SlideShare a Scribd company logo
LA STRATEGIA DIGITALE PER I
MERCATI INTERNAZIONALI
- A cura di Claudia Zarabara –
23 ottobre 2020
Ho un buon prodotto e sono in grado di esportarlo
Conosco il mercato target
Ho la forza commerciale per raggiungerlo
Posso raggiungere il mercato target tramite la rete?
PREMESSA
IL DIGITALE NEL MONDO
LA CRESCITA NEL MONDO
TASSO DI PENETRAZIONE INTERNET NEL
MONDO
UTENTI SOCIAL NEL MONDO
ANALISI PRELIMINARE
Quando hai identificato il tuo target, scendi nel dettaglio del digital.
Il mio target «geografico» usa la rete?
Quali social?
Quali siti web?
Sono mobile?
Quanto tempo trascorrono in rete?
Quali servizi di messaggistica usano?
WE ARE SOCIAL REPORT
• Fonte di dati utilissima per indagare la situazione social e web di qualsiasi
(o quasi) nazione al mondo.
• https://wearesocial.com/
• Analisi per
• Continente
• Singola nazione
• Situazione web
• Situazione social
AD ESEMPIO
STATCOUNTER
• Offre statistiche molto dettagliate su motori di ricerca, risoluzione
schermo, dispositivi di navigazione utilizzati etc.
VINCOS – VINCENZO COSENZA
Ha un osservatorio permanente sull’uso dei Social Network nel mondo e
relativi dati di utilizzo (profilo demografico, tempo speso, etc.)
Vincos: https://vincos.it/world-map-of-social-networks/
IDENTIFICATO IL TARGET E GLI
STRUMENTI
Definiamo una strategia in rete «multicanale».
1 Web  Promozione e servizi
2 Social  Promozione, assistenza e PR
3 Messaggistica  Promozione, assistenza e servizio
Sono spesso strumenti integrati nei social (es. Messanger su Facebook, messaggistica di Linkedin, Direct Messages di Instagram)
oppure sono strumenti a se stanti che si possono integrare nei social (Es. Facebook)
L’azienda che vuole esportare DEVE essere sul Web con la sua veste istituzionale, il sito web.
I social:
- sostengono la presenza dell’azienda in rete
- la tengono in movimento
- creano la reputazione
- portano accessi al sito
- dimostrano la veridicità di quanto detto sul web
- generano contatti diretti (one to one)
- i social fanno pubbliche relazioni
IL WEB: FACCIAMOCI TROVARE
• Sito web
• Responsive
• Https
• Multilingua
• Promozione del sito
• Seo multilingua  Keywords Planner e selezione delle keyword
• PayPerClick  Google Ads, ma non solo
• Quali motori usano nella tua nazione target?
• Questi motori permettono di fare azioni di marketing basate sulle keyword?
• Local Search  Mappe nel mondo
MOTORI DI RICERCA NEL MONDO
Europa: Google
Usa: Google, Bing, Yahoo
Cina: Baidu
Russia: Yandex
Altre nazioni: we are social
Ogni nazione ha l’abitudine di usare un motore rispetto ad un altro
Vedi oltre  https://gs.statcounter.com/search-engine-market-share
RUSSIA
CINA
EUROPE
STATI UNITI D’AMERICA
SEO E SEM
Seo (Search Engine Optimization) e Sem (Search Engine Marketing)
funzionano se le parole chiavi identificate funzionano.
Selezione delle parole chiavi in lingua (Google Keyword Planner)
Analisi di siti locali per (es. sito di azienda spagnola per keyword in
spagnolo) comprendere meglio le parole utilizzate
Chiedete a distributori/clienti locali una lettura della vostra selezione
ATTENZIONE! Nel b2b si fanno ricerche tecniche e molto mirate, nel b2c le
dinamiche sono diverse
KEYWORDS PLANNER: AD ESEMPIO
Ricerca: «hydraulic drilling machine» in lingua inglese, in Google USA
KEYWORDS PLANNER: AD ESEMPIO
PAY PER CLICK – PAID SEARCH
Sono sistemi di adv che permettono di far comparire i nostri annunci, con
rimando ad una landing page,
• Vincolati ad una parola chiave
• Con ricerca effettuata su un motore di ricerca e siti partner (es. Google)
• In definite località (provincia, regione, nazione)
Chi offre il servizio?
• Google Ads  https://ads.google.com/intl/it_it/home/
• Yandex  https://yandex.com/adv/
• Bing Ads  https://ads.microsoft.com/
LE MAPPE – LOCAL SEARCH
Utile se avete più sedi nel mondo e/o se avete una sede italiana che riceve
spesso i clienti. La scheda geolocalizzata offre
- Visibilità
- Servizio (telefono, sito, posizione, indicazioni stradali)
- Rintracciabilità
Per approfondire: http://bit.ly/localseo-destinazione
LE MAPPE NEL MONDO
Nel mondo le mappe sono molte e legate alle abitudini di navigazione del Paese. Ad
esempio:
- Google Maps
- Here (Bing)
- Yandex Maps
- Apple Maps
Le mappe sono collegate spesso, ma non sempre, all’omonima applicazione.
Occorre inserirsi in più mappe. Il procedimento è abbastanza simile per tutte le
