SlideShare a Scribd company logo
Page 1 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner 
Collaborative Forecasting & Replenishment: come ridurre le scorte e contemporaneamente mantenere un elevato livello di servizio. 
Roberto Canova 
Global Logistics & Manufacturing - Lazise, 12 Novembre 2014
Page 2 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Erredi Consulting 
Esperienza ventennale sui temi della pianificazione e dell’operatività logistica. 
Siamo attivi in ambito: 
Warehouse Management 
Transportation Management 
Inventory Management 
In ogni singola area operiamo con alcuni fra i migliori prodotti standard presenti a livello internazionale.
Page 3 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Erredi Consulting Esperienze Professionali
Page 4 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand Inventory Planner
Page 5 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
 Complemento per ogni sistema ERP 
 Facile integrazione 
 Multi DB, multi piattaforma (Windows, Linux) 
 Facile da usare (simile ad Excel) 
Stocks 
Demand 
Planning 
Inventory Planning 
Purchasing 
Planning 
Purchases 
2. 
SQL 
Server 
DASHBOARD S & O P 
DIP – Demand & Inventory Planner
Page 6 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Module 1 
Demand 
Planning 
Module 2 Inventory Planning 
Module 3 
Replenishment 
Planning 
Module 4 
Budget 
Planning 
Automatic calculations: Optimal, Min, Max 
Automatic classification ABC-XYZ 
Alerts: Stock-Outs/ Obsoletes/ Slow. 
Simulation System “What-if “ 
KPI & reports: 
- Stock turnover 
- Stock projection (Units & Value) 
- Stock diagnostic 
Statistical FC: Bottom-Up 
Promotions, Campaigns 
Top-down forecast 
 What-if scenario 
 Outlier cleansing 
 Alerts deviations 
KPI & reports: - Simulation revenue (Value) - Forecast Accuracy (%) 
- Forecast vs. Budget (%) 
- Forecast vs. Last Year (%) 
- Daily Fulfillment (%) 
Budget creation bottom-up and top down 
Simulation System 
KPI & reports: 
-Budget follow up 
-Alerts for deviations 
Purchasing needs 
Transfers between warehouses 
KPI & reports: 
-Purchasing forecast (units & value) 
- Vendors Service Level 
DIP – Demand & Inventory Planner Copertura Funzionale
Page 7 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Dashboard 
Analysis and simulations 
Global supply chain overview 
KPI and automatic reports 
General Mgmt 
Sales forecasting 
Promotions, offers, etc. 
Analysis & simulations 
Sales Dept. 
Events management, campaigns 
New products introduction 
Forecasting & analysis 
Marketing Dept. 
Stock control & optimization 
Purchasing & Replenishment 
Incidences Management 
Purchasing orders follow up 
Operations Dept. 
Budget control vs. forecast 
Cash flow needs 
 Economical margins 
Financial Dept. 
Strategic Level 
Tactical Level 
Operational Level 
DIP – Demand & Inventory Planner Fruibilità per tutte le funzioni aziendali
Page 9 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Bottom-Up 
1. Statistical forecasting (units) 
Items - Customers 
Sales agents 
Countries 
Divisions 
Sub-families 
Company 
Families 
Items 
Automatic selection of the best statistical formula: Moving averages, exponential smoothing, Holt-Winters, Arima, Box-Jenkins, Croston, expert system, etc. 
2. Collaborative forecasting 
Sales input 
Promotional info, offers, negotiations point-of-sale info 
Simulation invoicing (€) based on the forecast (units) 
Forecasts with financial approaches at aggregate levels (€,%) can be distributed proportionally to lower levels (units). 
KPI / Reports (Units, €, %) 
Analysis and comparison of forecast vs. budget, sales targets, previous year’s sales (%) 
3. Top-down forecasting(€) 
2. Collaborative forecasting Marketing input 
New products info publicity, campaigns market trends 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Tecniche di Previsione
Page 10 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Different Levels of aggregation 
Sales History 
Automatic proposal 
Manual Adjustments 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning - Schermo di lavoro
Page 11 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Selezione automatica del miglior algoritmo di calcolo (Moving Averages, Exponential Smoothing, Holt – Winters, Box-Jenkins, Croston, etc.) 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning - Selezione del miglior criterio di classificazione
Page 12 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Make it simple 
0 
10 
20 
30 
40 
50 
60 
70 
80 
90 
1 
2 
3 
4 
5 
6 
7 
8 
9 
10 
Pulizia dello storico (esclude le vendite eccezionali) 
0 
10 
20 
30 
40 
50 
60 
70 
80 
1 
2 
3 
4 
5 
6 
7 
8 
9 
Aggistamenti manuali e forzature (promozioni, nuovi prodotti, campagne di marketing e informazioni di mercato) 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Eccezioni ed Allarmi
Page 14 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Reports & Analysis: 
Forecast vs. Budget(€, %) 
Forecast vs. Last Year Sales (€, %) 
 Forecast vs. Sales Targets (€, %) 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Analisi dei Dati
Page 15 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Key Performance Indicators (KPIs): 
Forecast Error (%) 
Hit Ratio (%) 
