SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Baldassarre degli Embriachi e le arti suntuarie a Venezia allo scadere del Medioevo
Prof. Paolo Coen
Comunicazione Museale
Titolo del Corso: Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy
2020-2021
Baldassarre degli Ubriachi, oppure Embriachi, Obriachi (1335-1406)
• Membro di una famiglia di mercanti fiorentini risalente all’XI secolo
• Si forma come imprenditore e mercante di vini, lana e prodotti di lusso, come gioielli e carte
geografiche
• 1370-1380 mette in piedi a Firenze una bottega per produrre manufatti sacri e profani con anima in
legno e ornamenti in osso
• Pubblico: domanda di lusso e devozione proveniente dalla borghesia locale
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Perché Baldassarre sceglie Venezia?
• 1392 si trasferisce da Firenze a Venezia
• La città gli offre eccellenti condizioni per trasferire l’impresa
• Porta con sé intagliatori fiorentini, fra cui Giovanni di Jacopo «maestro de’ miei lavori dell’osso»
• La bottega, che rimarrà attiva fino al 1430, stabilisce uno standard imprenditoriale
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Domanda della bottega dopo il trasferimento a Venezia
• Pale d’altare per chiese prestigiose
• Lavori su committenza, cioè richiesti, ordinati direttamente e «su misura» da sovrani e principi
d’Europa
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), 1396-1400, Pavia, Certosa
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), 1396-1400, Pavia, Certosa
• Commissione: Galeazzo Visconti, duca di Milano
• Destinazione: altare maggiore Certosa
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), c. 1400, Parigi, Museo del Louvre
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), c. 1400, Parigi, Museo del Louvre
• Committente: Giovanni di Valois, duca di Berry
• Destinazione originaria: chiesa priorale di San Luigi a Poissy, vicino Parigi
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Ma perché Venezia?
• Dal 1250 Venezia è centro europeo dei prodotti di lusso, in particolare di oggetti d’oreficeria ornati
da filigrane, o «a filigrana»
• La tecnica «a filigrana» prevede il sottile intreccio di fili d’oro o d’argento. Dopo essere torti i fili
sono fissati su di un supporto, in genere prezioso
• Già in auge durante l’epoca etrusca
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura greca, Orecchino, VII secolo, Atene, Museo Benaki
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura veneziana, Anello, XXI secolo
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura veneziana, Dittico di Andrea III d’Ungheria, 1290-1296, Berna, Museo Storico
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
La gioielleria a Venezia nel XIV secolo: un cambiamento
• I gioiellieri e i cristallai veneziani introdussero un cambiamento sensibile: si aprirono a una
clientela più vasta
• Le miniature in cristallo di rocca presero il posto degli smalti – a prezzi di gran lunga inferiori,
soprattutto per la facilità della lavorazione
• Il fenomeno aprì la strada a un mercato «anonimo», ovvero estraneo al circuito committente-
bottega
• I documenti provano inoltre la presenza di intermediari
• Venezia iniziò allora a configurarsi come un centro di produzione di «beni di lusso ‘di
sostituzione’, che si posizionano in segmenti di mercato precedentemente occupati da beni
d’importazione» (Michele Tomasi)
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura veneziana, Croce, fine XIII secolo, Atri, Museo Capitolare
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Paolo Boninsegna, Pala d’oro, 1342-1345, Venezia, Tesoro di San Marco
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Paolo Boninsegna, Pala d’oro, 1342-1345, Venezia, Tesoro di San Marco
• La prima Pala d’oro risaliva alla fine del X secolo; altri rinnovamenti erano
seguiti
• Andrea Dandolo ordina di rimontare gli smalti antichi entro una nuova
cornice orafa, di linguaggio gotico
• La commissione fu un ulteriore volano
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Venezia, c. 1390
• Esistevano condizioni ideali per un imprenditore come Baldassarre degli Ubriachi
• Concentrazione e specializzazione in beni di lusso
• Prototipi ammirati a livello continentale
• Produzione di beni «di sostituzione»
• Esistenza di un pubblico europeo, destinati per lo più ad acquirenti anonimi
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Bottega degli Embriachi, Cofanetti nuziali, fine XIV secolo, Sotheby’s, 2020 [a,b]; Berlino,
Bodemuseum [c]
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Caratteristiche della produzione di Baldassarre
• Standardizzazione delle dimensioni, tipologie e le iconografie delle lamelle
• Organizzazione della bottega molto avanzata
• Sostituzione dell’avorio con osso equino, bovino o suino