piattaforme e prevede la registrazione gratuita e il controllo della veridicità delle
informazioni tramite codice, spesso cartaceo.
I SERVIZI DI MESSAGGISTICA
Instagram  Direct Messages
Linkedin  Messaggistica Interna
Facebook  Messanger
Sono strumenti consolidati: se una persona utilizza i social, utilizza anche il
sistema di messaggistica privato connesso. Dal lato azienda dobbiamo,
ovviamente, presidiare questi spazi. Se siamo sui social, i servizi di
messaggistica vanno utilizzati.
Ogni nazione ha la sua app preferita  https://vincos.it/2020/04/09/la-
mappa-delle-social-app-nel-mondo-2020/
LE APP SOCIAL PIÙ USATE NEL MONDO
LA MESSAGGISTICA NEL MONDO (2019)
LA MESSAGGISTICA
• Ottima per la comunicazione one to one in tempo reale
• Permette, in alcuni casi, comunicazione one to many con rischio di SPAM
(es. Whatsapp, molto severo verso le comunicazioni massive) . Un buon
modo per comunicare massivamente è lo stato.
• Ha applicazioni utili per il business
• Whats App For Business (Catalogo, messaggi veloci preimpostati, messaggi di
cortesia)
• I canali Telegram: veri e proprio canali brandizzati dove lo scrivente è uno (l’azienda)
e gli uditori non possono rispondere. Nel gruppo, invece, tutti possono dialogare
LA MESSAGGISTICA
• Occorre un setup inziale
• Profilo
• Bio
• Catalogo
• Delle regole e policy per la gestione
• In che lingua si gestisce la comunicazione?
• Chi risponde?
• In quanti dispositivi può essere installato?
• Orari
• Monitoraggio e backup
I SOCIAL NETWORK
• Vale la solita regola: ogni nazione ha il suo social di riferimento.
• A ciò si deve aggiungere il nostro obiettivo e il nostro target
• I social permettono un dialogo diretto (nel bene e nel male), immediato e
molto amichevole nello stile
• I social ci permetto di farci trovare dai clienti e di trovare i clienti: come?
I SOCIAL PER COMUNICARE
• Per farci trovare e per comunicare
• Piano editoriale in più lingue (se
permesso dal social) almeno in una
lingua diversa dall’italiano
• Post Multilingua (Facebook):
contenuto diverso per le varie nazioni
• Global Pages (Facebook) quando
permesso. Es. Electrolux
• Copertina Multilingua (Linkedin)
I SOCIAL PER TROVARE
E’ un lavoro della persona non della pagina
Occorre indentificare i cosiddetti buyer persona: rappresentazioni
immaginarie dei tuoi clienti ideali
Una volta identificato e descritto il nostro target lo si aggancia attraverso
strumenti a pagamento:
• Linkedin
• Sales Navigator: strumento di ricerca di lead (persone) e account (aziende) basato su
21 filtri.
• Linkedin Adv
• Facebook Adv
SALES NAVIGATOR
• Si comincia da qui: https://www.linkedin.com/sales/homepage
• Definisci le impostazioni di base https://www.linkedin.com/sales/settings
ricordando che potrai cambiarle in ogni momento.
1. Geografia
2. Settore aziendale
3. Dimensioni dell’azienda
4. Funzione
5. Anzianità
6. Modalità di ricezione delle notifiche
• Scopri i filtri di ricerca in base alla definizione
del tuo cliente tipo
SOCIAL ADV
In linea teorica
Social Adv
• è impostato su un’estrema targetizzazione del destinatario (persona) basata su sesso, età, geografia
e «interessi»
• Interessi Linkedin: competenze, settore aziendale, funzione, percorso formativo etc.
• Interessi di Facebook: «mi piace» e interazione con siti web
• è più adatto alle aziende che hanno bisogno di far conoscere il proprio Brand, aumentando visibilità
e traffico.
• è ottimo per un prodotto che è all’inizio del suo ciclo di vita, non ancora conosciuto e non
riconducibile a particolari parole chiave . Per tanto può andare bene anche per un prodotto
consolidato, che cerca di penetrare un nuovo segmento di mercato
• se conosciamo bene il nostro buyer persona, permette un’estrema targetizzazione
Attenzione! E’ davvero un traffico di qualità?  Dipende dal social utilizzato. Linkedin garantisce
un’ottima qualità del traffico basata su carriera professionale e percorso formativo.
QUINDI?
La rete, a 360°, è molto potente per poter
Occorre:
- conoscere la situazione digitale del mercato di riferimento (fonti esterne)
- conoscere le caratteristiche del buyer persona (fonti interne)
- conoscere funzionamento di web e social
- avere una strategia
GRAZIE!
Claudia Zarabara
www.claudiazarabara.it
www.facebook.com/zarabaraclaudia
www.linkedin.com/in/claudiazarabara
www.linkedin.com/company/claudiazarabara
https://g.page/zarabaraclaudia
scrivi@claudiazarabara.it
Recensioni e opinioni MOLTO gradite!

