SlideShare a Scribd company logo
ISTITUTO PROFESSIONALEISTITUTO PROFESSIONALE
DI STATO PER I SERVIZIDI STATO PER I SERVIZI
ALBERGHIERI E DELLAALBERGHIERI E DELLA
RISTORAZIONE "G. PASTORE"RISTORAZIONE "G. PASTORE"
SEDE "M. SOLDATI"SEDE "M. SOLDATI"
A.S. 2017/2018 - CLASSE 5^GA.S. 2017/2018 - CLASSE 5^G
ACCOGLIENZA TURISTICAACCOGLIENZA TURISTICA
Serena D'Agostino - 5^G
ITALIANO:
«Pianto Antico» di Giosuè
Carducci
STORIA:
Autoritratto dedicato a Lev
Trotzkij
INGLESE:
«Self Portrait with
Necklace of Thorns»
of Frida Kahlo
FRANCESE:
Itinerario turistico del Messico
COMUNICAZIONE:
Comunicazione e linguaggio visivo
o artistico
EDUCAZIONE FISICA:
“La colonna rotta”
In this painting, Frida paints herself in a
frontal pose to enhance the immediacy of
her presence.
Serena D'Agostino - 5^G
Hôtel Gran Porto Resort
4
Prix de
base
Du 06/06 au 08/06 €220
CE PRIX COMPREND:
•Tous les moyens de
transport
• Séjour avec demi-pension
•Les boissons aux repas
Serena D'Agostino - 5^G
1er jour - DÉPART DE
MILAN MALPENSA
Arrivée à l'aéroport de
Mexico, transfert et
hébergement à l'hôtel.
Nuit.
2ème jour - COYOCAN et SAN ANGEL
Nous commençons à visiter Coyoacan
et après la maison-musée Frida Kahlo
située dans la "Casa Azul".
La prochaine visite est le musée Diego
Rivera Studio et Frida Kahlo.
3ème jour - MUSÉE
DOLORES OLMEDO
Dans le musée Dolores
Olmedo, nous
trouverons la plus
grande et la plus
importante collection
d'œuvres de Diego
Rivera.
Serena D'Agostino - 5^G
In “Pianto Antico” di Giosuè Carducci, l’aggettivo
“antico” rende universale questo pianto, uguale a
quello di ogni padre che perde il figlio, ed ogni
immagine riferita alla vita corrisponde ad un
analogo emblema di morte.
Mentre “Nel letto volante” o “Ospedale
Henry Ford” di Frida Kahlo, il letto su cui
la protagonista è sdraiata nuda e
circondata dal sangue, sembra quasi
volare ed emergere da un ambiente
aperto e dagli oggetti che caratterizzano il
suo quadro.
Serena D'Agostino - 5^G
E’ intriso di simboli che richiamano il mondo russo
contemporaneo dell’epoca: le tende sono bianche,
colore usato dalla pittrice per contrapporre al rosso
della fazione opposta a Trockij. La gonna riprende i
motivi floreali tipici dell’arte russa. Tra le mani, la
donna, con sguardo fermo e fiero, tiene un mazzo di
fiori e una lettera.
Nel 1937, Frida Kahlo dipinse un ritratto di Lev
Trockij, giunto in Messico nello stesso anno.
Quella tela nascose dietro di sè un vero e proprio
rapporto amoroso, ma al tempo stesso lei voleva
riscattarsi da tutti i tradimenti subiti da Diego
Rivera.
Anche Trockij, dal canto suo, sembrava travolto dal
sentimento.
Serena D'Agostino - 5^G
“La colonna rotta” fu dipinto nel 1944, dopo che le
sofferenze dovute alle numerose operazioni
chirurgiche l’avevano resa inabile all’insegnamento
e l’avevano costretta a lunghi periodi di ricovero.
Il suo lavoro con gli studenti ebbe molto successo.
La pittura per lei era azione e spesso stimolava i
ragazzi ad uscire dall’istituzione e ad immergersi
nella vita reale, dipingendo oggetti e persone che
vedevano per la strada.
Serena D'Agostino - 5^G
Il linguaggio visivo e artistico, come il linguaggio verbale, ha un’insieme di
elementi base (linee,colori,luci,ombre…) che combinati danno origine alle
immagini.
Possiamo definire così la comunicazione visiva.
Serena D'Agostino - 5^G
Il linguaggio visivo e artistico, come il linguaggio verbale, ha un’insieme di
elementi base (linee,colori,luci,ombre…) che combinati danno origine alle
immagini.
Possiamo definire così la comunicazione visiva.
Serena D'Agostino - 5^G

More Related Content

More from EnzoBellini1

Bellini
Bellini Bellini
Bellini
EnzoBellini1
 
La porta filmato
La porta filmatoLa porta filmato
La porta filmato
EnzoBellini1
 
Manna
MannaManna
Lombardi
LombardiLombardi
Lombardi
EnzoBellini1
 
Travostino
TravostinoTravostino
Travostino
EnzoBellini1
 
Erbetta
ErbettaErbetta
Erbetta
EnzoBellini1
 
Decandia
DecandiaDecandia
Decandia
EnzoBellini1
 
Azzini
AzziniAzzini
Azzini
EnzoBellini1
 
Ciaglia marco tesina
Ciaglia marco tesinaCiaglia marco tesina
Ciaglia marco tesina
EnzoBellini1
 
Bertona
BertonaBertona
Bertona
EnzoBellini1
 
Alison
AlisonAlison
Alison
EnzoBellini1
 
Basiricò Presentazione
Basiricò PresentazioneBasiricò Presentazione
Basiricò Presentazione
EnzoBellini1
 
