SlideShare a Scribd company logo
Selezione delle modalità
         di presenza
         BIALETT|NDUSTRIE



mercoledì 18 novembre 2009
Selezione della strategia
                                                  Strategia globale:
         •Headquarters:
         Italia (Coccaglio-Brescia)                              Per i mercati esteri la struttura interna dedicata alla distribuzione è
                                                                 organizzata attraverso un direttore generale mercati, dal quale dipendono
         •Sedi commerciali:                                      un direttore generale per il mercato turco e un direttore commerciale
                                                                 estero, che a sua volta gestisce sei area manager (ai quali spetta anche la
         Francia (Parigi), Spagna, Germania
                                                                 gestione di Bialetti Deutschland e di Bialetti France).
         (Herxheim) e Cina (Hong Kong).                          Per gli altri mercati esteri, alla struttura interna si affianca una rete di agenti
                                                                 e intermediari che consentono al Gruppo di raggiungere le diverse aree
         •Stabilimenti produttivi:                               geografiche in cui commercializza i propri prodotti (rapporti contrattuali di
         3 in Italia, uno in Turchia* (Izmit), uno in            lunga durata).
         Romania (Ploiefti) e uno in India* (Mumbai)
                                                                                   *gli stabilimenti produttivi di Turchia e India sono dediti alla produzione
                                                                                     di strumenti di cottura in alluminio antiaderente, segmento a marchio
                                                                                                                                      Rondine dell’azienda.


                                  Europa          Usa         Brasile       Russia               India                   Cina                Turchia
                                                 Rapporti
         Mercati Esteri             Filiale
                                                 Agenti/        -
                                                                             Filiale          Stabilimento             Filiale             Stabilimento
         Modalità di presenza:   commerciale                              commerciale          produttivo           commerciale             produttivo
                                               Intermediari
         Mercati Target                                         SI                                   SI
         (Ingresso)
mercoledì 18 novembre 2009
Modalità di ingresso
                                                                         EUROPA
   Modalità di ingresso adottata:                                                                Modalità di presenza:
   Equity: Filiali commerciali                                                                   Sistema integrato di gestione dati e
   Per il mercato europeo, Bilaletti Industrie è presente con                                    attività (filiale francese)
   filiali commerciali in Francia e Germania.
                                                                                                 Sistemi di integrazione: software gestionale per l’avviamento
   Criteri:                                                                    OK                e il controllo del flusso informativo tra la sede e la filiale per
   La scelta di investire è riconducibile ai seguenti criteri e                                  l’integrazione dei sistemi.
   necessità:                                                                                    Obiettivi:
   - Ingresso in un mercato a forte potenziale;                                                  - gestione del progetto fatta direttamente dall’Italia;
   - Disponibilità di risorse manageriali (rete interna ed                                       - integrazione di tutti i processi della filiale per massimizzare
   esterna) in grado di gestire l’area commerciale;                                              l’efficienza;
   - Distanze CAGE e disponibilità di informazioni sul mercato;                                  - tempi rapidi di avviamento;
   - Soluzioni di distribuzione localizzate;                                                     - contenimento dei costi correlati alla dimensione delle
   - Controllo vendite e profilo clienti.                                                         attività della filiale.

                                                                   Strategie dell’azienda:
                                                - Apertura di Bialetti coffee shops ed estensione della rete esistente;
      - Apertura di negozi specializzati monomarca a bordo strada, gestiti direttamente o affidati in gestione a soggetti terzi, shop-in-shop, nonché corner
                                            collocati nei più importanti punti vendita specializzati e department store.
     - Proseguire nella propria strategia volta a consolidare il posizionamento nella fascia alta di mercato dei prodotti a marchio Bialetti, individuati quali
                   oggetti a crescente contenuto di design e tecnologia, in grado di garantire il riconoscimento di un prezzo e margini elevati.
mercoledì 18 novembre 2009
USA
  Modalità di ingresso adottata:                                         Modalità di presenza:
  Non-Equity: Contratti                                                  Il Gruppo beneficia di una rilevante presenza sul mercato
                                                                         nord-americano, potendo vantare una consolidata
  commerciali con la distribuzione                                       collaborazione commerciale con un distributore locale -
                                                                         Bradshaw Inc - il cui rapporto risale all’anno 2001.