More Related Content

What's hot

La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Claudia Zarabara
 
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroupFacebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Claudia Zarabara
 
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for JobAlessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
Cultura Digitale
 
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA  STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMIDIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA  STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
Claudia Zarabara
 
I software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
I software per gestire la Web Reputation dell'HotelI software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
I software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
Stambol - Web Reputation
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
So Make - OmniFunnel Marketing
 
Hamburger web - Presentazione Servizi
Hamburger web - Presentazione ServiziHamburger web - Presentazione Servizi
Hamburger web - Presentazione ServiziHamburger Web
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
Barbara Gorlini
 
We-B
We-BWe-B
We-B
WE-B
 
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre..."9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
Miriam Bertoli
 
Hotel Web Marketing Mix - Webreevolution
Hotel Web Marketing Mix - WebreevolutionHotel Web Marketing Mix - Webreevolution
Hotel Web Marketing Mix - Webreevolution
Enrico Ferretti
 
Capire i motori di ricerca
Capire i motori di ricercaCapire i motori di ricerca
Capire i motori di ricerca
KEA s.r.l.
 
Promuovere il proprio business on-line
Promuovere il proprio business on-linePromuovere il proprio business on-line
Promuovere il proprio business on-line
Nicola Bano
 
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di InternetFare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fabrizio Costanzo
 
Web marketing immobiliare
Web marketing immobiliareWeb marketing immobiliare
Web marketing immobiliare
Stefano Torre
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
DML Srl
 
Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018
Gilberto Del Pizzo
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima GiornataCorso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Fabrizio Costanzo
 
Introduzione alla Web reputation
Introduzione alla Web reputationIntroduzione alla Web reputation
Introduzione alla Web reputation
Claudia Zarabara
 