Daily Follow Up (Units, €, %) 
Alerts for deviations (Units, €, %) 
DIP – Demand & Inventory Planner Deamand Planning – KPI & Forecast Accuracy
Page 16 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
40% 
50% 
60% 
70% 
80% 
90% 
100% 
% ACCURACY 
Best-in-class 
Advanced statistics methods. Automatic selection of the best fit formula thanks to the latest technology. 
Corrected history: exclusion of the outliers, i.e. sporadic sales. 
Overrides in the future: inputs from sales & marketing about the current promotions. 
Error measuring & financial analysis of the sales forecast. Global business view of forecasts compared to budget, targets, last years sales, goals and company objectives. 
+12% 
+13% 
+8% 
+7% 
Integration with Point-Of-Sales data, ability for easy data minding and end-user sales analysis facilitated by a specialized tool. 
DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Accuratezza della previsione
Page 17 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
0 
10 
20 
30 
40 
50 
60 
1 
2 
3 
4 
5 
6 
Min. Stock 
Max.Stock 
Current Stock 
Excess Stock Alert 
Stock-Out Alerts 
Vista puntale dello stock 
Calcolo automatico per min./max e stock ottimale 
Automatica classificazione del profilo di movimentazione 
DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning
Page 18 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
0 
0,1 
0,2 
0,3 
0,4 
0,5 
0,6 
0,7 
0,8 
0,9 
1 
1 
2 
3 
4 
5 
6 
7 
8 
9 
10 
Stock Level 
Service Level 
Which is the optimal? 
Lead Time 
Replenishment Type 
If we reduce the lead times, how much can we safe? 
How often should we buy? 
DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning – What if Analisys
Page 19 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Alerts for stock-outs (units & value) 
Alerts for excess stock 
(units & value) 
DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - Allarmi
Page 20 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Reports: Stock Evolution by status or patterns: obsoletes, slow-movers… (Units & Value) 
DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - Reports
Page 21 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
KPIs Stock: 
 Current stock vs. optimum 
 Stock turnover (days) 
Stock Future Projection (units, €) 
DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - KPIs
Page 22 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Purchasing Needs acc./Forecast, Stock, Open PO & Settings 
Transfers between warehouses 
DIP – Demand & Inventory Planner Replenishment Planning
Page 23 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
KPI: Vendor performance (% deliveries on time) 
Simulation Purchasing Needs 
(units & value) 
DIP – Demand & Inventory Planner Replenishment Planning - KPIs
Page 24 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Step 5: S&OP Monthly Meeting & final approval 
Demand planning analysis vs. supply planning vs. financial planning. Feasibility of forecast vs. annual budget. Discrepancies resolution. 
Step 2: Market Intelligence: Sales & Marketing input 
Introduction of market data and manual adjustments: sales promotions, marketing events, advertising campaigns, etc. 
Step 4: Purchasing forecast & feasibility of supply planning 
Purchasing forecast vs. production /supply capacities, stock projection in units and Euros. Item & aggregated level. 
Step 3: Forecast Analysis & Simulation 
Simulation invoicing, comparison forecast vs. sales plan or last year sales, analysis of variations. Aggregated level. 
Step 1: Statistical Forecast 
Automated proposal based on the best statistical formula. Exclusion of extraordinary sales, adjustments for new or obsolete products. Item Level. 
DIP – Demand & Inventory Planner S&OP in 5 passi
Page 25 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
INCREMENTA 
•10-30% Accuratezza della previsione 
•15-25% Disponibilità dei prodotti 
•>98% Livello di servizio 
•Indice di rotazione delle scorte 
•Efficienza e produttività 
•Profittabilità dell’azienda 
DIP – Demand & Inventory Planner DIP Benefits 
CONSENTE 
•Trasparenza nella catena logistica 
•Allineamento fra vendite ed acquisti 
•Controllo proattivo 
•KPI standard ed automaticamente condivisi 
•Reale processo di S&OP 
RIDUCE 
•20-30% Livello dello scorte 
•15-25% Rotture di stock 
•50-70% Tempo di pianificazione 
•Eccedenze di stock e prodotti obsoleti 
•Lavoro manuale ed analisi Excel 
•Capitale circolante
Page 26 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Overview: Implementazione di Demand Planning, Inventory Optimization & Purchasing module. Business Issues prima dell’implementazione: Forecast calcolato manualmente con Excel e con tempi molto lunghi per il trasferimento delle informazioni da e per il sistema ERP (SAP). Carenza di collaborazione fra vendite ed acquisti. Esistenza di due forecast differenti: forecast delle vendite (di norma sovrastimato per garantirsi la disponibilità dei prodotti) e forecast operativo calcolato dalle altre funzioni aziendali. L’acquisto di più di 5.000 parti di ricambio era fatto con l’esclusivo supporto di Excel, con un elevato dispendio di tempo e con un’innumerevole serie di errori. Nessun calcolo della scorta di sicurezza, nessuna considerazione sul livello di servizio, acquisti effettuati a “sentimento”. Nessuna verifica sul livello di accuratezza della previsione. 
DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story
Page 27 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story 
Risultati conseguiti: Utilizzare uno strumento condiviso per la pianificazione: collaborazione fra vendite ed acquisti. DIP ha supportato l’azienda nellea definzione dei ruoli: le operations sono responsabili per il forecast statistico e l’analisi dello stesso, le vendite sono responsabili per l’inserimento degli input dal mercato e per la validazione del forecast statistico. Il risultato è un insieme condiviso di numeri, in unità e valore, da parte di tutte le funzioni aziendali. DIP è usato dal comitato S&OP mensile. Dopo aver finalizzato il forecast in unità, il piano viene automaticamente convertito in valore e confrontato con il budget annuale. La previsione della domanda può essere quindi rivista, così come la conseguente pianificazione degli acquisti e del flusso di cassa. DIP ha supportato l’azienda nella chiara definizione di una propria politica di gestione delle scorte. Sono stati definiti i livelli di servizio obiettivo ed il conseguente livello della scorta di sicurezza. Il processo di acquisto è stato fortemente automatizzato. Le proposte di approvvigionamento vengono effettuate automaticamente ed il lavoro operativo si è fortemente ridotto. Riduzione dello stock pari al 26%.
Page 28 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story 
ene 
feb 
mar 
abr 
may 
jun 
jul 
ago 
sep 
oct 
nov 
dic 
ene 
feb 
mar 
abr 
may 
jun 
Inventory Trend 
-24% 
-31% 
-21% 
-22% 
-16% 
DIP – Go Live 
May 
-32% 
-19% 
-12% 
-31% 
-30% 
-26% 
+ 6 months 
• 
+ 12 months 
•
Page 29 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner De Longhi Success Story 
Overview: Implementazione del modulo di Demand Planning Business issues prima dell’implementazione: Forecast calcolato manualmente in Excel e basato su valori “medi” presenti a livello di sistema ERP (SAP) Le promozioni dal lato delle vendite determinano sia situazioni di indisponibilità di prodotto che di eccedenza dello stesso. Report alla direzione sempre per mezzo di Excel.
Page 30 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner De Longhi Success Story 
Risultati conseguiti: L’impiego di tecniche di analisi e di calcolo statistico sono state la base per l’elaborazione della pianificazione di una domanda affidabile ed accurata. Un “repository” comune nel quale inserire i valori delle promozioni. Le promozioni sono ora adeguatamente considerate, gestite e sotto totale controllo. Integrazione con SAP APO e con la pianificazione annuale. Agevole possibilità di immediato raffronto fra la pianificazione mensile e la pianificazione annuale.
Page 31 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story 
Overview: Implementazione dei moduli di Demand Planning, Inventory Optimization e Purchasing. Business issues prima dell’implementazione: Forecast differenti fra diverse entità aziendali e con diverse unità di misura impiegate. Grande lavoro manuale per l’aggornamento di più di 40 fogli Excel. Rotture di Stock ricorrenti e mancanza di una chiara politica di gestione delle scorte (scorta di sicurezza e livelli di servizio) Visibilità sullo stock molto limitata.
Page 32 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story 
Risultati conseguiti: Miglior livello di servizio emaggiore accuratezza della previsione 47% di riduzione delle situazioni di rottura di stock Più del 60% del tempo risparmiato per la pianificazione. I fogli Excel sono stati eliminati. 29% di riduzione delle scorte Massima trasparenza del processo di pianificazione. Minore dipendenza dell’azienda dalle figure chiave coinvolte nel processo.
Page 33 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story 
Jun Stock 
BLG 
Jul Stock 
BLG 
Ago Stock 
BLG 
Sep Stock 
BLG 
Oct Stock 
BLG 
Nov Stock 
BLG 
-2% 
-2% 
-13% 
-15% 
-29% 
Go-live DIP 
May 2013 
Inventory Reduction 
Germany, Local Products 
0 
5 
10 
15 
20 
25 
30 
35 
Jun 
Jul 
Ago 
Sep 
Oct 
Nov 
Accessories 
Consumables 
Machines 
Total BLG 
Incidenties Stock-Out 
Local Products (May-Nov’13) 
-25% 
-53% 
-53% 
-47% 
+3%
Page 34 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta – 2014/2015 S&OP Project 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIT 
DIT 
DIT 
DIT 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DIP 
DITBEU
Page 35 
© 2014 ▪ Erredi Consulting 
Scope: 
Implementare la metodologia di S&OP in tutta Europa e utilizzando DIP come strumento di supporto. 
Obiettivi: 
1. Migliorare l’accuratezza delle previsioni in unità e valore. 
3. Allineare tuttele funzioni aziendali – sales, purchasing & finance e migliorare la collaborazione. 
4. Incrementare efficienza e produttività. 
6. Ridurre le eccedenze di stock e le indisponibilità dei prodotti 
7. Maggiore visibilità a livello di catena logistica e maggiore controllo. 
DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta – 2014/2015 S&OP Project
© 2014 ▪ Erredi Consulting Page 36 
Grazie per l’Attenzione! 
Roberto Canova 
r.canova@errediconsulting.net 
Mob. 348 3606415 
www.errediconsulting.net

