SlideShare a Scribd company logo
1 of 31
““ UUnniivveerrssiittaa’’ ”” 
ddeell 
LLaaccrriimmaa ddii MMoorrrroo dd’’AAllbbaa 
OOLLTTRREE II CCOONNFFIINNII DDEELLLLAA DDOOCC 
1a edizione
Il Programma 
• La Storia 
• Il Disciplinare 
• Il Vitigno 
• Il Territorio di Produzione 
• I vini della Degustazione
La Storia 
CENNI STORICI 
Il vino "Lacrima di Morro d'Alba” si ottiene da un vitigno autoctono antico, il Lacrima, 
che veniva tradizionalmente maritato all'olmo e all'acero e si coltivava nelle ricche 
alberate che caratterizzavano le colline del territorio di produzione. 
Questo vino è conosciuto sin dai tempi remoti. Sembra se ne parli in alcuni scritti 
risalenti all'epoca dell'antica Roma. 
Narra la leggenda che nel 1167 Federico Barbarossa lo poté apprezzare allorché , 
posto l'assedio alla città di Ancona, scelse come propria dimora il Castello di Morro 
d'Alba.
La Storia CENNI STORICI 
Soltanto agli inizi degli anni ottanta alcuni produttori, convinti dell'opportunità di far 
conoscere il prodotto e di valorizzarlo, sostenuti dalla pubblica amministrazione, sono 
riusciti a ridare nuovo lustro a questo vitigno. 
Il nome Lacrima deriva dal fatto che la buccia dell'uva, quando arriva al punto di 
maturazione, si fende, lasciando gocciolare, lacrimare, il succo contenuto. 
La buccia dell'uva Lacrima ha tuttavia uno spessore notevole, il che, in fase di 
macerazione, fa sì che la cessione di antociani, tannini e sostanze coloranti, sia 
enorme. 
Il vino "Lacrima di Morro d'Alba” è stato riconosciuto a denominazione di origine 
controllata nel 1985. Le superfici certificate a DOC sono passate dai 7 ha. nell'anno di 
concessione della denominazione ai 206 (dato 2005).
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll DDiisscciipplliinnaarree
IIll VViittiiggnnoo 
Sesti di impianto: 2.5-3.0mx0.8-1.0m tipico 
Allevamento a spalliera con potatura : 
• cordone speronato (tradizionale) 
• guyot (nuovi impianti)
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
28 LUGLIO
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
6 AGOSTO
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
14 AGOSTO
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
27 AGOSTO
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
7 SETTEMBRE
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
19 SETTEMBRE
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
28 SETTEMBRE
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
9 OTTOBRE
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
14 OTTOBRE
IIll VViittiiggnnoo:: 
LLaa MMaattuurraazziioonnee 
15 OTTOBRE!!
Il Territorio di produzione
Il Programma 
• La Storia 
• Il Disciplinare 
• Il Vitigno 
• Il Territorio di Produzione 
• I vini della Degustazione
Zona e comuni di produzione: Morro d’Alba 
Uve: Lacrima 100% 
Denominazione: Spumante Rosato Brut – Metodo Classico 
Nome/estensione dei vigneti: selezione di uva dal vigneto 
Esposizione: Sud 
Altitudine: 180 s.l.m. 
Tipologia del terreno: misto – sabbioso argilla e calcare 
Sistema d’allevamento: guyot 
Sesto di Impianto: 300x200 
Eta’ media delle viti: 15 anni 
Epoca della vendemmia: Settembre 
Fermentazione: in INOX 
Temperatura: 200 controllata 
Durata: 7/10 giorni fermentazione e no macerazione 
Lieviti impiegati: indigeni 
Malolattica: svolta 
Invecchiamento in legno: no 
Affinamento: 24 mesi in bottiglia con remouage 
Chiarifiche e filtrazioni: filtrazioni 
Grado alcoolico: 12,5% vol. 
Produzione: completamente manuale 
Numero di bottiglie prodotte: 1.500 – 2.000 
Prima annata di produzione: 2013 degourgement (vendemmia 2011) 
Note: Prima sboccatura dopo 13 mesi per versione 
estiva 
2a sboccatura dopo 18 mesi per versione 
invernale 
Sboccatura manuale a temperatura ambiente
Fattoria San Lorenzo 
Zona e comuni di produzione: Ostra 
Uve: Lacrima 100% 
Denominazione: Marche Rosso I.G.T. 
Nome/estensione dei vigneti: uva selezionata dalla vigna “Paradiso” 
Esposizione: Sud 
Altitudine: 250 s.l.m. 
Tipologia del terreno: misto – sabbioso argilla e calcare 
Sistema d’allevamento: tralcetto su filo 
Densita’ di impianto: 7000 piante per ettaro 
Eta’ media delle viti: 17 anni 
Uva per pianta: 300g. (media) 
Epoca della vendemmia: meta’ Ottobre 
Fermentazione: in INOX 
Temperatura: 300 i primi due giorni, poi 250 
Durata: 60 giorni (fermentazione e macerazione) 
Lieviti impiegati: indigeni 
Malolattica: svolta 
Invecchiamento in legno: 30 mesi in botti grandi 25hl 
Affinamento: 6 mesi in bottiglia 
Chiarifiche e filtrazioni: non filtrato 
Grado alcoolico: 15% vol. 
Produzione: biodinamica 
Numero di bottiglie prodotte: 1.500 
Prima annata di produzione: 2003
We Love Lacrima di Morro d'Alba 
OOLLTTRREE II CCOONNFFIINNII DDEELLLLAA DDOOCC 
BBUUOONNAA DDEEGGUUSSTTAAZZIIOONNEE 
AA TTUUTTTTII