  CARATTERISTICHE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE:
  Prevede una rilevante strategia di co-marketing per il                 Criteri:
  marchio Bialetti gestita attraverso rapporti contrattuali,             - valenza strategica del mercato;
  “Marketing Agreement”:                                           OK    - necessità informazioni sul mercato locale, sia per la varietà
                                                                         canali distributivi (mass merchands, specialty store,
  In forza del contratto, l’Emittente garantisce al distributore         department stores) e i diversi posizionamenti di prezzo, sia
  l’esclusiva sul territorio statunitense e il diritto del               in riferimento al profilo consumatori;
  distributore ad una provvigione da concordare di volta in              - politica di controllo (instaurazione di rapporti di lunga
  volta.                                                                 durata con i principali agenti e intermediari, che vengono
  Il distributore                                                        normalmente formalizzati attraverso contratti);
  - garantisce il raggiungimento di concordati minimi garantiti          - funzioni marketing a livello locale.
  biennali d’acquisto;
  - si impegna a contribuire, per una quota pari a quella
                                                                         Strategie dell’azienda:
  dell’Emittente, alle spese di promozione e comunicazione sul
                                                                         Maggior presidio del mercato statunitense, mediante il
  territorio concordate tra le parti,
                                                                         consolidamento della presenza diretta, ovvero per mezzo di
  - assume l’impegno di non produrre, commercializzare o
  promuovere prodotti potenzialmente in competizione con                 accordi di collaborazione con intermediari.
  quelli dell’Emittente.

mercoledì 18 novembre 2009
BRASILE
      Modalità di ingresso:                                                                                     Il Gruppo è presente in alcuni mercati
                                                                                               SI             sudamericani con il marchio Strata, solo
                                                                                                              per la commercializzazione di strumenti
      Non-Equity: contratto di Franchising                                                                                    da cottura in alluminio.


      Riproporre in modalità franchising la formula del flagship
      store presente in Italia.
                                                                         La maggior parte dei distributori ha sede nei principali centri
      - Negozi specializzati monomarca;
                                                                         industriali del Paese, come San Paolo e Rio de Janeiro, ma possiede
      - Corner collocati nei più importanti punti vendita
                                                                         una rete di venditori negli altri Stati.
      specializzati e department store.
                                                                         Possibilità interessante, la presenza di shopping-center:
      Criteri di scelta:                                                 - attrazione consumistica molto marcata, generata anche dalla varietà
                                                                         dei punti vendita rappresentati;
      - vasta dimensione del territorio brasiliano e la conseguente      - centralizzazione degli sforzi promozionali e pubblicitari.
      ampia diversità economica e culturale;
                                                                         Oggi il Brasile ha 346 shopping center, per circa 7,4 milioni di metri
      - stratificazione del mercato (necessità di conoscere profilo e      quadri di spazio espositivo all’interno dei quali trovano posto oltre
      ubicazione dei consumatori)                                        54.000 negozi che fatturano intorno ai  25 miliardi USD. Queste
                                                                         strutture rappresentano oltre il 18% del commercio al dettaglio
      - preservare lo specifico know-how maturato, mantenendo la
                                                                         brasiliano e sono presenti prevalentemente nei grandi centri
      produzione domestica;
                                                                         industriali della regione Sudest, quali lo Stato di San Paolo e lo Stato
                                                                         di Rio de Janeiro, che insieme, ospitano il 46% del numero totale di
      - puntare alla fascia alta di mercato con il posizionamento
                                                                         shopping centers. 
      che un negozio monomarca consente.
mercoledì 18 novembre 2009
RUSSIA
   Modalità di ingresso:                                                                     Modalità di presenza:
   Equity: Filiale commerciale                                                               Per il mercato dell’Est-Europa, il Gruppo opera nel comparto
   Per il mercato europeo, Bilaletti Industrie è presente con                                degli strumenti da cottura con altri marchi, quali Kulinar.
   filiali commerciali in Francia e Germania.
                                                                                             Al 31 dicembre 2006, Bialetti Industrie era direttamente
   Criteri                                                                                   titolare del 100% del capitale della società di diritto russo ZAO
   La scelta di investire è riconducibile ai seguenti criteri e
   necessità:
                                                                            NO               Bialetti Kuban, della società di diritto bielorusso Bialetti Brest,
                                                                                             entrambe in liquidazione.
                                                                                             Le due società costituite nel corso del 2004, avrebbero dovuto
   - Disponibilità di informazioni sul mercato dovuta alla                                   svolgere attività produttiva rispettivamente in Russia e
   diffusa presenza delle aziende italiane sul territorio;                                   Bielorussia; tuttavia, a seguito dell’investimento in Turchia che
   - Soluzioni di distribuzione localizzate;                                                 ha portato alla costituzione di CEM Bialetti, non si è ritenuto di
   - Controllo vendite e profilo clienti;                                                     perseguire contestualmente anche la strategia di espansione
   - Gestione del marchio e posizionamento differenziato per                                 produttiva sul mercato russo e bielorusso.
   categorie merceologiche.
                                                                  Strategie dell’azienda:
                                   Presidio del mercato, mediante il posizionamento nella fascia alta/medio-alta del mercato
                                                                               Criteri:
                                                   - strategicità del mercato e percezione del “Fatto in Italia”;
               - poche aree commerciali concentrate (Mosca, S.Pietroburgo), che agevolano l’individuazione del posizionamento/profilazione del
                                                                        target consumatori.
                             - agevolazioni derivanti dalla presenza di iniziative e associazioni per le opportunità del Made in Italy
mercoledì 18 novembre 2009
INDIA
 Modalità di presenza adottata:                                               Modalità di presenza attesa:
 Joint Venture: Stabilimento                                                  Ampliamento delle funzioni produttive
 produttivo                                                                   per il comparto caffettiere
 Nel 2007 Bialetti Industrie S.p.A. ha sottoscritto un accordo di
 joint venture per la costituzione di una società a Mumbai, per




