SlideShare a Scribd company logo
APPRENDERE MEGLIO Storie e Case-based Reasoning Corso Abilitante 2008 – 10 30 giugno – 1 luglio 2009
GLI STUDENTI PIÙ DIFFICILI HANNO DIRITTO DI AVERE GLI INSEGNANTI MIGLIORI
ALCUNI DEI NOSTRI PROBLEMI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COSA E COME FARE? ,[object Object]
“ È SÌ FACILE CONOSCERE IL MIELE, IL VINO, L’ELLEBRO, LA CAUTERIZZAZIONE, L’INCISIONE; MA SAPERE COME, A CHI E QUANDO BISOGNA DISTRIBUIRLI PER PRODURRE SALUTE, È UN’IMPRESA GRANDE COME ESSERE MEDICO” ,[object Object]
JEROME BRUNER  ,[object Object]
APPRENDERE MEGLIO: COMPRENSIONE ED APPLICAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COMPRENSIONE, DUE APPROCCI A CONFRONTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CULTURA E CONOSCENZA ,[object Object],[object Object]
“OGGETTIVITÀ” DEL METODO SCIENTIFICO (BRUNER)  ,[object Object],[object Object],[object Object]
J. BRUNER ,[object Object],[object Object]
DA BRUNER ,[object Object],[object Object],[object Object]
STORIE: INTERPRETAZIONE NARRATIVA DELLA REALTÀ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SAPERE E FARE - BRUNER ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
NARRAZIONI COME ORGANIZZATORI DELL’ESPERIENZA ,[object Object],[object Object],[object Object]
COGNITIVISMO E NARRAZIONE (DA BRUNER) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
STORIE (JONASSEN) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SECONDO BRUNER, IL RACCONTARE STORIE HA MOLTE FUNZIONI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CASE-BASED REASONING (KOLODNER – SCHANK) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PER ATTIVARE E SOSTENERE L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA, LE STORIE SONO MOLTO PIÙ EFFICACI DEI METODI TRADIZIONALI DI SPIEGAZIONE (Jonassen)
C-BR (KOLODNER) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CB-R ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
INDICIZZAZIONE  ,[object Object],[object Object]
MODALITÀ D’USO DI STORIE IN CONTESTI DIDATTICI (Jonassen) ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
 

More Related Content

What's hot

Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismoimartini
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismoimartini
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ornella Castellano
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismoimartini
 
La societa degli_individui_37_2010
La societa degli_individui_37_2010La societa degli_individui_37_2010
La societa degli_individui_37_2010imartini
 
didattica metacognitiva
didattica metacognitivadidattica metacognitiva
didattica metacognitivaimartini
 

What's hot (10)

Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismo
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismo
 
Filosofia
FilosofiaFilosofia
Filosofia
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
View b
View bView b
View b
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismo
 
La societa degli_individui_37_2010
La societa degli_individui_37_2010La societa degli_individui_37_2010
La societa degli_individui_37_2010
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
didattica metacognitiva
didattica metacognitivadidattica metacognitiva
didattica metacognitiva
 

Similar to Apprendere Meglio

Storie e narrazione
Storie e narrazioneStorie e narrazione
Storie e narrazione
Giovanni Marconato
 
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Giovanni Marconato
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
Antonia Casiero
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
Silvio Vitellaro
 
Metacognizione v
Metacognizione vMetacognizione v
Metacognizione vimartini
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
Carlo Sebastiani
 
Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1imartini
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Matteo Adamoli
 
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty HypertextsLa Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
Giovanni Marconato
 
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
KnowCamp
 
Percorsi Di Pensiero
Percorsi Di PensieroPercorsi Di Pensiero
Percorsi Di Pensiero
Valeria Castellini
 
Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo
Antonetta Cimmarrusti
 
I 6 aspetti della comprensione profonda
I 6 aspetti della comprensione profondaI 6 aspetti della comprensione profonda
I 6 aspetti della comprensione profonda
limparando
 
Didattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra cDidattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra cimartini
 
Persuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti TeoriciPersuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti Teoricistani Smiraglia
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
StorytellingPAVILAB
 
Architettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umanaArchitettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umana
Giovanni Marconato
 

Similar to Apprendere Meglio (20)

Storie e narrazione
Storie e narrazioneStorie e narrazione
Storie e narrazione
 
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
 
Metacognizione v
Metacognizione vMetacognizione v
Metacognizione v
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
 
Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1Apprendimento e insegnamento 1
Apprendimento e insegnamento 1
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
 
Apprendimento e discipline
Apprendimento e disciplineApprendimento e discipline
Apprendimento e discipline
 
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty HypertextsLa Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
La Cognitive Flexibility ed i Cognitive Flexibilty Hypertexts
 
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
Alessandra Cosso- sL'impresa si racconta: i come e i perché dello storytellin...
 
Percorsi Di Pensiero
Percorsi Di PensieroPercorsi Di Pensiero
Percorsi Di Pensiero
 
Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo
 
I 6 aspetti della comprensione profonda
I 6 aspetti della comprensione profondaI 6 aspetti della comprensione profonda
I 6 aspetti della comprensione profonda
 
Giusti v
Giusti vGiusti v
Giusti v
 
Giusti 1
Giusti 1Giusti 1
Giusti 1
 
Didattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra cDidattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra c
 
Persuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti TeoriciPersuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti Teorici
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
 
Architettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umanaArchitettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umana
 

More from Giovanni Marconato

Apprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazioneApprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazione
Giovanni Marconato
 
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazioneI Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
Giovanni Marconato
 
Le finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confrontoLe finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confronto
Giovanni Marconato
 
Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?
Giovanni Marconato
 
La valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimentoLa valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimento
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Giovanni Marconato
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Giovanni Marconato
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studenti
Giovanni Marconato
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
Giovanni Marconato
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Giovanni Marconato
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Giovanni Marconato
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
Giovanni Marconato
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Giovanni Marconato
 

More from Giovanni Marconato (20)

Apprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazioneApprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazione
 
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazioneI Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
 
Le finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confrontoLe finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confronto
 
Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?
 
La valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimentoLa valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimento
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studenti
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
 

Apprendere Meglio

  • 1. APPRENDERE MEGLIO Storie e Case-based Reasoning Corso Abilitante 2008 – 10 30 giugno – 1 luglio 2009
  • 2. GLI STUDENTI PIÙ DIFFICILI HANNO DIRITTO DI AVERE GLI INSEGNANTI MIGLIORI
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. PER ATTIVARE E SOSTENERE L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA, LE STORIE SONO MOLTO PIÙ EFFICACI DEI METODI TRADIZIONALI DI SPIEGAZIONE (Jonassen)
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 29.  
  • 30.