More Related Content

What's hot

SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
Simco Consulting
 
SIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica TrasportiSIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica Trasporti
Simco Consulting
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
Simco Consulting
 
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automaticoSIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
Simco Consulting
 
SIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino AutomaticoSIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino Automatico
Simco Consulting
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
logisticaefficiente
 
SIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica MagazzinoSIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica Magazzino
Simco Consulting
 
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
Simco Consulting
 
Kpi per la_logistica
Kpi per la_logisticaKpi per la_logistica
Kpi per la_logistica
Gian Paolo Calzolaro
 
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUAREL’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
logisticaefficiente
 
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&GasBI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
Global System SRL
 
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
Pianificazione e controllo di commessa 2012    stefano amistaPianificazione e controllo di commessa 2012    stefano amista
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
Stefano Amista
 
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempoMisurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Forema
 
Gestione della commessa
Gestione della commessaGestione della commessa
Gestione della commessa
sata
 
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parteSIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
Simco Consulting
 
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
Simco Consulting
 
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarliSIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
Simco Consulting
 
Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0
Forema
 
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
Simco Consulting
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
Maurizio Ferrario
 

What's hot (20)

SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
 
SIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica TrasportiSIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica Trasporti
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
 
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automaticoSIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
SIMCO: Quando conviene realizzare un magazzino automatico
 
SIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino AutomaticoSIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino Automatico
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
 
SIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica MagazzinoSIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica Magazzino
 
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
SIMCO: COME REALIZZARE UNA «LEAN SUPPLY CHAIN» i 10 punti e gli elementi chia...
 
Kpi per la_logistica
Kpi per la_logisticaKpi per la_logistica
Kpi per la_logistica
 
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUAREL’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
L’INNOVAZIONE NELL’OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT DI DEPOSITO - TESISQUARE
 
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&GasBI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
 
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
Pianificazione e controllo di commessa 2012    stefano amistaPianificazione e controllo di commessa 2012    stefano amista
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
 
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempoMisurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
 
Gestione della commessa
Gestione della commessaGestione della commessa
Gestione della commessa
 
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parteSIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - prima parte
 
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
 
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarliSIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
 
Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0
 
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
 

Viewers also liked

Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
Umberto Bottesini
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gandolfo Dominici
 
China luxury social media marcello coppa
China luxury social media  marcello coppaChina luxury social media  marcello coppa
China luxury social media marcello coppa
SocialMediaDayMI
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
Elisa Marino
 
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
Digital Expert - Internet Enthusiast
 
Soluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sceSoluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sce
Concordia Srl
 
Social network e reputazione: quale marketing
Social network e reputazione: quale marketingSocial network e reputazione: quale marketing
Social network e reputazione: quale marketing
Roberta Milano
 
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domandaSIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
Simco Consulting
 
Demand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationDemand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationSimco Consulting
 
Piattaforma Cross Media per Model Management
Piattaforma Cross Media per Model ManagementPiattaforma Cross Media per Model Management
Piattaforma Cross Media per Model Management
Graziano Costantino
 
Grand Union Digital Index - Fashion Brands
Grand Union Digital Index - Fashion BrandsGrand Union Digital Index - Fashion Brands
Grand Union Digital Index - Fashion Brands
Grand Union Italia
 

Viewers also liked (12)

Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
Simple Agency - IAB Seminar Real Time Bidding 2013
 
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
Gestione della capacità e forecasting Gandolfo Dominici CDL magistrale scm e ...
 
China luxury social media marcello coppa
China luxury social media  marcello coppaChina luxury social media  marcello coppa
China luxury social media marcello coppa
 
Piano marketing chicco
Piano marketing chiccoPiano marketing chicco
Piano marketing chicco
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
 
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Pinterest. A cura di Luca Menna.
 
Soluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sceSoluzioni Sap in ambio sce
Soluzioni Sap in ambio sce
 
Social network e reputazione: quale marketing
Social network e reputazione: quale marketingSocial network e reputazione: quale marketing
Social network e reputazione: quale marketing
 
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domandaSIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
 
Demand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationDemand Planning Segmentation
Demand Planning Segmentation
 
Piattaforma Cross Media per Model Management
Piattaforma Cross Media per Model ManagementPiattaforma Cross Media per Model Management
Piattaforma Cross Media per Model Management
 
Grand Union Digital Index - Fashion Brands
Grand Union Digital Index - Fashion BrandsGrand Union Digital Index - Fashion Brands
Grand Union Digital Index - Fashion Brands
 

Similar to Demand e inventory planner

Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
SMAU
 
Univeg: Innovare per competere a livello internazionale
Univeg: Innovare per competere a livello internazionaleUniveg: Innovare per competere a livello internazionale
Univeg: Innovare per competere a livello internazionale
Derga Consulting
 
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in aziendaDemand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Advance Operations Management School srl
 
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Lorenzo Corbetta
 
Lowendalmasaï Enterprise Cost Management
Lowendalmasaï Enterprise Cost ManagementLowendalmasaï Enterprise Cost Management
Lowendalmasaï Enterprise Cost ManagementSara Angela Rho
 
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4 Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
SIDIGroup
 
BR&Fing Company Profile
BR&Fing Company ProfileBR&Fing Company Profile
BR&Fing Company Profile
Marco Gregorio Turani
 
Company Profile BR&Fing
Company Profile BR&FingCompany Profile BR&Fing
Company Profile BR&Fing
Marco Gregorio Turani
 
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloudPresentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Paolo Bassetti
 
