SlideShare a Scribd company logo
1 of 67
Lessini Durello: autentico autoctono
QUESTA ERA LA PIANA PALUDOSA DOVE SI E’DEPOSITATA
LA DOLOMIA PRINCIPALE ALLA FINE DEL TRIASSICO NELL’ERA SECONDARIA
CIRCA 220 MILIONI DI ANNI FA DALLA QUALE EMERSE SOAVE
Tutti i numeri del Durello
1 CONSORZIO DI TUTELA
20 IMBOTTIGLIATORI
428 VITICOLTORI
473 ETTARI DI VIGNETO
150.000 BOTTIGLIE DURELLO METODO CLASSICO
550.000 BOTTIGLIE DURELLO METODO CHARMAT
7 Aziende nel 2005 → 17 Aziende nel 2014
TOTALE METODO GRANDI BOTTI METODO CLASSICO
2001 170.000 Bottiglie 145.000 25.000
2002 215.000 Bottiglie 192.000 23.000
2003 290.000 Bottiglie 263.000 23.000
2004 324.000 Bottiglie 296.000 28.000
2005 332.000 Bottiglie 298.000 34.000
2006 350.000 Bottiglie 310.000 40.000
2007 382.000 Bottiglie 330.000 52.000
2008 410.000 Bottiglie 350.000 60.000
2009 480.000 Bottiglie 397.000 83.000
2010 510.000 Bottiglie 405.000 105.000
2011 530.000 Bottiglie 420.000 110.000
2012 591.000 Bottiglie 480.000 111.000
LE ORIGINI: GLI INDIZILE ORIGINI: GLI INDIZI
• LA DURACINA ( DURUS ACINUS) DEI
GEORGICI LATINI
• LA PRIMA CITAZIONE NEL 1259 NEGLI
STATUTI DI BASSANO COME DURASIGA E
NEL 1264 COME DURASEGA
• NEL 1264 E’ ANCHE CITATA NEGLI STATUTI
DI VICENZA COME DURICIANA (CON IL
DIVIETO DI VENDEMMIA PRIMA DI S.
MICHELE)
• NEL SEC. XVI UN DOCUMENTO NOTARILE INDICA NEI
COLLI BERICI LA DURACINA E LA DORASIGA
• LA STORIA DEL VINO DURELLO INIZIA UFFICIALMENTE
NEL 1553 CON IL VENEZIANO ORTENSIO LANDO :
• “VINO BIANCO ED ACERBO CHE SI PRODUCE NELLA
ZONA DEI TRE CASTELLI (MONTECCHIO ED
ARZIGNANO) APPREZZATO PER ADDOMESTICARE IL
SAPORE SELVATICO DELLE CARNI DI CAPRETTO”
LE ORIGINI: LE TESTIMONIANZELE ORIGINI: LE TESTIMONIANZE
NEL 1877 IL C.TE DI ROVASENDA E NEL 1904
IL PEREZ ATTESTANO L’ORIGINE DELLA
DURELLA O DUROLA B. NEL TERRITORIO DI
RONCA’
NEL 1925 MARZOTTO DISTINGUE LA
DURELLA (DIVERSA DALLA NOSIOLA)
DALLA DURELLA COSIDDETTA DOLCE
LE ORIGINI: LE PRIME CERTEZZE
LE FALSE SINONIMIELE FALSE SINONIMIE
• TRA LA FINE DELL’800 E GLI INIZI DEL ‘900 VIENE
CONFUSO DAGLI AMPELOGRAFI DI SCUOLA
TEDESCA (H. GOETHE,BABO E MACH),FRANCESE
(VIALA E VERMOREL) ED ITALIANA (MOLON) CON
LA NOSIOLA TRENTINA CON LA QUALE CONDIVIDE
LA CROCCANTEZZA DELLA POLPA E L’ELEVATA
ACIDITA’
• NEL 1936 COSMO CONFERMA LA DIFFERENZA TRA
I DUE VITIGNI
• NEL 2007 VIENE ACCERTATA LA PARENTELA TRA
LA NOSIOLA ED IL GROPPELLO DI REVO’ CON IL
REZE VALLESE E QUINDI E’ ESCLUSO OGNI
RAPPORTO GENETICO CON LA DURELLA
L’ORIGINE DEL NOMEL’ORIGINE DEL NOME
• DUROLA O DUROL NON SOLO PER LA
DUREZZA DELLA POLPA MA ANCHE PER
L’ACIDITA’ (ASPREZZA)
“VINO DURO PER GENTE DURA”
(A. DALL’IGNA )
IL VINO DI DURELLA NELL’800
• L’UVA PER LA SUA ALTA ACIDITA’ E PER L’ATTITUDINE
ALL’APPASSIMENTO (BUCCIA MOLTO RESISTENTE) ERA
DESTINATA OLTRE CHE PER IL TAGLIO CON VINI POCO
ACIDI ,ANCHE ALLA PRODUZIONE DEL RECIOTO.
• FORSE ANCHE PER QUESTO MOTIVO LA DURELLA ERA
STATA IDENTIFICATA CON LA NOSIOLA CON LA QUALE
SI PRODUCE IN TRENTINO IL VINO SANTO
Distribuzione della DURELLADURELLA in Italia
DURELLA
CAGNINA
RABIOSA
CAINA ,DURELLA GENTILE
NOSIOLA (FALSA
SINONIMIA)
DURELLA
LA SINONIMIALA SINONIMIA
DERIVA DALL’DERIVA DALL’
ELEVATAELEVATA
ACIDITA’ EACIDITA’ E
DALLADALLA
TENDENZA ATENDENZA A
FRIZZAREFRIZZARE
Suoli basaltici di Roncà
IL PAESAGGIO DELLA LESSINIA CIRCA 30 MILIONI
DI ANNI FA NELL’ERA TERZIARIA DOPO LE ESPLOSIONI
VULCANICHE SOTTOMARINE
 Foto colonne lava
Monti Lessini Durello DOC 2012
- Casa Cecchin -
• Area di produzione: Montecchio Maggiore, Montebello