                                                                                           S W
 l’avvio di un sito produttivo specializzato nella realizzazione di           - Sito specializzato per lavorazione di
 strumenti da cottura in alluminio antiaderente e in acciaio                                                                - Grado di specializzazione minore
                                                                                        alluminio e acciaio;
 destinati al mercato indiano e asiatico in generale con marchio                                                            rispetto alla produzione domestica;
                                                                                    - Detenzione della quota di
                                                                                                                         - Posizionamento prodotto di “qualità”;
 Stella.                                                                                   maggioranza;
                                                                                - Sinergie con la rete distributiva;
 La nuova società, denominata Triveni Bialetti Industries Private
 Limited, è partecipata al 70% da Bialetti e al 30% da un partner




                                                                                           O T
 locale già operante nel settore con un processo produttivo in                     - Presenza di catene italiane
 grado di produrre circa 5 milioni di pezzi all'anno attraverso                   (Lavazza presente nel settore          - Apprendimento asimmetrico del know
 macchine robotizzate per il rivestimento antiaderente (il primo in                  caffè/catena “Barista”);                          how produttivo;
 Asia).                                                                          - In ampliamento la cultura del            - Potenziali entranti, Lavazza ha già
                                                                                  caffè (le catene internazionali          rafforzato la sua presenza e prevede
                                                                                    hanno predisposto piani di             l’avvio di un impianto di lavorazione
 Obiettivi dichiarati:                                                              espansione pross. 3-5 anni)

 - Presenza sul mercato asiatico caratterizzato da elevati tassi di
 crescita

 - Presidio della rete distributiva del partner indiano.
                                                                                                                        NO

mercoledì 18 novembre 2009
INDIA

                                                                        SI

                             Modalità di ingresso e di presenza consigliata
                                     Ampliamento delle funzioni commerciali:
                                        Ingresso nel comparto caffettiere

              Ingresso nel comparto caffettiere a marchio Bialetti attraverso l’utilizzo della rete distributiva esistente (negozi al
                                          dettaglio, negozi specializzati) per presidiare il mercato.

                                                              Criteri:
            - preservare lo specifico know-how maturato, mantenendo la produzione domestica dove è maggiore il grado di
                                                         specializzazione;

                                                                    Obiettivi:
                   - Posizionamento della categoria merceologica e del marchio Bialetti nella fascia medio-alta del mercato;
                                              - Trovare sinergie con produttori di caffè italiano.




mercoledì 18 novembre 2009
CINA
      Modalità di ingresso:
     Equity: Società commerciale                            NO    Società in fase di chiusura
                                            ad Hong Kong
                                                                  Modalità di presenza:
       Obiettivi:
                                                                  Nella Repubblica Popolare Cinese, il processo produttivo
      - controllare gli acquisti da tale area geografica,          di prodotti del segmento houseware è affididato a
      - presidiare il mercato asiatico;                           fornitori esterni ad eccezione della produzione di
      - controllo diretto degli acquisti.                         caffettiere, che viene realizzata negli stabilimenti
                                                                  italiani.

