SlideShare a Scribd company logo
“L’ARTE SPIEGATA AI BAMBINI “
- Il libretto delle attività -
già pubblicati:
1) VINCENT VAN GOGH
2) SALVADOR DALI’
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE: Keith Haring
Il libretto delle attività
Con questo libretto scoprirai, in modo divertente, la storia di
un’artista sensibile dalla vita tragica ma avventurosa. Frida
Kahlo è sicuramente la pittrice più famosa del ventesimo secolo.
Le sue opere attraggono oggi folle di visitatori e hanno un valore
inestimabile.
Frida ha avuto l’audacia di trasformare una tragedia personale in
arte e per questo è diventata fonte di ispirazione per moltissime
persone in tutto il mondo.
BUON DIVERTIMENTO !
PAGINA 3: IL CODICE SEGRETO
“Ho provato ad affogare i miei dispiaceri, ma hanno imparato a
nuotare”.
PAGINA 7: IL CRUCINTARSIO
PAGINA 8: VERO O FALSO?
1. VERO, 2. VERO, 3. FALSO, (RUBAVANO ANCHE IL CIBO),
4.FALSO ( Lo finì poi lo distrusse) 5. VERO
PAGINA 11-12: CRUCIPUZZLE
Se avrai risolto correttamente lo schema, scoprirai i nomi dei
dipinti misteriosi:
1) L'abbraccio amorevole dell'universo, la terra, Diego, io e il signor Xolotl
2) La novella sposa che si spaventa all'aprirsi della vita.
3) Il pulcino
4) Viva la vitaPag. 02
Pag. 19
TRAMITE QUESTO LIBRETTO
POTRAI ACCEDERE A CONTENUTI
EXTRA, CON LA TECNOLOGIA
“Qr code”.
Scarica sullo store del tuo telefono un
“Qr scanner”. Inquadra il codice e
accedi al contenuto.
FAI UNA PROVA:
Inquadra col tuo telefono
questo codice e guarda
un divertente video che
ricostruisce l’incontro
fra i due pittori.
U U
Se vuoi decifrare questa frase, scritta da Frida Kahlo in uno dei suoi diari, dovrai scoprire quale
lettera si nasconde al posto di ogni simbolo. In questo libretto, sono nascoste le lettere abbinate
ad alcuni simboli, le altre dovrai provare a capirle tu.
HO PROVATO
AD AFFOGARE
I MIEI
DISPIACERI
MA HANNO
IMPARATO A
NUOTARE
Questo è un dipinto del 1943 (collezione privata) che
dimostra il forte legame tra Frida e la natura.
In questo quadro è addirittura il suo corpo che diventa la base
sulla quale crescono dei verdi rami che attecchiscono nel terreno.
Pensa che questo quadro è stato venduto per quasi 6 milioni di
dollari !
COLORA IL DISEGNO COME PIU’ TI PIACE
Pag. 18 Pag. 03H H
Guarda il
dipinto
originale
Dipinto nel 1940. Frida realizzò altri due autoritratti con
scimmia. Uno di questi venne riprodotto anche su un francobollo
serbo.
.
Come Frida, prova anche tu a disegnare i tuoi genitori e i tuoi
nonni.
Pag. 04 Pag.17
CURIOSITA’
Frida si occupava di una gran quantità di animali: colombi, tacchini,
pappagalli: il suo preferito si chiamava Bonito. Aveva inoltre un falco
pescatore, alcune scimmie e un cane senza peli. Una razza messicana
chiamata; Xoloitzcuintle. G G A A
E E
I I
I
E’ un dipinto ad olio su tela, realizzato nel 1936 ed esposto al
MoMa di New York. In questo quadro Frida racconta le sue
origini raffigurandosi bambini nel giardino della casa bl
Pag. 16
REALIZZA ANCHE TU IL TUO AUTORITRATTO, COL TUO
ANIMALE PREFERITO. Disegnalo nella cornice
Pag.05
CURIOSITA’.
L’intero nome della pittrice è: Magdalena
Carmen Frieda Kahlo y Calderón. Frida è un
nome tedesco che, in italiano, significa: pace
PP
F F M M
Frida, intorno agli anni ’30, accompagnò il marito Diego Rivera in
America, perché gli furono commissionati dei murales a Detroit e
a New York. Nel 1933 Frida dipinse questo quadro dal titolo
originale:” Il mio vestito è appeso là (o New York)”
PROVA ANCHE A TU A SCRIVERE QUI I TUOI PENSIERI O
UNA COSA PARTICOLARE CHE HAI FATTO OGGI.
Pag. 06 Pag,15O O R R
Per tutta la sua vita, Frida
annotò su diversi diari, i suoi
pensieri, i suoi disegno o gli
schizzi dei suoi quadri.
Attraverso la lettura dei
diari, possiamo conoscere la
vita intima di questa
straordinaria artista.
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_
1 2
3
4 5
6 7
8
9 10 11
12
13
14
15
Pag.07Pag.14
