SlideShare a Scribd company logo
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
VERSO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
* riarmo della Germania
* rimilitarizzazione delle Renania
* blocco fascista contrapposto alle democrazie
* espansionismo
CRISI DEGLI ANNI ‘30
AFFERMAZIONE DEL NAZISMO IN GERMANIA
POLITICA ESTERA AGGRESSIVA TEDESCA
LIMITI DELLA POLITICA
ESTERA ANGLO-FRANCESE
marzo 1938 annessione dell’Austria (Anschluss)
settembre 1938 CONFERENZA DI MONACO
ISOLAZIONISMO AMERICANO
ISOLAMENTO DIPLOMATICO
SOVIETICO
marzo 1939 annessione della Cecoslovacchia
agosto 1939 PATTO RIBBENTROP-MOLOTOV
1 settembre 1939 invasione della Polonia
ricerca di un accordo con Hitler per evitare la guerra
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
VERSO LA SECONDA
GUERRA MONDIALE
LA GERMANIA ALLA
VIGILIA DELLA SECONDA
GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LE PRIME FASI DEL CONFLITTO
3 settembre 1939 Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania
settembre 1939 guerra lampo tedesca in Polonia
autunno - inverno 1939 l’URSS attacca Polonia, Finlandia e Stati Baltici
inverno 1939 - estate 1940 la Germania occupa Danimarca e Norvegia
10 maggio 1940 la Germania attacca la Francia
22 giugno 1940 la Francia firma l’armistizio
10 giugno 1940 l’Italia attacca la Francia
giugno 1940 resa di Belgio e Olanda - reimbarco delle truppe britanniche
formazione della Repubblica di Vichy
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LE PRIME FASI DEL CONFLITTO
agosto - ottobre 1940 battaglia d’Inghilterra
settembre - ottobre 1940 “guerra parallela” di Mussolini
esito catastrofico
intervento tedesco in NordAfrica
intervento tedesco nei Balcani
22 giugno 1941 la Germania attacca l’URSS
maggio 1941 l’Asse controlla Ungheria, Romania, Bulgaria, Jugoslavia e Grecia
7 dicembre 1941 attacco giapponese e Pearl Harbor
la Germania rinuncia all’invasione
offensive in Grecia e Egitto
Afrikakorps di Erwin Rommel
controffensive vittoriose offensive di Inghilterra
(Africa e Mediterraneo) e Grecia (Albania)
coinvolgimento USA nel conflitto
rapida avanzata della Wermacht
disperata resistenza sovietica
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
1939 - 1942 le conquiste dell’Asse
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SVOLTA NEL CONFLITTO E LA VITTORIA
ALLEATA
agosto 1942 - febbraio 1943 battaglia di Guadalcanal
ottobre - novembre 1942 battaglia di El Alamein
6 giugno 1944 sbarco alleato in Normandia
8 settembre 1943 l’Italia firma l’armistizio
6 - 9 agosto 1945 atomiche su Hiroshima e Nagasaki
gli USA fermano l’offensiva
giapponese nel Pacifico
inizia la controffensiva
inglese in Africa
2 settembre 1945 fine del
conflitto
inizia la “corsa verso Berlino”
ottobre 1942 - febbraio 1943 battaglia di Stalingrado
i sovietici annientano
l’armata tedesca e iniziano
la controffensiva
10 luglio 1943 caduta del fascismo
aprile 1945 Alleati e sovietici si incontrano sull’Elba
7 maggio 1945 la Germania
firma l’armistizio
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
htpg
La seconda Guerra Mondiale
1943 - 45 la controffensiva alleata
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
- susseguirsi di sconfitte
- peggioramento delle condizioni di vita
- disgregazione del regime fascista
marzo 1943 grandi scioperi operai nell’Italia
settentrionale
gli Alleati sbarcano in Sicilia10 luglio 1943 arresto di Mussolini, governo Badoglio25 luglio 1943
- i tedeschi cominciano ad occupare la penisola
- formalmente la guerra continua, di fatto iniziano le trattative con gli
alleati
annuncio dell’armistizio, fuga del Re a Brindisi8 settembre 1943 disfacimento dell’esercito italiano
costituzione dei Comitati di Liberazione Nazionale
liberazione di Mussolini e costituzione della Repubblica Sociale Italiana
settembre 1943
l’Italia è divisa in due tronconi
- collaborazione fra forze
diverse
- guerriglia
- coinvolgimento popolare
- ferocia
- “rinascita” nazionale
nell’Italia settentrionale inizia
la guerra partigiana
guerra patriottica
rivoluzione
sociale
guerra civile
ITALIA 1943 -1945
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
scontro fra Tedeschi ed alleati lungo la linea “Gustav”inverno 1943-44
ITALIA 1943 -1945
- guerra in Abruzzo
- grosse difficoltà nell’avanzata alleata
liberazione di Romagiugno 1944
inverno 1944-45 scontro fra Tedeschi ed alleati lungo la linea “Gotica”
aprile 1945 liberazione dell’Italia settentrionale
nelle principali città entrano per prime le forze partigiane
25 aprile 1945 FINE DEL CONFLITTO
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
ITALIA 1943 -1945
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
“LE FOIBE”
Eliminazione di migliaia di italiani nelle zone di confine della Venezia Giulia
Fucilazioni
Deportazioni
Esodo
10.000 vittime
300.000 esuli
“Pulizia etnica”
Eliminazione di tutti
coloro che si opponevano
all’annessione di quei
territori alla Jugoslavia
Fascismo di confine
Italianizzazione forzata
Occupazione militare
Espansionismo Jugoslavo
Le ragioni del “silenzio”
• Simpatie dell’Occidente per la Jugoslavia di Tito
• Difficoltà dei governi democristiani di fronte al problema istriano
• Necessità di “proteggere” ufficiali italiani accusati di crimini di guerra
• Difficoltà del PCI: rapporto contraddittorio con i partigiani di Tito
• Strumentalizzazione politica della destra
Settembre-ottobre 1943
Maggio-giugno 1945
LA RESISTENZA IN EUROPA
Seconda guerra mondiale come “guerra civile europea”
In tutta l’Europa occupata dai nazisti
nascono movimenti di RESISTENZA Opposizione di “civili” all’occupante
nazista ed ai regimi “collaborazionisti”
Francia
Italia
Polonia
Jugoslavia
Organizzata da De Gaulle:
Base nelle colonie
Unità antifascita
Partecipazione di massa
Guerra patriottica
Forte componente anticomunista
Organizzata da Tito:
Egemonia comunista
Partecipazione di massa
Guerra patriottica e guerra rivoluzionaria
Liberazione autonoma del Paese
LA SHOAH
1933 – 1939 discriminazione ed espulsione
1939 – 1940 ghettizzazione
1941 massacri di massa
1942 “soluzione finale”
Hitler al potere
Invasione della Polonia
Invasione dell’URSS
Conferenza di Wannsee
Leggi di Norimberga
Discriminazione
Espropriazione
Segregazione/Espulsione
Costruzione ghetti (Varsavia, Cracocia, Lodz. Lublino)
Lavoro forzato
Condizioni di vita disumane
Einsatzgruppen
Fucilazioni
Fosse comuni
Camion a gas
Deportazioni di massa
Costruzione campi di sterminio
Lavoro schiavile
Sterminio pianificato
Auschwitz
(autunno 1942)

