SlideShare a Scribd company logo
A.T. MESSINA
SCUOLA POLO
MINUTOLI
FORMAZIONE NEOASSUNTI
2015/16
QUESTIONARIO GRADIMENTO CORSO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
2015/16
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
(958 risposte complessive)
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
In che misura ritieni che il corso abbia accolto le tue
aspettative attorno all’oggetto di cui trattava?
punteggio (media pesata): 3,91/5,00
NOTA
In statistica, la media è un singolo valore numerico che descrive sinteticamente
un insieme di dati.
Esistono varie tipologie di media che possono essere scelte per descrivere un
fenomeno. Per combinare più misure indipendenti di una singola grandezza (come
nel nostro caso) si è fatto ricorso alla media ponderata (media pesata), in cui i
singoli valori, prima di essere sommati vengono moltiplicati con il peso
(ponderazione) a loro assegnato ed il totale diviso per la somma dei pesi.
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti l’articolazione (l’organizzazione)
complessiva del corso?
punteggio (media pesata): 3,81/5,00
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti le attrezzature ed i supporti
logistici della sede del corso ?
punteggio (media pesata): 4,13/5,00
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti la competenza dei
formatori dei Lab. A?
punteggio (media pesata): 4,11/5,00
max: prof.ssa Messina 4,43;
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti la competenza dei
formatori dei Lab.B?
punteggio (media pesata): 4,65/5,00
max: prof.ssa Munafò 4,76;
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti la competenza dei
formatori dei Lab. C?
punteggio (media pesata): 4,38/5,00
(max: prof. Cavallaro 4,70)
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti la competenza dei
formatori dei Lab. D?
punteggio (media pesata): 4,17/5,00
(max: prof.ssa Guta 4,51; min:
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE
AREE TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Come valuti complessivamente le
modalità didattiche utilizzate?
punteggio (media pesata): 3,90/5,00
ISTITUTI
MINUTOLI-AINIS
ISTITUTI
ANTONELLO - TRIMARCHI
ISTITUTI
MAJORANA-FERMI-FERRARI
ISTITUTI
BORGHESE-TORRICELLI-LAMPEDUSA
ESITI MEDIATI SULLE DIVERSE AREE
TERRITORIALI
958 RISPOSTE COMPLESSIVE
Il tuo livello complessivo
di soddisfazione per il Corso è stato:
4,11/5,00
media pesata
CRITICITA’ RILEVATE
COSA RESTA DA FARE…
"Preparazione del dossier
finale"
Il DM n. 850/2015 affida al docente il compito di consegnare al
dirigente scolastico della scuola di servizio il portfolio professionale, su
cui verterà la discussione con il Comitato di Valutazione.
Vediamo quali documenti compongono il dossier finale:
O Bilancio iniziale di competenze;
O Curriculum formativo;
O Attività didattica 1;
O Attività didattica 2;
O Bilancio finale delle competenze e lo sviluppo futuro delle
competenze;
O Attestato, rilasciato dal Dirigente della Scuola Polo per la
formazione, delle ore di presenza nei laboratori formativi.
O Attestato di presenza incontro propedeutico iniziale;
O Attestato presenza incontro di restituzione e finale.
La documentazione è parte integrante del fascicolo personale del
docente.
Il Colloquio finale
il colloquio finale verrà svolto davanti al Comitato di Valutazione che
esprimerà un parere obbligatorio, ma non vincolante per il dirigente
scolastico riguardo alla possibile conferma in ruolo.
TEMPISTICA
Il colloquio con il Comitato di valutazione è parte integrante dei
suddetti elementi istruttori e dovrà necessariamente essere svolto
nell’Istituzione scolastica sede di servizio.
Nel caso di docenti che abbiano differito la presa di servizio al 1 luglio
2016 il colloquio non potrà che essere svolto entro il 30 giugno 2016.
I Dirigenti scolastici interessati cureranno la convocazione del
Comitato di valutazione in data adeguata motivando la deroga alle
indicazioni dell’Art. 13, c. 1. del DM 850/15 con la necessità di
completare la procedura istruttoria entro i tempi del contratto in essere.
LE FINALITA’ DELLA
FORMAZIONE
Il periodo di formazione e di prova è finalizzato specificamente a verificare la
padronanza degli standard professionali da parte dei docenti neo-assunti con
riferimento ai seguenti criteri:
a. corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari,
didattiche e
metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di
competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti;
b. corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali, organizzative e
gestionali;
c. osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti
la
funzione docente;
d. partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi dalle
stesse
previsti.
D.S. SCUOLA DI SERVIZIO D.S. SCUOLA DI TITOLARITA’
USR Sicilia con nota 10314 del 10-06-2016 chiarisce:
Il DM 290/16 all’Art. 4,
precisa che l’Istituzione
scolastica in cui il
docente presta servizio
provvede a curare il
percorso del periodo di
formazione e prova e a
fornire gli elementi
necessari alla
valutazione preliminare
del percorso effettuato.
Sarà poi compito del
Dirigente scolastico
dell’Istituto di titolarità
giuridica di emanare il
provvedimento di
conferma in ruolo.
IL PROVVEDIMENTO
FINALE
In caso di giudizio favorevole sul
periodo di formazione e di prova, il
dirigente scolastico
emette provvedimento motivato di
conferma in ruolo per il docente neo-
assunto.
In caso di giudizio sfavorevole, il
dirigente scolastico emette
provvedimento motivato di
ripetizione del periodo di formazione e
di prova.
Il provvedimento indicherà altresì gli
elementi di criticità emersi ed individuerà
le forme di supporto formativo e di
verifica del
conseguimento degli standard richiesti
per la conferma in ruolo.
ED INFINE CHIEDETEVI…
CHE TIPO DI INSEGNANTE
VOGLIO ESSERE?
Statistiche a cura del Prof. Nicola Rustica
Responsabile presso la Scuola Polo
Slide a cura della Prof.ssa Francesca Manca
Referente presso l’Ambito Territoriale di
Messina

