SlideShare a Scribd company logo
1 of 66
‘Sapienza’ Università di Roma
Scuola di Specializzazione in Beni archeologici
AA 2021-2022
Museologia – 3 CFU
prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Dalle collezioni al Museo
Senza collezionisti non ci sarebbero musei.
Alessandra Mottola Molfino
Museologia - Prof. Paolo Coen
Il collezionismo e alcune sue dinamiche
• Si potrebbe affermare che l’atto di collezionare oggetti, spesso
giudicati di valore artistico, rappresenta uno dei fondamenti
dell’uomo in quanto essere cosciente e razionale
• Plinio fornisce ampi riscontri in merito per la Roma
repubblicana e di prima età imperiale
• Capire i perché del collezionare, le dinamiche del costituirsi di
una collezione e le sue trasformazioni nel corso del tempo;
come anche capire il succedersi dei vari allestimenti
contribuisce a capire il Museo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Collezionismo nel Medioevo
• Nel Medioevo si affermarono collezioni custodite in chiese,
basiliche o cattedrali sotto forma di «tesori» (Krzysztof Pomian)
• I «tesori» in questo caso erano reliquie: oggetti, cose materiali
considerati sacri perché ritenuti in rapporto diretto o indiretto
con Cristo, la Madonna, i santi o il Credo cattolico
• Spesso si tratta di una parte anatomica, un braccio, una testa o
il cuore
• Altre volte di oggetti preziosi per via del solo contatto con
santi, beati o luoghi da essi frequentati, per esempio la Terrasa
Museologia - Prof. Paolo Coen
Arte francese, Reliquario a braccio, XIII secolo, New York,
Metropolitan Museum of Art
Museologia - Prof. Paolo Coen
Arte francese, Reliquario a braccio, XIII secolo, New York,
Metropolitan Museum of Art
• Argento, cristallo di rocca e gemme in vetro:
le diverse materie rendono più vitale
l’oggetto
• Lo schema riproduce il gesto benedicente
• Oggi i reliquari – di fatto contenitori – sono
più noti e apprezzati dei contenuti, le
reliquie appunto, peraltro spesso perse
Museologia - Prof. Paolo Coen
Il collezionismo nel Rinascimento
• Nell’età moderna collezionare assunse valenze distaccate
rispetto al passato
• Il collezionismo divenne un esercizio conscio, razionale,
attraverso cui un singolo individuo, o magari una famiglia, una
dinastia, poterono profilarsi in modo differente rispetto al
resto della società
• I significati erano diversi. Il primo, ovviamente, era di status
symbol, dove status significava certo danaro e potere, ma
anche qualità, spessore estetico e intellettuale
• Altre valenze erano – e in parte sono tuttora – assai meno
scontate. Quel che più conta per noi: hanno molto a che fare
con il Museo
Museologia - Prof. Paolo Coen
La Wunderkammer, o cabinet des curiosités
• In genere è il modo di collezionare oggetti nel sedicesimo e nel
diciassettesimo secolo
• In Europa se ne costituirono alcune centinaia e in genere
appartenevano a sapienti
• Alla base vi erano alcune idee, o istanze, poi transitate nel
mondo del Museo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Fermare il tempo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615)
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615)
• Farmacista e scienziato, visse e lavorò a
Napoli
• Allestì nel suo palazzo una collezione, già
allora normalmente detta «Museo», nota
in tutta Europa
• La collezione si arricchì grazie alla
corrispondenza e allo scambio con altri
colleghi europei
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615)
• La collezione abbondava di reperti naturali:
piante, semi, erbe secche, animali
imbalsamati, fossili, pietre, gemme, terre,
succhi, essenze, profumi, oli, inchiostri
• Vi erano anche cose artificiali, quasi
sempre in relazione al mondo della natura
• Si completava con un una galleria di ritratti
di illustri scienziati
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ferrante Imperato, Frontespizio dei Dell’Historia naturale libri
XXVIII, Napoli, C. Vitale, 1599
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ferrante Imparato, Frontespizio della Historia Naturalis, Napoli
1599
Museologia - Prof. Paolo Coen
• Nel 1599 Imparato stampò un libro
illustrato sulla propria collezione
• Il titolo, mutuato da Plinio, è
confermato dall’allestimento
• Dal coccodrillo appeso al soffitto agli
uccelli, pesci e conchiglie alle pareti,
colpisce la presenza del regno
naturale e ancor più animale, fatto
peraltro comune all’intero
Rinascimento
La tassidermia
Museologia - Prof. Paolo Coen
La tassidermia e l’arte di fermare il tempo, di sconfiggere la morte
Museologia - Prof. Paolo Coen
• Gli animali che appaiono sulla tavola di Imparato avevano
subito un processo, volto a impedire loro di putrefarsi e
tornare alla polvere
• La tassidermia è la tecnica – per alcuni l’arte – per conservare i
