SlideShare a Scribd company logo
Formazione Tutor docenti neoassunti:
Attività del tutor e strumenti di osservazione
MIUR – USR per la Toscana – Firenze, 23 gennaio 2018
Dirigente tecnico Luca Salvini
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Direzione Generale
Questa opera di Luca Salvini è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
2
Luca Salvini
ATTIVITÀ DEL TUTOR E STRUMENTI DI
OSSERVAZIONE
• MIUR – USR per la Toscana
• Firenze, 23 gennaio 2018
• Videoconferenza per i tutor
2Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
INDICE
Attività del tutor e strumenti:
• Info sui tutor del meeting
• Attività formative e Tutor
• Il tutor del docente neoassunto
• Gli standard professionali
• Panoramica delle azioni del tutor
• L’istruttoria per il comitato di valutazione
• Check list per il tutor
• Strumenti di osservazione in classe
• Riferimenti normativi
3Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
INFO sui Tutor di questo meeting
In totale nei 25 ambiti territoriali delle 10 province, circa:
• 2200 docenti neoassunti;
• 2000 tutor.
774 richieste Webinar
http://etc.ch/SwRf
4Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
LE ATTIVITÀ FORMATIVE e il Tutor
• Il tutor svolge attività di orientamento, sostegno e promozione
all’interno dell’azione formativa del docente neoassunto
5Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
6
12
12
20
Attività formative del docente neoass. (50 ore)
incontri prop. e fin.
lab.form/visita scuole inn.
(117 in Toscana)
peer to peer e oss. in cl.
Luca Salvini
IL DOCENTE TUTOR
• accoglie il neo-assunto nella comunità professionale;
• favorisce la sua partecipazione ai diversi momenti della vita
collegiale della scuola;
• esercita ogni utile forma di ascolto, consulenza e collaborazione per
migliorare la qualità e l’efficacia dell’insegnamento.
• La funzione di tutor si esplica altresì nella predisposizione di
momenti di reciproca osservazione in classe.
• La collaborazione può esplicarsi anche nella elaborazione,
sperimentazione, validazione di risorse didattiche e unità di
apprendimento.
6Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
GLI STANDARD PROFESSIONALI IN SINTESI
7Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
competenze
culturali,
disciplinari,
didattiche e
metodologiche
competenze
relazionali,
organizzative e
gestionali
osservanza dei
doveri
partecipazione e
raggiungimento
degli obiettivi
previsti dalle
attività
formative
Luca Salvini
GLI STANDARD PROFESSIONALI
STANDARD (art. 4, c. 1, del DM 27/10/2015, n. 850)
a) corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari,
didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei
saperi, ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento
previsti dagli ordinamenti vigenti;
b) corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali,
organizzative e gestionali;
c) osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e
inerenti la funzione docente;
d) partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi
dalle stesse previsti.
8Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
AZIONI PREVISTE specificatamente per il Tutor e
protagonisti coinvolti nelle varie fasi
AZIONE TUTOR NEOASS. DS
Attività formativa, Incontri propedeutici e di
restituzione finale
X X
Bilancio di competenze iniziale X X X
Patto di sviluppo professionale X X X
Attività formativa Peer to peer e di
Osservazione in classe
X X
Mentoring X
Bilancio di competenze finale X X
Consegna istruttoria X
9Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
INCONTRI PROPEDEUTICI E DI RESTITUZIONE
FINALE
10Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
FINALITÀ QUANDO
L’amministrazione scolastica territoriale organizza:
• almeno un incontro formativo propedeutico,
con i docenti neo-assunti, a livello di ambito
territoriale, finalizzato a illustrare le modalità
generali del percorso di formazione
generale, il profilo professionale atteso, le
innovazioni in atto nella scuola
• un incontro conclusivo, finalizzato a
compiere una valutazione complessiva
dell’azione formativa realizzata.
Almeno 1 incontro
all’inizio e 1 incontro
alla fine del percorso
formativo
Luca Salvini
BILANCIO DI COMPETENZE INIZIALE
11Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
FINALITÀ QUANDO
• compiere una analisi critica delle
competenze possedute, di delineare i
punti da potenziare e di elaborare un
progetto di formazione in servizio
coerente con la diagnosi compiuta
Entro il secondo
mese dalla presa di
servizio
Luca Salvini
PATTO DI SVILUPPO PROFESSIONALE
12Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
FINALITÀ QUANDO
Il dirigente scolastico e il docente neo-assunto,
sulla base del bilancio delle competenze, sentito il
docente tutor e tenuto conto dei bisogni della
scuola, stabiliscono, con un apposito patto per lo
sviluppo professionale, gli obiettivi di sviluppo
delle competenze di natura culturale,
disciplinare, didattico-metodologica e
relazionale, da raggiungere attraverso le
attività formative di cui all’articolo 6 e la
partecipazione ad attività formative attivate
dall’istituzione scolastica o da reti di scuole,
nonché l’utilizzo eventuale delle risorse della Carta
di cui all’articolo 1, comma 121, della Legge.
Subito dopo la
predisposizione
del bilancio di
competenze
iniziale
Luca Salvini
PEER TO PEER E OSSERVAZIONE IN CLASSE
FINALITÀ QUANDO
1. L’attività di osservazione in classe, svolta dal docente neo-
assunto e dal tutor, è finalizzata al miglioramento delle
pratiche didattiche, alla riflessione condivisa sugli
aspetti salienti dell’azione di insegnamento.