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 180.000
• Altitudine: 250 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 100% durella
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre,
pigiatura soffice, fermentazione a temperatura
controllata
• Maturazione: in acciaio a contatto con le fecce fini fino
a primavera
• Alcol: 12,0%;
Lessini Durello DOC spumante metodo charmat
- Colli Vicentini -
• Area di produzione: Montecchio Maggiore,
Montebello
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 180.000
• Altitudine: 200 - 300 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 100% durella
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata
• Spumantizzazione: metodo charmat
• Alcol: 12,5%;
• Acidità totale: 6,4
Lessini Durello DOC spumante metodo charmat “Cchia”
- Cantina di Soave -
• Area di produzione: Montecchia di Crosara
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 100.000
• Altitudine: 100 - 350 mt slm
• Densità: 3.000-4.000 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese, guyot
• Varietà: 100% durella
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata
• Spumantizzazione: 6 mesi in autoclave sui lieviti
• Alcol: 12,5%;
Lessini Durello DOC spumante metodo charmat
- Cantina di Gambellara -
• Area di produzione: Gambellara
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 10.000
• Altitudine: 100 mt slm
• Densità: 3.000-4.000 piante/ha
• Forma di allevamento: guyot e pergola veronese
• Varietà: 100% durella
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione a
temperatura controllata
• Spumantizzazione: 6 mesi in autoclave
• Alcol: 12,5%;
Lessini Durello DOC spumante metodo classico 36 mesi
- Marcato -
• Area di produzione: Roncà
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 25.000
• Altitudine: 200 - 350 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 90% durella, 10% pinot nero e chardonnay
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata
• Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia
• Alcol: 12,5%;
• Acidità totale: 6,7
Lessini Durello DOC spumante metodo classico Riserva 2008
- Casa Cecchin -
• Area di produzione: Montebello Vicentino
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 12.000
• Altitudine: 200 - 350 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 90% durella, 10% pinot nero
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata
• Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia
• Alcol: 12,5%;
• Acidità totale: 6,7
Lessini Durello DOC spumante metodo classico AR 2004
- Marcato -
• Area di produzione: Roncà
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 25.000
• Altitudine: 200 - 350 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 90% durella, 10% pinot nero e chardonnay
• Vinificazione: vendemmia manuale da fine
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata
• Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia
• Alcol: 12,5%;
• Acidità totale: 6,7
Lessini Durello DOC spumante metodo classico
2006 Pas Dosè
- Fongaro -
• Area di produzione: Roncà
• Suoli: basaltici di origine vulcanica
• Bottiglie prodotte: 12.000
• Altitudine: 200 - 350 mt slm
• Densità: 3.300 piante/ha
• Forma di allevamento: pergola veronese
• Varietà: 100% durella – agricoltura biologica
• Vinificazione: vendemmia manuale da metà
settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20
giorni a temperatura controllata.
• Spumantizzazione: 60 mesi in bottiglia
• Alcol: 12,5%
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

