SlideShare a Scribd company logo
Ritratto d’artista realizzato dal figlio Son Jorge Manuel,1603 circa. Dominikos Theotokopoulos   El Greco Ritratto di un artista come El Greco, Picasso, 1950  Collezione Rosengart, Lucerne
Le tele di  El Greco Battesimo di Cristo , El Greco (Candia 1541-Toledo 1614), olio su tela, 111x47 Inv 1475  Acquistato dallo Stato nel 1908 Adorazione dei pastori ,   El   Greco (Candia 1541- Toledo 1614),  olio su tela, 111x47  Inv 1474  Acquistato dallo Stato nel 1908
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Autoritratto come San Luca, 1604circa, uno dei ritratti degli Apostoli nella Sacrestia della Cattedrale di Toledo.
Nel 1596 il  Colegio di Doña Maria de Aragona  a Madrid affidò a El Greco la decorazione di un trittico destinato all’altare maggiore della cappella, che si protrasse fino all'Anno Santo  1600 . L’altare dovette essere poi smembrato nel 1811 allorché  Giuseppe Bonaparte , re di Spagna in quel periodo, fece spogliare delle opere d’arte le chiese madrilene. L’importante commissione chiese la realizzazione di tre scene:  l’Annunciazione ,  l’Adorazione   dei pastori  e il  Battesimo di Cristo. ,[object Object],[object Object]
I due dipinti, provenienti dalla Sicilia, considerati opere di bottega (Wethey, 1962) o repliche autografe (Rossi, 1908) di due dei tre quadri eseguiti da El Greco per il Colegio di Doña Maria de Aragona a Madrid, sono invece da considerare  bozzetti preparatori  per due delle tele del ciclo per i pentimenti evidenziati dall'analisi riflettografica del 1997.  Oggi i due dipinti sono custoditi nella  Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini  a Roma .  Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo (1546-48) El Greco, Roma – Galleria Barberini
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Annunciazione alla Maria Vergine (1596-1600) El Greco, Bilbao – Museo delle Belle Arti
L’adorazione dei pastori Nell’elaborazione del pittore colpiscono immediatamente due elementi, l’uno cromatico e l’altro compositivo:  la luce , elemento centrale del dipinto, e la doppia corona di corpi, terrestri e celesti.    Nella parte superiore, El Greco dipinge  angeli  diversi per età e dimensione, con in mano una lunga fascia bianca.  L’edificio, diroccato , dà grande profondità alla tela ed evidenzia la precarietà del rifugio trovato da Maria per il parto. Davanti ad un albero,  Giuseppe  accoglie un pastore indicando il luogo dove si trova il neonato.    Avvolto in un panno candido,  il Bambino  è venerato dalla  Madre , che indossa una nobile veste rossa, da un angelo e da due pastori. Le loro  mani,  dipinte con grande naturalezza, esprimono atteggiamenti di preghiera, raccoglimento e adorazione. In primo piano, l’ agnello  con le zampe legate insieme, portato in dono dai pastori, simboleggia Gesù come vittima sacrificale.
[object Object],Il Battesimo del Messia rappresenta l’unione tra mondo celeste e terrestre. Il senso evocato dal quadro è l’apertura del Paradiso alla terra, con la discesa dello  Spirito Santo  direttamente dalla luce di  Dio , che dall’alto illumina l’intera scena. Il connesso tra Padre e  Figlio  è concretizzato dall’iconografia del Battesimo. Come nell’Adorazione dei pastori, angeli e mortali di tutte le età assistono alla scena, rafforzando la composizione nella sua  teatralità . Giovanni Battista,  coperto di pelli,   rappresenta la manifestazione fisica del piano divino, alzando la conchiglia nel gesto del Battesimo.
Stato di conservazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diagnosi  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Intervento di restauro ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lavoro realizzato da
La pulitura Per  pulitura  di un dipinto si intende:   - la rimozione delle macchie superficiali dovute a colature, schizzi etc.;   - la rimozione dello sporco superficiale depositatosi e parzialmente inglobatosi nel corso del tempo sulla superficie dell'opera;   - la rimozione delle ridipinture debordanti, snaturanti, deturpanti o semplicemente alterate;   - la rimozione, o meglio l'assottigliamento, degli strati protettivi alterati (le vernici sovrammesse e talvolta anche le vernici originali) che impediscono o limitano fortemente la corretta lettura dell'opera
La foderatura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il consolidamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La reintegrazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La verniciatura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La riflettografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot (20)

Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti  Lorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Il paesaggio nell’ arte
Il  paesaggio nell’ arteIl  paesaggio nell’ arte
Il paesaggio nell’ arte
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Michelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificataMichelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificata
 
Ghiberti
GhibertiGhiberti
Ghiberti
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Storia della prospettiva
Storia della prospettivaStoria della prospettiva
Storia della prospettiva
 
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plasticoFortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 
Concorso del 1401
Concorso del 1401Concorso del 1401
Concorso del 1401
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
 
Pablo Picasso - 5G
Pablo Picasso - 5GPablo Picasso - 5G
Pablo Picasso - 5G
 

Similar to El greco ( life & works)

Similar to El greco ( life & works) (20)

Pittura Gotica Europea
Pittura Gotica EuropeaPittura Gotica Europea
Pittura Gotica Europea
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
Vino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzatoVino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzato
 
600 lezione
600 lezione600 lezione
600 lezione
 
Carracci
CarracciCarracci
Carracci
 
vangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptxvangoghputaturo.pptx
vangoghputaturo.pptx
 
vg
vgvg
vg
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Museo del Prado Madrid
Museo del Prado MadridMuseo del Prado Madrid
Museo del Prado Madrid
 
LeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptxLeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptx
 
I Macchiaioli
I MacchiaioliI Macchiaioli
I Macchiaioli
 
Francesco Hayez
Francesco HayezFrancesco Hayez
Francesco Hayez
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Gericault vs Delacroix
Gericault vs DelacroixGericault vs Delacroix
Gericault vs Delacroix
 
I Colori Delle Stagioni
I Colori Delle StagioniI Colori Delle Stagioni
I Colori Delle Stagioni
 
Canaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismoCanaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismo
 
Dopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismoDopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismo
 
Post impressionismo
Post impressionismoPost impressionismo
Post impressionismo
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 

More from Lola32

BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdfBIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdfLola32
 
CV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITACV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITALola32
 
Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
BalenciagaLola32
 
Post Pomo
Post PomoPost Pomo
Post PomoLola32
 
Vivere il Tevere
Vivere il TevereVivere il Tevere
Vivere il TevereLola32
 
My Day in an Infographic
My Day in an InfographicMy Day in an Infographic
My Day in an InfographicLola32
 
Swimming cap Resolution
Swimming cap ResolutionSwimming cap Resolution
Swimming cap ResolutionLola32
 
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpointFoglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpointLola32
 
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e PerilloStudio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e PerilloLola32
 
Hanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular projectHanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular projectLola32
 
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - QuadratoLezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - QuadratoLola32
 
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - RitmoLezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - RitmoLola32
 
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - EquilibrioLezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - EquilibrioLola32
 
20 Design objects I love
20 Design objects I love20 Design objects I love
20 Design objects I loveLola32
 
Balance project
Balance projectBalance project
Balance projectLola32
 
Noctiflora project
Noctiflora projectNoctiflora project
Noctiflora projectLola32
 
Noctiflora project - Review
Noctiflora project - ReviewNoctiflora project - Review
Noctiflora project - ReviewLola32
 
Balance Project- Review
Balance Project- ReviewBalance Project- Review
Balance Project- ReviewLola32
 
TripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEWTripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEWLola32
 
TripPIN! project
TripPIN! project TripPIN! project
TripPIN! project Lola32
 

More from Lola32 (20)

BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdfBIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
 
CV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITACV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITA
 
Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
Balenciaga
 
Post Pomo
Post PomoPost Pomo
Post Pomo
 
Vivere il Tevere
Vivere il TevereVivere il Tevere
Vivere il Tevere
 
My Day in an Infographic
My Day in an InfographicMy Day in an Infographic
My Day in an Infographic
 
Swimming cap Resolution
Swimming cap ResolutionSwimming cap Resolution
Swimming cap Resolution
 
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpointFoglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
 
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e PerilloStudio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e Perillo
 
Hanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular projectHanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular project
 
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - QuadratoLezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
 
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - RitmoLezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
 
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - EquilibrioLezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
 
20 Design objects I love
20 Design objects I love20 Design objects I love
20 Design objects I love
 
Balance project
Balance projectBalance project
Balance project
 
Noctiflora project
Noctiflora projectNoctiflora project
Noctiflora project
 
Noctiflora project - Review
Noctiflora project - ReviewNoctiflora project - Review
Noctiflora project - Review
 
Balance Project- Review
Balance Project- ReviewBalance Project- Review
Balance Project- Review
 
TripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEWTripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEW
 
TripPIN! project
TripPIN! project TripPIN! project
TripPIN! project
 

El greco ( life & works)

  • 1. Ritratto d’artista realizzato dal figlio Son Jorge Manuel,1603 circa. Dominikos Theotokopoulos El Greco Ritratto di un artista come El Greco, Picasso, 1950 Collezione Rosengart, Lucerne
  • 2. Le tele di El Greco Battesimo di Cristo , El Greco (Candia 1541-Toledo 1614), olio su tela, 111x47 Inv 1475 Acquistato dallo Stato nel 1908 Adorazione dei pastori , El Greco (Candia 1541- Toledo 1614), olio su tela, 111x47 Inv 1474 Acquistato dallo Stato nel 1908
  • 3.
  • 4.
  • 5. I due dipinti, provenienti dalla Sicilia, considerati opere di bottega (Wethey, 1962) o repliche autografe (Rossi, 1908) di due dei tre quadri eseguiti da El Greco per il Colegio di Doña Maria de Aragona a Madrid, sono invece da considerare bozzetti preparatori per due delle tele del ciclo per i pentimenti evidenziati dall'analisi riflettografica del 1997. Oggi i due dipinti sono custoditi nella Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini a Roma . Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo (1546-48) El Greco, Roma – Galleria Barberini
  • 6.
  • 7. L’adorazione dei pastori Nell’elaborazione del pittore colpiscono immediatamente due elementi, l’uno cromatico e l’altro compositivo: la luce , elemento centrale del dipinto, e la doppia corona di corpi, terrestri e celesti.   Nella parte superiore, El Greco dipinge angeli diversi per età e dimensione, con in mano una lunga fascia bianca. L’edificio, diroccato , dà grande profondità alla tela ed evidenzia la precarietà del rifugio trovato da Maria per il parto. Davanti ad un albero, Giuseppe accoglie un pastore indicando il luogo dove si trova il neonato.   Avvolto in un panno candido, il Bambino è venerato dalla Madre , che indossa una nobile veste rossa, da un angelo e da due pastori. Le loro mani, dipinte con grande naturalezza, esprimono atteggiamenti di preghiera, raccoglimento e adorazione. In primo piano, l’ agnello con le zampe legate insieme, portato in dono dai pastori, simboleggia Gesù come vittima sacrificale.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 14. La pulitura Per pulitura di un dipinto si intende:  - la rimozione delle macchie superficiali dovute a colature, schizzi etc.;  - la rimozione dello sporco superficiale depositatosi e parzialmente inglobatosi nel corso del tempo sulla superficie dell'opera;  - la rimozione delle ridipinture debordanti, snaturanti, deturpanti o semplicemente alterate;  - la rimozione, o meglio l'assottigliamento, degli strati protettivi alterati (le vernici sovrammesse e talvolta anche le vernici originali) che impediscono o limitano fortemente la corretta lettura dell'opera
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.