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del webVirtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
Oficina d'impresa
 

What's hot (20)

La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
 
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroupFacebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
Facebook per le agenzie di viaggio - QualityGroup
 
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for JobAlessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
Alessandra Lupinacci - Web Reputation - Digital for Job
 
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA  STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMIDIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA  STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
 
I software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
I software per gestire la Web Reputation dell'HotelI software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
I software per gestire la Web Reputation dell'Hotel
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
 
Hamburger web - Presentazione Servizi
Hamburger web - Presentazione ServiziHamburger web - Presentazione Servizi
Hamburger web - Presentazione Servizi
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
 
We-B
We-BWe-B
We-B
 
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre..."9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
"9 gesti per la buona accoglienza, fin dal tuo sito web" Cassetta degli attre...
 
Hotel Web Marketing Mix - Webreevolution
Hotel Web Marketing Mix - WebreevolutionHotel Web Marketing Mix - Webreevolution
Hotel Web Marketing Mix - Webreevolution
 
Capire i motori di ricerca
Capire i motori di ricercaCapire i motori di ricerca
Capire i motori di ricerca
 
Promuovere il proprio business on-line
Promuovere il proprio business on-linePromuovere il proprio business on-line
Promuovere il proprio business on-line
 
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di InternetFare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di Internet
 
Web marketing immobiliare
Web marketing immobiliareWeb marketing immobiliare
Web marketing immobiliare
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
 
Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima GiornataCorso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
 
Introduzione alla Web reputation
Introduzione alla Web reputationIntroduzione alla Web reputation
Introduzione alla Web reputation
 
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del webVirtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web
 

Similar to Digital Export - Il Web e Social per l'export

Local Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincenteLocal Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincente
Gian Maria Zinelli
 
Piano web marketing per esame
Piano web marketing per esame Piano web marketing per esame
Piano web marketing per esame
Gabriele Pfrimmer
 
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
G&P communication srl
 
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
B com Expo | GL events Italia
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Pierangelo Ranieri
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
KEA s.r.l.
 
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMIIl webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Dreamgroup
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
DML Srl
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Dassault systemes training - approach to digital channel for sales (003)
Dassault systemes   training -  approach to digital channel for sales (003)Dassault systemes   training -  approach to digital channel for sales (003)
Dassault systemes training - approach to digital channel for sales (003)
xelar
 
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricercaSEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
Carlo Marenzi
 
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internetDEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U Srls - we develop for you | Agenzia Web Roma
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
Claudia Zarabara
 
Progettare un sistema di comunicazione digitale
Progettare un sistema di comunicazione digitaleProgettare un sistema di comunicazione digitale
Progettare un sistema di comunicazione digitale
Gilberto Del Pizzo
 
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica - #Digi...
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica -  #Digi...Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica -  #Digi...
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica - #Digi...
AlbertoRiva
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
Francesca Appi
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
Simone Minzi
 
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Comunicazione digitale - Confartigianato CesenaComunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Valeria Re
 
Social Media Marketing per ristoratori
Social Media Marketing per ristoratoriSocial Media Marketing per ristoratori
Social Media Marketing per ristoratori
Dino Training
 

Similar to Digital Export - Il Web e Social per l'export (20)

Local Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincenteLocal Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincente
 
Piano web marketing per esame
Piano web marketing per esame Piano web marketing per esame
Piano web marketing per esame
 
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
 
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
B com 2013 | Si può vendere con i Social Media? Canali sociali aperti e canal...
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
 
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMIIl webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
Il webmarketing come strumento di internazionalizzazione delle PMI
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Come fare un Action plan
Come fare un Action planCome fare un Action plan
Come fare un Action plan
 
Dassault systemes training - approach to digital channel for sales (003)
Dassault systemes   training -  approach to digital channel for sales (003)Dassault systemes   training -  approach to digital channel for sales (003)
Dassault systemes training - approach to digital channel for sales (003)
 
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricercaSEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
 
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internetDEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
DEV4U.it: Agenzia Web Roma e realizzazione siti internet
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
 