IT4Fashion 2015
IT4Fashion 2015IT4Fashion 2015
IT4Fashion 2015
Business Insight
 
Proposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LABProposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LAB
CRIBIS D&B
 
Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik
Andrea Antonini
 
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy
 
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquisti
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquistiSimone Rampichini: Le business information per il responsabile aquisti
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquistiCRIBIS D&B
 
Cuoa sales force francis de zanche
Cuoa sales force   francis de zancheCuoa sales force   francis de zanche
Cuoa sales force francis de zanche
Fondazione CUOA
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexenmurizio
 
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITAMicrosoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Roberto Stefanetti
 
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVADSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
ACTOR
 
B1 Evento On Line 02 12 2010
B1 Evento On Line 02 12 2010B1 Evento On Line 02 12 2010
B1 Evento On Line 02 12 2010
Massimo Sala
 

Similar to Demand e inventory planner (20)

Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
 
Univeg: Innovare per competere a livello internazionale
Univeg: Innovare per competere a livello internazionaleUniveg: Innovare per competere a livello internazionale
Univeg: Innovare per competere a livello internazionale
 
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in aziendaDemand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
 
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
 
Lowendalmasaï Enterprise Cost Management
Lowendalmasaï Enterprise Cost ManagementLowendalmasaï Enterprise Cost Management
Lowendalmasaï Enterprise Cost Management
 
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4 Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
 
BR&Fing Company Profile
BR&Fing Company ProfileBR&Fing Company Profile
BR&Fing Company Profile
 
Company Profile BR&Fing
Company Profile BR&FingCompany Profile BR&Fing
Company Profile BR&Fing
 
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloudPresentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
 
SSD Cross Time
SSD  Cross Time SSD  Cross Time
SSD Cross Time
 
IT4Fashion 2015
IT4Fashion 2015IT4Fashion 2015
IT4Fashion 2015
 
Proposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LABProposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LAB
 
Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik
 
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
Twinergy Credit & Debit Analysis con SAP. L'esperienza di Aeroporto G. Marcon...
 
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquisti
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquistiSimone Rampichini: Le business information per il responsabile aquisti
Simone Rampichini: Le business information per il responsabile aquisti
 
Cuoa sales force francis de zanche
Cuoa sales force   francis de zancheCuoa sales force   francis de zanche
Cuoa sales force francis de zanche
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexen
 
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITAMicrosoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
 
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVADSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
DSF2017 - Demand, Supply chain, Revenue - ACTOR for CEVA
 
B1 Evento On Line 02 12 2010
B1 Evento On Line 02 12 2010B1 Evento On Line 02 12 2010
B1 Evento On Line 02 12 2010
 

More from Concordia Srl

Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
Brochure global summit logistics & manufacturing 2015Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
Concordia Srl
 
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offertaE commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
Concordia Srl
 
Performance matters 9 key insights
Performance matters 9 key insightsPerformance matters 9 key insights
Performance matters 9 key insights
Concordia Srl
 
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to   come calcolare la rendita dell'e-shopManagement how to   come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Concordia Srl
 
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offertaE commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
Concordia Srl
 
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to   come calcolare la rendita dell'e-shopManagement how to   come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Concordia Srl
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
Concordia Srl
 
Connected commerce
Connected commerceConnected commerce
Connected commerce
Concordia Srl
 
Comunicare cosa, come e perchè
Comunicare    cosa, come e perchèComunicare    cosa, come e perchè
Comunicare cosa, come e perchè
Concordia Srl
 
Best practice di e mail marketing per e-commerce
Best practice di e mail marketing per e-commerceBest practice di e mail marketing per e-commerce
Best practice di e mail marketing per e-commerce
Concordia Srl
 
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
Concordia Srl
 
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
Concordia Srl
 
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
Concordia Srl
 
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
Concordia Srl
 
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Concordia Srl
 
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVERI CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
Concordia Srl
 
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
Concordia Srl
 
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
Concordia Srl
 
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
Concordia Srl
 
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
Concordia Srl
 

More from Concordia Srl (20)

Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
Brochure global summit logistics & manufacturing 2015Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
Brochure global summit logistics & manufacturing 2015
 
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offertaE commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
 
Performance matters 9 key insights
Performance matters 9 key insightsPerformance matters 9 key insights
Performance matters 9 key insights
 
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to   come calcolare la rendita dell'e-shopManagement how to   come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
 
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offertaE commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
E commerce - sincronizzare la domanda e l'offerta
 
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to   come calcolare la rendita dell'e-shopManagement how to   come calcolare la rendita dell'e-shop
Management how to come calcolare la rendita dell'e-shop
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
 
Connected commerce
Connected commerceConnected commerce
Connected commerce
 
Comunicare cosa, come e perchè
Comunicare    cosa, come e perchèComunicare    cosa, come e perchè
Comunicare cosa, come e perchè
 
Best practice di e mail marketing per e-commerce
Best practice di e mail marketing per e-commerceBest practice di e mail marketing per e-commerce
Best practice di e mail marketing per e-commerce
 
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
 
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO E IL GIUSTO ASSORTIMENTO IN TEMPO DI ...
 
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
ONE NUMBER – UN PIANO DELLA DOMANDA CONDIVISO E AFFIDABILE GARANTISCE LA SODD...
 
