SlideShare a Scribd company logo
Editoria Digitale
Letizia Sechi
Cambiamenti
Un cambiamento culturale
Un cambiamento culturale
Un cambiamento culturale

Derrick De Kerchove, La mente accresciuta
L’editoria fa parte di un sistema culturale che sta
cambiando con rapidità straordinaria. Gli individui sono
in grado di adattarsi ai cambiamenti più velocemente
rispetto ai sistemi complessi, come l’industria.
Cambiamento di valori
Cambiamento di valori
Scarsità
!
!
!
!
!
!
Cambiamento di valori
Scarsità
!

Costi elevati: produzione, accesso al mercato,
distribuzione, stoccaggio... 	

!
!
!
Cambiamento di valori
Scarsità
!

Costi elevati: produzione, accesso al mercato,
distribuzione, stoccaggio... 	

!

Valori derivati: qualità, selezione, gatekeeping	

!
Cambiamento di valori
Cambiamento di valori
Abbondanza
!
!
!
!
!
!
Cambiamento di valori
Abbondanza
!

Costi tendenti allo zero: il digitale abbassa
drasticamente i costi che rendevano necessari
investimenti importanti per accedere al
mercato. 	

!
Cambiamento di valori
Abbondanza
!

Costi tendenti allo zero: il digitale abbassa
drasticamente i costi che rendevano necessari
investimenti importanti per accedere al
mercato. 	

!

Valori derivati: pertinenza, discoverability, filtro,
curation
Cambiamenti cognitivi

Cambiamenti cognitivi
Cambiamenti cognitivi
«Il nostro cervello riconosce dei modelli tanto
nel suono e nelle forme della natura quanto nelle
informazioni. Attraverso le storie diamo un senso
al mondo per condividerlo con gli altri.	

!

Le storie sono segnali chiari che emergono dal
rumore di fondo.»
Frank Rose, Immersi nelle storie
Cambiamenti cognitivi
«Se le storie hanno un carattere universale, il
modo di raccontarle cambia a seconda della
tecnologia che si ha a disposizione.»

Frank Rose, Immersi nelle storie
Cambiamenti cognitivi
Internet è un sistema non sequenziale fondato sul World
Wide Web e i link.	

!
!
!
!
!

Frank Rose, Immersi nelle storie
Cambiamenti cognitivi
Internet è un sistema non sequenziale fondato sul World
Wide Web e i link.	

!

Internet non è semplicemente interattiva ma partecipativa:
non risponde solo ai comandi ma spinge a contribuire.	

!
!

Frank Rose, Immersi nelle storie
Cambiamenti cognitivi
Internet è un sistema non sequenziale fondato sul World
Wide Web e i link.	

!

Internet non è semplicemente interattiva ma partecipativa:
non risponde solo ai comandi ma spinge a contribuire.	

!

Internet è immersivo: spinge ad approfondire, a placare la
propria sete di conoscenza di qualunque argomento.
Frank Rose, Immersi nelle storie
«Se i videogiochi che esistono oggi ci fossero stati nel 1979
non avrei mai letto un libro, credo; non avrei considerato
scrivere come un intrattenimento di un qualche valore […]»
!

My Futuristic Past, Toby Litt, Granta
Cambiamenti cognitivi
«Come i giochi, anche le storie sono simulazioni della
vita reale. Ci aiutano a creare un microcosmo, una realtà
alternativa, un mondo che vorremmo fosse reale o che
magari ci fa paura. 	

!

Dopodiché ci immergiamo totalmente in questa nuova
realtà. È sempre stato così. Ma la nostra capacità di
assecondare questi impulsi aumenta con l’emergere di
ogni nuovo mezzo tecnologico.»
Frank Rose, Immersi nelle storie
Cambiamenti cognitivi
«Oggi che le idee possono fare a meno delle pagine
rilegate, viene fuori che le opere in forma lunga non sono
mai state abbastanza lunghe. 	

!

Liberate nella distesa sconfinata delle differenze umane
interconnesse, le idee si diramano senza fine. Non
esistono idee isolate, né ci sono mai state; esistono solo
ragnatele di idee.»

David Weinberger, La stanza intelligente
Cambiamenti cognitivi
«Il cambiamento dell’infrastruttura del sapere sta alterando la
forma e la natura della conoscenza. Quando la conoscenza
entra a far parte di una rete, la persona più intelligente della
stanza non è la persona che tiene la lezione davanti a noi, né
la saggezza collettiva delle persone presenti. La persona più
intelligente nella stanza è la stanza stessa: la rete che unisce
persone e idee presenti, e le collega con quelle all’esterno. 	

!