• Presenza di tacche di assemblaggio sul retro dei rilievi
• Suddivisione del lavoro, che conferisce ai rilievi e anche ai prodotti finiti un carattere para-seriale
• Assemblaggio e rifinitura in base alla richiesta del cliente
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Un artista che produce un oggetto alla volta non avrebbe alcun bisogno di marche; un artista che
produce vari oggetti alla volta le troverebbe utili; molti artefici che fabbricano una quantità di pezzi
nello stesso tempo le troverebbero indispensabili
Frederick W. Stohlman, 1935
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Le manifatture della seta in Italia nel basso Medioevo:
produzioni seriali al servizio del lusso
Prof. Paolo Coen
Comunicazione Museale
Titolo del Corso: Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy
2020-2021
La seta: un materiale rimasto a lungo misterioso e segreto
• La seta è una fibra proteica: si ottiene da un bozzolo, prodotto appunto da bachi da seta
• La sericultura è la coltivazione di bachi da seta, al fine di produrre il filato di seta
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Il bozzolo di un baco da seta
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
La seta: un materiale rimasto a lungo misterioso e segreto
• La sericultura ebbe origine in Cina diversi millenni prima di Cristo e per lungo tempo rimase entro
i confini della Cina
• Intorno alla seta, alle sue origini e alla sua produzione sorsero miti e leggende. Nella mitologia
cinese la seta assurse al rango di una dea
• Per molto tempo la seta rimase il principale dono diplomatico dell’imperatore ai propri vicini o
vassalli
• Con l’andare del tempo la Cina iniziò a esportare larghe quantità di tessuti in seta. Tuttavia badò a
mantenere segreti i bachi e la produzione, creando di fatto un monopolio
• Il monopolio era difeso da un decreto imperiale: chiunque tentasse di esportare i bachi oppure le
loro uova era condannato a morte
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura cinese, Tessuto in seta rituale, dettaglio Era Zhou, IV secolo a.C.
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Miti e misteri della seta
• Di conseguenza, le altre culture svilupparono a loro volta miti e leggende attorno al materiale
• I Romani pensavano che i tessuti in seta fossero il frutto delle foglie di alberi particolari: così si
legge nelle Georgiche di Virgilio o in Seneca
• Lo stesso Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia andò solo vicino alla verità
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Essi [i Cinesi] tessono delle tele come dei ragni, che diventano poi un materiale di lusso per abiti
femminili, che si chiama seta.
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, XI, 26
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
La via, o meglio le diverse vie della seta
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Le vie della seta
• Nel II secolo i Cinesi aprirono la cosiddetta Via della Seta, un collegamento fra Xi’an, l’antica
capitale e Antiochia, sulle coste del Mediterraneo: da Antiochia navi mercantili trasportavano i
tessuti a Bisanzio, poi Costantinopoli, e a Roma
• Si trattava di carovane di mercanti, che scambiavano la seta con altre merci di lusso
• Per arrivare da un capo all’altro del cammino le carovane impiegavano circa un anno
• Il percorso si diramava intorno al deserto del Taklaman, uno dei luoghi più aridi del pianeta
• Tratte secondarie collegavano la principale allo Yemen, alla Birmania e all’India
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
La seta fra tardo Antico, alto e basso Medioevo
• Intorno alla metà del V secolo l’Impero bizantino e gli Arabi appresero il segreto dei bachi da seta
e iniziarono a lavorarne il prodotto: si trattò della prima crepa del monopolio cinese
• Nell’alto Medioevo i manufatti in seta continuarono ad essere per lo più importati dall’Oriente
(Medio Oriente, Asia Centrale, Cina). Come tali, erano appannaggio esclusivo di un sistema del
lusso che solo pochissimi fruitori potevano sostenere: essi rappresentavano un segno distintivo
presso la sfera più elevata della gerarchia sociale
• Una delle capitali altomedievali della produzione e del commercio della seta fu Catanzaro: fra IX e
XI secolo, attraverso il mercato e il porto di Reggio Calabria, le sete di Catanzaro furono vendute a
mercanti spagnoli, olandesi, veneziani, genovesi e fiorentini
• Una rimarchevole quantità di tessuti calabresi fu venduta al Vaticano: l’industria della seta di
Catanzaro avrebbe retto nei secoli seguenti, fino alla metà del XVII
• Verso il XII secolo, principalmente grazie alle Crociate, il segreto si estese al mondo occidentale:
fu allora che molte città italiane se ne impadronirono
