SlideShare a Scribd company logo
IL DIGITAL STORY TELLING
Che cos’è un digital?
Un digital è una breve narrazione
 (generalmente al massimo 5 min.) di un
 evento che integra
 diversi linguaggi: alcuni tipici della
 narrazione, altri della sceneggiatura.

Leslie Rule lo definisce come l'espressione
  moderna dell'antico mestiere di
  cantastorie.
STORIA
Il Digital Storytelling nasce nella prima metà degli anni
 Novanta a San Francisco in California ad opera di Dana
 Atchley e Joe Lambert. Essi lo descrivono come un breve
 racconto che viene realizzato con degli strumenti digitali; i
 racconti vengono presentati attraverso dei video e i temi
 affrontati possono essere molti: storie di vita, situazioni
 lavorative, “ritratti” di persone. Le vicende narrate sono
 personali ed autentiche e il contenuto di questi video
 trasmette e crea emozioni e coinvolgimento nel fruitore.
 E’ importante notare che il Digital Storytelling è nato
 contemporaneamente alla diffusione di strumenti multimediali
 a costi accessibili e alla difussione di Internet.
 Si ricorre all’impiego della metodologia dello storytelling in
 diversi contesti di educazione e formazione in prospettiva di
 life-long education.
STORYTELLING
          E APPRENDIMENTO

Alcuni studi di neuroscienze, sembrano confermare
l’importanza delle modalità narrative (storytelling) anche
nel processo di apprendimento.

In effetti l’utilizzo dello storytelling è sempre stato parte
della didattica, anche se spesso questa strategia viene
utilizzata per lo più in modalità inconsapevoli, proprio
perché fa parte dei nostri usuali schemi di
comunicazione sociali, tanto da divenire
quasi “invisibile”.
…nella scuola..
Si possono allora raccontare delle buone “storie”,
utilizzando dei racconti con protagonisti nei quali ci si
può immedesimare emozionalmente e quindi cercando
di stimolare l’apprendimento in un modo che non sia
freddo, ma che coinvolga anche le emozioni e riferimenti
alla vita reale.
L’apprendimento è allora “attivo” (il cosiddetto learning
by doing) nel senso che viene sperimentato utilizzando
tecniche come lo studio di casi reali, il role-playing, il
problemsolving, e in cui l’intenzionalità, intesa come a
volontà di raggiungere obbiettivi motivanti, ha un ruolo
importante perché dà un senso a tutto il processo
[Jonassen, 2000].

More Related Content

Viewers also liked

213 bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...
213   bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...213   bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...
213 bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...http://www.studioingvolpi.it
 
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
Alberta De Lisio
 
Insegnanti digitali 2.0
Insegnanti digitali 2.0Insegnanti digitali 2.0
Insegnanti digitali 2.0
Flavia Giannoli
 
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunitàStorytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Matteo Adamoli
 
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienzaVivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
Mafe de Baggis
 
Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ
Emil Girardi
 
Corso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital StorytellingCorso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital Storytelling
Design Didattico
 
Learning Designer
Learning DesignerLearning Designer
Learning Designer
Laura Antichi
 
Lo Storytelling
Lo Storytelling Lo Storytelling
Lo Storytelling
Andrea Riccio
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Gianfranco Marini
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
Gianfranco Marini
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Giorgio Piumatti
 
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
La Content
 
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
Simone Buratti
 
Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.
I3P
 
Digital Storytelling
Digital StorytellingDigital Storytelling
Digital Storytelling
Jennifer Dorman
 
Digital Storytelling
Digital StorytellingDigital Storytelling
Digital Storytelling
Helen Barrett
 

Viewers also liked (17)

213 bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...
213   bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...213   bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...
213 bollettino di informazione e comunicazione della rete di rls delle azie...
 
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
Premio E GOV 2015: Progetto "Tutto trema...e noi balliamo" della Direzione As...
 
Insegnanti digitali 2.0
Insegnanti digitali 2.0Insegnanti digitali 2.0
Insegnanti digitali 2.0
 
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunitàStorytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
 
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienzaVivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
Vivere una favola: lo storytelling come progettazione dell'accoglienza
 
Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ
 
Corso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital StorytellingCorso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital Storytelling
 
Learning Designer
Learning DesignerLearning Designer
Learning Designer
 
Lo Storytelling
Lo Storytelling Lo Storytelling
Lo Storytelling
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
 
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
 
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
Storytelling- "La comunicazione è una bella cosa"
 
Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.
 
Digital Storytelling
Digital StorytellingDigital Storytelling
Digital Storytelling
 
Digital Storytelling
Digital StorytellingDigital Storytelling
Digital Storytelling
 

Similar to Digital story telling

Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratorialeDigital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Matteo Adamoli
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
Carlo Sebastiani
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
StorytellingPAVILAB
 
Apprendere Meglio
Apprendere MeglioApprendere Meglio
Apprendere Meglio
Giovanni Marconato
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Paolo Aghemo
 
La forza delle storie - versione integrale
La forza delle storie - versione integraleLa forza delle storie - versione integrale
La forza delle storie - versione integrale
effedue86
 
Storytelling e comunicazione tecnica
Storytelling e comunicazione tecnicaStorytelling e comunicazione tecnica
Storytelling e comunicazione tecnica
KEA s.r.l.
 
Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1
myprof63
 
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
KnowCamp
 
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo PrincipeRelazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
Chayn Italia
 
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumettoRaccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
Simone Terenziani
 
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamoUn universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Center for Generative Communication
 
Media Literacy..in breve [Andò]
Media Literacy..in breve [Andò]Media Literacy..in breve [Andò]
Media Literacy..in breve [Andò]As Audience
 
Storie e narrazione
Storie e narrazioneStorie e narrazione
Storie e narrazione
Giovanni Marconato
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Mariagrazia Licandro
 
Ponghino videotutorial carlotta
Ponghino videotutorial carlottaPonghino videotutorial carlotta
Ponghino videotutorial carlotta
Ponghino aps
 
Edutainment
EdutainmentEdutainment
Edutainment
Paolo Melappioni
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
Gabriele Prevato
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Matteo Adamoli
 
Presentazione digital storytelling
Presentazione digital storytellingPresentazione digital storytelling
Presentazione digital storytelling
Grace Zuco
 

Similar to Digital story telling (20)

Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratorialeDigital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
 
Apprendere Meglio
Apprendere MeglioApprendere Meglio
Apprendere Meglio
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
La forza delle storie - versione integrale
La forza delle storie - versione integraleLa forza delle storie - versione integrale
La forza delle storie - versione integrale
 
Storytelling e comunicazione tecnica
Storytelling e comunicazione tecnicaStorytelling e comunicazione tecnica
Storytelling e comunicazione tecnica
 
Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1
 
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
 
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo PrincipeRelazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
 
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumettoRaccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
Raccontare la vita associativa: il gioco, le infografiche, il fumetto
 
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamoUn universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
 
Media Literacy..in breve [Andò]
Media Literacy..in breve [Andò]Media Literacy..in breve [Andò]
Media Literacy..in breve [Andò]
 
Storie e narrazione
Storie e narrazioneStorie e narrazione
Storie e narrazione
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Ponghino videotutorial carlotta
Ponghino videotutorial carlottaPonghino videotutorial carlotta
Ponghino videotutorial carlotta
 
Edutainment
EdutainmentEdutainment
Edutainment
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
 
Presentazione digital storytelling
Presentazione digital storytellingPresentazione digital storytelling
Presentazione digital storytelling
 

More from carlotta55

Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3carlotta55
 

More from carlotta55 (6)

Moodlexnoi
MoodlexnoiMoodlexnoi
Moodlexnoi
 
Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3
 
5 WLIM
5 WLIM5 WLIM
5 WLIM
 
Popplet
PoppletPopplet
Popplet
 
Mappe
MappeMappe
Mappe
 
Perche’
Perche’Perche’
Perche’
 

Digital story telling

  • 2. Che cos’è un digital? Un digital è una breve narrazione (generalmente al massimo 5 min.) di un evento che integra diversi linguaggi: alcuni tipici della narrazione, altri della sceneggiatura. Leslie Rule lo definisce come l'espressione moderna dell'antico mestiere di cantastorie.
  • 3. STORIA Il Digital Storytelling nasce nella prima metà degli anni Novanta a San Francisco in California ad opera di Dana Atchley e Joe Lambert. Essi lo descrivono come un breve racconto che viene realizzato con degli strumenti digitali; i racconti vengono presentati attraverso dei video e i temi affrontati possono essere molti: storie di vita, situazioni lavorative, “ritratti” di persone. Le vicende narrate sono personali ed autentiche e il contenuto di questi video trasmette e crea emozioni e coinvolgimento nel fruitore. E’ importante notare che il Digital Storytelling è nato contemporaneamente alla diffusione di strumenti multimediali a costi accessibili e alla difussione di Internet. Si ricorre all’impiego della metodologia dello storytelling in diversi contesti di educazione e formazione in prospettiva di life-long education.
  • 4. STORYTELLING E APPRENDIMENTO Alcuni studi di neuroscienze, sembrano confermare l’importanza delle modalità narrative (storytelling) anche nel processo di apprendimento. In effetti l’utilizzo dello storytelling è sempre stato parte della didattica, anche se spesso questa strategia viene utilizzata per lo più in modalità inconsapevoli, proprio perché fa parte dei nostri usuali schemi di comunicazione sociali, tanto da divenire quasi “invisibile”.
  • 5. …nella scuola.. Si possono allora raccontare delle buone “storie”, utilizzando dei racconti con protagonisti nei quali ci si può immedesimare emozionalmente e quindi cercando di stimolare l’apprendimento in un modo che non sia freddo, ma che coinvolga anche le emozioni e riferimenti alla vita reale. L’apprendimento è allora “attivo” (il cosiddetto learning by doing) nel senso che viene sperimentato utilizzando tecniche come lo studio di casi reali, il role-playing, il problemsolving, e in cui l’intenzionalità, intesa come a volontà di raggiungere obbiettivi motivanti, ha un ruolo importante perché dà un senso a tutto il processo [Jonassen, 2000].