corpi degli animali. L’animale è ritratto come fosse ancora in
vita e in azione: gli occhi – sostituiti da vetro colorato – sono
aperti
• Sembra ovvio, ma di fatto il collezionista del Rinascimento vive
a diretto contatto con la morte, che tuttavia è esorcizzata
La tassidermia e l’arte di fermare il tempo, di sconfiggere la morte
Museologia - Prof. Paolo Coen
• Il tema transita dal collezionismo al Museo e ne rappresenterà
una delle costanti
• Il Museo diventa un meccanismo artificiale, inventato
dall’uomo per l’uomo che serve a fermare la morte, ad andare
oltre il termine naturale del tempo
• Questo aspetto è centrale nel film Una notte al museo: una
delle chiavi del racconto consiste nei reperti, naturali e non,
che riprendono vita
Allestire lo scibile umano, comunicarlo e insegnarlo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ulisse Aldrovandi (1522-1605)
Museologia - Prof. Paolo Coen
Ulisse Aldrovandi (1522-1605)
• Attivo per lo più fra Bologna e Roma; pilastro
dell’Alma Mater Studiorum
• Autore de Le statue di Roma, ma in realtà
versato in più materie
• In parallelo mise insieme una collezione di
naturalia, cioè di cose naturali, che poi
avrebbe donato alla sua università
• 1568 fondò a Bologna il Giardino dei semplici,
cioè l’Orto botanico
Museologia - Prof. Paolo Coen
Che le mie fatiche vengano continuate dopo la mia morte; per
l’onore e l’utile della mia città [scil. Bologna]. Perché queste
fatiche non siano state vane
Testamento di Ulisse Aldrovandi, 1603
Museologia - Prof. Paolo Coen
L’eredità materiale di Ulisse Aldrovandi
• Fece testamento nel 1603
• Privo di eredi, lasciò l’intero patrimonio
scientifico - esemplari botanici e zoologici,
manoscritti, disegni e xilografie - al Senato di
Bologna
• Il Senato avrebbe dovuto conservarlo nella
propria integrità e in un unico luogo, senza cioè
smembrarlo
Museologia - Prof. Paolo Coen
L’allestimento
• Sia Imparato, sia Aldrovandi provarono attraverso le rispettive
collezioni a comprendere l’ordine del Creato
• I rispettivi allestimenti rispecchiano un ordine razionale
Museologia - Prof. Paolo Coen
La comunicazione e la didattica
• Sia Imparato che Aldrovandi ricevevano in continuazione ospiti,
ai quali comunicavano i risultati delle proprie ricerche e delle
collezioni
• Essi produssero anche pubblicazioni, talora illustrate
• Aldrovandi spese le proprie sostanze nell’illustrazione
sistematica a disegno e a stampa delle raccolte
• Questo materiale fu spesso detto «Museo» e segna l’origine di
un’istanza didattica destinata a diventare dominante
Museologia - Prof. Paolo Coen
La ricostruzione di una Wunderkammer
Museologia - Prof. Paolo Coen
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Calci
• Diversi musei di oggi cercano di restituire
cosa fosse una Wunderkammer
• Il discorso vale a Napoli, presso le Gallerie
Nazionali di Capodimonte, e anche a Calci,
vicino Pisa
• A Calci si è cercato di riprodurre ex post
una Wunderkammer: attenzione, si tratta
di un prodotto contemporaneo, che
risponde assai più alla mentalità di oggi che
a quella del sedicesimo o del
diciassettesimo secolo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Una speciale categoria di collezionismo: le antichità classiche
Museologia - Prof. Paolo Coen
Antefatto: tra Roma e Pisa, c. 1200
Museologia - Prof. Paolo Coen
Pisa-Roma-Pisa c. 1200
• L’XI secolo aveva visto sorgere il potere di questa repubblica
marinara: nel 1092 papa Urbano II la elevò al rango di
arcivescovado. Nel secolo seguente l’impero commerciale
comprendeva colonie in tutto il Medio Oriente e sul Mar
Nero, alla foce del Don
• Alla metà del XII secolo ebbe inizio il consolidamento interno,
attraverso l’espansione nell’entroterra della Toscana. Ciò la
condusse in competizione e in conflitto con le rivali Genova e
Venezia
Museologia - Prof. Paolo Coen
Pisa-Roma-Pisa c. 1200
• All’apice della potenza, la Repubblica decise di manifestare la
propria grandezza utilizzando il linguaggio classico
• Spedì una delegazione di cittadini a Roma
• La delegazione acquistò a Roma un centinaio di sarcofagi
classici, che poi spedì in patria via mare
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Pisa-Roma-Pisa c. 1200
• Una volta a Pisa, i sarcofagi furono inizialmente collocati
intorno al duomo e riutilizzati come sepolture da alte
personalità politiche e militari cittadine
• La repubblica riprese un uso caratteristico degli antichi
imperatori. Insieme, essa rivendicò il proprio ruolo di erede di
Roma
• Fra il 1297 e il 1303 i sarcofagi sarebbero stati spostati nel
Camposanto monumentale; un successivo trasferimento
sarebbe occorso tra il quattordicesimo e il quindicesimo secolo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Pisa-Roma-Pisa c. 1200