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
I tessuti di seta: l’origine di un boom economico
• Nel 1204 i Veneziani depredarono Costantinopoli. Il declino della città è alla base del trasferimento
in occidente di circa 2000 tessitori specializzati nella trasformazione della seta
• Tra il XIII secolo e il principio del XIV vari centri italiani si inserirono in questo circuito.
Le manifatture seriche della Penisola, grazie a a competenze artigiane molto specializzate,
scalfirono il monopolio orientale
• I tessitori italiani fecero della produzione di tessuti in seta il fulcro di un boom produttivo ed
economico, esportando tessuti al resto d’Europa
• I leader italiani di questo processo furono le città di Lucca e di Venezia
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura veneziana, Drappo in seta, 1250-1300, Londra, Victoria & Albert Museum
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Manifattura lucchese, Lampasso lanciato e broccato, seta e oro membranaceo, 1300-1350, Lione,
Musée des Tissus
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Il decollo dell’industria italiana della seta
• Dopo Catanzaro, Venezia e Lucca, s’inserirono nella produzione e nel mercato Genova e Firenze
• La domanda per tessuti e capi di seta si espanse, grazie agli ordini provenienti dalla forte borghesia
cittadina
• Solo a Firenze, nel 1472 l’industria della seta dava lavoro a 7.000 artigiani, ripartiti in 84 botteghe
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
‘Serialità’ e ‘mercato’: due parole chiave
• La competizione su vasta scala chiama in causa due parole, due concetti, che siamo soliti
ricondurre al mondo contemporaneo: serialità e mercato
• L’uno e l’altro caratterizzarono un’imprenditoria estremamente organizzata e agguerrita
• La domanda proveniva in parte da committenti specifici: ma era già viva adesso una domanda
‘anonima’
• Per competere i fabbricanti ricorsero anche all’organizzazione dei prodotti su base modulare, che si
basavano fra l’altro sulla possibilità di accostare le ‘pezze’ le une alle altre
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Lucca e Venezia: scambi e migrazioni continui
• Nel XIV secolo, come si è visto, Lucca e Venezia s’imposero come pedine essenziali nello
scacchiere europeo del commercio della seta
• Le corporazioni e i governi dell’una e dell’altra città adottarono misure a sostegno delle rispettive
produzioni seriche: di qui fra l’altro una serie di divieti per impedire alle maestranze o ai telai di
uscire dalle città
• D’altro canto, fra le due città si verificarono scambi e migrazioni su più livelli e in entrambe le
direzioni, a livello di prodotti e di maestranze
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Lucca e Venezia nella seta: un’imprenditoria ad alto sviluppo
• L’analisi della produzione e circolazione della seta a Venezia e a Lucca nel ‘200-’300 fanno
pensare a una dimensione proto-industriale molto evoluta e su vasta scala
• Su questa base affrontarono e vinsero la sfida con i tessuti orientali nel circuito della domanda
attivato dalle sfere religiose e civili più elevate
• La seta era e rimase un prodotto di lusso: d’altro canto, la diversificazione della gamma e
l’aumento del volume produttivo consentirono un ampliamento della domanda verso il ceto alto
borghese urbano
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Epilogo
• Le stoffe di seta italiane erano e rimasero molto costose
• Nel XV secolo gli artigiani italiani si dimostrarono incapaci di tenere il passo con le esigenze della
moda francese, che richiedeva continuamente materiali più leggeri e meno costosi
• Nella seconda metà del XV secolo la Francia iniziò a guardarsi intorno per procurarsi la materia
prima localmente. Lione assunse in tal senso un ruolo guida
• Nel 1466, il re Luigi XI decise di sviluppare un'industria della seta nazionale a Lione. Per farlo, il
re chiamò un gran numero di lavoratori italiani, principalmente da Catanzaro e dalla Calabria
• L’obiettivo principale era ridurre il deficit commerciale con gli stati italiani, che faceva perdere alla
Francia dai 400.000 ai 500.000 scudi d'oro all'anno
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
Epilogo
• La fama dei maestri tessitori di Catanzaro si diffuse in tutta la Francia e furono invitati a Lione per
insegnare le tecniche di tessitura
• Dal XVI secolo Lione divenne la capitale europea del commercio della seta. Le sete prodotte in
città iniziarono ad abbandonare gli stili orientali a favore di un proprio linguaggio distintivo, che
poneva l’enfasi sui paesaggi (verdures)
• A metà del XVII secolo a Lione venivano utilizzati oltre 14.000 telai: l'industria della seta
alimentava un terzo della popolazione della città
Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen

