una larga Croce sulla spalla.
Nelle lunette laterali sono collocati cervi fra tralci di arbusti che si abbeverano. Sono presenti
pure colombe che bevono alla fonte, simbolo delle anime cristiane che si abbeverano alla
grazia divina.
Alcune immagini del mausoleo di Galla Placidia
Il mausoleo di Teodorico, costruito con grandi blocchi di pietra d’istria, ha comportato diversi
problemi tecnici per l’innalzamento, risolti con un ingegnoso sistema di corpi rotanti e piani
inclinati. Sulla cima c’è una cupola monolitica, mentre più in basso si divide in due ordini:
uno decagonale e sorretto da 10 arcate a tutto sesto e nicchie, la parte più in alto invece è
costituita da un sistema cilindrico molto ristretto rispetto alla parte bassa, inoltre è dotato di
terrazza esterna o deambulatorio perimetrale.
Internamente la situazione si fa diversa, in quanto si presenta subito dopo l’entrata un vano
a croce di dubbia utilità (probabilmente vi era un sarcofago dove si contenevano i sarcofagi
di Teodorico stesso). Tramite una scala interna, si raggiungeva il secondo piano della
struttura che era una zona circolare nella quale è contenuta tuttora la vasca che doveva
ospitare il corpo di Teodorico.
Il mausoleo di teodorico
Alcune immagini del mausoleo di Teodorico
Basilica di San Vitale
L'influenza orientale, sempre presente nell'architettura ravennate, assume qui un ruolo dominante sia da un punto di
vista architettonico, in quanto fonde elementi della tradizione orientale e occidentale, sia della decorazione musiva
che esprime in modo chiaro l'ideologia e la religiosità dell'epoca giustinianea
entrando nella basilica di San Vitale lo sguardo viene catturato dagli alti spazi, dalle stupende decorazioni dell'abside , i e dagli
affreschi barocchi della cupola. Forse per questa tensione verso l'alto non si nota un piccolo e meno noto gioiello. Nel presbiterio,
proprio di fronte all'altare, su un lato del pavimento ottagonale è rappresentato un labirinto. Le piccole frecce partono dal centro e
attraverso un precorso tortuoso si dirigono verso il centro della Basilica. Nei primi anni della cristianità il labirinto spesso era usato
come simbolo del peccato e del percorso verso la purificazione. Trovare la via d'uscita dal labirinto è un atto di rinascita.
Una volta completato il percorso del labirinto del pavimento di San Vitale si possono alzare gli occhi verso l'altare e contemplare i
mosaici, tra i più belli della cristianità.
introduzione ai mosaici
i mosaici tra i più significativi dell’arte bizantina sono sicuramente i 2 presenti
nell’abside di San Vitale : il mosaico di Teodora e quello di Costantino.
il mosaico di Giustiniano
Il pannello raffigura la oblatio Augusti et Augustae. Giustiniano, cinto col nimbo di gloria (segno di sacralità del potere imperiale), incede con
la patena d’oro, simbolo del pane eucaristico. Tra L’Imperatore e Massimiano spicca Giuliano Argentario. Nella sacralità di questa azione, la
Chiesa di Ravenna è esaltata da Giustiniano. Massimiano apre la processione con la croce, il libro decorato e l’incensiere: simboli sacri,
imperiali ed ecclesiastici.
i personaggi sono disposti secondo una rigida gerarchia che sta a rappresentare la valenza politica di Giustiniano che oltre ad essere al centro
è anche adornato con dettagli in oro come tutta l’immagine esaltando la valenza simbolica di essa
il mosaico di Teodora
La suggestione artistico-sacrale si completa: lo sfarzo di corte, rappresentato con cubetti policromi e un uso sapiente di madreperle, esalta
Teodora. L’Imperatrice, col nimbo di gloria, regge il calice del vino. La suggestione musiva raggiunge il suo apice: tutte le figure perdono
corporeità per risolversi in pure astrazioni simboliche.
il gotico come innovazione in Italia