Progettare un sistema di comunicazione digitale
Progettare un sistema di comunicazione digitaleProgettare un sistema di comunicazione digitale
Progettare un sistema di comunicazione digitale
 
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica - #Digi...
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica -  #Digi...Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica -  #Digi...
Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica - #Digi...
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
 
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Comunicazione digitale - Confartigianato CesenaComunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena
 
Social Media Marketing per ristoratori
Social Media Marketing per ristoratoriSocial Media Marketing per ristoratori
Social Media Marketing per ristoratori
 

More from Claudia Zarabara

Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
Il marketing digitale per la promozione della destinazioneIl marketing digitale per la promozione della destinazione
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
Claudia Zarabara
 
Bambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti onlineBambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti online
Claudia Zarabara
 
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico onlineDIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
Claudia Zarabara
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Claudia Zarabara
 
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turisticaIl ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Claudia Zarabara
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
Claudia Zarabara
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Claudia Zarabara
 
Turismo e Social Media Marketing
Turismo e Social Media MarketingTurismo e Social Media Marketing
Turismo e Social Media Marketing
Claudia Zarabara
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Claudia Zarabara
 
Comunicare la fattoria 2.0
Comunicare la fattoria 2.0Comunicare la fattoria 2.0
Comunicare la fattoria 2.0
Claudia Zarabara
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il webBooking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
Claudia Zarabara
 
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
Claudia Zarabara
 
Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0
Claudia Zarabara
 
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista onlineHotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Claudia Zarabara
 

More from Claudia Zarabara (17)

Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
Il marketing digitale per la promozione della destinazioneIl marketing digitale per la promozione della destinazione
Il marketing digitale per la promozione della destinazione
 
Bambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti onlineBambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti online
 
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico onlineDIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
DIGITALmeet 2017 - Domande e risposte sul marketing turistico online
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
 
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turisticaIl ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
 
Turismo e Social Media Marketing
Turismo e Social Media MarketingTurismo e Social Media Marketing
Turismo e Social Media Marketing
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
 
Comunicare la fattoria 2.0
Comunicare la fattoria 2.0Comunicare la fattoria 2.0
Comunicare la fattoria 2.0
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il webBooking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
Booking 2.0: come promuovere il booking online attraverso il web
 
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
 
Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0
 
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista onlineHotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Hotel2.0 - l'evoluzione del turista online
 