More Related Content

What's hot

Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...Movimento Irredentista Italiano
 
La vera storia dei veneti
La vera storia dei venetiLa vera storia dei veneti
La vera storia dei venetilibriveneti
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraic giovanni paolo II
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ADavid Mugnai
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro newanna
 

What's hot (9)

Introduzione al Rinascimento
Introduzione al RinascimentoIntroduzione al Rinascimento
Introduzione al Rinascimento
 
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
 
Il Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storiaIl Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storia
 
La vera storia dei veneti
La vera storia dei venetiLa vera storia dei veneti
La vera storia dei veneti
 
La Memoria del lavoro - Liceo Scienze umane da Rotterdam classe 4A
La Memoria del lavoro - Liceo Scienze umane da Rotterdam classe 4A La Memoria del lavoro - Liceo Scienze umane da Rotterdam classe 4A
La Memoria del lavoro - Liceo Scienze umane da Rotterdam classe 4A
 
Antichi veneti
Antichi venetiAntichi veneti
Antichi veneti
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides A
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
 

Similar to Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezioni 3 e 4

Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramiche
Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramichePaolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramiche
Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramichePaolo Coen
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4paolo coen
 
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di sutura
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di suturaPaolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di sutura
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di suturaPaoloCoen2
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxPaolo Coen
 
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casali
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&CasaliDi Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casali
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casalisofitek
 
Raimondo Villano - Arte maiolica e funzione dei vasi farmaceutici
Raimondo Villano - Arte  maiolica  e  funzione  dei vasi farmaceuticiRaimondo Villano - Arte  maiolica  e  funzione  dei vasi farmaceutici
Raimondo Villano - Arte maiolica e funzione dei vasi farmaceuticiRaimondo Villano
 
Visita istruzione londra 2013
Visita istruzione londra 2013Visita istruzione londra 2013
Visita istruzione londra 2013Lauraza
 
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona PeroloSimona C. Perolo
 
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPO
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPOConferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPO
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPOLandexplorer
 
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu Atmosfera
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu AtmosferaMuseo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu Atmosfera
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu AtmosferaMade of Tuscany - Florence
 
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)Raimondo Villano
 
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Lola32
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019paolo coen
 
Museo Apr - Attività didattiche
Museo Apr - Attività didatticheMuseo Apr - Attività didattiche
Museo Apr - Attività didatticheMuseoApr
 
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali velletri-sudest
 
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...Sergio Primo Del Bello
 

Similar to Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezioni 3 e 4 (20)

Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramiche
Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramichePaolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramiche
Paolo Coen, Le ragioni storiche del collezionare: il settore delle ceramiche
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
 
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di sutura
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di suturaPaolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di sutura
Paolo Coen - Arte e industria a Roma fra 1870 e 1911: punti di sutura
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptx
 
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casali
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&CasaliDi Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casali
Di Prinzio Ferro Battuto - The best of Ville&Casali
 