• I sarcofagi classici avrebbero prodotto un notevole impatto sul
mondo artistico di Pisa e della Toscana
• Essi sarebbero serviti da modello, fra gli altri, a Nicola Pisano e
ancora più tardi a Michelangelo Buonarroti
Museologia - Prof. Paolo Coen
Nicola Pisano, Pulpito, particolare con l’Annunciazione, 1260, Pisa,
Battistero
Museologia - Prof. Paolo Coen
Nicola Pisano, Pulpito, particolare con Ercole e il leone di Nemea,
1260, Pisa, Battistero
Museologia - Prof. Paolo Coen
Richard Topham
Museologia - Prof. Paolo Coen
Richard Topham (1671–1730)
• Tophman fu un uomo politico britannico, membro del
Parlamento dal 1698 al 1713
• Insieme, Topham fu anche un bibliofilo e un collezionista. Il
centro della sua attenzione fu essenzialmente Roma e il suo
passato classico
• A suo tempo studente di Eton College, Topham conservò
sempre un rapporto privilegiato con la sua ex scuola
• La stessa raccolta, benché conservata in vita nella casa di
Topham nella cittadina di Windsor, ruotò ideologicamente
intorno a Eton College, al quale sarebbe stata lasciata in
eredità
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
[I leave] all my books prints and drawings that
are kept in my new Library at Eton College.
Dal testamento di Richard Topham, 1729
Museologia - Prof. Paolo Coen
Apriamo un poco la prospettiva: Eton College, oggi
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Eton College all’epoca di Richard Topham
• Fondato nel quindicesimo secolo secolo, Eton College era
emerso subito come una delle più importanti public school
d’Inghilterra
• Molta della sua fortuna si doveva naturalmente alla prossimità
con Windsor Castle, fin dal tardo Medioevo dimora dei reali
britannici. La distanza fra la scuola e il castello è di circa 2 km
• Richard Topham frequentò Eton College nell’ultimo quarto del
diciassettesimo secolo
• Il college puntava sulla dimestichezza con la cultura classica
come strumento di crescita del proprio blasone – cosa del
resto comune ad altre public school come Winchester o Arrow
Museologia - Prof. Paolo Coen
Eton College all’epoca di Richard Topham
Museologia - Prof. Paolo Coen
I hope to be a good scholar, for this is the best
schoole in the England (…). This is a brave
schoole, and the best teaching in the world.
Richard Barrett, 1693
Museologia - Prof. Paolo Coen
Eton, [the] finest school for grammar in Britain,
perhaps in Europe
Daniel Defoe, 1724
Museologia - Prof. Paolo Coen
Il ‘progetto’ Topham
• La raccolta Topham partì da un nucleo di 1300 libri
• Accanto ai libri Topham riunì un «museo cartaceo»: il «museo»
consisteva nelle copie a disegno, talora rifinite all’acquarello,
delle principali antichità di Roma, per complessivi 3000 fogli
• Libri, stampe e disegni potevano e dovevano essere consultati
insieme: utilizzando il linguaggio odierno, Topham concepì un
‘portale’ multimediale per accedere al patrimonio classico
Museologia - Prof. Paolo Coen
Qualche esempio dei materiali acquistati da Topham
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Pompeo Batoni da Flaminio Vacca, Leone, Windsor, Eton College
Library
Museologia - Prof. Paolo Coen
Francesco Bartoli dall’antico, Antico soffitto dipinto, Windsor, Eton
College Library
Museologia - Prof. Paolo Coen
Appropriarsi fisicamente di Roma e del suo passato classico
• Non è ancor oggi noto se Topham si recasse personalmente a
Roma, attraverso la pratica del Grand Tour
• A Roma, egli si servì di Francesco Fernandi, detto l’Imperiali,
scartando invece l’offerta di John Talman
• Imperiali era un pittore di origine lombarda ben radicato
nell’ambiente romano, che funse da agente artistico per diversi
collezionisti
• Imperiali influì molto sul progetto Topham, dandogli effetto
pratico e anche contribuendo a plasmarlo
• Imperiali naturalmente conosceva i musei cartacei precedenti,
formati da Imparato, Aldrovandi o Cassiano dal Pozzo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Le implicazioni politiche del progetto Topham
• La nuova generazione di politici britannici utilizzava il retaggio, i
modello classici per ‘vestire’ il nascente predominio coloniale
• Parecchi di questi politici, in particolare di area Whig, avevano
alle spalle l’educazione a Eton College
• Eton nel medio Settecento si configurò come ‘la culla’ della
politica britannica
• La nuova biblioteca di Eton, arricchita grazie al lascito di
Topham, diede corpo allo spirito nazionalista e imperialista
britannico, fondato militarmente e commercialmente sul
dominio marittimo
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Museologia - Prof. Paolo Coen
Rule, Britannia!
https://www.youtube.com/watch?v=e2R24uY5CeU
Museologia - Prof. Paolo Coen