L’osservazione è focalizzata sulle modalità di conduzione
delle attività e delle lezioni, sul sostegno alle motivazioni
degli allievi, sulla costruzione di climi positivi e motivanti,
sulle modalità di verifica formativa degli apprendimenti.
2. Le sequenze di osservazione sono oggetto di
progettazione preventiva e di successivo confronto
e rielaborazione con il docente tutor e sono oggetto di
specifica relazione del docente neo-assunto.
3. Possono essere programmati, a cura del dirigente
scolastico, ulteriori momenti di osservazione in classe con
altri docenti.
In tutto il
periodo di
formazione e
prova
13Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
BILANCIO DI COMPETENZE FINALE
14Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
FINALITÀ QUANDO
il docente neo-assunto, con la supervisione
del docente tutor, traccia un nuovo bilancio di
competenze per registrare i progressi di
professionalità, l’impatto delle azioni
formative realizzate, gli sviluppi ulteriori da
ipotizzare.
Al termine del periodo
di formazione e prova
Luca Salvini
L’ISTRUTTORIA PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE
Il docente tutor presenta le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle
attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla
vita della scuola del docente neo-assunto.
L’istruttoria del tutor per il comitato di valutazione documenta in modo sintetico, ma
completo in tutte le parti, l’azione svolta e i risultati ottenuti dal docente neoassunto
in formazione nelle varie fasi del processo formativo che hanno visto il coinvolgimento
del tutor:
• Attività formativa Incontri propedeutici e di restituzione finale
• Bilancio di competenze iniziale
• Patto di sviluppo professionale
• Attività formativa Peer to peer e di Osservazione in classe
• Mentoring
• Bilancio di competenze finale
Particolare importanza riveste la documentazione della attività formativa peer
to peer e di osservazione in classe e della padronanza degli standard
professionali di cui all’art. 4, c. 1 del DM 27/10/2015, n. 850.
15Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
CHECK LIST PER IL TUTOR
• (*) i descrittori di livello corrispondono a: 1) per nulla, 2) saltuariamente e comunque in modo insufficiente, 3) in modo
sufficientemente congruo, 4) in misura adeguata, 5) in modo pienamente coerente con i contesti di riferimento, con
autonomia e puntualità
• (**) in caso di valutazione non sufficiente (livello dell’indicatore inferiore al 3) nell’osservazione fino a febbraio, il tutor
indicherà dettagliatamente la motivazione e il neo-immesso in ruolo sarà oggetto di specifica formazione.
Tabella 1: Griglia di valutazione Motivaz. (**)
Cod. Indicatore 1 2 3 4 5
a)
corretto possesso ed esercizio delle competenze
culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche,
con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai
traguardi di competenza e agli obiettivi di
apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti;
b.1)
corretto possesso ed esercizio delle competenze
relazionali
b.2)
corretto possesso ed esercizio delle competenze
organizzative
b.3)
corretto possesso ed esercizio delle competenze di
gestione della classe
c)
osservanza dei doveri connessi con lo status di
dipendente pubblico e inerenti alla funzione
docente
d)
partecipazione alle attività formative e
raggiungimento degli obiettivi dalle stesse previsti
Descrittore di
Livello (*)
16Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Luca Salvini
STRUMENTI DI OSSERVAZIONE IN CLASSE
17Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Tabella 2: specifiche osservazioni sul campo, a titolo di esempio.
Descrizione attività osservata
Lezione del
/ /
Lezione del
/ /
Lezione del
/ /
Pone domande agli studenti XX X
Gli studenti pongono domande al docente XXXX X
Ascolta le risposte degli studenti XXX
Comunica efficacemente con gli studenti X
Favorisce la motivazione degli studenti
Utilizza strategie per coinvolgere gli studenti nella lezione X X
Valuta a conclusione di una verifica e informa gli studenti X X
Rimanda la valutazione di una verifica X
Si relazione positivamente con gli studenti X
• Tali dati provenienti da osservazioni ripetute nel tempo possono poi essere rielaborati, andando ad integrare e corroborare la fase di
espressione della valutazione e della scelta del descrittore di livello (Tabella 1).
• I docenti neo-immessi devono essere resi edotti degli indicatori che verranno adottati ai fini della valutazione dell’anno di prova (Tab. 1 e
2). Infatti, la trasparenza della valutazione consente alla stessa di assolvere alla funzione formativa che le è propria. Il docente in anno di
prova deve essere messo in grado di cogliere i punti di forza e le eventuali criticità del suo operato, anche al fine di porre rimedio alle
carenze riscontrate.
Luca Salvini
RIFERIMENTI NORMATIVI
18Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
• Legge 13/07/2015, n.107, Riforma del sistema nazionale di
istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni
legislative vigenti.
• DM 27/10/2015, n. 850, Obiettivi, modalità di valutazione del
grado di raggiungimento degli stessi, attività formative e criteri per la
valutazione del personale docente ed educativo in periodo di
formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge
13 luglio 2015, n.107.
• Nota 2/08/2017, n. 33989, Periodo di formazione e di prova per i
docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione
delle attività formative per l’a.s. 2017-18.
Luca Salvini
SALUTO
19Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
luca.salvini1@istruzione.it