Raimondo Villano - Arte maiolica e funzione dei vasi farmaceutici
Raimondo Villano - Arte  maiolica  e  funzione  dei vasi farmaceuticiRaimondo Villano - Arte  maiolica  e  funzione  dei vasi farmaceutici
Raimondo Villano - Arte maiolica e funzione dei vasi farmaceutici
 
Visita istruzione londra 2013
Visita istruzione londra 2013Visita istruzione londra 2013
Visita istruzione londra 2013
 
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
 
Buone pratiche a favore dei mestieri d’arte - XIII Congresso AIMSC
Buone pratiche a favore dei mestieri d’arte - XIII Congresso AIMSCBuone pratiche a favore dei mestieri d’arte - XIII Congresso AIMSC
Buone pratiche a favore dei mestieri d’arte - XIII Congresso AIMSC
 
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPO
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPOConferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPO
Conferenza EXPO2015 - Da Milano 1906 a Milano 2015 il VCO ritorna ad EXPO
 
Il Castello D´Albertis
Il Castello D´AlbertisIl Castello D´Albertis
Il Castello D´Albertis
 
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu Atmosfera
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu AtmosferaMuseo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu Atmosfera
Museo Stefano Bardini Firenze Per Un Aperitivo in Blu Atmosfera
 
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
 
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
 
1900
19001900
1900
 
Il Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due SicilieIl Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
 
Museo Apr - Attività didattiche
Museo Apr - Attività didatticheMuseo Apr - Attività didattiche
Museo Apr - Attività didattiche
 
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali
Progetto innovalascuola l'età augustea mosaici imperiali
 
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...
Pagine di Moda: Maria Canella ed Elena Puccinelli, Centro MIC Università degl...
 

More from Paolo Coen

Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Paolo Coen
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxPaolo Coen
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenMuseums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenPaolo Coen
 
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen
 
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Paolo Coen
 
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artAndy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artPaolo Coen
 
Paolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen
 
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Paolo Coen
 
A project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectA project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectPaolo Coen
 
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Paolo Coen
 
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen
 
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPaolo Coen
 
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Paolo Coen
 
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen
 
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsRoma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsPaolo Coen
 
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...Paolo Coen
 
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...Paolo Coen
 
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in Italy
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in ItalyPaolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in Italy
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in ItalyPaolo Coen
 

More from Paolo Coen (20)

Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptx
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenMuseums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
 
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
 
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
 
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artAndy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
 
Paolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop art
 
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
 
A project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectA project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič project
 
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
 
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
 
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
 
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
 
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
 
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsRoma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
 
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...
Coen, Vedere l'Altro, Vedere la Shoah, Rome, Fondazione Museo della Shoah, 10...
 
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...
Paolo Coen, Ponti oltre la manica, Architetti e mercato dell'arte al tempo di...
 
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in Italy
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in ItalyPaolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in Italy
Paolo Coen - Esportare opere, plasmare uno stile. Le origini del Made in Italy
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Recently uploaded (18)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezioni 3 e 4