More Related Content

Similar to Coen, Seminario museo-suono.pptx

ATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo EriceATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo Ericesiciliambiente
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019paolo coen
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4paolo coen
 
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_Tripolista Vero
 
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMuseo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMy own sweet home
 
Progetto per un museo diffuso della centuriazione 2011
Progetto per un museo diffuso della centuriazione   2011Progetto per un museo diffuso della centuriazione   2011
Progetto per un museo diffuso della centuriazione 2011Henrymar
 
Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Henrymar
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010artelibro
 
Ritorniamo al MANN di Felice
Ritorniamo al MANN  di Felice Ritorniamo al MANN  di Felice
Ritorniamo al MANN di Felice NewMediARTscuola
 
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)Henrymar
 
Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.alessandra cocchi
 
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona PeroloSimona C. Perolo
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeNewMediARTscuola
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteApolloniSilvia
 
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...laboratoridalbasso
 

Similar to Coen, Seminario museo-suono.pptx (20)

ATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo EriceATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo Erice
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
 
La Preistoria
La PreistoriaLa Preistoria
La Preistoria
 
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
Paolo Coen, Lezioni calabresi e abruzzesi, # 4
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_
Tesi di dottorato_studio_storico-_archeologico_dei_siti_di_
 
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farneseMuseo archeologico nazionale e galleria farnese
Museo archeologico nazionale e galleria farnese
 
Progetto per un museo diffuso della centuriazione 2011
Progetto per un museo diffuso della centuriazione   2011Progetto per un museo diffuso della centuriazione   2011
Progetto per un museo diffuso della centuriazione 2011
 
Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010Progetto museo centuriazione 2010
Progetto museo centuriazione 2010
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010
 
Ritorniamo al MANN di Felice
Ritorniamo al MANN  di Felice Ritorniamo al MANN  di Felice
Ritorniamo al MANN di Felice
 
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)
17 anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO)
 
5a01 arch neoclassica
5a01   arch neoclassica5a01   arch neoclassica
5a01 arch neoclassica
 
Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.
 