More Related Content

What's hot

2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
Luca Salvini - MI
 
GRoberi-tutor-second-20dic2021
GRoberi-tutor-second-20dic2021GRoberi-tutor-second-20dic2021
GRoberi-tutor-second-20dic2021
grmail4
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
Luca Salvini - MI
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
grmail4
 
GRoberi tutor-12apr2021
GRoberi tutor-12apr2021GRoberi tutor-12apr2021
GRoberi tutor-12apr2021
grmail4
 
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
Istituto nazionale di statistica
 
Usare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flipUsare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flip
Laura Antichi
 
seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3
Luca Salvini - MI
 
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
Invalsi
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Luca Salvini - MI
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Luca Salvini - MI
 
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolahAkauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
Alima Rahman
 
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamentoindicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
Luca Salvini - MI
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
Luca Salvini - MI
 
Inclusione una prospettiva storica nel mondo
Inclusione una prospettiva storica nel mondoInclusione una prospettiva storica nel mondo
Inclusione una prospettiva storica nel mondoAdriana Paltrinieri
 
Modulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazioneModulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazionemagellano1111
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
Università di Catania
 
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptxPROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
IjamButler
 

What's hot (20)

2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
 
GRoberi-tutor-second-20dic2021
GRoberi-tutor-second-20dic2021GRoberi-tutor-second-20dic2021
GRoberi-tutor-second-20dic2021
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
 
GRoberi tutor-12apr2021
GRoberi tutor-12apr2021GRoberi tutor-12apr2021
GRoberi tutor-12apr2021
 
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
 
Usare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flipUsare Padlet nella didattica flip
Usare Padlet nella didattica flip
 
seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3seminario formazione tutor incontro 3
seminario formazione tutor incontro 3
 