                                                                  Criteri:

                                                                  - minore conoscenza del mercato locale;
                                                                  - preservare il know-how specializzato per il prodotto di
                                                                  punta del Made in Italy e sfruttare i bassi costi di
                                                                  produzione per gli altri prodotti;
                                                                  - rischio di apprendimento asimmetrico;
                                                                  - distanze CAGE.


mercoledì 18 novembre 2009
MEDIO ORIENTE
     Modalità di ingresso in Turchia:                                       Modalità di presenza:
     Equity: Acquisizione in Turchia                                        Strategie dell’azienda:

     All’inizio del 2005 con l’obiettivo di entrare nel mercato             - mantenere all’estero (Turchia, Romania e, a partire dal
     turco attraverso un marchio locale riconoscibile e di lunga            2008, India), eventualmente in parte esternalizzandola a
     tradizione, il ramo d’azienda della società turca Cem, da              fornitori localizzati sui marcati asiatici, la produzione degli
     46 anni operante nel settore degli accessori da cucina di cui          strumenti da cottura a minore marginalità, al principale fine
     rileva i principali marchi.
                                                                      OK    di poter beneficiare dei minori costi di produzione che
                                                                            caratterizzano tali mercati, con contestuale possibilità di
     Obiettivi:                                                             utilizzare tali siti produttivi al fine di un migliore presidio del
     - alleanza con produttore locale già inserito nel mercato              Gruppo nel mercatio Asiatico;


     Greenfield: Stabilimento produttivo                                     - continuare la politica di esternalizzazione della produzione
                                                                            dei piccoli elettrodomestici, affidata a soggetti terzi rispetto al
     Realizzazione di un sito produttivo per il tramite di una              Gruppo e localizzati nei mercati asiatici, al principale fine di
     società nuova partecipata al 99,9% da Bialetti denominata              poter beneficiare dei minori costi di produzione che
     “CEM Bialetti Ev ve Mutfak E␣yalari Sanayi Ticaret A.” a               caratterizzano tali mercati.
     servizio dell’area est-europea e mediorientale.
     - approfittare delle agevolazioni legate ai costi di
     produzione;


mercoledì 18 novembre 2009

More Related Content

What's hot

Digital Communication
Digital CommunicationDigital Communication
Digital Communication
SAPIENZA, University of Rome
 
18 creazione di un vantaggio competitivo
18   creazione di un vantaggio competitivo18   creazione di un vantaggio competitivo
18 creazione di un vantaggio competitivoAlfie555
 
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marcaAlfie555
 
DPV Sinerga | Company Profile 2016
DPV Sinerga | Company Profile 2016DPV Sinerga | Company Profile 2016
DPV Sinerga | Company Profile 2016
DPV
 
19 il mercato globale
19   il mercato globale19   il mercato globale
19 il mercato globaleAlfie555
 
Modulo Trade - Master 2015
Modulo Trade -  Master 2015Modulo Trade -  Master 2015
Modulo Trade - Master 2015Domenico Pierro
 
Strategie di prodotto e di prezzo
Strategie di prodotto e di prezzoStrategie di prodotto e di prezzo
Strategie di prodotto e di prezzo
Stefano Principato
 
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrossoAlfie555
 
12 i canali di marketing offerta di valore ai clienti
12   i canali di marketing offerta di valore ai clienti12   i canali di marketing offerta di valore ai clienti
12 i canali di marketing offerta di valore ai clientiAlfie555
 
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail MarketingIntroduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
Alberto Rainieri
 
Project Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona MariProject Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona Mari
simonamari
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Gabriele Ferretti
 
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
astudio.it
 

What's hot (17)

Digital Communication
Digital CommunicationDigital Communication
Digital Communication
 
18 creazione di un vantaggio competitivo
18   creazione di un vantaggio competitivo18   creazione di un vantaggio competitivo
18 creazione di un vantaggio competitivo
 
Marketing L13 Pianomix
Marketing L13 PianomixMarketing L13 Pianomix
Marketing L13 Pianomix
 
Marketing L10 11 Strategie
Marketing L10 11 StrategieMarketing L10 11 Strategie
Marketing L10 11 Strategie
 
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
 
DPV Sinerga | Company Profile 2016
DPV Sinerga | Company Profile 2016DPV Sinerga | Company Profile 2016
DPV Sinerga | Company Profile 2016
 
19 il mercato globale
19   il mercato globale19   il mercato globale
19 il mercato globale
 