More Related Content

What's hot

La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Paolo Clemenza
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
Francesco Baldassarre
 
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangalereportages1
 
Fascismo
FascismoFascismo
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerramiglius
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondialeMinerva-Athena
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
valeria serraino
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
La lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaLa lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaMIUR
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
denise68
 
L'età giolittiana
L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittiana
Giorgio Scudeletti
 
Rivoluzione russa
Rivoluzione russaRivoluzione russa
Rivoluzione russa
Simona Martini
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Giorgio Scudeletti
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
Alessiam96
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
Giorgio Scudeletti
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiugiu94
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettipaola obino
 

What's hot (20)

La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
 
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondiale
 
Adolf hitler
Adolf hitlerAdolf hitler
Adolf hitler
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
La lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaLa lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in Italia
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 
L'età giolittiana
L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittiana
 
Rivoluzione russa
Rivoluzione russaRivoluzione russa
Rivoluzione russa
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
 
Antonio Gramsci
Antonio GramsciAntonio Gramsci
Antonio Gramsci
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungaretti
 

Viewers also liked

Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
CristinaGalizia
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Pptguest67c8b2
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameTommaso Morone
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
Francesco Baldassarre
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
Astronomia
AstronomiaAstronomia
Astronomia
Renata
 
10 agosto
10 agosto10 agosto
10 agosto
Limecondida
 
La i guerra mondiale
La i guerra mondialeLa i guerra mondiale
La i guerra mondialesara9996
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
guest49fafc
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europa
ronchet
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1Elisa2088
 
1939-1948 Le doppia guerra mondiale
1939-1948 Le doppia guerra mondiale1939-1948 Le doppia guerra mondiale
1939-1948 Le doppia guerra mondialeMichele Mazzieri
 
Mappa Concettuale
Mappa ConcettualeMappa Concettuale
Mappa Concettuale
faricademedici
 
Apparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneApparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneSilvia Debbia
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Maria Rosaria Gallo
 
Tesina di maturità Simpson
Tesina di maturità SimpsonTesina di maturità Simpson
Tesina di maturità SimpsonMarco
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Maura Bracaloni
 