More Related Content

What's hot

Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte ILezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IRaffaella Lorenzo
 
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte Iii
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte IiiLezione 3 Produzione Vitivinicola Parte Iii
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte IiiRaffaella Lorenzo
 
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...Camera di Commercio di Pisa
 
Giulia Bausani impress
Giulia Bausani impressGiulia Bausani impress
Giulia Bausani impressJB91
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
Scheda tecnicapassito 2010
Scheda tecnicapassito 2010Scheda tecnicapassito 2010
Scheda tecnicapassito 2010robertocampaci
 
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoni
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoniAKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoni
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoniSardegna Ricerche
 
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIA
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIALUXURY OLIVE OIL : FANTASIA
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIAGabriele Micozzi
 
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina IsabellaAnsa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina IsabellaIMAGINE Communication
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling TedeschiDa Burde
 
Depliant fusto 2014 pag sing
Depliant fusto 2014 pag singDepliant fusto 2014 pag sing
Depliant fusto 2014 pag singsoralama
 

What's hot (19)

Chateauneuf du Pape
Chateauneuf du PapeChateauneuf du Pape
Chateauneuf du Pape
 
Vini francesi
Vini francesiVini francesi
Vini francesi
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
 
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte ILezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
 
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte Iii
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte IiiLezione 3 Produzione Vitivinicola Parte Iii
Lezione 3 Produzione Vitivinicola Parte Iii
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
 
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...
A. Zinnai, F. Venturi, C. Sanmartin, I. Teglieri, A. Nari, G. Andrich - UNA T...
 
Giulia Bausani impress
Giulia Bausani impressGiulia Bausani impress
Giulia Bausani impress
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
Scheda tecnicapassito 2010
Scheda tecnicapassito 2010Scheda tecnicapassito 2010
Scheda tecnicapassito 2010
 
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoni
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoniAKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoni
AKINAS SP.In.O.V. – SPumanti Innovativi ottenuti da Vitigni autoctoni
 
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIA
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIALUXURY OLIVE OIL : FANTASIA
LUXURY OLIVE OIL : FANTASIA
 
La Moretti
La MorettiLa Moretti
La Moretti
 
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina IsabellaAnsa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling Tedeschi
 
Depliant fusto 2014 pag sing
Depliant fusto 2014 pag singDepliant fusto 2014 pag sing
Depliant fusto 2014 pag sing
 