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
 
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015
 
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVERI CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
I CONCETTI DELLA LEAN NEI PROCESSI DEL WMS GULLIVER
 
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
ECOMMERCE LOGISTICS & USER EXPERIENCE: COME CAMBIANO LE ASPETTATIVE E LE ESIG...
 
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
PIANIFICARE LA PRODUZIONE "ENGINEERING TO ORDER" CON LOGICHE E STRUMENTI VISU...
 
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
COLLABORATIVE PLANNING FORECASTING AND REPLENISHMENT (CPFR)
 
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
COSA SI CELA DIETRO IL SUCCESSO DEI GRANDI SITI ECOMMERCE? L’UTENTE AL CENTRO...
 

Demand e inventory planner

  • 1. Page 1 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Collaborative Forecasting & Replenishment: come ridurre le scorte e contemporaneamente mantenere un elevato livello di servizio. Roberto Canova Global Logistics & Manufacturing - Lazise, 12 Novembre 2014
  • 2. Page 2 © 2014 ▪ Erredi Consulting Erredi Consulting Esperienza ventennale sui temi della pianificazione e dell’operatività logistica. Siamo attivi in ambito: Warehouse Management Transportation Management Inventory Management In ogni singola area operiamo con alcuni fra i migliori prodotti standard presenti a livello internazionale.
  • 3. Page 3 © 2014 ▪ Erredi Consulting Erredi Consulting Esperienze Professionali
  • 4. Page 4 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand Inventory Planner
  • 5. Page 5 © 2014 ▪ Erredi Consulting  Complemento per ogni sistema ERP  Facile integrazione  Multi DB, multi piattaforma (Windows, Linux)  Facile da usare (simile ad Excel) Stocks Demand Planning Inventory Planning Purchasing Planning Purchases 2. SQL Server DASHBOARD S & O P DIP – Demand & Inventory Planner
  • 6. Page 6 © 2014 ▪ Erredi Consulting Module 1 Demand Planning Module 2 Inventory Planning Module 3 Replenishment Planning Module 4 Budget Planning Automatic calculations: Optimal, Min, Max Automatic classification ABC-XYZ Alerts: Stock-Outs/ Obsoletes/ Slow. Simulation System “What-if “ KPI & reports: - Stock turnover - Stock projection (Units & Value) - Stock diagnostic Statistical FC: Bottom-Up Promotions, Campaigns Top-down forecast  What-if scenario  Outlier cleansing  Alerts deviations KPI & reports: - Simulation revenue (Value) - Forecast Accuracy (%) - Forecast vs. Budget (%) - Forecast vs. Last Year (%) - Daily Fulfillment (%) Budget creation bottom-up and top down Simulation System KPI & reports: -Budget follow up -Alerts for deviations Purchasing needs Transfers between warehouses KPI & reports: -Purchasing forecast (units & value) - Vendors Service Level DIP – Demand & Inventory Planner Copertura Funzionale
  • 7. Page 7 © 2014 ▪ Erredi Consulting Dashboard Analysis and simulations Global supply chain overview KPI and automatic reports General Mgmt Sales forecasting Promotions, offers, etc. Analysis & simulations Sales Dept. Events management, campaigns New products introduction Forecasting & analysis Marketing Dept. Stock control & optimization Purchasing & Replenishment Incidences Management Purchasing orders follow up Operations Dept. Budget control vs. forecast Cash flow needs  Economical margins Financial Dept. Strategic Level Tactical Level Operational Level DIP – Demand & Inventory Planner Fruibilità per tutte le funzioni aziendali
  • 8. Page 9 © 2014 ▪ Erredi Consulting Bottom-Up 1. Statistical forecasting (units) Items - Customers Sales agents Countries Divisions Sub-families Company Families Items Automatic selection of the best statistical formula: Moving averages, exponential smoothing, Holt-Winters, Arima, Box-Jenkins, Croston, expert system, etc. 2. Collaborative forecasting Sales input Promotional info, offers, negotiations point-of-sale info Simulation invoicing (€) based on the forecast (units) Forecasts with financial approaches at aggregate levels (€,%) can be distributed proportionally to lower levels (units). KPI / Reports (Units, €, %) Analysis and comparison of forecast vs. budget, sales targets, previous year’s sales (%) 3. Top-down forecasting(€) 2. Collaborative forecasting Marketing input New products info publicity, campaigns market trends DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Tecniche di Previsione
  • 9. Page 10 © 2014 ▪ Erredi Consulting Different Levels of aggregation Sales History Automatic proposal Manual Adjustments DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning - Schermo di lavoro
  • 10. Page 11 © 2014 ▪ Erredi Consulting Selezione automatica del miglior algoritmo di calcolo (Moving Averages, Exponential Smoothing, Holt – Winters, Box-Jenkins, Croston, etc.) DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning - Selezione del miglior criterio di classificazione
  • 11. Page 12 © 2014 ▪ Erredi Consulting Make it simple 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pulizia dello storico (esclude le vendite eccezionali) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Aggistamenti manuali e forzature (promozioni, nuovi prodotti, campagne di marketing e informazioni di mercato) DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Eccezioni ed Allarmi