Soluzione a pagina 19
ORIZZONTALI
1 Il nome
dell'abitazione di
Frida (4,3)
4 Il gruppo di
studenti del quale
faceva parte Frida
(9)
6 Il nome e il
cognome della
pittrice di cui
stiamo parlando.
(5,5)
8 l'artista che
l'ammirava e le
regalo' degli
orecchini. (7)
10 Il nome del museo
nel quale venne
organizzata la
prima mostra (4)
12 I lavori realizzati
da Diego Rivera (7)
13 La persona con la
quale Diego la
tradi' (7)
14 Lo usava Frida per
realizzare
autoritratti a letto. (8)
15 Femminile di pittore
(8)
VERTICALI
2 Gli ultimi anni della sua vita, fu costretta a
indossarlo per tenere dritta la spina dorsale.
(5,2,5)
3 La nazione di nascita della pittrice (7)
5 La prima venne organizzata a New York (6)
7 Le capitò su un autobus tornando da scuola. (9)
9 Questo sentimento ha contraddistinto la vita di
Frida (8)
11 Faceva sì che le causasse dolore alla gamba
destra dalla nascita. (8) T T
S S
COLORA LA TUA CALAVERA
MESSICANA COME
PREFERISCI.
PROVA POI A DECORARE
QUELLA SOTTO A TUA
PIACIMENTO.
Metti alla prova la tua conoscenza, rispondendo a queste
domande curiose (soluzioni a pag.19)
1) DIEGO RIVERA NON AMAVA LAVARSI, FRIDA ERA
COSTRETTA A INFILARLO NELLA VASCA E LAVARLO LEI.
VERO FALSO
2) SU UNA BANCONOTA MESSICANA C’E’ IL VOLTO DI FRIDA
VERO FALSO
3) FRIDA AVEVA ADDESTRATO LE SUE SCIMMIETTE ED
ERANO MOLTO EDUCATE.
VERO FALSO
4) UN MURALES DI DIEGO RIVERA VENNE CONTESTATO MA
L’ARTISTA LO FINI’ SENZA PROBLEMI.
VERO FALSO
5) DIEGO RIVERA ERA UN GRAN BUGIARDO: UN GIORNO
DISSE DI AVER NASCOSTO UNA BOMBA SOTTO IL
CAPPELLO.
VERO FALSO
In italiano “Giorno dei morti” , è una tipica festa messicana che vuole
celebrare la morte in modo allegro, pur mantenendo un profondo rispetto, per
i defunti. Possiamo dire che, per i messicani, questo giorno rappresenta un inno
alla vita e un piacevole ricordo delle persone care che sono venute a mancare.
Le famiglie e anche gli alunni nelle scuole, realizzano altari con teschi colorati
di cartapesta, scheletri e decorazioni varie. I bambini mangiano ossa e teschi
di zucchero colorato e si svolgono varie celebrazioni festose in tutta la città.
Frida amava molto questa festa e aveva alcune “Calaveras” appese sopra il suo
letto.
UN ALTARE
REALIZZATO DA UNA
FAMIGLIA MESSICANA
IN OCCASIONE DELLA
FESTA DEI MORTI.
Pag.08 Pag.13
Una bancarella dei
tipici dolci messicani
di zucchero colorato
a forma di teschio.
Pag. 09Pag.12
Inquadra l’immagine qui a fianco e
potrai vedere alcuni rari filmati di
Frida e Diego.
CURIOSITA’
Il vero nome di Diego Rivera è :
Diego María de la Concepción Juan
Nepomuceno Estanislao de la Rivera y
Barrientos Acosta y Rodríguez.
TITOLO DEL DIPINTO
composto da 3 parole
__ __ __ __
__ __
__ __ __ __
Colora il dipinto
“FRIDA E
DIEGO”
Del 1939.
FRIDA AMAVA ACCONCIARSI I CAPELLI IN MODO ORIGINALE.
PROVA ANCHE TU A DISEGNARTI CON UNA STRANA CAPIGLIATURA.
N
N
CERCA ALL’INTERNO DELLO SCHEMA LE PAROLE DELL’ELENCO. LE
PAROLE POSSONO ESSERE SCRITTE IN ORIZZONTALE, VERTICALE E
DIAGONALE
Con le lettere rimaste nel crucipuzzle, potrai scoprire il nome di quattro
dipinti. Tre in questa pagina, il quarto nella pag. successiva. SCRIVI DA
SINISTRA A DESTRA LE LETTERE RIMASTE E LO SCOPRIRAI.
Pag.10 Pag.11
ALEJANDRO, AUTORITRATTO, BUSTO DI FERRO, CACHUCHAS,
CASA BLU, COLONNA SPEZZATA, COYOACAN, DIEGO RIVERA
FRIDA KAHLO, INCIDENTE, MALATTIA, MATRIMONIO, MESSICO
MOMA, MOSTRA, MURALES, NEW YORK, OPERAZIONI.
PASSIONE, PICASSO, PITTRICE, SALUTE PRECARIA, SORELLA,
SPECCHIO, SURREALISTI, TINA MODOTTI. TRADIMENTI.
SOLUZIONI A PAG.19
TITOLO DEL DIPINTO FORMATO DA 13
PAROLE.
________________________________
________________________________
________________________________
________________________________
________________________________
TITOLO DEL DIPINTO FORMATO DA
10 PAROLE.
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
___
TITOLO FORMATO DA DUE
PAROLE
___ ___
__ __ __ __ __ __ __