Modulo Trade - Master 2015
Modulo Trade -  Master 2015Modulo Trade -  Master 2015
Modulo Trade - Master 2015
 
Strategie di prodotto e di prezzo
Strategie di prodotto e di prezzoStrategie di prodotto e di prezzo
Strategie di prodotto e di prezzo
 
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
 
12 i canali di marketing offerta di valore ai clienti
12   i canali di marketing offerta di valore ai clienti12   i canali di marketing offerta di valore ai clienti
12 i canali di marketing offerta di valore ai clienti
 
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail MarketingIntroduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
Introduzione al settore commerciale - Trade & Retail Marketing
 
Marketing L2 Concorrenza
Marketing L2 ConcorrenzaMarketing L2 Concorrenza
Marketing L2 Concorrenza
 
Lez03 Analisicompetitiva
Lez03 AnalisicompetitivaLez03 Analisicompetitiva
Lez03 Analisicompetitiva
 
Project Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona MariProject Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona Mari
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
 
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
 

Similar to Esempio di selezione dei Mercati di Sbocco

Newsletter Ottobre 2008
Newsletter Ottobre 2008Newsletter Ottobre 2008
Newsletter Ottobre 2008
Sales Line srl
 
22 27 Overseas Pakistan
22  27 Overseas Pakistan22  27 Overseas Pakistan
22 27 Overseas Pakistan
RiccardoMastronardi
 
Relazione Caffarel
Relazione CaffarelRelazione Caffarel
Relazione Caffarel
Luca Coralli
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...Romiri Data Management srl
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Edoardo Verduci
 
Gdo Power 2010 Presentazione
Gdo Power 2010 PresentazioneGdo Power 2010 Presentazione
Gdo Power 2010 Presentazione
andreajacono
 
Smart Work Servizi Internazionali
Smart Work  Servizi InternazionaliSmart Work  Servizi Internazionali
Smart Work Servizi Internazionaliandreajacono
 
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Ht 4 retail
Ht 4  retailHt 4  retail
Ht 4 retail
Cristina Motta
 
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapidaWebinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
L'Ippogrifo®
 
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
Ecommerce HUB
 
Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011giovanni facco
 
India: Investire Per Competere
India: Investire Per CompetereIndia: Investire Per Competere
India: Investire Per Competere
Alessandro Fichera
 
Kp2 comarch
Kp2 comarchKp2 comarch
Kp2 comarch
Andrea Colombetti
 
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srlStrumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Romiri Data Management srl
 
Pardgroup company profile IT
Pardgroup company profile IT Pardgroup company profile IT
Pardgroup company profile IT
Pardgroup
 
Webinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2BWebinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2B
L'Ippogrifo®
 
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazione
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazioneIl metodo go abroad per l'internazionalizzazione
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazione
Pierantonio Gallu
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
ConfindustriaFirenze
 

Similar to Esempio di selezione dei Mercati di Sbocco (20)

Newsletter Ottobre 2008
Newsletter Ottobre 2008Newsletter Ottobre 2008
Newsletter Ottobre 2008
 
22 27 Overseas Pakistan
22  27 Overseas Pakistan22  27 Overseas Pakistan
22 27 Overseas Pakistan
 
Relazione Caffarel
Relazione CaffarelRelazione Caffarel
Relazione Caffarel
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
 
Gdo Power 2010 Presentazione
Gdo Power 2010 PresentazioneGdo Power 2010 Presentazione
Gdo Power 2010 Presentazione
 
Smart Work Servizi Internazionali
Smart Work  Servizi InternazionaliSmart Work  Servizi Internazionali
Smart Work Servizi Internazionali
 
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
 
Ht 4 retail
Ht 4  retailHt 4  retail
Ht 4 retail
 
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapidaWebinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
 
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
3 consigli per trasformare una piccola attività in un business globale - Giu...
 