Il nostro compito è imparare a costruire stanze intelligenti.»
David Weinberger, La stanza intelligente
Cambiamenti cognitivi
Dalla frammentazione alla comprensione
!
!
!
!
!
Cambiamenti cognitivi
Dalla frammentazione alla comprensione
!

La quantità di informazioni e stimoli in cui
viviamo immersi richiede nuove competenze.
Costruire la cornice intorno ai frammenti, lo
schema attraverso cui siamo in grado di
comprendere il mondo e prendere decisioni, oggi,
richiede una nuova alfabetizzazione.
Non credo che la chiave per guadagnare concentrazione sia
ricostruire un ambiente più simile al mondo della carta che
abbiamo conosciuto, in cui le interferenze e gli stimoli erano
minori e favorivano un certo tipo di concentrazione nella lettura.
È più probabile che cambi il modo di leggere: l’abilità nello
scorrere i testi sarà sempre più efficace e ci permetterà di
selezionare meglio quelli su cui spendere una lettura più
approfondita, gestendo contemporaneamente gli stimoli che ci
circondano, che non tenderanno a diminuire, ma ad aumentare.
There was a time when people felt the internet was
another world, but now people realise it's a tool that
we use in this world.
Tim Berners-Lee
Serve una pausa? :)
Conseguenze
L’editore non è più solo
L’editore non è più solo
Autori	

!
!
!
!
!
L’editore non è più solo
Autori	

!
!
!
!
!
L’editore non è più solo
!
!

Agenti	

!
!
!
L’editore non è più solo
!
!

Agenti	

!
!
!
L’editore non è più solo
!
!
!
!

Librerie	

!
L’editore non è più solo
!
!
!
!

Librerie	

!
L’editore non è più solo
!
!
!
!
!
!

Servizi
L’editore non è più solo
Autori	

!

Agenti	

!

Librerie	

!

Servizi	

!

Editore
E il libro? (Parte I)
E il libro? (Parte I)
Un libro è in primo luogo uno strumento di
comunicazione: il suo valore sta nelle connessioni
che è in grado di stabilire e nella possibilità di
moltiplicarle.	

!

Il libro vale per il sistema di relazioni e
conversazioni che è in grado di innescare.
E il libro? (Parte I)
Tra i compiti dell’editore c’è anche quello di
mantenere una fitta rete di connessioni intorno
al libro, in modo che il contenuto raggiunga i
destinatari più appropriati e si diffonda in
maniera virtuosa.
«A book is always a dialogue with other readers and other books.»
Tim O'Reilly
Competenze
Competenze tecnologiche
Competenze tecnologiche
Competenze tecnologiche
Competenze di marketing
«Markets are conversations»
The Cluetrain Manifesto
1999
Competenze di marketing
«Personalization: the automatic tailoring
of sites and messages to the individuals
viewing them so that we can feel that
somewhere there's a piece of software
that loves us for who we are.»	

!

David Weinberger
Competenze di comunicazione
Competenze di comunicazione
«Il digitale non è una tecnica, è una cultura.
Per comprenderla occorre viverla.»
Mario Tedeschini Lalli
Competenze anti-oscurità
Competenze anti-oscurità
Conoscenza degli algoritmi. 	

!
!
!
!
!
!
!
!
!
Competenze anti-oscurità
Conoscenza degli algoritmi. 	

!

Categorie	

Nessun libro è per tutti.	

!
!
!
!
!
!
Competenze anti-oscurità
Conoscenza degli algoritmi. 	

!

Categorie	

Nessun libro è per tutti.	

!

Parole chiave	

Non quelle che sceglieresti tu, ma quelle che userebbero
gli altri per descrivere il tuo libro.	

!
!
Competenze anti-oscurità
Conoscenza degli algoritmi. 	

!

Categorie	

Nessun libro è per tutti.	

!

Parole chiave	

Non quelle che sceglieresti tu, ma quelle che userebbero
gli altri per descrivere il tuo libro.	

!

Differenze	

Conosci le regole di ogni ambiente.
Serve una pausa? :)
In pratica
Vi sarebbe mai venuto in mente di
lavorare in editoria senza aver mai
letto un libro?
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
Nel libro cartaceo non c’è mai stato nulla di naturale.
È una tecnologia, sotto ogni punto di vista, così come il
suo processo produttivo.	

!

Per poter inquadrare nel modo giusto il libro digitale
bisogna ricominciare a considerare anche il suo
corrispettivo materiale come una tecnologia, e non
ritenerlo naturale in virtù della maggiore familiarità
che abbiamo acquisito nei suoi confronti.
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)

«How much of anything can you do in the e-world without reading?»
Ursula Le Guin, The Death of the Book
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
Standard
!
!
!
E il libro? (Parte II)
Standard
!