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
'Guerrieri ma non solo: l'altra faccia dei Celti', di Simona Perolo
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
 
Guida a Oslo
Guida a Oslo Guida a Oslo
Guida a Oslo
 
Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arte
 
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...
Ldb Officina Musei_Andrea Zifferero - Conservazione e gestione di un sito arc...
 

More from Paolo Coen

Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Paolo Coen
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxPaolo Coen
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenMuseums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenPaolo Coen
 
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen
 
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Paolo Coen
 
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artAndy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artPaolo Coen
 
Paolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen
 
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Paolo Coen
 
A project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectA project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectPaolo Coen
 
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Paolo Coen
 
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen
 
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPaolo Coen
 
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Paolo Coen
 
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen
 
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsRoma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsPaolo Coen
 

More from Paolo Coen (20)

Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
Prof. Paolo Coen, Incontro con gli studenti delle scuole superiori, 11 marzo ...
 
Coen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptxCoen, Seminario museo-suono.pptx
Coen, Seminario museo-suono.pptx
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo CoenMuseums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
Museums and Shoah, from yesterday to today: the case of Italy, by Paolo Coen
 
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della ShoahPaolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
Paolo Coen - L'arte e il Museo al servizio della Shoah
 
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
Francesco Vezzoli: fare arte, mostre e cultura nell'epoca del Post // Frances...
 
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop artAndy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
Andy Warhol collezionista // Collezionismo e mercato nel periodo della pop art
 
Paolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop artPaolo Coen: Collecting and Pop art
Paolo Coen: Collecting and Pop art
 
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
 
A project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič projectA project on Marina Abramovič project
A project on Marina Abramovič project
 
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
Musei della Shoah, da Israele all’Italia // Holocaust Museums, from Israel to...
 
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
Paolo Coen, Arte e Shoah: distruzioni, smantellamenti, negazioni // Art and t...
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
 
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di BominacoPAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
PAOLO COEN, Museologia del monachesimo: il caso di Santa Maria di Bominaco
 
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
Distruggere l'arte, distruggere la Memoria: alcuni recenti casi di studio // ...
 
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée NapoléonPaolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
Paolo Coen, University of Teramo, The Louvre and the Musée Napoléon
 
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline MuseumsRoma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
Roma, Musei Capitolini // Rome, Capitoline Museums
 

Recently uploaded

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Coen, Seminario museo-suono.pptx