Viewers also liked (20)

Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
Astronomia
AstronomiaAstronomia
Astronomia
 
10 agosto
10 agosto10 agosto
10 agosto
 
La i guerra mondiale
La i guerra mondialeLa i guerra mondiale
La i guerra mondiale
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europa
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1
 
1939-1948 Le doppia guerra mondiale
1939-1948 Le doppia guerra mondiale1939-1948 Le doppia guerra mondiale
1939-1948 Le doppia guerra mondiale
 
La pallacanestro
La pallacanestroLa pallacanestro
La pallacanestro
 
Mappa Concettuale
Mappa ConcettualeMappa Concettuale
Mappa Concettuale
 
Apparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneApparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simone
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
 
Tesina di maturità Simpson
Tesina di maturità SimpsonTesina di maturità Simpson
Tesina di maturità Simpson
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 

Similar to Seconda guerra mondiale

Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1iago3
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
Antonio Nini
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
VincenzoPantalena1
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
Maurizio Casciano
 
La seconda guerra mondiale.pptx
La seconda guerra mondiale.pptxLa seconda guerra mondiale.pptx
La seconda guerra mondiale.pptx
MarcoTrozzi1
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dGiuseppe Dibello
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
altieriannamaria
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
altieriannamaria
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
Antonio Nini
 
Cause Grande Guerra
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerra
pgava
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 
Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39
Gaetano Sinatti
 

Similar to Seconda guerra mondiale (20)

Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
 
La seconda guerra mondiale.pptx
La seconda guerra mondiale.pptxLa seconda guerra mondiale.pptx
La seconda guerra mondiale.pptx
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
 
17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra
 
Cause Grande Guerra
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerra
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
 
Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39
 

More from Francesco Baldassarre

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
Francesco Baldassarre
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
Francesco Baldassarre
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
Francesco Baldassarre
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
Francesco Baldassarre
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
Francesco Baldassarre
 
Europa
EuropaEuropa
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
Francesco Baldassarre
 

More from Francesco Baldassarre (20)

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Feudalesimo
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
 