Fluido
!
E il libro? (Parte II)
Standard
!

Fluido
!

Lineare
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)

PERSONALIZZAZIONE
E il libro? (Parte II)
E il libro? (Parte II)

CONDIVISIONE
Serve una pausa? :)
Ipotesi
Tim Wright, The Haunter
Experiment in located literature (Thomas Hardy’s poetry)
Neil Gaiman, Blackberry, A Calendar of Tales
William Joyce
The Fantastic Flying Books of Morris Lessmore
Touch Press
The Elements
Touch Press
The Waste Land
O’Reilly
Rough Cuts
Rough Cuts is a service from Safari Books Online that gives you
early access to content on cutting-edge technologies — before
it's published. It lets you literally read the book as it is being
written. You can read it online, download as a PDF, or print.

O’Reilly
Rough Cuts
Ambienti
Dove parliamo di libri?
Dove parliamo di libri?
Le conversazioni sui libri diventano tanto
più rilevanti quanto più entrano i crisi i
media tradizionali.	

!

L’opinione dei pari diventa sempre più
importante e ridisegna gli ambienti in cui
decidiamo di comprare un libro.
Dove parliamo di libri?
Dove parliamo di libri?
Per concludere
(Finalmente!)
«The Internet is the first
thing that humanity has built
that humanity doesn't
understand.»	

!

Eric Schmidt
«I talked so much about our ideals, our goal
to create more value than we capture, to
change the world by spreading the
knowledge of innovators, that I forgot to
make sure everyone understood that we
were still a business.»	

Tim O’Reilly, How I failed
«There’s not a single business model, and
there's not a single type of electronic
content. 	

There are really a lot of opportunities
and a lot of options and we just have to
discover all of them.»	

!

Tim O'Reilly
@letiziasechi
letiziasechi.com

More Related Content

What's hot

Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
Gianfranco Pulitano
 
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeone
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca SimeoneArti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeone
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeonemeetingsalongtheedge
 
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciRighetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciGiorgio Jannis
 
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la ReteIn Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
scrittura e_media
scrittura e_mediascrittura e_media
scrittura e_mediaimartini
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
MPag
 
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologieTransmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
Sandra Olianas
 

What's hot (7)

Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
Artefatti Cognitivi (se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco)
 
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeone
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca SimeoneArti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeone
Arti e Culture Digitali, Lezione 2, Luca Simeone
 
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciRighetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
 
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la ReteIn Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
In Utero: nascite e rinascite dentro e fuori la Rete
 
scrittura e_media
scrittura e_mediascrittura e_media
scrittura e_media
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologieTransmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie
 

Viewers also liked

Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Donne Digitali
 
Tablio Progetto Editoria Digitale
Tablio Progetto Editoria DigitaleTablio Progetto Editoria Digitale
Tablio Progetto Editoria Digitale
brachini
 
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
Maria Cecilia Averame
 
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 MassaraEditoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
Informamuse srl
 
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishingEditoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Lorenzo Fabbri
 
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio MassaraEditoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Informamuse srl
 
Editoria Digitale
Editoria DigitaleEditoria Digitale
Editoria Digitale
Fabio Poli
 
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...Letizia Sechi
 
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Antonio Massara
 
Seminario editoria #4 corso eis
Seminario editoria #4   corso eisSeminario editoria #4   corso eis
Seminario editoria #4 corso eis
Antonio Massara
 
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessiParlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
Letizia Sechi
 
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Maria Cecilia Averame
 
Social Media Management 2016
Social Media Management 2016Social Media Management 2016
Social Media Management 2016
Letizia Sechi
 
Editoria digitale ieri e oggi
Editoria digitale ieri e oggiEditoria digitale ieri e oggi
Editoria digitale ieri e oggiNicola Vampiro
 
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Letizia Sechi
 
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla reteEditoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
Marco Giacomello
 
Ebook - Editoria Digitale
Ebook - Editoria DigitaleEbook - Editoria Digitale
Ebook - Editoria DigitaleFabio Mialich
 
20141207 editoriadigitale presente_futuro
20141207 editoriadigitale presente_futuro20141207 editoriadigitale presente_futuro
20141207 editoriadigitale presente_futuro
Pierluigi Lai
 

Viewers also liked (20)

Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
 
Tablio Progetto Editoria Digitale
Tablio Progetto Editoria DigitaleTablio Progetto Editoria Digitale
Tablio Progetto Editoria Digitale
 
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
Sinergie fra editori e biblioteche, intevento al 57° Congresso AIB
 