Presentazione GROW YOUR NET
Presentazione GROW YOUR NETPresentazione GROW YOUR NET
Presentazione GROW YOUR NET
 
Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011
 
India: Investire Per Competere
India: Investire Per CompetereIndia: Investire Per Competere
India: Investire Per Competere
 
Kp2 comarch
Kp2 comarchKp2 comarch
Kp2 comarch
 
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srlStrumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
 
Pardgroup company profile IT
Pardgroup company profile IT Pardgroup company profile IT
Pardgroup company profile IT
 
Webinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2BWebinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2B
 
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazione
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazioneIl metodo go abroad per l'internazionalizzazione
Il metodo go abroad per l'internazionalizzazione
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Internazionalizzazione"
 

Esempio di selezione dei Mercati di Sbocco

  • 1. Selezione delle modalità di presenza BIALETT|NDUSTRIE mercoledì 18 novembre 2009
  • 2. Selezione della strategia Strategia globale: •Headquarters: Italia (Coccaglio-Brescia) Per i mercati esteri la struttura interna dedicata alla distribuzione è organizzata attraverso un direttore generale mercati, dal quale dipendono •Sedi commerciali: un direttore generale per il mercato turco e un direttore commerciale estero, che a sua volta gestisce sei area manager (ai quali spetta anche la Francia (Parigi), Spagna, Germania gestione di Bialetti Deutschland e di Bialetti France). (Herxheim) e Cina (Hong Kong). Per gli altri mercati esteri, alla struttura interna si affianca una rete di agenti e intermediari che consentono al Gruppo di raggiungere le diverse aree •Stabilimenti produttivi: geografiche in cui commercializza i propri prodotti (rapporti contrattuali di 3 in Italia, uno in Turchia* (Izmit), uno in lunga durata). Romania (Ploiefti) e uno in India* (Mumbai) *gli stabilimenti produttivi di Turchia e India sono dediti alla produzione di strumenti di cottura in alluminio antiaderente, segmento a marchio Rondine dell’azienda. Europa Usa Brasile Russia India Cina Turchia Rapporti Mercati Esteri Filiale Agenti/ - Filiale Stabilimento Filiale Stabilimento Modalità di presenza: commerciale commerciale produttivo commerciale produttivo Intermediari Mercati Target SI SI (Ingresso) mercoledì 18 novembre 2009
  • 3. Modalità di ingresso EUROPA Modalità di ingresso adottata: Modalità di presenza: Equity: Filiali commerciali Sistema integrato di gestione dati e Per il mercato europeo, Bilaletti Industrie è presente con attività (filiale francese) filiali commerciali in Francia e Germania. Sistemi di integrazione: software gestionale per l’avviamento Criteri: OK e il controllo del flusso informativo tra la sede e la filiale per La scelta di investire è riconducibile ai seguenti criteri e l’integrazione dei sistemi. necessità: Obiettivi: - Ingresso in un mercato a forte potenziale; - gestione del progetto fatta direttamente dall’Italia; - Disponibilità di risorse manageriali (rete interna ed - integrazione di tutti i processi della filiale per massimizzare esterna) in grado di gestire l’area commerciale; l’efficienza; - Distanze CAGE e disponibilità di informazioni sul mercato; - tempi rapidi di avviamento; - Soluzioni di distribuzione localizzate; - contenimento dei costi correlati alla dimensione delle - Controllo vendite e profilo clienti. attività della filiale. Strategie dell’azienda: - Apertura di Bialetti coffee shops ed estensione della rete esistente; - Apertura di negozi specializzati monomarca a bordo strada, gestiti direttamente o affidati in gestione a soggetti terzi, shop-in-shop, nonché corner collocati nei più importanti punti vendita specializzati e department store. - Proseguire nella propria strategia volta a consolidare il posizionamento nella fascia alta di mercato dei prodotti a marchio Bialetti, individuati quali oggetti a crescente contenuto di design e tecnologia, in grado di garantire il riconoscimento di un prezzo e margini elevati. mercoledì 18 novembre 2009