  • 12. Page 14 © 2014 ▪ Erredi Consulting Reports & Analysis: Forecast vs. Budget(€, %) Forecast vs. Last Year Sales (€, %)  Forecast vs. Sales Targets (€, %) DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Analisi dei Dati
  • 13. Page 15 © 2014 ▪ Erredi Consulting Key Performance Indicators (KPIs): Forecast Error (%) Hit Ratio (%) Daily Follow Up (Units, €, %) Alerts for deviations (Units, €, %) DIP – Demand & Inventory Planner Deamand Planning – KPI & Forecast Accuracy
  • 14. Page 16 © 2014 ▪ Erredi Consulting 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% % ACCURACY Best-in-class Advanced statistics methods. Automatic selection of the best fit formula thanks to the latest technology. Corrected history: exclusion of the outliers, i.e. sporadic sales. Overrides in the future: inputs from sales & marketing about the current promotions. Error measuring & financial analysis of the sales forecast. Global business view of forecasts compared to budget, targets, last years sales, goals and company objectives. +12% +13% +8% +7% Integration with Point-Of-Sales data, ability for easy data minding and end-user sales analysis facilitated by a specialized tool. DIP – Demand & Inventory Planner Demand Planning – Accuratezza della previsione
  • 15. Page 17 © 2014 ▪ Erredi Consulting 0 10 20 30 40 50 60 1 2 3 4 5 6 Min. Stock Max.Stock Current Stock Excess Stock Alert Stock-Out Alerts Vista puntale dello stock Calcolo automatico per min./max e stock ottimale Automatica classificazione del profilo di movimentazione DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning
  • 16. Page 18 © 2014 ▪ Erredi Consulting 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Stock Level Service Level Which is the optimal? Lead Time Replenishment Type If we reduce the lead times, how much can we safe? How often should we buy? DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning – What if Analisys
  • 17. Page 19 © 2014 ▪ Erredi Consulting Alerts for stock-outs (units & value) Alerts for excess stock (units & value) DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - Allarmi
  • 18. Page 20 © 2014 ▪ Erredi Consulting Reports: Stock Evolution by status or patterns: obsoletes, slow-movers… (Units & Value) DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - Reports
  • 19. Page 21 © 2014 ▪ Erredi Consulting KPIs Stock:  Current stock vs. optimum  Stock turnover (days) Stock Future Projection (units, €) DIP – Demand & Inventory Planner Stock Planning - KPIs
  • 20. Page 22 © 2014 ▪ Erredi Consulting Purchasing Needs acc./Forecast, Stock, Open PO & Settings Transfers between warehouses DIP – Demand & Inventory Planner Replenishment Planning
  • 21. Page 23 © 2014 ▪ Erredi Consulting KPI: Vendor performance (% deliveries on time) Simulation Purchasing Needs (units & value) DIP – Demand & Inventory Planner Replenishment Planning - KPIs
  • 22. Page 24 © 2014 ▪ Erredi Consulting Step 5: S&OP Monthly Meeting & final approval Demand planning analysis vs. supply planning vs. financial planning. Feasibility of forecast vs. annual budget. Discrepancies resolution. Step 2: Market Intelligence: Sales & Marketing input Introduction of market data and manual adjustments: sales promotions, marketing events, advertising campaigns, etc. Step 4: Purchasing forecast & feasibility of supply planning Purchasing forecast vs. production /supply capacities, stock projection in units and Euros. Item & aggregated level. Step 3: Forecast Analysis & Simulation Simulation invoicing, comparison forecast vs. sales plan or last year sales, analysis of variations. Aggregated level. Step 1: Statistical Forecast Automated proposal based on the best statistical formula. Exclusion of extraordinary sales, adjustments for new or obsolete products. Item Level. DIP – Demand & Inventory Planner S&OP in 5 passi
  • 23. Page 25 © 2014 ▪ Erredi Consulting INCREMENTA •10-30% Accuratezza della previsione •15-25% Disponibilità dei prodotti •>98% Livello di servizio •Indice di rotazione delle scorte •Efficienza e produttività •Profittabilità dell’azienda DIP – Demand & Inventory Planner DIP Benefits CONSENTE •Trasparenza nella catena logistica •Allineamento fra vendite ed acquisti •Controllo proattivo •KPI standard ed automaticamente condivisi •Reale processo di S&OP RIDUCE •20-30% Livello dello scorte •15-25% Rotture di stock •50-70% Tempo di pianificazione •Eccedenze di stock e prodotti obsoleti •Lavoro manuale ed analisi Excel •Capitale circolante
  • 24. Page 26 © 2014 ▪ Erredi Consulting Overview: Implementazione di Demand Planning, Inventory Optimization & Purchasing module. Business Issues prima dell’implementazione: Forecast calcolato manualmente con Excel e con tempi molto lunghi per il trasferimento delle informazioni da e per il sistema ERP (SAP). Carenza di collaborazione fra vendite ed acquisti. Esistenza di due forecast differenti: forecast delle vendite (di norma sovrastimato per garantirsi la disponibilità dei prodotti) e forecast operativo calcolato dalle altre funzioni aziendali. L’acquisto di più di 5.000 parti di ricambio era fatto con l’esclusivo supporto di Excel, con un elevato dispendio di tempo e con un’innumerevole serie di errori. Nessun calcolo della scorta di sicurezza, nessuna considerazione sul livello di servizio, acquisti effettuati a “sentimento”. Nessuna verifica sul livello di accuratezza della previsione. DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story