Il settore primario
Il settore primarioIl settore primario
Il settore primario
 
Enografia mondiale
Enografia mondialeEnografia mondiale
Enografia mondiale
 

Similar to Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola

Lessini Durello: Autentico Autoctono
Lessini Durello: Autentico AutoctonoLessini Durello: Autentico Autoctono
Lessini Durello: Autentico AutoctonoAIS Como
 
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoros
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodorosLdb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoros
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoroslaboratoridalbasso
 
Cultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - CastelcuccoCultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - Castelcuccomysobry
 
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...Sardegna Ricerche
 
Barbera del Monferrato presentazione
Barbera del Monferrato presentazione Barbera del Monferrato presentazione
Barbera del Monferrato presentazione Camilla Primatesta
 
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del PiemonteDegustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del Piemontemysobry
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniClaudio Ancillotti
 
Attilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightAttilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightDa Burde
 
Langhe - Monferrato (Italian version)
Langhe - Monferrato (Italian version)Langhe - Monferrato (Italian version)
Langhe - Monferrato (Italian version)Miles7one Official
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaStorytelling Meridiano S.r.l.
 
A Trip in Tuscany - Petra and Sassicaia
A Trip in Tuscany - Petra and SassicaiaA Trip in Tuscany - Petra and Sassicaia
A Trip in Tuscany - Petra and SassicaiaMiles7one Official
 
Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoStudio Maurizio Gily
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISDa Burde
 

Similar to Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola (20)

WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 
Etichetta del vino: storia, norme e finalità
Etichetta del vino: storia, norme e finalitàEtichetta del vino: storia, norme e finalità
Etichetta del vino: storia, norme e finalità
 
Lessini Durello: Autentico Autoctono
Lessini Durello: Autentico AutoctonoLessini Durello: Autentico Autoctono
Lessini Durello: Autentico Autoctono
 
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoros
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodorosLdb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoros
Ldb atrazionediterra_260914_liotta_progetto diodoros
 
Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
 
Cultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - CastelcuccoCultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - Castelcucco
 
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...
AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Gr...
 
Barbera del Monferrato presentazione
Barbera del Monferrato presentazione Barbera del Monferrato presentazione
Barbera del Monferrato presentazione
 
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del PiemonteDegustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
 
Adour & Sergio Germano
Adour & Sergio GermanoAdour & Sergio Germano
Adour & Sergio Germano
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
 
Attilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_lightAttilio scienza dzero_light
Attilio scienza dzero_light
 
Langhe - Monferrato (Italian version)
Langhe - Monferrato (Italian version)Langhe - Monferrato (Italian version)
Langhe - Monferrato (Italian version)
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
 
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
 
A Trip in Tuscany - Petra and Sassicaia
A Trip in Tuscany - Petra and SassicaiaA Trip in Tuscany - Petra and Sassicaia
A Trip in Tuscany - Petra and Sassicaia
 
Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climatico
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
 

Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola

  • 1. ““ UUnniivveerrssiittaa’’ ”” ddeell LLaaccrriimmaa ddii MMoorrrroo dd’’AAllbbaa OOLLTTRREE II CCOONNFFIINNII DDEELLLLAA DDOOCC 1a edizione
  • 2. Il Programma • La Storia • Il Disciplinare • Il Vitigno • Il Territorio di Produzione • I vini della Degustazione
  • 3. La Storia CENNI STORICI Il vino "Lacrima di Morro d'Alba” si ottiene da un vitigno autoctono antico, il Lacrima, che veniva tradizionalmente maritato all'olmo e all'acero e si coltivava nelle ricche alberate che caratterizzavano le colline del territorio di produzione. Questo vino è conosciuto sin dai tempi remoti. Sembra se ne parli in alcuni scritti risalenti all'epoca dell'antica Roma. Narra la leggenda che nel 1167 Federico Barbarossa lo poté apprezzare allorché , posto l'assedio alla città di Ancona, scelse come propria dimora il Castello di Morro d'Alba.
  • 4. La Storia CENNI STORICI Soltanto agli inizi degli anni ottanta alcuni produttori, convinti dell'opportunità di far conoscere il prodotto e di valorizzarlo, sostenuti dalla pubblica amministrazione, sono riusciti a ridare nuovo lustro a questo vitigno. Il nome Lacrima deriva dal fatto che la buccia dell'uva, quando arriva al punto di maturazione, si fende, lasciando gocciolare, lacrimare, il succo contenuto. La buccia dell'uva Lacrima ha tuttavia uno spessore notevole, il che, in fase di macerazione, fa sì che la cessione di antociani, tannini e sostanze coloranti, sia enorme. Il vino "Lacrima di Morro d'Alba” è stato riconosciuto a denominazione di origine controllata nel 1985. Le superfici certificate a DOC sono passate dai 7 ha. nell'anno di concessione della denominazione ai 206 (dato 2005).
  • 11. IIll VViittiiggnnoo Sesti di impianto: 2.5-3.0mx0.8-1.0m tipico Allevamento a spalliera con potatura : • cordone speronato (tradizionale) • guyot (nuovi impianti)
  • 12. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 28 LUGLIO
  • 13. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 6 AGOSTO
  • 14. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 14 AGOSTO
  • 15. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 27 AGOSTO
  • 16. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 7 SETTEMBRE
  • 17. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 19 SETTEMBRE
  • 18. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 28 SETTEMBRE
  • 19. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 9 OTTOBRE
  • 20. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 14 OTTOBRE
  • 21. IIll VViittiiggnnoo:: LLaa MMaattuurraazziioonnee 15 OTTOBRE!!
  • 22. Il Territorio di produzione
  • 23. Il Programma • La Storia • Il Disciplinare • Il Vitigno • Il Territorio di Produzione • I vini della Degustazione
  • 24.
  • 25. Zona e comuni di produzione: Morro d’Alba Uve: Lacrima 100% Denominazione: Spumante Rosato Brut – Metodo Classico Nome/estensione dei vigneti: selezione di uva dal vigneto Esposizione: Sud Altitudine: 180 s.l.m. Tipologia del terreno: misto – sabbioso argilla e calcare Sistema d’allevamento: guyot Sesto di Impianto: 300x200 Eta’ media delle viti: 15 anni Epoca della vendemmia: Settembre Fermentazione: in INOX Temperatura: 200 controllata Durata: 7/10 giorni fermentazione e no macerazione Lieviti impiegati: indigeni Malolattica: svolta Invecchiamento in legno: no Affinamento: 24 mesi in bottiglia con remouage Chiarifiche e filtrazioni: filtrazioni Grado alcoolico: 12,5% vol. Produzione: completamente manuale Numero di bottiglie prodotte: 1.500 – 2.000 Prima annata di produzione: 2013 degourgement (vendemmia 2011) Note: Prima sboccatura dopo 13 mesi per versione estiva 2a sboccatura dopo 18 mesi per versione invernale Sboccatura manuale a temperatura ambiente
  • 26.
  • 27.
  • 28. Fattoria San Lorenzo Zona e comuni di produzione: Ostra Uve: Lacrima 100% Denominazione: Marche Rosso I.G.T. Nome/estensione dei vigneti: uva selezionata dalla vigna “Paradiso” Esposizione: Sud Altitudine: 250 s.l.m. Tipologia del terreno: misto – sabbioso argilla e calcare Sistema d’allevamento: tralcetto su filo Densita’ di impianto: 7000 piante per ettaro Eta’ media delle viti: 17 anni Uva per pianta: 300g. (media) Epoca della vendemmia: meta’ Ottobre Fermentazione: in INOX Temperatura: 300 i primi due giorni, poi 250 Durata: 60 giorni (fermentazione e macerazione) Lieviti impiegati: indigeni Malolattica: svolta Invecchiamento in legno: 30 mesi in botti grandi 25hl Affinamento: 6 mesi in bottiglia Chiarifiche e filtrazioni: non filtrato Grado alcoolico: 15% vol. Produzione: biodinamica Numero di bottiglie prodotte: 1.500 Prima annata di produzione: 2003
  • 29.
  • 30.
  • 31. We Love Lacrima di Morro d'Alba OOLLTTRREE II CCOONNFFIINNII DDEELLLLAA DDOOCC BBUUOONNAA DDEEGGUUSSTTAAZZIIOONNEE AA TTUUTTTTII