  • 4. USA Modalità di ingresso adottata: Modalità di presenza: Non-Equity: Contratti Il Gruppo beneficia di una rilevante presenza sul mercato nord-americano, potendo vantare una consolidata commerciali con la distribuzione collaborazione commerciale con un distributore locale - Bradshaw Inc - il cui rapporto risale all’anno 2001. CARATTERISTICHE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE: Prevede una rilevante strategia di co-marketing per il Criteri: marchio Bialetti gestita attraverso rapporti contrattuali, - valenza strategica del mercato; “Marketing Agreement”: OK - necessità informazioni sul mercato locale, sia per la varietà canali distributivi (mass merchands, specialty store, In forza del contratto, l’Emittente garantisce al distributore department stores) e i diversi posizionamenti di prezzo, sia l’esclusiva sul territorio statunitense e il diritto del in riferimento al profilo consumatori; distributore ad una provvigione da concordare di volta in - politica di controllo (instaurazione di rapporti di lunga volta. durata con i principali agenti e intermediari, che vengono Il distributore normalmente formalizzati attraverso contratti); - garantisce il raggiungimento di concordati minimi garantiti - funzioni marketing a livello locale. biennali d’acquisto; - si impegna a contribuire, per una quota pari a quella Strategie dell’azienda: dell’Emittente, alle spese di promozione e comunicazione sul Maggior presidio del mercato statunitense, mediante il territorio concordate tra le parti, consolidamento della presenza diretta, ovvero per mezzo di - assume l’impegno di non produrre, commercializzare o promuovere prodotti potenzialmente in competizione con accordi di collaborazione con intermediari. quelli dell’Emittente. mercoledì 18 novembre 2009
  • 5. BRASILE Modalità di ingresso: Il Gruppo è presente in alcuni mercati SI sudamericani con il marchio Strata, solo per la commercializzazione di strumenti Non-Equity: contratto di Franchising da cottura in alluminio. Riproporre in modalità franchising la formula del flagship store presente in Italia. La maggior parte dei distributori ha sede nei principali centri - Negozi specializzati monomarca; industriali del Paese, come San Paolo e Rio de Janeiro, ma possiede - Corner collocati nei più importanti punti vendita una rete di venditori negli altri Stati. specializzati e department store. Possibilità interessante, la presenza di shopping-center: Criteri di scelta: - attrazione consumistica molto marcata, generata anche dalla varietà dei punti vendita rappresentati; - vasta dimensione del territorio brasiliano e la conseguente - centralizzazione degli sforzi promozionali e pubblicitari. ampia diversità economica e culturale; Oggi il Brasile ha 346 shopping center, per circa 7,4 milioni di metri - stratificazione del mercato (necessità di conoscere profilo e quadri di spazio espositivo all’interno dei quali trovano posto oltre ubicazione dei consumatori) 54.000 negozi che fatturano intorno ai  25 miliardi USD. Queste strutture rappresentano oltre il 18% del commercio al dettaglio - preservare lo specifico know-how maturato, mantenendo la brasiliano e sono presenti prevalentemente nei grandi centri produzione domestica; industriali della regione Sudest, quali lo Stato di San Paolo e lo Stato di Rio de Janeiro, che insieme, ospitano il 46% del numero totale di - puntare alla fascia alta di mercato con il posizionamento shopping centers.  che un negozio monomarca consente. mercoledì 18 novembre 2009
  • 6. RUSSIA Modalità di ingresso: Modalità di presenza: Equity: Filiale commerciale Per il mercato dell’Est-Europa, il Gruppo opera nel comparto Per il mercato europeo, Bilaletti Industrie è presente con degli strumenti da cottura con altri marchi, quali Kulinar. filiali commerciali in Francia e Germania. Al 31 dicembre 2006, Bialetti Industrie era direttamente Criteri titolare del 100% del capitale della società di diritto russo ZAO La scelta di investire è riconducibile ai seguenti criteri e necessità: NO Bialetti Kuban, della società di diritto bielorusso Bialetti Brest, entrambe in liquidazione. Le due società costituite nel corso del 2004, avrebbero dovuto - Disponibilità di informazioni sul mercato dovuta alla svolgere attività produttiva rispettivamente in Russia e diffusa presenza delle aziende italiane sul territorio; Bielorussia; tuttavia, a seguito dell’investimento in Turchia che - Soluzioni di distribuzione localizzate; ha portato alla costituzione di CEM Bialetti, non si è ritenuto di - Controllo vendite e profilo clienti; perseguire contestualmente anche la strategia di espansione - Gestione del marchio e posizionamento differenziato per produttiva sul mercato russo e bielorusso. categorie merceologiche. Strategie dell’azienda: Presidio del mercato, mediante il posizionamento nella fascia alta/medio-alta del mercato Criteri: - strategicità del mercato e percezione del “Fatto in Italia”; - poche aree commerciali concentrate (Mosca, S.Pietroburgo), che agevolano l’individuazione del posizionamento/profilazione del target consumatori. - agevolazioni derivanti dalla presenza di iniziative e associazioni per le opportunità del Made in Italy mercoledì 18 novembre 2009