More Related Content

What's hot

Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...ziobio
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAziobio
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaMarco Chizzali
 
Favola classica e moderna
Favola classica e moderna  Favola classica e moderna
Favola classica e moderna Laura55
 
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.Silvia Locurcio
 
Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniziobio
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografichelaprofkira
 
Convegno federico ii
Convegno federico iiConvegno federico ii
Convegno federico iiviacopernico
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoFranco Castronovo
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...ziobio
 
Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione FreudAleeee95
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonimiglius
 

What's hot (20)

Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
 
Presentazione tesina
Presentazione tesinaPresentazione tesina
Presentazione tesina
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Pirandello
Pirandello Pirandello
Pirandello
 
Favola classica e moderna
Favola classica e moderna  Favola classica e moderna
Favola classica e moderna
 
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
 
Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Convegno federico ii
Convegno federico iiConvegno federico ii
Convegno federico ii
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
 
Storia della scuola italiana
Storia della scuola italianaStoria della scuola italiana
Storia della scuola italiana
 
Slides mafia
Slides mafiaSlides mafia
Slides mafia
 
Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 

Similar to Frida kahlo spiegata ai bambini della scuola primaria (libretto dei giochi e delle attività) www.giochiecolori.it

Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.itSalvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.itziobio
 
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...ziobio
 
ASPresentazioneFridakahlo
ASPresentazioneFridakahloASPresentazioneFridakahlo
ASPresentazioneFridakahloElle1595
 
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16Riccardo Di Bari
 
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe ArcimboldoItaly18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe Arcimboldodonatsac
 
Museo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina SofiaMuseo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina SofiaPiero Pavanini
 
Keith haring about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.it
Keith haring   about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.itKeith haring   about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.it
Keith haring about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.itziobio
 
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]INNOVABILITA
 
Trenta giorni di nave a vapore. Storie d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...
Trenta giorni di nave a vapore. Storie  d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...Trenta giorni di nave a vapore. Storie  d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...
Trenta giorni di nave a vapore. Storie d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...MariluciFriia
 
Francisco Goya
Francisco GoyaFrancisco Goya
Francisco GoyaBabBeba
 
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzo
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzoGiornalino Scolastico n° 2 - mese marzo
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzoivanapravato
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzadozzilla
 

Similar to Frida kahlo spiegata ai bambini della scuola primaria (libretto dei giochi e delle attività) www.giochiecolori.it (18)

Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.itSalvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
 
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
 
ASPresentazioneFridakahlo
ASPresentazioneFridakahloASPresentazioneFridakahlo
ASPresentazioneFridakahlo
 
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16
CORRIEREFC_MILANO_WEB(2017_02_14)_Page16
 
D'agostino
D'agostinoD'agostino
D'agostino
 
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe ArcimboldoItaly18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
 
Pablo Picasso
Pablo PicassoPablo Picasso
Pablo Picasso
 
Tradizioni e leggende della Spagna
Tradizioni e leggende della SpagnaTradizioni e leggende della Spagna
Tradizioni e leggende della Spagna
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
 
Museo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina SofiaMuseo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
 
Keith haring about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.it
Keith haring   about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.itKeith haring   about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.it
Keith haring about art (guida per bambini alla mostra) giochiecolori.it
 
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
 
Bambini nel quadro!
Bambini nel quadro!Bambini nel quadro!
Bambini nel quadro!
 