Digital Export - Il Web e Social per l'export

  • 1. LA STRATEGIA DIGITALE PER I MERCATI INTERNAZIONALI - A cura di Claudia Zarabara – 23 ottobre 2020
  • 2. Ho un buon prodotto e sono in grado di esportarlo Conosco il mercato target Ho la forza commerciale per raggiungerlo Posso raggiungere il mercato target tramite la rete? PREMESSA
  • 5. TASSO DI PENETRAZIONE INTERNET NEL MONDO
  • 7. ANALISI PRELIMINARE Quando hai identificato il tuo target, scendi nel dettaglio del digital. Il mio target «geografico» usa la rete? Quali social? Quali siti web? Sono mobile? Quanto tempo trascorrono in rete? Quali servizi di messaggistica usano?
  • 8. WE ARE SOCIAL REPORT • Fonte di dati utilissima per indagare la situazione social e web di qualsiasi (o quasi) nazione al mondo. • https://wearesocial.com/ • Analisi per • Continente • Singola nazione • Situazione web • Situazione social
  • 10. STATCOUNTER • Offre statistiche molto dettagliate su motori di ricerca, risoluzione schermo, dispositivi di navigazione utilizzati etc.
  • 11. VINCOS – VINCENZO COSENZA Ha un osservatorio permanente sull’uso dei Social Network nel mondo e relativi dati di utilizzo (profilo demografico, tempo speso, etc.) Vincos: https://vincos.it/world-map-of-social-networks/
  • 12. IDENTIFICATO IL TARGET E GLI STRUMENTI Definiamo una strategia in rete «multicanale». 1 Web  Promozione e servizi 2 Social  Promozione, assistenza e PR 3 Messaggistica  Promozione, assistenza e servizio Sono spesso strumenti integrati nei social (es. Messanger su Facebook, messaggistica di Linkedin, Direct Messages di Instagram) oppure sono strumenti a se stanti che si possono integrare nei social (Es. Facebook) L’azienda che vuole esportare DEVE essere sul Web con la sua veste istituzionale, il sito web. I social: - sostengono la presenza dell’azienda in rete - la tengono in movimento - creano la reputazione - portano accessi al sito - dimostrano la veridicità di quanto detto sul web - generano contatti diretti (one to one) - i social fanno pubbliche relazioni
  • 13. IL WEB: FACCIAMOCI TROVARE • Sito web • Responsive • Https • Multilingua • Promozione del sito • Seo multilingua  Keywords Planner e selezione delle keyword • PayPerClick  Google Ads, ma non solo • Quali motori usano nella tua nazione target? • Questi motori permettono di fare azioni di marketing basate sulle keyword? • Local Search  Mappe nel mondo
  • 14. MOTORI DI RICERCA NEL MONDO Europa: Google Usa: Google, Bing, Yahoo Cina: Baidu Russia: Yandex Altre nazioni: we are social Ogni nazione ha l’abitudine di usare un motore rispetto ad un altro Vedi oltre  https://gs.statcounter.com/search-engine-market-share
  • 16. CINA
  • 19. SEO E SEM Seo (Search Engine Optimization) e Sem (Search Engine Marketing) funzionano se le parole chiavi identificate funzionano. Selezione delle parole chiavi in lingua (Google Keyword Planner) Analisi di siti locali per (es. sito di azienda spagnola per keyword in spagnolo) comprendere meglio le parole utilizzate Chiedete a distributori/clienti locali una lettura della vostra selezione ATTENZIONE! Nel b2b si fanno ricerche tecniche e molto mirate, nel b2c le dinamiche sono diverse
  • 20. KEYWORDS PLANNER: AD ESEMPIO Ricerca: «hydraulic drilling machine» in lingua inglese, in Google USA
  • 22. PAY PER CLICK – PAID SEARCH Sono sistemi di adv che permettono di far comparire i nostri annunci, con rimando ad una landing page, • Vincolati ad una parola chiave • Con ricerca effettuata su un motore di ricerca e siti partner (es. Google) • In definite località (provincia, regione, nazione) Chi offre il servizio? • Google Ads  https://ads.google.com/intl/it_it/home/ • Yandex  https://yandex.com/adv/ • Bing Ads  https://ads.microsoft.com/
  • 23. LE MAPPE – LOCAL SEARCH Utile se avete più sedi nel mondo e/o se avete una sede italiana che riceve spesso i clienti. La scheda geolocalizzata offre - Visibilità - Servizio (telefono, sito, posizione, indicazioni stradali) - Rintracciabilità Per approfondire: http://bit.ly/localseo-destinazione
  • 24. LE MAPPE NEL MONDO Nel mondo le mappe sono molte e legate alle abitudini di navigazione del Paese. Ad esempio: - Google Maps - Here (Bing) - Yandex Maps - Apple Maps Le mappe sono collegate spesso, ma non sempre, all’omonima applicazione. Occorre inserirsi in più mappe. Il procedimento è abbastanza simile per tutte le piattaforme e prevede la registrazione gratuita e il controllo della veridicità delle informazioni tramite codice, spesso cartaceo.