  • 1. ‘Sapienza’ Università di Roma Scuola di Specializzazione in Beni archeologici AA 2021-2022 Museologia – 3 CFU prof. Paolo Coen Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 2. Dalle collezioni al Museo Senza collezionisti non ci sarebbero musei. Alessandra Mottola Molfino Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 3. Il collezionismo e alcune sue dinamiche • Si potrebbe affermare che l’atto di collezionare oggetti, spesso giudicati di valore artistico, rappresenta uno dei fondamenti dell’uomo in quanto essere cosciente e razionale • Plinio fornisce ampi riscontri in merito per la Roma repubblicana e di prima età imperiale • Capire i perché del collezionare, le dinamiche del costituirsi di una collezione e le sue trasformazioni nel corso del tempo; come anche capire il succedersi dei vari allestimenti contribuisce a capire il Museo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 4. Collezionismo nel Medioevo • Nel Medioevo si affermarono collezioni custodite in chiese, basiliche o cattedrali sotto forma di «tesori» (Krzysztof Pomian) • I «tesori» in questo caso erano reliquie: oggetti, cose materiali considerati sacri perché ritenuti in rapporto diretto o indiretto con Cristo, la Madonna, i santi o il Credo cattolico • Spesso si tratta di una parte anatomica, un braccio, una testa o il cuore • Altre volte di oggetti preziosi per via del solo contatto con santi, beati o luoghi da essi frequentati, per esempio la Terrasa Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 5. Arte francese, Reliquario a braccio, XIII secolo, New York, Metropolitan Museum of Art Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 6. Arte francese, Reliquario a braccio, XIII secolo, New York, Metropolitan Museum of Art • Argento, cristallo di rocca e gemme in vetro: le diverse materie rendono più vitale l’oggetto • Lo schema riproduce il gesto benedicente • Oggi i reliquari – di fatto contenitori – sono più noti e apprezzati dei contenuti, le reliquie appunto, peraltro spesso perse Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 7. Il collezionismo nel Rinascimento • Nell’età moderna collezionare assunse valenze distaccate rispetto al passato • Il collezionismo divenne un esercizio conscio, razionale, attraverso cui un singolo individuo, o magari una famiglia, una dinastia, poterono profilarsi in modo differente rispetto al resto della società • I significati erano diversi. Il primo, ovviamente, era di status symbol, dove status significava certo danaro e potere, ma anche qualità, spessore estetico e intellettuale • Altre valenze erano – e in parte sono tuttora – assai meno scontate. Quel che più conta per noi: hanno molto a che fare con il Museo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 8. La Wunderkammer, o cabinet des curiosités • In genere è il modo di collezionare oggetti nel sedicesimo e nel diciassettesimo secolo • In Europa se ne costituirono alcune centinaia e in genere appartenevano a sapienti • Alla base vi erano alcune idee, o istanze, poi transitate nel mondo del Museo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 9. Fermare il tempo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 10. Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615) Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 11. Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615) • Farmacista e scienziato, visse e lavorò a Napoli • Allestì nel suo palazzo una collezione, già allora normalmente detta «Museo», nota in tutta Europa • La collezione si arricchì grazie alla corrispondenza e allo scambio con altri colleghi europei Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 12. Ferrante Imperato, o Imparato (1525-1615) • La collezione abbondava di reperti naturali: piante, semi, erbe secche, animali imbalsamati, fossili, pietre, gemme, terre, succhi, essenze, profumi, oli, inchiostri • Vi erano anche cose artificiali, quasi sempre in relazione al mondo della natura • Si completava con un una galleria di ritratti di illustri scienziati Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 13. Ferrante Imperato, Frontespizio dei Dell’Historia naturale libri XXVIII, Napoli, C. Vitale, 1599 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 14. Ferrante Imparato, Frontespizio della Historia Naturalis, Napoli 1599 Museologia - Prof. Paolo Coen • Nel 1599 Imparato stampò un libro illustrato sulla propria collezione • Il titolo, mutuato da Plinio, è confermato dall’allestimento • Dal coccodrillo appeso al soffitto agli uccelli, pesci e conchiglie alle pareti, colpisce la presenza del regno naturale e ancor più animale, fatto peraltro comune all’intero Rinascimento
  • 15. La tassidermia Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 16. La tassidermia e l’arte di fermare il tempo, di sconfiggere la morte Museologia - Prof. Paolo Coen • Gli animali che appaiono sulla tavola di Imparato avevano subito un processo, volto a impedire loro di putrefarsi e tornare alla polvere • La tassidermia è la tecnica – per alcuni l’arte – per conservare i corpi degli animali. L’animale è ritratto come fosse ancora in vita e in azione: gli occhi – sostituiti da vetro colorato – sono aperti • Sembra ovvio, ma di fatto il collezionista del Rinascimento vive a diretto contatto con la morte, che tuttavia è esorcizzata