uno degli aspetti sicuramente più affascinanti dell’arte gotica è che elimina il
concetto di enormi masse murarie che era parte essenziale dello stile romanico
sostituendo gli elementi per lo scarico del peso con dei pilastri che avevano
bisogno di un sistema molto complesso e ingegnoso per lo scarico delle forze.
Con queste nuove innovazioni si iniziarono ad edificare pareti definite a luce con
splendide e enormi vetrate,ma gli architetti non si limitarono a questo andando a
sviluppare queste costruzioni verso l’alto quindi concettualmente avvicinando il
fedele a Dio.
l’arte gotica
l’arte gotica arriva in Italia intorno al periodo che va dall’ottavo al decimo
secolo,nel nostro paese arriva con delle modifiche da tutti gli altri paesi dai quali
proviene questo stile.In Italia esso si va a sviluppare ancora di più nella verticalità
delle strutture e va a sacrificare l’idea dell’annullamento delle pareti tramite le
vetrate per muoversi verso affreschi a parete che secondo molti sono una scelta
più saggia di quella fatta dai francesi ad esempio che usavano molto le vetrate.
Il gotico in Italia viene influenzato anche dalla forma transalpina dalla quale
vengono presi gli archi a sesto acuto le guglie
l’architettura delle cattedrali
-la prima struttura che veniva costruita nelle cattedrali gotiche era l’abside che per
esigenze spirituali veniva immediatamente edificata ed intorno ad essa poi si
edificava l’intera cattedrale.Queste strutture essendo le prime erano sempre in
stile gotico mentre quelle successive potevano anche avere accenni
rinascimentali.
-le decorazioni che ad esempio in Francia venivano espresse tramite ampie
vetrate in Italia venivano sacrificate per dare vita a una struttura meno
monumentale ed imponente ma che non sacrificasse la bellezza della
decorazione tramite statue che si avvicinavano a notevoli livelli di realismo e con
decorazioni policrome che lasciavano molto spazio al artisticità della decorazione
i tipi di gotico in Europa e in Italia
gotico cistercense: il primo a penetrare in Italia, ancora molto legato all’romantico
gotico francescano: caratterizzato dall’ampiezza delle chiese
gotico catalano :portato in Italia dagli aragonesi caratterizzato da ampi archi a
tutto sesto
gotico lombardo:speciale per il materiale da costruzione che era il mattone e dalle
decorazioni in cotto
gotico veneziano: detto gotico fiammeggiante per le spettacolari e sfarzose
decorazioni a traforo
arte romanica
nel periodo i cui il romanico si sviluppa e nasce nelle nostre
terre le condizioni economiche del tempo erano in costante
miglioramento.
questo ha portato ha una possibilità anche in senso artistico
e architettonico più ampia.
l’arte romanica:la basilica
questo tipo di architettura si specializza principalmente su una
struttura chiamata BASILICA.
molto differente da quella che intendiamo oggi con questo termine
infatti ai tempi era un luogo di commercio,incontro e amministrazione
oltre che un luogo dove seppellire i cittadini più illustri e si riuniscono le
assemblee.
le caratteristiche architettoniche della basilica
le caratteristiche che troviamo in questo tipo di costruzioni
sono:
una grandissima presenza di archi a tutto sesto che sono
affiancate per la stabilità da un’alta presenza di pilastri
per lo scarico del peso.
anche le murature svolgono un importante ruolo per la stabilità della struttura .
le caratteristiche architettoniche della basilica
molto presenti erano i portali di accesso che solitamente erano 2 e proprio come
le architetture esterne erano ornati con figure influenzate anche dalla
testimonianza bizantina , pitture di croci e immagini fantastiche, simboliche e
religiose.
gli esempi più significativi in Italia li troviamo
a Pisa,a Trani e ad Amalfi con il suo Duomo