  • 1. Baldassarre degli Embriachi e le arti suntuarie a Venezia allo scadere del Medioevo Prof. Paolo Coen Comunicazione Museale Titolo del Corso: Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy 2020-2021
  • 2. Baldassarre degli Ubriachi, oppure Embriachi, Obriachi (1335-1406) • Membro di una famiglia di mercanti fiorentini risalente all’XI secolo • Si forma come imprenditore e mercante di vini, lana e prodotti di lusso, come gioielli e carte geografiche • 1370-1380 mette in piedi a Firenze una bottega per produrre manufatti sacri e profani con anima in legno e ornamenti in osso • Pubblico: domanda di lusso e devozione proveniente dalla borghesia locale Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 3. Perché Baldassarre sceglie Venezia? • 1392 si trasferisce da Firenze a Venezia • La città gli offre eccellenti condizioni per trasferire l’impresa • Porta con sé intagliatori fiorentini, fra cui Giovanni di Jacopo «maestro de’ miei lavori dell’osso» • La bottega, che rimarrà attiva fino al 1430, stabilisce uno standard imprenditoriale Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 4. Domanda della bottega dopo il trasferimento a Venezia • Pale d’altare per chiese prestigiose • Lavori su committenza, cioè richiesti, ordinati direttamente e «su misura» da sovrani e principi d’Europa Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 5. Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), 1396-1400, Pavia, Certosa Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 6. Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), 1396-1400, Pavia, Certosa • Commissione: Galeazzo Visconti, duca di Milano • Destinazione: altare maggiore Certosa Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 7. Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), c. 1400, Parigi, Museo del Louvre Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 8. Bottega degli Embriachi, Pala d’Altare (Trittico), c. 1400, Parigi, Museo del Louvre • Committente: Giovanni di Valois, duca di Berry • Destinazione originaria: chiesa priorale di San Luigi a Poissy, vicino Parigi Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 9. Ma perché Venezia? • Dal 1250 Venezia è centro europeo dei prodotti di lusso, in particolare di oggetti d’oreficeria ornati da filigrane, o «a filigrana» • La tecnica «a filigrana» prevede il sottile intreccio di fili d’oro o d’argento. Dopo essere torti i fili sono fissati su di un supporto, in genere prezioso • Già in auge durante l’epoca etrusca Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 10. Manifattura greca, Orecchino, VII secolo, Atene, Museo Benaki Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 11. Manifattura veneziana, Anello, XXI secolo Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 12. Manifattura veneziana, Dittico di Andrea III d’Ungheria, 1290-1296, Berna, Museo Storico Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 13. La gioielleria a Venezia nel XIV secolo: un cambiamento • I gioiellieri e i cristallai veneziani introdussero un cambiamento sensibile: si aprirono a una clientela più vasta • Le miniature in cristallo di rocca presero il posto degli smalti – a prezzi di gran lunga inferiori, soprattutto per la facilità della lavorazione • Il fenomeno aprì la strada a un mercato «anonimo», ovvero estraneo al circuito committente- bottega • I documenti provano inoltre la presenza di intermediari • Venezia iniziò allora a configurarsi come un centro di produzione di «beni di lusso ‘di sostituzione’, che si posizionano in segmenti di mercato precedentemente occupati da beni d’importazione» (Michele Tomasi) Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 14. Manifattura veneziana, Croce, fine XIII secolo, Atri, Museo Capitolare Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 15. Paolo Boninsegna, Pala d’oro, 1342-1345, Venezia, Tesoro di San Marco Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 16. Paolo Boninsegna, Pala d’oro, 1342-1345, Venezia, Tesoro di San Marco • La prima Pala d’oro risaliva alla fine del X secolo; altri rinnovamenti erano seguiti • Andrea Dandolo ordina di rimontare gli smalti antichi entro una nuova cornice orafa, di linguaggio gotico • La commissione fu un ulteriore volano Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 17. Venezia, c. 1390 • Esistevano condizioni ideali per un imprenditore come Baldassarre degli Ubriachi • Concentrazione e specializzazione in beni di lusso • Prototipi ammirati a livello continentale • Produzione di beni «di sostituzione» • Esistenza di un pubblico europeo, destinati per lo più ad acquirenti anonimi Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 18. Bottega degli Embriachi, Cofanetti nuziali, fine XIV secolo, Sotheby’s, 2020 [a,b]; Berlino, Bodemuseum [c] Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 19. Caratteristiche della produzione di Baldassarre • Standardizzazione