  • 25. Page 27 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story Risultati conseguiti: Utilizzare uno strumento condiviso per la pianificazione: collaborazione fra vendite ed acquisti. DIP ha supportato l’azienda nellea definzione dei ruoli: le operations sono responsabili per il forecast statistico e l’analisi dello stesso, le vendite sono responsabili per l’inserimento degli input dal mercato e per la validazione del forecast statistico. Il risultato è un insieme condiviso di numeri, in unità e valore, da parte di tutte le funzioni aziendali. DIP è usato dal comitato S&OP mensile. Dopo aver finalizzato il forecast in unità, il piano viene automaticamente convertito in valore e confrontato con il budget annuale. La previsione della domanda può essere quindi rivista, così come la conseguente pianificazione degli acquisti e del flusso di cassa. DIP ha supportato l’azienda nella chiara definizione di una propria politica di gestione delle scorte. Sono stati definiti i livelli di servizio obiettivo ed il conseguente livello della scorta di sicurezza. Il processo di acquisto è stato fortemente automatizzato. Le proposte di approvvigionamento vengono effettuate automaticamente ed il lavoro operativo si è fortemente ridotto. Riduzione dello stock pari al 26%.
  • 26. Page 28 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Polti Success Story ene feb mar abr may jun jul ago sep oct nov dic ene feb mar abr may jun Inventory Trend -24% -31% -21% -22% -16% DIP – Go Live May -32% -19% -12% -31% -30% -26% + 6 months • + 12 months •
  • 27. Page 29 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner De Longhi Success Story Overview: Implementazione del modulo di Demand Planning Business issues prima dell’implementazione: Forecast calcolato manualmente in Excel e basato su valori “medi” presenti a livello di sistema ERP (SAP) Le promozioni dal lato delle vendite determinano sia situazioni di indisponibilità di prodotto che di eccedenza dello stesso. Report alla direzione sempre per mezzo di Excel.
  • 28. Page 30 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner De Longhi Success Story Risultati conseguiti: L’impiego di tecniche di analisi e di calcolo statistico sono state la base per l’elaborazione della pianificazione di una domanda affidabile ed accurata. Un “repository” comune nel quale inserire i valori delle promozioni. Le promozioni sono ora adeguatamente considerate, gestite e sotto totale controllo. Integrazione con SAP APO e con la pianificazione annuale. Agevole possibilità di immediato raffronto fra la pianificazione mensile e la pianificazione annuale.
  • 29. Page 31 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story Overview: Implementazione dei moduli di Demand Planning, Inventory Optimization e Purchasing. Business issues prima dell’implementazione: Forecast differenti fra diverse entità aziendali e con diverse unità di misura impiegate. Grande lavoro manuale per l’aggornamento di più di 40 fogli Excel. Rotture di Stock ricorrenti e mancanza di una chiara politica di gestione delle scorte (scorta di sicurezza e livelli di servizio) Visibilità sullo stock molto limitata.
  • 30. Page 32 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story Risultati conseguiti: Miglior livello di servizio emaggiore accuratezza della previsione 47% di riduzione delle situazioni di rottura di stock Più del 60% del tempo risparmiato per la pianificazione. I fogli Excel sono stati eliminati. 29% di riduzione delle scorte Massima trasparenza del processo di pianificazione. Minore dipendenza dell’azienda dalle figure chiave coinvolte nel processo.
  • 31. Page 33 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta Success Story Jun Stock BLG Jul Stock BLG Ago Stock BLG Sep Stock BLG Oct Stock BLG Nov Stock BLG -2% -2% -13% -15% -29% Go-live DIP May 2013 Inventory Reduction Germany, Local Products 0 5 10 15 20 25 30 35 Jun Jul Ago Sep Oct Nov Accessories Consumables Machines Total BLG Incidenties Stock-Out Local Products (May-Nov’13) -25% -53% -53% -47% +3%
  • 32. Page 34 © 2014 ▪ Erredi Consulting DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta – 2014/2015 S&OP Project DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIP DIT DIT DIT DIT DIP DIP DIP DIP DIP DIP DITBEU
  • 33. Page 35 © 2014 ▪ Erredi Consulting Scope: Implementare la metodologia di S&OP in tutta Europa e utilizzando DIP come strumento di supporto. Obiettivi: 1. Migliorare l’accuratezza delle previsioni in unità e valore. 3. Allineare tuttele funzioni aziendali – sales, purchasing & finance e migliorare la collaborazione. 4. Incrementare efficienza e produttività. 6. Ridurre le eccedenze di stock e le indisponibilità dei prodotti 7. Maggiore visibilità a livello di catena logistica e maggiore controllo. DIP – Demand & Inventory Planner Konica Minolta – 2014/2015 S&OP Project
  • 34. © 2014 ▪ Erredi Consulting Page 36 Grazie per l’Attenzione! Roberto Canova r.canova@errediconsulting.net Mob. 348 3606415 www.errediconsulting.net