More Related Content

Viewers also liked

Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Da Burde
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Da Burde
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Veronica Montanelli
 
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello SommelierDistillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Da Burde
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
Veronica Montanelli
 

Viewers also liked (14)

Il futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroIl futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuro
 
Riesling: nobiltà e lignaggio al servizio del terroir
Riesling: nobiltà e lignaggio al servizio del terroirRiesling: nobiltà e lignaggio al servizio del terroir
Riesling: nobiltà e lignaggio al servizio del terroir
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
 
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
 
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloI vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Costituenti e Alterazioni del ...
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
 
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello SommelierDistillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
 
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea GoriTecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
 
I° Livello - Corso Sommelier AIS - Appunti
I° Livello - Corso Sommelier AIS - AppuntiI° Livello - Corso Sommelier AIS - Appunti
I° Livello - Corso Sommelier AIS - Appunti
 

Similar to Lessini Durello: Autentico Autoctono

VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
MichelaAru
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
Vinitaly International
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
Vinitaly International
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
MichelaAru
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Da Burde
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
Marco Moreschini
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)
Scott Wilson
 
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
MatteoFarina11
 
2015-04-28 - viniesapori.net
2015-04-28 - viniesapori.net2015-04-28 - viniesapori.net
2015-04-28 - viniesapori.net
Fiemme3000
 

Similar to Lessini Durello: Autentico Autoctono (20)

Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola
Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del violaDegustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola
Degustazione Lacrima oltre la DOC: tutti i colori del viola
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
 
Programma Douja D'Or 2021
Programma Douja D'Or 2021Programma Douja D'Or 2021
Programma Douja D'Or 2021
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
 
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
 
Cultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - CastelcuccoCultura della Birra Artigianale - Castelcucco
Cultura della Birra Artigianale - Castelcucco
 
As201516 grandtour wine and art
As201516 grandtour wine and artAs201516 grandtour wine and art
As201516 grandtour wine and art
 
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del PiemonteDegustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)
 
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
 
2 presentazione esame progetto rondinella matteo simoni
2 presentazione esame progetto rondinella matteo simoni2 presentazione esame progetto rondinella matteo simoni
2 presentazione esame progetto rondinella matteo simoni
 
2015-04-28 - viniesapori.net
2015-04-28 - viniesapori.net2015-04-28 - viniesapori.net
2015-04-28 - viniesapori.net
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 
Carpanelli cat 4 ways of life
Carpanelli cat 4 ways of lifeCarpanelli cat 4 ways of life
Carpanelli cat 4 ways of life
 