delle dimensioni, tipologie e le iconografie delle lamelle • Organizzazione della bottega molto avanzata • Sostituzione dell’avorio con osso equino, bovino o suino • Presenza di tacche di assemblaggio sul retro dei rilievi • Suddivisione del lavoro, che conferisce ai rilievi e anche ai prodotti finiti un carattere para-seriale • Assemblaggio e rifinitura in base alla richiesta del cliente Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 20. Un artista che produce un oggetto alla volta non avrebbe alcun bisogno di marche; un artista che produce vari oggetti alla volta le troverebbe utili; molti artefici che fabbricano una quantità di pezzi nello stesso tempo le troverebbero indispensabili Frederick W. Stohlman, 1935 Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 21. Le manifatture della seta in Italia nel basso Medioevo: produzioni seriali al servizio del lusso Prof. Paolo Coen Comunicazione Museale Titolo del Corso: Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy 2020-2021
  • 22. La seta: un materiale rimasto a lungo misterioso e segreto • La seta è una fibra proteica: si ottiene da un bozzolo, prodotto appunto da bachi da seta • La sericultura è la coltivazione di bachi da seta, al fine di produrre il filato di seta Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 23. Il bozzolo di un baco da seta Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 24. La seta: un materiale rimasto a lungo misterioso e segreto • La sericultura ebbe origine in Cina diversi millenni prima di Cristo e per lungo tempo rimase entro i confini della Cina • Intorno alla seta, alle sue origini e alla sua produzione sorsero miti e leggende. Nella mitologia cinese la seta assurse al rango di una dea • Per molto tempo la seta rimase il principale dono diplomatico dell’imperatore ai propri vicini o vassalli • Con l’andare del tempo la Cina iniziò a esportare larghe quantità di tessuti in seta. Tuttavia badò a mantenere segreti i bachi e la produzione, creando di fatto un monopolio • Il monopolio era difeso da un decreto imperiale: chiunque tentasse di esportare i bachi oppure le loro uova era condannato a morte Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 25. Manifattura cinese, Tessuto in seta rituale, dettaglio Era Zhou, IV secolo a.C. Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 26. Miti e misteri della seta • Di conseguenza, le altre culture svilupparono a loro volta miti e leggende attorno al materiale • I Romani pensavano che i tessuti in seta fossero il frutto delle foglie di alberi particolari: così si legge nelle Georgiche di Virgilio o in Seneca • Lo stesso Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia andò solo vicino alla verità Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 27. Essi [i Cinesi] tessono delle tele come dei ragni, che diventano poi un materiale di lusso per abiti femminili, che si chiama seta. Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, XI, 26 Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 28. La via, o meglio le diverse vie della seta Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 29. Le vie della seta • Nel II secolo i Cinesi aprirono la cosiddetta Via della Seta, un collegamento fra Xi’an, l’antica capitale e Antiochia, sulle coste del Mediterraneo: da Antiochia navi mercantili trasportavano i tessuti a Bisanzio, poi Costantinopoli, e a Roma • Si trattava di carovane di mercanti, che scambiavano la seta con altre merci di lusso • Per arrivare da un capo all’altro del cammino le carovane impiegavano circa un anno • Il percorso si diramava intorno al deserto del Taklaman, uno dei luoghi più aridi del pianeta • Tratte secondarie collegavano la principale allo Yemen, alla Birmania e all’India Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 30. La seta fra tardo Antico, alto e basso Medioevo • Intorno alla metà del V secolo l’Impero bizantino e gli Arabi appresero il segreto dei bachi da seta e iniziarono a lavorarne il prodotto: si trattò della prima crepa del monopolio cinese • Nell’alto Medioevo i manufatti in seta continuarono ad essere per lo più importati dall’Oriente (Medio Oriente, Asia Centrale, Cina). Come tali, erano appannaggio esclusivo di un sistema del lusso che solo pochissimi fruitori potevano sostenere: essi rappresentavano un segno distintivo presso la sfera più elevata della gerarchia sociale • Una delle capitali altomedievali della produzione e del commercio della seta fu Catanzaro: fra IX e XI secolo, attraverso il mercato e il porto di Reggio Calabria, le sete di Catanzaro furono vendute a mercanti spagnoli, olandesi, veneziani, genovesi e fiorentini • Una rimarchevole quantità di tessuti calabresi fu venduta al Vaticano: l’industria della seta di Catanzaro avrebbe retto nei secoli seguenti, fino alla metà del XVII • Verso il XII secolo, principalmente grazie alle Crociate, il segreto si estese al mondo