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 MassaraEditoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
Editoria digitale - Laboratorio F Unipa lezione #2 Massara
 
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishingEditoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
 
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio MassaraEditoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
 
Editoria Digitale
Editoria DigitaleEditoria Digitale
Editoria Digitale
 
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
 
Editoria digitale
Editoria digitaleEditoria digitale
Editoria digitale
 
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
 
Seminario editoria #4 corso eis
Seminario editoria #4   corso eisSeminario editoria #4   corso eis
Seminario editoria #4 corso eis
 
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessiParlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
Parlare di libri sul Web: strategie e buone pratiche per editori connessi
 
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
 
S. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitale
S. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitaleS. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitale
S. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitale
 
Social Media Management 2016
Social Media Management 2016Social Media Management 2016
Social Media Management 2016
 
Editoria digitale ieri e oggi
Editoria digitale ieri e oggiEditoria digitale ieri e oggi
Editoria digitale ieri e oggi
 
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
 
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla reteEditoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
Editoria digitale e conoscenza: gli ebook sulla rete
 
Ebook - Editoria Digitale
Ebook - Editoria DigitaleEbook - Editoria Digitale
Ebook - Editoria Digitale
 
20141207 editoriadigitale presente_futuro
20141207 editoriadigitale presente_futuro20141207 editoriadigitale presente_futuro
20141207 editoriadigitale presente_futuro
 

Similar to Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (SISSA), Trieste 2013

Portare l'innovazione nella casa editrice
Portare l'innovazione nella casa editricePortare l'innovazione nella casa editrice
Portare l'innovazione nella casa editrice
Letizia Sechi
 
Master mondadori
Master mondadoriMaster mondadori
Master mondadori
pierdomenico
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
Giovanni Ferretti
 
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Matteo Adamoli
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Universita' di Bari
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
Social Media Lab
 
Mondi Virtuali
Mondi VirtualiMondi Virtuali
Mondi Virtuali
Leandro Agro'
 
CoderdojoBrianza, seconda edizione
CoderdojoBrianza, seconda edizioneCoderdojoBrianza, seconda edizione
CoderdojoBrianza, seconda edizione
Debora Mapelli
 
Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0
eugenio iorio
 
Congresso aib firenze 2010
Congresso aib firenze 2010Congresso aib firenze 2010
Congresso aib firenze 2010
Virginia Gentilini
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Landexplorer
 
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Sara Valla
 
Thecircle 1
Thecircle 1Thecircle 1
Thecircle 1
The Next Agency
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
The Next Agency
 
Play
PlayPlay
Il Web 2.0
Il Web 2.0Il Web 2.0
Il Web 2.0
rebesanm
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Lorenzo Fabbri
 
Sociologia dei digital media: uno sguardo critico
Sociologia dei digital media: uno sguardo criticoSociologia dei digital media: uno sguardo critico
Sociologia dei digital media: uno sguardo critico
Center for Generative Communication
 
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umanaImpatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Stefano Cecere
 
Libri elettronici: la seconda generazione
Libri elettronici: la seconda generazioneLibri elettronici: la seconda generazione
Libri elettronici: la seconda generazione
eBookFest Fosdinovo 2010
 

Similar to Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (SISSA), Trieste 2013 (20)

Portare l'innovazione nella casa editrice
Portare l'innovazione nella casa editricePortare l'innovazione nella casa editrice
Portare l'innovazione nella casa editrice
 
Master mondadori
Master mondadoriMaster mondadori
Master mondadori
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
 
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
 
Mondi Virtuali
Mondi VirtualiMondi Virtuali
Mondi Virtuali
 
CoderdojoBrianza, seconda edizione
CoderdojoBrianza, seconda edizioneCoderdojoBrianza, seconda edizione
CoderdojoBrianza, seconda edizione
 
Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0
 
Congresso aib firenze 2010
Congresso aib firenze 2010Congresso aib firenze 2010
Congresso aib firenze 2010
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low Space
 
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
 
Thecircle 1
Thecircle 1Thecircle 1
Thecircle 1
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
 
Play
PlayPlay
Play
 
Il Web 2.0
Il Web 2.0Il Web 2.0
Il Web 2.0
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
 
Sociologia dei digital media: uno sguardo critico
Sociologia dei digital media: uno sguardo criticoSociologia dei digital media: uno sguardo critico
Sociologia dei digital media: uno sguardo critico
 
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umanaImpatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
 
Libri elettronici: la seconda generazione
Libri elettronici: la seconda generazioneLibri elettronici: la seconda generazione
Libri elettronici: la seconda generazione
 

Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (SISSA), Trieste 2013