Seconda guerra mondiale

  • 1. LA SECONDA GUERRA MONDIALE VERSO LA SECONDA GUERRA MONDIALE * riarmo della Germania * rimilitarizzazione delle Renania * blocco fascista contrapposto alle democrazie * espansionismo CRISI DEGLI ANNI ‘30 AFFERMAZIONE DEL NAZISMO IN GERMANIA POLITICA ESTERA AGGRESSIVA TEDESCA LIMITI DELLA POLITICA ESTERA ANGLO-FRANCESE marzo 1938 annessione dell’Austria (Anschluss) settembre 1938 CONFERENZA DI MONACO ISOLAZIONISMO AMERICANO ISOLAMENTO DIPLOMATICO SOVIETICO marzo 1939 annessione della Cecoslovacchia agosto 1939 PATTO RIBBENTROP-MOLOTOV 1 settembre 1939 invasione della Polonia ricerca di un accordo con Hitler per evitare la guerra
  • 2. LA SECONDA GUERRA MONDIALE VERSO LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA GERMANIA ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • 3. LA SECONDA GUERRA MONDIALE LE PRIME FASI DEL CONFLITTO 3 settembre 1939 Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania settembre 1939 guerra lampo tedesca in Polonia autunno - inverno 1939 l’URSS attacca Polonia, Finlandia e Stati Baltici inverno 1939 - estate 1940 la Germania occupa Danimarca e Norvegia 10 maggio 1940 la Germania attacca la Francia 22 giugno 1940 la Francia firma l’armistizio 10 giugno 1940 l’Italia attacca la Francia giugno 1940 resa di Belgio e Olanda - reimbarco delle truppe britanniche formazione della Repubblica di Vichy
  • 4. LA SECONDA GUERRA MONDIALE LE PRIME FASI DEL CONFLITTO agosto - ottobre 1940 battaglia d’Inghilterra settembre - ottobre 1940 “guerra parallela” di Mussolini esito catastrofico intervento tedesco in NordAfrica intervento tedesco nei Balcani 22 giugno 1941 la Germania attacca l’URSS maggio 1941 l’Asse controlla Ungheria, Romania, Bulgaria, Jugoslavia e Grecia 7 dicembre 1941 attacco giapponese e Pearl Harbor la Germania rinuncia all’invasione offensive in Grecia e Egitto Afrikakorps di Erwin Rommel controffensive vittoriose offensive di Inghilterra (Africa e Mediterraneo) e Grecia (Albania) coinvolgimento USA nel conflitto rapida avanzata della Wermacht disperata resistenza sovietica
  • 5. LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939 - 1942 le conquiste dell’Asse
  • 6. LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SVOLTA NEL CONFLITTO E LA VITTORIA ALLEATA agosto 1942 - febbraio 1943 battaglia di Guadalcanal ottobre - novembre 1942 battaglia di El Alamein 6 giugno 1944 sbarco alleato in Normandia 8 settembre 1943 l’Italia firma l’armistizio 6 - 9 agosto 1945 atomiche su Hiroshima e Nagasaki gli USA fermano l’offensiva giapponese nel Pacifico inizia la controffensiva inglese in Africa 2 settembre 1945 fine del conflitto inizia la “corsa verso Berlino” ottobre 1942 - febbraio 1943 battaglia di Stalingrado i sovietici annientano l’armata tedesca e iniziano la controffensiva 10 luglio 1943 caduta del fascismo aprile 1945 Alleati e sovietici si incontrano sull’Elba 7 maggio 1945 la Germania firma l’armistizio
  • 7. LA SECONDA GUERRA MONDIALE htpg La seconda Guerra Mondiale 1943 - 45 la controffensiva alleata
  • 8. LA SECONDA GUERRA MONDIALE - susseguirsi di sconfitte - peggioramento delle condizioni di vita - disgregazione del regime fascista marzo 1943 grandi scioperi operai nell’Italia settentrionale gli Alleati sbarcano in Sicilia10 luglio 1943 arresto di Mussolini, governo Badoglio25 luglio 1943 - i tedeschi cominciano ad occupare la penisola - formalmente la guerra continua, di fatto iniziano le trattative con gli alleati annuncio dell’armistizio, fuga del Re a Brindisi8 settembre 1943 disfacimento dell’esercito italiano costituzione dei Comitati di Liberazione Nazionale liberazione di Mussolini e costituzione della Repubblica Sociale Italiana settembre 1943 l’Italia è divisa in due tronconi - collaborazione fra forze diverse - guerriglia - coinvolgimento popolare - ferocia - “rinascita” nazionale nell’Italia settentrionale inizia la guerra partigiana guerra patriottica rivoluzione sociale guerra civile ITALIA 1943 -1945
  • 9. LA SECONDA GUERRA MONDIALE scontro fra Tedeschi ed alleati lungo la linea “Gustav”inverno 1943-44 ITALIA 1943 -1945 - guerra in Abruzzo - grosse difficoltà nell’avanzata alleata liberazione di Romagiugno 1944 inverno 1944-45 scontro fra Tedeschi ed alleati lungo la linea “Gotica” aprile 1945 liberazione dell’Italia settentrionale nelle principali città entrano per prime le forze partigiane 25 aprile 1945 FINE DEL CONFLITTO
  • 10. LA SECONDA GUERRA MONDIALE ITALIA 1943 -1945
  • 11. LA SECONDA GUERRA MONDIALE “LE FOIBE” Eliminazione di migliaia di italiani nelle zone di confine della Venezia Giulia Fucilazioni Deportazioni Esodo 10.000 vittime 300.000 esuli “Pulizia etnica” Eliminazione di tutti coloro che si opponevano all’annessione di quei territori alla Jugoslavia Fascismo di confine Italianizzazione forzata Occupazione militare Espansionismo Jugoslavo Le ragioni del “silenzio” • Simpatie dell’Occidente per la Jugoslavia di Tito • Difficoltà dei governi democristiani di fronte al problema istriano • Necessità di “proteggere” ufficiali italiani accusati di crimini di guerra • Difficoltà del PCI: rapporto contraddittorio con i partigiani di Tito • Strumentalizzazione politica della destra Settembre-ottobre 1943 Maggio-giugno 1945
  • 12. LA RESISTENZA IN EUROPA Seconda guerra mondiale come “guerra civile europea” In tutta l’Europa occupata dai nazisti nascono movimenti di RESISTENZA Opposizione di “civili” all’occupante nazista ed ai regimi “collaborazionisti” Francia Italia Polonia Jugoslavia Organizzata da De Gaulle: Base nelle colonie Unità antifascita Partecipazione di massa Guerra patriottica Forte componente anticomunista Organizzata da Tito: Egemonia comunista Partecipazione di massa Guerra patriottica e guerra rivoluzionaria Liberazione autonoma del Paese
  • 13. LA SHOAH 1933 – 1939 discriminazione ed espulsione 1939 – 1940 ghettizzazione 1941 massacri di massa 1942 “soluzione finale” Hitler al potere Invasione della Polonia Invasione dell’URSS Conferenza di Wannsee Leggi di Norimberga Discriminazione Espropriazione Segregazione/Espulsione Costruzione ghetti (Varsavia, Cracocia, Lodz. Lublino) Lavoro forzato Condizioni di vita disumane Einsatzgruppen Fucilazioni Fosse comuni Camion a gas Deportazioni di massa Costruzione campi di sterminio Lavoro schiavile Sterminio pianificato Auschwitz (autunno 1942)