occidentale: fu allora che molte città italiane se ne impadronirono Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 31. I tessuti di seta: l’origine di un boom economico • Nel 1204 i Veneziani depredarono Costantinopoli. Il declino della città è alla base del trasferimento in occidente di circa 2000 tessitori specializzati nella trasformazione della seta • Tra il XIII secolo e il principio del XIV vari centri italiani si inserirono in questo circuito. Le manifatture seriche della Penisola, grazie a a competenze artigiane molto specializzate, scalfirono il monopolio orientale • I tessitori italiani fecero della produzione di tessuti in seta il fulcro di un boom produttivo ed economico, esportando tessuti al resto d’Europa • I leader italiani di questo processo furono le città di Lucca e di Venezia Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 32. Manifattura veneziana, Drappo in seta, 1250-1300, Londra, Victoria & Albert Museum Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 33. Manifattura lucchese, Lampasso lanciato e broccato, seta e oro membranaceo, 1300-1350, Lione, Musée des Tissus Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 34. Il decollo dell’industria italiana della seta • Dopo Catanzaro, Venezia e Lucca, s’inserirono nella produzione e nel mercato Genova e Firenze • La domanda per tessuti e capi di seta si espanse, grazie agli ordini provenienti dalla forte borghesia cittadina • Solo a Firenze, nel 1472 l’industria della seta dava lavoro a 7.000 artigiani, ripartiti in 84 botteghe Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 35. ‘Serialità’ e ‘mercato’: due parole chiave • La competizione su vasta scala chiama in causa due parole, due concetti, che siamo soliti ricondurre al mondo contemporaneo: serialità e mercato • L’uno e l’altro caratterizzarono un’imprenditoria estremamente organizzata e agguerrita • La domanda proveniva in parte da committenti specifici: ma era già viva adesso una domanda ‘anonima’ • Per competere i fabbricanti ricorsero anche all’organizzazione dei prodotti su base modulare, che si basavano fra l’altro sulla possibilità di accostare le ‘pezze’ le une alle altre Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 36. Lucca e Venezia: scambi e migrazioni continui • Nel XIV secolo, come si è visto, Lucca e Venezia s’imposero come pedine essenziali nello scacchiere europeo del commercio della seta • Le corporazioni e i governi dell’una e dell’altra città adottarono misure a sostegno delle rispettive produzioni seriche: di qui fra l’altro una serie di divieti per impedire alle maestranze o ai telai di uscire dalle città • D’altro canto, fra le due città si verificarono scambi e migrazioni su più livelli e in entrambe le direzioni, a livello di prodotti e di maestranze Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 37. Lucca e Venezia nella seta: un’imprenditoria ad alto sviluppo • L’analisi della produzione e circolazione della seta a Venezia e a Lucca nel ‘200-’300 fanno pensare a una dimensione proto-industriale molto evoluta e su vasta scala • Su questa base affrontarono e vinsero la sfida con i tessuti orientali nel circuito della domanda attivato dalle sfere religiose e civili più elevate • La seta era e rimase un prodotto di lusso: d’altro canto, la diversificazione della gamma e l’aumento del volume produttivo consentirono un ampliamento della domanda verso il ceto alto borghese urbano Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 38. Epilogo • Le stoffe di seta italiane erano e rimasero molto costose • Nel XV secolo gli artigiani italiani si dimostrarono incapaci di tenere il passo con le esigenze della moda francese, che richiedeva continuamente materiali più leggeri e meno costosi • Nella seconda metà del XV secolo la Francia iniziò a guardarsi intorno per procurarsi la materia prima localmente. Lione assunse in tal senso un ruolo guida • Nel 1466, il re Luigi XI decise di sviluppare un'industria della seta nazionale a Lione. Per farlo, il re chiamò un gran numero di lavoratori italiani, principalmente da Catanzaro e dalla Calabria • L’obiettivo principale era ridurre il deficit commerciale con gli stati italiani, che faceva perdere alla Francia dai 400.000 ai 500.000 scudi d'oro all'anno Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen
  • 39. Epilogo • La fama dei maestri tessitori di Catanzaro si diffuse in tutta la Francia e furono invitati a Lione per insegnare le tecniche di tessitura • Dal XVI secolo Lione divenne la capitale europea del commercio della seta. Le sete prodotte in città iniziarono ad abbandonare gli stili orientali a favore di un proprio linguaggio distintivo, che poneva l’enfasi sui paesaggi (verdures) • A metà del XVII secolo a Lione venivano utilizzati oltre 14.000 telai: l'industria della seta alimentava un terzo della popolazione della città Comunicazione Museale, 2020-2021 - prof. Paolo Coen