SlideShare a Scribd company logo
La nuova Prassi di Riferimento UNI
per la generazione dei crediti di CO2
[Michele Milan, ECAMRICERT srl,
referente del gruppo Bios srl per la UNI/PdR]
È la conclusione a cui è giunto lo studio condotto da un gruppo di ricercatori guidato dall'Università di Leeds del Regno Unito, utilizzando dati ottenuti dai satelliti ERS, Envisat e CryoSat dell'ESA, oltre che dalle
missioni Copernicus Sentinel-1 e Sentinel-2. Lo studio è il primo nel suo genere a esaminare tutto il ghiaccio che sta scomparendo sulla Terra impiegando osservazioni satellitari e ha interessato 215.000 ghiacciai di
montagna sparsi in tutto il Pianeta, le calotte polari in Groenlandia e in Antartide, le piattaforme di ghiaccio che galleggiano intorno all'Antartide e il ghiaccio marino alla deriva nell'Artico e nell'Oceano Meridionale.
Un cubo da 10 km di
lato: è la quantità di
ghiaccio che la Terra
perde ogni anno
LA SITUAZIONE
Bruxelles, 28.11.2018 COM(2018)773 final
Effetti dei
cambiamenti
climatici in
Europa
OBIETTIVO
COMUNITARIO 2050
Decarbonizzare l'area UE
favorendo modelli economici
circolari, materiali durevoli e
riutilizzabili
AGENDA 2030
Si riconosce lo
stretto legame tra
il benessere
umano e la salute
dei sistemi
naturali
OBIETTIVO 2030
Promuovere azioni,
a tutti i livelli, per
combattere il
cambiamento
climatico
AZIONI
Responsabilità,
Strumenti,
Interventi,
Metodologie,
Regole
RESPONSABILITA’
Debito ambientale
Credito ambientale
STRUMENTI
La UNI/PdR 99 definisce i requisiti
e le linee guida per calcolare,
ridurre e compensare le emissioni
di gas serra, sia a livello di
organizzazione che a livello di
prodotto (bene o servizio) e
individuare i requisiti per la
generazione di crediti di carbonio
nel mercato volontario.
La UNI/PdR 99 è sviluppata in linea
con i principali standard,
metodologie e linee guida
riconosciuti in campo nazionale e
internazionale e ne condivide i
fondamentali criteri operativi.
INTERVENTI
Programma 1
La compensazione
delle emissioni
INTERVENTI
Programma 2
La generazione dei
crediti
METODOLOGIE
1. Agricoltura biologica 2. Biochar
3. Forestazione urbana 4. Corridoi ecologici
REGOLE
 NORME ISO 14064 e/o 14067
 MINIMI DI RIDUZIONE
 MASSIMI DI ACQUISTO
 ANNO DI RIFERIMENTO
 ADDIZIONALITA’
 MONITORARE L’ANDAMENTO
Grazie per l’attenzione!
Per informazioni:
m.milan@ecamricert.com
3394801679

More Related Content

What's hot

Apocalyse now? a viviverde 2014
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014
Luca Lombroso
 
MeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMatteo Meloni
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
WWF ITALIA
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
Luca Lombroso
 
Kyoto: una introduzione
Kyoto: una introduzioneKyoto: una introduzione
Kyoto: una introduzione
Emilio Ranieri
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso
 
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
angerado
 
Scheda sintetica Attuazione OT 5
Scheda sintetica Attuazione OT 5 Scheda sintetica Attuazione OT 5
Scheda sintetica Attuazione OT 5
DipProg
 
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guaceto
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guacetoWwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guaceto
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guacetoredazione gioianet
 
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfWwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfredazione gioianet
 
Claudio Martelli Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
Claudio Martelli   Monchio delle Corti artefice del proprio futuroClaudio Martelli   Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
Claudio Martelli Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
ANCI - Emilia Romagna
 
Carbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il climaCarbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il clima
Fondazione Mondo Digitale
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01tosso
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Luca Lombroso
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Quattrogatti.info
 
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climaticiCambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
nepkanepka
 
Interpellanza fts 24 piano difesa costa
Interpellanza fts 24 piano difesa costaInterpellanza fts 24 piano difesa costa
Interpellanza fts 24 piano difesa costa
Movimento5Stelle1
 
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprileNotriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Giovanni Gambaro
 

What's hot (20)

Apocalyse now? a viviverde 2014
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014
 
MeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1reportMeloniMatteo_gruppo1report
MeloniMatteo_gruppo1report
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
 