  • 25. I SERVIZI DI MESSAGGISTICA Instagram  Direct Messages Linkedin  Messaggistica Interna Facebook  Messanger Sono strumenti consolidati: se una persona utilizza i social, utilizza anche il sistema di messaggistica privato connesso. Dal lato azienda dobbiamo, ovviamente, presidiare questi spazi. Se siamo sui social, i servizi di messaggistica vanno utilizzati. Ogni nazione ha la sua app preferita  https://vincos.it/2020/04/09/la- mappa-delle-social-app-nel-mondo-2020/
  • 26. LE APP SOCIAL PIÙ USATE NEL MONDO
  • 27. LA MESSAGGISTICA NEL MONDO (2019)
  • 28. LA MESSAGGISTICA • Ottima per la comunicazione one to one in tempo reale • Permette, in alcuni casi, comunicazione one to many con rischio di SPAM (es. Whatsapp, molto severo verso le comunicazioni massive) . Un buon modo per comunicare massivamente è lo stato. • Ha applicazioni utili per il business • Whats App For Business (Catalogo, messaggi veloci preimpostati, messaggi di cortesia) • I canali Telegram: veri e proprio canali brandizzati dove lo scrivente è uno (l’azienda) e gli uditori non possono rispondere. Nel gruppo, invece, tutti possono dialogare
  • 29. LA MESSAGGISTICA • Occorre un setup inziale • Profilo • Bio • Catalogo • Delle regole e policy per la gestione • In che lingua si gestisce la comunicazione? • Chi risponde? • In quanti dispositivi può essere installato? • Orari • Monitoraggio e backup
  • 30. I SOCIAL NETWORK • Vale la solita regola: ogni nazione ha il suo social di riferimento. • A ciò si deve aggiungere il nostro obiettivo e il nostro target • I social permettono un dialogo diretto (nel bene e nel male), immediato e molto amichevole nello stile • I social ci permetto di farci trovare dai clienti e di trovare i clienti: come?
  • 31. I SOCIAL PER COMUNICARE • Per farci trovare e per comunicare • Piano editoriale in più lingue (se permesso dal social) almeno in una lingua diversa dall’italiano • Post Multilingua (Facebook): contenuto diverso per le varie nazioni • Global Pages (Facebook) quando permesso. Es. Electrolux • Copertina Multilingua (Linkedin)
  • 32. I SOCIAL PER TROVARE E’ un lavoro della persona non della pagina Occorre indentificare i cosiddetti buyer persona: rappresentazioni immaginarie dei tuoi clienti ideali Una volta identificato e descritto il nostro target lo si aggancia attraverso strumenti a pagamento: • Linkedin • Sales Navigator: strumento di ricerca di lead (persone) e account (aziende) basato su 21 filtri. • Linkedin Adv • Facebook Adv
  • 33. SALES NAVIGATOR • Si comincia da qui: https://www.linkedin.com/sales/homepage • Definisci le impostazioni di base https://www.linkedin.com/sales/settings ricordando che potrai cambiarle in ogni momento. 1. Geografia 2. Settore aziendale 3. Dimensioni dell’azienda 4. Funzione 5. Anzianità 6. Modalità di ricezione delle notifiche • Scopri i filtri di ricerca in base alla definizione del tuo cliente tipo
  • 34. SOCIAL ADV In linea teorica Social Adv • è impostato su un’estrema targetizzazione del destinatario (persona) basata su sesso, età, geografia e «interessi» • Interessi Linkedin: competenze, settore aziendale, funzione, percorso formativo etc. • Interessi di Facebook: «mi piace» e interazione con siti web • è più adatto alle aziende che hanno bisogno di far conoscere il proprio Brand, aumentando visibilità e traffico. • è ottimo per un prodotto che è all’inizio del suo ciclo di vita, non ancora conosciuto e non riconducibile a particolari parole chiave . Per tanto può andare bene anche per un prodotto consolidato, che cerca di penetrare un nuovo segmento di mercato • se conosciamo bene il nostro buyer persona, permette un’estrema targetizzazione Attenzione! E’ davvero un traffico di qualità?  Dipende dal social utilizzato. Linkedin garantisce un’ottima qualità del traffico basata su carriera professionale e percorso formativo.
  • 35. QUINDI? La rete, a 360°, è molto potente per poter Occorre: - conoscere la situazione digitale del mercato di riferimento (fonti esterne) - conoscere le caratteristiche del buyer persona (fonti interne) - conoscere funzionamento di web e social - avere una strategia