Trenta giorni di nave a vapore. Storie d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...
Trenta giorni di nave a vapore. Storie  d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...Trenta giorni di nave a vapore. Storie  d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...
Trenta giorni di nave a vapore. Storie d’emigrazione dalla Valle dell’Idice ...
 
Francisco Goya
Francisco GoyaFrancisco Goya
Francisco Goya
 
Kids Summer
Kids SummerKids Summer
Kids Summer
 
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzo
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzoGiornalino Scolastico n° 2 - mese marzo
Giornalino Scolastico n° 2 - mese marzo
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenza
 

More from ziobio

Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primariaLuca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primariaziobio
 
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italianaL'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italianaziobio
 
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musicaLa favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musicaziobio
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)ziobio
 
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)ziobio
 
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimoziobio
 
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...ziobio
 
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primariaL'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primariaziobio
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...ziobio
 
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primariaVerifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primariaziobio
 
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...ziobio
 
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media ziobio
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTEHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTEziobio
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.itHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.itziobio
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itziobio
 
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA..."Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...ziobio
 
Storia dei colori (giochiecolori.it)
Storia dei colori (giochiecolori.it)Storia dei colori (giochiecolori.it)
Storia dei colori (giochiecolori.it)ziobio
 
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...ziobio
 
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...ziobio
 
"Keith haring about art" - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...
"Keith haring about art"  - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi..."Keith haring about art"  - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...
"Keith haring about art" - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...ziobio
 

More from ziobio (20)

Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primariaLuca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
Luca riflessioni sul film - schede didattiche per la scuola primaria
 
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italianaL'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
L'albero nell'arte - Progetto didattico di arte e lingua italiana
 
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musicaLa favola del principe schiaccianoci. Con musica
La favola del principe schiaccianoci. Con musica
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
 
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
Cosa sono i verbi? (Classe seconda scuola primaria)
 
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
"Tea: chi ha paura dei bulli" un esercizio interattivo ispirato al libro omonimo
 
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MO...
 
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primariaL'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
L'alfabeto con gli albi illustrati - Classe prima scuola primaria
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
 
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primariaVerifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
Verifica sulle civiltà italiche classe quinta scuola primaria
 
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
Verifica sugli Etruschi (scuola primaria) Il detective Lorenzetti (scarica gr...
 
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
Il lavoro minorile(giochiecolori.it) scuola primaria e media
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTEHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) OPERE SCELTE
 
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.itHokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
Hokusai e hiroshige (l'arte spiegata ai bambini) giochiecolori.it
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.it
 
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA..."Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
"Ma che ti salta in mente?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA...
 
Storia dei colori (giochiecolori.it)
Storia dei colori (giochiecolori.it)Storia dei colori (giochiecolori.it)
Storia dei colori (giochiecolori.it)
 
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
 
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
 
"Keith haring about art" - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...
"Keith haring about art"  - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi..."Keith haring about art"  - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...
"Keith haring about art" - guida per immagini "Mostra Palazzo Reale"- giochi...
 

Frida kahlo spiegata ai bambini della scuola primaria (libretto dei giochi e delle attività) www.giochiecolori.it