Lessini Durello: Autentico Autoctono

  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. QUESTA ERA LA PIANA PALUDOSA DOVE SI E’DEPOSITATA LA DOLOMIA PRINCIPALE ALLA FINE DEL TRIASSICO NELL’ERA SECONDARIA CIRCA 220 MILIONI DI ANNI FA DALLA QUALE EMERSE SOAVE
  • 8. Tutti i numeri del Durello 1 CONSORZIO DI TUTELA 20 IMBOTTIGLIATORI 428 VITICOLTORI 473 ETTARI DI VIGNETO 150.000 BOTTIGLIE DURELLO METODO CLASSICO 550.000 BOTTIGLIE DURELLO METODO CHARMAT 7 Aziende nel 2005 → 17 Aziende nel 2014
  • 9. TOTALE METODO GRANDI BOTTI METODO CLASSICO 2001 170.000 Bottiglie 145.000 25.000 2002 215.000 Bottiglie 192.000 23.000 2003 290.000 Bottiglie 263.000 23.000 2004 324.000 Bottiglie 296.000 28.000 2005 332.000 Bottiglie 298.000 34.000 2006 350.000 Bottiglie 310.000 40.000 2007 382.000 Bottiglie 330.000 52.000 2008 410.000 Bottiglie 350.000 60.000 2009 480.000 Bottiglie 397.000 83.000 2010 510.000 Bottiglie 405.000 105.000 2011 530.000 Bottiglie 420.000 110.000 2012 591.000 Bottiglie 480.000 111.000
  • 10.
  • 11. LE ORIGINI: GLI INDIZILE ORIGINI: GLI INDIZI • LA DURACINA ( DURUS ACINUS) DEI GEORGICI LATINI • LA PRIMA CITAZIONE NEL 1259 NEGLI STATUTI DI BASSANO COME DURASIGA E NEL 1264 COME DURASEGA • NEL 1264 E’ ANCHE CITATA NEGLI STATUTI DI VICENZA COME DURICIANA (CON IL DIVIETO DI VENDEMMIA PRIMA DI S. MICHELE)
  • 12. • NEL SEC. XVI UN DOCUMENTO NOTARILE INDICA NEI COLLI BERICI LA DURACINA E LA DORASIGA • LA STORIA DEL VINO DURELLO INIZIA UFFICIALMENTE NEL 1553 CON IL VENEZIANO ORTENSIO LANDO : • “VINO BIANCO ED ACERBO CHE SI PRODUCE NELLA ZONA DEI TRE CASTELLI (MONTECCHIO ED ARZIGNANO) APPREZZATO PER ADDOMESTICARE IL SAPORE SELVATICO DELLE CARNI DI CAPRETTO” LE ORIGINI: LE TESTIMONIANZELE ORIGINI: LE TESTIMONIANZE
  • 13. NEL 1877 IL C.TE DI ROVASENDA E NEL 1904 IL PEREZ ATTESTANO L’ORIGINE DELLA DURELLA O DUROLA B. NEL TERRITORIO DI RONCA’ NEL 1925 MARZOTTO DISTINGUE LA DURELLA (DIVERSA DALLA NOSIOLA) DALLA DURELLA COSIDDETTA DOLCE LE ORIGINI: LE PRIME CERTEZZE
  • 14. LE FALSE SINONIMIELE FALSE SINONIMIE • TRA LA FINE DELL’800 E GLI INIZI DEL ‘900 VIENE CONFUSO DAGLI AMPELOGRAFI DI SCUOLA TEDESCA (H. GOETHE,BABO E MACH),FRANCESE (VIALA E VERMOREL) ED ITALIANA (MOLON) CON LA NOSIOLA TRENTINA CON LA QUALE CONDIVIDE LA CROCCANTEZZA DELLA POLPA E L’ELEVATA ACIDITA’ • NEL 1936 COSMO CONFERMA LA DIFFERENZA TRA I DUE VITIGNI • NEL 2007 VIENE ACCERTATA LA PARENTELA TRA LA NOSIOLA ED IL GROPPELLO DI REVO’ CON IL REZE VALLESE E QUINDI E’ ESCLUSO OGNI RAPPORTO GENETICO CON LA DURELLA
  • 15. L’ORIGINE DEL NOMEL’ORIGINE DEL NOME • DUROLA O DUROL NON SOLO PER LA DUREZZA DELLA POLPA MA ANCHE PER L’ACIDITA’ (ASPREZZA) “VINO DURO PER GENTE DURA” (A. DALL’IGNA )
  • 16. IL VINO DI DURELLA NELL’800 • L’UVA PER LA SUA ALTA ACIDITA’ E PER L’ATTITUDINE ALL’APPASSIMENTO (BUCCIA MOLTO RESISTENTE) ERA DESTINATA OLTRE CHE PER IL TAGLIO CON VINI POCO ACIDI ,ANCHE ALLA PRODUZIONE DEL RECIOTO. • FORSE ANCHE PER QUESTO MOTIVO LA DURELLA ERA STATA IDENTIFICATA CON LA NOSIOLA CON LA QUALE SI PRODUCE IN TRENTINO IL VINO SANTO
  • 17. Distribuzione della DURELLADURELLA in Italia DURELLA CAGNINA RABIOSA CAINA ,DURELLA GENTILE NOSIOLA (FALSA SINONIMIA) DURELLA LA SINONIMIALA SINONIMIA DERIVA DALL’DERIVA DALL’ ELEVATAELEVATA ACIDITA’ EACIDITA’ E DALLADALLA TENDENZA ATENDENZA A FRIZZAREFRIZZARE
  • 19. IL PAESAGGIO DELLA LESSINIA CIRCA 30 MILIONI DI ANNI FA NELL’ERA TERZIARIA DOPO LE ESPLOSIONI VULCANICHE SOTTOMARINE
  • 20.
  • 21.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Monti Lessini Durello DOC 2012 - Casa Cecchin - • Area di produzione: Montecchio Maggiore, Montebello • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 180.000 • Altitudine: 250 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 100% durella • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata • Maturazione: in acciaio a contatto con le fecce fini fino a primavera • Alcol: 12,0%;