Sbiera Presentazione
Sbiera PresentazioneSbiera Presentazione
Sbiera Presentazione
EnzoBellini1
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
EnzoBellini1
 
Oltre la pelle
Oltre la pelle Oltre la pelle
Oltre la pelle
EnzoBellini1
 

More from EnzoBellini1 (16)

Bellini
Bellini Bellini
Bellini
 
La porta filmato
La porta filmatoLa porta filmato
La porta filmato
 
Manna
MannaManna
Manna
 
Lombardi
LombardiLombardi
Lombardi
 
Travostino
TravostinoTravostino
Travostino
 
Erbetta
ErbettaErbetta
Erbetta
 
Decandia
DecandiaDecandia
Decandia
 
Azzini
AzziniAzzini
Azzini
 
Ciro
CiroCiro
Ciro
 
Ciaglia marco tesina
Ciaglia marco tesinaCiaglia marco tesina
Ciaglia marco tesina
 
Bertona
BertonaBertona
Bertona
 
Alison
AlisonAlison
Alison
 
Basiricò Presentazione
Basiricò PresentazioneBasiricò Presentazione
Basiricò Presentazione
 
Sbiera Presentazione
Sbiera PresentazioneSbiera Presentazione
Sbiera Presentazione
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 
Oltre la pelle
Oltre la pelle Oltre la pelle
Oltre la pelle
 

D'agostino

  • 1. ISTITUTO PROFESSIONALEISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZIDI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLAALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE "G. PASTORE"RISTORAZIONE "G. PASTORE" SEDE "M. SOLDATI"SEDE "M. SOLDATI" A.S. 2017/2018 - CLASSE 5^GA.S. 2017/2018 - CLASSE 5^G ACCOGLIENZA TURISTICAACCOGLIENZA TURISTICA Serena D'Agostino - 5^G
  • 2. ITALIANO: «Pianto Antico» di Giosuè Carducci STORIA: Autoritratto dedicato a Lev Trotzkij INGLESE: «Self Portrait with Necklace of Thorns» of Frida Kahlo FRANCESE: Itinerario turistico del Messico COMUNICAZIONE: Comunicazione e linguaggio visivo o artistico EDUCAZIONE FISICA: “La colonna rotta”
  • 3. In this painting, Frida paints herself in a frontal pose to enhance the immediacy of her presence. Serena D'Agostino - 5^G
  • 4. Hôtel Gran Porto Resort 4 Prix de base Du 06/06 au 08/06 €220 CE PRIX COMPREND: •Tous les moyens de transport • Séjour avec demi-pension •Les boissons aux repas Serena D'Agostino - 5^G
  • 5. 1er jour - DÉPART DE MILAN MALPENSA Arrivée à l'aéroport de Mexico, transfert et hébergement à l'hôtel. Nuit. 2ème jour - COYOCAN et SAN ANGEL Nous commençons à visiter Coyoacan et après la maison-musée Frida Kahlo située dans la "Casa Azul". La prochaine visite est le musée Diego Rivera Studio et Frida Kahlo. 3ème jour - MUSÉE DOLORES OLMEDO Dans le musée Dolores Olmedo, nous trouverons la plus grande et la plus importante collection d'œuvres de Diego Rivera. Serena D'Agostino - 5^G
  • 6. In “Pianto Antico” di Giosuè Carducci, l’aggettivo “antico” rende universale questo pianto, uguale a quello di ogni padre che perde il figlio, ed ogni immagine riferita alla vita corrisponde ad un analogo emblema di morte. Mentre “Nel letto volante” o “Ospedale Henry Ford” di Frida Kahlo, il letto su cui la protagonista è sdraiata nuda e circondata dal sangue, sembra quasi volare ed emergere da un ambiente aperto e dagli oggetti che caratterizzano il suo quadro. Serena D'Agostino - 5^G
  • 7. E’ intriso di simboli che richiamano il mondo russo contemporaneo dell’epoca: le tende sono bianche, colore usato dalla pittrice per contrapporre al rosso della fazione opposta a Trockij. La gonna riprende i motivi floreali tipici dell’arte russa. Tra le mani, la donna, con sguardo fermo e fiero, tiene un mazzo di fiori e una lettera. Nel 1937, Frida Kahlo dipinse un ritratto di Lev Trockij, giunto in Messico nello stesso anno. Quella tela nascose dietro di sè un vero e proprio rapporto amoroso, ma al tempo stesso lei voleva riscattarsi da tutti i tradimenti subiti da Diego Rivera. Anche Trockij, dal canto suo, sembrava travolto dal sentimento. Serena D'Agostino - 5^G
  • 8. “La colonna rotta” fu dipinto nel 1944, dopo che le sofferenze dovute alle numerose operazioni chirurgiche l’avevano resa inabile all’insegnamento e l’avevano costretta a lunghi periodi di ricovero. Il suo lavoro con gli studenti ebbe molto successo. La pittura per lei era azione e spesso stimolava i ragazzi ad uscire dall’istituzione e ad immergersi nella vita reale, dipingendo oggetti e persone che vedevano per la strada. Serena D'Agostino - 5^G
  • 9. Il linguaggio visivo e artistico, come il linguaggio verbale, ha un’insieme di elementi base (linee,colori,luci,ombre…) che combinati danno origine alle immagini. Possiamo definire così la comunicazione visiva. Serena D'Agostino - 5^G
  • 10. Il linguaggio visivo e artistico, come il linguaggio verbale, ha un’insieme di elementi base (linee,colori,luci,ombre…) che combinati danno origine alle immagini. Possiamo definire così la comunicazione visiva. Serena D'Agostino - 5^G