  • 1. “L’ARTE SPIEGATA AI BAMBINI “ - Il libretto delle attività - già pubblicati: 1) VINCENT VAN GOGH 2) SALVADOR DALI’ DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE: Keith Haring Il libretto delle attività
  • 2. Con questo libretto scoprirai, in modo divertente, la storia di un’artista sensibile dalla vita tragica ma avventurosa. Frida Kahlo è sicuramente la pittrice più famosa del ventesimo secolo. Le sue opere attraggono oggi folle di visitatori e hanno un valore inestimabile. Frida ha avuto l’audacia di trasformare una tragedia personale in arte e per questo è diventata fonte di ispirazione per moltissime persone in tutto il mondo. BUON DIVERTIMENTO ! PAGINA 3: IL CODICE SEGRETO “Ho provato ad affogare i miei dispiaceri, ma hanno imparato a nuotare”. PAGINA 7: IL CRUCINTARSIO PAGINA 8: VERO O FALSO? 1. VERO, 2. VERO, 3. FALSO, (RUBAVANO ANCHE IL CIBO), 4.FALSO ( Lo finì poi lo distrusse) 5. VERO PAGINA 11-12: CRUCIPUZZLE Se avrai risolto correttamente lo schema, scoprirai i nomi dei dipinti misteriosi: 1) L'abbraccio amorevole dell'universo, la terra, Diego, io e il signor Xolotl 2) La novella sposa che si spaventa all'aprirsi della vita. 3) Il pulcino 4) Viva la vitaPag. 02 Pag. 19 TRAMITE QUESTO LIBRETTO POTRAI ACCEDERE A CONTENUTI EXTRA, CON LA TECNOLOGIA “Qr code”. Scarica sullo store del tuo telefono un “Qr scanner”. Inquadra il codice e accedi al contenuto. FAI UNA PROVA: Inquadra col tuo telefono questo codice e guarda un divertente video che ricostruisce l’incontro fra i due pittori. U U
  • 3. Se vuoi decifrare questa frase, scritta da Frida Kahlo in uno dei suoi diari, dovrai scoprire quale lettera si nasconde al posto di ogni simbolo. In questo libretto, sono nascoste le lettere abbinate ad alcuni simboli, le altre dovrai provare a capirle tu. HO PROVATO AD AFFOGARE I MIEI DISPIACERI MA HANNO IMPARATO A NUOTARE Questo è un dipinto del 1943 (collezione privata) che dimostra il forte legame tra Frida e la natura. In questo quadro è addirittura il suo corpo che diventa la base sulla quale crescono dei verdi rami che attecchiscono nel terreno. Pensa che questo quadro è stato venduto per quasi 6 milioni di dollari ! COLORA IL DISEGNO COME PIU’ TI PIACE Pag. 18 Pag. 03H H Guarda il dipinto originale
  • 4. Dipinto nel 1940. Frida realizzò altri due autoritratti con scimmia. Uno di questi venne riprodotto anche su un francobollo serbo. . Come Frida, prova anche tu a disegnare i tuoi genitori e i tuoi nonni. Pag. 04 Pag.17 CURIOSITA’ Frida si occupava di una gran quantità di animali: colombi, tacchini, pappagalli: il suo preferito si chiamava Bonito. Aveva inoltre un falco pescatore, alcune scimmie e un cane senza peli. Una razza messicana chiamata; Xoloitzcuintle. G G A A E E I I
  • 5. I E’ un dipinto ad olio su tela, realizzato nel 1936 ed esposto al MoMa di New York. In questo quadro Frida racconta le sue origini raffigurandosi bambini nel giardino della casa bl Pag. 16 REALIZZA ANCHE TU IL TUO AUTORITRATTO, COL TUO ANIMALE PREFERITO. Disegnalo nella cornice Pag.05 CURIOSITA’. L’intero nome della pittrice è: Magdalena Carmen Frieda Kahlo y Calderón. Frida è un nome tedesco che, in italiano, significa: pace PP F F M M
  • 6. Frida, intorno agli anni ’30, accompagnò il marito Diego Rivera in America, perché gli furono commissionati dei murales a Detroit e a New York. Nel 1933 Frida dipinse questo quadro dal titolo originale:” Il mio vestito è appeso là (o New York)” PROVA ANCHE A TU A SCRIVERE QUI I TUOI PENSIERI O UNA COSA PARTICOLARE CHE HAI FATTO OGGI. Pag. 06 Pag,15O O R R Per tutta la sua vita, Frida annotò su diversi diari, i suoi pensieri, i suoi disegno o gli schizzi dei suoi quadri. Attraverso la lettura dei diari, possiamo conoscere la vita intima di questa straordinaria artista. _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _
  • 7. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Pag.07Pag.14 Soluzione a pagina 19 ORIZZONTALI 1 Il nome dell'abitazione di Frida (4,3) 4 Il gruppo di studenti del quale faceva parte Frida (9) 6 Il nome e il cognome della pittrice di cui stiamo parlando. (5,5) 8 l'artista che l'ammirava e le regalo' degli orecchini. (7) 10 Il nome del museo nel quale venne organizzata la prima mostra (4) 12 I lavori realizzati da Diego Rivera (7) 13 La persona con la quale Diego la tradi' (7) 14 Lo usava Frida per realizzare autoritratti a letto. (8) 15 Femminile di pittore (8) VERTICALI 2 Gli ultimi anni della sua vita, fu costretta a indossarlo per tenere dritta la spina dorsale. (5,2,5) 3 La nazione di nascita della pittrice (7) 5 La prima venne organizzata a New York (6) 7 Le capitò su un autobus tornando da scuola. (9) 9 Questo sentimento ha contraddistinto la vita di Frida (8) 11 Faceva sì che le causasse dolore alla gamba destra dalla nascita. (8) T T S S COLORA LA TUA CALAVERA MESSICANA COME PREFERISCI. PROVA POI A DECORARE QUELLA SOTTO A TUA PIACIMENTO.
  • 8. Metti alla prova la tua conoscenza, rispondendo a queste domande curiose (soluzioni a pag.19) 1) DIEGO RIVERA NON AMAVA LAVARSI, FRIDA ERA COSTRETTA A INFILARLO NELLA VASCA E LAVARLO LEI. VERO FALSO 2) SU UNA BANCONOTA MESSICANA C’E’ IL VOLTO DI FRIDA VERO FALSO 3) FRIDA AVEVA ADDESTRATO LE SUE SCIMMIETTE ED ERANO MOLTO EDUCATE. VERO FALSO 4) UN MURALES DI DIEGO RIVERA VENNE CONTESTATO MA L’ARTISTA LO FINI’ SENZA PROBLEMI. VERO FALSO 5) DIEGO RIVERA ERA UN GRAN BUGIARDO: UN GIORNO DISSE DI AVER NASCOSTO UNA BOMBA SOTTO IL CAPPELLO. VERO FALSO In italiano “Giorno dei morti” , è una tipica festa messicana che vuole celebrare la morte in modo allegro, pur mantenendo un profondo rispetto, per i defunti. Possiamo dire che, per i messicani, questo giorno rappresenta un inno alla vita e un piacevole ricordo delle persone care che sono venute a mancare. Le famiglie e anche gli alunni nelle scuole, realizzano altari con teschi colorati di cartapesta, scheletri e decorazioni varie. I bambini mangiano ossa e teschi di zucchero colorato e si svolgono varie celebrazioni festose in tutta la città. Frida amava molto questa festa e aveva alcune “Calaveras” appese sopra il suo letto. UN ALTARE REALIZZATO DA UNA FAMIGLIA MESSICANA IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI MORTI. Pag.08 Pag.13 Una bancarella dei tipici dolci messicani di zucchero colorato a forma di teschio.
  • 9. Pag. 09Pag.12 Inquadra l’immagine qui a fianco e potrai vedere alcuni rari filmati di Frida e Diego. CURIOSITA’ Il vero nome di Diego Rivera è : Diego María de la Concepción Juan Nepomuceno Estanislao de la Rivera y Barrientos Acosta y Rodríguez. TITOLO DEL DIPINTO composto da 3 parole __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ Colora il dipinto “FRIDA E DIEGO” Del 1939. FRIDA AMAVA ACCONCIARSI I CAPELLI IN MODO ORIGINALE. PROVA ANCHE TU A DISEGNARTI CON UNA STRANA CAPIGLIATURA. N N
  • 10. CERCA ALL’INTERNO DELLO SCHEMA LE PAROLE DELL’ELENCO. LE PAROLE POSSONO ESSERE SCRITTE IN ORIZZONTALE, VERTICALE E DIAGONALE Con le lettere rimaste nel crucipuzzle, potrai scoprire il nome di quattro dipinti. Tre in questa pagina, il quarto nella pag. successiva. SCRIVI DA SINISTRA A DESTRA LE LETTERE RIMASTE E LO SCOPRIRAI. Pag.10 Pag.11 ALEJANDRO, AUTORITRATTO, BUSTO DI FERRO, CACHUCHAS, CASA BLU, COLONNA SPEZZATA, COYOACAN, DIEGO RIVERA FRIDA KAHLO, INCIDENTE, MALATTIA, MATRIMONIO, MESSICO MOMA, MOSTRA, MURALES, NEW YORK, OPERAZIONI. PASSIONE, PICASSO, PITTRICE, SALUTE PRECARIA, SORELLA, SPECCHIO, SURREALISTI, TINA MODOTTI. TRADIMENTI. SOLUZIONI A PAG.19 TITOLO DEL DIPINTO FORMATO DA 13 PAROLE. ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ TITOLO DEL DIPINTO FORMATO DA 10 PAROLE. ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ___ TITOLO FORMATO DA DUE PAROLE ___ ___ __ __ __ __ __ __ __