More Related Content

What's hot

sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariaLuca Salvini - MI
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzeLuca Salvini - MI
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Luca Salvini - MI
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazionegrmail4
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsLuca Salvini - MI
 
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro  Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro U.S.R. Liguria
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaLuca Salvini - MI
 
orientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscanaorientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione ToscanaLuca Salvini - MI
 
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazioneDocenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazioneLuca Salvini - MI
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Luca Salvini - MI
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoLuca Salvini - MI
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021grmail4
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaLuca Salvini - MI
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]iiscanova
 
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiformazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiLuca Salvini - MI
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRLuca Salvini - MI
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Luca Salvini - MI
 
Valutazione degli apprendimenti
Valutazione degli apprendimentiValutazione degli apprendimenti
Valutazione degli apprendimentiLuca Salvini - MI
 

What's hot (19)

sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
 
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro  Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
 
orientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscanaorientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscana
 
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazioneDocenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiformazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
Valutazione degli apprendimenti
Valutazione degli apprendimentiValutazione degli apprendimenti
Valutazione degli apprendimenti
 

Similar to Formazione neoassunti 2015-2016Gradimenti e incontro finale

Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Piemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiPiemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiAIF Piemonte
 
Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021grmail4
 
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-20152015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015Luca Salvini - MI
 
Contratto Distituto 0809
Contratto Distituto 0809Contratto Distituto 0809
Contratto Distituto 0809anna mo
 
La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLuca Salvini - MI
 
Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Ada Vantaggiato
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e provaitecasarano
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Davide D'Amico
 
Urbrick - Presentazione del progetto
Urbrick - Presentazione del progettoUrbrick - Presentazione del progetto
Urbrick - Presentazione del progettourbrick
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica U.S.R. Liguria
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19silviavitali
 
La valutazione dei percorsi asl
La valutazione dei percorsi aslLa valutazione dei percorsi asl
La valutazione dei percorsi aslistituto manzoni
 

Similar to Formazione neoassunti 2015-2016Gradimenti e incontro finale (20)

Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Piemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiPiemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzati
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021
 
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-20152015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
 
Contratto Distituto 0809
Contratto Distituto 0809Contratto Distituto 0809
Contratto Distituto 0809
 
La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassunto
 
Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazione
 
Urbrick - Presentazione del progetto
Urbrick - Presentazione del progettoUrbrick - Presentazione del progetto
Urbrick - Presentazione del progetto
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
La valutazione dei percorsi asl
La valutazione dei percorsi aslLa valutazione dei percorsi asl
La valutazione dei percorsi asl
 

Formazione neoassunti 2015-2016Gradimenti e incontro finale