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
Progetto Valutazione e Miglioramento - La struttura della scheda ssgc e il co...
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolahAkauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
Akauntabiliti pengurusan kewangan sekolah
 
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamentoindicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
 
Inclusione una prospettiva storica nel mondo
Inclusione una prospettiva storica nel mondoInclusione una prospettiva storica nel mondo
Inclusione una prospettiva storica nel mondo
 
Modulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazioneModulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazione
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
 
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptxPROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
PROGRAM TRANSFORMASI SEKOLAH 2025 CADANGAN FAIL.pptx
 

Similar to Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.

La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassunto
Luca Salvini - MI
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
Luca Salvini - MI
 
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-20152015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
Luca Salvini - MI
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Luca Salvini - MI
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Luca Salvini - MI
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
silviavitali
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
itecasarano
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdfPlenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
rilevazioniust
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Davide D'Amico
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
grmail4
 
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
Luca Salvini - MI
 
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
Luca Salvini - MI
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by stepAnno di formazione: step by step
L'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by stepL'anno di formazione:step by step
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Antonio Todaro
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Luca Salvini - MI
 

Similar to Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018. (20)

La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassunto
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
 
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-20152015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
2015 11-13 17-valutazione-docenti_dm_n850-2015
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdfPlenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
 
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
 
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by Step
 
Anno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by stepAnno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by step
 
L'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by stepL'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by step
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
 

More from Luca Salvini - MI

conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenticonferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
Luca Salvini - MI
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
Luca Salvini - MI
 
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
Luca Salvini - MI
 
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-cicloformazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
Luca Salvini - MI
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
Luca Salvini - MI
 
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
Luca Salvini - MI
 
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscanaconferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
Luca Salvini - MI
 
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
Luca Salvini - MI
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
Luca Salvini - MI
 
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
Luca Salvini - MI
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
Luca Salvini - MI
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
Luca Salvini - MI
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
Luca Salvini - MI
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Luca Salvini - MI
 
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscanaconferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
Luca Salvini - MI
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Luca Salvini - MI
 
anpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di statoanpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di stato
Luca Salvini - MI
 
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilitaCorso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Luca Salvini - MI
 
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
Luca Salvini - MI
 

More from Luca Salvini - MI (20)

conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenticonferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
 
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
 
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-cicloformazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
 
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
 
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscanaconferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
 
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
 
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscanaconferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
conferenza regionale informativa esame stato presidenti regione toscana
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
anpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di statoanpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di stato
 
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilitaCorso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
 
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
2021-01-15 formazione tutor elisabetta bonalumi
 

Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.