  • 17. La tassidermia e l’arte di fermare il tempo, di sconfiggere la morte Museologia - Prof. Paolo Coen • Il tema transita dal collezionismo al Museo e ne rappresenterà una delle costanti • Il Museo diventa un meccanismo artificiale, inventato dall’uomo per l’uomo che serve a fermare la morte, ad andare oltre il termine naturale del tempo • Questo aspetto è centrale nel film Una notte al museo: una delle chiavi del racconto consiste nei reperti, naturali e non, che riprendono vita
  • 18. Allestire lo scibile umano, comunicarlo e insegnarlo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 20. Ulisse Aldrovandi (1522-1605) • Attivo per lo più fra Bologna e Roma; pilastro dell’Alma Mater Studiorum • Autore de Le statue di Roma, ma in realtà versato in più materie • In parallelo mise insieme una collezione di naturalia, cioè di cose naturali, che poi avrebbe donato alla sua università • 1568 fondò a Bologna il Giardino dei semplici, cioè l’Orto botanico Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 21. Che le mie fatiche vengano continuate dopo la mia morte; per l’onore e l’utile della mia città [scil. Bologna]. Perché queste fatiche non siano state vane Testamento di Ulisse Aldrovandi, 1603 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 22. L’eredità materiale di Ulisse Aldrovandi • Fece testamento nel 1603 • Privo di eredi, lasciò l’intero patrimonio scientifico - esemplari botanici e zoologici, manoscritti, disegni e xilografie - al Senato di Bologna • Il Senato avrebbe dovuto conservarlo nella propria integrità e in un unico luogo, senza cioè smembrarlo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 23. L’allestimento • Sia Imparato, sia Aldrovandi provarono attraverso le rispettive collezioni a comprendere l’ordine del Creato • I rispettivi allestimenti rispecchiano un ordine razionale Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 24. La comunicazione e la didattica • Sia Imparato che Aldrovandi ricevevano in continuazione ospiti, ai quali comunicavano i risultati delle proprie ricerche e delle collezioni • Essi produssero anche pubblicazioni, talora illustrate • Aldrovandi spese le proprie sostanze nell’illustrazione sistematica a disegno e a stampa delle raccolte • Questo materiale fu spesso detto «Museo» e segna l’origine di un’istanza didattica destinata a diventare dominante Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 25. La ricostruzione di una Wunderkammer Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 26. Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Calci • Diversi musei di oggi cercano di restituire cosa fosse una Wunderkammer • Il discorso vale a Napoli, presso le Gallerie Nazionali di Capodimonte, e anche a Calci, vicino Pisa • A Calci si è cercato di riprodurre ex post una Wunderkammer: attenzione, si tratta di un prodotto contemporaneo, che risponde assai più alla mentalità di oggi che a quella del sedicesimo o del diciassettesimo secolo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 27. Una speciale categoria di collezionismo: le antichità classiche Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 28. Antefatto: tra Roma e Pisa, c. 1200 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 29. Pisa-Roma-Pisa c. 1200 • L’XI secolo aveva visto sorgere il potere di questa repubblica marinara: nel 1092 papa Urbano II la elevò al rango di arcivescovado. Nel secolo seguente l’impero commerciale comprendeva colonie in tutto il Medio Oriente e sul Mar Nero, alla foce del Don • Alla metà del XII secolo ebbe inizio il consolidamento interno, attraverso l’espansione nell’entroterra della Toscana. Ciò la condusse in competizione e in conflitto con le rivali Genova e Venezia Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 30. Pisa-Roma-Pisa c. 1200 • All’apice della potenza, la Repubblica decise di manifestare la propria grandezza utilizzando il linguaggio classico • Spedì una delegazione di cittadini a Roma • La delegazione acquistò a Roma un centinaio di sarcofagi classici, che poi spedì in patria via mare Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 31. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 32. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 33. Pisa-Roma-Pisa c. 1200 • Una volta a Pisa, i sarcofagi furono inizialmente collocati intorno al duomo e riutilizzati come sepolture da alte personalità politiche e militari cittadine • La repubblica riprese un uso caratteristico degli antichi imperatori. Insieme, essa rivendicò il proprio ruolo di erede di Roma • Fra il 1297 e il 1303 i sarcofagi sarebbero stati spostati nel Camposanto monumentale; un successivo trasferimento sarebbe occorso tra il quattordicesimo e il quindicesimo secolo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 34. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 35. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 36. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 37. Pisa-Roma-Pisa c. 1200 • I sarcofagi classici avrebbero prodotto un notevole impatto sul mondo artistico di Pisa e della Toscana • Essi sarebbero serviti da modello, fra gli altri, a Nicola Pisano e ancora più tardi a Michelangelo Buonarroti Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 38. Nicola Pisano, Pulpito, particolare con l’Annunciazione, 1260, Pisa, Battistero Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 39. Nicola Pisano, Pulpito, particolare con Ercole e il leone di Nemea, 1260, Pisa, Battistero Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 40. Richard Topham Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 41. Richard Topham (1671–1730) • Tophman fu un uomo politico britannico, membro del Parlamento dal 1698 al 1713 • Insieme, Topham fu anche un bibliofilo e un collezionista. Il centro della sua attenzione fu essenzialmente Roma e il suo passato classico • A suo tempo studente di Eton College, Topham conservò sempre un rapporto privilegiato con la sua ex scuola • La stessa raccolta, benché conservata in vita nella casa di Topham nella cittadina di Windsor, ruotò ideologicamente intorno a Eton College, al quale sarebbe stata lasciata in eredità Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 42. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 43. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 44. [I leave] all my books prints and drawings that are kept in my new Library at Eton College. Dal testamento di Richard Topham, 1729 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 45. Apriamo un poco la prospettiva: Eton College, oggi Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 46. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 47. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 48. Eton College all’epoca di Richard Topham • Fondato nel quindicesimo secolo secolo, Eton College era emerso subito come una delle più importanti public school d’Inghilterra • Molta della sua fortuna si doveva naturalmente alla prossimità con Windsor Castle, fin dal tardo Medioevo dimora dei reali britannici. La distanza fra la scuola e il castello è di circa 2 km • Richard Topham frequentò Eton College nell’ultimo quarto del diciassettesimo secolo • Il college puntava sulla dimestichezza con la cultura classica come strumento di crescita del proprio blasone – cosa del resto comune ad altre public school come Winchester o Arrow Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 49. Eton College all’epoca di Richard Topham Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 50. I hope to be a good scholar, for this is the best schoole in the England (…). This is a brave schoole, and the best teaching in the world. Richard Barrett, 1693 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 51. Eton, [the] finest school for grammar in Britain, perhaps in Europe Daniel Defoe, 1724 Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 52. Il ‘progetto’ Topham • La raccolta Topham partì da un nucleo di 1300 libri • Accanto ai libri Topham riunì un «museo cartaceo»: il «museo» consisteva nelle copie a disegno, talora rifinite all’acquarello, delle principali antichità di Roma, per complessivi 3000 fogli • Libri, stampe e disegni potevano e dovevano essere consultati insieme: utilizzando il linguaggio odierno, Topham concepì un ‘portale’ multimediale per accedere al patrimonio classico Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 53. Qualche esempio dei materiali acquistati da Topham Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 54. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 55. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 56. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 57. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 58. Pompeo Batoni da Flaminio Vacca, Leone, Windsor, Eton College Library Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 59. Francesco Bartoli dall’antico, Antico soffitto dipinto, Windsor, Eton College Library Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 60. Appropriarsi fisicamente di Roma e del suo passato classico • Non è ancor oggi noto se Topham si recasse personalmente a Roma, attraverso la pratica del Grand Tour • A Roma, egli si servì di Francesco Fernandi, detto l’Imperiali, scartando invece l’offerta di John Talman • Imperiali era un pittore di origine lombarda ben radicato nell’ambiente romano, che funse da agente artistico per diversi collezionisti • Imperiali influì molto sul progetto Topham, dandogli effetto pratico e anche contribuendo a plasmarlo • Imperiali naturalmente conosceva i musei cartacei precedenti, formati da Imparato, Aldrovandi o Cassiano dal Pozzo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 61. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 62. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 63. Le implicazioni politiche del progetto Topham • La nuova generazione di politici britannici utilizzava il retaggio, i modello classici per ‘vestire’ il nascente predominio coloniale • Parecchi di questi politici, in particolare di area Whig, avevano alle spalle l’educazione a Eton College • Eton nel medio Settecento si configurò come ‘la culla’ della politica britannica • La nuova biblioteca di Eton, arricchita grazie al lascito di Topham, diede corpo allo spirito nazionalista e imperialista britannico, fondato militarmente e commercialmente sul dominio marittimo Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 64. Museologia - Prof. Paolo Coen
  • 65. Museologia - Prof. Paolo Coen