  • 7. INDIA Modalità di presenza adottata: Modalità di presenza attesa: Joint Venture: Stabilimento Ampliamento delle funzioni produttive produttivo per il comparto caffettiere Nel 2007 Bialetti Industrie S.p.A. ha sottoscritto un accordo di joint venture per la costituzione di una società a Mumbai, per S W l’avvio di un sito produttivo specializzato nella realizzazione di - Sito specializzato per lavorazione di strumenti da cottura in alluminio antiaderente e in acciaio - Grado di specializzazione minore alluminio e acciaio; destinati al mercato indiano e asiatico in generale con marchio rispetto alla produzione domestica; - Detenzione della quota di - Posizionamento prodotto di “qualità”; Stella. maggioranza; - Sinergie con la rete distributiva; La nuova società, denominata Triveni Bialetti Industries Private Limited, è partecipata al 70% da Bialetti e al 30% da un partner O T locale già operante nel settore con un processo produttivo in - Presenza di catene italiane grado di produrre circa 5 milioni di pezzi all'anno attraverso (Lavazza presente nel settore - Apprendimento asimmetrico del know macchine robotizzate per il rivestimento antiaderente (il primo in caffè/catena “Barista”); how produttivo; Asia). - In ampliamento la cultura del - Potenziali entranti, Lavazza ha già caffè (le catene internazionali rafforzato la sua presenza e prevede hanno predisposto piani di l’avvio di un impianto di lavorazione Obiettivi dichiarati: espansione pross. 3-5 anni) - Presenza sul mercato asiatico caratterizzato da elevati tassi di crescita - Presidio della rete distributiva del partner indiano. NO mercoledì 18 novembre 2009
  • 8. INDIA SI Modalità di ingresso e di presenza consigliata Ampliamento delle funzioni commerciali: Ingresso nel comparto caffettiere Ingresso nel comparto caffettiere a marchio Bialetti attraverso l’utilizzo della rete distributiva esistente (negozi al dettaglio, negozi specializzati) per presidiare il mercato. Criteri: - preservare lo specifico know-how maturato, mantenendo la produzione domestica dove è maggiore il grado di specializzazione; Obiettivi: - Posizionamento della categoria merceologica e del marchio Bialetti nella fascia medio-alta del mercato; - Trovare sinergie con produttori di caffè italiano. mercoledì 18 novembre 2009
  • 9. CINA Modalità di ingresso: Equity: Società commerciale NO Società in fase di chiusura ad Hong Kong Modalità di presenza: Obiettivi: Nella Repubblica Popolare Cinese, il processo produttivo - controllare gli acquisti da tale area geografica, di prodotti del segmento houseware è affididato a - presidiare il mercato asiatico; fornitori esterni ad eccezione della produzione di - controllo diretto degli acquisti. caffettiere, che viene realizzata negli stabilimenti italiani. Criteri: - minore conoscenza del mercato locale; - preservare il know-how specializzato per il prodotto di punta del Made in Italy e sfruttare i bassi costi di produzione per gli altri prodotti; - rischio di apprendimento asimmetrico; - distanze CAGE. mercoledì 18 novembre 2009
  • 10. MEDIO ORIENTE Modalità di ingresso in Turchia: Modalità di presenza: Equity: Acquisizione in Turchia Strategie dell’azienda: All’inizio del 2005 con l’obiettivo di entrare nel mercato - mantenere all’estero (Turchia, Romania e, a partire dal turco attraverso un marchio locale riconoscibile e di lunga 2008, India), eventualmente in parte esternalizzandola a tradizione, il ramo d’azienda della società turca Cem, da fornitori localizzati sui marcati asiatici, la produzione degli 46 anni operante nel settore degli accessori da cucina di cui strumenti da cottura a minore marginalità, al principale fine rileva i principali marchi. OK di poter beneficiare dei minori costi di produzione che caratterizzano tali mercati, con contestuale possibilità di Obiettivi: utilizzare tali siti produttivi al fine di un migliore presidio del - alleanza con produttore locale già inserito nel mercato Gruppo nel mercatio Asiatico; Greenfield: Stabilimento produttivo - continuare la politica di esternalizzazione della produzione dei piccoli elettrodomestici, affidata a soggetti terzi rispetto al Realizzazione di un sito produttivo per il tramite di una Gruppo e localizzati nei mercati asiatici, al principale fine di società nuova partecipata al 99,9% da Bialetti denominata poter beneficiare dei minori costi di produzione che “CEM Bialetti Ev ve Mutfak E␣yalari Sanayi Ticaret A.” a caratterizzano tali mercati. servizio dell’area est-europea e mediorientale. - approfittare delle agevolazioni legate ai costi di produzione; mercoledì 18 novembre 2009