More Related Content

What's hot

La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
Giorgio Scudeletti
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
goblinultramegaok
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
Domenico Lanfranchi
 
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
BarbaraBottalico1
 
Lotta per le_investiture
Lotta per le_investitureLotta per le_investiture
Lotta per le_investitureDavide11
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
Annamaria Valenza
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
tuttinfila
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioniApolloniSilvia
 
L’ alto medioevo
L’ alto medioevoL’ alto medioevo
L’ alto medioevola-prof
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche1GL13-14
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
Giorgio Scudeletti
 
Arco di Constantino
Arco di ConstantinoArco di Constantino
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
Marco Chizzali
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
Giorgio Scudeletti
 

What's hot (20)

Giustiniano
GiustinianoGiustiniano
Giustiniano
 
La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
 
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
 
Lotta per le_investiture
Lotta per le_investitureLotta per le_investiture
Lotta per le_investiture
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni
 
L’ alto medioevo
L’ alto medioevoL’ alto medioevo
L’ alto medioevo
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 
Arco di Constantino
Arco di ConstantinoArco di Constantino
Arco di Constantino
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 

Similar to ARTE BIZANTINA

Viaggio a Ravenna
Viaggio a RavennaViaggio a Ravenna
Viaggio a Ravenna
Primo Levi
 
Piazza San Marco
Piazza San MarcoPiazza San Marco
Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)
valentinaevangelista3
 
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei BenedettiniC:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettinisalvo94
 
Santa Felicita
Santa FelicitaSanta Felicita
Santa Felicita
Cinzia Racca
 
Ragusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerarioRagusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerario
Maria pia Dell'Erba
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacria
pgava
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
goblinultramegaok
 
Il duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchiaIl duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchia
My own sweet home
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Antonio Curreli
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Mappa Degli Insediamenti.Ppt
Mappa Degli Insediamenti.PptMappa Degli Insediamenti.Ppt
Mappa Degli Insediamenti.Pptviviana berardi
 
Arte romanica
Arte romanicaArte romanica
Arte romanica
ValeCODE
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Stile Gotico in Francia
Stile Gotico in FranciaStile Gotico in Francia
Stile Gotico in Francia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLola32
 
Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravenna
iocittadinooggi
 

Similar to ARTE BIZANTINA (20)

22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
22. Architettura Bizantina - Caratteri generali22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
 
Viaggio a Ravenna
Viaggio a RavennaViaggio a Ravenna
Viaggio a Ravenna
 
Piazza San Marco
Piazza San MarcoPiazza San Marco
Piazza San Marco
 
Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)
 
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei BenedettiniC:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
 
Santa Felicita
Santa FelicitaSanta Felicita
Santa Felicita
 
Ragusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerarioRagusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerario
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacria
 
Likovno
LikovnoLikovno
Likovno
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
 
Il duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchiaIl duomo di casertavecchia
Il duomo di casertavecchia
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
 
23. Architettura bizantina in Calabria
23. Architettura bizantina in Calabria23. Architettura bizantina in Calabria
23. Architettura bizantina in Calabria
 
Mappa Degli Insediamenti.Ppt
Mappa Degli Insediamenti.PptMappa Degli Insediamenti.Ppt
Mappa Degli Insediamenti.Ppt
 
Arte romanica
Arte romanicaArte romanica
Arte romanica
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
 
Stile Gotico in Francia
Stile Gotico in FranciaStile Gotico in Francia
Stile Gotico in Francia
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio museale
 
Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravenna
 

More from alessioParadisi2

Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioniIl laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
alessioParadisi2
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
alessioParadisi2
 
Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900
alessioParadisi2
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
alessioParadisi2
 
Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)
alessioParadisi2
 
Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese
alessioParadisi2
 
ESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICAESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICA
alessioParadisi2
 
GIOTTO
GIOTTOGIOTTO

More from alessioParadisi2 (8)

Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioniIl laser dalla nascita alle odierne applicazioni
Il laser dalla nascita alle odierne applicazioni
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)Presentazione senza titolo (5)
Presentazione senza titolo (5)
 
Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese Cittadinanza inglese
Cittadinanza inglese
 
ESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICAESERCIZI ED. FISICA
ESERCIZI ED. FISICA
 
GIOTTO
GIOTTOGIOTTO
GIOTTO
 

ARTE BIZANTINA

  • 1. Il mausoleo di Galla Placidia Il mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale. La pianta dell’edificio presenta una forma irregolare e quasi a croce greca. Esternamente l'edificio ha un paramento in semplice laterizio con la cupola nascosta da un tiburio a base quadrata. Le poche decorazioni esterne sono la pigna posta sulla sommità, la cornice, le arcate cieche e il fregio posto sopra il portale d'ingresso. L'interno è decorato da un ciclo di mosaici, fra i più antichi della città essendo datati al V secolo.
  • 2. La cupola centrale domina lo spazio interno, affiancata sui lati da quattro lunette. Le lunette della cupola presentano coppie di Apostoli, con le braccia alzate in adorazione verso il centro ideale dell'edificio, la Croce. Nella lunetta sopra l'ingresso si trova una raffigurazione del Buon Pastore (simbolo del Cristo), imberbe seduto su una roccia e circondato da pecore. Nella lunetta opposta San Lorenzo sulla graticola entra correndo dalla destra, recando una larga Croce sulla spalla. Nelle lunette laterali sono collocati cervi fra tralci di arbusti che si abbeverano. Sono presenti pure colombe che bevono alla fonte, simbolo delle anime cristiane che si abbeverano alla grazia divina.
  • 3. Alcune immagini del mausoleo di Galla Placidia
  • 4. Il mausoleo di Teodorico, costruito con grandi blocchi di pietra d’istria, ha comportato diversi problemi tecnici per l’innalzamento, risolti con un ingegnoso sistema di corpi rotanti e piani inclinati. Sulla cima c’è una cupola monolitica, mentre più in basso si divide in due ordini: uno decagonale e sorretto da 10 arcate a tutto sesto e nicchie, la parte più in alto invece è costituita da un sistema cilindrico molto ristretto rispetto alla parte bassa, inoltre è dotato di terrazza esterna o deambulatorio perimetrale. Internamente la situazione si fa diversa, in quanto si presenta subito dopo l’entrata un vano a croce di dubbia utilità (probabilmente vi era un sarcofago dove si contenevano i sarcofagi di Teodorico stesso). Tramite una scala interna, si raggiungeva il secondo piano della struttura che era una zona circolare nella quale è contenuta tuttora la vasca che doveva ospitare il corpo di Teodorico. Il mausoleo di teodorico
  • 5. Alcune immagini del mausoleo di Teodorico
  • 6. Basilica di San Vitale L'influenza orientale, sempre presente nell'architettura ravennate, assume qui un ruolo dominante sia da un punto di vista architettonico, in quanto fonde elementi della tradizione orientale e occidentale, sia della decorazione musiva che esprime in modo chiaro l'ideologia e la religiosità dell'epoca giustinianea entrando nella basilica di San Vitale lo sguardo viene catturato dagli alti spazi, dalle stupende decorazioni dell'abside , i e dagli affreschi barocchi della cupola. Forse per questa tensione verso l'alto non si nota un piccolo e meno noto gioiello. Nel presbiterio, proprio di fronte all'altare, su un lato del pavimento ottagonale è rappresentato un labirinto. Le piccole frecce partono dal centro e attraverso un precorso tortuoso si dirigono verso il centro della Basilica. Nei primi anni della cristianità il labirinto spesso era usato come simbolo del peccato e del percorso verso la purificazione. Trovare la via d'uscita dal labirinto è un atto di rinascita. Una volta completato il percorso del labirinto del pavimento di San Vitale si possono alzare gli occhi verso l'altare e contemplare i mosaici, tra i più belli della cristianità.
  • 7. introduzione ai mosaici i mosaici tra i più significativi dell’arte bizantina sono sicuramente i 2 presenti nell’abside di San Vitale : il mosaico di Teodora e quello di Costantino.
  • 8. il mosaico di Giustiniano Il pannello raffigura la oblatio Augusti et Augustae. Giustiniano, cinto col nimbo di gloria (segno di sacralità del potere imperiale), incede con la patena d’oro, simbolo del pane eucaristico. Tra L’Imperatore e Massimiano spicca Giuliano Argentario. Nella sacralità di questa azione, la Chiesa di Ravenna è esaltata da Giustiniano. Massimiano apre la processione con la croce, il libro decorato e l’incensiere: simboli sacri, imperiali ed ecclesiastici. i personaggi sono disposti secondo una rigida gerarchia che sta a rappresentare la valenza politica di Giustiniano che oltre ad essere al centro è anche adornato con dettagli in oro come tutta l’immagine esaltando la valenza simbolica di essa