Kyoto: una introduzione
Kyoto: una introduzioneKyoto: una introduzione
Kyoto: una introduzione
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
 
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
 
Scheda sintetica Attuazione OT 5
Scheda sintetica Attuazione OT 5 Scheda sintetica Attuazione OT 5
Scheda sintetica Attuazione OT 5
 
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guaceto
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guacetoWwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guaceto
Wwf regione puglia autorizza scarichi nell'area marina protetta di torre guaceto
 
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwfWwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
Wwf puglia trivellazioni in adriatico, la position wwf
 
Claudio Martelli Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
Claudio Martelli   Monchio delle Corti artefice del proprio futuroClaudio Martelli   Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
Claudio Martelli Monchio delle Corti artefice del proprio futuro
 
Carbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il climaCarbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il clima
 
5°_Pesaro 22 03 2013_Cambiamenti_Climatici
5°_Pesaro 22 03 2013_Cambiamenti_Climatici5°_Pesaro 22 03 2013_Cambiamenti_Climatici
5°_Pesaro 22 03 2013_Cambiamenti_Climatici
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
 
Durban
DurbanDurban
Durban
 
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climaticiCambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
 
Interpellanza fts 24 piano difesa costa
Interpellanza fts 24 piano difesa costaInterpellanza fts 24 piano difesa costa
Interpellanza fts 24 piano difesa costa
 
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprileNotriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
 

Similar to Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99

Clima energia capire agire
Clima energia capire agireClima energia capire agire
Clima energia capire agire
RisparmioEnergeticoaScuola
 
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
Living Future Italy Collaborative
 
News A 15 2016
News A 15 2016News A 15 2016
News A 15 2016
Roberta Culiersi
 
Presentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptxPresentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptx
SalvatoreRuiu2
 
Ambiente europa
Ambiente europaAmbiente europa
Ambiente europa
La Società in Classe
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015
Luca Marescotti
 
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città IntelligenteIndicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
eAmbiente
 
Bica ott10
Bica ott10Bica ott10
Bica ott10
Fratello Sole
 
News doc maggio 2020
News doc maggio 2020News doc maggio 2020
News doc maggio 2020
Marco Grondacci
 
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answerRapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
CosimoPieri
 
Gestione delle risorse: #Acqua
Gestione delle risorse: #AcquaGestione delle risorse: #Acqua
Gestione delle risorse: #Acqua
Romagna Tech
 
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
Istituto nazionale di statistica
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Empowering Project
 
LCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio PassariniLCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio Passarini
RInnova Romagna Innovazione
 
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Snpambiente
 
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTEI PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
francesca visintin
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
claudio lombardi
 
Energia da fonti rinnovabili â esperienze a confronto - atia-iswa italia
Energia da fonti rinnovabili â   esperienze a confronto - atia-iswa italiaEnergia da fonti rinnovabili â   esperienze a confronto - atia-iswa italia
Energia da fonti rinnovabili â esperienze a confronto - atia-iswa italia
MarkFosterJr
 

Similar to Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99 (20)

Clima energia capire agire
Clima energia capire agireClima energia capire agire
Clima energia capire agire
 
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
 
News A 15 2016
News A 15 2016News A 15 2016
News A 15 2016
 
Presentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptxPresentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptx
 
Ambiente europa
Ambiente europaAmbiente europa
Ambiente europa
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015
 
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città IntelligenteIndicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
 
Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09
 
Bica ott10
Bica ott10Bica ott10
Bica ott10
 
News doc maggio 2020
News doc maggio 2020News doc maggio 2020
News doc maggio 2020
 
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answerRapporto IPCC 2013- climate change and international answer
Rapporto IPCC 2013- climate change and international answer
 
Gestione delle risorse: #Acqua
Gestione delle risorse: #AcquaGestione delle risorse: #Acqua
Gestione delle risorse: #Acqua
 
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
A. Gasperini, Gli intangibili di impresa e gli investimenti responsabili
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
 
LCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio PassariniLCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio Passarini
 
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
 
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTEI PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
I PES E LA CONTABILITA’ AMBIENTALE DELLE AREE PROTETTE
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
 
Energia da fonti rinnovabili â esperienze a confronto - atia-iswa italia
Energia da fonti rinnovabili â   esperienze a confronto - atia-iswa italiaEnergia da fonti rinnovabili â   esperienze a confronto - atia-iswa italia
Energia da fonti rinnovabili â esperienze a confronto - atia-iswa italia
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 

Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99