  • 1. Formazione Tutor docenti neoassunti: Attività del tutor e strumenti di osservazione MIUR – USR per la Toscana – Firenze, 23 gennaio 2018 Dirigente tecnico Luca Salvini Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Questa opera di Luca Salvini è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. 2
  • 2. Luca Salvini ATTIVITÀ DEL TUTOR E STRUMENTI DI OSSERVAZIONE • MIUR – USR per la Toscana • Firenze, 23 gennaio 2018 • Videoconferenza per i tutor 2Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 3. Luca Salvini INDICE Attività del tutor e strumenti: • Info sui tutor del meeting • Attività formative e Tutor • Il tutor del docente neoassunto • Gli standard professionali • Panoramica delle azioni del tutor • L’istruttoria per il comitato di valutazione • Check list per il tutor • Strumenti di osservazione in classe • Riferimenti normativi 3Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 4. Luca Salvini INFO sui Tutor di questo meeting In totale nei 25 ambiti territoriali delle 10 province, circa: • 2200 docenti neoassunti; • 2000 tutor. 774 richieste Webinar http://etc.ch/SwRf 4Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 5. Luca Salvini LE ATTIVITÀ FORMATIVE e il Tutor • Il tutor svolge attività di orientamento, sostegno e promozione all’interno dell’azione formativa del docente neoassunto 5Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 6 12 12 20 Attività formative del docente neoass. (50 ore) incontri prop. e fin. lab.form/visita scuole inn. (117 in Toscana) peer to peer e oss. in cl.
  • 6. Luca Salvini IL DOCENTE TUTOR • accoglie il neo-assunto nella comunità professionale; • favorisce la sua partecipazione ai diversi momenti della vita collegiale della scuola; • esercita ogni utile forma di ascolto, consulenza e collaborazione per migliorare la qualità e l’efficacia dell’insegnamento. • La funzione di tutor si esplica altresì nella predisposizione di momenti di reciproca osservazione in classe. • La collaborazione può esplicarsi anche nella elaborazione, sperimentazione, validazione di risorse didattiche e unità di apprendimento. 6Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 7. Luca Salvini GLI STANDARD PROFESSIONALI IN SINTESI 7Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche competenze relazionali, organizzative e gestionali osservanza dei doveri partecipazione e raggiungimento degli obiettivi previsti dalle attività formative
  • 8. Luca Salvini GLI STANDARD PROFESSIONALI STANDARD (art. 4, c. 1, del DM 27/10/2015, n. 850) a) corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi, ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti; b) corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali, organizzative e gestionali; c) osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la funzione docente; d) partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi dalle stesse previsti. 8Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 9. Luca Salvini AZIONI PREVISTE specificatamente per il Tutor e protagonisti coinvolti nelle varie fasi AZIONE TUTOR NEOASS. DS Attività formativa, Incontri propedeutici e di restituzione finale X X Bilancio di competenze iniziale X X X Patto di sviluppo professionale X X X Attività formativa Peer to peer e di Osservazione in classe X X Mentoring X Bilancio di competenze finale X X Consegna istruttoria X 9Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 10. Luca Salvini INCONTRI PROPEDEUTICI E DI RESTITUZIONE FINALE 10Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR FINALITÀ QUANDO L’amministrazione scolastica territoriale organizza: • almeno un incontro formativo propedeutico, con i docenti neo-assunti, a livello di ambito territoriale, finalizzato a illustrare le modalità generali del percorso di formazione generale, il profilo professionale atteso, le innovazioni in atto nella scuola • un incontro conclusivo, finalizzato a compiere una valutazione complessiva dell’azione formativa realizzata. Almeno 1 incontro all’inizio e 1 incontro alla fine del percorso formativo
  • 11. Luca Salvini BILANCIO DI COMPETENZE INIZIALE 11Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR FINALITÀ QUANDO • compiere una analisi critica delle competenze possedute, di delineare i punti da potenziare e di elaborare un progetto di formazione in servizio coerente con la diagnosi compiuta Entro il secondo mese dalla presa di servizio
  • 12. Luca Salvini PATTO DI SVILUPPO PROFESSIONALE 12Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR FINALITÀ QUANDO Il dirigente scolastico e il docente neo-assunto, sulla base del bilancio delle competenze, sentito il docente tutor e tenuto conto dei bisogni della scuola, stabiliscono, con un apposito patto per lo sviluppo professionale, gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura culturale, disciplinare, didattico-metodologica e relazionale, da raggiungere attraverso le attività formative di cui all’articolo 6 e la partecipazione ad attività formative attivate dall’istituzione scolastica o da reti di scuole, nonché l’utilizzo eventuale delle risorse della Carta di cui all’articolo 1, comma 121, della Legge. Subito dopo la predisposizione del bilancio di competenze iniziale