  • 9. il mosaico di Teodora La suggestione artistico-sacrale si completa: lo sfarzo di corte, rappresentato con cubetti policromi e un uso sapiente di madreperle, esalta Teodora. L’Imperatrice, col nimbo di gloria, regge il calice del vino. La suggestione musiva raggiunge il suo apice: tutte le figure perdono corporeità per risolversi in pure astrazioni simboliche.
  • 10. il gotico come innovazione in Italia uno degli aspetti sicuramente più affascinanti dell’arte gotica è che elimina il concetto di enormi masse murarie che era parte essenziale dello stile romanico sostituendo gli elementi per lo scarico del peso con dei pilastri che avevano bisogno di un sistema molto complesso e ingegnoso per lo scarico delle forze. Con queste nuove innovazioni si iniziarono ad edificare pareti definite a luce con splendide e enormi vetrate,ma gli architetti non si limitarono a questo andando a sviluppare queste costruzioni verso l’alto quindi concettualmente avvicinando il fedele a Dio.
  • 11. l’arte gotica l’arte gotica arriva in Italia intorno al periodo che va dall’ottavo al decimo secolo,nel nostro paese arriva con delle modifiche da tutti gli altri paesi dai quali proviene questo stile.In Italia esso si va a sviluppare ancora di più nella verticalità delle strutture e va a sacrificare l’idea dell’annullamento delle pareti tramite le vetrate per muoversi verso affreschi a parete che secondo molti sono una scelta più saggia di quella fatta dai francesi ad esempio che usavano molto le vetrate. Il gotico in Italia viene influenzato anche dalla forma transalpina dalla quale vengono presi gli archi a sesto acuto le guglie
  • 12. l’architettura delle cattedrali -la prima struttura che veniva costruita nelle cattedrali gotiche era l’abside che per esigenze spirituali veniva immediatamente edificata ed intorno ad essa poi si edificava l’intera cattedrale.Queste strutture essendo le prime erano sempre in stile gotico mentre quelle successive potevano anche avere accenni rinascimentali. -le decorazioni che ad esempio in Francia venivano espresse tramite ampie vetrate in Italia venivano sacrificate per dare vita a una struttura meno monumentale ed imponente ma che non sacrificasse la bellezza della decorazione tramite statue che si avvicinavano a notevoli livelli di realismo e con decorazioni policrome che lasciavano molto spazio al artisticità della decorazione
  • 13. i tipi di gotico in Europa e in Italia gotico cistercense: il primo a penetrare in Italia, ancora molto legato all’romantico gotico francescano: caratterizzato dall’ampiezza delle chiese gotico catalano :portato in Italia dagli aragonesi caratterizzato da ampi archi a tutto sesto gotico lombardo:speciale per il materiale da costruzione che era il mattone e dalle decorazioni in cotto gotico veneziano: detto gotico fiammeggiante per le spettacolari e sfarzose decorazioni a traforo
  • 14. arte romanica nel periodo i cui il romanico si sviluppa e nasce nelle nostre terre le condizioni economiche del tempo erano in costante miglioramento. questo ha portato ha una possibilità anche in senso artistico e architettonico più ampia.
  • 15. l’arte romanica:la basilica questo tipo di architettura si specializza principalmente su una struttura chiamata BASILICA. molto differente da quella che intendiamo oggi con questo termine infatti ai tempi era un luogo di commercio,incontro e amministrazione oltre che un luogo dove seppellire i cittadini più illustri e si riuniscono le assemblee.
  • 16. le caratteristiche architettoniche della basilica le caratteristiche che troviamo in questo tipo di costruzioni sono: una grandissima presenza di archi a tutto sesto che sono affiancate per la stabilità da un’alta presenza di pilastri per lo scarico del peso. anche le murature svolgono un importante ruolo per la stabilità della struttura .
  • 17. le caratteristiche architettoniche della basilica molto presenti erano i portali di accesso che solitamente erano 2 e proprio come le architetture esterne erano ornati con figure influenzate anche dalla testimonianza bizantina , pitture di croci e immagini fantastiche, simboliche e religiose. gli esempi più significativi in Italia li troviamo a Pisa,a Trani e ad Amalfi con il suo Duomo