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Lessini Durello DOC spumante metodo charmat - Colli Vicentini - • Area di produzione: Montecchio Maggiore, Montebello • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 180.000 • Altitudine: 200 - 300 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 100% durella • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata • Spumantizzazione: metodo charmat • Alcol: 12,5%; • Acidità totale: 6,4
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. Lessini Durello DOC spumante metodo charmat “Cchia” - Cantina di Soave - • Area di produzione: Montecchia di Crosara • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 100.000 • Altitudine: 100 - 350 mt slm • Densità: 3.000-4.000 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese, guyot • Varietà: 100% durella • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata • Spumantizzazione: 6 mesi in autoclave sui lieviti • Alcol: 12,5%;
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43. Lessini Durello DOC spumante metodo charmat - Cantina di Gambellara - • Area di produzione: Gambellara • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 10.000 • Altitudine: 100 mt slm • Densità: 3.000-4.000 piante/ha • Forma di allevamento: guyot e pergola veronese • Varietà: 100% durella • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata • Spumantizzazione: 6 mesi in autoclave • Alcol: 12,5%;
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47. Lessini Durello DOC spumante metodo classico 36 mesi - Marcato - • Area di produzione: Roncà • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 25.000 • Altitudine: 200 - 350 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 90% durella, 10% pinot nero e chardonnay • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata • Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia • Alcol: 12,5%; • Acidità totale: 6,7
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51. Lessini Durello DOC spumante metodo classico Riserva 2008 - Casa Cecchin - • Area di produzione: Montebello Vicentino • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 12.000 • Altitudine: 200 - 350 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 90% durella, 10% pinot nero • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata • Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia • Alcol: 12,5%; • Acidità totale: 6,7
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58. Lessini Durello DOC spumante metodo classico AR 2004 - Marcato - • Area di produzione: Roncà • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 25.000 • Altitudine: 200 - 350 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 90% durella, 10% pinot nero e chardonnay • Vinificazione: vendemmia manuale da fine settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata • Spumantizzazione: 36 mesi in bottiglia • Alcol: 12,5%; • Acidità totale: 6,7
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62. Lessini Durello DOC spumante metodo classico 2006 Pas Dosè - Fongaro - • Area di produzione: Roncà • Suoli: basaltici di origine vulcanica • Bottiglie prodotte: 12.000 • Altitudine: 200 - 350 mt slm • Densità: 3.300 piante/ha • Forma di allevamento: pergola veronese • Varietà: 100% durella – agricoltura biologica • Vinificazione: vendemmia manuale da metà settembre, pigiatura soffice, fermentazione per 20 giorni a temperatura controllata. • Spumantizzazione: 60 mesi in bottiglia • Alcol: 12,5%
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.