  • 13. Luca Salvini PEER TO PEER E OSSERVAZIONE IN CLASSE FINALITÀ QUANDO 1. L’attività di osservazione in classe, svolta dal docente neo- assunto e dal tutor, è finalizzata al miglioramento delle pratiche didattiche, alla riflessione condivisa sugli aspetti salienti dell’azione di insegnamento. L’osservazione è focalizzata sulle modalità di conduzione delle attività e delle lezioni, sul sostegno alle motivazioni degli allievi, sulla costruzione di climi positivi e motivanti, sulle modalità di verifica formativa degli apprendimenti. 2. Le sequenze di osservazione sono oggetto di progettazione preventiva e di successivo confronto e rielaborazione con il docente tutor e sono oggetto di specifica relazione del docente neo-assunto. 3. Possono essere programmati, a cura del dirigente scolastico, ulteriori momenti di osservazione in classe con altri docenti. In tutto il periodo di formazione e prova 13Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 14. Luca Salvini BILANCIO DI COMPETENZE FINALE 14Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR FINALITÀ QUANDO il docente neo-assunto, con la supervisione del docente tutor, traccia un nuovo bilancio di competenze per registrare i progressi di professionalità, l’impatto delle azioni formative realizzate, gli sviluppi ulteriori da ipotizzare. Al termine del periodo di formazione e prova
  • 15. Luca Salvini L’ISTRUTTORIA PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE Il docente tutor presenta le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neo-assunto. L’istruttoria del tutor per il comitato di valutazione documenta in modo sintetico, ma completo in tutte le parti, l’azione svolta e i risultati ottenuti dal docente neoassunto in formazione nelle varie fasi del processo formativo che hanno visto il coinvolgimento del tutor: • Attività formativa Incontri propedeutici e di restituzione finale • Bilancio di competenze iniziale • Patto di sviluppo professionale • Attività formativa Peer to peer e di Osservazione in classe • Mentoring • Bilancio di competenze finale Particolare importanza riveste la documentazione della attività formativa peer to peer e di osservazione in classe e della padronanza degli standard professionali di cui all’art. 4, c. 1 del DM 27/10/2015, n. 850. 15Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 16. Luca Salvini CHECK LIST PER IL TUTOR • (*) i descrittori di livello corrispondono a: 1) per nulla, 2) saltuariamente e comunque in modo insufficiente, 3) in modo sufficientemente congruo, 4) in misura adeguata, 5) in modo pienamente coerente con i contesti di riferimento, con autonomia e puntualità • (**) in caso di valutazione non sufficiente (livello dell’indicatore inferiore al 3) nell’osservazione fino a febbraio, il tutor indicherà dettagliatamente la motivazione e il neo-immesso in ruolo sarà oggetto di specifica formazione. Tabella 1: Griglia di valutazione Motivaz. (**) Cod. Indicatore 1 2 3 4 5 a) corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti; b.1) corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali b.2) corretto possesso ed esercizio delle competenze organizzative b.3) corretto possesso ed esercizio delle competenze di gestione della classe c) osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti alla funzione docente d) partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi dalle stesse previsti Descrittore di Livello (*) 16Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 17. Luca Salvini STRUMENTI DI OSSERVAZIONE IN CLASSE 17Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR Tabella 2: specifiche osservazioni sul campo, a titolo di esempio. Descrizione attività osservata Lezione del / / Lezione del / / Lezione del / / Pone domande agli studenti XX X Gli studenti pongono domande al docente XXXX X Ascolta le risposte degli studenti XXX Comunica efficacemente con gli studenti X Favorisce la motivazione degli studenti Utilizza strategie per coinvolgere gli studenti nella lezione X X Valuta a conclusione di una verifica e informa gli studenti X X Rimanda la valutazione di una verifica X Si relazione positivamente con gli studenti X • Tali dati provenienti da osservazioni ripetute nel tempo possono poi essere rielaborati, andando ad integrare e corroborare la fase di espressione della valutazione e della scelta del descrittore di livello (Tabella 1). • I docenti neo-immessi devono essere resi edotti degli indicatori che verranno adottati ai fini della valutazione dell’anno di prova (Tab. 1 e 2). Infatti, la trasparenza della valutazione consente alla stessa di assolvere alla funzione formativa che le è propria. Il docente in anno di prova deve essere messo in grado di cogliere i punti di forza e le eventuali criticità del suo operato, anche al fine di porre rimedio alle carenze riscontrate.
  • 18. Luca Salvini RIFERIMENTI NORMATIVI 18Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR • Legge 13/07/2015, n.107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. • DM 27/10/2015, n. 850, Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, attività formative e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n.107. • Nota 2/08/2017, n. 33989, Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l’a.s. 2017-18.
  • 19. Luca Salvini SALUTO 19Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR GRAZIE PER L’ATTENZIONE! luca.salvini1@istruzione.it